02-ascol | ascos-cazze | cece-cupid | cupo-eserc | esige-grand | grane-istat | istau-moren | morfi-phaxe | phoca-repre | repri-scomp | sconc-straz | streg-viagg | viale-zuppe
                grassetto = Testo principale
      Parte     grigio = Testo di commento

4015 Tourn | complemento voluto dalla modernità esigente, sono le quinte esigue e 4016 Poeti | piccole anime assenti, degli esigui misteri, rivelati piú tosto 4017 LetIn | pubblico di clienti non esiguo. Necessità di cronista mi 4018 PoeBa | Era un'arpa leggiera esile e limpida~ assunta alle 4019 Poeti | levan le braccia bianche, esili, ignude.~ ~Codesta brezza 4020 2Poet | Costantino, che l'aveva esiliato, coll'offrirgli una raccolta 4021 Sovv | altra parte non mi posso esimere da un piccolo sentimento 4022 Gozz | quando si accorsero codesti esimi professori di critica in 4023 Tourn | proposito sono rose perché esista la parabola; rosa implica 4024 Inno | contro i modi trapassati di esistere, contro le viete superstizioni.~ ~ 4025 Crain | piú specifiche colla voce esitante, come a cancellare, mentalmente, 4026 Daud | bandito, rinnovellando l'esito degli Ebrei, in ispolverino 4027 Adam | assenza dei pericoli aperti ed esiziali, che ne temperavano l'animo 4028 Grott | Quasimodo; a lui d'intorno, l'Esmeralda e don Claudio Frollo riassumevano 4029 Tourn | sollecita e consiglia l'esodo e l'odissea, dopo la saison 4030 Salv | iniziale e null'altro, quanto esorbita e ci porta oltre e verso 4031 Salv | la quale appunto, perché esotericamente voleva manifestare un principio 4032 Simb | non come intenderebbero li esoterici i tre sensi, ma le mille 4033 Sovv | eccezionali della flora esotica.~ ~Romolo Quaglino si trovò 4034 Grott | estasiano davanti ai vasi esotici, che direbbero, se il motivo 4035 Tourn | alla prova del giudizio esotico, ma, passando.~ ~Primavera 4036 Marin | con questa etichetta d'esotismo.~ ~Del resto a costoro piacque 4037 Marin | reali qualità; ha bisogno di espandersi e di comandare, di richiamar 4038 Diale | determinano; provinciali, si espandono fuori dalli stretti confini 4039 Grott | lumache pedunculate, a code espanse, campanellanti; hanno il 4040 Gozz | letterati non è mai a corto di espedienti, quando faccia risultare, 4041 PoeBa | ottave del Giardino delle Esperidi:~ ~I bianchi gigli come 4042 Tourn | dal campo che la donna ha esperimentato; sono ancora sua sfera le 4043 Tourn | vecchie ed i cinedi, sono espertissimi tibicini.~ ~La Guilbert, 4044 DAnn(55)| Annunzio aveva l'aria di un espertissimo cuoco, scoperchiando, sotto 4045 Fogaz | lagrimante, sopra una bara espiatoria; perciò si inarca, si flette, 4046 Poeti | Il lume sembra un cero espiatorio~ tra li oggetti pieni di 4047 Pro | che in essa si fonde e si esplica perderà de' suoi attributi 4048 Rossi | repubblicana, possa venir esplicata, discussa, patrocinata e 4049 Sent | accosterà volentieri a queste esplicazioni che sente vibrare dentro 4050 Sand | famiglia operaia.~ ~Piú esplicito, meno cavalleresco, Baudelaire, 4051 Rouss | Milano, «Il Caffè». Rousseau esplode col Contratto Sociale, ne 4052 LetIn | sanguinosi, di ben altre esplosioni di passione. Noi vi citeremo, 4053 Sand | eroe. Moltissimi capricci: esponeteli alla luce beffarda e sarcastica 4054 Tourn | del documento umano.~ ~Vi espongo tre rose di profumi e di 4055 Dossi | mondo la trista gioja d'esporgli le proprie sofferenze, che 4056 Pro | imagine. Cosí l'arte è allora espositrice della natura all'umanità, 4057 Decad | mi sdegnerò delle sozzure esposte e delle brutalità salaci 4058 DAnn(56)| leggenda Convito — sia stato espressamente stampato per dar modo di 4059 Gozz | Francis Jammes, Stuart Merrill espressero ed esprimono, per tre voci 4060 Marin | suoi sentimenti compresi ed espressi con foga. Egli si sente 4061 Grott | lo cova e lo schiaccia, esprimendone il vino dell'isterismo e 4062 Orian | Ora, ringraziandovi, posso esprimervi la mia piú viva ammirazione. 4063 Sand | Civitavecchia:~ ~Oú Stendhal, cet esprit charmant~ Remplissait, si 4064 Tourn | ed intensamente; la farà espulsa dalla casa, nel singulto 4065 Pro | siamo detti decadenti e, non essendolo forse, resteremo.~ ~Decadenti 4066 | essendosi 4067 Tourn | semplice romanzo di una lingua essenzialmente parigina, Yvette Guilbert, 4068 | esser 4069 | essergli 4070 Rouss | filosofo potrebbe vantarsi di esserlo, senza decapitarsi, perché 4071 | esserne 4072 Sovv | sforzata, voi vi siete subito essicato, ed i fiori che la vostra 4073 DAnn | proprio.~ ~Ed, irretito, si essicca nel sentimento: «È necessario 4074 Pro | Ce sont ici les pöetes, c'est-à-dire ces auteurs dont le métier 4075 Grott | di troppa civiltà, che si estasiano davanti ai vasi esotici, 4076 Gozz | Fama usurpata? No, fama... estemporanea; l'unanimità del suffragio 4077 DAnn(53)| del corpo del poeta, si estenderanno ad occupargli tutta l'indole, 4078 Louys | ma la civiltà moderna si estenua, deprecando ed insaziata, 4079 Gyp | come il generale Gonze ed Esterhazy; sostenitore dei principi, 4080 Rose | costruito, se nessuna cura esteriore lo interrompe, nessuna passione 4081 Inno | di lui. Perversità, bontà esterna, modi di vivere, di sentire? 4082 Zola | all'essere; dai fenomeni esterni, costrusse la storia interna 4083 PanBo | cuore, una Milano moderna, estesa nelle fabbriche suburbane 4084 Novel | miserie e nella morte dell'Esther Gobseck balzacchiana; sia 4085 Fogaz | al caldo di una giornata estiva e temporalesca, lagrimante, 4086 Sent | poco pallido, come le lune estivali e rosse. Soffrono mutamente, 4087 Melib | perversità: — forse non estranea la prima educazione del 4088 Fogaz | Murri de' romanzatori, fu estraneo al popolo e divenne l'academico 4089 Libro | rebus o dei logogrifi, per estrarne una possibile soluzione; 4090 Grott | barbiere, il flebotomo possono estrarre dal corpo umano. La coprofagia 4091 Zola | persone. Dai fatti osservati, estrasse le piú sottili relazioni; 4092 Simb | dalla lata designazione, estratta una definizione conseguente, 4093 Rouss | uguaglia in intensità ma non in estrazione: e, senza l'uomo di natura, 4094 Crain | che aggiunge alle virtú estremamente facili e limpide di novellatore, 4095 Grott | Ogni grafica chinese ed estremaorientale ci porge il suo esempio: 4096 Tourn | Turn out that woman!» estreme parole e condanna di Lord 4097 Dossi | non altrimenti l'anima estremo-orientale dei Nipponici, prima che 4098 Pro | templi ed altri ancora si estruggono di stili non saputi prima, 4099 Rossi | idee, nel fermentare nell'estuare eccessivo dei temperamenti 4100 PoeBa | non gli venga floscio ed esuberante, ma lo inguanti con flessibile 4101 Nevr | vero, vivente, passionale, esula; vi sono delli incidenti, 4102 Melib | dogma e credenza debbono esulare.~ ~E tutto ciò sarebbe in 4103 Orian | fosse edito; e però, con esultante convinzione intima, osava 4104 PoeBa | Il Tumiati si adatta ad esumare bene; non ha stanchezza 4105 Melib | Ettore Verga non avesse esumate queste lettere al Cantú, 4106 Crain | a traverso i capolavori, esumatore di una decadenza alessandrina 4107 Louys | ritrovati con gioia tra le esumazioni della Antologia lirica e 4108 Diale | donne ad uomini di ogni etade e condizione; la scrittura 4109 Dossi | Lombroso47, qual tema piú eternamente attuale della follia?». 4110 Libro | le loro parole di rito, eterne, immobili e fossili: le 4111 Poeti | su te lanciar contro li eterni Spiriti,~ contro un dio 4112 DAnn | di elementi non suoi ed eterogenei, luccica, ai ceri della 4113 Tourn | cinq cuillerées à café d'éther»; a rendere piú disgustosa 4114 DAnn | Journal des Goncourt e della Ethopée di Péladan se alcuni motivi 4115 DeAmi | una guida per l'isola dell'Etna e dei Mille scritta da Edmondo 4116 Tourn | l'attrice intelligente, l'étoile, la futura grande attrice.~ ~ 4117 Grott | et, dessous, un linceul étoilé fait comme une queue. Et 4118 Gozz | Mes souliers neufs vont être vieux!». Affrettatevi tutti! 4119 Zola | Association générale des Etudiants), innerbò la preoccupazione 4120 2Poet | sulla passione di Cristo; Eudossia canta in trecento quarantatré 4121 Stend | ritorno, impongono alla eufemia gloriosa la subdola carità 4122 Melib | per quanto solesse coprire eufemicamente il suo pensiero, in una 4123 Rossi | rappresentati sotto i diversi eufemismi, e, per loro, il volume 4124 Dossi | l'assassinio sia chiamato eufonicamente valor militare, conquista 4125 Poeti | Anemos31 intitola le sue eufonie; si vale di preferenza del 4126 Novel | refrattario alla comune ed euforetica induzione della moda, per 4127 Sovv | necessità de' loro uffici erano eunuchi. Curioso e logico rapporto: 4128 Louys | Faublas; Monsieur Taxis, eunuco per frigidezza e per convinzione 4129 2Poet | Nazianzeno un gonfio centone da Euripide per una tragedia sulla passione 4130 Dossi | fior fiore dell'ingegno europeo, balzato fuori alla grida 4131 DAnn(53)| Padre Filippuccio di San Eusanio, che è Filippo de Titta 4132 Louys | Clitofante, né l'Egizio Eustazio del Ismenico, né Dafne e 4133 Gyp | sa propriamente (Zouzon evade) ma qualche cosa come un 4134 Dossi | Egli che tenta guarire ed evadere dalla malattia non può: 4135 Inno | rifiutare i contorcimenti, le evanescenze, i sogni confusi, le morbidità 4136 Zola | E non vedete nelli Evangelii come tenda ad una morale 4137 Zola | incominciata serie dei Quatre Evangiles (Fecondité, Travail), indusse 4138 Grott | ci sfoggiò una miracolosa Eve future e ferí a morte il 4139 2Poet | nel silenzio matura epici eventi alla terza Italia», l'uno 4140 Rossi | millenarie per le memorie degli evi trascorsi nelle libertà, 4141 Fogaz | eccezione glottologica, perché evidentemente dimostrata e voluta per 4142 Sovv | quasi sempre mantenuta, l'evirazione è forzata castità, infeconda 4143 Rovet | imprestito il vuoto del pensiero; evitò la tirata, perché, non emotivo, 4144 Louys | urbanità attuale sopra il medio evo sussistente nel costume 4145 Louys | Illisso e si compiacque di evocare, nei boschi di lauri e di 4146 Marin | Rubens e Goya presiedono evocatori al sogno profondo che assomma 4147 Rossi | riverenza del Beltramelli.