02-ascol | ascos-cazze | cece-cupid | cupo-eserc | esige-grand | grane-istat | istau-moren | morfi-phaxe | phoca-repre | repri-scomp | sconc-straz | streg-viagg | viale-zuppe
                grassetto = Testo principale
      Parte     grigio = Testo di commento

7018 Grott | nelle allucinazioni della morfina, vedrebbero qualche volta 7019 Decad | stanche testoline feminili morfinomani.~ ~Fu specialista, cosí, 7020 ColMa | Se genio è, comunque, una morfosi di pazzia, è il medico alienista 7021 NuovP | dicono), si sono sposati, morganaticamente, infecondi.~ ~Noi, che dall' 7022 Nevr | nome, i cadaveri la loro morgue ed il loro carnaio.~ ~Pretesto 7023 Novel | serrati, si leggevano teste moribonde e recline di Cristi giovani, 7024 Fogaz | convento, benedettino, a morirvi di glorioso rimorso, avendo 7025 PoeBa | ed integro. Non cosí puro moriva l'Angiolo di San Marco:~ ~ 7026 Louys | scioperato cavaliere La Morlière, che trae, dal paese d'Angola, 7027 Zola | dei boschi. Un gran fiume mormora e canta e geme, prossimo. 7028 Decad | se, in pubblico, le labra mormoravano riprovazioni ed anatemi, 7029 Fogaz | trambusto di eredi affaccendati, mormorii di anime paurose e piccole 7030 Pro | aristoteliche Giordano Bruno, Tomaso Moro, Spinoza, Galileo e Newton 7031 Pro | Gabriele Dante Rossetti, ora Morris e Tolstoi e Ibsen e Wagner 7032 Grott | Morte. «C'est une tête de mort avec une couronne de roses; 7033 Melib | imputa il secondo matrimonio (mortagli la prima moglie, Giulia, 7034 Novel | altre di carne e di moto, mortali e transitorie.~ ~[In «L' 7035 Sfing | disse ma sottintese, ad mortem».~ ~Filosofia: Poi che ognuno 7036 Nevr | Jean Lorrain; del Richepin (Mortes bizarres); della Rachilde 7037 RomFr | teutonico, tra il Reno e la Mosa, nel secolo XIV, gotico 7038 Venez | compiace pell'ori smorti del mosaico, alla ruggine delle balaustre 7039 Orian | dell'attentato del teatro di Mosca mi ha lasciato una impressione 7040 NuovP | coll'aceto nemico delle mosche, soffregando.~ ~La spugna, 7041 Marin | sete e d'amore, colle sue moschee che fremono di desiderio, 7042 NuovP | sciagurato(?)~ ~avanti, o belli moschettieri avanti!~ ~Cosí raccoglie 7043 Stend | neve insanguinato della Moscova.~ ~Il Canova delle Grazie 7044 Marin | pascoli, le rame mollemente mosse dalla brezza, tutto il repertorio, 7045 Sovv | mareggio della barca sul ritmo mosso del mare: vi si addormenta 7046 Grott | Tela di Ragno, Granellin di Mostarda, come a portar la demonologia 7047 Melib | fine non balbettava nel mostrarcelo:~ ~Qui il beffeggiato saccentel 7048 Libro | attenzione, rispondono col mostrarci le fabriche che fumano, 7049 Pro | roba per quella che vien mostrata, ma piú tosto per quanto 7050 Crain | individualista dopo di essersi mostrato un aristocratico dell'intelligenza, 7051 Gozz | bissessuare una poesia mostruosa siderale e terribile? Perché 7052 Inno | medioevali: non le maschere mostruose, scolpite sulle catedrali, 7053 Marin | suoi ghiottoni feroci e mostruosi, la folla moderna i proprii 7054 Melib | Descrizione del Gran Serraglio mostruoso in Milano, una satira caustica 7055 Fogaz | questi e del Sarpi, con vaga motivazione academica intermessa tra 7056 Diale | Icaro impeciate, monoplano a motore ridotto e pericolante, perché 7057 Rossi | facezia di baje, caricature e motteggi per soffocare le grida e 7058 Sent | cose tristi e leggiadre, motteggiatrici o serene. Ma c'è anche per 7059 Louys | che imparò dai sofisti il motteggio e l'armeggiar di parole, 7060 Tourn | bestia bionda del vizio, mouche d'or per i letamai della 7061 ColMa | individuo; comprendo che l'uno movente e guidante, scomparso dalla 