grassetto = Testo principale
  Parte     grigio = Testo di commento

1 NuovP    |      madri, il Verona vide la plebe,~ ~con le sue donne macilente
2 Poeti    |    vaticinare, dischiude alla plebe il suo avvenire, alla plebe
3 Poeti    |   plebe il suo avvenire, alla plebe feconda come il mare, lucida,
4 Fogaz    |     divenne l'academico della plebe letterata; perciò, fu esclusivamente
5 Dossi    |      tali sciocchezze, cui la plebe si fabrica e dalle quali
6  DAnn(55)|     nella mentalità: formando plebe, gusteranno da plebe ed
7  DAnn(55)| formando plebe, gusteranno da plebe ed applaudiranno, sia che
8  DAnn(56)| solleticando all'inguinaia la plebe cerca di farsene un Mecenate,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License