~ ~Evocazioni di gente fuori del comune; 4148 2Poet | inni orfici. Quinto Smirneo evolge i Paralipomena d'Omero; 4149 IMag | dei contadini, non ancora evolti alla coscienza di nobili 4150 ColMa | necessità, per le quali venne, evoluendo, a perfezionarsi con noi 4151 Dossi | piú all'ora alli operai evoluti ed organizzati da' parroci 4152 Zola | Villes (Lourdes, Rome, Paris) evolutivamente e meglio, nell'incominciata 4153 Pro | esprimere. Il progresso evolve pel tempo e per la educazione 4154 Crain | giovanetto sognatore si evolveva a contatto delle bellezze 4155 Fogaz | paternostrante e rimbambita, ed un ex-marito canaglia, dentro le nude 4156 Crain | questa raccolta novelas exemplares.~ ~Tali sono e per lo spirito 4157 Sand | cuore e lo affermò:~ ~Il existe un bleu dont il meurt~ Par 4158 Zola | sicuro. Mes haines, Le Roman expérimental, Le naturalisme au théatre, 4159 | extra 4160 Rovet | sul decidersi al piacere extra-matrimoniale; le fanciulle nobili un 4161 NuovP | intesse allegri idillii extralegali, ma senza conseguenza, mentre 4162 PoeBa | cosí una Cooperativa per la fabbrica di poemi uso antico e moderno, 4163 Grott | nei mostri. I mostri si fabbricano, la carne ed il sangue servono 4164 Sovv | ginnastica d'adattamento, dal fabbricare pel nuovo; del resto pericoloso 4165 Poeti | sua natura, che egli si è fabbricata, nella quale crede e ritiene 4166 Poeti | armonia malinconica: essersi fabbricato una casetta di faccia ad 4167 2Poet | distruggere qualche cosa, fabbricavano qualche cosa. Il gesto anarchico 4168 Grott | scusava alla crudeltà della fabbricazione. I mostri hanno un valore 4169 PanBo | Milano moderna, estesa nelle fabbriche suburbane e di giorno in 4170 Salv | gli fa produrre; Valerio Fabri, il ricchissimo, che prepara 4171 DAnn(56)| carta a mano filogranata di Fabriano, impressa a secco di un 4172 Dossi | sciocchezze, cui la plebe si fabrica e dalle quali è suggestionata! 4173 Dossi | comportava nell'arte di fabricarsi i propri paesaggi, intonandoli 4174 Pro | che noi stessi ci siamo fabricati e vi stamperanno a lettere 4175 Libro | rispondono col mostrarci le fabriche che fumano, il treno che 4176 Grott | Grottesco, anche qui, il popolo fabricherà una favola sull'alfabeto: 4177 Stend | tradizione, sotto le pressanti faccende, nel lavoro febbrile di 4178 Melib | in muda,~ Col Bossuetto, facchinando or suda;~ Mentre Ignazio 4179 Fogaz | massimo loro cantore.~ ~Facciamoci un'ultima volta recitare 4180 Melib | morale del fu grande uomo. Facciamole adunque passare insieme.~ ~ 4181 Simb | che si beve». — In coro: «Facciamoli fuggire coll'urlare e col 4182 | facciano 4183 Rose | il desiderio che vigila, facella feminile e mobile, nelle 4184 Fogaz | al Crispi e diplomatico, facendogli sviare cammino: del che, 4185 | facendosi 4186 Rossi | ma squilli di riso, facezia di baje, caricature e motteggi 4187 DAnn(53)| nuovissima via; forse per quella facilissima di Molinos, gesuita, praticata 4188 DAnn(58)| in vano. Ma, giudicare? facilissime parole!~ ~ 4189 Sovv | mio parere; e, confondendo facilmente acerbità sintetica aspra, 4190 Orian | schiumando la intellettualità facilona, rumorosa, pretenziosa, 4191 Libro | ripugnanza ad ammettere i faciloni, i prodotti inferiori, le 4192 Grott | Iris anodina, in cui il facitore del libretto non seppe che 4193 Libro | serpenti e le meraviglie dei facitori di mostri; questo egoismo 4194 2Poet | dove ciascuno corre ad un facsimile di scienza e lascia neglette 4195 Sand | Lélia, anche La Petite Fadette, e Valentine Mauprat, e 4196 Louys | nei boschi di lauri e di faggi secolari, le divinità; è 4197 DAnn(53)| sangue gentile. Quando je faie perde la pacienze, nun sta 4198 Tourn | Les artistes n'ont que faire ou sont elles et elles ne 4199 IMag | letteratura, che piaccia al gusto faisandé di estetica dell'intendimento 4200 ColMa | futuro; il vaticinio del Fakiri è dunque della genialità; 4201 Pro | e dispensa i misteri del fakirismo, e Cazotte profetizzava 4202 Louys | va, Candide, Babec et les Fakirs; ci riporta, sulla tavola 4203 Inno | viete superstizioni.~ ~Una falange di giovani pensatori trovò 4204 Sand | pori, e, sopra ad un falso falansterio alla Fourier, credeva ricondurre 4205 NuovP | del contado,~ con salde falci e ronche ed archebugi,(!!)~ 4206 2Poet | Gesú, con frasi omeriche; Falconia Proba con emistichii di 4207 Fogaz | perso memoria di Giovanni Faldella, venuto per le mani di Carducci, 4208 Gyp | s'industria a riparare le falle e le soluzioni di continuità 4209 PoeBa | affermare che non debba fallire un glorioso porto»; io vi 4210 Louys | arme di eleganza non mai fallisce e mai tradisce alla loro 4211 Daud | Brunetière, il quale voleva fallita la scienza; e nei Kamtchatka, 4212 Inno | sopravenuto Jehova, che falsamente li aveva fatto proclamare 4213 2Poet | retorica alla rivelazione e falsando, secondo il dogma, il testo.~ ~ 4214 DAnn | ignivoma, questa bastarda falsificazione, applaudendo ancora.~ ~Perché 4215 PanBo | di un libretto d'opera, Falstaff, ed il tornir per tre lustri 4216 Marin | bestemmia vuoto, crudele e famelico e vuole riempirlo. Marinetti 4217 PoeBa | desserts copiosi dei pranzi famigliari, sia intimo compiacimento 4218 Sfing | chi è Buttironi? Perché la famigliarità con lui? Perché la sua assiduità 4219 Libro | alla luce di una fiamma familiare e notturna, esce cosí armato, 4220 Inno | essere virtuosi, dottrina da fanatici, perché le virtú non s'impongono, 4221 Louys | profanata la tomba da questo fanatico ambizioso e le ceneri sparse 4222 Fogaz | Ginevra — il centro del fanatismo calvinista —; donde venne 4223 Stend | affaccendati: non ascoltano fandonie di lusso, che raccontano 4224 Diale | palandrana della Crusca: senza Fanfani e Rigutini non vi è salvezza! 4225 Rose | incitarmi allo squillo delle fanfare.~ ~[In «Il Secolo XX», 31 4226 LetIn | Ugo Fleres, dal solio del «Fanfulla della Domenica» dove pontifica, 4227 DAnn(56)| peggiore che un getto di fango; il suo alito è pestifero. 4228 Gyp | antichi non fossero stati fannulloni, dissipatori, bagascioni 4229 Grott | sulli stagni: sono pallide, fantasmatiche, quasi struggentisi alla 4230 DAnn(54)| sala, con voce monotona, fantasticaggini politiche e poetici programmi 4231 Ojet | In ogni modo a me sembra fantasticamente anzi elefantasticamente 4232 Gozz | incontra e gli~ ~piace l'agile fantesca,~ ~l'afferra e la vuole:~ ~ 4233 Marin | nella catrarsi, imperatore fanullone, chi lo bestemmia vuoto, 4234 Rovet | giuocoliero D'Annunzio, de' farabutti ciarlatani.~ ~E s'ebbe un' 4235 | faranno 4236 Libro(38)| le asinità madornali, che farciscono le prose quotidiane e settimanali 4237 Gozz | melancolia une legère couche de fard sombre sur les joues. Ahimè, 4238 Louys | quella di cui già godete, lo farei volontieri, ma il codice 4239 DAnn | sogni, armato d'arco e di faretra, come un Pelli-Rosse; di 4240 | fargli 4241 Melib | Che piú poveri versi non faria~ Tommaseo, Mangiagalli e 4242 Rovet | delle lettere nostre: il Farina aveva meglio preveduto, 4243 Dossi | Giolitti ed altri ejusdem farinae»; che data la terribile 4244 | farlo 4245 Nevr | antichità e dell'autorità farmaceutica e terapeutica dai romani, 4246 Dossi | delli scongiuri, de' recipe farmaceutici, di tutta la congerie ridicola, 4247 LetIn | musico che re, avvelenò di farmachi e di voluttà il marito. 4248 Dossi | dannosa la malattia48 né la Farmacia e nemmeno la malattia, che 4249 Rossi | inappellabili dei caffeucci e delle farmacie, le ciance private che acquistano 4250 Fogaz | gli vennero dietro de' farmacisti senza diploma; e ci apprestarono, 4251 Grott | esperienza del polso, doviziosa farmacopea; sappia già da secoli la 4252 2Poet | aspettava la buona parola a farmelo conoscere ed apprezzare; 4253 Louys | e che non abitereste la Farnesina, perché un palazzo meraviglioso? 4254 Diale | disperi, che gioisca, che farnetichi, impazzi, s'incieli, s'indii, 4255 Nevr | lampione di gaz della Francia, faro di una civiltà commerciale 4256 | farò 4257 | farsene 4258 Dossi | intessute di seta e d'oro, che fasciano le piaghe purulente; i veli 4259 Gozz | le garze électricques a fasciar il lampadario, nel boudoir 4260 Nevr | infecondi, coperti di nevi, fasciati di nebbie e di nubi, senza 4261 Marin | il direttore di «Poesia», fascicolo mensile internazionale, 4262 RomFr | l'ava che apparecchia le fascie al nascituro, ed i pettegolezzi 4263 Crain | decadenza alessandrina piena di fascini e di grazie sfiorenti ed 4264 Libro | in fine, la burla diventa fastidiosa e bisogna smettere. Insinuano, 4265 Louys | dalle leggi ingombranti, fastidiose ed inutili bocche e menti, 4266 Louys | trovò accoglienze nel tempo fastoso delli Dei morti; la sua 4267 Rossi | buona ventura, filosofo fatalista; Apullinèr, ortolano dimesso 4268 Inno | apparve, sino dalle origini, fatalmente nemico dell'arte; egli fugge 4269 Grott | legno dipinge il groviglio fatato della Gorgone, riducono 4270 | fatene 4271 Diale | turgide gote vermiglie, fatevi baciare da quelle labra 4272 Libro | per mestiere, volevano faticar meno e farsi valere di piú. 4273 Zola | misticismo di fatti, di fatiche, di risultati tangibili. « 4274 PoeBa | altra e per questa continua faticosamente a camminare, illudendosi 4275 2Poet | scomparire nella morte.