Parte

 1 Venez|      ferro battuto, ai plinti dei vecchi pozzi in fondo ai campielli,
 2   Gyp|       cortigiane, qualche volta i vecchi bei giovani, intrattenere
 3 Stend| sprezzante e sincera. Risuscitano vecchi e dimenticati documenti;
 4  Ojet|     Gaudeamus igitur! e giovani e vecchi. Sulle vie del peccato vi
 5 2Poet|      siamo troppo ricchi e troppo vecchi. Dove è il bene? Dov'è il
 6 RomFr|         si respira; l'egoismo dei vecchi parenti; la speranza secreta
 7 Decad|     allora lasciati da parte.~ ~I vecchi areopagiti si ricorderanno
 8 Louys|      letteraria ai nervi inerti e vecchi, ultima prurigine della
 9 Louys|       perché non fa commercio coi vecchi frolli e maligni.~ ~Pierre
10  Sand|         industriati, composti sui vecchi motivi del classicismo decaduto,
11 Poeti|           Musa~ Sul giaciglio dei vecchi metri.~ A noi giovani apriamo
12 Poeti|   chiesine in faccia al mare, dei vecchi alberi pensosi e delle miti
13 Rouss|      cattolicismo, burocrazia de' vecchi parlamenti provinciali,
14 Rovet|     novelle, pe' suoi racconti, i vecchi servi fedeli ed affezionati,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License