IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Gian Pietro Lucini Scritti critici Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
3011 Novel | Hoersel.~ ~Piú straziante, piú cupo il racconto della signorina 3012 LetIn | passandogli vicino non curarne in vista, ma attentissimo 3013 ColMa | sto col Wagner e non mi curo se la scienza dica: tutti 3014 Libro | della comodità borghese, si curvavano a compitare, sudando, sulle 3015 Gozz | GUIDO GOZZANO~ ~Custodia ai Colloqui43 di Guido Gozzano, 3016 2Poet | Ischtar, Freia, Mylitta e Cypris, come altrettante erano 3017 Pro | ma in quanto alla vita: dacadenti, perché ogni cosa che ne 3018 RomFr | bassorilievo, intorno al dado della base di marmo.~ ~L' 3019 Rossi | frase lirica e figurata.~ ~Daimon e guida, Anna Perenna, triste, 3020 Melib | Venga il tuo regno».~ ~Il dalmata non può soffrire d'Azeglio. 3021 Melib | Costui è asino italiano, anzi dalmatino» sorriso sarcastico di anima 3022 NuovP | passerà, dopo il flirt colla dama, le occhiate alla signorina, 3023 Grott | affettato con lame d'argento damaschinate.~ ~Si ricercano i cuori 3024 Melib | opposta alle bigotterie dei Damazz del biscottin che allora 3025 Louys | Metamorfosi ovidiane Byblis, Leda, Danae; che ancora la plastica 3026 Gozz | aneli al culto cainita ed al dandysmo e ce ne imponga il rito? 3027 Sand | amoralista delle Liaisons dangereuses, appunta: — «George Sand — 3028 Dossi | contro Swinburne, che veniva dannato come l'introduttore, nella 3029 DAnn(56)| internazionali? Gli è che oltre a danneggiarci ci si dà pure la soja; sí 3030 Poeti | moltissimi, dopo d'averli danneggiati, quando, imparate le regole 3031 Tourn | ou sont elles et elles ne dansent pas pour les artistes» Confessione 3032 Pro | decisive quali Robespierre e Danton impersonarono, tutto il 3033 LetIn | metrica italiana; gamma danzante negli ottonari, gamma fluida 3034 Louys | vesti di seta, corte, delle danzatrici, mobili i piedi brevi e 3035 Venez | a cui il nostro Raiberti darebbe lode; con delle descrizioni 3036 Louys | elegantissima e brunita, gli darete torto? Il pregio intrinseco 3037 DAnn(53)| piacere e la cortesia di non darmi dell' "entusiasta" e del " 3038 Simb | organica e completa di cui darò piú avanti, la propedeutica 3039 Fogaz | assurdo: Sant'Agostino con Darwin.~ ~Volse a messianeggiare 3040 Rouss | fu il divulgatore, da lui datano Rivoluzione e Romanticismo, 3041 Grott | passano al fianco. Alcuni datteri, qualche focaccia a richiamo, 3042 Sand | artificiali si tingevano di datura stramonium. Le gonne fluttuanti 3043 Ojet | versi allora pubblicati, davamo fondo a tutta la letteratura 3044 2Poet | antico, lo copiavano o si davano alla ricerca dell'inedito, 3045 Stend | languida derivazione di David, ci produceva col soffio 3046 DAnn(57)| quel sicario di letteratura Davide Besana lo andò infamando 3047 Tourn | Jean Lorrain, che la segue davvicino e per cui sottovoce Tailhade 3048 Gozz | impazienza, si pose a gridare: «Dé-pé-chez-vous-donc! Mes souliers neufs vont 3049 Sand | dell'alcova. Chantavoine sui Débats, il Brunetière, Enrico Gay, 3050 Melib | qualche volta dir troppo, si debbano credere (il Melibeo ve lo 3051 Gozz | di baute carnevalesche, debellatore sereno di menzogne e di 3052 IMag | agitatore e tribuno di contadini debitamente scioperanti, buon parlatore 3053 Grott | gigantesque qui se tiendrait debout».~ ~La mia cortina scarlatta 3054 RomFr | aggiunge, alla epopée della sua Decadence latine, il quindicesimo 3055 Tourn | estetica, accentua il valzer La Décadente, e ripete un ritornello 3056 Inno | li aveva fatto proclamare decaduti e morti, piú vivi, piú dominatori 3057 Rossi | eroina di una novella del Decameron e la Tribú dei bambini vagabondi, 3058 Rouss | vantarsi di esserlo, senza decapitarsi, perché senza Dio, energia 3059 Nevr | devient delicats sur les décences. Par cette raison, plus 3060 Marin | concorrere alla commemorazione decennale del 1898, mandando ad un « 3061 Nevr | francesi di quest'ultimo decennio completa leggendo i Venti 3062 LetIn | anima alle carte. Il cuore è decente sopra tutto; sa dove giungono 3063 Diale | ma un fresco e geniale decentrarsi. Il dialetto è profondo 3064 Ojet | arte; mentre, la moglie, decide li allegri adulteri, una 3065 Rovet | le damine ambigue in sul decidersi al piacere extra-matrimoniale; 3066 Gyp | organismo parassitario e decidono della fatale ed esiziale 3067 Decad | Ottone di Banzole, ora mai decisamente Alfredo Oriani, era ambizioso.~ ~ 3068 Adam | persistente tentennare sulla decisione definitiva, tra l'altare 3069 Libro | d'altre azioni, d'altre decisioni, d'altri pensieri e che 3070 Pro | argomenti e di tali azioni decisive quali Robespierre e Danton 3071 Gozz | chansons à la lord Byron, declamate con molto pathos nei salotti 3072 Grott | San Giovanni, i Misteri declamati e cantati nell'absidi abbaziali, 3073 IMag | alcune pagine. Qui alquanto declamatorio, ma delicato, lo stile ci 3074 Sand | Madama Sand! Detestabile declamatrice. — Il regno di questa donna 3075 ColMa | come l'Edipo di Sofocle; declamo e canto le Fêtes Galantes 3076 Sent | se un raggio piú vivo, al declinar del giorno, ma anche piú 3077 Dossi | davanti un alto funzionario decoratissimo della Consulta; donde la 3078 Louys | alessandrine per veneri decorative; ma ai superficiali, che 3079 PoeBa | ampio e luminoso aspetto decorativo di affreschi botticelliani 3080 Sovv | sposo; un giovanotto già decorato e ricco industriale. Oh, 3081 Sand | Amants de Venise; testé Felix Decori ha stampata integra a Bruxelles 3082 Daud | processione.~ ~Ma senza questa decrepita orifiamma, la nuova bandiera 3083 Pro | stesso abbia logorato, che, decrepite, siano vicine ad essere 3084 Gozz | nella loro giovanezza, già decrepiti conservatori, perché arrivati « 3085 ColMa | prevede, e, ribelle con leggi, decreti, contro la stessa natura, 3086 Libro | aver tempo disponibile da dedicarci; e noi torniamo a produrre 3087 Marin | futuro ricatto morale, di dedicare buona parte del suo tempo 3088 Stend | li edili trapassati gli dedicarono, nella città, una via fuor 3089 Daud | meravigliarsi?~ ~Il volume è dedicato a «Edouard Drumont prophète 3090 Zola | alla Gioventú il Maestro dedicava La lettera (A la Jeunesse) 3091 DAnn(53)| calvizie e F. Michetti — Versi, dediche e lettere lontane. Ma, in 3092 Venez | prosa, per sua Venezia, dedico in lettura i Ricordi veneziani, 3093 Daud | Chauvinisme, antiparlamentarismo, dedizione completa alla stola ed alla 3094 Stend | anno 1817, coi torchi di Dedot seniore in Parigi, da M. 3095 DAnn | palvese d'acciaio d'Orlando, dedotta da Jessy Withe Mario, suscitatrice 3096 Poeti | generali tanto piú facili a dedursi, in quanto meno siano opportune; 3097 Sand | Sismondi, repubblicano, che dedusse, dalle tradizioni della 3098 DAnn | Gabriel Nuncius carmina deduxit), e, dalla prima pagina, 3099 Decad | ed a me piaceva per le deduzioni pessimiste, per l'orgoglio 3100 LetIn | troppo ligio, né troppo deferente al maestro, ma assai esperto 3101 Orian | appressarsi, e non credono deferire il loro tempo e la loro 3102 Melib | del savoino e l'evidente defezione preordinata.~ ~Capitolata 3103 Nevr | meravigliosa al gusto dei deficenti e dei borghesi; ciò scoppia, 3104 Gyp | si usano per termini a definire i confini dei piccoli proprietarii 3105 Novel | arcaica abitudine, di passioni definite e complete, faccia il racconto 3106 Fogaz | manzonianesimo di sacristia; come definitivamente, Edmondo De Amicis l'uccise 3107 Decad | compressa; muore dopo la deflorazione e di peritonite. Allevata 3108 Dossi | queste spasima, combatte, deforma e l'humorismo ghigna stridulo 3109 Grott | suoi giardini, aggiunge la deformazione delle montagne: ed appaiono 3110 Dossi | Carlo Dossi, che odia il deforme, lo pratica per ragion d' 3111 Nevr | ogni delitto, qualsiasi deformità porta la sua leggenda e 3112 Dossi | quanto recitino l'Officio pro defunctis e l'altro alla Vergine, 3113 Gozz | carezze,~ ~Tra le gioie defunte, i disinganni,~ dopo vent' 3114 Orian | istituirò gare e premii tra i defunti, necroforo di spalle tonde 3115 ColMa | tutti costoro sono dei degenerati.~ ~Ho parecchio riso, anni 3116 ColMa | certo il genio una psicosi degenerativa?~ ~Io non me ne intendo. 3117 ColMa | stigmate ereditarie, fatti degenerativi, nozioni complesse: estrae, 3118 Fogaz | spettatori. Il segno cristiano è degenerativo; la dottrina s'impernia 3119 | degl' 3120 Melib | illustri, potrebbe commentarvi degnamente le parole manzoniane; riportandovi 3121 Dossi | psicologia garbata, a tenerezze degradanti e tenue a sfumature iridate, 3122 Louys | di servitú e nella lenta degustazione delle zuppe eccellenti concessele, 3123 Rossi | i buongustai alle previe degustazioni quasi gratuite, gettone 3124 | Deh 3125 Rose | ingrassa a meraviglia colle deiezioni copiose della città, e che 3126 Adam | nei musei capitolini, egli deificava la legge e la razza latina; 3127 Sand | verso la spregiudicata e la deista che non ammetteva il corollario 3128 Sand | vie) e lo confronta con Delatouche, giuocoliere parolaio da 3129 Stend | di critica lodatissimo; Delécluze, nelle sue Memorie, non 3130 PoeBa | e le terzine di Sibilla delfica hanno un ampio e luminoso 3131 Gyp | fu precettrice di nessuna Delfina, e glie ne duole, ma che 3132 Stend | fiorentina, fuoruscita nel Delfinato dopo lotte di parte, sappiamo 3133 Louys | franchi.~ ~Pierre Louys deliba squisitamente come un ape 3134 Grott | del libretto non seppe che delibare distrattamente sopra ai 3135 Dossi | arco, divinità aggressiva e deliberata, di lui, Carlo Dossi, rinnova 3136 IMag | propaganda, qualunque essa sia, deliberatamente voluta, non possono accordarsi.