Parte

 1 Sfing|     sociali. L'affetto per la creatura come un egoismo, fa perdere
 2  Salv|     amore del sacrificio, una creatura rigida, e, personificando
 3 Tourn| funzione sociale; a Clarisse, creatura possente del vivificatore
 4 Tourn|     Monsieur de Phocas, altra creatura del Lorrain, voluto pazzo
 5 Decad|  freddo, racconta. Tilde è la creatura dell'Olocausto; una magra
 6 LetIn|     nella storia fu ben altra creatura. La Raccolta degli storici
 7  Sand|     d'orrore a questa stupida creatura. Se per caso l'avessi ad
 8 Libro|  poeti». Il libro è la nostra creatura e ci completa; lontana da
 9  Inno|    piú. Carducci plasmava una creatura di bellezza e di forza;
10  Inno|  pensatori trovò nella divina creatura balzata colle ali fulve
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License