grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Pro    | anima italica: già lo stesso Foscolo, classico per eccellenza,
 2 Venez    |   Quindi suggestivi evoca il Foscolo, anima nuovissima, insofferente
 3 Stend    |  Alfieri ed il corruccio del Foscolo; il destreggiar del Monti;
 4 Melib    |    di morte ed il riposo del Foscolo, il piú grande ed il piú
 5 Melib    |  Tibaldo pensa alla vita del Foscolo: e lo ammira troppo: onde
 6 Melib    |     novembre 1836. Quanto al Foscolo, raccomandai al Tibaldo
 7 Melib    |      Parigi, 11 maggio 1839. Foscolo aveva tre peccati addosso
 8 Libro(35)|                              Foscolo.~ ~
 9 Fogaz    |     Hugo; cosí, Heine; cosí, Foscolo; cosí, Giosuè Carducci e
10 Diale    |     verso cui si inchinò Ugo Foscolo, chiamandolo l'Omero del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License