02-ascol | ascos-cazze | cece-cupid | cupo-eserc | esige-grand | grane-istat | istau-moren | morfi-phaxe | phoca-repre | repri-scomp | sconc-straz | streg-viagg | viale-zuppe
                grassetto = Testo principale
      Parte     grigio = Testo di commento

6017 Inno | Baudelaire; ribelle sempre. Istaurato dalla volontà di Carducci, 6018 Ojet | ritrovano delle lupe insaziate, isteriche Messaline, nel fragile corpo 6019 Salv | e redime; non vampiro ad isterilire, ma donna a concepire, non 6020 Salv | e della idea armonica si isterilisce e manca affatto. Sogno svanito. 6021 Ojet | gesto semplice, che i nostri isterismi, la nostra coltura, la nostra 6022 | istesso 6023 Orian | egli, postumo, può ancora istigarli ad azioni volontarie e generose: 6024 Crain | le attitudini semplici ed istintive degli animali; né questi 6025 Rouss | trageda, nell'anno III, lo istituí testo di pedagogia nelle 6026 Orian | pudore del tacere!~ ~Non istituirò gare e premii tra i defunti, 6027 Rouss | pedagogia, nelle mani di quelli istitutori che prepareranno le totali 6028 Tourn | mentre, svolgendo le pagine istoriate di graziosi episodii, tratti 6029 Gyp | allegra e petulante, per l'istorie di caccia e d'alcova e criticato 6030 Nevr | volume, l'istoria di un istrice, che muore di intossicazione 6031 Tourn | tibicine, dalle gaditane, dalle istrione, a noi, per l'artista, o 6032 LetIn | arricchirsi di erudizione istrionica) passano i casi tumultuosi 6033 Rovet | ad effetto e pistolotto istrionico — certo non sarebbero scrosciati 6034 RomFr | falsa devota, Vayot, che istruisce le grazie voluttuose della 6035 Gyp | e vince, per quanto non istruito dai bons pères, l'astuzia 6036 Dossi | carattere specifico, l'humour: l'istrumentista, che intonò, in sordina, 6037 Dossi | bergamasche, dei cinematografi istruttivi e comodamente oscuri al 6038 Melib | ministro della pubblica istruzione del governo provvisorio 6039 Rovet | scrisse le prime novelle per isvago, raccolte e pubblicate dalle 6040 Gyp | correre in Belgio ed in Isvizzera, all'incontro dell'ignoto 6041 Simb | orgogliosamente a spasso per le città italiane.~ ~Era il titolo ambiguo 6042 Rose | sotto all'ombrelli dei pini italici, vicino ai sorrisi delle 6043 DAnn(53)| manoscritta: il tenace colono italico Del Guzzo può ricordarsene.~ ~ 6044 Stend | Histoire de la peinture en Italie, stampata nell'anno 1817, 6045 2Poet | di Romani, di Greci, di Italioti a bisticciarsi ed a ferirsi, 6046 Marin | riassume in tre parole: «Poeta italo-francese»: con questa etichetta, 6047 Rouss | Meister, Le ultime lettere di Jacopo Ortis; romanzi: Il Sopha, 6048 Rossi | spume: le belle figlie di Jadic, fragranti d'amore, inquiete 6049 Fogaz | parte al bluff di William James praticato da lui ultimamente 6050 DAnn(58)| Revue des deux Mondes», I jan. 1895), senza accorgersi 6051 Grott | Oriente? Il Gonse coll'Art japonais? I Goncourt, del loro fascino 6052 Grott | chinese vale il delitto: Le Jardin des Supplices, per quanto 6053 Fogaz | e slava del solitario di Jásnaja Poliana lo spaventarono 6054 Marin | accolto nella loro immobilità jeratica, sarcastica e tutt'ora trionfante 6055 Pro | Il simbolismo adunque fu jeratico, fu classico ed è personale: 6056 DAnn | acciaio d'Orlando, dedotta da Jessy Withe Mario, suscitatrice 6057 Tourn | plastica morbidezza, dice Le Jeune homme triste — La Glu — 6058 Zola | dedicava La lettera (A la Jeunesse) per cui li spingeva alla 6059 Tourn | squilibrata pericolosa, Lililt Jocelyn scultrice, pittrice e cortigiana 6060 Venez | come in Venezia dell'esteta John Ruskin dettaglia esclusivamente, 6061 Poeti | che non è piú.~ ~— Ines — Jole — si legge: — quindicenne~ 6062 DAnn | tutta parigina: ah, quel joli visage! e le si fa promettere 6063 DAnn(54)| manoscritto della Figlia di Jorio, ch'egli offrí alla città 6064 DAnn(57)| abruzzese per far quattrini a josa per accreditare i propri 6065 Nevr(9) | Mirbeau, Les Vingt et un jours d'un neurasthénique, Charpentier, 6066 NuovP | Basvilliana.~ ~Infandum jubes, regina, renovare dolorem:~ ~ 6067 Tourn | indiscutibile, Sarah Bernhardt, la Judic, fors'anche l'Antoine del 6068 Crain | La loi est morte mais le juge est vivant; Monsieur Thomas; 6069 Crain | con attenzione: Emile; Les Juges intègres; Jean Marteau, 6070 Gyp | caccia della bestia grossa Le Juif, l'Ebreo. E Jacquette e 6071 Adam | la Ruse, per Au Soleil de Juillet, la sua anima, che assai 6072 Rouss | dividendole, per attestare un jus unico e di poche frasi, 6073 Rossi | Adieu, chère dame, adieu, jusqu'aux retours.~ ~Tali stanno 6074 Zola | lavorava alla Vérité ed alla Justice, ed in quest'ultima, precorso 6075 Gozz | Sade, e moralista l'Anti Justine del primo dei naturalisti 6076 LetIn | dividerci dai fedelissimi Kaiser-jäger) che segnano il permesso, 6077 Gyp | provvidenza divina e la Kama Rupa cabalistica, confondendosi 6078 Tourn | incantatori, non insegna la Kama-Soutra indiana, sacro trattato 6079 Louys | invenzioni? Descartes e Kant copiano da Parmenide; Leibniz 6080 Fogaz | accogliere l'imperativo assoluto kantiano preparò piú breve orizzonte 6081 Rouss | economici e catastrofici di Karl Marx: l'Emilio ritorna, 6082 Stend | danzatrice e della nobile Kassera sparlatrice; conoscerà Confalonieri, 6083 Louys | Newton da Aristotile; lord Kelvin da Democrito; quel grand' 6084 ColMa | libertà.~ ~Quindi, sul bianco kiton greco, si foggiò una palla 6085 Nevr | Russia dell'argento e del knut, ora, che moda volge dall' 6086 Grott | lussuria e di dolore: l'Hoan hi Koan-mieu.~ ~L'uomo, la donna, il 6087 Louys | somiglianza del chinese Kou di Voltaire, non è ingiusto 6088 Fogaz | proceduto, dalla Sonata a Kreutzer al negare la potenza dell' 6089 Grott | della terra, del buon ajuto, Kuannon, dee del mare, vigilanti 6090 LetIn | ripeteva quaranta volte: Kyrie eleison. Tutto questo sapremo: 6091 ColMa | verso il progresso, colla labe della pazzia; anzi, volle 6092 Pro | stili non saputi prima, cui laborava un ingegno recente nelli 6093 Sand | che non dimetteva mai dal labro, la bonne dame de Nohant: 6094 Louys | ci riporta, sulla tavola laccata liberty delle nostre mondane 6095 Rovet | leiliane e mantegazziane; laccate e dipinte in ogni dettaglio, 6096 Ojet | esposta sopra un tavolino laccato liberty.~ ~Guy de Maupassant, 6097 NuovP | di satiro, sciogliere i lacci del corsetto e nude mostrar 6098 Decad | la verginità sanguinosa, lacerata e mercata.~ ~Ogni cosa, 6099 2Poet | adorata sotto tutti i nomi. Lachmi, Aschothoreth, Venus, Ischtar, 6100 Sand | le opere di Choderlos de Laclos, lo psicologo amoralista 6101 Orian | voi; ma egli è di una tale laconicità epistolare che esclude tutti 6102 Sovv | sciupate e stanche e rugose, lacrimate da chi vi è padre»: non 6103 Sand | declamazione floscia ed il pathos lacrimoso per cui riallaccia, con 6104 Rovet | costituzionale, un'oscura e grave lacuna, soppresso, dal giuramento 6105 Orian | formidabile ideologia che colma le lacune, determina l'inconosciuto, 6106 Fogaz | di tramonti e burrasche lacustri, di poeti inediti e di larghe 6107 Salv | ubriaco cronico d'assenzio e ladro.~ ~Le scene s'avvicendano 6108 RomFr | primi, dopo il Rimbaud ed il Laforgue, che accolse il verso libero 6109 Fogaz | paesaggi notturni e freschi, laghetti frigidi, montagne tra le 6110 Rose | rose; onde la vasca e il laghetto che rinserrano chiamansi 6111 Rose | boschetti, ai margini dei laghi, sieno sua gioia e nostro 6112 ColMa | come ciascuno mortale, si lagna delle vicende della vita 6113 Louys | alle pastorelle che non si lagnano.~ ~Cosí vi sono, nella città 6114 Louys | sessi, che abbiano di che lagnarsi della paterna autorità, 6115 Gyp | tanta madre, eroi. Non me ne lagno. Gyp conserva se stessa 6116 Tourn | parteciperà, frutto del lago Asfaltide, e raccolto, un 6117 PoeBa | si congela. O pure, alle Lagrimae piangete coll'autore sopra 6118 Rose | nostra miseria e taccia lagrimando come ad un funerale. La 6119 Fogaz | giornata estiva e temporalesca, lagrimante, sopra una bara espiatoria; 6120 2Poet | quanto lo circonda e fa lagrimare la natura quand'egli piange; 6121 Melib | provvisorio repubblicano delle Lagune, dove insospettitosi a ragione 6122 Dossi | i bigottiTartufe, le laïc d'Eglise — che ripullulano 6123 Inno | considerazione pessimista «laida possanza che ascoso regni 6124 Louys | veramente. Cose brutte, costumi laidi, cielo lugubre; li uomini 6125 Louys | schermeggiare con una fine lama di Toledo rabescata d'oro, 6126 RomFr | quale il lievito nascosto di Lamartine e la palese sentimentalità 6127 Simb | molto pensare e pesare e lambiccare, avevano sentenziato: «Stile 6128 Fogaz | diploma; e ci apprestarono, lambiccate, delle tisane sciape e vomitose 6129 Libro | silenzioso, dopo aver composto e lambiccato la sua sensazione alla luce 6130 Sand | impressionabilità delicata è lambiccatura romantica. Come tale si 6131 Zola | alli ufficii; non vi sono lambiccature, astruserie, viluppi, inutilità. 