Parte

 1 Sfing|       studio di un comediografo, Giorgio Montani, e si accende al
 2 Sfing|   meriggio o smunta nei vesperi, Giorgio Montani raffigura in lei
 3 Sfing|       speculazioni meditative di Giorgio davanti alla Sfinge.~ ~Egli
 4 Sfing|         baci sulla bocca! Perché Giorgio la guarda spesso nelli occhi?
 5 Sfing| Godiamoci quest'ora di ebrezza». Giorgio risponde con un desiderio: «
 6 Sfing|       nella mente e nel cuore di Giorgio: chi è Buttironi? Perché
 7 Sfing|        non aveva fermato l'ora!? Giorgio si esalta, la Sfinge lo
 8  IMag|         come Camillo Lemonnier e Giorgio Eekhoud.~ ~Pure l'episodio
 9 LetIn|        Scielta di cronografia di Giorgio il Sincello, ben altro tipo
10  Sand|       parte qualche calunnia, di Giorgio Sand contro mio fratello,
11  Sand|         credo ottimo». Ma perché Giorgio Sand ha scritto e giurato
12  DAnn|     Sperelli, e Tullio Hermil, e Giorgio Aurispa, divorati di un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License