~ ~Fatidica terra racchiusa dalli Apennini 4276 Tourn | abbastanza conformarsi al fato della rappresentazione, 4277 Tourn | multipla degli spettatori; fattala sua, a loro incontro la 4278 | fatte 4279 DAnn | favoloso; simbolo, credutosi fattore di un nuovo mondo plasmato 4280 ColMa | e la toga scarlatta; la fattuccheria ed il dogmatismo.~ ~Cosí, 4281 Dossi | cantucci, l'armamentario delle fattuccherie, delle superstizioni, delli 4282 Pro | veniva detto ed arte di fattucchiere e, dopo essersi sublimato 4283 Grott | oriente le pratiche di una fattucchieria scientifica lo conservano.~ ~ 4284 DAnn(55)| un dovere'». Bibliche e fatue parole! «Pertanto, la venuta 4285 Louys | Giglio, paggetto, è molto Faublas; Monsieur Taxis, eunuco 4286 Sfing | desiderio: «Io vorrei essere Faust e fermare il minuto fuggevole: 4287 Diale | all'epica; Trilussa alla favolistica; Federico Russo, Roberto 4288 Grott | del piacere; una strana, favolosa, incredibile scoltura, aggemminata, 4289 2Poet | quale si conservavano le favolose ricchezze delle gemme delli 4290 DAnn(57)| diversi personaggi indicativi, favolosi, quando non mitologici. 4291 DAnn | per ridursi un personaggio favoloso; simbolo, credutosi fattore 4292 DAnn(57)| cosa di piú; fu Mecenate favoreggiatore de' maggiori letterati italiani 4293 DAnn(55)| ragionevole che d'acquistargli i favori colle larghezze, di compiacersi 4294 Rouss | ginevrino, ma egli non li favorí; lo lasciarono in disparte, 4295 DAnn(53)| Giampietro Lucini scrisse per favorire Laus vitae di Gabriele e 4296 Diale | lucciole rischiarono — i meno favoriti Seid, li altri Vice di nome 4297 Sent | ombrosi, ecco il volume favorito per le sieste di una gentile 4298 Libro(38)| Simbolismo e Giornalismo, 23 febbrajo 1905).~ ~ 4299 Rose | urlando, coll'occhi di febbre e le mani impazienti, la 4300 Rossi | dell'aura che passa e che febbricita la folla. E nessuna opportunità 4301 Grott | Vogliono guarire dalle febri intermittenti? Oltre all' 4302 2Poet | ignoravano, tutti erano febrili ed aspettavano; tutti, nel 4303 Poeti | suo avvenire, alla plebe feconda come il mare, lucida, come 4304 Dossi | innestano a vicenda; si fecondano, aprono la cataratta al 4305 Dossi | interruttivi contagi presti a fecondare leggende di fantasime, di 4306 Zola | soleil, qui flambe et qui féconde!».~ ~E cosí Egli vorrebbe 4307 Gyp | ad ultima prova della sua fecondità, la Gyp mise al mondo queste 4308 Zola | serie dei Quatre Evangiles (Fecondité, Travail), indusse al simbolo 4309 Zola | trovano il loro maritaggio fecondo. Fummo, cosí, gli amanti 4310 LetIn | ghiacciato, a dividerci dai fedelissimi Kaiser-jäger) che segnano 4311 Sovv | mi appare una mancanza di fedeltà ai principii professati; 4312 Melib | vedere, nel tempo, un'Italia federale e repubblicana sotto la 4313 RomFr | Mercure de France: Domaine de Fée: La Pluie et le Beau Temps: 4314 PoeBa | imbottite di paglia gialla e di felci montane, nella bottega del 4315 Fogaz | Ella ha fatto bene e La felicito. Grazie delle gentili profferte; 4316 Gozz | Badate, Gozzano! Son dei felini, non importa se domestici; 4317 Louys | ha scialacquato l'istinto felino della razza negli anni di 4318 Sand | Amants de Venise; testé Felix Decori ha stampata integra 4319 Dossi | roseo nastro, sui prati di felpa verde... Sarà benissimo, 4320 Venez | bassi muriccioli, sopra al felse delle gondole, cigni neri 4321 Crain | miope, il capo coperto di un feltro floscio e sbarazzino, bonario 4322 Dossi | delicatezza squisitissima, feminea, quasi permalosa della estetica 4323 Sent | calore. Anime di giovani feminilmente melanconiche; che conservano 4324 LetIn | rigovernato dall'Eterno feminino regale!~ ~Ma, di una Teofania, 4325 PoeBa | e che desidera, come una femminetta, d'essere ingannato.~ ~Il 4326 Gozz | avventata, quasi con un fendente d'accetta me la volesse 4327 Marin | Lazare, dei critici come il Fénéon, delli eclettici sarcastici 4328 Diale | tempo de eloquio condendo, fenomenalista principe, ne vedeva e ne 4329 Fogaz | Gourmont) si accontentò della fenomenologia idealista del trapassato 4330 Crain | Stilista senza pari, Ferdinando Gregh dice di lui: «Spero 4331 Grott | miracolosa Eve future e ferí a morte il mercante col 4332 Inno | sego e puzzolente di pelli ferine, mal conciate ed umide. 4333 2Poet | Italioti a bisticciarsi ed a ferirsi, Cattolici, Donatisti, Ariani, 4334 Louys | principesse e di inglesi, che feriscono meglio di una spada; e rivaleggia 4335 Pro | romanzo psicologico. Ed ora, fermandomi ai migliori (né mi sia bestemia 4336 Pro | nel semplice sforzo di fermarlo, l'elemento umano non entra 4337 Stend | squadrone di cosmopoliti, fermarsi esteta davanti alla bellezza 4338 DAnn(53)| in sulla calvizie, dovete fermarvi, — la prima ragione di questa 4339 PoeBa | seguono le strofe. Voi vi fermate alla Germania, all'Atta 4340 DAnn(57)| vermiciattoli ti pare~ ato tra il fermentar d'un letamajo;~ ~che finge, 4341 Rossi | di idee contro idee, nel fermentare nell'estuare eccessivo dei 4342 Louys | dottrina di Paolo, raccolta e fermentata da Lutero; e si volge ribelle 4343 NuovP | certo idealismo romantico fermentato. La spugna gorgheggia.~ ~ 4344 Rouss | borghesia nuova, la quale fermentava i germini alacri e generosi 4345 Tourn | indiscrezioni d'alcova; anche si fermeranno alle canzoni birichine recitate, 4346 IMag | amare per la aristocratica fermezza del suo ostare alle autorità 4347 Grott | protende~ nuda al Monaco i fermi e audaci seni:~ od una Frine 4348 Tourn | la decadenza del cantore Fernand, i suoi amori e le sue amicizie, 4349 Rovet | vergini; rinnovò i casi di Fernanda da Sardou; in sulle ultime 4350 IMag | dolorose conseguenze del ferrarese, G. B. Bianchi ci porge 4351 PoeBa | una consacra a Galileo Ferraris il dotto, che dalle cascate 4352 LetIn | rullare e lo schiammazzare ferrato del treno, se quella Fanny 4353 DAnn(53)| tema è della Class di Asen ferravilliana, o, meglio, della Famiglia 4354 Zola | passeggiammo per le stazioni ferroviarie, considerando le macchine 4355 Fogaz | ha parole per il disastro ferroviario di Ponte Molle — appena 4356 Grott | incredibile scoltura, aggemminata, ferruminata, d'argento, d'oro, di stagno, 4357 DAnn | e per udita.~ ~Ma quale ferruminazione ha costrutto l'idoletto! 4358 Rossi | terra rossigna, ghiajosa e fertile, nelle opulenze vegetali 4359 PoeBa | involuto anche, ma deciso fervente è Umberto Saffiotti. Pe ' 4360 Stend | l'amico Lumbroso sono dei ferventi e completi stendhaliani.~ ~ 4361 Marin | Plume», quando piú intensa ferveva la mischia tra simbolisti 4362 Pro | scienza aristotelica, e mentre fervevano li studi delle umanità di 4363 Rouss | condensati in pagine ardenti e fervide di vita e di desiderii, 4364 Adam | meraviglie artistiche e fervidi a nuovi intendimenti, come 4365 NuovP | di una coda di pavone, o fervido schiumeggia di una leggiera 4366 Tourn | lagrime, che seguono il ballo fescennino di Pougy e le contorsioni 4367 Dossi | diminuzione, collo sfarzo fesso e slabrato della decadenza; 4368 Fogaz | versi. Incanto di imagini. Festa di sentimenti. Cercate in 4369 Diale | miserie della decadenza festajuola di Piedigrotta, si risollevi 4370 Rovet | la reticenza del pubblico festajuolo. Bastavano questi motivi 4371 2Poet | banchetti filosofici e dei festini di voluttà; mistura rarissima 4372 Louys | sapere che ai ricevimenti festosi della città, per l'entrata 4373 ColMa | Sofocle; declamo e canto le Fêtes Galantes di Verlaine; rileggo 4374 Grott | lattiginoso e viscido di feti; l'informe omuncolo è jeraticamente 4375 Crain | il padrone, come il gran feticcio, distributore della luce 4376 Sand | intrecciano alle clorotiche fettuccie rosee delle orazioni di 4377 Louys | bagatella nel Hasard du Coin du Feu: e risale a Piron, al conte 4378 Grott | Fiammetta ariostesca, i nani, la Feudalità.~ ~Rinnovata giovanetta, 4379 Gyp | coloro che mi hanno rubato il feudo; non accorgendosi che, se 4380 Stend | nostre città, invero alquanto fiacche e trasandate, sollevatesi 4381 PanBo | veemente, vissuta colle fiammanti camicie volontarie, o tormentata 4382 Simb | delle morali comuni. E delle fiammate di entusiasmo, di sacrificio. — 4383 Tourn | dive, queste stelle, che fiammeggiano, pirausti e lucciole, nelle 4384 Tourn | lubrica scala del teatro; ora, fiammeggiante, sotto ai lampi di rame 4385 Diale | quello; da Wagner l'aureo e fiammeo scoscendere delle fiamme 4386 RomFr | comuni passanti; finezza di fiammingo quasi meticolosa ed improvvisazioni 4387 Sovv | mollezza sopra venuta nella fibra, per un coma morale, da 4388 Sent | dentro di sé a ricercargli le fibre piú astruse; e l'autore 4389 Pro | che voglion dire Marsilio Ficino e Pomponazzi e Villanuova, 4390 Libro | forte per richiamare il fidanzato, l'amante incostante e che 4391 Gozz | tirarono giú di strada; non fidatevene piú. Se un poeta deve rimanere 4392 Louys | della modestia di Taxis e fidi alla continenza, a correre 4393 Decad | Ravennate, ad incendio dei fienili di chi osta alle Leghe ( 4394 Diale | moralista può soggiungere: «E di fieno, quando non di fimo!».