Parte

 1 ColMa|                   DA COLOMBO A MANZONI10~ ~Una volta, racchiusa
 2 ColMa|        coll'isole americane.~ ~Manzoni è epilettoide e patisce
 3 Stend|        si sorvegliava anche il Manzoni, intermittente patriota.~ ~
 4 Melib|      moglie, Giulia, figlia di Manzoni), come una mancanza di affettività
 5 Melib|     Milano aveva presentato al Manzoni, con acrimonia si duole:~ ~«
 6 Melib|        lo doveva presentare al Manzoni; ma l'Azeglio è un po' su
 7 Melib|        ingiuria, piaggiando il Manzoni:~ ~«Parigi 1836. Nel Duemila
 8 Melib| rammentatori, dimostreranno il Manzoni panteista ed il Leopardi
 9 Melib|        si strofina; incensa il Manzoni; si raccomanda al Vieusseux;
10 Fogaz|        cattolica di Alessandro Manzoni, il determinista, che rivide
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License