IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Gian Pietro Lucini Scritti critici Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
5016 Grott | di Cece, Tela di Ragno, Granellin di Mostarda, come a portar 5017 LetIn | affaccendato alla compera dei grani e dei suini, promettendo. 5018 Rossi | bisogno delle agapi fraterne e grasse, dei brindisi chiassosi 5019 Dossi | che cattolici e nobili, o grassi borghesi nobilitati, il 5020 Decad | descrizioni e del maligno sorriso gratificando l'uomo, l'homo sapiens, 5021 RomFr | come la patria di Tailhade, gratificata dal poeta libertario, nelle 5022 Melib | cui, in quel tempo, era gratificato insinuando:~ ~«Parigi 1836. 5023 NuovP | galantuomo; io calunniatore gratuito e letterario. Pure conosciamo 5024 Melib | dalla sua figlia monaca, grava un veto cui il Principe 5025 Sent | hanno sentite anch'esse gravar l'autunno precoce sulla 5026 Diale | ombre, maschere false, frati graveolenti; ecco, che volgo subito 5027 Ojet | passaggio.~ ~Ascoltiamo delle gravi banalità recitate dai signori 5028 2Poet | episodii in versi sciolti di gravità e compostezza classica, 5029 DAnn(56)| Castellini, i De Maria, i Gray, quell'ineffabile ed inesprimibile 5030 Gozz | bella~ come Carlotta, come Graziella~ come tutte le donne del 5031 Louys | Ed alla pagina pittorica, graziosa e cupa insieme dell'humorista 5032 Rovet | e di caricature agili e graziose, di disegni e di schizzi 5033 DAnn | vi avvisa colla epigrafe grecamente incisa a circondare la settemplice 5034 Novel | la conoscenza del mondo greco-romano: la donna vi si rivela senza 5035 Libro | colla quale si inganna il gregge dei fedeli goccioloni. Per 5036 Crain | Stilista senza pari, Ferdinando Gregh dice di lui: «Spero che 5037 Fogaz | Nazione deve formulare nel suo grembo perché sono il suo portavoce. 5038 Stend | scaffali della biblioteca di Grénoble, dove sono raccolti i manoscritti 5039 LetIn | contagioso tripudio per greppie ufficiali, non avare di 5040 RomFr | chiercuta, chiusa nelle caste, gretta di privilegi, gonfia di 5041 Stend | instanze del Cameroni, se, grettamente, li edili trapassati gli 5042 Rossi | col suo stile plastico, la grettezza di un metodo superficiale; 5043 Marin | frivola mondanità ed il gretto egoismo manifatturiere lasciassero 5044 Gyp | pubblici di Parigi all'émeute, gridano: «Vive Déroulède! Vive Guérin! 5045 Melib | consueta compostezza, ebbe a gridargli contro: «E bene: guardate 5046 Dossi | meglio amministrato. «Io griderò51 sempre con Napoleone: 5047 Fogaz | mentre de' papagalli grigi frullavano intorno a loro 5048 Poeti | sparse campane, da le loro~ grigie casuccie da le porte chiuse~ ~ 5049 Louys | agonia del topolino nelle grinfie del gatto malizioso e voluttuoso; 5050 DAnn(53)| non si era mai visto la grinta di un carabiniere; una cantina 5051 Diale | occhiali, studiate smorfie e grinte e sorrisi e raggricciamenti 5052 Gozz | Colloqui che la ripetono; la grinzosa, e sempre ingrognata coi 5053 Sand | certe femine da Sapho alla Grisi cantatrice, proclamata bella, 5054 Gyp | giornata nelle scuderie tra i grooms ed al bar, l'altro terzo 5055 Louys | carne, le loro ricchezze di groppa e di seno dalle nostre statue. 5056 DAnn(53)| pueta d'A.; me ti dà una groppata e me lo stramazza come un 5057 Rovet | stile? Stampato sulle piú grosse riviste parigine come romanziere, 5058 Inno | Qui, non piú le smorfie grottesche e paurose del Mefistofele 5059 Grott | maestro accoppiar crome e grovigli musicali senza rispetto 5060 Inno | ulceri della carne malata, grumi del sangue, sprizzato dalle 5061 Marin | accoglie volentieri. In questo gruppo di genialità diverse, dove 5062 Stend | pretendesse uscire dalla famiglia Guadagni fiorentina, fuoruscita nel 5063 Rovet | serio e per determinato guadagno. Amò dirsi uno dei pochi 5064 Gyp | regalo, sull'una e l'altra guancia lo schiaffo meritorio e 5065 DAnn | soferte sopra un prestigioso guanciale di sciamito, cui il poeta 5066 PanBo | e Lobbia ed i fatti dei Guardacaccia di Tombolo e di Stupinigi 5067 Melib | gridargli contro: «E bene: guardate questi grandi uomini! Sempre 5068 Louys | suo aspetto è l'arte sua; guardatevi dai baffi franchi.~ ~Pierre 5069 Louys | per gentil concessione del guardiano de' musei; ritrovato forma 5070 Louys | sono questi delicati delle guardie di città, preposte alla 5071 Stend | ciprie e le parrucche, il guardinfante ed il toupé scomparire; 5072 Rose | questo: che a pochissimi guardinghi, avari ed invidiosi era 5073 Tourn | ed armoniose, noi saremo guariti da una infetta malattia 5074 Zola | irrequieta amatrice d'iperboli, Guascogna racchiusa dai Pirenei e 5075 Sent | non fossimo noi stessi a guastarla. Le ore portano sempre con 5076 Sovv | fatto, in che modo vi ho guaste, in che vi siete rimutate?».~ ~ 5077 Fogaz | stipite medioevale, in città guelfa, in assetto comunale clericalissimo: 5078 Fogaz | risorta santa alleanza del guelfismo; sette secoli aboliti, in 5079 Tourn | lei»; mefistofele Tailhade guercio ed irriverente a ricantargli:~ ~ 5080 Diale | stampati: eccovi, perciò, il «Guerin Meschino», che porta ancora 5081 ColMa | pratica colle idee; fremo con Guerrazzí nella sua Beatrice Cenci, 5082 Decad | maschile, colla truculenza guerrazziana, che prediligeva, con una 5083 Orian | suscitatore michelangiolesco e guerrazziano per grandi idee, a grandi 5084 LetIn | Fra tanto in torno, erano guerre contro gli Arabi e per i 5085 Fogaz | Bepi, che quel paterino di Guerrini ha voluto imprestare dal 5086 Louys | non vi ripeterò i casi di Guglielmina di Boemia, milanese, la 5087 ColMa | comprendo che l'uno movente e guidante, scomparso dalla scienza, 5088 Salv | personalità ed il sapersi guidare, distinguere, raffrenarsi, 5089 Fogaz | un uomo d'ingegno che li guidasse a soddisfazione delle loro 5090 Adam | suscitava legioni e legislatori, guidati dal porpureo Mithra, l'iddio 5091 Rovet | vuol essere suggerito non guidato a mano: le sue creature 5092 PanBo | quando, le azzurre e bianche Guide ed i verdi Usseri di Piacenza 5093 Louys | quando Chrysis chiedeva, guiderdone d'amore, allo statuario 5094 Louys | tra le mani nella edizione Guillaume, nella quale i nudi perfetti 5095 Pro | Galli di C. Chiesa e F. Guindani, Milano 1894.]~ ~ 5096 Rossi | argenteo e lesto pesciolino guizza fuor delle maglie delle 5097 DAnn(57)| questi te lo vedi~ ~. . guizzare,~ Un losco mostricciatto 5098 PoeBa | intimo compiacimento di buon gustajo. Comunque, fanno bella mostra, 5099 Rossi | senza ingombri aprioristici gustarla. Per questo va la mia comunione 5100 DAnn(55)| mentalità: formando plebe, gusteranno da plebe ed applaudiranno, 5101 Rossi | proprietà di lingua: la gustiamo sapida per le molte parabole 5102 Gyp | dunque una novità, ma è gustosa la forma della Gyp: saprà 5103 DAnn(53)| tenace colono italico Del Guzzo può ricordarsene.~ ~5. Precocità, 5104 Louys | ritrovato forma e corpo dall'Hades e libertà dal carceriere 5105 Zola | battagliero convinto e sicuro. Mes haines, Le Roman expérimental, 5106 Gyp | squilla ancora e sempre l'hallali alla caccia della bestia 5107 Daud | convocava i macellaretti dell'«Halles» alla riscossa e faceva 5108 Louys | Roi Pausole ha pure un harem, dove si contengono trecento 5109 Orian | dopo il caos del pessimismo hartmanniano? Interrogatela: fate che 5110 Louys | amore, una bagatella nel Hasard du Coin du Feu: e risale 5111 Rovet | della bizzarria, ciò che la haute, che tanto ha frequentato, 5112 Pro | senza morte e putredine havvi nuova vita. Se ciò è dunque 5113 Stend | oppresso dalla vittoria; Hayez dà il Bacio; l'Arco di Trionfo 5114 Stend | Stirner sviluppa, con metodo hegeliano una sua teoria filosofica 5115 DAnn | foresta del Sila, suscitare l'heimathkunst — l'arte della piccola patria, 5116 Louys | speciosi Lenti al rosso d'uovo (hekiton hai phaxes sunkusis), all' 5117 Gyp | carne, per la gloria di dio; Hello, un mistico provenzale, 5118 Sand | buona sorella di de Musset, Henriette Lardin de Musset, può lamentarsi 5119 Stend | Souvenirs d'Egotisme alla Vie d'Henry Brulard, autobiografia tra 5120 2Poet | mentre Giamblico, Porfirio ed Hermes Trismegisto discorrevano 5121 DAnn | Andrea Sperelli, e Tullio Hermil, e Giorgio Aurispa, divorati 5122 Grott | lussuria e di dolore: l'Hoan hi Koan-mieu.~ ~L'uomo, la 5123 Grott | magra e triste figura d'hidalgo spiantato, l'anima ed il 5124 Grott | l'humorismo satirico di Hishicava, la grazia fine e profonda 5125 Grott | lussuria e di dolore: l'Hoan hi Koan-mieu.~ ~L'uomo, 5126 Grott | alfabeto: dirà, che il ministro Hoang-ti, a cui si dà il vanto delle 5127 Daud | incominciare: Germe et Poussières, Hoerès; produsse alacremente e 5128 Novel | contraddicendo, alla Venere del monte Hoersel.~ ~Piú straziante, piú cupo 5129 Dossi | acquarello disinvolto e libero di Hogarth.~ ~Inoltre, la sua erudizione, 5130 Grott | ci porge il suo esempio: Hokousaï stilizza delle donne, fate 5131 Grott | grazia fine e profonda d'Hokusaï? O delle plastiche di cera 5132 Dossi | ingrossata a punta secca di Holbein, acquarello disinvolto e 5133 Nevr | Par cette raison, plus les hommes deviennent vicieux, plus 5134 Grott | orsi, scimmie, cani; l'«Hu-pao» (giornale chinese) racconta 5135 Stend | napoleonica e del secondo impero, Hugues Rebell, arguto romanziere, 5136 Crain | Les Célébrités d'aujourd'hui, edita e diretta da Sansot 5137 Salv | appaiono queste enormi ed ibride creature, il lettore rimane 5138 Diale | garbo moderno, con ali d'Icaro impeciate, monoplano a motore 5139 Pro | oncle THOMAS.