Parte

 1 Sfing|          dei mondi possibili. La sintesi (e da qui la novissima forma
 2  Salv|         pazze; vita da bruti, la sintesi e la pratica desiderata.~ ~
 3  IMag|      Gian Pietro da Core, in una sintesi sul movimento agrario.~ ~
 4  IMag|   modernamente, è suggestione, è sintesi. Dalla scienza accoglie
 5 Grott|      idee passionali; spesso una sintesi; la maschera, il mito, il
 6 ColMa|      loro coscienza, ritrovò, in sintesi, la tara della degenerazione.~ ~
 7  Zola|       conciliati la analisi e la sintesi, materia e spirito nella
 8  Adam|         un critico sociale dalla sintesi profonda e convincente.~ ~
 9 Marin|         Paul Adam, dei lirici di sintesi come il Kahn, dei sognatori
10 Rouss|     Governo della Polonia, colle sintesi delle sue Confessioni, delle
11 Orian|          quand'anche unilaterale sintesi di tutti i valori in azione
12 Dossi| confondere misticismo, che è una sintesi razionalista, con ascetismo,
13  Inno|      boreale Folletto non è piú; sintesi del movimento generale,
14  DAnn|      Ogni metallo è palese; ogni sintesi visibile; ciascuno sa il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License