7062 Louys | barca, e splendente pel mozzicone di candela accesa racchiusa 7063 Crain | dell'attore Guitry, il suo Mr. Bergeret, fuori di ogni 7064 Fogaz | ho qui, oggi, davanti un mucchio di lettere dalle quali il 7065 Melib | di Bruto apostatando in muda,~ Col Bossuetto, facchinando 7066 Rose | dai cupi rosai, spessi e muffosi, le bocche assetate e troppo 7067 RomFr | strofe roventi del Au pays du Mufle colle piú estetiche e crudeli 7068 DAnn(53)| Piú tardi, sarebbe stato mugnifico anche della roba altrui, 7069 DAnn(56)| divenire infecondi come i muli? Lo sguardo della folla 7070 Grott | suo fianco. Quando assalta mulini e greggie, don Quixote distrugge 7071 Tourn | Ella riassorbe l'anima multipla degli spettatori; fattala 7072 LetIn | convinto alle sofferenze e multiple; ma un lento, continuo, 7073 Inno | per i desideri, fioriti, multipli e multicolori, come da un 7074 Venez | io non avrei profuso cosí munificamente. Pure, pochi libri come 7075 DAnn(57)| secondo teste».~ ~A questa munificenza, Gabriele D'Annunzio rispose 7076 DAnn(53)| entrato» — pp. 66-67 —. Doni, munificenze! Piú tardi, sarebbe stato 7077 DAnn(53)| il bambino D'Annunzio era munifico con tutti: «Casa D'Annunzio, 7078 Tourn | turbiamo la gioia. Molti muoiono nell'ebbrezza e non sospettano 7079 RomFr | rossi della Congregazione: «Muoja!». Il suicidio del peccatore 7080 PanBo | Sublime e strana! e in tanto muor sui rami~ ~La sua ricca 7081 IMag | tutto l'avvicendarsi ed il muovere a conquista del proletariato, 7082 Salv | le raffigurano) e sulle mura delle sale risplendono arazzi 7083 Poeti | una opalizzata coppa di Murano: un motivo lontano, dolcissimo 7084 Venez | rose sfiorenti, dai bassi muriccioli, sopra al felse delle gondole, 7085 ColMa | amante,~ Et par quelles nuits murmurantes,~ J'ai senti sur mon front 7086 Stend | scomparire; merveilleuses e muscadins passeggiar per la Corsia 7087 Pro | passato l'impeto dell'azione muscolare e di un rivolgimento assodato 7088 Marin | movimento, la plastica vigorosa, muscolosa e procace, il critico di 7089 Pro | consacrate tradizioni delle muse romane della decadenza, 7090 Nevr | o dentro le fiale di un museo secreto, per l'occasione, 7091 Pro | ne contraindrais pas Neuf Muses qui pourront rassembler 7092 Simb | ed invano. — Sentimmo dei musi freddi venire ad annusarci 7093 Salv | Vulpius, che attendeva a musicarla; Leo Savelli, dubbia figura 7094 Salv | critici, nei poeti, nei musicisti dei tipi veramente milanesi. 7095 LetIn | piú artista e letterato e musico che re, avvelenò di farmachi 7096 Dossi | vittima del maestro Ghioldi, i musini bianchi e rosei, come mele 7097 LetIn | entrato nelle grazie, per mutabilità di appetiti, della Basilissa 7098 Sfing | che non teme né sospetta mutamenti e bufere. La donna può essere 7099 Sovv | ripugna dallo strano, dal mutamento, dalla cinetica. Le nuove 7100 Gozz | rimanere tale, deve pur saper mutare accento; il mondo è vasto 7101 2Poet | illustri persone, fin qui mute ed in altro affaccendate, 7102 Tourn | ferma nelle sue Mémoires: mutò colore alla capigliatura, 7103 Rose | pochi che si sorvegliano mutuamente, astiosi: pur troppo questi 7104 Grott | Orribile, il ragno mostro, il mygale, che divora lentamente il 7105 2Poet | Venus, Ischtar, Freia, Mylitta e Cypris, come altrettante 7106 | n 7107 Tourn | classica prosa, al suono delle nacchere e dei tamburelli baschi, 7108 Marin | eterno simbolismo, donde nacquero i miti di tutte le religioni 7109 Grott | de femme d'une blancheur nacrée et, dessous, un linceul 7110 Melib | uomini! Sempre serve... nanca una camerera. E costen pocch».~ ~ 7111 Grott | Fiammetta ariostesca, i nani, la Feudalità.