~ ~Ce sont ici les pöetes, c'est-à-dire 5140 2Poet | le turbe pazze del verbo iconoclasta (Paolo barbaro aveva seminato 5141 ColMa | inferiori divengano anche iconoclasti (lontani ricorsi dei barbari 5142 Louys | occuparsi? E ne incolpa l'iconoclastica dottrina di Paolo, raccolta 5143 DAnn(53)| biondo di questa mitologia iconografica andrà a dormire angelicato. « 5144 Sovv | Ora dirà:~ ~Calma come un iddia,~ alata come la strofe,~ ~ 5145 Pro | percepiti e già svolti che identificano l'umanità nel simbolo. Il 5146 Zola | le migliori prove dell'Ideo-realismo, conciliati la analisi e 5147 Novel | alla forma, e, per vaghezza ideologica presupposti metafisici alla 5148 Decad | integrazione di forma, mentre ideologicamente, portò, nel romanzo moderno, 5149 Sand | eccezionali e disinvolte capriole ideologiche, le volge le spalle e si 5150 Rossi | quel partito, coefficiente ideologico e pratico a corroborare 5151 Fogaz | Fedele, i racconti brevi di Idilli spezzati. Da Piccolo mondo 5152 Dossi | cannibalismo e vivrebbero in una idilliaca comunanza pecorelle di candido 5153 Pro | fermo ed alacre di nuovi idiomi nazionali che s'innalzavano 5154 Libro | letterato e massa, sono idiosincratici, vicendevolmente. Noi fummo 5155 Marin | dell'immortale poesia, l'Idiot, l'innocente sarcastico 5156 DAnn(56)| sempre un greggie imbelle ed idiota sopra cui deve solo parlare 5157 Diale | ed è questo sacrosanto idiotismo che forma la parola aurea 5158 Louys | misticismo, ridussero all'idolatria e chi, per poetica simbolica, 5159 2Poet | giardini, che i giuochi idraulici del fiume rinverdivano perennemente 5160 ColMa | un degenerato, a cranio idrocefalo, un uranista, un vagabondo 5161 DeAmi | alberghi, di tariffe e di igiene peripatetica.~ ~Ha tutti 5162 Ojet | forse ipotetico. Gaudeamus igitur! e giovani e vecchi. Sulle 5163 Rose | cristallini, fragranti, ignari della vita nostra, come 5164 Fogaz | volta recitare le sue Scene. Ignaro di tecnica dramatica, impacciato 5165 Melib | facchinando or suda;~ Mentre Ignazio Cantú suo fratel degno~ 5166 Poeti | avanza~ prorotto al corso e d'ignea luce inlustre,~ mentre è 5167 DAnn | fuso da un'unica matrice ignivoma, questa bastarda falsificazione, 5168 Crain | ambulante (e nessuno ne ignora, credo, l'avventure, che, 5169 Fogaz | Nazione crede di poterli ignorare, le necessità della vita 5170 Libro | parte di se stesso, prima ignorata, dietro le indicazioni del 5171 DAnn(57)| suo ajuto sarebbero stati ignorati ed avrebbero dovuto compiere 5172 2Poet | Non sappiamo».~ ~Tutti ignoravano, tutti erano febrili ed 5173 Gozz | desidera farvi sapere non ignori il poeta stesso, quando 5174 Poeti | braccia bianche, esili, ignude.~ ~Codesta brezza giovanile, 5175 Gyp | resto; in noi conserva l'ilarità, primissimo elemento di 5176 Fogaz | coll'avvento di un altro Ildebrando, che avrebbe la mentalità 5177 Salv | migliori intelligenze si illanguidiscono, si distruggono. Il rapporto 5178 Libro | edificate dai comodi riposi illanguiditi durante il post-prandium 5179 Melib | raccolta del folk-lore corso illirico e greco, per morire nel 5180 Louys | Macedonia, od in riva all'Illisso e si compiacque di evocare, 5181 Fogaz | che gli fece la logica illogica; l'altro dall'iperemia sessuale, 5182 Gozz | benevolenza non s'ingannò o non mi illude la mia speranza». (Lettera 5183 PoeBa | faticosamente a camminare, illudendosi il piú esperto tra i ghiottoni 5184 2Poet | poetica ed assai accentata illudesse il lettore con un verso 5185 Melib | di sua coscienza, che s'illudeva di conoscere, che gli altri 5186 IMag | prigionia preventiva) che l'illumina poco e che gli porge il 5187 Zola | arterie il sangue; di sera si illuminano le lune elettriche alla 5188 Zola | giustizia, in tutto, il sogno illuminante di Victor Hugo. Ed al meravigliato 5189 Decad | sorrisi si è accontentato d'illuminare la bocca dolorosa della 5190 Rossi | araldo di questi innocenti ed illuminati, per pochissimo vedere e 5191 Inno | che aveva, sulle spiagge, illuminato il Tirreno, mentre abbruciava 5192 Poeti | carta variopinti di una illuminazione veneziana. Apriamo i vetri, 5193 Diale | chiare — poiché, a notte illune, anche le lucciole rischiarono — 5194 Sfing | delli uomini da torno e li illusi che camminano ancora, sperando, 5195 Dossi | è salvo; ma tutte le sue illusioni erano naufragate, asfissiandosi 5196 Sent | passato ed hanno la speranza illusoria di ripeter il passato, di 5197 Dossi | La Desinenza in A, che illustra il feminismo eterno, Ritratti 5198 Crain | cospetto alla platea, per illustrarci una favola comunque dignitosa 5199 Gozz | Corriere della Sera», fece illustrare le sue pagine sul testo 5200 Fogaz | anacronismo che solo in Italia può illustrarsi col massimo ufficio legislativo.~ ~ 5201 2Poet | desunto, non vanno quindi illustrati del suo nome, da che questa 5202 Diale | risponde a Porto Venere, illustrato dal suo golfo tirrenico 5203 DAnn(53)| si era stabilito tra una illustrazione umoristica, ed una sciarada:~ ~« 5204 Crain | ornato dalle sessantatré illustrazioni di Steinlen, come la prima 5205 DAnn(58)| formulata in questo senso, illustrissimo signor visconte, una ragguardevole 5206 Dossi | opinioni per cui un Mora illustrò di se stesso La Colonna 5207 Nevr | deviennent vicieux, plus ils applaudissent à la peinture 5208 RomFr | de Lumière: Le Livret d'Images.~ ~Imagini orientali; cantici 5209 Fogaz | tutto il vizio possibile ed imaginabile, ma non si può afferrare. 5210 Gyp | vedono in azione, ma si imaginano bandiere tricolori sventolanti 5211 Dossi | leggenda, le paure reali ed imaginarie; e La Casetta di Gigio è 5212 NuovP | oh, tribuno sbracato e imaginario, a concionare!~ ~Nell'arche 5213 Novel | che si compiaccia di una imaginata ossessione, donde una filosofessa 5214 Decad | sosteneva nel filo delle favole imaginate, ed a me piaceva per le 5215 Rouss | natura, non poteva essere imaginato un iperuomo.~ ~Quando le 5216 Pro | paesi, in favole d'altre imaginazioni, la fatica è breve ed il 5217 Rovet | messe di moda, auspice l'Imaginifico, allora ed ora; per il Rovetta 5218 Rose | delle Rose.~ ~Ma l'artefice imaginò tutto questo; l'entusiasmo 5219 Zola | antivedé alla Scienza, od imaginosa e viva, ridusse il teorema 5220 RomFr | Péladan conserva lo stile imaginoso, serrato e lucido, l'inevitabile 5221 Marin | labra feminili che l'hanno imbalsamato».~ ~Città di carne: egli 5222 Marin | giorno che preferisce alla imbandigione; gli serve quanto cuoce 5223 DAnn | riservandosi, alla tavola imbandita, il posto d'onore, catedrando 5224 Rossi | Battifiore e Didino Liturgico, imbarazzati dei loro corpi e del loro 5225 Simb | aumentarono e con quelle l'imbarazzo reciproco. Il Simbolo considera 5226 Fogaz | del Daniele Cortis: e mi imbattei, a prima entrata, in valletti 5227 DAnn(56)| popolo è sempre un greggie imbelle ed idiota sopra cui deve 5228 Sand | e l'altro; fu attenta ad imbellettare la frase del sentimento 5229 LetIn | appaiono, vecchie cocottes imbellettate, a richiamare di moine svenevoli 5230 Pro | il magnetismo umano, e s'imbeve e dispensa i misteri del 5231 Dossi | defunto Sovrano». Se ne imbizzarrisce. «Per quanto non appresi 5232 PoeBa | bella mostra, nelle ceste imbottite di paglia gialla e di felci 5233 Orian | Desinenza in A, al grottesco Imbriani: Dio ci salvi dagli Orsenigo; 5234 Louys | meraviglia; Dulaurens colla Imirce ou la Fille de la Nature; 5235 Grott | Hi-djin. Pura, magra, eretta; imita la Venere di Milo; ma le 5236 DAnn(55)| folleggiando si facciano, imitandomi, piú saggi; altri dirà piú 5237 Ojet | Troviamo delle dame che imitano in tutto (ne conosco) vestite 5238 RomFr | del Vice Suprème e della Imitation sentimentale, i paradossi 5239 DAnn(53)| Distinsi, sul candore non immacolato del muro, una grossa testa 5240 Gozz | figure umane, ambigue ed immantate di pieghe prolisse, dentro 5241 Rossi | individuo vale a seconda che sia immatricolato in questo o in quel partito. 5242 PoeBa | appetito e succhiano dalla immaturanza cinetica, anima e vita profonda 5243 DAnn(57)| eccellenze incordonate ed immedagliate; allora, avrebbero dovuto 5244 RomFr | mi astraggo un poco dalla immediata visione e ne cerco simiglianze 5245 Sand | che sorge dopo l'arresto immediato e violento di una energia 5246 LetIn | bramosia~ le allodolette immemori del sole,~ e dilettanti 5247 Pro | all'antico? Esistono forme immemoriali indistruttibili, segni percepiti 5248 Stend | Parme, lo proclama génie immense; la Sand lo ritrova elegante 5249 Fogaz | comprendere, che mi sarei immesso in una serie di intrichi 5250 Sovv | per un'altra piú facile si immetta, sorretto dalla abiura e 5251 Sand | sincerità ed arte non vi si può immettere la punta di un ago: e questa 5252 PanBo | scapigliatura volse al suicidio o si immise nelle comode strade burocratiche, 5253 DAnn | meraviglie dei rustici, immobile, tutto argento, le stonature 5254 Libro | parole di rito, eterne, immobili e fossili: le quali nel 5255 Venez | posticcie, che i collants immolati dei costumi rilevano.~ ~ 5256 Daud | controversie, le scene suscitate; immonda la paura di tutti questi 5257 Marin | sciocchezza divina dell'immortale poesia, l'Idiot, l'innocente 5258 Nevr | questi mali cerca di passarne immune, leggendo se stesso, irridendosi 5259 Louys | sono tenute con cura ed immunizzate dalle ultime scoperte dell' 5260 Louys | coprano la meretrice e la immunizzino dalla legge; o che il contratto 5261 Sand | spalle e si domanda di che si impacci questa bas-bleu, fornicante 5262 Poeti | so per quale metamorfosi impacciante sulle colonne di un giornale 5263 Fogaz | Ignaro di tecnica dramatica, impacciato nelle formole del teatro, 5264 Pro | decadenza in quanto lottiamo ad impadronirci di questa sostanza, forma 5265 ColMa | perpetua, tra i pipistrelli impagliati e qualche gigante serpente, 5266 Rouss | vi è morale, e l'ateismo impaluda l'arte.