~ ~ 3137 Dossi | realtà; egli immette le mani deliberate nella millantata lussuosità 3138 Inno | Lucifero splendido, nudo deliberato, guerriero, messo delle 3139 Sand | la sua impressionabilità delicata è lambiccatura romantica. 3140 Sand | inquieta del pensatore e del delicatissimo turbato ed annoiato dalla 3141 Nevr | altèrent, plus on devient delicats sur les décences. Par cette 3142 DAnn(53)| maestro di scuola, gli andò delineando per cattivarselo, dopo morto 3143 ColMa | personalità geniale a quella del delinquente. La tesi fu assai combattuta; 3144 Nevr | coscienza e di borsa, i delinquenti impuniti e trionfanti, le 3145 Crain | nulla piú predispone alla delinquenza quanto una prima condanna 3146 Stend | classicismo e contro al pathos deliquescente del romanticismo; lui, tra 3147 Louys | sciocchezze; quindi si mise a delirare». Un commissionario di libri 3148 Dossi | pseudologie, con questi deliri in gesso, con questi incubi 3149 Crain | scorsa primavera parigina fu deliziata dalle tavole sceniche della « 3150 2Poet | per quella istoria ad usum Delphini, mi fece sfuggire delle 3151 ColMa | massime che il Lombroso ha delucidato e che formano la sua tesi, 3152 Libro | chi l'ha prodotta saranno deluse, commentate, comprese, negate, 3153 Stend | Pietragrua-Bonomi, lo spasimante della Dembowsky-Viscontini, il corteggiatore della 3154 Dossi | accompagna la prova della demenza artistica colla grafomania 3155 PanBo | Della scuola dell'autore del Demetrio Pianelli, non è mai eccessivo 3156 Rossi | en va mais le coeur vous demeure~ Adieu, chère dame, adieu, 3157 Tourn | ambigua tra le chanteuses, le demi-mondaines e le buone interpreti di 3158 Sand | concettino di educanda, démi-vierge, diventa una ridicola esclamazione 3159 Rossi | per questi San Tomasi del democraticume, uno spezzatino di repubblica, 3160 Dossi | organizzati da' parroci democristi e dalle Camere del Lavoro, 3161 PanBo | quando, nella fretta del demolire, s'impiegava la notte e 3162 Rossi | vagabondo e Plé, il cane demolito, colla gabbia delle costole 3163 Grott | grotteschi osceni~ e una Demone Venere protende~ nuda al 3164 Gyp | conversione, nel Là bas è un demoniaco alla ricerca delli orrori 3165 Sand | Poi, al Cap. XVII, il demonologo se la richiama per un'ultima 3166 Fogaz | pindarico di lirica, con demostenica, convincente oratoria, Leila, 3167 Orian | moderno, sul feminismo, sul denaro, sulli spostati: ed egli, 3168 Dossi | esemplari, vanno giornalmente denigrando, colle loro azioni, ogni 3169 Daud | Léon Daudet, per smania di denigrazione, ha bruttato se stesso e 3170 Poeti | racchiusa sotto il minimo comune denominatore di una etichetta non gli 3171 Sovv | pensiero, non l'involgevano di densità oziose, ma l'inguantavano 3172 Stend | partirà nel '21 da Milano per denuncia di un rivale sfortunato 3173 Orian | conclusione: mi rimane a deplorare, una volta ancora, quanto 3174 Sovv | non vorrò ritrarmi dal deplorarla. Meglio ne avrò rammarico, 3175 Gozz | personale, un vuoto che deplorava nella orchestra della giovane 3176 Rossi | disinvolta maestria?~ ~Piú tosto deploriamo che l'eccesso del parteggiare 3177 Sovv | storie: e se da una parte deploro di non riconoscere piú l' 3178 Sand | lasciamo riposare nel calice e depositarsi le bolle bianche e turgide 3179 Melib | colle conoscenze, regalata e deposta alla biblioteca nazionale 3180 Louys | civiltà moderna si estenua, deprecando ed insaziata, ai piedi di 3181 Tourn | di miseria, di fischi, di depressione; gli artisti, gli amori 3182 Gozz | fortificato un istante, quindi depresso, disgustato.~ ~Per ciò mi 3183 Poeti | spirito vi concorrono come a deprimere. Troppa calma, troppo raziocinio, 3184 Nevr | opera per se stessa alla depurazione. Chi è affetto di questi 3185 Dossi | e doppi — Don Eleuteri, deputaa, ciall, baloss e che voeur 3186 DAnn(56)| letto nelle Vergini contro i Deputati: «Gli stallieri della Gran 3187 DAnn(55)| postulante di una medagliuzza deputativa, si era messo a gridare: « 3188 Dossi | di seminarii, un Cameroni deputato di varazzini salesiani: 3189 Decad | ora badalucca forse per la deputazione. Fra tanto, tra un drama 3190 Dossi | delle banche agricole, delle deputazioni provinciali bergamasche, 3191 DAnn | di osservare: voici le député de la Beauté.~ ~A Montecitorio, 3192 Marin | studiarlo, perché lo fanno déraciné due volte. F. T. Marinetti 3193 Orian | enumerando la schiera dei derelitti, non vi si sarebbe sottratto.~ ~ 3194 Marin | che il domani esautora e deride? Per ciò la tragedia, per 3195 Libro | valgono i consuetudinari per deriderci meglio. Ma sempre vibra 3196 Dossi | pane giornaliero e sono derisi; — innamorato di tutto l' 3197 Fogaz | Sí che, continuandolo, derivandone delle applicazioni di una 3198 Rossi | al proposito, credeva di derivarne dei corollarii di tattica 3199 Rose | vero costruita la fontana e derivata dalla vergine fonte sorgiva 3200 Adam | la grandezza di uno Stato derivi non dal Giusto, dall'Onesto 3201 Fogaz | ingegno sono ben diverse derrate del vino e del grano».~ ~ 3202 Louys | miseria! Quanto ad invenzioni? Descartes e Kant copiano da Parmenide; 3203 Pro | rapporto della sostanza morale descritta, come la formola fisica 3204 Melib | cui le psicopatie sessuali descritte da Krafft-Ebing hanno buon 3205 Rose | sinuosamente (tenui fiumi descritti a meandri bizzarri) da vene 3206 Rovet | stimo: sfrondò l'eccesso descrittivo sinfonico e colorista; non 3207 Louys | alla bocca. Pierre Louys vi descrive la postrema e piú feroce 3208 Dossi | idealismo, si applicò a descrivere non l'Amore ma questo attuale 3209 NuovP | tutto intero lo scheletro e descriverlo. L'autore? Potrebbe anche 3210 Tourn | recentissime mode ed i leggieri déshabillées della scena: saranno attrici 3211 Orian | suoi predecessori, come non desiderando cancellarne l'impronta; 3212 PanBo | lavoratore; morí, e tutti lo desiderano ancora, improvvisamente, 3213 Gozz | a cosa alcuna, tornava a desiderarla:~ ~Vieni! Che importa se 3214 DAnn(53)| Celebranti ed Il Mare — siano desiderate; però che il Bucco stesso 3215 DAnn(54)| agosto 1897. Tra coloro che desideravano udirlo fu F. T. Marinetti, 3216 Diale | alla poesia dialettale e desidererei che risorgesse con maggior 3217 Rovet | il caso difficile, che desideriamo l'alacre antagonismo della 3218 Rovet | colla filosofia, perché non desiderò meditare; il risultato non 3219 Inno | fermentano i germi oscuri, ma non designati personalmente, del divenire. 3220 LetIn | altro tipo ci danno della Despoina, eccessivamente mutevole 3221 PoeBa | coglierle, sia moda di frutta ai desserts copiosi dei pranzi famigliari, 3222 Grott | une blancheur nacrée et, dessous, un linceul étoilé fait 3223 Tourn | champagne frappé; et là dessus cinq cuillerées à café d' 3224 Rose | vergine fonte sorgiva l'acqua destinatale alla vita, non avrebbe mai 3225 Novel | pure nudità perfette da lui destinate, domani, spettacolo, non 3226 Pro | francese, quella cui era destinato lo sforzo supremo contro 3227 Marin | nudo e pugnace, secondo la destinazione del suo organismo, alla 3228 IMag | Il dottor d'Este non si destreggia piú tosto come un arrivista, 3229 Stend | corruccio del Foscolo; il destreggiar del Monti; il canto di luna 3230 Louys | torno; fino a quando la destrezza, la pazienza e il diletto 3231 Marin | volontà.~ ~Poco dopo, in Destruction, fa lirica dei suoi sentimenti 3232 2Poet | personalità) ch'io vi aveva desunto, non vanno quindi illustrati 3233 Orian | quanto siano, coloro che detengono e dirigono l'opinione pubblica, 3234 Daud | eccessivo Bloy; s'io vorrò detergermi il cervello di questi fumi 3235 IMag | sempre la conseguenza delle determinanti ingiustizie politiche e 3236 Zola | come tenda ad una morale determinata da una psicologia scientifica 3237 Marin | complesse unità operanti, determinate ad un lavoro di bellezza 3238 Adam | lenti, il trattenere i piú determinati, il pesare con cura le probabilità 3239 Fogaz | rinfrancarmi nella presa determinazione: ancora una volta ringrazierò 3240 Sand | gennaio — «Madama Sand! Detestabile declamatrice. — Il regno 3241 Fogaz | contro l'Italia e colui che detiene, riannodate tra la seconda 3242 Salv | ricchissimo, che prepara detonanti in un palazzo meraviglioso, 3243 DAnn(53)| trovar posto conveniente qui, detratto dal suo originale, che si 3244 Poeti | sviluppa la sua energia a detrimento altrui; ciò che la solidarietà 3245 Marin | brago, fumo, assorbe il detrito, di uomini, di cose, di 3246 Adam | asside di fronte alla nobiltà detronizzata, ora, nell'intermessa Ristaurazione, 3247 Gyp | poco, ai casi riservati, dettagliandoli, come conviene con le labra 3248 Dossi | filosofico vissuto; e de' periodi dettagliano le ambiguità senza grazia, 3249 ColMa | viene in casa, sorridendo, a dettagliarci il cuore ed il cervello, 3250 Inno | nelle Litanies de Satan, a dettagliare le confuse morbosità della 3251 Tourn | loro incontro la riflette dettagliatamente; placa ed accende, signorilmente, 3252 Tourn | amori e le sue amicizie, dettagliati e scoperti con l'aspra scienza 3253 Orian | Poi, tornavano, l'uno, a dettare, l'altro, a scrivere idee 3254 Stend | nell'epigrafe da lui stesso dettata, onde la si incidesse nel 3255 Orian | autografo di Rivolta ideale41 dettatogli dall'Oriani stesso. «Nel 3256 Louys | di flauto (aulete), e non deturpa modernamente nomi di mitologia 3257 Gozz | scrupolo di coscienza, sta deturpandosi le sue migliori virtú, col 3258 RomFr | Androgyne e della Ginandre: deus ex machina, qui non piú 3259 DAnn(58)| Renaissance latine («Revue des deux Mondes», I jan. 1895), senza 3260 Pro | cielo, scendeva, pazzo, devastatore ed empio, ad infangarsi 3261 Louys | osservazioni ed al come devi trovare il mondo mutato! 