Parte

 1 Stend|       del Pindemonte, dopo la satira di Parini; ed il cisalpino
 2 Louys|      attico (Ecclesiazousai), satira saporita, come un manicaretto
 3 Louys|     al festino di Erode.~ ~La satira del Pierre Louys non poteva
 4 Louys|    Spagna; la concezione e la satira si universalizzano. Conchita
 5 Melib|      mostruoso in Milano, una satira caustica e fine non balbettava
 6 Rossi|      moralista Willy; ma è la satira latina, l'arguzia della
 7 Diale|     tempo, che, in piazza, la satira veniva parlata dal Meneghino
 8 Diale|     ben appreso da costoro la satira italiana, che qualche volta
 9 Dossi|   quali armi, il ridicolo, la satira, la falsa commiserazione,
10 Dossi| svolgono I Bigottoni; dove la satira non è per la religione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License