~ ~Rousseau riposa 5267 Libro | luogo comune, la pastoja imparaticcia, la forma usuale, infiorata 5268 Libro(38)| letteratura e dei cronisti, onde imparino ad usare le veneri dello 5269 Louys | La bruna ragazza, che imparò dai sofisti il motteggio 5270 Tourn | d'Arte li stessi motivi, imparruccata nonna della fine per quanto 5271 Libro | pagine, dirà giudizi non imparziali ma sereni e sinceri, ed 5272 Dossi | tutto un cibreo di delitti impastato col sangue e tale rimane, 5273 PanBo | e sotto ogni forma, che, impaurendo il misoneismo, ha ragione 5274 Zola | dubitoso, e qualche volta impaurito, alla gioventú la quale 5275 Diale | gioisca, che farnetichi, impazzi, s'incieli, s'indii, bestemi; 5276 Diale | moderno, con ali d'Icaro impeciate, monoplano a motore ridotto 5277 Louys | terre lontane: e nelle sue impedimenta voi trovereste, tra le armi 5278 Sand | incontrare, nessuno mi potrebbe impedire di gettarle una pila d'acqua 5279 Louys | solleticarvi le guancie per impedirvi di piangere. Voi siete uomo, 5280 Dossi | stanno in una umiltà che non impedisce l'esercizio de' loro privilegi, 5281 DAnn(57)| che si pubblicherà».~ ~«S'impegna, inoltre, di cedere ad Angelo 5282 Decad | lo accorsi discendere, impelagandosi nella mediocrità produttiva 5283 Sand | rumore de' suoi stivali impellicciati».~ ~Dal canto suo, il cercatore 5284 Marin | celesti; l'onde armate ed impennacchiate di spume vanno all'assalto 5285 Rovet | è vero?~ ~Niente dunque impennacchiature e spadoni e mantelli e strascichi 5286 Daud | dicono i critici nuova ed impensata, mentre è antica, come antico 5287 Louys | cortigiane e di ludi saffici, impensatamente, sbuca il sociologo. Altre 5288 Sovv | sola: allora, suscitammo impensati fervori e non sperate ma 5289 Nevr | pornografia rialza il tono e lo impepa; ora incomincio a pensare 5290 Louys | bizzarrie e di crudeltà; impera tutt'ora, quotidianamente; 5291 Dossi | canaglie... oneste. «Il colore imperante di questi ritratti è la 5292 Sand | speciale esistenza; violenta, imperativa, tumultuosa, fu di se stessa 5293 Louys | dato dei precetti e delli imperativi. O che san Paolo faccia 5294 LetIn | palazzo si succedevano li imperatori e permanevano le imperiali 5295 Fogaz | colla severità stoica ed imperatoria di Carlyle. Breve il passo, 5296 DAnn | la maschera ed il porgere imperatorio del conquistatore; egli 5297 Sovv | riflessivamente, sulla scorta di una imperfetta notazione all'aria aperta; 5298 Ojet | un divampare subitaneo di imperialismo, tra le pratiche industriali 5299 DAnn(57)| conseguenziari, il gesto imperialista di una coscienza nuova, 5300 Dossi | commerciali, politiche ed imperialiste dello «struggle for life», 5301 Diale | i filologhi, che sono li imperialisti del dizionario, alla verbigrazia, 5302 Dossi | buon gusto! «Senonché, l'imperizia della mano, quando è accoppiata 5303 Fogaz | degenerativo; la dottrina s'impernia sopra la croce, che ammonisce 5304 Decad | lamentarmi invece della secchezza impersonale del racconto, il quale mi 5305 Salv | lode) ecco delle teoriche impersonalità e da qui alla attestazione 5306 Pro | quali Robespierre e Danton impersonarono, tutto il movimento umano, 5307 Grott | tipo hanno una necessità d'impersonarsi in lui. Dogbery, Calibano, 5308 PanBo | lo aveva per tanti anni impersonato, che tutt'ora lo protegge 5309 Poeti | Goethe.~ ~Victor Hugo, che impersonava la Francia di un secolo, 5310 Crain | teatro e di cui Lucien Guitry impersonò in un carattere di tragica 5311 Dossi | medici, di seccatori, d'impertinenti e di canaglie... oneste. « 5312 Sovv | critica, che fin qui usò imperturbabile del binomio Quaglino-Lucini, 5313 PanBo | Italia nostra~ ~Corse levando impetuosi gridi~ ~Una pallida giostra~ ~ 5314 PanBo | Noi dobbiamo a lui l'impianto, a Bologna, dell'Ospedale 5315 Diale | caratteri, a concetti mi sento impicciato tra ombre, maschere false, 5316 PoeBa | delle ancelle caudatarie è impiccolirla; chi le cerca, poeta, si 5317 Adam | sotto ai gilii d'oro, e qui impiegarsi; e parente di una borghesia, 5318 Libro | ortografiche vengono da noi impiegate, press'a poco come usa il 5319 PanBo | nella fretta del demolire, s'impiegava la notte e l'arco voltaico 5320 Melib | governo austriaco oblío se non impieghi: intanto praticava la chiesa.~ ~ 5321 PanBo | scapigliati, in arte, si abbiano impietrito il cuore per la sufficienza 5322 Diale | pollin, incappellati di impiumati sciabò d'austriaci dindi; 5323 DAnn | Aurispa, divorati di un ardore implacabile, che li trascina a vivere 5324 Gozz | Ella l'irride, si dibatte, implora~ invoca il nome della sua 5325 Dossi | e sempi; — e la nidiata implume e piumata dei nipoti vanitosi, 5326 Gozz | cainita ed al dandysmo e ce ne imponga il rito? Ho torto: come 5327 Poeti | né seguire la moda; senza imporci, sopra a tutto, uno sforzo.~ ~ 5328 Louys | rosee della sivigliana si imporporano di un sangue ideale, del 5329 Stend | vi aggiunge i risultati importanti de' suoi studi e rende pubblici, 5330 Orian | sottratto.~ ~Che gli poteva importare la nuova fragranza di un 5331 DAnn(55)| dell'adulare il popolo per importarvi la propria candidatura alli 5332 Pro | oltremodo alle straniere importazioni. Le consacrate tradizioni 5333 ColMa | degenerato è un anormale!».~ ~Qu'importe! je dirai, vers Demain,~ 5334 ColMa | ciclista; si fa indagatrice importuna e tenace, ricerca paternità, 5335 Louys | insofferente di legami e di imposizioni, è l'amore libero; Taxis, 5336 Grott | divinità, sedute in posizioni impossibili, dee della terra, del buon 5337 Louys | scoprire le labbra, maliziosi, imposti sulla fisionomia di medaglia 5338 Rouss | bigotti, li scaccini, li impostori e ruffiani di tutte le sette 5339 2Poet | aspettazione, anime verginali impotenti alli sconforti della vita, 5340 2Poet | superbo ad un tempo, non volle imprecare, combattere, ribellarsi, 5341 Fogaz | della vostra inquietudine imprecisa, come un abbozzo di volontà 5342 Novel | aquarellista di vaghe diffusioni imprecisate, egli può tutto rendere. 5343 Ojet | per la paura di apparire impreparate allo scetticismo latino: 5344 Ojet | tratto, meravigliandomi impreparato, quello mi venne reso con 5345 Tourn | prodotte dal corega, o dall'impresario, o da se stesse, o schiave, 5346 DAnn(56)| filogranata di Fabriano, impressa a secco di un bollo cinquecentesco — 5347 Dossi | gajezza macabra — dai segni impressionisti di matita — Odilon Redon 5348 Fogaz | paterino di Guerrini ha voluto imprestare dal vernacolo semiveneto 5349 PanBo | Non ci dirà cose nuove ed imprevedute, ma le dirà bene, ed è già 5350 Grott | pergolati magici, dei panorami impreveduti.~ ~Il grottesco, dalla crudeltà, 5351 Grott | uno slancio impensato ed impreveduto nel meraviglioso; è una 5352 IMag | fossero pure disgraziati e imprevidenti.~ ~E la marchesina Gisella 5353 Zola | vampe dei fuochi interni, imprigionati.~ ~Dintorno tutta la patria, 5354 Libro | nell'ambra, si fossilizza imprigionato, ma eterno».~ ~Il libro 5355 ColMa | contro la stessa natura, imprimerà il suggello di sé sopra 5356 Marin | questa patria retta da una impropria monarchia, sorretta dalle 5357 Rouss | individuo Stato. Per ciò, impropriamente, i socialisti si erano in 5358 Ojet | particolare delle razze, alluvione improvvisa di cui, da poco, i nostri 5359 PanBo | tutti lo desiderano ancora, improvvisamente, per aneurisma al cuore, 5360 Diale | dato all'attore facoltà di improvvisazione, di fiorettature, di variare, 5361 RomFr | fiammingo quasi meticolosa ed improvvisazioni entusiaste, male frenate 5362 Ojet | l'Urbe, i colloquii e le improvvise effusioni davanti ai monumenti 5363 Gozz | dilemma mi cade sulla penna imprudente ed avventata, quasi con 5364 Poeti | raccolga questa stanchezza di impuberi che non hanno ancora amato, 5365 Libro | ed usurpando, con eguale impudenza, e dal passato e sull'avvenire, 5366 Rovet | carnascialesche, non saprei se piú impudiche, o meglio sfacciatamente 5367 Louys | Cellini abbia incisa la impugnatura, destreggiarsi al tiro con 5368 Rossi | eccessivo dei temperamenti impulsivi e ricchissimi d'energia 5369 ColMa | la doppia personalità; la impulsività, la mancanza di affetti 5370 ColMa | anzi, volle che sotto l'impulso pazzesco, quelle utilità, 5371 Fogaz | frullavano intorno a loro le ali impumate di albagia franco-germanica, 5372 Nevr | di borsa, i delinquenti impuniti e trionfanti, le Messaline 5373 ColMa | vegetali, a luna nuova, o s'impuntava a scrivere le mirifiche 5374 DAnn(53)| e 'l tuo patrone... Pare impussibele, boie de la... Li monto, 5375 Gozz | sé speranze maggiori —» imputarono il difetto alle pretese 5376 DAnn(58)| cui imputa, — è una vera imputazione formulata in questo senso, 5377 Sovv | Fior' Brumali, in cui lenti imputridivano il miasma di forzata etisia, 5378 Inno | dalle personalità vaghe ed inaccessibili, li aspetti attuali e viventi; 5379 Fogaz | d'uscire presto da quella inadatta posizione:~ ~«... Le dirò 5380 Sfing | feminile, mi sembra chimera inafferrabile, amo dichiarare ancora una 5381 Grott | orribili, li uomini che inalberano un lingam, quale il dio 5382 Novel | una anatomia di cavallo inalberato, ed il viluppo orrendo ed 5383 DAnn(57)| tribunale, freddo, tranquillo, inalterato, quasi ingenuo, trasognato 5384 DAnn | Li Homais del Flaubert, inalzano (goccioloni!) li occhi al 5385 DAnn(55)| recentissimo marchese si inalzi dalla cotonina, o che un 5386 DAnn(57)| sonettuzzo, Sommaruga lo inalzò subito alla paga ed alla 5387 Grott | Chinesi sono una lunga catena inanellata di eccentricità, di spiegazioni, 5388 Inno | tutte le forme animate ed inanimate, e non le fonde insieme, 5389 2Poet | lui ideale nihilista per l'inanità dello sforzo umano contro 5390 PanBo | non scialaquiamo energie inanzi tempo, né ci arrugginiamo 5391 Rossi | sezioni: là, i sinedrii inappellabili dei caffeucci e delle farmacie, 5392 RomFr | fuori di luogo, false ed inapplicabili nel secolo XX. Ora, dopo 5393 Fogaz | bara espiatoria; perciò si inarca, si flette, si rilascia, 5394 Gozz | soriani col dorso e la coda inarcata, facendo le fusa, storcendosi, 5395 PanBo | Paletta e del Quaglino.