grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Pro    |        serie di imagini? Ora, l'imagine è un rapporto dell'ente
 2   Pro    |          in modo da sformarne l'imagine. Cosí l'arte è allora espositrice
 3 Grott    |        da cui debba rilevarsi l'imagine voluta. La natura martoriata
 4 ColMa    |     foggiamo sempre davanti una imagine per esprimere un concetto,
 5 ColMa    | esprimere un concetto, perché l'imagine è sopratutto forma di vita
 6 2Poet    |        a stringersi le mani, in imagine, dopo dieci anni d'obblío
 7 2Poet    |   sottoporre il sogno caro e la imagine di felicità al mordente
 8  Zola    |    nella forma per cui osò ogni imagine, nello sgruppamento della
 9 PoeBa    |   meglio, lasciando da parte la imagine e la similitudine, sfogliamo
10 Poeti    |  cosciente originalità: nessuna imagine frusta, che prima i lessici
11 Marin    |      ancora mitologicamente, ad imagine della viva feminilità, l'
12 Orian    |         lo sono raffigurato, in imagine, come Luigi Donati me lo
13  DAnn(53)|         bucato de' lini sotto l'imagine di San Luigi della Verginità.
14  DAnn(53)|       qui si comprende, — dalla imagine di San Luigi Gonzaga e dal
15  DAnn(53)|     Altro che il San Luigino in imagine, incorniciato ed appeso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License