grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1 RomFr    |    specula sul matrimonio della figlia e la pone all'incanto: un
 2 RomFr    |         grazie voluttuose della figlia e sollecita delle sue giovani
 3 RomFr    |        nozze proficue: Anna, la figlia, che volontieri l'ubbidisce,
 4 RomFr    |       incomprese; la madre e la figlia.~ ~E, se la madre, nell'
 5 RomFr    |       nel giorno dell'addio; la figlia piú decisa, piú pratica,
 6 Louys    |   volupté nouvelle. — Callisto, figlia di Lamia, portata, tra le
 7 Melib    |  nazionale di Firenze dalla sua figlia monaca, grava un veto cui
 8 Melib    |        la prima moglie, Giulia, figlia di Manzoni), come una mancanza
 9 Crain    | Gromance, e Paolina, la maggior figlia di Bergeret prediletta,
10 Libro    |        vuole un abito nuovo, la figlia che si esercita al piano
11  DAnn(54)|    morte e il manoscritto della Figlia di Jorio, ch'egli offrí
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License