~ ~[ 4395 ColMa | si ribellarono e furono fierissimi contro le accuse, le quali 4396 DAnn | per i boschi e le vigne fiesolane in caccia di sogni, armato 4397 Stend | uomini salirono la collina di Fiesole. Goethe, Shelley, Chateaubriand, 4398 IMag | rende noto la fuga della figliola verso il libero amore e 4399 DAnn | bagnarsi, a rito, nel mare, figurando Poseidon suscitatore od 4400 2Poet | raccolta di poemi difficili, figuranti, nella disposizione del 4401 Rossi | cadenzate della frase lirica e figurata.~ ~Daimon e guida, Anna 4402 Stend | il classicismo dell'arti figurative, languida derivazione di 4403 Grott | cabalistica? I caratteri figurativi stilizzano l'aspetto delle 4404 Rovet | retorica; non accettò mai la figurazione simbolica; si tenne alla 4405 Rovet | incravattati, figurine — e figuri — pretenziosi di moda, zucche 4406 Rovet | insolinati incravattati, figurine — e figuri — pretenziosi 4407 Dossi | Montijo facili adulterii ed il figurino delle mode accreditate presso 4408 DAnn | gaschi piumati e comici dei filarmonici.~ ~Cosí, s'egli si compiace 4409 Grott | efficacissimo e salutare. Pietà filiale il secarsi parte dei glutei 4410 DAnn(53)| compariranno innanzi: Padre Filippuccio di San Eusanio, che è Filippo 4411 Louys | Dulaurens colla Imirce ou la Fille de la Nature; Godard d'Aucourt 4412 DAnn(56)| G. Rossetti, carta a mano filogranata di Fabriano, impressa a 4413 Louys | Pitagora il pianeta Nettuno e Filolao il sistema solare prima 4414 PoeBa | questi giorni al nostro «Filologico» e ve ne compiacerete. A 4415 Pro | prescenza e sulla pietra filosofale e Mesmer applica la teorica 4416 Louys | e le alcove dell'etaire filosofesse e bas bleu. O, dalli Aneddoti ( 4417 2Poet | raffinata coltura, dei banchetti filosofici e dei festini di voluttà; 4418 Melib | untuose di lussuria, come le Filotee (e questo notava il Cattaneo) 4419 DAnn | dall'Antigone sofoclea e dal Filottete d'Eschilo, le angoscie divine 4420 Diale | di fieno, quando non di fimo!».~ ~[In «Il Resto del Carlino - 4421 Poeti | nieghi il bacio d'amore~ Finch'io non ti rechi il fiore~ 4422 IMag | della vita discende alle finezze dell'analisi, il dramma 4423 DAnn(56)| soja; che è prudenza fingere di non trovarsi tra quelli 4424 Melib | autentiche) «L'è ora de finilla con' sto Tomaseo: el ga 4425 Gyp | dell'alcova, necessario per finire della giornata di un gentiluomo 4426 Orian | sgarberia per voi e per me. Finisce: "Di me non ho nulla a dirti: 4427 Rossi | completa e sincera di una finissima ironia rettificata a buona 4428 Pro | corrente suscitata dai poemi finnici e celti che il dottor Macpherson 4429 Diale | lavorini posticci, parrucche finte, piú finti occhiali, studiate 4430 Diale | posticci, parrucche finte, piú finti occhiali, studiate smorfie 4431 Novel | Animatore, vita alle sue finzioni personate con esattezza 4432 Diale | facoltà di improvvisazione, di fiorettature, di variare, sul concetto, 4433 LetIn | preoccupazioni egoistiche.~ ~Fiorirono, in tal modo, sotto ai pergolati 4434 Louys | a Canopo, trascorrono le fiorite armate dei giovanetti e 4435 Inno | peccati e per i desideri, fioriti, multipli e multicolori, 4436 Marin | storia letteraria, che abbia fiorito una tendenza di libertà, 4437 Sent | autunno precoce sulla fragile fioritura di che s'eran vestite, a 4438 Zola | cristallo, aria libera, a fiotti, come nelle arterie il sangue; 4439 LetIn | governo e l'arte. Mai di un fiotto caldo e nuovo, di un ardire 4440 DAnn(57)| Manca nell'originale, la firma del secondo teste».~ ~A 4441 Marin | spume vanno all'assalto del firmamento. Il mare, le onde, il vento, 4442 Fogaz | miracolosamente impuni dall'ugna fiscale e clericale del procurator 4443 Ojet | amuleto di fortuna, fra il fischiar del rovajo, è la migliore 4444 Diale | piumato, senza frangie, in fisciú e zoccoletti.~ ~Qui la nostra 4445 IMag | quasi quella gli fosse morta fisicamente.~ ~Arte grande e propaganda, 4446 Fogaz | le necessità della vita fisiologica e morale glieli riportano 4447 DAnn(53)| sotto l'ascella forte. Gli fissava in faccia l'occhio nero, 4448 LetIn | glorioso,~ Con le pupille fisse.~ ~. ~ ~Venite, o buona 4449 Marin | porgere e garbato; l'occhio fisso e chiaro che penetra e vuol 4450 Tourn | svestirsi della sua personalità fittizia, per vivere veramente e 4451 Sovv | applauso? E non si accorse come fittizie e vacue sono le approvazioni 4452 Ojet | pregarlo a sostituire ai nomi fittizii dei suoi personaggi quelli 4453 Ojet | impressioni cui le montagne ed i fiumiciattoli, una volta mitologici, gli 4454 Rossi | impresa donchisciottiana e Fiut, l'asino macabro, vecchio 4455 Rossi | d'un'opera d'amore, che Fiút or ora ha terminato, con 4456 Dossi | lussurie, non il piacere, per flagellare il Bastardo nato dal Satiro 4457 NuovP | bruciando le nubi dell'empireo flagrante d'Elicona, l'epica del Maggio 4458 Zola | et tout le soleil, qui flambe et qui féconde!».~ ~E cosí 4459 Venez | colombe di San Marco, alle flavescenze delle treccie delle moderne 4460 Grott | medico, il barbiere, il flebotomo possono estrarre dal corpo 4461 PoeBa | esuberante, ma lo inguanti con flessibile giustezza anatomica. Visivo 4462 Fogaz | espiatoria; perciò si inarca, si flette, si rilascia, per quanto 4463 Rovet | poco spregiudicate, che flirtano e che eccitano, per rifugiarsi 4464 PoeBa | opportune in dolce stil nuovo floreale. L'azienda, io stimo, dovrà 4465 Poeti | violacea; delle languide florescenze di parietarie che disbocciano 4466 Venez | damine Rosaure e di cavalieri Florindi, statuette di Sèvres; né 4467 Grott | nelle sete pendenti, tese, floscie, o gonfie, come vele alle 4468 ColMa | passò tra le parrucche fluenti e la cipria dei codini.~ ~ 4469 PoeBa | poesia, è un delicato e fluido compositore di strofe. Non 4470 Dossi | della società, nel libero flusso e riflusso delle passioni». 4471 Grott | fa passeggiare Bottom e Flute borghesi d'Inghilterra, 4472 Poeti | Folla sui gradini s'addensa~ Fluttuando.~ ~Sorge la corsa delle 4473 Rossi | sue idee, che vagano e che fluttuano in una completa libertà 4474 Sand | senza previi terrori, senza fluttuare; ciò indica quant'ella poco 4475 LetIn | sciancato e crudele, Niceforo Foca, terrore dei nomadi arabi 4476 Grott | Alcuni datteri, qualche focaccia a richiamo, una parola, 4477 Sovv | dal cielo, per mare alle foci del Tevere, donde la si 4478 Tourn | dimora, costante, al vago focolare della donna incompleta.~ ~ 4479 Dossi | carattere del popolino; focolari mal spenti di sporadici 4480 DAnn(55)| commemorazione carducciana: ma giubbe foderate di seta e farsetti di fustagno 4481 Poeti | ricongiunto~ smalto tra due foderi scarlatti~ di porcellana 4482 Fogaz | l'anima della dramatica fogazzariana; è la cera di sacristia, 4483 Fogaz | tagliandi del messianismo fogazzariano si rovesciano sul mercato 4484 Dossi | domandano oggetti enormi e foggiano maravigliose filosofie i 4485 DAnn(56)| caricatura del suo stile, occorse foggiar organo speciale di gran 4486 Rovet | imitatore troverà modo di foggiarvi sopra altri: Moglie di Molière, 4487 Grott | le sue mani non coprono; foggiate a conchiglia esprimono il 4488 ColMa | sul bianco kiton greco, si foggiò una palla di scallatto, 4489 Rose | d'amore i baci casti le foghe degli abbracci vermigli, 4490 Zola | dispensario od in una foce di fognatura. Ed alla Gioventú il Maestro 4491 Dossi | baloss e che voeur parí foinel Marches Calocer, ciall, 4492 Sand | monde — est d'avoir quelque fois pleuré». Le risponde il 4493 ColMa | fisiche, la teurgia e la fole della alchimia; Pascal è 4494 PoeBa | Bellezza che si espande come folgore~ ~in ogni amore,~ ~che palpita 4495 Melib | sinonimi, la raccolta del folk-lore corso illirico e greco, 4496 DAnn(57)| improprii a solleticare la follaccia. Quando si rivedranno invece, 4497 DAnn(55)| commuovere i vicini perché folleggiando si facciano, imitandomi, 4498 Inno | semitico Satana, il boreale Folletto non è piú; sintesi del movimento 4499 Sovv | microscopici ed avvelenati bacilli follicolari, che inquinarono contro 4500 Tourn | suppone grasso letame a fomentarla.~ ~Ecco: furono a mostrare 4501 PoeBa | altre, nutrite dai proficui fomenti del suolo, nell'aria benigna 4502 Pro | aspetto, un diritto che si fonda non sull'eguaglianza ma 4503 Gozz | critica alta e bassa?~ ~Tara fondamentale e borghese, tara nevrastenica, 4504 Rouss | due attive concezioni si fondano, Max Stirner bandisce la 4505 DAnn(53)| vasta e profonda, come la fondazione d'un regno. Pensate, tutto 4506 Pro | opposte particolarità, pure fondendosi nell'urto delle crociate, 4507 Venez | suggestione da simpatizzare, da fondere e da rinnovare in una passeggiata 4508 2Poet | romanticismo del visconte di La Fontaine, Amore e Morte, e perché 4509 Pro | caratelli cui la chiara aqua fontis empiva, rancida forse dalli 4510 Dossi | imperialiste dello «struggle for life», si comportava nell' 4511 Rovet | sua penna.~ ~Egli ha cosí foraggiato, con misura, dalla Gyp a 4512 Pro | romantici, e seguendo la lingua forbita e luccicante dei secentisti, 4513 Marin | pessimismo, che non accontentòforcaioli, né ribelli, ed ebbe l'avvedutezza 4514 PanBo | adulazione al clero, degno forcaiolismo e periodo suonante al Senato: 4515 Rovet | eccellenze piene, mezzo forcajole; le damine ambigue in sul 4516 DAnn | Pescara, dell'Adriatico, della foresta del Sila, suscitare l'heimathkunst — 4517 Rossi | dissoluta nel deserto delle foreste appennine per la pineta 4518 Fogaz | brumose nenie nuziali e forestiere; sfoghi della sua anima 4519 DeAmi | società per l'industria de' forestieri.