3262 Gozz | ha l'insolenza geniale, e deviata, perfettamente futurista 3263 Crain | coscienti, ma cosí presto deviate. Non disdegna il discorso 3264 Nevr | raison, plus les hommes deviennent vicieux, plus ils applaudissent 3265 Nevr | moeurs s'altèrent, plus on devient delicats sur les décences. 3266 RomFr | principio d'autorità; una falsa devota, Vayot, che istruisce le 3267 Sand | charmant~ Remplissait, si dévotement~ ~La sinécure;~ ~gli vide 3268 PoeBa | trecentesco, mi ricorda le Devozioni per il Venerdí Santo e le 3269 ColMa | visto a danzare, coll'hennin diabolico in capo, una ridda selvaggia, 3270 Gyp | Barbey d'Aurevilly, nelle Diaboliques, è empio, libertino e profondo 3271 Decad | recentissimi.~ ~Non io mi farò, diacono, in questa cerimonia di 3272 Louys | di Rodope, il pettine a diadema della Regina, la collana 3273 Poeti | riflesso, d'anime vuote e diafane, che paiono luminose perché 3274 Diale | SINCERE LEALTÀ DIALETTALI~ ~Ora, mentre il maggior 3275 Adam | conoscenza) si chiederà, nella dialettica corroborata dalla storia, 3276 Gyp | romanzo, steso in forma dialogata, squilla ancora e sempre 3277 Gyp | ironia, dentro ai romanzi dialogati. Ma Enrico Lavedan, se, 3278 Rovet | dalla Gyp a Lavedan se dialogò L'Idolo; e fu tutto veneto-lombardo-parigino 3279 Diale | giornata, alla sera, anche i diamanti della lealtà glottologica 3280 DAnn(53)| testa piú aguzza del prisma «diamantino? Non faceva la barba a Salomone 3281 Orian | libro, che squillava la diana di un ottimismo d'oro, perché 3282 Dossi | seicento: a lui appariva el sur Dianzen benedett del Porta; beffando, 3283 Sand | mis à nu, una specie di diario e di autobiografia del poeta 3284 Rovet | ora le scene, con questa diarrea di commemorazioni carnascialesche, 3285 LetIn | per cui la sistole e la diastole male soffiano e le valvole 3286 Fogaz | all'assurdo, quando nella diatriba del Santo, lo rimprovererà 3287 Dossi | mimmi s'agita un quid di diavolesco, di involontariamente perverso, 3288 Grott | Cazotte, che intromette un Diavolo innamorato in Ispagna; Hoffmann, 3289 Gozz | vuole:~ ~Ella l'irride, si dibatte, implora~ invoca il nome 3290 DeAmi | interesse a divulgare la diceria.~ ~Io mi sorprendo, invece, 3291 Rossi | S'io mi partissi e' n vi dicessi addio,~ parrebbe mi partissi 3292 DAnn(57)| Caro Dossi,~ ~«Voi mi diceste che volevate comminare a 3293 DAnn(54)| duemila persone accorse — dicevano i giornali — da ogni parte 3294 Rouss | Emilio.~ ~Ciò che allora dicevasi romanzo, era divulgazione 3295 Sovv | gazzette frascheggianti, dichiarandoci e pazzi e decadenti ed anarchici 3296 DAnn(57)| giornali. I sottoscritti dichiarano di essersi da piú mesi sciolti 3297 Libro | creature vive erompino a dichiararsi, confermando la finzione 3298 Grott | somministrati dal cielo, diciasette dalle colline, dalle montagne, 3299 Poeti | ammoglia con una giovinetta di diciott'anni.~ ~La prova fisica 3300 2Poet | ammenda. Per quanto, da diciotto anni a questa parte, io 3301 Grott | fredde e malinconiche del dicterion e scopriamo tra la rovina 3302 Venez | coltura e di idealità oltre la didascalica; questa, la prova delle 3303 PoeBa | contemplati dai nostri manuali didascalici, quanti accenti abbiano 3304 IMag | senz'altri corollarii. Le didascalie non si possono ormai piú 3305 Novel | disceso a continuare la didattica del Voltaire e del Diderot.~ ~ 3306 IMag | documentato da cifre, sempre didattico; non può quindi avere le 3307 Rossi | sposi Europa Battifiore e Didino Liturgico, imbarazzati dei 3308 DAnn(53)| Cavalcante:~ ~— «Non ci die, boie de la... altrimende 3309 Fogaz | autorevole al vecchio Sillabo, diecimila copie ottimamente si spacciano 3310 RomFr | piú vivi. Un commerciante Dielette, che specula sul matrimonio 3311 Dossi | risa ben modulate sopra le dieresi otative della sobbillazione 3312 Sand | la Sand sta per il bon Dieu des bonnes gens; il Dio 3313 DAnn(54)| ricorda nel suo noto «Les Dieus s'en vont, D'Annunzio reste». 3314 | Difatti 3315 Pro | singolare, un privilegio che difenda non una sostanza ma un'apparenza: 3316 DAnn(57)| sommarughiani che seppe difenderlo, in Tribunale, a viso aperto; 3317 Dossi | stato morale.~ ~Questo è difendersi; questo è opporre violenza 3318 Rouss | esaltarlo, a fargli processi e difese postume ed inutili. La storia 3319 PoeBa | orti di delizia, non bene difesi dalle colline, spira vento 3320 Gozz | maggiori —» imputarono il difetto alle pretese massime che 3321 PoeBa | rinnovare in qualche cosa, per differenziarsi, per dare di se stesso réclame 3322 Decad | orgoglio di un carattere che si differenziava, per la esuberanza dell' 3323 Salv | le vie sue, nelle diverse differenziazioni dell'ore, non potrebbe però 3324 Simb | con simbolo, per cui le difficoltà di conoscerci meglio aumentarono 3325 Simb | ragionamento, apriorismo, il diffidare delle sensazioni, il confidare 3326 Rouss | semplicista implica: non diffidate mai dell'uomo, ma de' suoi 3327 DAnn(56)| avevano procacciato qualche diffidenza tra li editori nostrani, 3328 LetIn | Sincerum.~ ~Oh! si effonda, si diffonda, si riversi e si svuoti 3329 Crain | che se ne interessa e li diffonde tra gli amici.~ ~A quando 3330 Rossi | difesa, convinto che nella diffusione di questa i mezzi qualche 3331 Novel | compatte, aquarellista di vaghe diffusioni imprecisate, egli può tutto 3332 Poeti | dei loro anni e tutto è diffuso di una gran pace, nel vero, 3333 RomFr | entusiaste, male frenate dalla diga prosodica, dilaganti; limpidi 3334 IMag | non si possono ormai piú digerire né meno nei poemi dell'Arici; 3335 Melib | prova d'egoismo. — Non può digerirsi in pace la corona marchionale 3336 Libro | post-prandium di difficile digestione e confortate dalle cangianti 3337 Louys | imperiale, consiliatrice del Digesto al gonfio Giustiniano, inquieta 3338 Diale | sentimenti e la virtuosa digitabilità dei versi); or, dunque, 3339 Gozz | egli che apprezza e sente dignitosamente la sua sincerità, smentire 3340 Sovv | le papere giovincelle e diguazzanti nel pantano a schiamazzare, 3341 RomFr | frenate dalla diga prosodica, dilaganti; limpidi rivi tra le praterie, 3342 Ojet | fanno meglio di noi, fa dilagare la corrente di una universalità 3343 Diale | che attestano la cordiale dilatazione alle risa di una critica, 3344 Dossi | riconfortarsi nella propria onestà; dileggiare altrui, manifestarsi lieto, 3345 Gozz | prima?~ Meglio tacere e dileguare in pace?~ ~Per cosí poco, 3346 Sent | sentí, che mi chiese, che è dileguata nell'infinito della lontananza 3347 Decad | secreto, assai e troppo si dilettavano di quelle cantaridate letture 3348 Decad | di sdegno, non ha né meno dilettazione sadica; non approva, non 3349 Sovv | preziosità; qui, morbide dilettazioni, molte domande che lo facevano 3350 ColMa | studi, se meno utili, piú dilettevoli; ma Antropologia mi indica 3351 Orian | scrivano, mi procuravano sommi diletti: mi pareva che i maggiori 3352 Fogaz | errore di cui non scuso al dilettissimo amico le premesse. Collo 3353 Rovet | aggraziate, qualche volta diluite. Perseguitarono casi e formole, 3354 DAnn(56)| pretesto di Le Cronache, si diluiva e si ripeteva tutto quanto 3355 2Poet | Egregiamente, il nostro Damiani si dilunga sul Nonno panopolitano; 3356 DAnn(57)| corrotti. Non è qui il caso di dilungarci, ne parlerò a distesa, con 3357 Fogaz | si era messa a lodarlo, dimenticando il suo indimenticabile Zola, 3358 DAnn(53)| anelluccio, facile alla dimenticanza: non le scriveva il D'Annunzio 3359 ColMa | spesso per compassione, mi dimenticava di dirvi, porta ancora alle 3360 Libro | sensibilità esercitata. Dimenticavano troppo spesso di commentare 3361 Dossi | dalle Camere del Lavoro, dimentiche d'ogni patriottica italianità.~ ~ 3362 Adam | ufficialità napoleonica dimessa dai Borboni dall'esercito, 3363 DAnn(53)| due ronzacchioni stracchi dimessi, che pareva volessero inginocchiarsi 3364 Melib | la fusione col Piemonte dimettendosi, quella essendo stata accettata, 3365 Sovv | breve entusiasmo? Perché dimettere la buona indifferenza orgogliosa 3366 Sand | ingenue che non vogliono dimettersi dal palcoscenico. Vedetemi 3367 Sand | sigaretta e l'altra, che non dimetteva mai dal labro, la bonne 3368 Gozz | dove quelle due figure non dimettono il bacio, sostato dopo di 3369 Dossi | la libertà di ciascuno è dimezzata, egli sceglie il meglio 3370 Fogaz | squallidezza del verso prosastico diminuisce il concetto sentimentale 3371 DAnn(57)| crescono i D'Annunzio e si diminuiscono i Dossi come improprii a 3372 Sand | meteora dell'attualità, diminuita sul suo piedestallo, che 3373 Inno | ragione e senso».~ ~Il Dimonio delle leggende vorticose 3374 PoeBa | piú pratico lavoro, ora, dimostrano il livido delle tare, il 3375 Fogaz | glottologica, perché evidentemente dimostrata e voluta per sapere, non 3376 Diale | cui le uguaglianze sono dimostrate dalle equivalenze, non dalle 3377 ColMa | servono alle succedenti dimostrazione, come le tavole statistiche, 3378 Melib | gli eruditi, rammentatori, dimostreranno il Manzoni panteista ed 3379 Pro | luminosa esistenza letteraria dimostrò dalla Terra Vergine al Piacere 3380 Diale | impiumati sciabò d'austriaci dindi; convien pure, che, questo 3381 Zola | interni, imprigionati.