Parte

 1 2Poet|  alessandrino, non mi portava ragioni e conoscenze nuove.~ ~Anch'
 2 RomFr|     civile, per quelle stesse ragioni per le quali l'Evangelio
 3  Adam|     inquieta assai poco delle ragioni politiche, che avrebbero
 4 Melib|        54 al '59 a Torino per ragioni di studio e vi rifiutò una
 5 Melib|      cosí».~ ~Povere e misere ragioni di superstizioso cattolico,
 6 Melib| repubblicano; povere e tristi ragioni di un millantatore di sua
 7  Sand|   inferno ebbe per lei ottime ragioni».~ ~Poi, al Cap. XVII, il
 8  Sand|       artificiels aveva mille ragioni; davanti ad una logica sana
 9 Libro|     che essi hanno moltissime ragioni per non aver tempo disponibile
10 Marin|       e studio a conoscere le ragioni della esemplare personalità
11 Fogaz|      orgoglio non corretto da ragioni necessarie ad accampar giusta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License