~ ~Non inaridí il suo spirito nella specializzazione 5396 Libro | Irrompere, d'un tratto, inaspettatamente, con violenza, nel mar morto 5397 Salv | di volontà, la quale si inasprisce, quando del lavoro non trova 5398 DAnn | orgoglio immenso e nelle sue inattitudini a creare veramente per sé 5399 Fogaz | la bellezza le obblia: le inattuali crudeltà ripugnano anche 5400 Crain | consigliatore in pubblico, inaugura Università popolari, mescolandosi 5401 DAnn(55)| 1901, Gabriele D'Annunzio inaugurava l'Università Popolare di 5402 Fogaz | tournée per l'Italia; per l'inaugurazione di Caffè-antialcoolico.~ ~ 5403 ColMa | eccessiva ragione umana che incalza e suscita altre vite dalla 5404 Zola | quale lo sforzava da vicino, incalzandolo, perché precedesse con lei 5405 Poeti | indirizzo modernissimo ed alla incalzante evoluzione.~ ~Vuole il nostro 5406 Orian | lasciato una impressione incancellabile. Vorrei avere il tempo di 5407 PanBo | voltaico e la lampada ad incandescenza giacevano ancora nella mente 5408 Rose | sogno, ritornar sempre all'incanti delle favole che non hanno 5409 Fogaz | nelle formole del teatro, incapace di creare un'azione — perché 5410 Diale | salvaguardia dei due pollin, incappellati di impiumati sciabò d'austriaci 5411 Gyp | e di Gonze e di Du Patis incapucciati di cuffie; ebbe la ventura, 5412 Novel | Sopra tutto esteta, non si incarica del portato e del risultato 5413 Orian | antifeminista gli si era incarnata piú in dentro; vi aveva 5414 Poeti | delle beghine freddolose ed incartapecorite, delle suore che hanno perduta 5415 Sovv | ed il passo ripolito ed incastonato, tra l'impassibilità dei 5416 Rossi | non la sceda continua ed incatenata di Henri Chateau nel Manuel 5417 NuovP | Viltà, che fanno seguito incatenati.~ ~Applaudiamo, amici. Cosí 5418 Rose | di conchiglia: anzi, all'incendi celesti del tramonto, se 5419 2Poet | terminava la soppressione e l'incenerimento dei papiri. Il Gran Pan 5420 Sent | e l'autore godrà di aver incensato ancora una volta alle tristi 5421 PanBo | sogghigni tra il fumo delli incensi interessati, tra le bizzarrie 5422 DAnn | dell'aurora, due grandi incensieri di metallo lavorato a sbalzo 5423 Marin | genialità diverse, dove si incentrarono dei romanzieri satirici 5424 Diale | presagisce, non solo fama incerta, ma gloria nulla.~ ~E San 5425 Sovv | Dialoghi d'Esteta il suo incesso è qui stanco ed il passo 5426 Orian | lo so, i paragoni e le inchieste di questa specie sono sempre 5427 DAnn | sull'altari pubblici, l'inchina e s'adora. Egli ha rinunciato 5428 Pro | e la città di Parigi. Ed inchinandomi al colosso di Zola, fermo 5429 Rouss | di vita e di desiderii, inchinati alla mente di tutti, alla 5430 Diale | Rileggiamo Porta, verso cui si inchinò Ugo Foscolo, chiamandolo 5431 DAnn(53)| volessero inginocchiarsi e inchiodarsi» — p. 43 —. Cosí, nel tempo 5432 IMag | a fior di pelle, ma non incidendo caratteri, scivolando, freccia 5433 Nevr | passionale, esula; vi sono delli incidenti, delli episodii delle evenienze 5434 Stend | stesso dettata, onde la si incidesse nel cippo funerale. Si deve 5435 2Poet | guarda mai:~ ~Giosuè Carducci incideva, in una lapide commemorativa 5436 Diale | che farnetichi, impazzi, s'incieli, s'indii, bestemi; come 5437 Melib | sopra quel tronco spinoso ed inciprignito, compresso della sua religiosità 5438 Tourn | scoperti con l'aspra scienza incisiva di un piccolo Balzac in 5439 Pro | Tolstoi e Ibsen e Wagner incitano, sentono l'uomo universale 5440 Rose | arpa, ma debbo fremere, ed incitarmi allo squillo delle fanfare.~ ~[ 5441 LetIn | Tennyson ed un Tailhade hanno incitate le lettere per nuove avventure 5442 Zola | spregiudicato.~ ~Da lui, incitati, abbiamo abbandonato la 5443 Poeti | ululi di ombre in giro incito alternano —~ su te lanciar 5444 Rossi | intenzione romanzesca, sono inclassificabili nella serie stabilita dei 5445 Dossi | esasperato, le freccie incoccate alla corda dell'arco, divinità 5446 DAnn(53)| de Michetti, Gabriele si incocciò a dimostrare che la mancanza 5447 Louys | non può occuparsi? E ne incolpa l'iconoclastica dottrina 5448 Libro | averci misurato colla loro incoltura38, vogliono far supporre 5449 Salv | notte, in cui l'atmosfera incombe pesante e soffoca e toglie 5450 DAnn | i Presepi D'Annunziani53 incominciano la serie che seguiranno 5451 Libro | contemporaneo ad un altro, incominciasse e terminasse matematicamente 5452 2Poet | Or proprio che il mondo incominciava a rendergli giustizia!».~ ~ 5453 IMag | Mantovano nel '95 nel '96 incominciavano le rivendicazioni proletarie 5454 Nevr | il tono e lo impepa; ora incomincio a pensare che il Mirbeau 5455 2Poet | volte, è tutta una tristezza incommensurata; o sia che il weltschmerz 5456 DAnn | proteso ai suoi piedi snelli, incomparabili.~ ~Ecco, che i suoi romanzi 5457 Orian | in superficie, mi parvero incompatibili colla sua politica, aveva 5458 Libro | superficiali, dei frettolosi, delli incompetenti era un doveroso rispetto 5459 Tourn | vago focolare della donna incompleta.~ ~Oh! in vero Fredy non 5460 Grott | teste sopportate da corpi incompleti; di teste minime sopra corpi 5461 IMag | vuol difendere? Tribuno incompleto, non accorge la fatalità 5462 Ojet | dell'arte orgogliosa ma incompresa per far suo cammino, con 5463 RomFr | amorose, trascurate ed incomprese; la madre e la figlia.~ ~ 5464 DAnn(57)| opposti ed apparentemente inconciliabili, la cultura della scuola 5465 Decad | grida alla vendicazione incondizionale e mi rivoltola il cuore 5466 Novel | ridicole, dando larga parte all'inconoscibile ed allo spiritismo, come 5467 DAnn(57)| assolvermi, questa è, nella furia inconsapevole dell'età, l'aver contribuito 5468 DAnn(53)| penzolone e lievemente ricurva. Inconsapevolmente Michetti aveva schizzato 5469 DAnn(56)| nella moltitudine è questo inconscio potere; confessare che essa 5470 Rovet | Rovetta, sia pure per poca incontentabile sensibilità, non ha mai 5471 Salv | fatica del cervello, la incontentabilità dell'autore, la irritazione 5472 2Poet | democrazia religiosa ed erotica incontentata. Il greco si rifugiò nella 5473 Louys | entri dunque tra i ribelli incontentati dello spolverio di urbanità 5474 Louys | atti e i desiderii di uno incontestabile presente. Aggiunse all'edonismo 5475 Salv | della grandezza assoluta ed incontestata dell'arte; essa comunque 5476 Rovet | con fervore ed onestà; ed, incontrandolo, il mio Verso Libero, gli 5477 ColMa | levante para el ponente, incontrandosi coll'isole americane.~ ~ 5478 Fogaz | giugno, a Velo d'Astico per incontrarlo e vederlo incorniciato dalle 5479 Rossi | libere bellezze, in una incontrastata logica di natura insofferente 5480 Dossi | passioni». Tutti i giorni ne ha incontrato una dozzina; mentre discorrevano, 5481 Stend | commossi ogni qual volta incontreremo il nome di Milano sonoro 5482 Orian | Edmondo De Amicis; che si incontrò sulla strada di questa eccezione 5483 Fogaz | Antonio Fogazzaro, dato l'inconveniente della sua epatite cronica, 5484 DAnn(57)| costoro sono delle eccellenze incordonate ed immedagliate; allora, 5485 Dossi | scenario sia completo, lo incornici bene; doni al suo volto 5486 Poeti | padre. La sua fisionomia~ è incorniciata dentro un ricongiunto~ smalto 5487 Grott | ghigliottina del '93 dovrà incoronare. Cervantes de Saavedra costruisce, 5488 Fogaz | possibili in questa democrazia incoronata: e, tanto piú gli ne pervenne, 5489 Rouss | ufficio sociale, l'istinto, incoronava la sensibilità delle rose 5490 LetIn | geloso dell'ultima ora, alla incoronazione di Giovanni d'Armenia, per 5491 Diale | pericolo in cui avrebbe potuto incorrere sarebbe stato d'imbattersi, 5492 Diale | sincerità, anche a costo dell'incorrettezza, della lealtà, anche condita 5493 Dossi | contadinesco: ecco, quell'incoscienza astrusa ed astratta per 5494 Libro | richiamare il fidanzato, l'amante incostante e che li smemora e che costa 5495 Rovet | affezionati, li snobs insolinati incravattati, figurine — e figuri — pretenziosi 5496 Grott | piacere; una strana, favolosa, incredibile scoltura, aggemminata, ferruminata, 5497 Marin | manzoniana domanda che avrà increspato le labbra, con qualche sospetto, 5498 2Poet | asino, o del monogramma incrociato.~ ~E per i canali, verso 5499 Dossi | spagnolesca inveterata ed incrostata sopra il carattere del popolino; 5500 NuovP | venerando il trono~ ~d'incrudelire su quelli,~ ~che del sangue 5501 DAnn(55)| sollevandosi a mezzo dalla sedia, incurvandosi sulla tavola, affacciandovisi 5502 Tourn | riconcilia coll'arte. Ella incute rispetto alle blatteratrici 5503 Gyp | professore Bergeret, per non incutere un certo e salutare timore, 5504 ColMa | gamba di un ciclista; si fa indagatrice importuna e tenace, ricerca 5505 Adam | tenace a conservare.~ ~L'indebolimento della forza fisica e della 5506 Pro | condendo il tutto colla indecisione di un pazzo ispirato, rivolgendosi 5507 PanBo | Fu buono, volontario, indefesso lavoratore; morí, e tutti 5508 Poeti | primavera (l'indice alacre ed indefettibile corre sul quadrato del tempo 5509 NuovP | colare una specie di sanie indefinibile, difficilmente analizzabile. 