grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1 RomFr    |        rispetto necessario all'aria stessa che si respira; l'
 2  Zola    |  arcate, coperte di cristallo, aria libera, a fiotti, come nelle
 3 PoeBa    |        fomenti del suolo, nell'aria benigna e costante, riscaldate
 4 PoeBa    |      con le corde librate nell'aria,~ con le onde sognanti un
 5  Sovv    |       imperfetta notazione all'aria aperta; nelle altre un lusso
 6  Sand    |     bolle bianche e turgide di aria della schiuma; la colonna
 7 Poeti    | apriamo i vetri,~ Rinnoviamo l'aria chiusa.~ ~Pace dunque alle
 8 Poeti    |   masse di suscitare in giro l'aria e la luce; se la fanciulla
 9 Fogaz    |   questo provinciale assunse l'aria dispotica d'instauratore
10 Fogaz    | teologiche, quando zirla per l'aria il monoplano Blériot alla
11 Diale    |         Oggi, che fremita nell'aria un venticello di fronda
12  DAnn(55)|   palpabili D'Annunzio aveva l'aria di un espertissimo cuoco,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License