~ ~[In «La Giovane Italia», 4520 Marin | Eloge à la Dynamite e non si formalizza di esser qui in compagnia 4521 DAnn(57)| poi, non avrebbe dovuto formalizzarsi di tanto, pur egli abituato 4522 DAnn(55)| diversificano nella mentalità: formando plebe, gusteranno da plebe 4523 Dossi | sincerità, può come Rops formar col disegno le lussurie, 4524 Decad | letteratura, dei molti vizii che formavano una sua virtú, ed in politica, 4525 Fogaz | respiranti, tutte pervase dalla formidine oscura della religiosità.~ ~ 4526 Poeti | ritratti,~ nel quadro, si formò con i manelli~ dei riccioli 4527 DAnn | ai dotti ed agli esteti formosa.~ ~Nei salotti dorati e 4528 DAnn | divulgano, in modo anodino e formoso, il pensiero avvenirista 4529 Fogaz | Nazione e la Nazione deve formulare nel suo grembo perché sono 4530 DAnn(58)| è una vera imputazione formulata in questo senso, illustrissimo 4531 Venez | del buon abate Tarra, del Fornaciari e delle lagrimose e pie 4532 Sand | impacci questa bas-bleu, fornicante pandemia per inquietudine 4533 Grott | dalli alberi; altri ne fornirono le case, altri ancora il 4534 Marin | d'imprestito, di cui va fornito il Barnum pescarese, è tra 4535 Adam | borghesia, che seppe, colle forniture agli eserciti, costruire 4536 NuovP | vuole che l'uno~ accenda il forno e l'altro mangi il pane;~ ~ 4537 Poeti | di vivere alacremente e fortemente?~ ~Diffusa armonia malinconica: 4538 Gozz | sentiva inebriato per poco, fortificato un istante, quindi depresso, 4539 Zola | dubia; nelle nebbie le fortificazioni di una città febrile, insistente 4540 Louys | acciaio a smantellare l'ultimo fortino crollante delle superstizioni 4541 Adam | marmo, dal ventre opimo di fortunata genitura, nei musei capitolini, 4542 PoeBa | matita al quadro, sono i piú fortunati nella loro scelta e nel 4543 LetIn | volontieri nel letto piccolo e forzato di questa prosodia; il suo 4544 NuovP | vengon, recando sotto i foschi ammanti,~ armi da fuoco 4545 DAnn | anima calda, appassionata, fosforescente della sua Pescara, dell' 4546 Decad | accadere». Alfredo Oriani tace, fossile novelliere.~ ~Non mi sdegnerò 4547 Libro | insetto, nell'ambra, si fossilizza imprigionato, ma eterno».~ ~ 4548 | fossimo 4549 | foste 4550 Sand | un falso falansterio alla Fourier, credeva ricondurre la felicità 4551 Tourn | Gautier poeticava nel Capitan Fracassa, ironia e lirica di effimere 4552 Venez | leggere l'oda squisita, che il Fradeletto cantò anni sono alla Scala, 4553 Diale | occhio che vede, stoppa fradicia di spirito di vino per cervello 4554 PoeBa | è mettere in corba della fradicità: è il caso di Chiarini. — 4555 Poeti | luce inlustre,~ mentre è il fragor de' rotti simulacri vasto 4556 Dossi | crescendo rossiniano, il fragore wagneriano. Dalla psicologia 4557 PoeBa | ed i motivi delle acque fragorose di torrenti dalle balze 4558 Zola | castaneti, irti di pinete, fragorosi di cascate; le Ardenne, 4559 Tourn | coco, fraises et cerises fraiches dans un bain de champagne 4560 Gyp | sorridente i suoi pari, venne fraintesa. Nella letteratura, in cui 4561 Tourn | râpures de noix de coco, fraises et cerises fraiches dans 4562 Dossi | superiore e vittorioso della fralezza del corpo: — innamorato 4563 Daud | anticlericalismo, protegge la framassoneria, eccita il collettivismo 4564 Libro | l'altro tarda, ed ambo si frammischiano, perplessamente, come volessero 4565 DAnn(57)| vostro Scarfoglio».~ ~Francavilla al mare, 26 settembre 1884.~ ~ 4566 DAnn | Albano; di provarsi nella Francesca e d'essere battuto, a Firenze, 4567 Fogaz | autorità: l'uguaglianza francescana e slava del solitario di 4568 Rovet | cattolico, per quanto non fosse francescano; onde ripeto che fu un galantuomo 4569 PanBo | non d'altro rei, che di franche parole e di libero pensiero.~ ~ 4570 Fogaz | ali impumate di albagia franco-germanica, uno stalliere frugoniano 4571 Fogaz | vampata Nadejda, bionda, franco-russa, unico frutto di una principessa 4572 Louys | rispondentisi?~ ~Morte tra le frange ed i fiori.~ ~Goya cosí 4573 Tourn | dans un bain de champagne frappé; et dessus cinq cuillerées 4574 PoeBa | fatica dispiccare dalla frasca che le rattiene. Al gusto 4575 Sovv | contro di noi le gazzette frascheggianti, dichiarandoci e pazzi e 4576 Melib | educato al becchime di uno zio frate a Sebenico, per quale congiuntura 4577 Melib | Mentre Ignazio Cantú suo fratel degno~ Raglia verso di lui: « 4578 Gozz | di qualche lontana anima fraterna. — Ed alla lettera di Lei 4579 Diale | tra ombre, maschere false, frati graveolenti; ecco, che volgo 4580 DAnn | non fu schivo un giorno da fraticello d'Assisi, e trovò dall'Antigone 4581 | Frattanto 4582 IMag | incidendo caratteri, scivolando, freccia spuntata del lungo uso e 4583 Melib | chiuso e livido, manda frecciate di nascosto e colla reticenza 4584 Poeti | non sono meno evidenti; la freddezza e l'assenza di spirito vi 4585 Poeti | miniatura, delle beghine freddolose ed incartapecorite, delle 4586 Sand | temperamento calmo e calcolatore; fregola di passare alla posterità, 4587 2Poet | Aschothoreth, Venus, Ischtar, Freia, Mylitta e Cypris, come 4588 Rose | classiche la palinodia. Viva e frema e combatta la vita dell' 4589 Novel | inorridendo del bacio violentato e fremendo di spavento al colpo di 4590 PanBo | voce paterna, indignata e fremente; poi che in casa fu sempre 4591 Diale | imposte identità. Oggi, che fremita nell'aria un venticello 4592 ColMa | sua pratica colle idee; fremo con Guerrazzí nella sua 4593 Marin | amore, colle sue moschee che fremono di desiderio, sotto al sole, 4594 Nevr | morbo ed al delitto e per frenarlo: opera per se stessa 4595 RomFr | improvvisazioni entusiaste, male frenate dalla diga prosodica, dilaganti; 4596 Diale | Gustavo Modena, applauditore frenetico del Moncalvo, il gesto alfieriano. 4597 DAnn(56)| tempo, coi Corradini, i De Frenzi, i Castellini, i De Maria, 4598 Gyp | altrove le sue giornate e frequenta i salotti azzurri col piacere 4599 Libro(38)| da marito. Il pubblico, frequentando assiduamente questa genia, 4600 DAnn(56)| vedi tu gli uomini che la frequentano divenire infecondi come 4601 Rovet | che la haute, che tanto ha frequentato, permette ne' salotti di 4602 ColMa | affetti e di senso morale; la frequente nevrosi, le cefalee, le 4603 Tourn | passione e sentimento, nei Frères Zemganno.~ ~Tenue filo e 4604 Sent | silenzi della villa e nelle frescure pei parchi ombrosi, ecco 4605 Orian | Luigi Donati, alla nostra frettolosa ma ammirante necrologia, 4606 Libro | operette dei superficiali, dei frettolosi, delli incompetenti era 4607 Diale | del Castello Sforzesco; Frico il comasco... di lui vedremo 4608 Sovv | dubito: e penso che i Galli frigi e Preti della dea, per necessità 4609 Sovv | venuta da Pessinunte di Frigia la statua di Cibele, madre 4610 ColMa | latino aulico e chiesastico; frigida e caparbia s'arrestò, nella 4611 Fogaz | notturni e freschi, laghetti frigidi, montagne tra le tirolesi 4612 Grott | fermi e audaci seni:~ od una Frine succuba distende~ la delizia 4613 Marin | piú pratica d'Italia, la frivola mondanità ed il gretto egoismo 4614 PanBo | diletta inferma, al Padiglione Frizzi, confortò la speranza e 4615 Simb | dopo aver aspirato per le froge, abbondantemente, pensava: « 4616 Louys | fa commercio coi vecchi frolli e maligni.~ ~Pierre Louys, 4617 Tourn | la celebrità stessa. Le fromage blanc, argot di teatro, 4618 Diale | nell'aria un venticello di fronda nazionalista, è bello invece 4619 Poeti | arrugginite ed arrubinate) mentre frondeggiavano i lecci e le quercie romane, 4620 Crain | prediletta, sotto l'ormeneta frondosa del viale pubblico di una 4621 Sovv | troppo cocente e tra le frondosità meravigliose ed eccezionali 4622 Rose | compagno, verso un albero frondoso, che lasciava brillare, 4623 ColMa | murmurantes,~ J'ai senti sur mon front l'enfance de ses mains.~ ~ 4624 Rovet | verde, dal suo studiolo, che fronteggia le torri del Castello Sforzesco, 4625 LetIn | ribellione antiacademica, in sul frontone della entrata; come, in 4626 Diale | piú ricchezze d'apparato, fronzoli, falpalà, frangie, lavorini 4627 Novel | appare fondamento, non fronzolo, la conoscenza del mondo 4628 2Poet | conoscenze nuove.~ ~Anch'io frugai per l'opera dell'ultimo 4629 Rose | cibano di quelle ricchezze frugifere e distruggono il superfluo, 4630 Fogaz | franco-germanica, uno stalliere frugoniano si atteggiava a malinconioso, 4631 DAnn(53)| Nella tua testolina, non frulla mai un piccolo pensiero 4632 Fogaz | mentre de' papagalli grigi frullavano intorno a loro le ali impumate 4633 Louys | murmure dei flutti verdi ed il frusciare delle canne, passano barche 4634 Dossi | artisti geniali stentano il frusto di pane giornaliero e sono 4635 Sfing | spinta universale, perché frustrarne lo scopo, volendolo tributare 4636 PoeBa | per coglierle, sia moda di frutta ai desserts copiosi dei 4637 PoeBa | azienda, io stimo, dovrà fruttarvi non poco, domani, e tanto 4638 Rossi | pendici coltivate ed opime di frutteti e vede la morte di Azurên, 4639 Sovv | cure ed alla sua indole, un fruttico dei nostri boschi lariani, 4640 Crain | del protagonista povero fruttivendolo ambulante (e nessuno ne 4641 Tourn | l'odissea, dopo la saison fruttuosa in Patria; spinge a passare 4642 NuovP | circondati da lancie e da fucili, verso le carceri e le galere, 4643 Orian | uomini ed in perpetua e fucinante tensione, quasi presago, 4644 Salv | lirici. Sono delle brevi e fugaci apparizioni di etere fulve 4645 Marin | ammettere, per il minuto fuggente, ma che il domani esautora 4646 Sent | scomparse, nubi bianche, fuggenti sopra un cielo grigio, forme 4647 Daud | due altri colori stinti e fuggiaschi a Sedan ed a Metz e già 4648 Nevr | Mirbeau.