5510 Grott | uomo abbandona il vago e l'indefinito e imprime con maggior sicurezza 5511 PoeBa | la profusa sopra a cose indegne; è in questa lettera che 5512 DAnn(57)| atto d'annunziano sia una indelicatezza, a meno che non appaja, 5513 PanBo | guardano compassionando, indicandoci l'ora del prossimo accondiscendere, 5514 Daud | e bastanti, da soli, ad indicare ampiamente il loro ufficio 5515 2Poet | dal grido del pubblico ad indicarmi) non mi avevano mai fatto 5516 Poeti | sbarazza di una citazione indicativa e modernista non sopporta 5517 Rouss | deve essere, grandissimo indicatore di singole volontà non di 5518 Stend | sfortunato alla polizia, a cui lo indicava impegolato di liberalismo: 5519 Dossi | involuzioni di costume, che gli indicavano l'origine spagnolesca inveterata 5520 Venez | cosa di piú di una semplice indicazione, pure è meno esauriente 5521 DAnn(54)| del poeta. Un Tizio ce la indicherà compiacente. «Seguiamo una 5522 Tourn | veniamo tra le persone: indichiamone due o tre di comune conoscenza; 5523 Inno | inebriato di divinità, indifferentemente, si sbarazza, con metodo, 5524 Pro | beveraggio disgustoso ed indigesto e lo porrà tra quelle anfore 5525 RomFr | spaventando, l'ipocrisia indignando, il facile adulterio indispettendo 5526 PanBo | anno fa la voce paterna, indignata e fremente; poi che in casa 5527 DeAmi | migliaia di copie del Cuore e l'indignazione, di cui veniva preso Carducci, 5528 Diale | farnetichi, impazzi, s'incieli, s'indii, bestemi; come deve fare 5529 Fogaz | lodarlo, dimenticando il suo indimenticabile Zola, per poco; errore di 5530 LetIn | Sophia, drammi ed epopee indimenticabili di Paul Adam.~ ~Ma Ugo Fleres 5531 Louys | Mitilene, svolgono il coro indimenticato dalle fanciulle di Lesbo 5532 PoeBa | e fa meglio) si propone indirettamente a paragone e fa la vedetta, 5533 Simb | e dalle loro dirette od indirette relazioni, ma da un modo 5534 Poeti | contrasti attualmente all'indirizzo modernissimo ed alla incalzante 5535 Stend | entusiasta le si professò indiscusso e appassionato figliuolo.~ ~ 5536 RomFr | indignando, il facile adulterio indispettendo per le conseguenze civili, 5537 Libro | quanto si opera, si riannoda indissolubilmente a ciò che si potrà fare, 5538 Pro | del lavorío secolare ed indistinto, ma sempre fermo ed alacre 5539 Pro | Esistono forme immemoriali indistruttibili, segni percepiti e già svolti 5540 Rouss | distinta responsabilità individuale, capace di tutti li oneri, 5541 Pro | oro si sfascia e sorge l'individualismo. Ora, prima di tanta praticità, 5542 Diale | espressioni vernacole speciali che individualizzano le diverse provincie. Tutta 5543 Dossi | gran malumore, contro gli individui di quella razza, alla quale, 5544 NuovP | potremmo, dietro vaghi indizii, foggiarci una Maschera 5545 NuovP | bava violacea ed argentina, indizio di un certo idealismo romantico 5546 2Poet | vita, troppo alacremente indomite per sottoporre il sogno 5547 Tourn | dal volto e dal gesto, indovina, nello stesso tempo, le 5548 Venez | ignoranti della terza divisione indovinano, che una volta discorso 5549 Sovv | di moda, gli enigmi e gli indovinelli di una sua fu poesia.~ ~ 5550 Stend | librai di Santa Margherita, s'indugerà nelle sale di Brera, partirà 5551 Stend | Florence e Nietzsche si indugia con compiacenza sopra di 5552 2Poet | anch'io di preferenza ho indugiato e tutt'ora indugio nell' 5553 Venez | fulgente.~ ~Se qua e là indulge l'autore ad una certa declamazione 5554 Melib | il Cattaneo) lo facevano indulgere alle pratiche venali dei 5555 Sovv | protagonista soffre e s'indura di sofferenza, e pur sapendo 5556 2Poet | gazzette letterarie ed un industre roditore di volumetti di 5557 Ojet | imperialismo, tra le pratiche industriali dello Zio Sam.~ ~Poi l'Albania 5558 Poeti | delle trine semplici, ma industriate di argento e di seta violacea; 5559 Sand | smuntano, come si vedono industriati, composti sui vecchi motivi 5560 IMag | rapporti tra capitali d'industrie manifatturiere e lavoro 5561 Fogaz | bottega, reddituaria. Perché l'industrioso tessitore dei piccoli mondi 5562 2Poet | mi fece sfuggire delle induzioni sulla persona dell'autore, 5563 DAnn(56)| De Maria, i Gray, quell'ineffabile ed inesprimibile Nazionalismo. 5564 Dossi | l'avverte come un autore ineffabilmente barocco, irto di angoli 5565 Libro | sensazioni pigre, oggi, per noi, inefficaci: forse, consacra ancora 5566 Rouss | coll'Emilio, coi saggi Sulla Ineguaglianza delli uomini, sul Governo 5567 DAnn(53)| dirò poi — e su meriti suoi inerenti: udite Don Filippo: «Mbé, 5568 Louys | cantaride letteraria ai nervi inerti e vecchi, ultima prurigine 5569 Venez | infamie; richiamarli dall'inerza che produce ladri e truffatori 5570 Poeti | umanità che non è piú.~ ~— Ines — Jole — si legge: — quindicenne~ 5571 Gozz | non possiede la miniera inesauribile delle imagini suggestive 5572 Fogaz | conquista delle stelle, è tale inescusabile anacronismo che solo in 5573 IMag | autore mi appare quindi molto inesperto ed assai giovane: e per 5574 Melib | aveva tre peccati addosso inesplicabili: era retore, era bugiardo, 5575 Louys | coscie, simboli divini, inesplorati ed intangibili.~ ~Les Aventures 5576 DAnn(56)| Gray, quell'ineffabile ed inesprimibile Nazionalismo. Al punto, 5577 Stend | languido patito di una bellezza inespugnabile, Matilde Dembowsky; il Martini 5578 DAnn(57)| letteratura Davide Besana lo andò infamando nel suo libello. Se tutti 5579 DAnn(57)| vostro nome dalla lista d'infamia dei suoi giornali. Io, dunque, 5580 Fogaz | una città di provincia, infamiole velenose, malignità pungenti 5581 NuovP | cantore della Basvilliana.~ ~Infandum jubes, regina, renovare 5582 Pro | devastatore ed empio, ad infangarsi col marchese di Sade, con 5583 Louys | secolo presente!».~ ~Onde, infastidito ed umiliato insieme nella 5584 ColMa | procedono per l'avvenire infaticabilmente, ma parallele; giungeranno 5585 Salv | concepisce. Le squisitezze infeconde del ritmo, l'anormalità 5586 DAnn(56)| È perciò, divenuto mulo infecondo il D'Annunzio dal dí, che, 5587 Sand | portinai e dei domestici infedeli. E sopprimendo l'inferno 5588 2Poet | il monoteismo per quelli infelici che si credono immortali, 5589 Sand | touriste d'amore, di poesia ed infermiera le fece lasciar l'anima 5590 Tourn | rendere piú disgustosa e piú infernale la miscela.~ ~Gastronomia, 5591 Inno | infrante le catene che lo inferravano sul Caucaso:~ ~Odio di Dei, 5592 Diale | angolo di ogni quadrivio infestato dalla frequenza cosmopolita 5593 Tourn | noi saremo guariti da una infetta malattia e ripugnante, questa, 5594 Orian | sangue e tormento e pus infettivo: la vita stessa non gli 5595 Libro | libro si cerca lettori, infiamma al suo contatto, al suo 5596 Orian | dovessero, alla loro volta, infiammare irresistibilmente non appena 5597 DAnn(54)| sulla tribuna, elegantemente infibbiato in un abito nero, delicato, 5598 Tourn | bellezza a disgregare, a infierire, ad accelerare sullo sfacimento. — 5599 LetIn | L'entragno d'un vitello~ ~Infilò s'una picca; e, gocciolante,~ 5600 Tourn | cagnuola Love, orgogliosa infimità, che osa abbaiare incontro 5601 RomFr | suicidio del peccatore è infinitamente piú accetto al Moloch cattolico 5602 Gozz | caro e buon amico, grazie infinite! — Ella grave, non d'anni, 5603 Grott | con diligenza squisita, infiniti casi speciali; abbia insigne 5604 NuovP | Imparate questo nome. Egli si è infinto nella prefazione d'essere 5605 Louys | parole crude e decise, ed infiorando d'arte moderna l'arte verista 5606 Libro | imparaticcia, la forma usuale, infiorata di quelle stantie variazioni, 5607 DAnn(56)| solita petulanza, poi, che infirma tutta l'opera d'annunziana 5608 Orian | corrugarsi, e, dai belli occhi infissi in una visione di martirio, 5609 Fogaz | Indice sbrigativo o personale infliggeva alle opere non ortodosse 5610 LetIn | amore, la penitenza che mi infliggo in tale compagnia e la noia 5611 DAnn | involuto re barbaro, purché non influiscano sopra la sua letteratura.~ ~ 5612 Marin | scrive a Milano. Felice influsso di climi opposti lo tonificarono; 5613 Poeti | operazione chirurgica di infondersi sangue ricco di globoli 5614 Marin | Marinetti, che ebbe l'audacia di informare i suoi colleghi parigini 5615 Pro | la quale non solo abbia informato l'antico modo, ma ora per 5616 Rossi | che ho per somma lealtà di informatore artistico, il non fermarmi, 5617 Libro(38)| un Lessico ad uso delli informatori di letteratura e dei cronisti, 5618 Poeti | opportune; piú tosto, la solita informazione di scartabellatore di libriccini 5619 Grott | lattiginoso e viscido di feti; l'informe omuncolo è jeraticamente 5620 Ojet | ritornato da Citera, benigna inframettenza d'ironia sopra il gesto 5621 ColMa | naturalista di genio; Cardano inframmette, alle sue scoperte fisiche, 5622 Tourn | che è gustoso per alcune inframmettenze libertine di professionista 5623 Rossi | non viene a turbare, né ad inframmettersi nel giudizio sereno che 5624 Sovv | pietra miliare; egli non può infrangerla per farne ghiaia di giardini. 5625 Louys | chi lo afferma; ma tra l'infrazione ad una fantasima legale 5626 Tourn | con quanta grazia, ed è infreddata».~ ~Quindi, se voi, come 5627 Sovv | della sua moral reclusione, infruttuose. Doloroso al cuore dell' 5628 Diale | spesso la autoctona ed infuocata tragedia meridionale; grosso 5629 DAnn(56)| fischi? Il poeta e l'eroe infuriano bambinescamente, strepitano 5630 2Poet | sonorità cui il Nonno vi ha infuso, o, quanto meno, lasciando 5631 Rouss | ignorante del militarismo d'ingaggio. Ne sollevò una marata, 5632 Gozz | alla prova dei Colloqui c'ingannammo tutti e due ed a me piú 5633 Tourn | tempesta.~ ~Luccicano e volano ingannando, sotto le nuvole dense. 5634 Salv | cui l'etisia distrugge, ingannandolo d'effimeri impeti, nelli 5635 Louys | professioni, buggerano ed ingannano il prossimo, codesti cittadini 5636 DAnn | ed egli non s'accorse d'ingannarsi e si trastullò, cosí, nel 5637 Zola | nella solidità, onde non ingannasse alcuno.~ ~Cosí Egli sarà 5638 NuovP | donde alcune volte sareste ingannati ad applaudire, se non pensaste 5639 Gozz | di chimere deliziose ed ingannatrici, perché sperava si avrebbe 5640 Stend | Stendhaliana e lo ricerca nelli inganni del plagio17.