~ ~Dintorno tutta la patria, la Francia, 3382 DAnn | modernamente da Elio Lampridio, da Dione Cassio e da Erodiano un 3383 2Poet | sconosciuta, dà il sunto delle Dionisiache, la fortuna di questo poema 3384 2Poet | Panopoli incomincia coi Dionisiaci, per terminare con una Parafrasi 3385 Inno | Apollo, ditirambico come Dionysos, non si sperdeva, come nelle 3386 DAnn(56)| bollo cinquecentesco — una diota eleusina tra le spire simmetriche 3387 Gozz | avvertire molto tempo fa — dipende dall'essersi egli troppo 3388 Tourn | espressione della carezza sono dipendenti, e diretti da una mimica 3389 Grott | sopra una targhetta di legno dipinge il groviglio fatato della 3390 Poeti | quale si sforza, piú che di dipingere per masse di suscitare in 3391 Dossi | tutti avevano dimenticato di dipingerlo doppio, Eros ed Anteros, 3392 Tourn | oro, tondi alle pareti, dipinti; pelliccie d'orso bianco 3393 Fogaz | dietro de' farmacisti senza diploma; e ci apprestarono, lambiccate, 3394 Dossi | monarchici della uniforme diplomatica, ha pur sempre permesso 3395 Tourn | Richelieu, degli intrugli diplomatici, l'un piatto e l'altro, 3396 Fogaz | volle accanto al Crispi e diplomatico, facendogli sviare cammino: 3397 Louys | perdonabile ad un viaggiatore, per diporto, il rimpatriare senza ricordi 3398 ColMa | anormale!».~ ~Qu'importe! je dirai, vers Demain,~ Selon quelles 3399 Ojet | tutti li amori.~ ~Jules Bois direbbe «Un brelan de femmes mauvaises»; 3400 Grott | davanti ai vasi esotici, che direbbero, se il motivo della decorazione 3401 Venez | ma per opera autoctona, direi, plebea.~ ~Il libricino 3402 Decad | democrazia costituzionale.~ ~Poi, diresse le sue armi contro il divorzio 3403 Ojet | alle ribalte liriche. E che direte se si ritrovano delle lupe 3404 Simb | dalli enti e dalle loro dirette od indirette relazioni, 3405 Tourn | carezza sono dipendenti, e diretti da una mimica d'estetica, 3406 Adam | ussero rivoluzionario del Direttorio, amico e partigiano di Moreau, 3407 Nevr | delle cosí dette classi dirigenti. Sgraziatamente, avendo 3408 ColMa | alto e basso che si lascia dirigere e piegare da una forza nevropatica 3409 Gozz | seriamente, additare ad una méta, dirigersi ad una conquista! Ed ho 3410 Orian | coloro che detengono e dirigono l'opinione pubblica, da 3411 RomFr | finché il logico rimedio dirimente delle unioni irriconciliate 3412 RomFr | scoprire i punti e li articoli dirimenti del matrimonio: la Chiesa 3413 DAnn(53)| modo conservando la propria dirittura nella coerenza, il poeta 3414 Sand | Cristo la divina natura, per dirla col Tommaseo; che a Parigi 3415 Diale | rianimami il cuore~ col dirmi di sua vita, oltre la vita.~ ~ 3416 Pro | e s'instaurano nuove, si diroccano castelli e templi ed altri 3417 Orian | Finisce: "Di me non ho nulla a dirti: sto peggio; ma ciò non 3418 Louys | morale: egli stesso amò dirvela chiaramente ed in poche 3419 LetIn | stellone, doppio pentaclo disabusato, doppia squadra massonica 3420 Sovv | bassorilievi, si trova a disagio e ripete un'eco inattuale 3421 Tourn | berceuse:~ ~Et le coeur disait en pleurant:~ — T'est tu 3422 Fogaz | pessimo stile concorre a farmi disamare la favola.~ ~Poi, a pretesto 3423 Libro | malevoli di tutti, alla disapprovazione di quelli che, per mestiere, 3424 Tourn | passionale e due volte anche le disapprovazioni.~ ~Otéro, apocrifa spagnuola 3425 Fogaz | prima fila: ha parole per il disastro ferroviario di Ponte Molle — 3426 Poeti | florescenze di parietarie che disbocciano sotto le pioggie autunnali; 3427 DAnn(53)| rispettivo boniment non vi sia discaro di sfogliarle meco, opportuno 3428 Gyp | Jacquette e Zouzon, due nobili discendenti di marchesi, maschio e femina, 3429 Louys | rivoluzione per cui siamo; come discenderà, da simili opere di inutile 3430 Decad | poco a poco, lo accorsi discendere, impelagandosi nella mediocrità 3431 Louys | non cosí detti borghesi discendono come persone giuridiche, 3432 Rose | cavalleresca dei trovatori discesero a lui, cristallini, fragranti, 3433 Gyp | maritata ad uno dei mille discesi dalle crociate.~ ~Vedete 3434 Poeti | presente, se, col vaticinare, dischiude alla plebe il suo avvenire, 3435 Tourn | conosciuta scarmigliata e discinta per le strade ripide ed 3436 Crain | ama il contatto, cerca di disciplinarne le forze non ancora spiegate 3437 Dossi | colle seconde si irrita, discorda, interrompe i rapporti. 3438 Fogaz | fatti, e perché darà suono discordante alle lodi, e non vorrà dimenticarsi 3439 Fogaz | dimenticarsi di avere sempre discordato in vita colle opere e colla 3440 Stend | ottobre 1901, Jean Mélia discorre sulla Enfance amoureuse 3441 Poeti | parole umane che sappiano discorrere colla umanità che non è 3442 Tourn | dove ella non sarà ignara discorritrice, mentre, svolgendo le pagine 3443 Fogaz | alpina e primaverile. E discorsi con lui, e ci scrivemmo; 3444 Zola | voltosi agli studenti (Discours prononcé au Banquet de l' 3445 DAnn(57)| annunziana, la manderà in discredito, sí da metterla al sesso 3446 Louys | Egli amava far conoscere, discretamente, come questo copricapo fosse 3447 Venez | abbia compagno diserto e discreto.~ ~A costoro, che aspettano 3448 Fogaz | e accettò le due sottili discriminanti: Fogazzaro, coll'accogliere 3449 Rossi | possa venir esplicata, discussa, patrocinata e difesa, convinto 3450 Fogaz | Ora, il solo concepire discussioni teologiche, quando zirla 3451 Crain | cosí presto deviate. Non disdegna il discorso breve, piano, 3452 Crain | propaganda minuta che non disdegnano l'arte e che si vendono 3453 Sand | della sua tomba a Nohant, disdegnoso ed altiero nella voluta 3454 Louys | sintetica del Valloton vi disegna il ritratto: occhi profondi 3455 DAnn(53)| almeno anch'egli sapesse disegnare: ma di lui un altro dí.~ ~ 3456 DAnn(56)| e Pascoli con frequenza; disegnò il Sartorio, pittore di 3457 Libro | suo proprio contemporaneo, disertando ed usurpando, con eguale 3458 Louys | del gineceo cui vedevano disertato per i salotti e le alcove 3459 Louys | passa sopra al fare ed al disfare del matrimonio e si regola 3460 Adam | rivale del Corso donde ebbe disgrazia, s'inquieta assai poco delle 3461 LetIn | ripetono e si seguono con una disgraziata monotonia; ci annoiano ad 3462 IMag | dell'impeto, fossero pure disgraziati e imprevidenti.~ ~E la marchesina 3463 Tourn | La funzione sociale del disgregamento continua sotto gli applausi 3464 NuovP | merce perfetta da cui si disgregarono una volta.~ ~E ci basti 3465 Gozz | istante, quindi depresso, disgustato.~ ~Per ciò mi ero fatto 3466 Orian | femina gli permise; e si disgustò avvelenato. Egli può dunque 3467 Tourn | d'éther»; a rendere piú disgustosa e piú infernale la miscela.~ ~ 3468 Pro | in pace tale beveraggio disgustoso ed indigesto e lo porrà 3469 Sovv | apprestare.~ ~E come spaventato e disilluso dal massimo d'energia sommossa 3470 Orian | grande e sdegnose espressioni disincantate per ogni cosa, di chi, amareggiato 3471 Marin | delli eclettici sarcastici e disincantati come il Remy de Gourmont, 3472 Diale | crudeltà della scienza, la disincantevole e catastrofica predizione 3473 DAnn | solo si scuote alla lotta disinteressata e pervicace dell'ostruzionismo, 3474 Melib | ed in fine il grande suo disinteresse di conservatore savoino 3475 Rossi | ne sono porte con tanta disinvolta maestria?~ ~Piú tosto deploriamo 3476 Dossi | secca di Holbein, acquarello disinvolto e libero di Hogarth.~ ~Inoltre, 3477 Melib | venali dei comodi amori disistimati. Negli ultimi anni si compiacque 3478 Sovv | lasciato da parte le frasche dismodate, o non ancora venute di 3479 Rovet | salotti di buona compagnia dei disoccupati occupatissimi di flirt, 3480 Rossi | Arfat, spranghino in cronica disoccupazione; il Marcôn, esaltato e profetico, 3481 Dossi | alla quale, pur io ho il disonore di appartenere. Del che 3482 Dossi | della mente, o ad altri disordini cerebrali, concorre ad accentuare 3483 DAnn | impressione sotto le molteplici e disparate cerebrazioni, in quelle 3484 Pro | sull'eguaglianza ma sulla disparità, una sanzione che consacri 3485 Pro | magnetismo umano, e s'imbeve e dispensa i misteri del fakirismo, 3486 Inno | quanto «intelligenza, eterno dispensatore de' mali e signor del movimento»; 3487 Libro(38)| settimanali dei numerosi dispensatori di gloriole estemporanee. ( 3488 DAnn(57)| Bracco, Roma 1885, uscito a dispense ad invelenire contro di 3489 Diale | mi sembra che se ne possa disperare. Pascarella pittore d'asini 3490 PanBo | pratica.~ ~Irrequieta e disperata la scapigliatura volse al 3491 DAnn | patria, del luogo natale — si disperde, si confonde; annega la 3492 Diale | che rida, che pianga, che disperi, che gioisca, che farnetichi, 3493 Louys | della vita, e quanta energia dispersa e sperperata nella crudele 3494 Sent | cosí di parlare alle anime disperse pel mondo, che hanno sentite 3495 Orian | lui: voci di isolati, di dispersi, di dissociati; voci di 3496 Fogaz | scriverla con una maiuscola a dispetto delle logiche interpunzioni: 3497 PoeBa | rigonfia; si lasciano a fatica dispiccare dalla frasca che le rattiene. 3498 Novel | con sicuro patrimonio, disponeva della matita, rossa come 3499 Diale | alla repressione di cui dispongono le leggi e l'opinione; armi 3500 Libro | ragioni per non aver tempo disponibile da dedicarci; e noi torniamo 3501 Louys | Stato, dinanzi a proposte di disposizioni e di ordinamenti nuovi rispondeva: « 3502 Dossi | estetica di Carlo Dossi non era disposta a resistere in armonia colla 3503 Grott | dei virgulti, delle piante disposte e rettificate in un disegno 3504 Fogaz | provinciale assunse l'aria dispotica d'instauratore del romanzo 3505 Pro | Police: «Comment, je gouverne dispotiquement quinzecent filles et je 3506 Gozz | non cent'anni quietamente dispotizzò la borghesia. Aver fretta, 3507 DAnn | DELLE «LAUDI»~ ~Con una non disprezzabile e proficua abilità, in questi 3508 PoeBa | Vecchio e il Giovane che si disputano a pro del loro ideale, del 3509 Pro | praticità, prima di tante forze disputanti e certe alla meta, di tali 3510 DAnn(53)| Italia... all'estero per dissapori coi propri creditori.