~ ~Rinnovata 7112 Gozz | vertbouteille, pantalon de nankin à sous pieds, bottines vernies, 7113 Stend | nell'assodarsi delle leggi napoleoniche, nel movimento, che il classicismo 7114 Sand | malinconie; un Mérimée, napoleonizzante di ironia velata e scherzosa 7115 Diale | si risollevi la canzone napoletana, e che la bosinada milanese 7116 Diale | romanticheria delle notti napoletane e sorrentine, qualche volta, 7117 Diale | veneto, toscano, romano, napoletano, siciliano si deve mascherare 7118 Libro | delicate, i nervi intontiti dai narcotici, la sensibilità male educata 7119 Crain | dalla tonaca di bénédictin narquois, come qualcuno lo aveva 7120 Decad | interessato di un volume che narra una turpitudine senza scusarla 7121 Decad | aver veduto, di sapere e di narrare: taccia. Preferisco all' 7122 DAnn(57)| sommarughiano, ed è stato narrato in tante diverse versioni 7123 Orian | altre cose del Nemico, la narrazione descrittiva e psicologica 7124 Gyp | afrodisiaco condisca le sue narrazioni e come volontieri si comporti 7125 Fogaz | porgere misurato, della nasalità delle sue intonazioni, del 7126 Adam | soddisfazioni del letto vuol che nasca la sua prole futura.~ ~[ 7127 Gozz | come il giardino d'Adone,~ ~nasce, fiorisce e muore~ e non 7128 Dossi | stipite di un complesso e nascente romanticismo ghibellino, 7129 Nevr | sumitur, utilius permittitur nasci scandalum, quam veritas 7130 RomFr | apparecchia le fascie al nascituro, ed i pettegolezzi ed il 7131 Gozz | Cherubino poeta, che si nascondeva nei falpalà delle gonne 7132 Libro | recondite virtú, i vizi nascosti. Porta, per il mondo, l' 7133 Rossi | fuor delle maglie delle nasse, che credendo d'aver 7134 DAnn(56)| può essere anche ornata di nastrini di seta rossa od azzurra; 7135 Sand | egli sapeva suscitarvi.~ ~Nata baronessa Dudevant, il 16 7136 DAnn(53)| Megalomania: per le feste Natalizie il bambino D'Annunzio era 7137 Sent | Non saranno mai l'anime nate per la lotta e pel combattimento; 7138 LetIn | Saggezza, i vizii della natia taverna, rispecchiando, 7139 Dossi | Ipocrisia, nuda pandemia, le natiche ricoperte a scherno da una 7140 Louys | affermato: «Il se voit qu'ès nationsles loix de la bienséance 7141 Fogaz | frugando nelle profondità native delli avvenimenti e delle 7142 Zola | Le Roman expérimental, Le naturalisme au théatre, Les Romanciers 7143 Zola | théatre, Les Romanciers naturalistes, Une campagne, Documents 7144 Gozz | Anti Justine del primo dei naturalisti francesi Restif de la Bretonne. 7145 Sfing | proposito di questo volume naturalistico, alla formola in generale 7146 Louys | Imirce ou la Fille de la Nature; Godard d'Aucourt che finge 7147 Rossi | papere per una sua Histoire naturelle; non l'iperbole dello Swift; 7148 Nevr | Bretoni; del Renard (Histoire naturelle-Géorgiques) nel miglior passo del volume, 7149 Louys | il neo-paganesimo ed il naturismo sensuale stavano per concretarsi, 7150 DAnn(54)| sentimento e la ragione naufragarono nel delirio della decadenza, 7151 Dossi | tutte le sue illusioni erano naufragate, asfissiandosi nell'acque 7152 Diale | la magnificenza del suo naufragio, da Byron e dall'anarchico 7153 NuovP | imbeversi nei rigagnoli nauseosi, che distillano dalle corti 7154 PoeBa | Lied brumoso e nordico, La nave del Silenzio; ed è novellatore 7155 Rose | gorgogliando, ridono. Nella vasca navigano dei cigni; dentro dondolano 7156 DAnn | è necessario vivere, ma navigare. Provò; le onde astute gli 7157 PanBo | della piazza Castello, dei Navigli, del Coperto dei Figini, 7158 2Poet | cristiano, forma Gregorio Nazianzeno un gonfio centone da Euripide 7159 NuovP | resti tagliuzzati della nazional prosodia.