~ ~Orbene i 5641 ColMa | dopo d'essere stato un ingegnere ed un naturalista di genio; 5642 Rose | subdole domande dei simboli ingemmati e lucidi, perché d'oro, 5643 Marin | se lo ammira all'ombelico ingemmato nella catrarsi, imperatore 5644 Zola | opima di poma; la ridente ed inghirlandata Provenza, tra li olivi e 5645 2Poet | passavano ai misteri le triremi inghirlandate e cariche di fanciulli bacchici, 5646 Pro | operetta che l'autore vede ingigantita sia pel lungo cercare, sia 5647 Daud | alla stola ed alla spada; inginocchiamento alla tradizione franca della 5648 DAnn(53)| dimessi, che pareva volessero inginocchiarsi e inchiodarsi» — p. 43 —. 5649 IMag | spiegazioni quando commuove per un'ingiustizia, quando si dirige verso 5650 Louys | chinese Kou di Voltaire, non è ingiusto verso i suoi vicini, né 5651 Diale | Vincenzo Monti, la trucolenza inglesemente latina di uno Swinburne, 5652 Sfing | perché il quadro accennato ingombra una parete dello studio 5653 Louys | combattere le superfetazioni che ingombrano la morale moderna; la critica 5654 Louys | di liberare dalle leggi ingombranti, fastidiose ed inutili bocche 5655 Pro | tra quei caratelli quali ingombravano già le officine dei nostri 5656 Salv | sopra la Chimera, Sfinge ingorda d'anime, gelosa di pazzie: 5657 Marin | proprii bisogni insaziati, l'ingordigia parlamentare i suoi Seid 5658 Nevr | con una mirabile lente di ingrandimento, l'efficacia della psicologia 5659 Rose | fruttifero e suburbano, che si ingrassa a meraviglia colle deiezioni 5660 DAnn(57)| Sommaruga e fulliginosa ingratitudine di romanzatori e poeti! 5661 Venez | dentro le stanze chiuse ed ingrigliate ed alle malinconie delle 5662 Gozz | ripetono; la grinzosa, e sempre ingrognata coi giovani, «Nuova Antologia» 5663 Dossi | intenzionale e saporito, caricatura ingrossata a punta secca di Holbein, 5664 Tourn | gasco di ninfa vecelliana; inguantata di nero sino alle ascelle, 5665 Tourn | folle pasciute: le mani inguantate, che battono l'una sull' 5666 Sovv | di densità oziose, ma l'inguantavano come una maglia, e lo circonfondevano 5667 PoeBa | floscio ed esuberante, ma lo inguanti con flessibile giustezza 5668 DAnn(56)| dí, che, solleticando all'inguinaia la plebe cerca di farsene 5669 DAnn | Cassio e da Erodiano un inimitabile Eliogabalo, vorrà, sulle 5670 DAnn(57)| contribuito alla mostruosità iniquità». La confessione fa onore 5671 Louys | l'utilità, come il poeta inizia per l'idea».~ ~Ed è per 5672 PoeBa | nelle lettere apologetiche iniziali; o sia che intoni il melologo: 5673 DAnn(53)| e Palmarosa precedette, iniziatrice, la Linda Pomarici — novella 5674 Marin | sciagurato ed insanguinato; iniziava dal «Grand Théatre du Gymnase» 5675 Pro | terzo periodo solo alli inizii.~ ~ 5676 Crain | secondo secolo e Parigi all'inizio del 1900; sapetene la storia, 5677 Fogaz | distinguo.~ ~La gloria si posa inlaurata sopra coloro che dissero 5678 Fogaz | spiritualità, cui l'isterismo inlievita.~ ~Miranda e le sue lettrici 5679 Gyp | nel concetto e nelle idee, inlievitata d'odio antisemita, sconvolta 5680 Louys | perduti; vengono accumulati, inlievitati, raccolti nel popolo; il 5681 Poeti | al corso e d'ignea luce inlustre,~ mentre è il fragor de' 5682 Daud | giornata d'Auteuil; ora s'innalza sul Panthéon, proteggendo 5683 DeAmi | ne curò. Su via bisogna innalzargli prestissimo un monumento, 5684 Pro | nuovi idiomi nazionali che s'innalzavano dalle plebi e dai campi, 5685 Zola | fu una Rachilde, troppo innamorata dalle anomalie, che volle 5686 DAnn | orizzonte piegante alle braccia innamorate di Anfitrite spasimata; 5687 Tourn | mimica d'estetica, da un innato bisogno di fare dell'arte. 5688 ColMa | lipemaniaco ed epilettoide; l'inneffabile Verlaine un degenerato, 5689 Dossi | Erasmo lodò la Follia, egli inneggerà al Colera; che, come von 5690 Louys | stessi giornali altruistici inneggiano lodi, al Carducci di ieri 5691 Daud | farsa, né meno lo stile lo innerba e gli dà grazie.~ ~Piatto 5692 PanBo | un manzoniano humorismo innerbano i racconti. I quali, dalla 5693 Inno | tradizione letteraria, la innerbasse con un mezzo piú solido 5694 Rouss | patristica; il sensismo innerbava le coscienze rudimentali, 5695 Adam | volontà e non ricca, Omer vuol innestare il suo sangue per la sua 5696 PoeBa | vivo spirito oggettivo si innestarono la pedanteria del burocrata 5697 Melib | che mi sembra stranezza innestata sopra quel tronco spinoso 5698 ColMa | propri delle forme inferiori, innestate sulla superficialità psichica 5699 Grott | moto del sole; pratichi l'innesto del vaiuolo; pure il Pêuts' 5700 DAnn(57)| conservarci alcuni aneddoti che innocentano Sommaruga e di cui mi varrò 5701 Fogaz | che pro?~ ~Diceva di lui Innocenzo Cappa, difendendo l'altro 5702 Rossi | riva dei fiumi pescosi ed innominati ricciuti di spume: le belle 5703 Pro | rinascimento, la prima: s'innovano costumi, risorgono lingue 5704 Gozz | mettersi in bacheca; ma è inocua, spesso simpatica; la posa 5705 DAnn(54)| trascinavano, con dolcezza inopportuna, le zattere pesanti delle 5706 PanBo | donde siamo venuti e per inorgoglirci del cammino in breve compiuto.~ ~ 5707 Novel | slabbranti di una persiana, inorridendo del bacio violentato e fremendo 5708 Sovv | palesi, deserta d'ammiratori, inospite d'oasi confortatrici e pratiche, 5709 DAnn(53)| sgheronata che stava su l'inquadro delle ruote, come un epilettico 5710 Tourn | talamo monumentale (divisa inquartata tra i fiori e le liane del 5711 Tourn | gustare le dolcezze: non si inquieterà troppo di Racine e di Molière, 5712 Sovv | bacilli follicolari, che inquinarono contro di noi le gazzette 5713 ColMa | vegetativa. Ghignando ha inquinato il dono mirifico di far 5714 Novel | perfetto formale, l'acuto inquisitore dell'anima, il chiaro suggeritore 5715 Sovv | albero non comune di poesia, inradicandolo tra i bronchi e i macigni 5716 Fogaz | sfrondeggiò sulla religione, ma si inradicò nello Stato.~ ~Antonio Fogazzaro 5717 Tourn | mangerete, ad esempio, un'insalata speciale: «Bananes coupées 5718 Rose | che vivono ho rifiutato insanemente; come voglio amare le cose 5719 Daud | Sedan ed a Metz e già prima insanguinati dal 2 dicembre; quindi li 5720 Dossi | loro amor proprio, cosí insaponati, da non serbare piú traccia 5721 Fogaz | tanto, ed in gioventú, all'insaputa, battuta, sull'ordito del 5722 Louys | si estenua, deprecando ed insaziata, ai piedi di una ragazza 5723 Ojet | si ritrovano delle lupe insaziate, isteriche Messaline, nel 5724 Marin | moderna i proprii bisogni insaziati, l'ingordigia parlamentare 5725 Gozz | Gozzano, una bella pagina, inscritta dall'arte severa e passionatamente 5726 ColMa | norma di società. La Scienza inscrive il genio tra i pazzi e dubito 5727 LetIn | imperiali Messaline ora insediate al Bucoleon, ora relegate 5728 Dossi | scienze mediche, nemmeno insegnai in alcuna Università, né, 5729 Venez | impone, senza il parere delli insegnanti, libri, in lettura, di una 5730 DAnn(57)| lato e piú spregiudicato, insegnava dal Libro del Don Chisciotte 5731 ColMa | metafisici: Augusto Comte insegni.~ ~Del resto io non me ne 5732 Tourn | per li aspri Pirenei, l'insegue, sottile immagine, a corsa 5733 Rossi | ineguale del desiderio, per inseguirla, eccitando allo steeple-chase 5734 DAnn(57)| son preso la libertà di inserire il vostro nome, insieme 5735 Diale | promosso all'onore della inserzione sopra il massimo de' giornali 5736 Libro | completo, del tutto: cosí un insetto, nell'ambra, si fossilizza 5737 Louys | d'oro spiovino nei vani insidiosi, dentro le fauci della voragine 5738 Sand | primo, l'arguzia; un Pagello insignificante medico veneziano di nobile 5739 Tourn | per cui sottovoce Tailhade insinua, «confratello d'alcova e 5740 Melib | quel tempo, era gratificato insinuando:~ ~«Parigi 1836. L'Azeglio 5741 Libro | fastidiosa e bisogna smettere. Insinuano, che, anche noi, come li 5742 Nevr | Amo distinguere e fare una insinuazione. Perché si ha raggiunto 5743 PanBo | quanto annacquata, non riesce insipida; nella seconda, un racconto 5744 Zola | delle pappe dense, brune ed insipide. Vi furono degli idealisti 5745 Sovv | delle opinioni correnti, l'insipidezza del luogo comune.~ ~In questi 5746 DAnn(55)| queste apoteosi ai piú insipidi tiranni, tutto ciò non è 5747 Rovet | i decadenti, i suoi piú insistenti seccatori, a cui, come buon' 5748 Marin | passeggiato la sua frenesia sempre insoddisfatta. — A lei canta il cuore 5749 Sovv | libertà di cui aspettavamo, insofferenti, l'avvento.~ ~Rispose al 5750 Gozz | ironico, che, se non ha l'insolenza geniale, e deviata, perfettamente 5751 RomFr | piú estetiche e crudeli insolenze.~ ~Gustave Kahn ci aveva 5752 Rovet | ed affezionati, li snobs insolinati incravattati, figurine — 5753 | insomma 5754 PoeBa | primo distrutto, il secondo insorgente.~ ~Il Saffiotti non cura 5755 Melib | repubblicano delle Lagune, dove insospettitosi a ragione di Carlo Alberto, 5756 NuovP | ed armi da ferita;~ ~cosí insozza e percuote la donna milanese, 5757 LetIn | sono messi da capriccio inspiegato; la folla, il coro, urla 5758 Poeti | Maeterlinck dalle Serres Chaudes, inspirano da lungi il Govoni. Ma quelle 5759 Salv | perduto il vigore delle nobili inspirazioni: nell'ipseismo di Nietzsche, 5760 Novel | enucleatore delle turbate, instabili, morbose coscienze, che, 5761 Stend | Si deve alle pervicaci instanze del Cameroni, se, grettamente, 5762 Pro | sfasciano religioni e s'instaurano nuove, si diroccano castelli 5763 Dossi | li Scioani del Brembo ad instaurarvi, compiacente Enrico Ferri, 5764 Zola | eccellenza, dopo di avere instaurato una sua dottrina spiegata 5765 Louys | Boemia, milanese, la quale instaurò l'adamismo, morí in odore 5766 PanBo | stalli professionali, ora instighino ed aiutino la reazione; 5767 Inno | progrediente.