~ ~ 3511 Rovet | piú orgogliosa; abbiamo dissentito da lui, abbiamo spesso desiderato 3512 Melib | e lo ammira troppo: onde disseppellirà il suo cadavere come se 3513 Diale | dramatici in questo modo, e non dissimilmente fa l'ultimo caporale appena 3514 Inno | disgusto della vita, tenta di dissimularlo per divenire una necessità 3515 Gyp | fossero stati fannulloni, dissipatori, bagascioni e feroci, oggi, 3516 2Poet | città del lusso, delle dissipazioni, della raffinata coltura, 3517 Orian | isolati, di dispersi, di dissociati; voci di colleghi, sui quali 3518 Fogaz | invano, colla mia solita dissociazione de' concetti comuni, frugando 3519 Fogaz | floscio incubo pauroso, dissolute e senza posa nell'ignoto 3520 Louys | pensanti a sradicare la dissolutezza pubblica, promuovendo delle 3521 RomFr | catastrofi familiari. Roma dissolve amore, ragione, famiglia 3522 Fogaz | Miranda, Marina, Nadejda dissolvetevi, anodini voli di fantasime 3523 Grott | all'incontro di quella dissonanza, è percosso e gli pare, 3524 Sovv | forma assolutamente nuova, dissueta e complessa. Quaglino aveva 3525 Fogaz | ch'egli, in buona fede, distendesse al vento un gonfalone tricolore, 3526 Venez | beghe Gozzi e Goldoni ci distendono una cronaca letteraria di 3527 IMag | per la propaganda e che si distese oltre modo alle concioni 3528 NuovP | rigagnoli nauseosi, che distillano dalle corti intime delle 3529 ColMa | fiale dubie e li alambicchi distillanti l'Elisir della vita perpetua, 3530 Rovet | ton sanno, senza fatica, distillare. Cosí a noi che abbiamo 3531 Tourn | primo Stendhal, cataloghi e distingua amare ed amare per clima 3532 Stend | italiche; qui ama, sottilmente distinguendo tra passione di sensi ed 3533 Fogaz | equivoco ed i volteggiatori del distinguo.~ ~La gloria si posa inlaurata 3534 DAnn(53)| l'essere piú perfetto». Distinsi, sul candore non immacolato 3535 Sovv | termini e nominarli molto distintamente. È bene che le confusioni, 3536 Rossi | le attitudini personali e distinte di quell'autore.~ ~Due volumi 3537 Marin | fermano il metro lucido e distintivo, in un disordine apparente 3538 Sand | donne si lascino vivere e distrarsi nell'esistenza come meglio 3539 Grott | libretto non seppe che delibare distrattamente sopra ai fiori del the ed 3540 Novel | nero dell'anfora greca, e distribuisce, con parsimonia, sfumature 3541 Sfing | letteraria il naturalismo) tutto distruggendo, con un apriorismo pseudo 3542 Rouss | scuole francesi. Rousseau distrusse tutte le religioni, mode 3543 Pro | classico ed è personale: distrutta la ferocia, ardirono l'amore 3544 ColMa | se stesso il carnefice. Distrutte le superstizioni, che gli 3545 Sovv | funambulismo per una educazione distruttiva e per un edificio che inverte 3546 Gyp | il moralista è sempre un distruttore) sotto la sua elegante bonomia 3547 Diale | poeta si trovò obbligato a disturbar la Luna: il motivo era inedito:~ ~ 3548 Novel | Arcadia verde e rosea, non disturbata dai belati petrarcheschi, 3549 Fogaz | unilaterali, i dilettanti oziosi e disturbatori: ambo non seppero parlare 3550 Orian | sa emularli? — Zitti: non disturbiamo le tombe: Il Cuore blasona, 3551 Louys | uomini serii di prendersi il disturbo di sfogliare e di conoscere 3552 Libro | wörterbrauer, di gente squilibrata, disutile, o peggio, di mistificatori. 3553 Libro | tacito concerto mentale si disviluppa dal leggere, perché, qualche 3554 LetIn | indecisa amorosa che vuole e disvuole; Giovanni d'Armenia, lo 3555 Orian | Alfredo Oriani? Eh! che dite? — Già: lo so, i paragoni 3556 Inno | saettatore, come Apollo, ditirambico come Dionysos, non si sperdeva, 3557 Libro(38)| che morisse: Moeurs des Diurnales. Traité de Journalisme, 3558 PanBo | contrapasso della noia, se la diuturnità infastidisce, ed, al sentimento, 3559 Inno | una teoria cristiana, che divaga sulle stravaganze del verbo, 3560 Rossi | li stupisca o li faccia divagare.~ ~I vittoriosi e non pare 3561 PanBo | invito a leggere volontieri Divagazioni in bicicletta, e Sotto la 3562 Ojet | credere all'Europa in un divampare subitaneo di imperialismo, 3563 Tourn | bianche sopraposte al famoso divanello di seta bianca.~ ~Ella, 3564 Tourn | aggiungiamo, sorelle queste dive, queste stelle, che fiammeggiano, 3565 Crain | fanciulli, qualora il francese divenga una lingua morta, dei frammenti 3566 ColMa | passionali ed inferiori divengano anche iconoclasti (lontani 3567 Fogaz | amore in una alchimia; ambo divennero delli alessandrini; e la 3568 Nevr | pure qui, la verità sia divenuta un qualche cosa di elefantesco, 3569 Fogaz | quella riga tipografica di diversa misura, in cui si ritrova 3570 DAnn(55)| farsetti di fustagno non si diversificano nella mentalità: formando 3571 Dossi | Sente codesto Bruno ben diverso dalla comune de' suoi contemporanei 3572 Gyp | una bambina irascibile e divertente. I critici non la prendono 3573 Rouss | profitto di masse e di classi, dividendole, per attestare un jus unico 3574 LetIn | dello Stelvio ghiacciato, a dividerci dai fedelissimi Kaiser-jäger) 3575 Dossi | per la religione, ma se la dividono coloro, che, suoi ministri 3576 PoeBa | lucenti~ macchine con funerei divieti,~ levammo torri, e, sopra 3577 DAnn | Filottete d'Eschilo, le angoscie divine ed orribili degli Atridi 3578 Fogaz | scialbatura di calce, Il giudizio divinissimo della Capella Sistina.~ ~ 3579 DeAmi | coltura del giorno ed il divirilizzante sentimentalismo, in cui 3580 Tourn | grave talamo monumentale (divisa inquartata tra i fiori e 3581 Grott | indicazioni, sulle bandiere, le divise, svolazzare, ventare, sbattere, 3582 Grott | ragno mostro, il mygale, che divora lentamente il cuore alla 3583 Salv | sempre Chimera dovrà dunque divorarlo, o perderlo nelle nebbie 3584 DAnn | Hermil, e Giorgio Aurispa, divorati di un ardore implacabile, 3585 RomFr | essere nullo, due di fresco divorziati, due persone libere, possono 3586 Fogaz | querimonie domestiche e divote, trambusto di eredi affaccendati, 3587 DAnn | anticipare il bisogno, che divulgano, in modo anodino e formoso, 3588 Zola | sua dottrina spiegata e divulgata, battagliero convinto e 3589 Salv | formole ed alle sue nuove dizioni. Di ciò ne do lode; fors' 3590 Salv | nuove dizioni. Di ciò ne do lode; fors'egli credeva 3591 IMag | esauriente, pedestre, spesso documentato da cifre, sempre didattico; 3592 Rossi | stiano certi, che della documentazione di Uomini Rossi, non potranno 3593 Decad | Ai bei principii del documentismo letterario, verso il 1881, 3594 Zola | naturalistes, Une campagne, Documents litteraires furono battaglie 3595 Nevr | facile e speditivo, di Dodd e Galieni; delle false marchese, 3596 Ojet | ambiziose del bosco sacro di Dodona, passeggiando per l'Acherusia 3597 Grott | necessità d'impersonarsi in lui. Dogbery, Calibano, Gulliver, il 3598 Louys | come una sposa adultera dei Dogi, porta a spillone, nei capelli 3599 ColMa | scarlatta; la fattuccheria ed il dogmatismo.~ ~Cosí, noi che abborriamo 3600 Rose | ed ai giuochi dei Fauni, dolcemente si sdraiò a pensare. Ma 3601 Poeti | Murano: un motivo lontano, dolcissimo e roco di organetto sul 3602 Poeti | béguinages di Bruges chiusa e dolente, per venire ad ammalarsi, 3603 Crain | Bergeret à Paris; e ce ne doliamo un poco, pure ci compensiamo 3604 Salv | impotente ad ascendere dolorando il calvario delle sommità 3605 2Poet | contrita». Per l'amore ha dolorato; ripete, alla fine del secolo 3606 NuovP | jubes, regina, renovare dolorem:~ ~sul metro alato, bruciando 3607 Adam | tutta la sua vita. E, se Dolores, bruna spagnuola ed orfana, 3608 Sent | dover rifugiarsi nei miraggi dolorosi de' suoi sogni per isfuggire 3609 DAnn(53)| sulla marina.~ ~«Il poeta doma un cavallo, che gettatolo 3610 RomFr | e del Mercure de France: Domaine de Fée: La Pluie et le Beau 3611 Sent | Tutte io le ho sentite domandarmi grazia dell'oblio che segue 3612 Orian | agosto 94.~ ~Or bene, mi domando spesso, come va che questi 3613 Orian | dai disinganni, ma vinti, domati, valletti alla intelligenza, 3614 DAnn | staffe, procedesse, nelle domeniche dorate dal sole, verso il 3615 Fogaz | intermezzo di querimonie domestiche e divote, trambusto di eredi 3616 Decad | lordura del ruffianesimo domestico e del sacrificio della carne 3617 Crain | vivant; Monsieur Thomas; Vol domestique, e, certamente, pel cuore 3618 Poeti | meglio,~ sovra i transili domi, alto alla Vita~ maledicenti,~ 3619 Tourn | Poussières de Paris. Omaggio a domicilio a Liane de Pougy.~ ~«Piú 3620 Marin | Pourriture regna. Regna e domina tutti; la stessa golosità 3621 Dossi | tutto l'ideale bellissimo e dominatore, lo vede, cosí, in mente; 3622 Inno | decaduti e morti, piú vivi, piú dominatori di prima.~ ~Classico, alato 3623 Libro | delle lettere, sul quale dominava sovrano il luogo comune, 3624 Adam | sanguinosa; ma poiché giunge alla dominazione, e diventa ricca, dopo la 3625 Grott | couronne de roses; elle domine un torse de femme d'une 3626 Ojet | compera e quello che si dona; tutti li amori.