~ ~Da Enzo e Manfredi, 7160 DAnn(53)| la voce, me lo tormenta ncol sprone, me lo tormenta nco 7161 Fogaz | apparire; fingeva, tra la nebbiosità di un romanticismo raddolcito 7162 Novel | invasione dei sogni e delle nebulose di pura teatralità simbolica 7163 Poeti | crudeli:~ ~…. Il Futuro~ necessita le ombre all'amore~ i pavidi 7164 Sovv | mettere per elaborarle, necessitavano di una virtú, di uno sforzo 7165 ColMa | Cosí, noi che abborriamo la necrofilia, sia questa una critica 7166 Orian | frettolosa ma ammirante necrologia, potrà aggiungere l'ispirata 7167 Rovet | mio affetto ferito, di un necrologio sopra la pagina nominata 7168 Daud | a render conto della sua nefasta azione sociale.~ ~Cosí vien 7169 ColMa | e si scoraggia nei casi nefasti che gli occorrono. Affermano 7170 Salv | chiude con una nota negativa. Nega cioè la vita intellettuale; 7171 Rovet | critici benigni, oggi, pare mi negano; e fu in questo modo che 7172 Libro | deluse, commentate, comprese, negate, semplicemente? Ed il libro 7173 Salv | questo si chiude con una nota negativa. Nega cioè la vita intellettuale; 7174 Salv | questa decadenza s'abbandona negativamente sulle piume nere dell'egoismo 7175 Fogaz | libri. I suoi valori sono negativi.~ ~L'abbiamo riletto in 7176 Orian | vergognoso del risultato negativo e della prova andata a male: « 7177 DAnn(53)| Salomone in persona? E lo negava «forse, don Giovanni Sisti? 7178 Louys | voluttuosa Antiochia, in cenere negletta, nel sarcofago, che si ammuffisce 7179 2Poet | facsimile di scienza e lascia neglette le arti, spregiate quasi 7180 Nevr | rispondente. Come abilità, non nego che qui il Mirbeau ne abbia 7181 Inno | colle ali fulve dell'aquila, nemica alla Rivelazione, la propria 7182 Orian | famiglia, di amore: «Oriani, nemicissimo delle donne, non approva 7183 Grott | della vita cotidiana, nella nenia noiosa della pratica, sorge 7184 Fogaz | leggemmo traduzioni di brumose nenie nuziali e forestiere; sfoghi 7185 Louys | francesi (1896) quando il neo-paganesimo ed il naturismo sensuale 7186 2Poet | Giuliano tenti la conciliazione neo-platonica, tra la rivelazione dei 7187 Gozz | l'arte, cosí la politica neo-romantica, cosí noi tutti.~ ~Per ciò, 7188 2Poet | ricerca dell'inedito, del neologismo, dello strano e del personale. 7189 Stend | Stryienski, Cheramy, François de Néon, Jean Mélia, i quali interrogando 7190 Poeti | nascita: a tutti promette la nepente e l'elleboro che fa dimenticare, 7191 | neppur 7192 Sovv | RINSAVITO~ ~Quando Gérard de Nerval elesse la morte da un legaccio 7193 Rossi | molteplici piaghe, ma rubizzo di nervo, che porta a scudiero, ultimo 7194 Grott | chinese sa dare la sensazione nervosa, l'orribile ed il delizioso; 7195 Pro | diverse, abbracciando il nervosismo, genio della vita moderna 7196 Pro | ripugna alla ragione e non ha nesso e non ha sostanza e brilla 7197 Orian | che sa capire e giudicare nettamente i suoi colleghi, quando 7198 Louys | come Pitagora il pianeta Nettuno e Filolao il sistema solare 7199 Pro | je ne contraindrais pas Neuf Muses qui pourront rassembler 7200 Gozz | Dé-pé-chez-vous-donc! Mes souliers neufs vont être vieux!». Affrettatevi 7201 Nevr(9) | Les Vingt et un jours d'un neurasthénique, Charpentier, Paris 1901.~ ~ 7202 Sand | d'Eön, figura storica e neutra tra gli squadroni de' cavalleggeri 7203 Zola | latino e mitologico; i Vosgi nevicati, ricciuti di castaneti, 7204 Louys | tra la continenza e la nevrastenia, tra la pazzia sifilitica 7205 ColMa | dirigere e piegare da una forza nevropatica e decadente.