~ ~L'opera d'arte fuggita, cerchiamo l'opera buona 4649 Dossi | questi «poveri bozzetti46 fuggiti od avviati al manicomio, 4650 | fui 4651 ColMa | principalissima, fermento, fulcro ad una mente volgare per 4652 Venez | attende ancora completa e fulgente.~ ~Se qua e indulge l' 4653 2Poet | delle parole; Planciade Fulgenzio ha Tre Libri di Mitologia 4654 DAnn(53)| una adolescente bruna e fulgida, piena di capelli, piena 4655 Rose | Il parco era anch'esso un fulgido apparire ed una fresca oasi 4656 DAnn(57)| malissimo.~ ~Povero Sommaruga e fulliginosa ingratitudine di romanzatori 4657 Inno | tuoi:~ solcati ancor dal fulmine~ pur l'avvenir siam noi.~ ~ 4658 DAnn | sostituitosi all'Indice, sferrò fulmini di buona morale: o sia che 4659 Louys | migliore. Aspira». E Callisto fuma nel silenzio: nuova voluttà. 4660 DAnn(55)| scoperchiando, sotto un fumante coperchio, una cazzeruola 4661 Louys | dentro», dice, «ma, per fumare, non è il modo migliore. 4662 PanBo | apparenti nella luce rossa e fumigosa della fiaccola, come un 4663 Tourn | penso davanti alla parata funambolesca e, dubito se convenga ribellarsi 4664 Marin | rimprovera le imagini inedite funambolesche, rutilanti sfrenate, tormentate 4665 Grott | scrittura stessa non ci appare funambolica insieme e cabalistica? I 4666 Louys | pazienza e il diletto delle funambulesche Tersicori attarderanno la 4667 Fogaz | Antonio Fogazzaro, morto, ha funebri magnificamente manzoniani. 4668 Sand | corpo varrebbe, per segno funerario, una leggiera lastra di 4669 PoeBa | gesuiti della «Libre parole», funesta di menzogne.~ ~Le poesie 4670 LetIn | evento (non ricordiamo i funesti) de' Savoia, la sua chitarra 4671 Fogaz | che sono l'esposizione funzionale d'ogni diritto, potere ed 4672 PanBo | ed, a Milano, il mirabile funzionamento dei Rachitici.~ ~Giovanetto, 4673 Gyp | sesso e della vita animale funzionante; Huysmans, per quanto in 4674 Stend | famiglia Guadagni fiorentina, fuoruscita nel Delfinato dopo lotte 4675 Fogaz | mondo ed orientano l'umanità fuorviata per la strada piú rapida 4676 Nevr | volte ironica, del lettore fuorviato e stranito dal paradosso, 4677 DAnn(55)| Questa lettura per letterati fuorviò singolarmente il popolo 4678 Louys | Vi prego di non ridere furbescamente: certo e meglio dei nostri 4679 ColMa | parve una maschera ed ai piú furbi una grave matrona da rispettare 4680 Poeti | all'oceano, che schiumeggia furoreggiando, trent'anni di retorica 4681 Melib | del biscottin che allora furoreggiavano a Milano sotto la paterna 4682 Marin | meeting di rivoltosi, i suoi furori porpurei, la candida sciocchezza 4683 Orian | martirio, scender le lagrime furtivamente». Ed uscivano all'aperto, 4684 Dossi | valor militare, conquista il furto, colpo di stato il tradimento, 4685 Melib | Carlo Alberto, combatté la fusione col Piemonte dimettendosi, 4686 DAnn | accettano, come unico plasma, fuso da un'unica matrice ignivoma, 4687 DAnn(55)| foderate di seta e farsetti di fustagno non si diversificano nella 4688 ColMa | quelles caresses elle me fut amante,~ Et par quelles 4689 Sovv | amore di stranezze e di futilità, per un'acre soddisfazione 4690 Melib | finilla con' sto Tomaseo: el ga un pee in sacristia e l' 4691 Pro | spirito del mondo: cosí gabbano l'insufficienza per preveggenza, 4692 DAnn(56)| furono con tanta estetica gabbati. L'arte è da Calandrino 4693 Rossi | il cane demolito, colla gabbia delle costole apparenti 4694 Libro | pensarono che li prendevamo a gabbo colli enigmi di fumo, le 4695 Louys | superficiali, che vogliono gabellarlo per inutile scrittore di 4696 Fogaz | e volle l'autor vostro gabellarvi per mistiche, cioè semplicemente 4697 DAnn | primo volume delle Laudi (Gabriel Nuncius carmina deduxit), 4698 Diale | maestà, seminuda, la Musa gabriellina all'angolo di ogni quadrivio 4699 Louys | Né il sirio Meleagro da Gadara lascia da parte: fresco 4700 Tourn | saltatrici, dalle tibicine, dalle gaditane, dalle istrione, a noi, 4701 DeAmi | tutto. L'hanno eretto a Gaetano Negri, perché non a lui 4702 Dossi | innamorato della vita sana e gagliarda, ha con sé la malattia, 4703 Pro | Ultimamente in patria questa nuova gagliardia spirituale commosse gli 4704 Stend | leggenda, ch'egli, nato da Gagnon, pretendesse uscire dalla 4705 Ojet | mutevole delle vie frequenti e gaie sotto il buon sole invernale 4706 Gyp | cinquanta, rivestiti di gaje e suggestive copertine, 4707 Gozz | solitario, non bell'animale gajetto e lustro di società, giornalmente 4708 Dossi | la vita si sforma in una gajezza macabra — dai segni impressionisti 4709 DAnn(57)| losco mostricciatto agile e gajo,~ Ch'un di quei vermiciattoli 4710 Gozz | abbigliava il mimmo Alfredo in gala: dopo la bella veste nuova, 4711 Sand | Sainte-Beuve, moschettiere armato e galante di critica universitaria; 4712 ColMa | declamo e canto le Fêtes Galantes di Verlaine; rileggo l'Inferno 4713 Venez | laguna, ricorda Schiavoni e galeotte; e nelle loro beghe Gozzi 4714 NuovP | fucili, verso le carceri e le galere, per la gloria delle libertà 4715 Stend | gastronomo, che ricorda l'Abate Galiani, scande, sulle orme immortali, 4716 Nevr | facile e speditivo, di Dodd e Galieni; delle false marchese, che 4717 Zola | cascate; le Ardenne, Termopili galliche a custodire; l'ombelico, 4718 Poeti | apparato archeologico e lo galvanizza.~ ~Chi arresta la biga irrompente~ 4719 Salv | pensiero d'un entusiasmo falso galvanizzando un'arte che non ha rispondenze.~ ~ 4720 Rossi | Borelli, quando tentano di galvanizzare una carogna quatriduana; 4721 Nevr | alcuni tra questi, sono galvanizzati sotto una corrente elettrica 4722 Louys | morti; la sua taumaturgia li galvanizzò. Dietro a lui seguivano 4723 Novel | corde sonore, compone, dalle gamme, plastiche, policrome ed 4724 Fogaz | con capella e scuderie e garage d'automobili; tanto a che 4725 Marin | elastico nel porgere e garbato; l'occhio fisso e chiaro 4726 DAnn(56)| il pedante, non perché ci garbi, ma perché ci faccia ligi 4727 NuovP | taglio londinese ed una gardenia all'occhiello.~ ~A sciupare 4728 Orian | tacere!~ ~Non istituirò gare e premii tra i defunti, 4729 Venez | Quarta Internazionale» gareggia d'estetica e di spettacolo 4730 Stend | collo scommettere sopra ai garetti di problematico valore per 4731 Rossi | a prima vista, sono: il Gargiuin sciancato, intagliator di 4732 Grott | antietetica apparenza. Le «Gargouilles» di Notre-Dame e del Duomo 4733 PanBo | volo eroico delle vittorie garibaldine, sussurravasi di amori venali 4734 Fogaz | a Milano e giustiziava Garofalo rosso; crudele ed insistente 4735 Marin | intreccia l'ultima corona di garofani e di allori: a Gustave Kahn, 4736 Daud | seppero i giovinottini del garofano bianco, nella giornata d' 4737 Gozz | tappezzerie verd'azzurre e le garze électricques a fasciar il 4738 DAnn | della musica espresse dai gaschi piumati e comici dei filarmonici.~ ~ 4739 Tourn | lampi di rame del soffice gasco di ninfa vecelliana; inguantata 4740 DAnn(55)| schiudere il futuro»; l'avvocato Gasparotto, radicale, perpetuo postulante 4741 Tourn | infernale la miscela.~ ~Gastronomia, o gaia scienza del ventre! 4742 Stend | Pacini; quindi Rossini, gastronomo, che ricorda l'Abate Galiani, 4743 Venez | con dei ragionamenti sui gatti dalla laguna a cui il nostro 4744 Louys | corazzata, piú che aggressiva. Gattina di lusso, che non ha scialacquato 4745 Ojet | remoto, forse ipotetico. Gaudeamus igitur! e giovani e vecchi. 4746 DAnn(53)| poi, usciva la processione gaudiosa di quasi tutto quello che 4747 PanBo | Hartmann; e virilmente il gaudium vitae squilla foriero una 4748 DAnn(53)| gesuita, praticata del padre Gaufridi colla tessitrice di Lione 4749 Grott | ed il cuore d'Amadigi di Gaula; ha per scudiero il Panza, 4750 Sand | Débats, il Brunetière, Enrico Gay, l'uno dopo l'altro, hanno 4751 Nevr | davanti all'ultimo lampione di gaz della Francia, faro di una 4752 Venez | Li emeriti lettori della «Gazzetta di Venezia» vi trovano il 4753 Libro | press'a poco come usa il gazzettiere del vocabolario, nel bujo, 4754 PanBo | articolo stagliato dal «Gazzettino Rosa», se questo non fosse, 4755 NuovP | abbia a calmarsi: non tremi gelatinosa la pancia: l'alba di regno 4756 DAnn(57)| quanta previdente perfidia, gelosamente conservato e custodito anni 4757 Tourn | fresco passata dalle braccia gelose del primo, correrà all'altre 4758 Crain | rivalità, le passioni, le gelosie, le invidie, le cattiverie 4759 LetIn | che muore pugnalata da un geloso dell'ultima ora, alla incoronazione 4760 Diale | avveleneranno: e che sapore di gelsomini e di violette di casa nostra! 4761 Zola | perché il pianto non oltre gema o singhiozzi.