~ ~Jules 3627 Louys | rivolta. La modernità di cui donano l'impronta alla maschera, 3628 DAnn(53)| Ciccarini, molto piú spiccia a donar baci, dietro il luccicare 3629 2Poet | ed a ferirsi, Cattolici, Donatisti, Ariani, adoratori di Serapis, 3630 DAnn | sovversivi sí compiacquero del~ ~donato un regno al sopraggiunto 3631 Rossi | Cavalier Mostardo nella impresa donchisciottiana e Fiut, l'asino macabro, 3632 Rose | navigano dei cigni; dentro dondolano i cuori verdi e malinconici 3633 Tourn | la mima Liane de Pougy, doppiamente rivale, si accora ed ha 3634 Dossi | dentro cui si pescano le doppie e antietetiche verità della 3635 Louys | repubblicana. Si sdraia nella dorata Provenza; certo dove il 3636 Louys | alluminio, splendente nella doratura. Egli amava far conoscere, 3637 IMag | dell'artefice enciclopedico Doremi; ben sentita la natura e 3638 Rose | dolcezza dell'eptacordo dorico suonante sotto una mano 3639 Gozz | Indulgente, s'egli avrebbe potuto dormicchiare inerte tra i fantasmi del 3640 LetIn | della Basilissa lo scannò dormiente, e, lei, per farsi perdonare 3641 Sovv | sincera, cosa di cui mi dorrei.~ ~Cibele Madre deriva dalla 3642 Melib | uomini né anco la spina dorsale, perché i vermi della sepoltura 3643 Gozz | attorno bei soriani col dorso e la coda inarcata, facendo 3644 Fogaz | suoi soci posseggono quella dose di onestà corrente che basta 3645 Sand | nulla; l'ho letto a piccole dosi, prima di prendere la penna 3646 DAnn(53)| della Famiglia dei Cilapponi dossiana. Perciò, essendo stato il 3647 DAnn(57)| Sommaruga. Tra le carte dossiane, nella cartella che si riferisce 3648 Dossi | dell'arguzia e del pensiero dossiano, riposta nel barattolo color 3649 Melib | ricorrere ad un suo piccolo dossier secreto, dove si raccolgono 3650 DAnn | arte slava, se Tolstoi e Dostojewski, rimaneggiati, entrarono 3651 Gozz | adattamenti sociali delle doti richieste vagellanti e in 3652 ColMa | Nuovi studii sul Genio.~ ~Dottissimo e paziente studio di antropologia 3653 Rovet | grosso vermiglio, zibellino dottorale e canonico, lame di Brescia, 3654 RomFr | pontificie meglio di un dottore della Sacra Ruota, ed ora, 3655 Daud | Morticoles preferisco I Dottori in medicina del nostro buon 3656 Grott | rien que le sourire de la douleur? et la luxure alors?» Orribili; 3657 | Dov' 3658 Poeti | personalmente, senza badare ai doveri ed ai diritti altrui i quali 3659 NuovP | mai risciacquata per la doverosa antisepsi, spremuta ora, 3660 Gozz | era sentito obbligato a doversi esprimere mentre gli altri 3661 Fogaz | dolore non rispose, come dovevasi, col suffragio della parte 3662 Orian | Libero. A suo parere io dovevo «leggerla ponderatamente: 3663 Grott | insigne esperienza del polso, doviziosa farmacopea; sappia già da 3664 Ojet | amaramente, che in futuro dovranno renderci assai angoscie 3665 Rose | so; s'io mi riguardo non dovrei cosí fare; tanto la giovinezza 3666 LetIn | Giovanni d'Armenia, per la dovuta crisi della tragedia, noi 3667 Dossi | giorni ne ha incontrato una dozzina; mentre discorrevano, ne 3668 Diale | delle lettere e dei poemi dramatici in questo modo, e non dissimilmente 3669 IMag | proteiforme, passionale, dramatico, si sprofonda nei labirinti 3670 DAnn(56)| dell'Autunno, breve atto drammatico; sicché per spacciare quella 3671 Tourn | Yvette Guilbert la plus drôle, ci riconcilia coll'arte. 3672 LetIn | Panispersebaste ed il Gran Drungario si bisticciavano vivacemente 3673 Zola | alterna vicenda di questo dualismo e del prevalere or l'una 3674 Inno | L'equivoco perdura; le dualità ora si accarezzano, ora 3675 Dossi | tormenti della carne, coi dubi angosciosi della mente, 3676 Adam | volta a volta, l'Hericourt, dubioso e testardo, alla sofisticazione 3677 Melib | reticenza compromette e fa dubitare.~ ~Quindi turba il sonno 3678 DAnn | della folla nel palazzo ducale a Venezia, come il Claudio 3679 Tourn | Russie, popolate di grandi duchi, dopo l'amicizia proverbiale 3680 Sand | suscitarvi.~ ~Nata baronessa Dudevant, il 16 messidoro dell'anno 3681 2Poet | la biblioteca, opima dei duecentomila volumi di Pergamo, prenderà 3682 Libro | armeni, i simulacri del duello e della lotta, i volteggi 3683 Louys | XVIII secolo a meraviglia; Dulaurens colla Imirce ou la Fille 3684 Pro | Moréas, Huysmans, Caze, Dumur, Dujardin, Madame Rachilde, 3685 RomFr | comodo.~ ~Péladan si pone un duplice quesito d'ordine morale: 3686 Louys | Peloponneso, lungamente durata tredici anni di rovine e 3687 Rouss | perturbazione fu piú profonda e piú duratura di questa nella coscienza 3688 Libro | Avendo le papille ossificate, dure alle sensazioni delicate, 3689 DAnn | essere anfitrione della Duse dalle bianche mani e dell' 3690 DAnn(53)| del Fuoco — di quel fuoco duseggiano che s'accese e svampò a 3691 Ojet | forse piú testardo e meno duttile, guardai l'amico a salire 3692 Inno | terrà saldo alle ancora duttili della vita, non fa del momento 3693 DAnn(53)| una saiette, li monta lui, duvente puete anche la bestie!».~ ~ 3694 Marin | Seminagione Laica l'Eloge à la Dynamite e non si formalizza di esser 3695 Rossi | mitologiche dalle onde; Ealistar, il passatore, forma di 3696 Nevr | e la nausea; la Ville d'eau, che civetta dell'antichità 3697 Rovet | pubblicate dalle gazzette ebdomadarie allora in voga; gli serví, 3698 Fogaz | semplicemente strambe di ebefrenica feminilità.~ ~Ma vi fu una 3699 Poeti | di porcellana con de gli ebicrisi.~ E, oh, commovente! In 3700 Marin | tra l'ingombro delle croci ebre e dell'erba appassionata, 3701 Gyp | arricchito, o d'una ereditiera ebrea, maritata ad uno dei mille 3702 Gyp | curiose definizioni. Li Ebrei-cattolici dell'ultima ora, sono sempre 3703 Gyp | bestia grossa Le Juif, l'Ebreo. E Jacquette e Zouzon, due 3704 Sfing | Godiamoci quest'ora di ebrezza». Giorgio risponde con un 3705 Sent | con un bianco desiderio di ebrezze ideali.~ ~Il Giorgieri dice 3706 Sand | gaiezza, di una conveniente ebrietà, per danzare, levata la 3707 Zola | abbiamo abbandonato la torre eburnea delle meditazioni soggettive; 3708 Novel | sopra il foglio, o bigio od eburneo dei primi velini, i maestri 3709 Marin | deve compiacersi di una ecatombe: su cui Sainte Pourriture, 3710 | ecc. 3711 Adam | ma sagace e furbo, non eccederà nella carezza che potrebbe 3712 Decad | lo scrittore deve anche eccedere dovesse esserne condannato, 3713 LetIn | e la noia che mi procuro eccedono: cosí vogliatemi scusare, 3714 Zola | gioventú. Abbiamo forse ecceduto nel riportare ogni cosa 3715 PoeBa | levammo torri, e, sopra eccelsi fili,~ a lontane città, 3716 Tourn | diversivo. Perciò sfugge gli eccessi, né pone tutto il suo avvenire 3717 LetIn | ci danno della Despoina, eccessivamente mutevole di desiderii erotici, 3718 Ojet | eleganti e le raffinatezze eccessive del pensiero e della forma, 3719 DAnn(53)| Filippo: «Mbé, quando steve a ecche isse (Gabriele) e cull'aldre 3720 Stend | lombardo e rampogna all'eccidio del Prina: Porta trova, 3721 RomFr | misteri satanici di provincia, eccitamento alla vecchiaia blasonata: 3722 Rossi | desiderio, per inseguirla, eccitando allo steeple-chase rusticano 3723 Orian | possono, che non vogliono, eccitandolo a sentire, non a giudicare? 3724 Adam | destreggiarsi tra i partiti, l'eccitare i lenti, il trattenere i 3725 Melib | vera grazia ateniese; l'eccitarsi insoddisfatto, per il suo 3726 Nevr | comune e frusta; imaginazione eccitata di cattivo gusto valgono 3727 Rossi | verbali e per le imagini eccitatorie di sentimenti, di passioni, 3728 Libro | per corrispondenze, per eccitazioni, per analogia, per diretto 3729 Sand | ogni dove pretesti onde si ecciti e ribolla, le ha determinato 3730 Louys | donne del comeda attico (Ecclesiazousai), satira saporita, come 3731 2Poet | astrologici. In una confusione ecclettica di bellezza greca e di avvenirismo 3732 Fogaz | pur facendone un centone ecclettico. Dove doveva egli poggiare? 3733 Fogaz | lo preserverà dal súbito ecclisse: i suoi ammiratori vengano 3734 | Eccola 3735 | Eccolo 3736 | Eccomi 3737 Dossi | maschera di velluto nero.~ ~Ed eccone i fiori di bragia e di cenere; 3738 Marin | la nostra letteratura?» Eccovelo senz'altro in breve.~ ~Vi 3739 Dossi | Prorompe in uno scoppio di risa echeggianti: erasmiane.~ ~Né si accheta; 3740 Pro | sostanza prima: arte fu eclettica, né volgesi a se stessa 3741 Marin | critici come il Fénéon, delli eclettici sarcastici e disincantati 3742 Rouss | da riapparire nei comma economici e catastrofici di Karl Marx: 3743 IMag | libertà e vero progresso economico. Per questo, da noi la letteratura 3744 2Poet | contraffazioni storiche, edificando la vera storia ai posteri.~ ~[ 3745 Libro | creatori, chiaro, forte, edificante, resiste ancora nella sua 3746 Libro | borghese delle sieste lunghe ed edificate dai comodi riposi illanguiditi 3747 Tourn | Champsaur che sia, ne sarete edificati: la bocca [lasciva?] è Yoni 3748 Simb | solidità e la profondità dell'edifizio, mentre non è che un paravento 3749 Stend | Cameroni, se, grettamente, li edili trapassati gli dedicarono, 3750 ColMa | Beatrice Cenci, fatale come l'Edipo di Sofocle; declamo e canto 3751 Crain | Célébrités d'aujourd'hui, edita e diretta da Sansot Orland, 3752 DAnn | vaglio della critica, Studio Editoriale Lombardo, Milano 1914.]