~ ~Tal sia e 7206 Tourn | per la Tournée di queste nevropatiche e sconclusionate artiste, 7207 Louys | risaputo dalle fragilità nevrotiche e feminili della nostra 7208 Nevr | prigioni sotterranee lungo la Newa.~ ~Pure, alcuni tra questi, 7209 Louys | in Atene nella tregua di Nicias, durante la calma dell'armeggiare 7210 DAnn(56)| canzoniere della Nonna, Nicolai, Pistoia 1880, — Per le 7211 Melib | marchionale dell'autore del Nicolò de' Lapi, e a questa sua 7212 Fogaz | del procurator generale Nicora: «Antonio Fogazzaro, spacciato 7213 Dossi | ciall, bon e sempi; — e la nidiata implume e piumata dei nipoti 7214 Poeti | dolce amica mia,~ Che mi nieghi il bacio d'amore~ Finch' 7215 Venez | dalle acque.~ ~Ippolito Nievo, il poeta soldato, c'introduce 7216 Salv | Figlie del Reno (tre bianche nihiliste le raffigurano) e sulle 7217 2Poet | processioni dei nuovi monaci nihilisti. Ed il Serapeum, nel quale 7218 Louys | Rodio; La Maison sur le Nile, dove, tra il murmure dei 7219 Gozz | con me Sant'Agostino: «Et nimis peccavi cogitatione»: se 7220 Stend | il corteggiatore della Nina danzatrice e della nobile 7221 Tourn | rame del soffice gasco di ninfa vecelliana; inguantata di 7222 Rose | verdi e malinconici delle ninfee. A torno si specchiano, 7223 Grott | i caratteri si chiamano nio-zi ven, o caratteri delle orme 7224 Stend | da parte: Paul Adam, de Nion romanziere, Jean de Tinan, 7225 Dossi | nidiata implume e piumata dei nipoti vanitosi, bugiardi, sciocchini, 7226 Dossi | anima estremo-orientale dei Nipponici, prima che la civiltà europea 7227 PanBo | o tormentata dal pesante nirvana del perché?, tramontava 7228 RomFr | attualmente riempiono i volumi nitidi delle edizioni del Perrin 7229 NuovP | tinnio d'armatura e qualche~ ~nitrito di cavallo.~ ~Mentre, ahimè! 7230 Tourn | lontano, quando passava a Nizza per la Promenade des Anglais 7231 Marin | Viélé-Griffin, al Mauclair, alla Noailles definisce la fama; alla 7232 Gyp | giudei, ed ultimi rampolli nobiliari francesi; onde, il maschio 7233 Gozz | artista che sapeva eletto e nobilissimo, ma credevo — mi perdoni! — 7234 Dossi | nobili, o grassi borghesi nobilitati, il che fa lo stesso, stanno 7235 Libro | frutti amari, dentro cui il nocciolo resiste ferrigno ed aspro, 7236 Tourn | una quadriglia d'asinelli nocciuola, presentandosi come un dorato 7237 Crain | In oggi il poeta delle Noces Corinthiennes e di Thaïs 7238 Dossi | capziose, tira il cappio al nodo scorsojo della domanda suggestiva. 7239 Gozz | neppur risparmiato l'arca di Noè, ma ad un pasticcio di rena 7240 Venez | dell'acque stagnanti e delle noie dei mille ciceroni di piazza, 7241 LetIn | ma un lento, continuo, noioso zampillare di tisane medicate, 7242 Daud | Tornecolle, Cucubre, Sapajand, Noir-Pelat) gonfi di significato rabelaisiano 7243 Tourn | oranger sanguines, râpures de noix de coco, fraises et cerises 7244 | nol 7245 Rossi | fanciulla; la Cerbiatta nomade e morente dopo l'abbraccio, 7246 LetIn | Niceforo Foca, terrore dei nomadi arabi e del clero bizantino, 7247 Fogaz | del vocabolario e della nomenclatura, il non padroneggiare i 7248 DAnn(55)| bronzo? Questi nomi, questi nomignoli, questi onori divini accordati 7249 Libro(38)| Marcel Schwob, sotto un nomignolo, che è già da solo una salata 7250 ColMa | idealista e la casualità nominalista d'Alberto Magno si ripetono 7251 Simb | improprio; con questo credevano nominare una nostra malattia; hanno 7252 Sovv | oggi scinderne i termini e nominarli molto distintamente. È bene 7253 Stend | non tralascia pretesto a nominarlo, suscitatore, dell'eco ripetuta, 7254 Rovet | necrologio sopra la pagina nominata da Gerolamo Rovetta.