6132 Rovet | cosmetica, cui il moderno lambicco certosino ed il sentimentalismo 6133 Marin | tutto non gli è sufficiente. Lamenta pochissima libertà, accusa 6134 Sovv | chi vi è padre»: non può lamentare come Nietzsche: «Idee dell' 6135 Decad | letteraria per farne caso. Vorrò lamentarmi invece della secchezza impersonale 6136 Sand | Henriette Lardin de Musset, può lamentarsi di una postuma menzogna, 6137 2Poet | alla vita. Il Signorini lamentava:~ ~Perché ti sbatti in cosí 6138 Rose | dai canaletti: una dolce e lamentevole voce hanno accolto l'acque, 6139 LetIn | medicati, presto caduchi; siano lamentose e compiacenti colascionate, 6140 Louys | nouvelle. — Callisto, figlia di Lamia, portata, tra le altre venerabili 6141 Stend | dànno fuori l'inedito, dal Lamiel, romanzo, al Journal; dai 6142 Louys | e delle donne. Sopra le lamine d'oro di un cinto fenicio, 6143 PanBo | notte e l'arco voltaico e la lampada ad incandescenza giacevano 6144 Gozz | électricques a fasciar il lampadario, nel boudoir della bas-bleu 6145 Zola | delle conversazioni, nel lampeggiare delle occhiate; boulevards 6146 Marin | d'esuberanza, eccessiva, lampeggiata e corrusca verbalità di 6147 Tourn | fiammeggiante, sotto ai lampi di rame del soffice gasco 6148 Nevr | lirico, davanti all'ultimo lampione di gaz della Francia, faro 6149 DAnn | traducendo modernamente da Elio Lampridio, da Dione Cassio e da Erodiano 6150 Grott | lingam, quale il dio di Lampsaco non avrebbe mai sospettato! 6151 Adam | nella erotica; starà in lance sulla scelta della compagna 6152 Poeti | incito alternano —~ su te lanciar contro li eterni Spiriti,~ 6153 NuovP | sangue.~ ~E vide una~ ~pietra lanciata da una mano inconscia,~ ~ 6154 NuovP | lungo le vie, circondati da lancie e da fucili, verso le carceri 6155 Louys | Giglio manda i quaranta lancieri ugonotti, scolari della 6156 Poeti | rugginosa~ sfilaccia le sue lane~ e le vecchie campane~ s' 6157 Poeti | di seta violacea; delle languide florescenze di parietarie 6158 Sent | di una squisitezza nuova, languidezze, morbose e pur care. Non 6159 Stend | artificiali; la Serao lo camuffa languido patito di una bellezza inespugnabile, 6160 Crain | repubblica in riposo; l'abate Lantaigne, alto, magro ed ossuto nelle 6161 Melib | dell'autore del Nicolò de' Lapi, e a questa sua nobiltà 6162 Sand | venivano dall'India, un Lara di Byron, i cappelli alla 6163 Sand | di de Musset, Henriette Lardin de Musset, può lamentarsi 6164 Salv | squisitezza del suo temperamento largamente gli concede; senza questa 6165 Fogaz | lacustri, di poeti inediti e di larghe terga servili, allora ufficiale-amante 6166 Adam | larghezze costituzionali largite da Carlo.~ ~Sciocchezze! 6167 Sovv | fruttico dei nostri boschi lariani, per farlo appassire sotto 6168 Stend(17)| Nurtiis Roussel, Larroumet 1902.~ ~ 6169 Inno | luce: a Leopardi lasciò la larva della cattiveria cosciente 6170 Grott | Trimalchio, che si fa portare un larvetta d'argento nel triclinio, 6171 Grott | all'alba in ogni parte, la lascerà saziata, ma esanime, nuda 6172 Louys | bienséance sont plus rares et lasches, les loix primitives de 6173 Louys | l'uomo domanda che lo si lasci quieto»; per cui, al secondo 6174 ColMa | intendo poco; da quando lasciai le panche universitarie 6175 Orian | nemmeno te ". — Amiamolo e lasciamolo stare».~ ~Né io lo interrogai 6176 Grott | torturatore chinese. Egli non vuol lasciare cosa in natura, la quale 6177 DAnn(57)| Scarfoglio e non voglio lasciarlo in libertà se non a conti 6178 Rouss | ma egli non li favorí; lo lasciarono in disparte, come deve essere, 6179 Rose | a quando a quando, volle lasciarsi corrompere (oh dolce corruzione) 6180 DAnn(56)| la frusta: ora, però, che lasciasi tondere, la frusta può essere 6181 Marin | gretto egoismo manifatturiere lasciassero posto e varco anche alla 6182 ColMa | sottoscrivere alla sentenza.~ ~Lasciateci ancora l'ultimo Eroe che 6183 Rovet | della nostra azione gliene lascierà l'ozio ed il tempo.~ ~[Varazze, 6184 Sand | gli uomini e le donne si lascino vivere e distrarsi nell' 6185 Rossi | adirata.~ ~E se mi parto vi lascio il cor mio,~ che lo teniate 6186 Rouss | contributo della scienza, del lascito ricchissimo de' nostri padri, 6187 Tourn | sarete edificati: la bocca [lasciva?] è Yoni come il flauto 6188 Rose | severi, ora cortesi, ora lascivi, delle dame e dei baroni. 6189 Fogaz | dell'amore, con una bella lascivia cattolica, ipocrita, gesuitica, 6190 Rouss | delle attualità di moda; Lasserre, Lemaître, Faguet ed il 6191 Orian | motivi letterarii: ma porterò lassú la vostra lettera. Quanto 6192 Rose | veli e nei riflessi delle lastre equoree, i ridotti silenziosi, 6193 Simb | convenne, ed abbiamo, dalla lata designazione, estratta una 6194 Gozz | senza postulazioni, al laticlavio. La maggior ditta editrice 6195 IMag | Berra, la questione del latifondo sarà la maggiore, risolta 6196 Marin | come il Kahn, dei sognatori latini come il Quillard, dei parabolisti 6197 Sand | trasforma in un'ambra liquida e lattiginosa sul fondo. Bionda cervogia! 6198 Grott | committente. Per la tisi intingolo lattiginoso e viscido di feti; l'informe 6199 Stend | Rod un troppo sperticato laudatore d'Italia; Faguet lo racconta 6200 DAnn(53)| Pomarici — novella Bice o... Laura — la Marietta Ciccarini, 6201 Crain | refrattario sociologo, e Laurent Tailhade, il poeta classico 6202 Marin | lombardi; studiò a Parigi; si laureò in Italia, vive e scrive 6203 Louys | di evocare, nei boschi di lauri e di faggi secolari, le 6204 DAnn(57)| lui col poeta abruzzese, lautissimo per chi vendeva: (p. X-LXIII).~ ~ 6205 Inno | nere si era purificato nei lavacri di sangue del '93, riproponeva, 6206 Tourn | di droghiere, che volle lavare la macchia plebea, professando 6207 Marin | del meglio e del pessimo; lavora piú per accontentare la 6208 Crain | della carta co' suoi sogni», lavorando per sé e per la posterità, 6209 Louys | pratici e serii, i quali lavorano per il miglioramento del 6210 Ojet | non invano, egli voleva lavorare: d'Ugo Ojetti ora non si 6211 IMag | alla coscienza di nobili lavoratori del suolo, di produttori 6212 Zola | Città del Futuro?».~ ~Ora lavorava alla Vérité ed alla Justice, 6213 Pro | delle crociate, l'arte, del lavorío secolare ed indistinto, 6214 Louys | come da una racchetta di lawn tennis, una floscia marionetta, 6215 Marin | parabolisti come il Bernard Lazare, dei critici come il Fénéon, 6216 PanBo | Tavolozza a rivaleggiare col Lazarus di Heine; Le Madri galanti, 6217 Ojet | buon sole invernale del Lazio.~ ~Cosí, di quel tempo, 6218 Orian | amicizia senza sottintesi, leale e giovanile, schivò la corrispondenza.~ ~ 6219 Rovet | carattere e le sue attitudini, lealmente, nella sua opera, senza 6220 Tourn | il giglio conservatore, Lebaudy, slacciava i cordoni della 6221 Grott | femina al sinistro».~ ~Per la lebbra, una pozione di fiele umano: 6222 Crain | Pierre Louys e di André Lebey, giudicate infine. Quale 6223 Crain | impassibilità del fare di Leconte de Lisle.~ ~Cosí egli si 6224 Louys | Metamorfosi ovidiane Byblis, Leda, Danae; che ancora la plastica 6225 Rose | vicino ai sorrisi delle Lede ed ai giuochi dei Fauni, 6226 Venez | non come l'inglese Vernon Lee nel Settecento in Italia 6227 Grott | raccolta giapponese del Leeger di Berlino?~ ~L'esteta Vittorio 6228 Sovv | Nerval elesse la morte da un legaccio di cortigiana, appiccandosi 6229 Rossi | senza intervento di formole legali e chiesastiche; non è il 6230 Melib | Né s'acqueta per ciò; e, legandolo insieme a Balzac che il 6231 Adam | che potrebbe inutilmente legarlo per sempre. Non nella nervosità 6232 Sand | stanca cui il primo Impero legava alla Francia; sotto una 6233 Gozz | applica, con la melancolia une legère couche de fard sombre sur 6234 Crain | e quanto piú e meglio si legga in Francia, se questi volumetti 6235 DAnn | buona morale: o sia che leggano la prosa del Piacere; o 6236 Fogaz | In prosodia di tal fatta leggemmo traduzioni di brumose nenie 6237 Marin | chiaro che penetra e vuol legger bene dentro chi gli parla; 6238 Rossi | ignoranti e dai paurosi alla leggera condannati, partecipi e 6239 Rovet | fama tra i posteri. I quali leggeranno i suoi racconti per necessità 6240 Tourn | frutto della meditazione. E leggeremo pure L'Idylle Saphique22, 6241 Sand | beffarda e scherzosa. Con una leggerezza femminile, ch'ella stima 6242 Orian | A suo parere io dovevo «leggerla ponderatamente: è il polo 6243 Louys | racconto, come conveniva leggerlo, quando non si avrà mai 6244 Rovet | Egli fu un remissivo leggermente scettico: se usò, qualche 6245 Fogaz | sessuali del Krafft-Ebing; leggetemi il ponderoso volume del 6246 DAnn(54)| cesellatore di sogni preziosi, leggeva, sotto, in fondo la sala, 6247 Novel | pagina a contorni serrati, si leggevano teste moribonde e recline 6248 Sent | per loro, cose tristi e leggiadre, motteggiatrici o serene. 6249 Grott | sesso e dei terreni~ peccati leggiadria. Quindi ascende~ la bestiale 6250 ColMa | Roncoroni, il Patrizi, il Leggiardi-Laura, il Baring tra gli stranieri 6251 Rossi | Twain; le trine, le spume leggiere e il gorgoglio del cachinno 6252 Tourn | delle recentissime mode ed i leggieri déshabillées della scena: 6253 Louys | copricapo fosse molto piú leggiero del cappello a cilindro 6254 DAnn | lavoro, ritto davanti, ad un leggio gotico, sulla terrazza della 6255 Stend | tutto quello che puzzava di leggittimismo e di regalità.~ ~Ma Chuquet 6256 Sand | Dalle lettere che vi si leggono, sappiamo com'ella scrivesse 6257 Adam | sua casa, egli suscitava legioni e legislatori, guidati dal 6258 Rouss | prepareranno le totali abolizioni legislative a profitto di masse e di 6259 Dossi | preannunciando, un Longinotti legislatore, un Meda rappresentante 6260 RomFr | col Cristo puro contro la legislazione canonica, codice dell'imperio 6261 Rovet | tutto meno remissiva, e piú legittimamente italiana.~ ~Furono, invece, 6262 Fogaz | alto garbo, biscazziere e legittimista. Nadejda, la sorella uterina 6263 Dossi | orchestra delli archi e dei legni, che amò i passaggi bemolizzati, 6264 Sovv | sintetica aspra, con secchezza legnosa e stentata, si troveranno 6265 PanBo | del cadavere paterno e ci legò, colla sua scienza, il perché 6266 Louys | Kant copiano da Parmenide; Leibniz d'Archimede; Newton da Aristotile; 6267 Rovet | mano: le sue creature sono leiliane e mantegazziane; laccate 6268 Marin | della poesia avvenire.