IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] classici 5 classicismo 7 classicità 2 classico 14 classificati 1 classificato 2 classificazione 1 | Frequenza [« »] 14 cervello 14 ciascuno 14 civiltà 14 classico 14 conquista 14 diritto 14 dovuto | Gian Pietro Lucini Scritti critici Concordanze classico |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Pro | l'Ariosto ed il Tasso, classico per eccellenza e rigido 2 Pro | già lo stesso Foscolo, classico per eccellenza, pure nuovi 3 Pro | adunque fu jeratico, fu classico ed è personale: distrutta 4 Rose | bellezza, cercò dallo stile classico derivare le pose aggraziate, 5 Gyp | ed il France, impeccabile classico, forbito e brillante, che 6 Tourn | pariginamente, continua quanto il classico Scarron ha raccontato, colla 7 LetIn | medicate, da un mascherone uso classico di fontana spillato e saltellante 8 PoeBa | strofe. Non esce dallo stampo classico; le ottave del Giardino 9 Adam | vincitore delle barbarie. E, classico, nel romanticismo del tempo, 10 Crain | Laurent Tailhade, il poeta classico ed anarchico; le palme d' 11 Poeti | sensibilità, vi è il dotto ed il classico.~ ~Se l'Orpheus intramezza, 12 Poeti | non sopporta confini, il classico si riduce ad essere un meditativo 13 Inno | piú dominatori di prima.~ ~Classico, alato ai piedi, come Mercurio, 14 DAnn(53)| epistolario non arieggia il classico di Abelardo ed Eloisa, ma