~ ~Intanto egli instituiva, indice di sua virilità, 5768 Crain | Sylvestre Bonnard, membre de l'Institut; cosí sarà ancora Bergeret 5769 Melib | si ridusse alla Riforma instruendone i figlioli; sia il Cattaneo 5770 Sovv | scatti nervosi, senza inutili insubordinazioni, stiamo preparando lo sposo; 5771 ColMa | densa dei mediocri e delli insufficenti esprime il dio umano. Costui 5772 PoeBa | recitazione è un riconoscimento di insufficenza.~ ~Perciò, prima recitando 5773 Pro | siano vicine ad essere insufficienti.~ ~Decadenza quindi rispetto 5774 LetIn | Piedigrotta, sformata ed insulsa, nel girare pel mondo, sulle 5775 DAnn(56)| pel suo teatro, e costui l'insulterà di nuovo come un becero... 5776 DAnn | che poteva rendere in modo insuperabile, e, piú che Verga regionale 5777 Ojet | decadenza alessandrina ed insuperata.~ ~E perché la buona ed 5778 Fogaz | Avvelenatrice; di Giovanni Verga insuperato coi Malavoglia degni di 5779 Venez | chiesuole a ricercar li intagli delli stalli, le preziosità 5780 Dossi | gementi di quella carne intagliata, che piange. Ed, intanto, 5781 Rossi | il Gargiuin sciancato, intagliator di teschi sulle mazze di 5782 Louys | simboli divini, inesplorati ed intangibili.~ ~Les Aventures du Roi 5783 Novel | cosa, oltre la morale e la intangibilità della vita umana, profitti 5784 Crain | indulgente di chi compatisce, intarsia osservazione ed autobiografia, 5785 RomFr | I due scrittori vollero integrare il proprio genio, riuscendo 5786 Inno | scienza integrale, la patria integrata, Roma.~ ~Qui, non piú le 5787 Rovet | campo alla immaginazione integrativa, perché il lettore, oggi, 5788 Crain | attenzione: Emile; Les Juges intègres; Jean Marteau, al secondo 5789 PoeBa | certamente sarà. Stia sicuro ed integro. Non cosí puro moriva l' 5790 Inno | generale, della potenza intellettiva e creativa umana, ringiovaní 5791 Dossi | attitudine speciale dell'intelletto e del carattere, per cui 5792 Sent | sieste di una gentile ed intellettual persona.~ ~[1896.]~ ~ 5793 Simb | un dopo l'altro, non come intenderebbero li esoterici i tre sensi, 5794 Sand | una prefazione, ch'egli intendeva apporre sulla vita e le 5795 Ojet | dove tendiate, né quel che intendiate».~ ~Donde venni a comprendere 5796 Ojet | raccolse un pubblico di dubii intenditori; seppe farsi rispettare 5797 Orian | sospiri che mi esaltavano e mi intenerivano: i potenti concetti della 5798 Tourn | amante amato con passione ed intensamente; la farà espulsa dalla casa, 5799 Orian | stime, affetti piú soavi ed intensi: invano. E mi scriveva: « 5800 Salv | della finalità cruenta si intensifica ed approssima la fine desiderata 5801 Tourn | monografia La Faustin, la farà intenta al suo lavoro di tragica, 5802 Salv | un vento di pazzia per l'intentato, per lo sconosciuto. L'estrema 5803 Nevr | Messaline e le Cleopatre moderne intente nel dolce stil nuovo dei 5804 Dossi | discorrevano, ne schizzò il profilo intenzionale e saporito, caricatura ingrossata 5805 Sent | costruiranno delle cerebrazioni di intenzionali e dolci riflessi, poi che 5806 Orian | volli saperlo meglio; mi interessai di tutta l'opera; gli venni 5807 Rossi | loro, il volume sarà meglio interessante.~ ~Per me, lontano dalle 5808 Stend | cose belle, originali ed interessanti.~ ~[In «L'Italia del Popolo», 5809 Crain | biografia di Anatole France, interessantissima e completa.~ ~Vi troverete 5810 Crain | monologhi mentali del cagnuolo, interessantissimi e profondi nel corso di 5811 RomFr | oro.~ ~Pereat!26 ci deve interessare perché, in tema di divorzio, 5812 Melib | studioso il quale voglia interessarsene. Di fatto, se le lettere 5813 ColMa | leggere i Promessi Sposi; mi interesso al De Vita del Cardano; 5814 Crain | della vita, manca tra gli interlocutori.~ ~Noi siamo cosí privati 5815 Nevr | prolisse similitudini; vi intermezzano i patriotardi, li anti-dreyfusisti, 5816 Sand | che le fece, con opportuni intermezzi persuasivi, sopportare il 5817 Grott | Vogliono guarire dalle febri intermittenti? Oltre all'oro ridotto in 5818 Zola | esterni, costrusse la storia interna di una società nel suo cittadino, 5819 Rovet | l'intervento del nostro internazionalismo, per farla piú porpurea 5820 PanBo | speciali, per livrearsi sotto l'internazionalità di tutte le grandi metropoli.~ ~ 5821 DAnn | E però, se altra volta, interpretando e traducendo modernamente 5822 Sent | a punto dei ricordi, che interpretano un paesaggio a traverso 5823 Libro | volta, è completare, sempre interpretare: sognare preziosamente, 5824 Inno | Donde, con Satana, il poeta interpretava l'universo esteticamente, 5825 Marin | compiacere, colle suggestive interpretazioni delle rime ricche e dei 5826 Sand | delle ragazze provinciali, l'interprete delle loro aspirazioni e 5827 Tourn | demi-mondaines e le buone interpreti di poemi.~ ~ 5828 Fogaz | a dispetto delle logiche interpunzioni: righe su cui Fogazzaro 5829 Diale | quotato Vice e Seid occupa l'interregno di Poesia italiana, sedendosi 5830 Orian | lasciamolo stare».~ ~Né io lo interrogai piú oltre. Spesso, me lo 5831 Stend | Néon, Jean Mélia, i quali interrogando gli scaffali della biblioteca 5832 Orian | trecento-cinquantesimo migliaio: interrogate cento persone, prese in 5833 Orian | pessimismo hartmanniano? Interrogatela: fate che la folla vi risponda.~ ~ 5834 Fogaz | di intelligenza, come una interrogazione di superflue oziosità sulla 5835 ColMa | e risponde a chiunque l'interroghi, e che ci viene in casa, 5836 Zola | giardini, viali sabbiosi, o, ad interrompere la prospettiva, delle rupi, 5837 Sand | una energia operante ed interrotta, ebbe una affettazione di 5838 Stend | Il secolo nuovo non ha interrotto la nobile tradizione, sotto 5839 Dossi | mal spenti di sporadici ed interruttivi contagi presti a fecondare 5840 Dossi | sogghigna e singhiozza, perché l'interruzione del riposo, della compostezza, 5841 Crain | da noi conosciute, vorrà intervenire anche in Crainquebille; 5842 Simb | della vita; in quella già intervenne, per comporla, un giudizio, 5843 DAnn | diceva all'Huret, quando lo intervistava, a Parigi, nel 1898. Creatosi 5844 Zola | e di oscurità. Egli qui intese alla rappresentazione dei 5845 Sfing | allevano tali fiori che intessono la migliore delle corone 5846 Dossi | africani: ecco, le bende intessute di seta e d'oro, che fasciano 5847 Decad | regno con imperio popolare, intiepidendosi nella democrazia costituzionale.~ ~ 5848 DAnn(55)| di prelibati e succolenti intingoli speciali. — E però, D'Annunzio 5849 Grott | committente. Per la tisi intingolo lattiginoso e viscido di 5850 Nevr | moralista a metà. Mirbeau intinse la penna nell'inchiostro 5851 Grott | scopriamo tra la rovina dell'intonaco, ancora qualche encasto 5852 Dossi | fabricarsi i propri paesaggi, intonandoli al loro stato morale.~ ~ 5853 Gozz | per tre voci diverse ma intonate ad uno stesso registro, 5854 DAnn(53)| lontano?» Come vedete l'intonazione di questo epistolario non 5855 Fogaz | della nasalità delle sue intonazioni, del riserbo sacerdotale, 5856 PoeBa | apologetiche iniziali; o sia che intoni il melologo: o sia che si 5857 Dossi | humour: l'istrumentista, che intonò, in sordina, l'orchestra 5858 Libro | sensazioni delicate, i nervi intontiti dai narcotici, la sensibilità 5859 Nevr | un istrice, che muore di intossicazione alcoolica; in fine del Mirbeau ( 5860 Louys | fine tragico. Pindaro, l'intraducibile, non lo spaventa; ma non 5861 Poeti | classico.~ ~Se l'Orpheus intramezza, a filosofia determinista, 5862 RomFr | concubinaggio. Molti cattolici intransigenti dovrebbero leggere questa 5863 Rossi | alle consuetudini di una intransigenza limitatrice: ma giovi per 5864 Crain | il giovincello allievo intraprendente. E sfilarono: la vecchietta 5865 Pro | attendiamo all'ultimo: che quanto intravediamo esiste nella nostra coscienza 5866 Sent | sentimento, accenni di cose intravedute meglio che vedute, apparizioni 5867 Marin | epico della camicia rossa, — intreccia l'ultima corona di garofani 5868 Dossi | di un cestello di vimini intrecciati e politi e coprono un groviglio 5869 Dossi | camere, con una fiaba d'intricate avventure tra l'amore, la 5870 Libro | opposto; dire che tutti questi intrighi non avevano piú nessuna 5871 Gyp | maschio scompone le fila e l'intrigo d'una di queste nozze, progetto 5872 Louys | darete torto? Il pregio intrinseco dell'arma spesso testimonia 5873 Venez | Nievo, il poeta soldato, c'introduce nelle Confessioni di un 5874 Tourn | come, dopo Richelieu, degli intrugli diplomatici, l'un piatto 5875 Gozz | ogni luogo, perché tutti intuirono come il primo fiore poteva 5876 Fogaz | e nobile.~ ~Mi pare aver intuito, sin dal principio, che 5877 Orian | sopra il momento, colla intuizione geniale e sintetica di tutto 5878 PanBo | 1865)~ ~E intanto il vulgo intuona per le piazze~ La fanfara 5879 PoeBa | primaticce, le piú orgogliose, inturgiditesi in una stagione di indifferenza 5880 Libro | forme genuine, andature inusate di periodi, rappresentazioni 5881 LetIn | questa ci appare perfetta inutiliità.~ ~Qui faccia la sua azione 5882 Tourn | quartiere Marbeuf, lo faceva invadere da avventori erotici, dei 5883 Decad | che vende, ex cortigiana invalida, ed una vicina di casa, 5884 Salv | Morale: Ecco come trapassano invanamente le brevi ore nel deserto 5885 Adam | personificata nell'impero invasore, aveva prevalso sopra le 5886 Gyp | egoismo. Del resto ella non invecchia mai, ed ha tale belletto 5887 Gozz | vent'anni,~ ~quando il bimbo invecchiato, perché pur credendo a tutto 5888 DAnn(57)| 1885, uscito a dispense ad invelenire contro di lui, durante il 5889 Rovet | bottegaja l'arte che si vendeva; invenduta ed aspra e ribelle ed inattuale 5890 Grott | rapa gigante; Le Sage, che inventa Asmodeo sciancato; Cazotte, 5891 DAnn(57)| leggere, con beneficio d'inventario, D. Besana, Sommaruga occulto 5892 Fogaz | italiana. Egli, che aveva inventato, modo, pensiero, stile ed 5893 Tourn | tamburelli baschi, Tailhade, inventava le piú nobili e roventi 5894 DAnn(56)| d'annunziano, tanto che inventò, in quest'ultimo tempo, 5895 Gyp | hanno la specialità dell'invenzione dei culti gnostici, ed ora 5896 Louys | Che miseria! Quanto ad invenzioni? Descartes e Kant copiano 5897 PanBo | vinse la morte.