~ ~Il leit-motiv di questo pessimismo stirneriano 6269 LetIn | da stupire il Longobardo Leitoprando, vescovo, mandato in ambascieria 6270 Sand | i suoi volumi. Indiana, Lélia, anche La Petite Fadette, 6271 Rouss | attualità di moda; Lasserre, Lemaître, Faguet ed il Rod, pro e 6272 IMag | dei ribelli come Camillo Lemonnier e Giorgio Eekhoud.~ ~Pure 6273 Pro | poetica. — Altri studi e altre lene occorrono (come il Pica 6274 2Poet | canta le commemorazioni; lenisce, con larve di pace, l'inquieto 6275 PoeBa | profonda e completa, non lenocinii accattati, per una differenziazione 6276 Salv | che attendeva a musicarla; Leo Savelli, dubbia figura di 6277 Gozz | passionatamente classica di Leonardo Bistolfi; due figure umane, 6278 Venez | Veneta, tutta compresa nel Leone araldico ed alato.~ ~Quindi 6279 PoeBa | l'accetta nella varietà leopardiana, senza breve respiro e senza 6280 Sand | filosofo umanitario, un Pietro Leroux, un Sainte-Beuve, moschettiere 6281 Decad | erotici. Preferiva li amori lesbici e le religiosità greche 6282 Louys | indimenticato dalle fanciulle di Lesbo e troppo risaputo dalle 6283 Gyp | dei titoli di gloria: non lesiniamole le intenzioni e passiamo 6284 Poeti | imagine frusta, che prima i lessici della prosodia abbiano portato 6285 Libro(38)| livres du journalisme ed un Lessico ad uso delli informatori 6286 Melib | tanto egli valeva quanto il lessicografo sia pur repubblicano; e 6287 Sand | cumulo di volumi scritti alla lesta, tra una sigaretta e l'altra, 6288 Tourn | vizio, mouche d'or per i letamai della postuma civiltà, aggiungiamo, 6289 Daud | secondarii, valletti del Re Letamaio (Turlupin, Tornecolle, Cucubre, 6290 DAnn(57)| ato tra il fermentar d'un letamajo;~ ~che finge, alla mercuriale 6291 Tourn | opulente suppone grasso letame a fomentarla.~ ~Ecco: furono 6292 Simb | letteratura d'academia; le letterature spontanee, originali, popolari 6293 DAnn(53)| dell'«Italia del Popolo» una letterina dell'autore, che è bene 6294 PanBo | soffice e candida coltre del letticiuolo, le rose della salute.~ ~ 6295 Pro | parures.~ ~MONTESQUIEU, Lettres Persanes.~ ~ 6296 Fogaz | inlievita.~ ~Miranda e le sue lettrici aspettano il Don Juan; il 6297 Louys | Tazio colle sue Avventure di Leucippe e Clitofante, né l'Egizio 6298 PoeBa | macchine con funerei divieti,~ levammo torri, e, sopra eccelsi 6299 Poeti | giglio di canti: i bimbi~ levan le braccia bianche, esili, 6300 PanBo | l'Italia nostra~ ~Corse levando impetuosi gridi~ ~Una pallida 6301 ColMa | malattia, si mette a buscar el levante para el ponente, incontrandosi 6302 Rovet | gorgerine di Venezia broccati levantini, tacchi, piume, farsetti 6303 Melib | Corsini può a suo piacere levare, ma con molta parsimonia, 6304 Sand | conveniente ebrietà, per danzare, levata la mensa, a torno alla tavola, 6305 DAnn(53)| poeta corre con lo scudiscio levato per punire il cavallo.~ ~« 6306 PanBo | Dai cofanetti di ricordi leviamo viole appassite e suscitiamo 6307 Salv | qui, stanno per nascere, Leviatan od Antecristo, ma l'aspettazione 6308 Crain(30)| Calmann Levy, Paris.~ ~ 6309 Melib | del ribobolo toscano e del lezio purista.~ ~Quanto egli in 6310 Decad | italiana, che allora si andava leziosando nel pathos di un isterismo 6311 LetIn | Niceforo Gregorio, iperbolico e lezioso, la Scielta di cronografia 6312 Fogaz | le sue quaranta, o giú di , proposizioni ereticali, 6313 Sand | psicologo amoralista delle Liaisons dangereuses, appunta: — « 6314 Stend | vennero in luce lavori, libelli, monografie, in tale numero 6315 Dossi | al programma precedente. Liberale-clericale-socialista, volta a volta, anarchico, 6316 Rossi | conservatori vagellanti, tiepidi e liberali alla Giovanni Borelli, quando 6317 Daud | Kamtchatka prepongo qualunque libercolo simbolista fiero, sereno 6318 Rossi | quelli che si riferiscono ai libertari. Ma qui sono accennati e 6319 Tourn | battagliero di un'arte verista e libertaria; sono casi di ricchezza, 6320 Gyp | avvicinandosi alquanto al libertarismo sentimentale.~ ~La Gyp sfugge 6321 Louys | parole.~ ~Plaidoyer pour la liberté morale. «Alle massime superiori, 6322 Louys | san Paolo faccia lume al libertinaggio bollato; o che il costume 6323 Tourn | per alcune inframmettenze libertine di professionista ad hoc. 6324 Stend | i congiurati del '21, i librai di Santa Margherita, s'indugerà 6325 Crain | questo campo l'industria libraria francese ci sorpassi e quanto 6326 PoeBa | stellari,~ con le corde librate nell'aria,~ con le onde 6327 DAnn(53)| La citazione di questo librattolo, che vi ho già altrove descritto, 6328 Fogaz | tendere allo svolto delle librerie, cioè in sulle colonne della 6329 Nevr | cittadine. Vi è d'ogni cosa: il libriccino di note di un reporter, 6330 Venez | autoctona, direi, plebea.~ ~Il libricino è umile ma coraggioso; suo 6331 Rovet | piume, farsetti di oro liccio, roboni di grosso vermiglio, 6332 2Poet | poeta oscuro professore liceale a Cesena, passò con austere 6333 Marin | regole, che esagera tutte le licenze, imprime, nella lingua, 6334 Louys | bizantino della vita intima e licenziosa delli autocrati di Costantinopoli ( 6335 2Poet | di Salomone.~ ~Coluto di Licopoli si rivolge all'epica. Proclo 6336 Venez | consiglio alli sfaccendati del Lido scutrettolanti nell'abiti 6337 Orian | sacrifici, di libertà, di lieta vittoria, di oscure sconfitte, 6338 Decad | avvisava) anche ascolta lietamente le lodi ed odora l'incenso 6339 Pro | PROLEGOMENA~ ~Monsieur le Lieutenant de Police: «Comment, je 6340 NuovP | nella foga del coraggio lievitato in paura, un nobile incitamento 6341 Dossi | imperialiste dello «struggle for life», si comportava nell'arte 6342 DAnn(56)| garbi, ma perché ci faccia ligi i medesimi, che son molti, 6343 LetIn | Panzacchi; l'ultimo non troppo ligio, né troppo deferente al 6344 PanBo | medico di Garibaldi, il forte ligure Prandina, lo avesse voluto 6345 Diale | Tutta l'Italia, dall'Alpi al Lilibeo, tutta sia di lingua italiana. 6346 Tourn | squilibrata pericolosa, Lililt Jocelyn scultrice, pittrice 6347 Sovv | per quel tessuto fragile e lilliale, la condusse, tra l'ammirazione 6348 RomFr | Pluie et le Beau Temps: Limbes de Lumière: Le Livret d' 6349 Simb | diventa, per noi, chiara, non limitandosi la nostra curiosità a conoscere 6350 Simb | avanti, la propedeutica col limitarmi qui ad usare del vocabolo, 6351 Rossi | consuetudini di una intransigenza limitatrice: ma giovi per costoro il 6352 Poeti | diritti altrui i quali lo limiterebbero nel suo campo d'azione. 6353 Poeti | fortuna. Dal canto mio mi limito ad osservare, che qualunque 6354 Zola | alla luce: «A la clarté, la limpidité, la semplicité! Encore de 6355 Grott | blancheur nacrée et, dessous, un linceul étoilé fait comme une queue. 6356 DAnn(53)| precedette, iniziatrice, la Linda Pomarici — novella Bice 6357 Grott | dopo la romanità classica lineare e convincente, l'Europa 6358 Louys | ritratto: occhi profondi e lineati classicamente; bocca tumida; 6359 Sovv | antropologia e di dottrina linguistica, non fatta rivivere ma ossidata. 6360 DAnn(53)| spiccherà sul bucato de' lini sotto l'imagine di San Luigi 6361 LetIn | rugge a morte~ Peggio di un lioncello;~ ~Questo cibreo del cuore, 6362 2Poet | bighellona in una Odissea lipogrammatica, ove, in ciascun canto, 6363 Rose(3) | Giuseppe Lipparini, Lo Specchio delle Rose, 6364 Louys | ad un critico pedante di Lipsia, questi troverà di averle 6365 Sand | si trasforma in un'ambra liquida e lattiginosa sul fondo. 6366 NuovP | distinzione e di qualunque liquido che le sia posto a contatto; 6367 Pro | vita: aqua tophana: aurum liquidum: sciroppo di Veronica e 6368 PoeBa | umana veniva sostenuta dalla lira, dalla cetra e qualche volta 6369 Stend | letteratura nordica svolgeva liricamente. Qui si muove ed agisce 6370 Grott | labra rialzate; si sdraiano lisce, glabre, viscide o specchieggiano 6371 Crain | impassibilità del fare di Leconte de Lisle.~ ~Cosí egli si mostra in 6372 DAnn(57)| cancellare il vostro nome dalla lista d'infamia dei suoi giornali. 6373 Sand | la Sand vive ora con il Listz, ella, la Mojon, dice che 6374 Fogaz | numero di piú nelle loro litanie:~ ~Et reprobavit! Queste 6375 Inno | si sperdeva, come nelle Litanies de Satan, a dettagliare 6376 Zola | Une campagne, Documents litteraires furono battaglie per la 6377 DAnn | officia la Bellezza nella liturgia di Platone; elogia la latinità 6378 Rossi | Europa Battifiore e Didino Liturgico, imbarazzati dei loro corpi 6379 Grott | del figlio è lodato. Il «Liu-nau-je-pau», un giornale di Canton ( 6380 PanBo | cadenti sotto il piccone livellatore; memorie apparenti nella 6381 Tourn | piacciono, perché necessarie livellatrici, effimeri organismi di bellezza 6382 PoeBa | pedanteria del burocrata ed il livore di un monaco della Congregazione 6383 PanBo | caratteristiche speciali, per livrearsi sotto l'internazionalità 6384 Libro(38)| caso nostro: Les cent bons livres du journalisme ed un Lessico 6385 RomFr | Temps: Limbes de Lumière: Le Livret d'Images.~ ~Imagini orientali; 6386 PanBo | la scalea; quando Regia e Lobbia ed i fatti dei Guardacaccia 6387 Rouss | d'arte e di poesia.