~ ~ ~ ~ 3753 Ojet | farsi rispettare dalle Case editrici, e lo condusse ad essere 3754 DAnn(53)| giovinezza del Poeta — L'Editto di Sculambia Re del Fuoco — 3755 Adam | consiglio liberale dello zio Edme, rappresentanza della ufficialità 3756 DAnn(57)| GABRIELE D'ANNUNZIO~ ~«EDOARDO SCARFOGLIO~ ~. . .testi~ ~« 3757 Salv | ad un ipseismo sovrano d'edonisti squilibrati: come ritrovare 3758 Daud | Il volume è dedicato a «Edouard Drumont prophète en son 3759 Sand | il prezioso concettino di educanda, démi-vierge, diventa una 3760 Libro | narcotici, la sensibilità male educata e grossa, non capisce il 3761 Rose | cura e selezione sapiente, educate. E ciò piú che stupiva ed 3762 LetIn | siano poveri fiori di serra, educati col fomento chimico e sforzati 3763 DAnn(57)| che finge, alla mercuriale educativa di un Partenopeo, prendere 3764 Marin | sue letture cordiali ed educative continua, oggi, per le Università 3765 Melib | superstizioso cattolico, educato al becchime di uno zio frate 3766 Sand | Milesi, ardente e nobile educatrice delle Scuole di Mutuo insegnamento, 3767 IMag | Camillo Lemonnier e Giorgio Eekhoud.~ ~Pure l'episodio della 3768 DAnn | uno scorcio assai dubio d'efebo, Adone; noi ben volentieri 3769 Louys | sensuale di una novella efesia. Ma i millenii del progresso 3770 Louys | può scordarsi delle Favole efesie; non dimentica Teagene e 3771 Sand | e del gesto! Moltissime effervescenze: ma, vi prego, lasciamo 3772 DAnn(55)| affatto, anzi, trascurando li effetti del movimento pittoresco. 3773 DAnn | Piacere; o sia, che piú efficacemente ricordino le dolcezze ricche 3774 RomFr | con mezzi piú sottili ed efficaci: vi incita tragedie e catastrofi 3775 Inno | o Legge, per loro stessi efficenti, nella periodicità delle 3776 Rouss | Tolstoi ed in Gorki. La sua efficenza non è esaurita; venne testé 3777 Salv | oltre e verso le grandezze, efficenze pazze; vita da bruti, la 3778 Sovv | voluto essergli di causa efficiente perché spezzasse i vincoli; 3779 Tourn | piuttosto, ringraziando, erigere effigi meritorie sulle piazze a 3780 Novel | Prometeo incatenato, per effigiarlo nell'encausto di una tavola; 3781 LetIn | nel Cor Sincerum.~ ~Oh! si effonda, si diffonda, si riversi 3782 LetIn | conserva le tele, trova modo di effondere il suo cuor sincero, nel 3783 Grott | Et toutes sortes de bêtes effroyables surgissent». Sembra che 3784 ColMa | socialismo tumultuoso ed egalitario possa avvantaggiare della 3785 Louys | matrimonio di Teodora, l'Egeria coronata e la giuocolatrice 3786 Louys | sigaretta, a falsa marca egiziana, venti secoli di storia 3787 2Poet | di un organo. Triflodoro Egiziano bighellona in una Odissea 3788 Louys | Leucippe e Clitofante, né l'Egizio Eustazio del Ismenico, né 3789 Dossi | bigotti — Tartufe, le laïc d'Eglise — che ripullulano assolutisti 3790 Novel | può tutto rendere. Dall'egloga di Mopso, dai concettini 3791 Marin | inganno commerciale, dalli egoismi rimunerati e rimunerativi, 3792 Rovet | piccole passioni carnali ed egoiste di una piccola borghesia 3793 Rovet | scoprirlo tutto, perfetti egoisti epicurei a cui importa la 3794 IMag | suo altruismo una gloria egoistica; nervoso, alle volte impaziente, 3795 Stend | Journal; dai Souvenirs d'Egotisme alla Vie d'Henry Brulard, 3796 Stend | profezia, quando scriveva egotisticamente di dover essere letto ed 3797 DAnn(53)| Il 30 giugno del 1903.~ ~«Egregi Amici,~ ~«Mi fanno rilevare 3798 Sand | come la giudichi una donna egregia, d'alti sensi, coraggiosa 3799 2Poet | Zanichelli, sollecitato da egregie ed illustri persone, fin 3800 Libro | disertando ed usurpando, con eguale impudenza, e dal passato 3801 | Eh 3802 Louys | Aristofane i cori della Pace (Eirene), una commedia di attualità, 3803 Dossi | Emanuele III, Giolitti ed altri ejusdem farinae»; sí che data la 3804 Sovv | cui si doveva mettere per elaborarle, necessitavano di una virtú, 3805 Decad | Annunzio, il quale per sé elaborava una integrazione di forma, 3806 DAnn(56)| Fuoco, quando gli cessa l'elaterio dell'arte e della borsa 3807 Gozz | verd'azzurre e le garze électricques a fasciar il lampadario, 3808 Ojet | sembra fantasticamente anzi elefantasticamente originale, ma nordicamente 3809 Nevr | divenuta un qualche cosa di elefantesco, di goffo e di enorme insieme, 3810 DAnn(54)| lontano, sulla tribuna, elegantemente infibbiato in un abito nero, 3811 Louys | destreggiarsi al tiro con una Colt elegantissima e brunita, gli darete torto? 3812 Rovet | adulterii; le svenevolezze delle eleganze; le morbose castità de' 3813 Gozz | Gozzano, prima di essere eleggibile al parlamento letterario, 3814 Diale | della piazza del Campidoglio eleggo la bosinada all'ode, sto 3815 Pro | Stecchetti che accoppia Petrarca elegiacamente col sarcasmo feroce di Baudelaire, 3816 Dossi | versi, aveva pianto delle elegie in prosa. L'amore dozzinale 3817 LetIn | ripeteva quaranta volte: Kyrie eleison. Tutto questo sapremo: per 3818 PanBo | qualsiasi religione, abbondante elemosina. Quindi subito si tace, 3819 Sovv | Quando Gérard de Nerval elesse la morte da un legaccio 3820 Fogaz | suffragio della parte piú eletta della letteratura italiana. 3821 Pro | obbligano e suggeriscono. Li eletti ingegni francesi, che Moore 3822 Gozz | da un artista che sapeva eletto e nobilissimo, ma credevo — 3823 DAnn(54)| tenne il suo primo discorso elettorale a Pescara, davanti a circa 3824 DAnn | sua oratoria davanti alli elettori di Ortona54 a mare; dalla 3825 Zola | sera si illuminano le lune elettriche alla scintilla voltaica, 3826 PanBo | rulla e sibila il carrozzone elettrico, giallo d'oro, meteora, 3827 DAnn(56)| cinquecentesco — una diota eleusina tra le spire simmetriche 3828 Dossi | ciall, resios e doppi — Don Eleuteri, deputaa, ciall, baloss 3829 Diale | pel cielo, radendo coll'elica il mare, carezza alla notte, 3830 NuovP | dell'empireo flagrante d'Elicona, l'epica del Maggio 1898 3831 Simb | presentava molte scorie ed elideva molte proprietà necessarie, 3832 DAnn | traducendo modernamente da Elio Lampridio, da Dione Cassio 3833 Louys | Teagene e Coriclea del Fenicio Eliodoro di Emessa, né Achille Tazio 3834 Tourn | sulla fine di queste cene eliogabalesche; e Liane, per conto suo, 3835 DAnn | Erodiano un inimitabile Eliogabalo, vorrà, sulle spiaggie riscintillanti 3836 DAnn | Poseidon suscitatore od Elios sposo, dall'orizzonte piegante 3837 Ojet | per l'Acherusia ed i Campi Elisi di fu classicismo, foriero 3838 ColMa | alambicchi distillanti l'Elisir della vita perpetua, tra 3839 DAnn(55)| leggere un madrigale ad una 'élite' di aristocratici, ma per 3840 Pro | sopra ad atterrire, come: Elixir di lunga vita: aqua tophana: 3841 Poeti | promette la nepente e l'elleboro che fa dimenticare, quando 3842 Marin | della Seminagione Laica l'Eloge à la Dynamite e non si formalizza 3843 DAnn | nella liturgia di Platone; elogia la latinità della stirpe; 3844 Fogaz | nell'azienda, trovò modo di elogiarmi insieme e di consigliarmi 3845 Orian | inchinato, per attitudini, eloquenza, prestanza, bel porgere 3846 DAnn(56)| 1880, — Per le Nozze di Elvira, sorella molto diletta, 3847 IMag | fatto del romanzo essa deve emanare e risplendere senz'altri 3848 LetIn | due figlioli, finalmente emancipati.~ ~Fra tanto in torno, erano 3849 Gozz | conquista! Ed ho amato l'embrione di un letterato e di un 3850 Venez | hanno odorato dentro? — Li emeriti lettori della «Gazzetta 3851 DAnn(53)| stava rovescio, colla testa emersa da l'onda musicale del piacere 3852 Louys | del Fenicio Eliodoro di Emessa, né Achille Tazio colle 3853 Gyp | giardini pubblici di Parigi all'émeute, gridano: «Vive Déroulède! 3854 Crain | Leggete con attenzione: Emile; Les Juges intègres; Jean 3855 Zola | ÉMILE ZOLA~ ~Edificio di cemento, 3856 LetIn | sonetti dell'Arcadia di Pier Emiliano Giudici, tra il belare delli 3857 Melib | Duemila il Leopardi non avrà d'eminente nella opinione degli uomini 3858 2Poet | omeriche; Falconia Proba con emistichii di Virgilio. Ottaviano Porfirio 3859 ColMa | quiescenza, distrugge l'emotività, che è un piacere d'azione. 3860 Rossi | romantico alla prima notte emozionata degli amanti; non vincono, 3861 Daud | eccita il collettivismo e l'empietà; di sotto mano coltiva la 3862 NuovP | bruciando le nubi dell'empireo flagrante d'Elicona, l'epica 3863 Grott | giornaliera delle prove empiriche, l'uomo abbandona il vago 3864 Tourn(20)| La Vedette, Simonis Empis, Paris 1902.~ ~ 3865 Pro | cui la chiara aqua fontis empiva, rancida forse dalli anni 3866 PoeBa | fresca vena quattrocentesca; emula Poliziano ed il Magnifico 3867 Orian | si tratta di fare non sa emularli? — Zitti: non disturbiamo 3868 Ojet | il lievito della passione emulatrice di una decadenza alessandrina 3869 Sovv | essere lui stesso.~ ~Forse l'emulazione lo spinse, per il cammino 3870 Grott | intonaco, ancora qualche encasto che ci indichi il luogo, 3871 Novel | incatenato, per effigiarlo nell'encausto di una tavola; sia che ritorni 3872 2Poet | vergiliana, Arusiano Messo un'Enchiridion di frasi e locuzioni raccolte 3873 IMag | macchietta dell'artefice enciclopedico Doremi; ben sentita la natura 3874 Gozz | portichetti binati dei suoi endecasillabi in quartina; e l'avrei visto 3875 LetIn | settenarii, gamma piana dell'endecasillabo. Il pensiero del Panzacchi 3876 Grott | Quindi ascende~ la bestiale endosmosi ai sereni~ labirinti dei 3877 Tourn | est tu fait mal mon pauvre enfant?~ ~Non di meno, per una 3878 Rovet | suo abbigliamento rimase english-and-french-fashion, senza molto adontarsi. 