~ ~[In «L'Italia 4762 Zola | fiume mormora e canta e geme, prossimo. Poi la fuga dei 4763 Louys | tutti i tempi; è la sorella gemella di Chrysis; è la parente 4764 Dossi | sopra le labra aperte e gementi di quella carne intagliata, 4765 Inno | risepolti in fondo alle gemonie, dove fermentano i germi 4766 Dossi | Cavalier Telesfor, maggior general, ciall, resios e doppi — 4767 Zola | Banquet de l'Association générale des Etudiants), innerbò 4768 DAnn(53)| avec la lune — La Riforma generatrice della specie umana — La 4769 Fogaz | dare che un consiglio molto generico. Non cerchi di far valere 4770 Rouss | fermentava i germini alacri e generosi della Rivoluzione. Il vento 4771 PoeBa | curiosi: spesso irritano le gengive od allegano ai denti. Sono 4772 ColMa | Ricercando nella vita dei geni, nella forma complicata 4773 Libro(38)| frequentando assiduamente questa genia, ne assorbe le caratteristiche. — 4774 Sand | azzurri troppo angelici e genialissimo cantore di malinconie; un 4775 DAnn(57)| Angiolino, figlio a sua volta genialoide di un ricco sciostrée di 4776 Daud | contro a questi genii e genietti del maleficio collettivo, 4777 Fogaz | sua persona, né meno il genioso industriale delle proprie 4778 Fogaz | rivoluzionarii del loro comune genitore, tra li apparecchi del funebre 4779 Adam | ventre opimo di fortunata genitura, nei musei capitolini, egli 4780 Gyp | duole, ma che da Madama Genlis, spesso, raccatta le veneri 4781 Diale | ortogonicamente: il nostro pensiero genovese, piemontese, lombardo, romagnolo, 4782 Sand | per il bon Dieu des bonnes gens; il Dio dei portinai e dei 4783 Louys | favore di Persefone e per gentil concessione del guardiano 4784 Dossi | il Tartufe gentiluomo e gentildonna; Tartufe di cui l'innata 4785 Poeti | fragrante di questa, fiore e gentilezza della sua gioventú; ma si 4786 Louys | sunkusis), all'una, arrecando gentilezze di viole, all'altri il manierismo 4787 Fogaz | suase alla condanna; si genuflesse un'altra volta: Le ciacole 4788 Libro | ritrovare motivi nuovi, forme genuine, andature inusate di periodi, 4789 Rovet | humorismo erotto dal racconto genuino della realtà vista colli 4790 Gozz | descrizione del viaggio e la carta geografica della Regione - del - Domani; 4791 Louys | regno di Pausole sulle carte geografiche. L'autore afferma che è 4792 Sovv | SOVVERSIVO RINSAVITO~ ~Quando Gérard de Nerval elesse la morte 4793 Sand | George SandLordura e geremiadi. In realtà, il satanismo 4794 Fogaz | ed originale.~ ~Pure il germanesimo non gli fece schivare Antonio 4795 Pro | nihilismo, aveva dato all'idea germanica di Hartmann forma ed anima 4796 Fogaz | preso in carattere quasi germanico; si suicida per vergogna 4797 Inno | gemonie, dove fermentano i germi oscuri, ma non designati 4798 Rouss | nuova, la quale fermentava i germini alacri e generosi della 4799 Inno | serví al sacerdote, debole geronte, depositario di misteri, 4800 Dossi | pseudologie, con questi deliri in gesso, con questi incubi segnati 4801 Gozz | ed udito tanto volentieri gestire, parlare; uomo, seriamente, 4802 Fogaz | lascivia cattolica, ipocrita, gesuitica, balorda, nella quale c' 4803 Tourn | signora, schiva dello Zola con gesuitico orrore.~ ~Oh Zola, per la 4804 Sent | pochi compagni di sogno gettano per caso gli occhi. E la 4805 Libro | pareva vero che si dovesse gettar tempo per applicarsi a bazzecole 4806 Sand | mi potrebbe impedire di gettarle una pila d'acqua santa piena 4807 Melib | repubblicana, che non ha mai gettata per lusinghe o minaccie, 4808 DAnn(53)| poeta doma un cavallo, che gettatolo a terra, se ne va tranquillamente 4809 Rossi | degustazioni quasi gratuite, gettone e scatto alle molle dell' 4810 LetIn | sulla cima dello Stelvio ghiacciato, a dividerci dai fedelissimi 4811 Sovv | può infrangerla per farne ghiaia di giardini. Ma, fra tanto 4812 Rossi | sorge la terra rossigna, ghiajosa e fertile, nelle opulenze 4813 Inno | costanza di questa idea laica e ghibellina costituisce, in massima 4814 Adam | figliuolo di Filippo Uguaglianza ghigliottinato.~ ~Omer Hericourt è tutto 4815 ColMa | gradini della vita vegetativa. Ghignando ha inquinato il dono mirifico 4816 Dossi | politica52». — Uditelo a ghignare: gorgogli e scoppi repressi 4817 DAnn(55)| opportuna e saporita la ghignata di Erasmo, dal suo Elogio 4818 Dossi | suffumigi d'ospedale, il ghigno, che sembra sorriso, la 4819 Dossi | povera vittima del maestro Ghioldi, i musini bianchi e rosei, 4820 DAnn(54)| come uno spettacolo di ghiotta ironia e di stridente modernità! « 4821 PoeBa | ha cura di comperare le ghiottonerie della tavola: ed è il caso 4822 Fogaz | tipi, sigilli stracchi, ghirigori alla moda, estemporanee 4823 Louys | Méléagre, scegliendo dalla Ghirlanda (Stéphanos) e dalli speciosi 4824 Louys | comunicò intorno; porse ghirlande e profumi; disse le parole 4825 NuovP | stringato. Comunemente porta giacchette d'ultimo taglio londinese 4826 Poeti | mondo ed alla sincerità:~ ~Giace anemica la Musa~ Sul giaciglio 4827 PanBo | lampada ad incandescenza giacevano ancora nella mente creatrice 4828 Poeti | Giace anemica la Musa~ Sul giaciglio dei vecchi metri.~ A noi 4829 Rouss(40)| Gian Giacomo Rousseau, Emilio, della 4830 Grott | lussuria dove si conservano le giade piú preziose, li avorii 4831 PoeBa | ceste imbottite di paglia gialla e di felci montane, nella 4832 DAnn(54)| donde fumano delle lucerne giallastre, colli odori dei cenci sporchi 4833 LetIn | schiva le insegne (nere e gialle, cosí io le ho viste sulla 4834 2Poet | inventare o che copiare, mentre Giamblico, Porfirio ed Hermes Trismegisto 4835 Ojet | di Alí Tepelen pascià di Giannina.~ ~Frattanto venivano pubblicati 4836 Dossi | di cui si sostituiscono giannizzeri e pretoriani. Egli scoperse 4837 RomFr | medico condotto e la pietà giansenista del curato, si rispecchiano 4838 Grott | calligrafica ed impressionista del Giappone, non ci ha dato un'ottima 4839 Grott | ha schierato la raccolta giapponese del Leeger di Berlino?~ ~ 4840 Tourn | dei fiori, dei ventagli giapponesi; Liane, la bella, è in atto 4841 Sand | d'alti sensi, coraggiosa Giardiniera della Giovane Italia, per 4842 Dossi | mammana, la poveretta de la giesa, el giovin de macellar, 4843 Orian | spazio proporzionato alla sua gigantesca figura in sul suolo della 4844 Grott | micro-organismi in proporzioni gigantesche.~ ~La scrittura stessa non 4845 Marin | Murri, rovere fulminato ma gigantesco ed ammirando. Ed è quegli, 4846 Grott | ondule à la manière d'un ver gigantesque qui se tiendrait debout».~ ~ 4847 Grott | teste minime sopra corpi giganti. Si muta la pigmentazione 4848 Dossi | imaginarie; e La Casetta di Gigio è costruita dalla pura fantasia 4849 Sand | ricciolate ed inanellate, il gilio bianco a tramontare sul 4850 Tourn | compagne.~ ~Ed, a torno di Gillette Norbert, sotto cui la autrice 4851 Rouss | prime accostati al filosofo ginevrino, ma egli non li favorí; 4852 Louys | anche dei gioielli e dei gingilli d'arte, che gli orneranno, 4853 Sand | de Musset e George Sand; Ginisty, che ultimo venuto fu il 4854 PoeBa | Alastor dello Shelley, una ginnasiale contraffazione italiana 4855 Crain | esempio, traduciamo nei Ginnasii Il sogno od il Gallo di 4856 Sovv | rilasciò il cervello dalla ginnastica d'adattamento, dal fabbricare 4857 Tourn | Liane riceve per dei ludi ginnici la stampa e la intelligenza 4858 Grott | le braccia a ricingere le ginocchia; delle vergini sdraiate; 4859 Decad | articolo di giornale, canta Giobbe nostro, non il cavallo, 4860 Gozz | finito coi Colloqui?~ ~Pochi giochi di sillaba e di rima,~ questo 4861 Venez | delle treccie delle moderne Gioconde, passanti, sulli zoccoli 4862 Rossi | invito all'amore ed alla giocondità.~ ~Stia questa Romagna benedetta 4863 Diale | pianga, che disperi, che gioisca, che farnetichi, impazzi, 4864 Dossi | concedere al mondo la trista gioja d'esporgli le proprie sofferenze, 4865 Poeti | necessario trapasso forse piú giojoso della crisi abbruciante 4866 DeAmi | piazzetta dell'albergo del Giomein, e, prima a sottoscriversi, 4867 Venez | l'istoria di due piccoli giornalai che vanno gridando per le 4868 Diale | prevale l'humorismo coi giornaletti ad hoc stampati: eccovi, 4869 Grott | scienza, nella rettifica giornaliera delle prove empiriche, l' 4870 Fogaz | della critica letteraria giornalistica, per non mostrar d'aver 4871 Grott | la Feudalità.~ ~Rinnovata giovanetta, dopo la romanità classica 4872 Melib | giudicando bene dalle sue rime giovanili:~ ~Che piú poveri versi 4873 Ojet | epistolare, nella quale, giovanilmente baldanzosi, a proposito 4874 Diale | chiamandolo l'Omero del Giovannin Bongee; ed il Belli e Brofferio: 4875 Rovet | disciplina piú in voga, e seppe giovarsi della réclame, quel tanto 4876 Orian | Da Casola sono ritornato giovedí, dopo di aver parlato con 4877 Nevr | Svetonio e svolse delle frasi giovenalesche coll'indifferenza di un 4878 Orian | avete la filosofia della giovialità!». — E, se, un giorno tra 4879 Dossi | poveretta de la giesa, el giovin de macellar, el perrucchée, 4880 Sovv | Allora furono le papere giovincelle e diguazzanti nel pantano 4881 Crain | disgraziato adulterio con Roux, il giovincello allievo intraprendente. 4882 Poeti | questo, si ammoglia con una giovinetta di diciott'anni.~ ~La prova 4883 RomFr | la speranza secreta delle giovinette e l'infelice scioglimento 4884 Daud | virtú delle quali seppero i giovinottini del garofano bianco, nella 4885 Stend | pel Portico dei Figini. Girandole sulle piazze e fuochi di 4886 Louys | le sivigliane ballerine girano e volteggiano sul ciglione 4887 LetIn | sformata ed insulsa, nel girare pel mondo, sulle tavole 4888 Sand | gli si faceva compagno di gite a Civitavecchia:~ ~Oú Stendhal, 4889 Rouss | di vita e vita vissuta.~ ~Gittò l'opera sua come un enorme 4890 DAnn(55)| commemorazione carducciana: ma giubbe foderate di seta e farsetti 4891 DAnn(53)| sognerà iridi balneanti, giubilanti spiritelli...» — p. 49 —. 