~ ~Da Locke, da Condillac, la formola 6388 2Poet | un'Enchiridion di frasi e locuzioni raccolte dai classici. Per 6389 Gyp | androgine e le poliandre, lodando ad ogni passo la provvidenza 6390 Fogaz | Cameroni si era messa a lodarlo, dimenticando il suo indimenticabile 6391 Stend | in un lavoro di critica lodatissimo; Delécluze, nelle sue Memorie, 6392 Grott | sacrificio del figlio è lodato. Il «Liu-nau-je-pau», un 6393 Dossi | sapete, che, come Erasmo lodò la Follia, egli inneggerà 6394 Pro | il Cagliostro integra le logge massoniche e ciarlataneggia 6395 Adam | parigine, il secreto delle loggie massoniche, in cui si conservano 6396 Marin | rimettere il gusto ne' limiti logici della lingua e dell'arte, 6397 Dossi | riburattato il grano, il loglio e la segale cornuta del 6398 Libro | intrichi dei rebus o dei logogrifi, per estrarne una possibile 6399 Melib | E non si arresta: che le logomachie dal Tommaseo combattute 6400 Pro | antiche l'uso stesso abbia logorato, che, decrepite, siano vicine 6401 Crain | al secondo capitolo La loi est morte mais le juge est 6402 Inno | del secolo.~ ~Lucifero; loico dall'Alighieri in poi; tenace 6403 Gyp | dai bons pères, l'astuzia lojolesca.~ ~Per la Gyp questi son 6404 LetIn | Fleres, una Byzance di Jean Lombard, evocatore di un'epoca; 6405 Rovet | fiamme porpuree di una Bohème lombarda tra il Tarchetti ed il Fontana: 6406 NuovP | giacchette d'ultimo taglio londinese ed una gardenia all'occhiello.~ ~ 6407 Dossi | maschera, preannunciando, un Longinotti legislatore, un Meda rappresentante 6408 Louys | Ismenico, né Dafne e Cloe di Longo Sofista; ha troppo compreso 6409 LetIn | d'apparati da stupire il Longobardo Leitoprando, vescovo, mandato 6410 | lor 6411 NuovP | versato han la coscienza~ lorda ed abbietta.~ ~Per cui la 6412 Daud | sull'asfalto di Parigi, lordure per riporsele in casa ad 6413 Gozz | allontano sempre piú dal Lorenzaccio, per accostarmi con grande 6414 Tourn | terminato l'ufficio; dei loschi autori; uno stuolo di professionisti 6415 DAnn(57)| vedi~ ~. . guizzare,~ Un losco mostricciatto agile e gajo,~ 6416 Nevr | contadini; del Balzac e del Loti nelle descrizioni della 6417 Sfing | nell'essere disconosciuto, lottando a pro del bene per li umili, 6418 Orian | nella lirica. Egli ha pur lottato con se stesso ed ha deciso 6419 Pro | migliore; decadenza in quanto lottiamo ad impadronirci di questa 6420 Zola | trilogia Les trois Villes (Lourdes, Rome, Paris) evolutivamente 6421 Louys | ammuffisce nei sotterranei del Louvre; in una bella sera d'estate, 6422 Libro(38)| solo una salata ironia, Loyson-Bridet, ha dato fuori, poco prima 6423 Tourn | capigliatura, coll'ascendere la lubrica scala del teatro; ora, fiammeggiante, 6424 LetIn | pel mondo, sulle tavole lubriche dei Café-concerts; donde 6425 Louys | ad inganno, dalle pieghe luccicanti e morbide delle mantiglie 6426 DAnn(53)| a donar baci, dietro il luccicare di un anelluccio, facile 6427 Venez | riscintillare di gemme speciali e lucentissime dei mosaici di S. Marco, 6428 DAnn(54)| ombra, donde fumano delle lucerne giallastre, colli odori 6429 Ojet | dirò che l'istoria di una lucertola bicaudata, uscita a gennaio, 6430 Dossi | bozzetto chiazzato di ombre e luci, tra il giallo ed il violaceo — 6431 Salv | Alberto d'Osio irrequieto; Luciani, che, d'una sua tragedia « 6432 LetIn | dell'acconciatura e col lucicchio delle gemme false, il grosso 6433 Stend | carrosselli militari, parate lucide, cavalli scalpitanti, assise 6434 Rose | dei simboli ingemmati e lucidi, perché d'oro, ma che non 6435 ColMa | Tal sia e rimanga, fiamma lucidissima dei successivi Prometei, 6436 Fogaz | stampata e letta era un lucidissimo scandalo geniale, del No, 6437 Novel | ricchezza del suo esporre, alla lucidità del suo fresco alessandrino ( 6438 Crain | applausi sul teatro e di cui Lucien Guitry impersonò in un carattere 6439 Fogaz | fantasime. Donne? Angiole luciferine, con tutta la tentazione 6440 NuovP | Ciullo dal Camo, all'ultimo Lucio d'Ambra, la spugna, non 6441 NuovP | corteggio allegorico di Astuzia, Lucro, Odio e Viltà, che fanno 6442 Fogaz | riannodate tra la seconda reggia Ludovisi e la Cancelleria pontificia.~ ~ 6443 Diale | ed accatta nel rendersi lue e morbo internazionali; 6444 Crain | Popolo», a. XIII, n. 1293, 31 luglio-1 agosto 1904.]~ ~ 6445 Louys | brutte, costumi laidi, cielo lugubre; li uomini meno felici. 6446 Grott | vista. Le chimere appaiono lumache pedunculate, a code espanse, 6447 Poeti(33)| Francesco Lumachi, editore in Firenze.~ ~ 6448 Sent | nei motivi intimi, qualche lumeggiata figura di donna stanca a 6449 Venez | sulli zoccoli alti, ai luminelli dell'acque dentro le stanze 6450 DAnn(53)| sua con assai sfarzo di lumini e di melarancie: «Il Presepio 6451 Pro | Annunzio che nella giovane e luminosa esistenza letteraria dimostrò 6452 Poeti | vuote e diafane, che paiono luminose perché dentro vi han posto 6453 PoeBa | delfica hanno un ampio e luminoso aspetto decorativo di affreschi 6454 Tourn | temperamento.~ ~Cosí, a seguire le lunatiche fasi di un giro artistico, 6455 DAnn(54)| intero su «La Tribuna» di lunedí 23 agosto 1897. Tra coloro 6456 Fogaz | spesso dei teli di ineguale lunghezza, facendoci credere, che, 6457 Dossi | erano giunte, per la strada lunghissima del tempo, le parole sane 6458 Adam | archetipa e fatale come la Lupa sabina nella favola della 6459 Decad | vicina di casa, parassita di lupanari, si spegne con una smorfia 6460 Ojet | direte se si ritrovano delle lupe insaziate, isteriche Messaline, 6461 NuovP | nude mostrar le poppe con lusinga oscena.~ ~In fine, «snidati 6462 Melib | che non ha mai gettata per lusinghe o minaccie, e che mi sembra 6463 Sand | suo piedestallo, che al Lussemburgo, tra gli ippocastani, la 6464 Venez | induce una Nichina stramba, lussuosa, procace, tutta d'immaginazione 6465 Crain | di un'altra nuova: non è lussuoso ed ornato dalle sessantatré 6466 Rossi | di Ravenna; nei pomerii lussureggianti dei villaggi, dai quali 6467 Dossi | Rops formar col disegno le lussurie, non il piacere, per flagellare 6468 Gyp | alla ricerca delli orrori lussuriosi di Gilles de Rais, il maresciallo 6469 Nevr | al miliardario americano: lustrano le indiscrezioni, le critiche, 6470 LetIn | svenevoli e sentimentali, colle lustre dell'acconciatura e col 6471 Pro | Cui tendeva la riforma luterana, cui attingevano Bacone 6472 Dossi | ne sopporta l'atmosfera lutolenta e soffocante; come Baudelaire, 6473 NuovP | astute e gesuitiche e tanti lutti e tante lagrime di vedove 6474 PoeBa | coll'autore sopra di un suo lutto doloroso. La partecipazione 6475 Grott | sourire de la douleur? et la luxure alors?» Orribili; delle 6476 Fogaz | Li accolsero Giolitti e Luzzatti; li stranieri coll'ammirarli 6477 Sfing | Domenica letteraria», a. II, n. LVIII, 7 febbraio 1897.]~ ~ 6478 DAnn | sorridendo e promettente, Lyane de Pougy (qui s'y loge voit 6479 Crain | ottima azione che l'autore di Lys rouge continua sulle carte, 6480 Crain | borghese; l'archivista Mazure; M.r Gromance e Cassignol, il 6481 Grott | che la leggenda seguita macabramente: Hi-djin che la possederà 6482 Grott | recano attorno bacchiche e macabre figure, e, coll'invito a 6483 Tourn | droghiere, che volle lavare la macchia plebea, professando il giglio 6484 IMag | volume qua e ; ottima la macchietta dell'artefice enciclopedico 6485 Louys | assai nelle praterie di Macedonia, od in riva all'Illisso 6486 Dossi | de la giesa, el giovin de macellar, el perrucchée, il cenciajuolo, 6487 Daud | forte Chabrol, convocava i macellaretti dell'«Halles» alla riscossa 6488 Fogaz | la sua storia del Sacro macello). E lo dice con parola elegante 6489 Daud | passi alle cartiere sfatto e macerato, si trasformi senza rammarico 6490 Sovv | inradicandolo tra i bronchi e i macigni del campo poco arato, che 6491 Rose | all'orto ignobile una folla macilenta di pitocchi s'avvicinava, 6492 NuovP | plebe,~ ~con le sue donne macilente e i figli~ ~precoci nel 6493 Louys | i monti Gordon, Bennet, Mackay». «E chi le ha chiamate 6494 Venez | educazione, per cui un conte Macola, sgherro, può chiamare canaglia 6495 Pro | finnici e celti che il dottor Macpherson aveva posto in luce, poi 6496 DAnn(53)| pp. 84-85 —. Proprio la Maddalena adatta a questo Cristino 6497 Sand | luglio, suscitarono assai Mademoiselles de Maupin, piú vere, nel 6498 PanBo | in bicicletta, e Sotto la Madonnina del Duomo, nelle quali novelle, 6499 Libro(38)| incongruenze e le asinità madornali, che farciscono le prose 6500 Rose | sotto una mano candida e maestra, la melodia di pura bellezza: 6501 Poeti | sua teoria delle nuances e Maeterlinck dalle Serres Chaudes, inspirano 6502 Fogaz | difendendo l'altro giorno Mafarka il Futurista, accusato d' 6503 Nevr | un reporter, il fondo di magazzino di un vecchio giornalista 6504 Stend | memoria, per non irritarvi maggiormente il desiderio e per essere, 6505 Fogaz | Roberto Ardigò: Poesia? Magia di parole. Musica di versi. 6506 2Poet | rutilò, prima di scomparire, magicamente, in Alessandria.~ ~Alessandria, 6507 2Poet | ascetismo trascendentale, di magie e di gnosticismo; città 6508 Pro | attributi, le fermano nelle loro magistrali opere in modo tutto affatto 6509 PanBo | questo non fosse, presso la magistratura ed al ben pensante, un sozzo 6510 Sovv | l'inguantavano come una maglia, e lo circonfondevano di 6511 DAnn(57)| sfuggiti alla legge per magnanimità sommarughiana; e perciò 6512 Crain | fratellanza che instaura Magnaud, il buon giudice, dai fondamenti 6513 Pro | universali e crede di scoprire il magnetismo umano, e s'imbeve e dispensa 6514 Fogaz | Fogazzaro, morto, ha funebri magnificamente manzoniani. Con questo, 6515 DAnn(55)| i democratici a stuolo, magnificando l'avvenimento, e Gabriele 6516 Venez | interessano, commentano, magnificano e cantano Venezia, gioiello 6517 RomFr | semplici e delicati; rutili magnificenze d'oro e di stoffe preziose; 6518 Zola | sottili relazioni; forse li magnificò, temperamento meridionale, 6519 PoeBa | genere piú libero e piú magniloquente della prosodia italiana 6520 Gyp | variarne il sapore, alla magniloquenza della Pleïade e del Grand 6521 Novel | racconto dell'arabo marocchino Mahamoud ben Abdel-Nebi, sanguinoso 6522 Crain | all'autore di l'Orme du Mail. Ed ancora, penso, come 6523 ColMa | mon front l'enfance de ses mains.