~ ~Non 7255 DAnn(55)| a pena meritano d'essere nominati uomini, queste apoteosi 7256 2Poet | delle credenze cattoliche.~ ~Nonio Marcello da Tivoli fa della 7257 | nonne 7258 Dossi | pinzocchere e praticanti e nonzoletti ortodossi esemplari, vanno 7259 Tourn | alla Ophelia, da Violetta a Nora, avvisatrice dalla parola.~ ~ 7260 Tourn | Ed, a torno di Gillette Norbert, sotto cui la autrice si 7261 Pro | recente nelli uomini del nord. L'arte, dal caos letterario, 7262 Stend | lucido cui la letteratura nordica svolgeva liricamente. Qui 7263 Ojet | elefantasticamente originale, ma nordicamente confuso. Non si vede dove 7264 DAnn | lodi, per quanto il plagio, normalmente, indichi una infeconda debolezza.~ ~ 7265 Zola | naturali dei campi della Normandia; la bollente, irrequieta 7266 Louys | quindi, dei frammenti di Nossis, profumati, al dir di Meleagro, 7267 DAnn(54)| Gabriele D'Annunzio, il poeta nostalgico di 'Poema paradisiaco', 7268 Diale | trespolo della pagliacceria nostrana è sede vacante avendolo 7269 DAnn(56)| diffidenza tra li editori nostrani, e dopo Il Trionfo della 7270 Stend | 1814-1821. Fra tanto il notaio bellanese ricorda la Fuggitiva 7271 Ojet | essendo assai stanco di notare delle cronache in cui si 7272 Melib | come le Filotee (e questo notava il Cattaneo) lo facevano 7273 LetIn | orecchie comuni, noi non noteremo una frase nuova, un sentimento 7274 DAnn(53)| in margine, delle utili notizie a vie meglio essere persuasi 7275 Diale | letteratura come un cadavere alla notomia: essa è viva, si agita, 7276 Stend | idealità, cercando sul vivo e notomizzando i casi della sua conoscenza 7277 ColMa | laboratorio e lo studia, notomizzandolo, come un braccio di un facchino 7278 Rovet | stati di animo dei ricchi, notomizzati con giusta proporzione. 7279 Grott | apparenza. Le «Gargouilles» di Notre-Dame e del Duomo milanese furono 7280 Marin | Sainte Pourriture, serpe nottola, brago, fumo, assorbe il 7281 Crain | le molte note ai Vasi e Nottole condensate in un effimero 7282 Fogaz | romanticismo raddolcito paesaggi notturni e freschi, laghetti frigidi, 7283 Stend(15)| Chuquet, Stendhal-Beyle, Plon, Nourrit, Paris 1902.~ ~ 7284 Novel | avvelenamenti; l'inganno di un ratto nouveau siècle per la copia di un 7285 Fogaz | compreso la totalità mistica di Novalis e di Emerson, il non conoscere 7286 Ojet | del peccato sono tante, ma novantanove volte su cento si pecca 7287 | nove 7288 Crain | chiamato questa raccolta novelas exemplares.~ ~Tali sono 7289 Venez | antologie e i florilegi, le novellette e tutto il resto del buon 7290 Gozz | delle imagini suggestive e novissime di Corrado Govoni, può pretendere 7291 DAnn(57)| meno che non appaja, ai novissimi conseguenziari, il gesto 7292 Crain | de mon ami: ed in Pierre Nozière, dai ricordi d'infanzia, 7293 Sand | arresta. Nel Mon coeur mis à nu, una specie di diario e 7294 Poeti | Verlaine colla sua teoria delle nuances e Maeterlinck dalle Serres 7295 Grott | capigliatura rialzata sulla nuca ed aspra e pungente di spilloni 7296 Louys | Guillaume, nella quale i nudi perfetti del pittore Calbet 7297 ColMa | amante,~ Et par quelles nuits murmurantes,~ J'ai senti 7298 DAnn(56)| edizione di 29 esemplari numerati.~ ~ 7299 Stend | raccoglieremmo una plejade numerosa, tra cui Tolstoi a sua confessione 7300 Libro(38)| quotidiane e settimanali dei numerosi dispensatori di gloriole 7301 Louys | Louys è dunque un freddo numismatico di letteratura, od un semplice 7302 DAnn | volume delle Laudi (Gabriel Nuncius carmina deduxit), e, dalla 7303 Louys | pel suo popolo:~ ~1. non nuocere al tuo vicino;~ ~2. come 7304 PoeBa | di essere se stesso; gli nuociono alcune esuberanze, le quali 7305 Gozz | calzargli le scarpettine nuovissime. Tremando d'impazienza, 7306 Gozz | volentieri per le allee dei suoi nuovissimi martelliani, pei portichetti 7307 Stend(17)| Nurtiis Roussel, Larroumet 1902.