~ ~Bianco inverno gelato a trasparire dai 5898 Fogaz | non è piú impotenza; è inversione.~ ~Ciascun scampolo, dal 5899 Sovv | distruttiva e per un edificio che inverte le norme consacrate della 5900 Dossi | indicavano l'origine spagnolesca inveterata ed incrostata sopra il carattere 5901 LetIn | Domenica» dove pontifica, invia all'orbe, che diremo? — 5902 Fogaz | intendimento. L'anno scorso gli inviai, perché tenesse compagnia 5903 Daud | e commercialmente, dopo, inviandoci, quasi ogni anno, due volumi 5904 Orian | Camera, caso mai ve lo si inviasse, rispose: «Al mio!». Non 5905 Louys | Chansons de Bilitis; e se inviate con acuta soperchieria e 5906 LetIn | un illustre; come anche inviato commissario italiano all' 5907 Ojet | che, di là dall'Atlantico, inviava, quando li Stati Uniti accorsi 5908 PanBo | Nerone.~ ~Noi però non li invidiamo. Coscienti ci siamo messi 5909 Poeti | eccessiva, di lodare ed invidiare questo giovane monaco di 5910 Louys | collana di gemme preziose da invidiarne Saffo; ché, l'una, dalla 5911 Rose | pochissimi guardinghi, avari ed invidiosi era dato di passeggiar per 5912 Rossi | Firenze mi trascurarono nell'invio del loro foglio e non ho 5913 2Poet | acquedotti, coll'Astateion inviolabile, di tutti li amori e di 5914 Louys | Chateaubriand si distende invisibile su tutta la gioventú delle 5915 PoeBa | impero,~ e furono come armi~ invisibili contro lo straniero.~ ~Poi, 5916 Rossi | modo, che, nei bars, si invitano i buongustai alle previe 5917 Fogaz | Pantheon, di ritorno li invitati dal funebre — ne trovò per 5918 Poeti | Società dei Poeti. Essi invitavano i colleghi e mandavano ai 5919 Orian | dell'occhio insensibile: inviterò i pochissimi giovani baliosi 5920 Poeti | la luce; se la fanciulla invocata appare qua e là plastica 5921 Fogaz | Fogazzaro aveva allora invogliato ed interessato di lui all' 5922 Daud | Zola ed Anatole France e invogliava alla compassione lo psichiatra; 5923 Grott | medesimamente grottesco; ora si involge il condannato in una rete 5924 Sovv | stimi umana l'opposta dell'involgersi, non vorrò ritrarmi dal 5925 Grott | e fatene delle pillole. Involgetele in un velo floscio di seta 5926 Sovv | caricavano il pensiero, non l'involgevano di densità oziose, ma l' 5927 RomFr | passionali; e la madre complice involontaria, e l'ava che apparecchia 5928 Dossi | un quid di diavolesco, di involontariamente perverso, di subcosciente, 5929 RomFr | adulterii ingenui e quasi involontarii. Si svolgono, come un nastro 5930 Sovv | autore di Cibele Madre s'involse dentro, cosí da tornare 5931 Dossi | ritorni di gesti, di credenze, involuzioni di costume, che gli indicavano 5932 Zola | bollente, irrequieta amatrice d'iperboli, Guascogna racchiusa dai 5933 LetIn | completa da Niceforo Gregorio, iperbolico e lezioso, la Scielta di 5934 Fogaz | logica illogica; l'altro dall'iperemia sessuale, che gli trasformò 5935 Dossi | con ascetismo, che è una iperestesia di sensualità religiosa; — 5936 Inno | del poeta. È per lui una ipertrofia cronica dell'attenzione 5937 Rouss | poteva essere imaginato un iperuomo.~ ~Quando le due attive 5938 Gozz | sereno di menzogne e di ipocrisie: e mi sono atrocemente ingannato?...~ ~ 5939 Orian | stento lagrime avare ed ipocrite all'angolo dell'occhio insensibile: 5940 2Poet | alimento alla distruzione: ipocriti, domani, i fedeli daranno 5941 RomFr | prevedendo l'avvenire, ipotesi letteraria di una trasformazione 5942 Ojet | ciò è assai remoto, forse ipotetico. Gaudeamus igitur! e giovani 5943 2Poet | Trifiodoro la Maratonica e la Ippodamia; Nonno di Panopoli incomincia 5944 DAnn(53)| cattolico, apostolico, romano.~ ~Ippofilia, od ippomania: saliva a 5945 Venez | specchiati dalle acque.~ ~Ippolito Nievo, il poeta soldato, 5946 DAnn(53)| romano.~ ~Ippofilia, od ippomania: saliva a cassetto «di una 5947 Gyp | rimane come una bambina irascibile e divertente. I critici 5948 Dossi | degradanti e tenue a sfumature iridate, a compatimenti misericordiosi, 5949 Sand | discende dentro il cristallo iridato, si trasforma in un'ambra 5950 Novel | le vesti cantano tutta l'iride dei colori e dei suoni, 5951 DAnn(53)| Verginità. Egli sognerà iridi balneanti, giubilanti spiritelli...» — 5952 LetIn | Qui, in alcune battute ironiche, tenti uno Shakespeare di 5953 Rovet | realtà vista colli occhi suoi ironici e benevoli.~ ~Non si rinnovò: 5954 Tourn | compagna. Amore, lontano ed irraggiungibile: la cagnuola, al bisogno 5955 Salv | collettivamente verso delle chimere irraggiungibili; ma d'altra parte doveva 5956 Poeti | questa Società dei Poeti; irrealizzabile prova, nella repubblica 5957 DAnn(56)| lecito domandare a questo irredento-semita, ammalato di popolarismo: « 5958 Louys | attarderanno la caduta e la morte irrefrenabile dell'omiciattolo ben vestito, 5959 Zola | queste forze convergenti ed irrefrenabili.~ ~E disse ancora al Mauclair: « 5960 Grott | imparata dalle orme confuse ed irregolari che le zampe delli uccelli 5961 Louys | sentimento assai vivo dell'irreparabile e sceglie né una cravatta, 5962 Fogaz | libro e dai casi della mia irrequietezza speculativa a farmi, per 5963 Louys | ritmici, sotto i volanti irrequieti delle gonne, ridono e riddano. 5964 Salv | preraffaelliti; ed è Alberto d'Osio irrequieto; Luciani, che, d'una sua 5965 Tourn | Trarre dal flauto melodie irresistibili, è fare l'auparishtaka. 5966 Orian | alla loro volta, infiammare irresistibilmente non appena il libro fosse 5967 Sovv | domande che lo facevano irresoluto. Ma il dubio del cercare, 5968 DAnn | averlo fatto proprio.~ ~Ed, irretito, si essicca nel sentimento: « 5969 RomFr | rimedio dirimente delle unioni irriconciliate sarà attuato in processo 5970 Gozz | afferra e la vuole:~ ~Ella l'irride, si dibatte, implora~ invoca 5971 Nevr | immune, leggendo se stesso, irridendosi e crollando le spalle: non 5972 Venez | Londra per condannarla, irriderla e volgersi a morire a Missolungi, 5973 2Poet | credono immortali, come irrideva Luciano: la grande notte 5974 RomFr | e torrenti schiumosi ed irridiati per le cascate scheggiate 5975 Novel | o piú vera, in tanto che irrisa o combattuta fin qui; virtú 5976 Sovv | d'ardenti desideri e di irritamenti, bellezza d'Eschilo, sovrana 5977 Fogaz | nelli occhi, tentaculari, irritanti, spasmodiche. E Fogazzaro 5978 Stend | cassetto della memoria, per non irritarvi maggiormente il desiderio 5979 NuovP | soldati, la fa, con una irritata imaginazione di satiro, 5980 PanBo | di Tombolo e di Stupinigi irritavano la coscienza popolare; quando, 5981 RomFr | giovani nudità le pubere irritazioni della continenza maschile, 5982 RomFr | eccessivo gnosticismo ci irriti qualche volta e le concezioni 5983 Rovet | preteso alla grand'arte. Non irritò nessuno; giunse, sempre, 5984 Zola | schiamazzino in giro, l'irriverenza lo punga, non se ne infastidisce, 5985 Poeti | galvanizza.~ ~Chi arresta la biga irrompente~ Dalle carceri? Un'immensa~ 5986 Libro | cosa sia equivalente.~ ~Irrompere, d'un tratto, inaspettatamente, 5987 Zola | fummo contro di lui nell'irruenza dell'assalto, nel dibattito 5988 Zola | ricciuti di castaneti, irti di pinete, fragorosi di 5989 Dossi | ineffabilmente barocco, irto di angoli ed involuto di 5990 Dossi | avvisatrici della signora Isar e del suo degno figliuolo, 5991 RomFr | Bisse, erotomane ballerina ischeletrita, posseduta dai succubi della 5992 Gyp | Gyp, di farsi rapire, per ischerzo una notte, allettata dall' 5993 Ojet | come un lembo d'Italia in ischiavitú e per amor di parentela) 5994 2Poet | Lachmi, Aschothoreth, Venus, Ischtar, Freia, Mylitta e Cypris, 5995 Ojet | Venezia; nella quale non iscopre nessun grande artista nostrano, 5996 ColMa | parlare forbito e piano, non isdegna, anzi si compiace di passar 5997 Sent | dolorosi de' suoi sogni per isfuggire alla cocente angoscia della 5998 Grott | inconosciuto.~ ~Villiers de l'Isle Adam, poeta, perché in contrasto 5999 Louys | né l'Egizio Eustazio del Ismenico, né Dafne e Cloe di Longo 6000 Orian | voci vennero a lui: voci di isolati, di dispersi, di dissociati; 6001 DAnn | conosciuti; e si ebbero L'Isotteo e La Chimera; non fu inutile 6002 Grott | un Diavolo innamorato in Ispagna; Hoffmann, che popola di 6003 Poeti | tempo, che si tramuta in ispazio, non so per quale metamorfosi 6004 DAnn(55)| acclamazioni, di offrirsi in ispettacolo, trionfalmente, come un 6005 LetIn | qualche volta, capriccio mi ispira di rileggerli: ed, a constatazione 6006 Orian | necrologia, potrà aggiungere l'ispirata commemorazione, riprendendo 6007 DAnn(56)| si accorge della virtú ispiratrice della folla bestemiata. 6008 Poeti | quell'ignoto, che rivelava ispirazioni non comuni e ricchezza d' 6009 Inno | governi l'affanno comune» in ispirito di luce: a Leopardi lasciò 6010 Louys | non le è contemporaneo in ispirto e nella profumata eleganza? 6011 Daud | l'esito degli Ebrei, in ispolverino giallo, colore della razza, 6012 LetIn | produce e gli è ministro, in isquisita veste, il Treves.~ ~Cor 6013 DAnn(53)| Mbé, quando steve a ecche isse (Gabriele) e cull'aldre 6014 Crain | dell'affaire Dreyfus; è l'istanza critica sopra la società, 6015 IMag | stesso nota monologando, in istati d'animo contradditorii, 6016 NuovP | vendicativo ed a porre in istato di accusa, chiedendone il