~ ~L'uomo critico fu ed 6524 Fogaz | passionale.~ ~Eroi? Pietro Maironi, uno squilibrato, tra il 6525 Louys | di Appollonio Rodio; La Maison sur le Nile, dove, tra il 6526 DAnn(54)| reazionario Catone, o De Maistre, all'anarchico Erostrato 6527 Inno | dedicate le ulceri della carne malata, grumi del sangue, sprizzato 6528 DAnn(53)| sempre. Oh povero e bianco Malatesta oggi ronzino sfiancato alla 6529 Poeti | nell'occhio di scienza malato~ . . .~ Vedo come presente 6530 Orian | della Italietta, per un suo malaugurato e sfortunato Olocausto, 6531 Fogaz | Giovanni Verga insuperato coi Malavoglia degni di Flaubert e di Balzac, 6532 Tourn | per eccesso d'indagini, malcontenti della vita, inquieti di 6533 Melib | MELIBEO~ SU NICCOLÒ TOMMASEO MALDICENTE~ ~Per qualche opportunità 6534 Melib | lettere al Cantú, stimolo alla maldicenza di un~ ~MELIBEO.~ ~[In « 6535 Melib | MALDICENZE DI MELIBEO~ SU NICCOLÒ TOMMASEO 6536 Inno | ignoranza, ch'egli condanna e maledice, mezzo infame di governare.~ ~ 6537 Poeti | transili domi, alto alla Vita~ maledicenti,~ meglio affisar Prometeo 6538 Decad | turpitudine senza scusarla e senza maledirla. Ora, cerchiamo qualche 6539 Daud | questi genii e genietti del maleficio collettivo, un giornalista, 6540 Marin | critiche, e, qualche volta, malevolenze sopra di sé: si vale del 6541 Tourn | Café chantant. Una povera malgascia, Cachucha, si rifiutò di 6542 DAnn | discesa dal piedestallo per malia di scongiuro, commensale 6543 Novel | nella scena trapassata, per malía ora, contemporanea.~ ~Vedete 6544 Venez | orafo cesellatore, dice le malie della città, sposandole 6545 Nevr | ad encomio; che Chamfort, malignando: «Plus les moeurs s'altèrent, 6546 Louys | finge le Mémoires Turcs, per malignar Parigi delli Abati in mantelletto 6547 Louys | riprovazioni. La Rachilde ha malignato: «Segno dei tempi. François 6548 Louys | commercio coi vecchi frolli e maligni.~ ~Pierre Louys, sarà dunque 6549 Poeti | fortemente?~ ~Diffusa armonia malinconica: essersi fabbricato una 6550 Grott | parole della Tentation, malinconicamente. Penso, che con tutto questo 6551 Grott | visitiamo le celle fredde e malinconiche del dicterion e scopriamo 6552 Rose | dondolano i cuori verdi e malinconici delle ninfee. A torno si 6553 Fogaz | frugoniano si atteggiava a malinconioso, il porchetto di casa ed 6554 Libro | soddisfatto: anche incontro al malinteso. Personificato, è la mano 6555 DAnn(57)| anni dopo, d'aver fatto malissimo.~ ~Povero Sommaruga e fulliginosa 6556 Louys | su a scoprire le labbra, maliziosi, imposti sulla fisionomia 6557 Dossi | ambiguità senza grazia, le malodorose ovatte sudicie, i gesti 6558 Dossi | cioè il nero — un gran malumore, contro gli individui di 6559 Dossi | bontà, il romanzo della malvagità». Poteva dire invece: Vi 6560 Dossi | comunali; il necroforo, la mammana, la poveretta de la giesa, 6561 Melib | episodii, che le trecche e le mammane di Torino e di Firenze forse 6562 DAnn(56)| femine o maschi, gli andavano mancando? — Ed ecco che proprio nel 6563 DAnn(56)| settimo; li altri cinque mancano sempre: il sistema è il 6564 PoeBa | cerca, poeta, si riconosce mancante e debole. Od è per rinnovare 6565 Simb | necessarie, donde esuberanze e mancanze; un affidarsi, oggi, al 6566 Marin | commemorazione decennale del 1898, mandando ad un «Numero unico» uscito 6567 Marin | Alessandria, cominciò a mandar fuori «Le Papyrus», di cui 6568 DAnn(55)| F. T. Marinetti: questi mandava a dire al suo giornale francese: « 6569 Poeti | invitavano i colleghi e mandavano ai Cari Poeti missive per 6570 DAnn(57)| dall'opera d'annunziana, la manderà in discredito, da metterla 6571 Libro | essere letto e studiato (lo maneggiano insoddisfatti e curiosi 6572 DAnn(57)| assai destro e profondo maneggiatore di strumenti critici; ma, 6573 Fogaz | Emerson, il non conoscere il maneggio del vocabolario e della 6574 Poeti | nel quadro, si formò con i manelli~ dei riccioli de le morte 6575 2Poet | dei vangeli, li eoni di Manete, la magica di Simone, ed 6576 NuovP | nazional prosodia.~ ~Da Enzo e Manfredi, da Ciullo dal Camo, all' 6577 Tourn | ad una cena all'etere, vi mangerete, ad esempio, un'insalata 6578 NuovP | accenda il forno e l'altro mangi il pane;~ ~per quanto non 6579 Simb | pensava: «Non è cosa che si mangia». — L'altro: «Né che si 6580 Melib | versi non faria~ Tommaseo, Mangiagalli e compagnia.~ ~Anche il 6581 PoeBa | della acerbità.~ ~Vi dice mangiando: «Io sono certo di non essere 6582 Louys | bocca dovesse, per legge, mangiar tanto di pane e carne statutaria, 6583 PoeBa | al banchetto del bianco mangiare, vegetariani, tagliamo a 6584 Louys | satira saporita, come un manicaretto pepato, sopra le beghe e 6585 2Poet | il comprendere: Agostino, manicheista di recente convertito, pirateggiava 6586 ColMa | e le visite dolorose ai manicomi, nei quali mi si spiegavano 6587 Grott | tout le corps ondule à la manière d'un ver gigantesque qui 6588 Louys | gentilezze di viole, all'altri il manierismo d'un secentista spagnuolo.~ ~ 6589 Venez | dei guardinfanti, delle manieruccie squisite e fragili di damine 6590 Marin | monarchia, sorretta dalle manifatture a stampe ed a formole, corrotta 6591 DAnn | cristallizzate dell'alchimia manifatturiera internazionale e proteso 6592 Libro | verso noi stessi, ed una manifesta riverenza verso l'arte, 6593 Gyp | inevitabili, le quali si manifestano in ogni organismo parassitario 6594 Fogaz | quale doveva tipicamente manifestarla.~ ~Fogazzaro aveva allora 6595 Libro | fumo, le vacuità di nuvole; manifestarono il dubio che noi li sciorinavamo 6596 Melib | tornato a Venezia, con Manin venne arrestato per una 6597 ColMa | cervello, me lo porge ora colla manina nuda ed accurata. Ma ella 6598 Libro | nelle nostre complicate manipolazioni rituali e che, sotto via 6599 Crain | della «Renaissance», col Mannequin d'Osier, in cui Anatole 6600 Rovet | di moda, zucche vuote e mannequins per giostre di parata; le 6601 Fogaz | Calvino, Pio X, il cardinale Manning? Ecco la risorta santa alleanza 6602 DAnn(53)| e della sua, specie se manoscritta: il tenace colono italico 6603 Stend | Grénoble, dove sono raccolti i manoscritti del Beyle, dànno fuori l' 6604 Diale | della parola — da Paolo Mantegazza — l'ultimo respiro.~ ~E 6605 Rovet | creature sono leiliane e mantegazziane; laccate e dipinte in ogni 6606 Louys | malignar Parigi delli Abati in mantelletto e delle Marchese incipriate; 6607 Rovet | impennacchiature e spadoni e mantelli e strascichi e baute; gorgerine 6608 Gyp | dame bianche, da cui si fa mantenere, l'ultimo terzo, nei Cafés-chantants, 6609 Novel | per quanto abbia avuto e mantenga contatti speciali e distinti 6610 Salv | dubbia figura di giornalista mantenuto; Clemenzi, l'ubriaco cronico 6611 IMag | allorché i contadini del Mantovano nel '95 nel '96 incominciavano 6612 Sand | coscienza del codice di Manú, oggi può sembrare una sentenza 6613 Gyp | come un de' Liguori del Manuale Confessariorum od un Richeri 6614 Rossi | incatenata di Henri Chateau nel Manuel de l'Arriviste; non la calma 6615 Marin | Chi è costui?». Naturale e manzoniana domanda che avrà increspato 6616 Melib | commentarvi degnamente le parole manzoniane; riportandovi alcuni salaci 6617 Sovv | maggiore di eroi usciti dal marasma borghese con tutte le nobili 6618 Rouss | ingaggio. Ne sollevò una marata, un vortice, nel tonfo; 6619 2Poet | e ancora Trifiodoro la Maratonica e la Ippodamia; Nonno di 6620 Dossi | oggetti enormi e foggiano maravigliose filosofie i suoi bambini; 6621 Tourn | del tranquillo quartiere Marbeuf, lo faceva invadere da avventori 6622 Louys | di una sigaretta, a falsa marca egiziana, venti secoli di 6623 Libro(38)| assorbe le caratteristiche. — Marcel Schwob, sotto un nomignolo, 6624 2Poet | credenze cattoliche.~ ~Nonio Marcello da Tivoli fa della grammatica: 6625 Daud | riprenderò Zola, La Verité en marche; Tailhade, France, s'io 6626 Dossi | che voeur parí foin — el Marches Calocer, ciall, bon e sempi; — 6627 Gyp | due nobili discendenti di marchesi, maschio e femina, per quanto 6628 IMag | disgraziati e imprevidenti.~ ~E la marchesina Gisella come ci è meglio 6629 Melib | digerirsi in pace la corona marchionale dell'autore del Nicolò de' 6630 DAnn(54)| cenci sporchi e de' frutti marci. Sopra le nostre teste ondeggia 6631 Rouss | cui si erano sdraiati, e marcivano, feudalismo, cattolicismo, 6632 Rossi | scudiero, ultimo Sancio Panza, Marcon. , che se il ciuco nervoso, 6633 Rossi | cronica disoccupazione; il Marcôn, esaltato e profetico, cornacchia 6634 DAnn(54)| fragile sopra il vasto mareggiare del popolo. A volte ripeteva 6635 Sovv | speranza, trova voluttuoso il mareggio della barca sul ritmo mosso 6636 Stend | suo Journal, quando dopo Marengo, ufficiale dei dragoni repubblicani, 6637 Gyp | lussuriosi di Gilles de Rais, il maresciallo sadico, donde venne la leggenda 6638 Diale | quando mi si viene a vendere margarina per burro, parole per idee, 6639 Novel | giovani, e pianti materni di Marie, ed un Fauno all'agguato, 6640 DAnn(53)| novella Bice o... Laura — la Marietta Ciccarini, molto piú spiccia 6641 DAnn(53)| dei frutti della Terra. I Marinaj altrettanto co' frutti di 6642 Marin | di bufere e di tragedie marine e celesti; l'onde armate 6643 LetIn | prestigio; i congiurati delle marionette, a cui i fili sono messi 6644 Zola | metafisica trovano il loro maritaggio fecondo. Fummo, cosí, gli 6645 Ojet | vendetta al sospetto assurdo maritale e che si fanno un amante 6646 Gyp | d'una ereditiera ebrea, maritata ad uno dei mille discesi 6647 Tourn | occhi color dello smerando maritato alla opale, vorrete assistere 6648 Rossi | macabra ed americana di Mark Twain; le trine, le spume 6649 Inno | nordico; non le stregherie di Marlowe, o di Goethe, le piacevolezze 6650 Rossi | opposto colore politico e la marmaglia dei bimbi a gridare, nelle 6651 Sovv | Cibele Madre: statiche, marmoree ricompone le sue liriche 6652 Fogaz | approvazione nelle esperienze del Marquis de Sade.