~ ~ 7308 PoeBa | aspira all'una cosa e si nutre dell'altra e per questa 7309 2Poet | lezioni allo Studio pavese, nutrendo la gioventú d'alti e nobili 7310 PoeBa | Chiarini. — Meglio, altre, nutrite dai proficui fomenti del 7311 Stend | di ragionamenti serrati e nutriti, espone molti fatti e racconta 7312 2Poet | Signorini è tra questi: nutrito alla scuola di Carducci, 7313 Ojet | lontano allo svolto: dei nuvoli densi si raccolgono all' 7314 Decad | aperto di Firenze è basso, nuvoloso, pesante.~ ~L'Oriani ha 7315 Grott | nuda e morta, sul letto nuziale ed esiziale.~ ~Questa non 7316 Fogaz | traduzioni di brumose nenie nuziali e forestiere; sfoghi della 7317 Adam | rivolta al dispotismo e l'obbedienza ai gesuiti, tra la fragranza 7318 Sovv | pregandola (perché l'ha obbidita) della piú alta classificazione 7319 Fogaz | pietosa, la bellezza le obblia: le inattuali crudeltà ripugnano 7320 DAnn(57)| Signor Angelo Sommaruga si obbliga far noto al Signor Gabriele 7321 DAnn(57)| pubblicazione a qualche giornale, obbligandosi però di corrispondere al 7322 LetIn | apparendo il meno possibile alle obbligate lezioni del suo ministerio, 7323 Louys | terza e strana specie, una obbligazione, di cui il principio è nullo, 7324 Crain | di vivere. Troppe sono le obbligazioni che il professore Bergeret 7325 Fogaz | denari, nell'assumere nuovi obblighi; e quando avrà potuto venire 7326 2Poet | ricacciano le tenebre della obblivione colla lucida fiaccola dell' 7327 Grott | Bottom una testa d'asino ed Oberon siede e comanda sul trono 7328 PanBo | protegge del suo nome, ai molti oblatori e la prosa del Panzini, 7329 Pro | il lombardo Heine, troppo obliato, troppo poco compreso, ecco 7330 Melib | sperare dal governo austriaco oblío se non impieghi: intanto 7331 Louys | raison commune son mieux observées».~ ~Donde il codice di Tryphême 7332 Sand | sulle guancie, perché le occhiaje artificiali si tingevano 7333 Louys | espone il capo troncato ed occhialuto dello speziale di Madame 7334 Louys | Chevrier, che, piú sfacciato, occhieggia dalle toppe delle serrature 7335 LetIn | qui sincera e modesta:~ ~Occhieggianti con fiera bramosia~ le allodolette 7336 NuovP | londinese ed una gardenia all'occhiello.~ ~A sciupare l'ozio della 7337 NuovP | bacinelle operative, si occhiuleggia di moerri verdi a mo' di 7338 Grott | affascinante. Il Rops, per noi occidentali, seppe solo darci un equivalente 7339 Dossi | volta a volta, anarchico, se occorra, il re costituzionale è 7340 Louys | rialzati, uno stiletto, e, come occorre necessità, se ne serve per 7341 Rovet | destra; perché seguí, all'occorrenza la disciplina piú in voga, 7342 Sovv | occasione, alla prima svolta occorsa, per un'altra piú facile 7343 DAnn(56)| caricatura del suo stile, occorse foggiar organo speciale 7344 2Poet | cuore e dice ad ogni primo occorso, poesia, bellezza, rispondano, 7345 Nevr | avviso; cosí palesi come occulte, le malattie trovano il 7346 DAnn(57)| inventario, D. Besana, Sommaruga occulto e Sommaruga palese, Giovanni 7347 Adam | libidine del pervenire, occupano, eccitano, spingono, a volta 7348 DAnn(53)| poeta, si estenderanno ad occupargli tutta l'indole, avvisandone 7349 Louys | cui un romanziere non può occuparsi? E ne incolpa l'iconoclastica 7350 Rovet | compagnia dei disoccupati occupatissimi di flirt, cavalli, automobili, 7351 Inno | senza scrupoli, puramente occupato nella attuazioni delle forze 7352 Diale | Wagner, un