3879 Sovv | che calò da Brandusia all'Enotrio; nel rivolo confonde le 3880 Pro | les agréments, comme on ensevelissait autrefois les femmes sous 3881 Pro | imagine è un rapporto dell'ente naturale diretto, o, nel 3882 ColMa | scomparso dalla scienza, come entelekeja (vis agendi primitiva) i 3883 LetIn | beccajo rosso ed aitante~ L'entragno d'un vitello~ ~Infilò s' 3884 | entrambi 3885 DAnn | Dostojewski, rimaneggiati, entrarono nel Trionfo della Morte, 3886 DAnn(56)| suoi libri, di pagare le entrate pel suo teatro, e costui 3887 Pro | métier est de mettre des entraves au bon sens et d'accabler 3888 Louys | privilegiate. Pierre Louys entri dunque tra i ribelli incontentati 3889 Fogaz | di Carducci, che se n'era entusiasmato, di Rocco de Zerbi papà 3890 Daud | Saint-Honoré» di passione, mentre entusiasmava di risa Zola ed Anatole 3891 Rossi | consentimento ed accoglienze entusiastiche, gli sposi Europa Battifiore 3892 Inno | fonde insieme, nel tempo, enucleando, dalle personalità vaghe 3893 Novel | nuovi appetiti, il distinto enucleatore delle turbate, instabili, 3894 IMag | dei Rayons et les Ombres, enucleava in un breve periodo: «Quando 3895 Orian | sulli spostati: ed egli, enumerando la schiera dei derelitti, 3896 Nevr | un romanzo; piú tosto una enumerazione di casi varii o raccontata 3897 NuovP | nazional prosodia.~ ~Da Enzo e Manfredi, da Ciullo dal 3898 Sand | vissuto cavalier-damigella d'Eön, figura storica e neutra 3899 Grott | siede e comanda sul trono d'Eolo; Bergerac, che si fa condurre 3900 2Poet | rivelazione dei vangeli, li eoni di Manete, la magica di 3901 Fogaz | l'inconveniente della sua epatite cronica, visse sempre ottimamente.~ ~ 3902 Adam | Hericourt, il concepito epicamente dopo la sera gloriosa d' 3903 Rovet | tutto, perfetti egoisti epicurei a cui importa la battaglia 3904 Novel | preziosi dell'antologia epigrafica, dalla sceda innocente, 3905 Louys | epigrafe delle novelle l'epigramma di Saffo: «Io mi diletto 3906 Venez | letteraria di comedie, di epigrammi, di sermoni, di fiabe, in 3907 ColMa | dalla degenerazione, l'epilessia od atavica o personale, 3908 Inno | sogni confusi, le morbidità epilettiche, per un presupposto spiegato 3909 DAnn(53)| inquadro delle ruote, come un epilettico su la barella. Gabriele 3910 Tourn | trionfo, il telone cade sull'epilogo di un drama e di una esistenza.~ ~ 3911 Sand | de Gourmont termina negli Epilogues del mese corrente sul «Mercure 3912 Marin | onore de' suoi poeti, li Epinici ai nostri ultimi carducciani 3913 Rossi | sua terra natale. Ed è l'epirema vivo costante, che precede, 3914 DAnn | Innocente e nel Giovanni Episcopo; comprese a mezzo Nietzsche, 3915 Sovv | Simboli. Fraternamente nella Epistola Apologetica io lo sentiva 3916 DAnn(53)| l'intonazione di questo epistolario non arieggia il classico 3917 Melib | vedremo appresso, degno epitaffio alla nessuna sua pietà sociale.~ ~ 3918 LetIn | pizzicasse l'obbligatorio epitalamio, battuta mitologica e cortigianesca, 3919 Nevr | scrupoli; sfoggiò delli epiteti alla Svetonio e svolse delle 3920 RomFr | parigino) aggiunge, alla epopée della sua Decadence latine, 3921 Rose | comprendere la dolcezza dell'eptacordo dorico suonante sotto una 3922 Libro | mimica dozzinale dei Circhi equestri, dove si svolgono le contorsioni 3923 RomFr | nella morale teologia, equivale al Non possumus! della politica 3924 Simb | identica; non uguaglianza, ma equivalenza sull'equilibrio della vita 3925 Diale | uguaglianze sono dimostrate dalle equivalenze, non dalle false ed imposte 3926 Rose | nei riflessi delle lastre equoree, i ridotti silenziosi, le 3927 Louys | il telefono, Edison, da Eraclito: e, passando, ancora: Aristotile 3928 | eran 3929 PanBo | la patria ed il pubblico erario.~ ~Erano allora le giornate, 3930 | erasi 3931 Dossi | scoppio di risa echeggianti: erasmiane.~ ~Né si accheta; la sua 3932 RomFr | gorgogliante tra le alte erbe del margine: dei paesaggi 3933 PoeBa | nella bottega del miglior erbivendolo della città, dove la gente 3934 DeAmi | grandissimo scrittore italiano: l'erede e li editori accampano il 3935 Fogaz | domestiche e divote, trambusto di eredi affaccendati, mormorii di 3936 ColMa | claustrofobia insieme, l'eredità morbosa, la paura e la descrizione 3937 PanBo | e la ineluttabile nostra ereditarietà: amoroso ancora, venne con 3938 Gyp | parigino arricchito, o d'una ereditiera ebrea, maritata ad uno dei 3939 Gozz | dell'ottimo partito per ereditiere; — badate, a prenderlo in 3940 Tourn | pena di cuore.~ ~Non si eregge a simbolo, schiva l'iperbole. 3941 Fogaz | conferenza». Ecco la pessima eresia; confondere, in un bacio 3942 Fogaz | giú di lí, proposizioni ereticali, il sostenuto dalla Curia 3943 Fogaz | intenzione; e, che novissimo eretico! Intenzioni bastano, alla 3944 Salv | desiderata e temuta.~ ~Poi, l'eretismo mobile della passione per 3945 Salv | sformano, si fanno abnormi, si eretizzano: i Mostri, da qui, stanno 3946 Rose | dai cipressi centenari per erigerla qui ad ornamento.~ ~Le erme, 3947 RomFr | Balthazar e di Giuseppe d'Erimantea, per un impero teutonico, 3948 Novel | San Giovanni o di un Bacco ermafrodito.~ ~Tale, l'arte, con sicuro 3949 ColMa | chiostri o nei gabinetti ermetici, tra fiale dubie e li alambicchi 3950 RomFr | non ne aveva bisogno) e d'ermetismo trascendentale (superflua 3951 Louys | precursore, al festino di Erode.~ ~La satira del Pierre 3952 DAnn | Lampridio, da Dione Cassio e da Erodiano un inimitabile Eliogabalo, 3953 Louys | scoperte!» «Scoperte? Ma no. Erodoto le ha scoperte prima, ventitré 3954 Daud | alla Guérin, quando nella eroi-comica difesa del miserabile forte 3955 Ojet | per cui trapassino, agendo eroicamente, li animali, essendo assai 3956 Decad | desiderare le squilibrate eroine di Gelosia e di Al di là, 3957 Marin | si svuota di poesia e d'eroismo; verso di lei concorrono 3958 PoeBa | Congregazione dell'Indice; l'uomo erompe qualche volta e coll'uomo 3959 Libro | onde delle creature vive erompino a dichiararsi, confermando 3960 PoeBa | e schiumose nelle dighe, erompono:~ ~Suscitammo arsa febre 3961 Dossi | dimenticato di dipingerlo doppio, Eros ed Anteros, a mo' de' Greci, 3962 DAnn(54)| De Maistre, all'anarchico Erostrato o Bonnot: ne esce sostanzialmente 3963 RomFr | vecchia e macabra, de Bisse, erotomane ballerina ischeletrita, 3964 Tourn | Lorrain, voluto pazzo d'erotomania e strambo innamorato di 3965 Diale | che, simboli, tipi e miti, erotti dalla coscienza popolare, 3966 ColMa | è la formola lombrosiana errata a priori, che raggruppa 3967 Poeti | Un'altra soperchieria. Erriamo dunque, ma sinceramente, 3968 NuovP | apre a tutti.~ ~O forse erro, e sarà questa Maschera 3969 Sfing | morire); perché questa Sfinge erta, minacciosa d'un viso dubio 3970 DAnn | ed ignorante che non all'erudita ed all'intellettuale, s' 3971 | es 3972 Louys | affermato: «Il se voit qu'ès nations où les loix de la 3973 Louys | Stato e religione si sono esacerbati contro l'amore; il giorno 3974 Marin | contro tutte le regole, che esagera tutte le licenze, imprime, 3975 Decad | iperbole curiosa, ma non esagerata davanti allo sviluppo del 3976 Grott | si profuse in tutte le esagerate commozioni, passò oltre 3977 Marin | biasimo di affettazione, di esagerato ed artefatto lenocinio e 3978 Decad | sono lasciate da parte; le esagerazioni scansate; i colori smunti, 3979 Sand | sotto quella maschera d'arte esagitata e stanca cui il primo Impero 3980 Sfing | fermato l'ora!? Giorgio si esalta, la Sfinge lo tormenta, 3981 Rouss | lui, a contrastarlo, ad esaltarlo, a fargli processi e difese 3982 DeAmi | sempre mi opposi alle lodi esaltate che d'ogni campo e setta 3983 Rossi | disoccupazione; il Marcôn, esaltato e profetico, cornacchia 3984 Inno | come ragion di vita, si esaltava Arimane, non in opposizione, 3985 Orian | accenti e sospiri che mi esaltavano e mi intenerivano: i potenti 3986 Fogaz | quello scrittore che fa l'esaltazione dell'anticamera dell'amore, 3987 2Poet | in trecento quarantatré esametri Gesú, con frasi omeriche; 3988 2Poet | accostarsi all'armonia dell'esametro originale, facendone risultare 3989 Grott | la lascerà saziata, ma esanime, nuda sotto la capigliatura 3990 Rossi | essere a quanto non è si esaspera del Carnevale della Democrazia 3991 Dossi | bendato ma reggente, crudele, esasperato, le freccie incoccate alla 3992 Stend | si distende minuzioso ed esatto; Bourget lo confessa religiosamente.~ ~ 3993 Sovv | di aver pregata la dea di esaudirla, per quel tessuto fragile 3994 Stend | vogliono nascondere. Svuota ed esaurisce il soggetto: di ragionamenti 3995 Rouss | La sua efficenza non è esaurita; venne testé attestata dalla 3996 PoeBa | come aperte mani~ pendono esausti dall'aereo fuoco;~ ardono 3997 Marin | tenebra, e colla notte, esausto di ritmi e di voluttà, ma 3998 Marin | fuggente, ma che il domani esautora e deride? Per ciò la tragedia, 3999 Diale | Marinetti, o bighellonarsi in esazioni piú facili, col taglieggiare, 4000 DAnn | s'y loge voit le ciel): esclama con una smorfia tutta parigina: 4001 RomFr | che la ascoltano. Pereat! esclamano le mitre ed i cappelli rossi 4002 Sand | démi-vierge, diventa una ridicola esclamazione nella bocca di una scrittrice 4003 Stend | Byron. E ciascuno di essi esclamò: — Dove vi ha bellezza vi 4004 Tourn | grandezza dell'infinito, dell'esclusività dell'amore; ma questo usa 4005 Marin | in estetica che batte un esclusivo suo metro balzante ed ansante, 4006 ColMa | leggere Li Eroi di Carlyle; esco dalle cripte che accolgono 4007 Libro | soluzione; pencolavano, indecisi esegetici, sul dubio delle frasi mentre 4008 Grott | pitture piú intense e meglio eseguite? Quando a Pompei visitiamo 4009 Libro | contemporanea ci dava tutti li esempi facili di tutti i generi. 4010 Libro | nuovo, la figlia che si esercita al piano forte per richiamare 4011 Libro | piú sottile sensibilità esercitata. Dimenticavano troppo spesso 4012 Fogaz | facendone senza: le sue esercitazioni non si scompaiano da quelle 4013 Adam | seppe, colle forniture agli eserciti, costruire officine e banche 4014 Rovet | loro prestanomi.~ ~Egli esercitò il suo mestiere e l'arte