4892 Daud | indispensabile) Warmeschwein, giudeo, banchiere (che si rivolga 4893 Melib | Il Monti fra tanto lo va giudicando bene dalle sue rime giovanili:~ ~ 4894 Rovet | partaccie in alcune comedie, giudicandoli, dal loro prototipo giuocoliero 4895 Crain | Louys e di André Lebey, giudicate infine. Quale la differenza? 4896 Sand | Piú tosto sappiate come la giudichi una donna egregia, d'alti 4897 LetIn | Arcadia di Pier Emiliano Giudici, tra il belare delli agnelli 4898 DAnn(58)| tempo Melchior de Vogué, giudicò: Sperelli; «ce suprème dilettante» 4899 Libro | altra le sue pagine, dirà giudizi non imparziali ma sereni 4900 Melib | mortagli la prima moglie, Giulia, figlia di Manzoni), come 4901 DAnn(53)| di sett'anni a quella cui giungerà finché avrà fiato. Quanto 4902 ColMa | infaticabilmente, ma parallele; giungeranno all'orbita di fuoco, ma 4903 Rovet | parlargli a viva voce; ma mi giungevano dell'amico le recenti pubblicazioni 4904 LetIn | decente sopra tutto; sa dove giungono i confini della licenza 4905 Stend | Du Tracy, voltairiano per giunta e psicologo di stati d'animo. 4906 Dossi | Greci, ed a loro non erano giunte, per la strada lunghissima 4907 Fogaz | Seguir Tolstoi? Si sarebbe giunto ad abolire il principio 4908 Rossi | di grande e che, per ora, giuoca colla propria anima a rimpiattino, 4909 Gyp | coi figli delli ebrei; giuocano nei giardini pubblici di 4910 Grott | postala sulla tavola, la fa giuocare nelle articolazioni e nelle 4911 Melib | cattolico-repubblicano, cosí, di nascosto giuocherellò con Pafo sino a vecchiezza. 4912 2Poet | arti, spregiate quasi un giuochetto di oziosi. Il Damiani riposa 4913 Louys | l'Egeria coronata e la giuocolatrice del circo imperiale, consiliatrice 4914 Rovet | giudicandoli, dal loro prototipo giuocoliero D'Annunzio, de' farabutti 4915 Rovet | grave lacuna, soppresso, dal giuramento della Giovine Italia mazziniana, 4916 Sand | Giorgio Sand ha scritto e giurato che tutte le lettere d'Alfredo 4917 Louys | discendono come persone giuridiche, come entità sociale; di 4918 PanBo | aneurisma al cuore, fulminato.~ ~Giustamente colla Strenna, ora, manda 4919 Rouss | speculatori, ma da confederati, in giuste ambizioni, e per il nostro 4920 PoeBa | inguanti con flessibile giustezza anatomica. Visivo e colorista 4921 Diale | romanesco e piemontese?~ ~Il Giusti ha ben appreso da costoro 4922 Grott | di curiosità codificate e giustificate.~ ~Per quanto la medicina 4923 Rouss | quaranta, Lettere a Sofia, La Giustina, Storia di un contadino 4924 Louys | consiliatrice del Digesto al gonfio Giustiniano, inquieta cacciatrice di 4925 Fogaz | trattenimento di favore — a Milano e giustiziava Garofalo rosso; crudele 4926 | gl' 4927 Grott | rialzate; si sdraiano lisce, glabre, viscide o specchieggiano 4928 Louys | delle sigarette.~ ~Morale. - Gladstone, chiedendo allo Stanley, 4929 | glie 4930 Fogaz | vita fisiologica e morale glieli riportano davanti, mezzo 4931 Louys | Sant'Antonio, che sono della gliptica arcaica per alcuni, per 4932 Poeti | infondersi sangue ricco di globoli sanguigni? La prova è nobile, 4933 Melib | Plutarco novissimo delle nostre glorie, è pure insieme quanto è 4934 DeAmi | monarchici, preti e massoni lo glorificano a battuta. Ebbe, cosí, troppo 4935 Libro(38)| numerosi dispensatori di gloriole estemporanee. (Vedine un 4936 IMag | potuto trarne delle pagine gloriose e rosse d'impeto giovanile; 4937 DAnn | del non comune, e dai suoi glossatori, intenti ad annotare le 4938 2Poet | vi aggiunge osservazioni glottologiche e critiche d'ordine generale. 4939 Tourn | Jeune homme triste — La Glu — La Partie carrée. Una 4940 Grott | filiale il secarsi parte dei glutei della gamba e del braccio, 4941 Novel | astrazione di una santa, ed un gluteo rigonfio d'atleta, ed una 4942 Poeti | robusta rinascenza.~ ~Il Gnoli, bibliotecario a Roma, in 4943 Fogaz | il vero misticismo, che è gnosi — cioè sapienza e fiducia 4944 Gyp | dell'invenzione dei culti gnostici, ed ora fanno benissimo 4945 ColMa | essere imposta dal dogma gnostico e ciascuno è religioso per 4946 Novel | nella morte dell'Esther Gobseck balzacchiana; sia che scivoli 4947 Dossi | compatimenti misericordiosi, di Goccie d'inchiostro — che sono 4948 LetIn | Infilò s'una picca; e, gocciolante,~ Con tanto di cartello~ ~ 4949 Rossi | fatto pesca, le ritireranno gocciolanti d'acqua e gonfie di vuoto.~ ~ 4950 Grott | qualche volta il mostro gocciolar sangue per il piacere delle 4951 Louys | ou la Fille de la Nature; Godard d'Aucourt che finge le Mémoires 4952 Sfing | per questo ti amo meno. Godiamoci quest'ora di ebrezza». Giorgio 4953 PanBo | febbrile di commercii, di godimenti, mutata nell'aspetto e nel 4954 Sent | piú astruse; e l'autore godrà di aver incensato ancora 4955 Sand | Come tale si è fatta e ha goduto una speciale esistenza; 4956 DAnn | della sua vanità e della goffaggine del pubblico, in una sala 4957 Nevr | cosa di elefantesco, di goffo e di enorme insieme, sformandosi 4958 Venez | nelle loro beghe Gozzi e Goldoni ci distendono una cronaca 4959 Rossi | arguzia della nostra commedia goldoniana, lo scherzo apparente per 4960 Grott | plurimi tetti, sotto alle gole delle chimere, sotto le 4961 Pro | l'amore e la carità: dal Golgota discese alle bellezze reali 4962 PoeBa | dell'albero era aspirato golosamente dalla fresca avidità delle 4963 Tourn | troppo; dal parteciparsi ai golosi di raffinatezze, nel grave 4964 Grott | trisolfuro di arsenico, della gomma e fatene delle pillole. 4965 Venez | muriccioli, sopra al felse delle gondole, cigni neri a scivolare 4966 Venez | descrizioni d'interni e di tipi di gondolieri e di portinai; con delle 4967 Fogaz | distendesse al vento un gonfalone tricolore, caricato colle 4968 Venez | ombre violette, sotto ai gonfaloni della stracciata pitoccheria, 4969 Daud | Cucubre, Sapajand, Noir-Pelat) gonfi di significato rabelaisiano 4970 Novel | e le imagini effimere si gonfiano di sangue e d'ardire pretendendo 4971 Sovv | aperte tutte le vele, onde si gonfiassero e lo portassero in alto 4972 Louys | concetto, come un palloncino gonfiato e miniato, appeso nelle 4973 Tourn | di un piccolo Balzac in gonnella; vi si raggruppano le avventure 4974 Grott | dell'Estremo Oriente? Il Gonse coll'Art japonais? I Goncourt, 4975 DAnn(53)| dalla imagine di San Luigi Gonzaga e dal Presepio — come in 4976 RomFr | del Roi Fou.~ ~Nella morta gora della regressiva provincia, 4977 Louys | risposta: «Sono i monti Gordon, Bennet, Mackay». «E chi 4978 Rovet | mantelli e strascichi e baute; gorgerine di Venezia broccati levantini, 4979 NuovP | romantico fermentato. La spugna gorgheggia.~ ~Mistero della materia! 4980 Inno | sarebbero stati travolti nel gorgo della generazione, con un 4981 Dossi | Uditelo a ghignare: gorgogli e scoppi repressi di risa 4982 Rose | giorni perfettamente sereni, gorgogliando, ridono. Nella vasca navigano 4983 RomFr | a trasparire dal fondo, gorgogliante tra le alte erbe del margine: 4984 Grott | il groviglio fatato della Gorgone, riducono il grottesco ad 4985 Novel | Medusa, e la perversità di Gòrgone, e l'ambiguo sorriso di 4986 Tourn | proibito. Ollé!~ ~Otero, Gotero~ Fandango, bolero,~ Crapulos 4987 Dossi | Colera; che, come von Grabbe, goticamente, rimise in discussione il 4988 Grott | All'ombra delle torri gotiche, sui campanili trinati e 4989 Pro | de Police: «Comment, je gouverne dispotiquement quinzecent 4990 DAnn(53)| accaduto al cavalcante che governa il cavallo).~ ~«Cavalcante:~ ~— « 4991 Rossi | della pratica spesa meglio e governata da un piú sicuro concetto 4992 Venez | galeotte; e nelle loro beghe Gozzi e Goldoni ci distendono 4993 Venez | alla Venezia dalle fiabe Gozziane, dei tricorni trinati, dei 4994 Louys | approvare al privilegio od alla gozzoviglia ufficiale, un filosofo pagano 4995 Dossi | al Colera; che, come von Grabbe, goticamente, rimise in 4996 IMag | la istoria d'Italia, dai Gracchi all'assassinio di Berra, 4997 Louys | voragine e dei fiori pallidi e gracili spuntino in torno; fino 4998 Grott | porcellana, sotto le torri a gradi rispecchianti, scampanellanti 4999 Poeti | bianco micio, affinché non mi graffi piú le mani quand'io giuoco 5000 Stend | ricco di curiose memorie grafiche, di ritratti e di caricature; 5001 Dossi | acquarello, con tutti i mezzi grafici a disposizione delle due 5002 Grott | solo darci un equivalente grafico.~ ~La Lussuria e la Morte. « 5003 ColMa | marmo queste poche lettere grafite in oro. Comprendo che il 5004 Rose | fontana e saprai leggere nei grafiti e nei rilievi, potrai anche 5005 Ojet | arte sottile e speciale: grafito da appendersi nei piccoli 5006 ColMa | paranoica il suo viaggio. La sua grafologia lo indica chiaro. Lo scienziato 5007 ColMa | quelli speciali caratteri grafologici propri delle forme inferiori, 5008 Dossi | demenza artistica colla grafomania delle leggende che la vogliono 5009 Decad | molto spesso e nero, di gramaglie.~ ~Venne a far lo storiografo, 5010 Zola | Poitou fresco di praterie; i granai naturali dei campi della 5011 Gyp | precedendo la Guardia ed i Granatieri, è evidente. Oh Boulanger!~ ~ 5012 DAnn(53)| melarancie: «Il Presepio grandeggiava, nell'aula vasta e profonda, 5013 IMag | Terre e di quelli affreschi grandiosi che sono Les Paysans, in 5014 LetIn | Cuor d'aristocrate» in grandioso~ Caratter nero scrisse,~ ~ 5015 Melib | soppressa dal Governo di quel Granduca.~ ~E che, profugo in Francia,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License