grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Pro    |    simbolista. Questo è il secondo periodo. - Ora attendiamo all'ultimo:
 2   Pro    |         che ci affatica è il terzo periodo solo alli inizii.~ ~
 3  IMag    |      Ombres, enucleava in un breve periodo: «Quando la pittura del
 4 PanBo    |        clero, degno forcaiolismo e periodo suonante al Senato: passo
 5 2Poet    |   naturalmente, sfuggono da questo periodo e ce lo insegnano inconcludente
 6 Crain    |       perché in parte quest'ultimo periodo è di Roger le Brun, vi rimando
 7 Orian    |           leggere tre volumi in un periodo di tempo in cui m'ero proposto
 8 Fogaz    | convincente oratoria, Leila, in un periodo, colle mie Revolverate miracolosamente
 9  DAnn(54)|          discorso è dato da questo periodo: «Voi vedete, dunque, ch'
10  DAnn(57)|          sotto la denominazione di periodo sommarughiano, ed è stato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License