Parte

 1   Pro|                e non ha nesso e non ha sostanza e brilla e spare nel medesimo
 2   Pro|         privilegio che difenda non una sostanza ma un'apparenza: questo
 3   Pro|               in quanto ricerchiamo la sostanza nuova di tutte le cose,
 4   Pro|              ad impadronirci di questa sostanza, forma e materia addoppiata,
 5   Pro|                che è il rapporto della sostanza morale descritta, come la
 6   Pro|              intatta ed invincibile la sostanza prima: arte fu eclettica,
 7   Pro| rappresentatore, sempre alcun che alla sostanza che si voleva rappresentata,
 8 Sfing|               vita umana, la fuggevole sostanza feminile, anche l'amore,
 9  Salv|          passionale, invece nella vera sostanza del libro, questo si chiude
10 2Poet|             amorfo, senza tradire alla sostanza del testo.~ ~E però è bene
11  Sovv|      circonfondevano di veli, donde la sostanza viva, umana, risplendeva,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License