grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Pro    |         Ce sont ici les pöetes, c'est-à-dire ces auteurs dont
 2  Sent    |     motteggiatrici o serene. Ma c'è anche per loro una tenerezza
 3 Venez    |        Nievo, il poeta soldato, c'introduce nelle Confessioni
 4 Grott    |        La Lussuria e la Morte. «C'est une tête de mort avec
 5   Gyp    |        a tutto suo vantaggio.~ ~C'è dell'altro: il grosso Enrico,
 6   Gyp    |       eroe, e per la Gyp: «Mais c'est que' qu' chose qu' a
 7   Gyp    |         buon patriotta Zouzon: «C'est que' qui chose qu' a
 8 Fogaz    | gesuitica, balorda, nella quale c'è tutto il vizio possibile
 9  Gozz    |         alla prova dei Colloqui c'ingannammo tutti e due ed
10  Gozz    |       vita piccola e borghese;~ c'è in me la stoffa del borghese
11  DAnn(53)|       primo caso ritorneremo, — c'è tempo —: si svolge dal
12  DAnn(53)|       il biondo Gesú? A Pescara c'era una cantina, quella di
13  DAnn(54)|        istinto di conservazione c'induce ad affermare, a difendere
14  DAnn(54)|         l'istinto di predominio c'induce ad aumentare la nostra
15  DAnn(54)|         Aternino: — come vedete c'è poco da vedere e niente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License