~ ~Ascolteremo pure 6653 Marin | Severino Ferrari, a Giovanni Marradi, epico della camicia rossa, — 6654 Pro | magnificenza. Ma che voglion dire Marsilio Ficino e Pomponazzi e Villanuova, 6655 Crain | Les Juges intègres; Jean Marteau, al secondo capitolo La 6656 Poeti | convegno, stabilito in ogni martedí e venerdí in una saletta 6657 Gozz | allee dei suoi nuovissimi martelliani, pei portichetti binati 6658 LetIn | Monti, per cullarsi nel martelliano, pallida contraffazione 6659 Grott | imagine voluta. La natura martoriata sciorina intorno alle pagode, 6660 Dossi | prescelse per le pagine martoriate delle sue acqueforti — dal 6661 RomFr | di vento, sulli alberi, martoriati, di quando in quando, passano 6662 Grott | sangue delle labra, il ventre martoriato, straziato da priapi spettacolosi: 6663 Orian | risposto, mai. Ed il cuore si martoriava crudelmente: schietta, lunga, 6664 Rossi | ch'era collaboratore del «Marzocco». Ma, da quando io mi sono 6665 Libro | perplessamente, come volessero mascherarne la divisione»; tutto sta 6666 Louys | cadrà nella voragine aperta, mascherata dalle mantiglie aragonesi.~ ~ 6667 Fogaz | Ascolteremo pure Il ritratto mascherato; postuma crisi di gelosia 6668 Sand | l'eufemismo poetico, che mascherava qualche cosa di meno simbolico, 6669 LetIn | di tisane medicate, da un mascherone uso classico di fontana 6670 Tourn | bolero,~ Crapulos y chulos~ Mascheros, Toreros.~ ~Otero, ollé! 6671 Rovet | sincero. In questo tempo di mascherotti varii ed ambulanti sulla 6672 DAnn(56)| visto che li altri, femine o maschi, gli andavano mancando? — 6673 Orian | un conforto, se udivo la maschia voce quasi spegnersi nel 6674 Louys | senilità.~ ~Nel Livre des Masques di Remy de Gourmont, la 6675 Sovv | pacatezza di riuscire una buona massaia senza languori e vapori, 6676 Simb | di miracoli. — Ed anche: massiccia struttura descrittiva, psicologia 6677 Rouss | opera sua come un enorme masso di granito nella palude 6678 DAnn(55)| nobile si rincantucci nella massoneria, ambo allettatori di buon 6679 LetIn | disabusato, doppia squadra massonica senza vírtú, tra le raggiere 6680 Fogaz | sarebbe un abile plagio di The Master Christian, della Maria Corelli, 6681 Pro | come la formola fisica e matematica è il rapporto del fatto 6682 Libro | incominciasse e terminasse matematicamente nell'istesso istante; perciò 6683 PanBo | Edison allo stato di formole matematiche e chimiche.~ ~L'umanità 6684 Rovet | preconcetto, giudichiamo Mater Dolorosa, Lagrime del prossimo, 6685 ColMa | Colombo è paranoico; estrae i materiali delle scoperte dal delirio, 6686 RomFr | calcolatore; il romanticismo ed il materialismo.~ ~Fra tanto la semplicità 6687 Adam | propagatrici di idee e di desiderii materialisti. Qui, tornano in giuoco 6688 Crain | plasmati; qui la relativa materialità e la piú concreta designazione 6689 Rose | creduto di aver plasmato materialmente le cose, mentre non s'accorse, 6690 Pro | forze e questi attributi si materiano in personaggi d'altri tempi, 6691 IMag | foggiarci delle descrizioni, materiarci dei caratteri di universalità, 6692 Rose | classica, se non ha saputo materiare il fatto ideale nel bronzo 6693 RomFr | L'epoche contrapposte, materiate nelli eroi di un'arte perfetta, 6694 Salv | Questo è il metodo che materiò in Salvezza Silvia; la quale 6695 Salv | vitalmente delle viscere materne. Tutto si svolge e si perpetua 6696 Novel | Cristi giovani, e pianti materni di Marie, ed un Fauno all' 6697 Marin | crogiuoli chimici, dell'utero materno, della rivoluzione, l'essere 6698 DAnn | plasma, fuso da un'unica matrice ignivoma, questa bastarda 6699 Dossi | vi regnano: la Marchesa Matriggiani-Andegari, di ottant'anni, cialla, 6700 Gyp | all'avvenire, componendo matrimoni tra bacati baroni d'Alsazia 6701 Louys | legge; o che il contratto matrimoniale santifichi il contatto di 6702 Louys | naturale nelle relegate matrone del gineceo cui vedevano 6703 LetIn | povero d'uso, tornando, nella mattina brumosa ai campi, va ripensando, 6704 Venez | i fogli della sera e del mattino; la riabilitazione dell' 6705 DAnn(57)| dice, e stai qui a fare il matto~ Ovveramentesia l'asin cordone?~ 6706 PoeBa | mi appajono troppo presto maturate e troppo tardi raccolte. 6707 Sand | Petite Fadette, e Valentine Mauprat, e Consuelo, e Mademoiselle 6708 Gozz | soglia di un monumento, mausoleo o tempio, un bacio che non 6709 Ojet | direbbe «Un brelan de femmes mauvaises»; io mi accontento di sgranarvi 6710 Inno | concezione filosofica, ipostasi mazdeista di pessimismo, per cui il 6711 Decad | parigino e libertino René Mazeroy, ci portava il contributo 6712 Crain | meticolosa borghese; l'archivista Mazure; M.r Gromance e Cassignol, 6713 DAnn(55)| del Turati, ai colpi di mazza di Ferri ed al suo stile 6714 Rossi | intagliator di teschi sulle mazze di bosso, maligno ed arguto; 6715 Rovet | giuramento della Giovine Italia mazziniana, l'aggettivo repubblicano, 6716 Stend | della moda e della fama; il Mazzoni lo profila di sfuggita; 6717 DAnn(53)| inerenti: udite Don Filippo: «Mbé, quando steve a ecche isse ( 6718 Diale | giorni — per cuore (donde la mecanica di sentimenti e la virtuosa 6719 Dossi | Parlamento Nazionale, di un mecanico, colla quale propone a re 6720 PanBo | Italia; l'attuatore della meccanica chirurgica e razionale.~ ~ 6721 Nevr | ma per mezzi inferiori e meccanici; altri sono sdraiati sul 6722 Marin | perché ne sa meglio il meccanismo e lo possiede perfettamente 6723 Fogaz | come un largo e ben inteso mecenatismo; li altri come un affare 6724 | meco 6725 Dossi | Longinotti legislatore, un Meda rappresentante di seminarii, 6726 Louys | imposti sulla fisionomia di medaglia antica, volontarii, che 6727 DAnn(55)| perpetuo postulante di una medagliuzza deputativa, si era messo 6728 Fogaz | alla tragedia classica: Medea non deve uccidere i figliuoli 6729 Grott | punisce. Il supplizio è medesimamente grottesco; ora si involge 6730 | medesimi 6731 | mediante 6732 Grott | ad esempio, trentasette medicamenti che il medico, il barbiere, 6733 Sovv | letteratura e del resto si medicano da se stessi e tornano alle 6734 LetIn | noioso zampillare di tisane medicate, da un mascherone uso classico 6735 LetIn | chimico e sforzati in terreni medicati, presto caduchi; siano lamentose 6736 Sovv | torta colonna del talamo mediceo, unica ricchezza della sua 6737 Louys | urbanità attuale sopra il medio evo sussistente nel costume 6738 Tourn | Liane de Pougy, accolte mediocremente dal pubblico milanese; il 6739 DeAmi | richiamerà molti lettori. La mediocrissima coltura del giorno ed il 6740 Libro | mezzo per esprimersi tra i mediocrissimi. Una conclusionale, un testamento, 6741 Inno | visioni puerili delli incubi medioevali: non le maschere mostruose, 6742 Rovet | filosofia, perché non desiderò meditare; il risultato non fu antipatico, 6743 Sfing | filosofia e le speculazioni meditative di Giorgio davanti alla 6744 Tourn | accogliere il frutto della meditazione. E leggeremo pure L'Idylle 6745 Zola | e li aranci, protesa al Mediterraneo latino e mitologico; i Vosgi 6746 Novel | orrendo ed inconcepibile di Medusa, e la perversità di Gòrgone, 6747 Marin | sotto cui vide agitarsi un meeting di rivoltosi, i suoi furori 6748 DAnn(53)| anche la bestie!».~ ~4. Megalomania: per le feste Natalizie 6749 Rouss | giovane Werther, Wilhem Meister, Le ultime lettere di Jacopo 6750 Gozz | che si applica, con la melancolia une legère couche de fard 6751 Poeti | plastica e sorride e ride ed è melanconica; il contrasto, la fatica, 6752 DAnn(53)| assai sfarzo di lumini e di melarancie: «Il Presepio grandeggiava, 6753 Dossi | musini bianchi e rosei, come mele appiole de' condiscepoli 6754 Louys | francese Les poésies de Méléagre, scegliendo dalla Ghirlanda ( 6755 Novel | colla crudeltà. Eccovi una Melitta, una bionda dolcezza di 6756 Diale | delle fiamme e dell'oro melodico del Reno; da Carducci l' 6757 PoeBa | sposarono alle note donde i melologhi, che viaggiarono pei teatri 6758 Inno | esatte, non poteva bastare la melopea su due toni, che scande, 6759 Novel | in gesti d'armonia; e le membra ed i gioielli e le vesti 6760 Crain | crime de Sylvestre Bonnard, membre de l'Institut; cosí sarà 6761 Louys | rivenuto nelli scavi di Memfi. In fine ci farà gustare 6762 Orian | trovatone il secreto nelle carte memorabili del nostro umanesimo, poiché 6763 Sand | giudizio severo. Nel Second Memorandum (1838), che venne in luce 6764 Zola | verità.~ ~Ora ci rivolgiamo memori, invece, del canto augurale; 6765 DAnn(57)| ItaliaPrimo vere — In Memoriam — sul quale bisognava far 6766 Melib | non dire la natura, come men sucida parola di Dio»; e 6767 Gozz | socievoli abitatori della ménagerie non sapevano dove orientarsi, 6768 Fogaz | Ella nella sua villa sopra Menaggio? Io sarò, spero, a Oriago. 6769 NuovP | grammatica e di sintassi, non mende di versificazione, ma una 6770 Decad | del parnassiano e procace Mendès, del molto parigino e libertino 6771 Gozz | storcendosi, vezzegiandosi, mendicando carezze con le capatine 6772 Stend | indiscrezioni, sapido di buona celia meneghina? Ma sembra ch'io civetti 6773 Dossi | sue macchiette plebee e meneghine, che stanno a fondo mobile 6774 Dossi | ripensa e commemora il suo menegmo Alberto Pisani scomparso; 6775 Rouss | della scuola salernitana: Mens sana in corpore sano. Naturalmente 6776 Gyp | baionette?...» — «Parfait' ment».~ ~Oh; confondere Campidoglio 6777 Crain | cosí privati dei monologhi mentali del cagnuolo, interessantissimi 6778 Crain | esitante, come a cancellare, mentalmente, il vocabolo improprio e 6779 Ojet | fanno un amante per non mentire alla calunnia.~ ~Vi sono 6780 Novel | moderne; la sadica confessione mentita di una signorina per bene, 6781 Dossi | la barba e non l'onor del mento»; cosí per chi disse: «J' 6782 Tourn | lingua ufficiale e sacra al menu di cucina, come, dopo Richelieu, 6783 Inno | contemporanea, priva della menzognera consolazione religiosa, 6784 Dossi | svellere le zone proteggenti e menzognere, considerare l'abito e l' 6785 | Meo 6786 PanBo | che vogliamo; e non sempre Mephistopheles ha ragione del sogghigno, 6787 Ojet | alcun che, d'un tratto, meravigliandomi impreparato, quello mi venne 6788 Daud | pietà.~ ~Del resto a che meravigliarsi?~ ~Il volume è dedicato 6789 Louys | parigino. Questi, dopo la meravigliata paura del primo vederla, 6790 Zola | illuminante di Victor Hugo. Ed al meravigliato giornalista, che si ricredeva 6791 RomFr | Gustave Kahn.~ ~Per ciò vi meraviglierete con me nel leggere L'Adultère 6792 Gozz | convenzionalità, fenomeno che meravigliò lo stesso cantor de La Via 6793 Grott | metafisiche, due grotteschi meravigliosi.~ ~La scienza vulgata segnò 6794 Grott | future e ferí a morte il mercante col Tribulat Bonhomet, due 6795 Decad | verginità sanguinosa, lacerata e mercata.~ ~Ogni cosa, i mobili in 6796 Fogaz | io visto, che, per correr mercatura di libri, doveva tralasciare 6797 NuovP | mentono il valore della merce perfetta da cui si disgregarono 6798 | mercé 6799 DAnn(57)| letamajo;~ ~che finge, alla mercuriale educativa di un Partenopeo, 6800 Venez | e sfolgoreggia d'ori ai meriggi, o nell'ore pomeridiane 6801 Sfing | e si accende al sole del meriggio o smunta nei vesperi, Giorgio 6802 DAnn(55)| accordati a gente che a pena meritano d'essere nominati uomini, 6803 Rossi | non fermarmi, nell'opere meritevoli, su di un preconcetto di 6804 Tourn | artistes» Confessione cinica ma meritoria. Yvette Guilbert, discesa 6805 Tourn | ringraziando, erigere effigi meritorie sulle piazze a chi volle, 6806 Gyp | altra guancia lo schiaffo meritorio e redibitorio?~ ~Femina, 6807 Gyp | qualche luogo, sul quale, i merli del castello avito, ora, 6808 Gozz | Francis Jammes, Stuart Merrill espressero ed esprimono, 6809 Stend | ed il toupé scomparire; merveilleuses e muscadins passeggiar per 6810 Poeti | pe' l cuore~ se il mar mesca un cantico puro,~ oh limpide 6811 Tourn | finzione e vita e non le mesce.~ ~Perciò non si preoccupa 6812 Melib | raccomandai al Tibaldo mescesse contraveleni in prefazioni 6813 Rovet | rimase cosí piccola e cosí meschina da chiedere l'intervento 6814 Fogaz | una profonda avversione mescola per piú disperato amore, 6815 Crain | inaugura Università popolari, mescolandosi colle casacche operaie e 6816 Pro | sulla pietra filosofale e Mesmer applica la teorica delle 6817 DAnn | che ogni sua opera sia un messaggio ed un insegnamento. Ora 6818 Fogaz | Agostino con Darwin.~ ~Volse a messianeggiare dopo Il Santo, colle conferenze 6819 Poeti | proferito, non per divulgare messianicamente un suo modo di pensiero, 6820 Sand | baronessa Dudevant, il 16 messidoro dell'anno XI (il 5 luglio 6821 2Poet | l'uno e l'altro di una mesta e profonda malinconia, forse 6822 Fogaz | bigotte, di preti tiepidi e mestieranti, conversazioni, confessioni 6823 PanBo | questi versi! Sanno di acre mestizia; tutto il lievito spremuto 6824 Diale | automobile; Barbarani intona le mestizie venete, le sentimentalità 6825 Poeti | preziosamente ad un modo assai mesto ed assai semplice di un 6826 Gozz | seriamente, additare ad una méta, dirigersi ad una conquista! 6827 Simb | della energia, operando metafisicamente: sua base è il ragionamento, 6828 Grott | bellezze trascendentali e metafisiche, due grotteschi meravigliosi.~ ~ 6829 Poeti | come fa colla colombina».~ ~Metafora ed apologo; l'egoismo del 6830 Decad | ironista ed un aggeminatore di metalli curiosi: alcune sue descrizioni, 6831 Crain | dell'intelligenza e senza metallizzare il sentimento, ascese tra 6832 Poeti | ultimi anni era secco e si metallizzava, e, se mai svolgeva il paradosso, 6833 Poeti | audaci, contro le paure meticolose e crudeli:~ ~…. Il Futuro~ 6834 Pro | est-à-dire ces auteurs dont le métier est de mettre des entraves 6835 Simb | ringhiare». I piú calmi, i piú metodici, quelli che avevano conservato 6836 LetIn | versi; tutta la gamma della metrica italiana; gamma danzante 6837 Zola | volete? Vi stupisce che io mi metta sulle vie di Hugo? Io ho 6838 Fogaz | presente!» ad ogni richiesta, mettendosi in prima fila: ha parole 6839 DAnn(57)| manderà in discredito, da metterla al sesso ed alla coda, dove 6840 Zola | precedesse con lei e non mettesse ripari alla sua corsa. Nell' 6841 Sovv | sanguinava, mentr'egli lo metteva a scoperto con nessuna pietà 6842 PoeBa | attore di se stesso; tutti si mettono avanti sulla ribalta, per 6843 Pro | auteurs dont le métier est de mettre des entraves au bon sens 6844 Fogaz | Corelli, edito a Londra dai Mettsuen nel 1900 — a Leila l'anabasi 6845 Daud | fuggiaschi a Sedan ed a Metz e già prima insanguinati 6846 Sand | Il existe un bleu dont il meurt~ Par ce qu'il est dans des 6847 Rossi | prete pezzente, socio di Miarú, gatto spelato e vibrante 6848 Sovv | cui lenti imputridivano il miasma di forzata etisia, la incombenza 6849 DAnn(53)| perde la pacienze, nun sta mica a vedere se è el pueta d' 6850 Orian | conoscono di questo suscitatore michelangiolesco e guerrazziano per grandi 6851 Poeti | Silenzio: «Al mio bianco micio, affinché non mi graffi 6852 Grott | la ricchezza paurosa dei micro-organismi in proporzioni gigantesche.~ ~ 6853 Rouss | pervertito, La Monaca, Zadig, Micromegas, Candido o l'Ottimismo, 6854 Sovv | letteratura.~ ~Allora furono i microscopici ed avvelenati bacilli follicolari, 6855 Grott | surgissent». Sembra che il microscopio gli abbia rivelato la ricchezza 6856 Louys | fluida l'ode in onore di Midas d'Agrigento, suonator di 6857 Louys | de la raison commune son mieux observées».~ ~Donde il codice 6858 DeAmi | spiegano le centinaia di migliaia di copie del Cuore e l'indignazione, 6859 Nevr | sfogliando è nel diciasettesimo migliajo9.~ ~È un libro che vorrebbe 6860 Louys | i quali lavorano per il miglioramento del popolo, come l'Avventura 6861 | mila 6862 Nevr | sociali, dal contadino al miliardario americano: lustrano le indiscrezioni, 6863 Sovv | partenza gli sono pietra miliare; egli non può infrangerla 6864 DAnn | collana di perle, mezzo milione di lagrime espresse e cristallizzate 6865 Stend | Strada Marina; carrosselli militari, parate lucide, cavalli 6866 Melib | povere e tristi ragioni di un millantatore di sua coscienza, che s' 6867 Rossi | profonde, fresche scheggie e millenarie per le memorie degli evi 6868 Louys | una novella efesia. Ma i millenii del progresso ballano, col 6869 LetIn | di una fine di regno e di millennio, in cui, nella decadenza 6870 Grott | eretta; imita la Venere di Milo; ma le sue mani non coprono; 6871 Novel | eccezione né di libidine, ai mimi popolari di un teatro riformato.~ ~ 6872 Novel | grassa e profumata dei mimi-jambi d'Arondas, alla acuta osservazione 6873 Crain | anche l'arte e l'artificio mimico possano riflettere qualunque 6874 Dossi | strilli e nel pretendere de' mimmi s'agita un quid di diavolesco, 6875 DAnn | e le si fa promettere un mimo unico e speciale alle esposizioni 6876 Rose | frutti si sono stretti, minacciano, venuti da lontano per questo.~ ~ 6877 Grott | deliziose Andromedi chinesi minacciate dal dragone azzurro: delle 6878 Melib | mai gettata per lusinghe o minaccie, e che mi sembra stranezza 6879 Sfing | perché questa Sfinge erta, minacciosa d'un viso dubio e feminile, 6880 2Poet | pilota sull'Egeo torbido e minaccioso, i tempi nuovi approssimavano.~ ~ 6881 ColMa | delle gemme preziose e dei minerali. Spesso, nei Sabba, fu visto 6882 Louys | un palloncino gonfiato e miniato, appeso nelle feste veneziane, 6883 Poeti | delle candide clausure in miniatura, delle beghine freddolose 6884 Gozz | Palazzeschi, e non possiede la miniera inesauribile delle imagini 6885 Nevr | padre in Siberia, nelle miniere del Caucaso e nelle prigioni 6886 Grott | corpi incompleti; di teste minime sopra corpi giganti. Si 6887 Poeti | solidarietà racchiusa sotto il minimo comune denominatore di una 6888 PoeBa | seggetta tra i protocolli ministeriali: sopra al vivo spirito oggettivo 6889 LetIn | obbligate lezioni del suo ministerio, passando qualche ora alla 6890 PoeBa | che il poeta impiegato al ministero della P. I. detta la sua 6891 Decad | rapide ruote correnti, ministre, all'umanità, nei viaggi 6892 Fogaz | rappresentativi di una effimera minoranza di aficionados: a loro accorrono 6893 LetIn | ostenta un grande lavoro colla minore fatica; e tutto giova ai 6894 Decad | la rubrica «Corruzione di minorenni», una novella che si gonfia, 6895 Diale | e si protestano le loro minori virtú, che l'astro lontano 6896 Grott | atteggiando lo scheletro minuscolo in varie forme e canta:~ ~ 6897 Fogaz | che va, dalla preziosità minuziosa de' vocaboli ricercati alla 6898 Stend | Belagon vi si distende minuzioso ed esatto; Bourget lo confessa 6899 Crain | fuori di ogni pensata, miope, il capo coperto di un feltro 6900 Rovet | direttamente con buoni occhiali da miopie di un cristallo alquanto 6901 Rovet | color del cristal lo que se mira; non è vero?~ ~Niente dunque 6902 Tourn | milanese; il quale, aspettando mirabilia dalla letteratura, che svolazza 6903 Fogaz | righe su cui Fogazzaro miracoleggiò di ritmo, di imagini, di 6904 Simb | creazioni di fiabe e di miracoli. — Ed anche: massiccia struttura 6905 Sovv | egli disse:~ ~O Bellezza, o miracolo o martirio,~ scendi, profumo 6906 Fogaz | periodo, colle mie Revolverate miracolosamente impuni dall'ugna fiscale 6907 LetIn | lettere per nuove avventure miracolose: taccia l'arcadia moderna; 6908 Zola | talvolta, formidabili e miracolosi. Nell'ultima trilogia Les 6909 2Poet | vento, le nuvole, il sole miracoloso, riassorbe: l'anima e le 6910 Sent | di dover rifugiarsi nei miraggi dolorosi de' suoi sogni 6911 Louys | dove portare la botta, dove mirare, ché l'arme di eleganza 6912 LetIn | il Carducci sferzava:~ ~Mirate, o creature, il re di cuori.~ 6913 2Poet | Ginestra, o sia che nelle Miricae, l'anima si comporti alle 6914 ColMa | s'impuntava a scrivere le mirifiche virtú delle gemme preziose 6915 LetIn | incominciata da Agatia di Mirina semplice e corrente e completa 6916 Sand | si arresta. Nel Mon coeur mis à nu, una specie di diario 6917 Tourn | disgustosa e piú infernale la miscela.~ ~Gastronomia, o gaia scienza 6918 Marin | quando piú intensa ferveva la mischia tra simbolisti e parnassiani; 6919 Grott | e canta:~ ~Ahi, ahi, noi miseri, che omiciattolo vile è 6920 Dossi | iridate, a compatimenti misericordiosi, di Goccie d'inchiostro — 6921 Adam | delle Vendite, i viaggi e le missioni, per l'Italia ribollente 6922 Venez | irriderla e volgersi a morire a Missolungi, commilitone del Poerio, 6923 Dossi | delli altri suoi eroi di mista razza. In quelle, scorse 6924 Fogaz | autor vostro gabellarvi per mistiche, cioè semplicemente strambe 6925 Marin | dei romanzieri satirici e mistici come Paul Adam, dei lirici 6926 Stend | sfuggire all'inganno del mistificatore, non ne comprende l'ironia, 6927 Libro | disutile, o peggio, di mistificatori. Avvalorati dal nome del 6928 2Poet | dei festini di voluttà; mistura rarissima di studii e di 6929 NuovP | gli spiriti inglesi bene misturati; passerà per la Società 6930 NuovP | essere un molto delicato misuratore di parole per non tradire 6931 Sent | confondere in una identica mitezza di luce; se un raggio piú 6932 Adam | legislatori, guidati dal porpureo Mithra, l'iddio secreto ed orientale, 6933 2Poet | Trismegisto discorrevano della mitica e dell'occultismo, scioglievano 6934 RomFr | rappresentazioni. Per un racconto mitico e lirico, evocatore della 6935 Louys | rovesciati e perenni di Mitilene, svolgono il coro indimenticato 6936 Orian | conoscenza; cosa che i facili mitingai delle miste folle tumultuanti 6937 LetIn | obbligatorio epitalamio, battuta mitologica e cortigianesca, contagioso 6938 Marin | Veneri ed ha composto ancora mitologicamente, ad imagine della viva feminilità, 6939 Rossi | concepiranno come le vergini mitologiche dalle onde; Ealistar, il 6940 ColMa | ricordano e l'hennin e la mitra ed il lauro e la toga scarlatta; 6941 ColMa | piú spesso ancora, veniva, mitrata di giallo, imposta sui roghi 6942 RomFr | da qualche centinaia di mitrati italiani e spagnuoli, ignoranti, 6943 RomFr | ascoltano. Pereat! esclamano le mitre ed i cappelli rossi della 6944 DAnn(54)| di Gabriele D'Annunzio, modellato dal Saint-Marceau, quando 6945 Sovv | ricompone le sue liriche sui modelli classici, a punto ricercando 6946 Diale | ferro, impari da Gustavo Modena, applauditore frenetico 6947 Nevr | simbolisti, aeree nelle sete del modern style prerafaellito.~ ~E 6948 Stend | con molta opportunità e modernismo; Parigot lo sintetizza in 6949 PoeBa | agita a conquistare veste modernissima per moderna e piú libera 6950 2Poet | pensiero: segue il Leopardi modernizzandosi, non come lui triste per 6951 LetIn | faccia la sua azione e la modernizzi, lasciando da parte lo sciolto 6952 DAnn(57)| me, mi ostino a credere, modestamente, che l'atto d'annunziano 6953 Louys | ugonotti, scolari della modestia di Taxis e fidi alla continenza, 6954 Salv | e di questi si sente le modificazioni speciali, cui la squisitezza 6955 Dossi | scoppi repressi di risa ben modulate sopra le dieresi otative 6956 NuovP | operative, si occhiuleggia di moerri verdi a mo' di una coda 6957 Venez | cigni neri a scivolare sul moerro ombroso dalli oleandri protesi 6958 Tourn | Voi siete un'artista: moi je souis oune poutana. Les 6959 Inno | filosofia di Büchner, di Moleschott, di Roberto Ardigò, proponeva 6960 DAnn(53)| per quella facilissima di Molinos, gesuita, praticata del 6961 Ojet | cameriere, e chi conosce la molla secreta s'accosta prima 6962 Marin | verde dei pascoli, le rame mollemente mosse dalla brezza, tutto 6963 Louys | Servano le grazie e le mollezze alessandrine per veneri 6964 RomFr | infinitamente piú accetto al Moloch cattolico che non la sistematica 6965 IMag | imaginazione.~ ~Per quanto molt'acqua letteraria sia passata 6966 Stend | sue opere, che attualmente moltiplicano le edizioni.~ ~Recente è 6967 Rovet | riparlare a me stesso di lui.~ ~Momi lo chiamarono li intimi. 6968 2Poet | le processioni dei nuovi monaci nihilisti. Ed il Serapeum, 6969 Orian | quali è possibile l'uomo, monade di uno Stato, e lo Stato, 6970 Orian | organismo, colonia di quelle monadi, non sempre in ritmo, né 6971 Venez | cittadino, invece del dio e del monarca, nelle scuole primarie, 6972 Fogaz | esclusivamente costituzionale e monarchico; ne ebbe tutti li onori 6973 Rossi | corollarii di tattica pel suo monarchismo, erra assai; perché, tra 6974 Grott | cavalleria: allora ritto il monco di Lepanto, suo padre Cervantes, 6975 Rovet | Gerolamo Rovetta i molti motivi mondani risaputi, ma ripresentati 6976 Marin | pratica d'Italia, la frivola mondanità ed il gretto egoismo manifatturiere 6977 DAnn(58)| latineRevue des deux Mondes», I jan. 1895), senza accorgersi 6978 Ojet | solite commissioni, L'Arte mondiale a Venezia; nella quale non 6979 Venez | una minuscola Venezia di monelleria; Monelli veneziani8. È l' 6980 NuovP | Saporiti, teatro di caccie al monello, sui tetti:~ ~Avanti!~ ~ 6981 Rossi | distributore, due soldi (una sola moneta, vi si prega, o signori) 6982 Zola | uniformi, di acconciature, di monili apparsi in luce, sorriso 6983 Stend | in luce lavori, libelli, monografie, in tale numero da comporre 6984 2Poet | una testa di asino, o del monogramma incrociato.~ ~E per i canali, 6985 IMag | appare, come egli stesso nota monologando, in istati d'animo contradditorii, 6986 Crain | Noi siamo cosí privati dei monologhi mentali del cagnuolo, interessantissimi 6987 2Poet | uscito dall'Asia, portava il monoteismo per quelli infelici che 6988 Gyp | improprii a construire dei dogmi monoteisti, accolsero le religioni 6989 DAnn(54)| fondo la sala, con voce monotona, fantasticaggini politiche 6990 PoeBa | paglia gialla e di felci montane, nella bottega del miglior 6991 Fogaz | fabricare la comoda ed ideale Montanina con capella e scuderie e 6992 Novel | contraddicendo, alla Venere del monte Hoersel.~ ~Piú straziante, 6993 Inno | vigneti di Mentana e di Monterotondo, nelle brume argentine e 6994 Pro | ornements et leurs parures.~ ~MONTESQUIEU, Lettres Persanes.~ ~ 6995 Louys | delle orde di Simone di Montfort, oscene di sangue e di vino 6996 Dossi | nude dame di Francia, alla Montijo facili adulterii ed il figurino 6997 Tourn | Yvette Guilbert, discesa da Montmartre, richiamò l'attenzione di 6998 DAnn(53)| impussibele, boie de la... Li monto, io el cavale va come una 6999 Melib | ed esterno, comunemente monumentabile del personaggio, che luccica 7000 Pro | eletti ingegni francesi, che Moore primo, seguendo la corrente 7001 Novel | rendere. Dall'egloga di Mopso, dai concettini preziosi 7002 Dossi | delle opinioni per cui un Mora illustrò di se stesso La 7003 Dossi | come l'introduttore, nella moralissima isola di Regina Vittoria, 7004 Tourn | troppo accusato, di plastica morbidezza, dice Le Jeune homme triste — 7005 Rossi | dedica tutte le sue cure, le morbidezze e le preziosità cadenzate 7006 Sent | hanno sentimenti profondi e morbidi, amori lontani cui mai non 7007 Inno | evanescenze, i sogni confusi, le morbidità epilettiche, per un presupposto 7008 Poeti | tra un fiumicello pigro e morbido, per dove vivono delle piccole 7009 ColMa | si spiegavano i fenomeni morbosi della psiche; da allora 7010 Gozz | po' sdegnoso, corrosivo e mordace».~ ~(Lettera di Guido Gozzano, 7011 Ojet | coloniali (l'Albania ora ci morde al cuore come un lembo d' 7012 2Poet | la imagine di felicità al mordente disgregatore delle necessarie 7013 LetIn | relegate nei conventi di Morea e del Corno D'Oro.~ ~La 7014 Pro | Verlaine, il principe, Moréas, Huysmans, Caze, Dumur, 7015 Adam | Direttorio, amico e partigiano di Moreau, rivale del Corso donde 7016 Rossi | fanciulla; la Cerbiatta nomade e morente dopo l'abbraccio, come l' 7017 Salv | Solo Silvia, di tutti i morenti, di tutti i voluttuosi solitarii,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License