inno all'ultimo occupatore del trespolo forse che 7353 Novel | pura teatralità simbolica occupavano la mente e l'attenzione 7354 Louys | umane, col volere ch'io mi occupi di solleticarvi le guancie 7355 Dossi | dei critici45 nostri si occupò del contingente enorme, 7356 LetIn | meno della guardiana delle oche, ch'ebbe di sorpresa, sul 7357 Poeti | cittadina dell'Umbria, tra l'ocra grassa dei campi ed il talco 7358 Venez | che aspettano di leggere l'oda squisita, che il Fradeletto 7359 Tourn | la giovane attrice dell'Odeon, la laureata del Conservatorio, 7360 DAnn(55)| lascia al vate romano l' 'odi profanum vulgus et arceo', 7361 Stend | lui quasi personalmente odiato, come tutto quello che puzzava 7362 Fogaz | bacio di pace, nemici che si odieranno sempre; l'uomo metafisico 7363 Fogaz | non abbraccio. Fogazzaro odiò le procedure, che sono l' 7364 Orian | questa specie sono sempre odiosi, dunque? Su, ad alta voce! — 7365 Louys | della divinità, un precetto odioso meschino, bruto, ma che 7366 Gyp | volger di pagina; non si odono ma si risente l'eco da lontano 7367 Rose | si sarebbe inchinato ad odorarlo; che tutti tendevano le 7368 Fogaz | Antonio Fogazzaro, che odorava pericolo per lui, se la 7369 2Poet | accordato intona la bucolica. «Offerse l'animo vergine alli allettamenti 7370 DAnn | marina e dalla Montagna; vi officia la Bellezza nella liturgia 7371 Grott | procuratori di queste leccornie officinali. Qualche volta la legge 7372 Dossi | privilegi, per quanto recitino l'Officio pro defunctis e l'altro 7373 Marin | sonnecchia in abbandono, seduta, offrendo le sue terga alle carezze 7374 DAnn(54)| Figlia di Jorio, ch'egli offrí alla città venendo qui, 7375 2Poet | che l'aveva esiliato, coll'offrirgli una raccolta di poemi difficili, 7376 DAnn(55)| venali acclamazioni, di offrirsi in ispettacolo, trionfalmente, 7377 Zola | operate! Il lavoro che vi offro è l'assunto giornaliero, 7378 Crain | pettegola quale i piccoli centri offrono all'osservazione dell'artista 7379 LetIn | ipocrisia, Teodora cui non poté offuscare. Sapremo, che, sposa prima 7380 Zola | universale nella visione oggettiva: sensibilissimo accolse, 7381 Inno | apparenze colle quali si oggettivavano; che il fare ed il distruggere 7382 Simb | superficie, la massa dell'oggetto ed i suoi piú evidenti e 7383 PoeBa | e, perché tutto il mondo oggidí aspira all'una cosa e si 7384 | ogn' 7385 Gyp | qu' a été défendu par des oies»; risponde Jacquette, la 7386 RomFr | le praterie, sinuando, di Olanda, e torrenti schiumosi ed 7387 Novel | ossessione, donde una filosofessa olandese si trasporti nella vita 7388 Venez | sul moerro ombroso dalli oleandri protesi in sul canale, se 7389 Poeti | Giove, sta nella mitologia. Olimpicamente Goethe, vegliardo, poteva 7390 Novel | assoggetta uno schiavo d'Olinto alle torture di Prometeo 7391 Diale | inglese, Trelawnay stipe ed olio e sale, al rogo, per quello; 7392 Zola | inghirlandata Provenza, tra li olivi e li aranci, protesa al 7393 Adam | coraggioso dei fratelli d'oltr'Alpe.~ ~Armi, amori, avventure, 7394 Pro | troppo proni e rispettosi oltremodo alle straniere importazioni. 7395 2Poet | luogotenente del califfo Omar quando, 250 anni dopo, terminava 7396 Rose | arte sommossi sotto all'ombrelli dei pini italici, vicino 7397 IMag | prefazione dei Rayons et les Ombres, enucleava in un breve periodo: « 7398 Sent | nelle frescure pei parchi ombrosi, ecco il volume favorito 7399 2Poet | età passate e componevano omelie e panegirici: veneravano 7400 2Poet | esametri Gesú, con frasi omeriche; Falconia Proba con emistichii 7401 Daud | burattinaio di tutti gli omiciattoli della politica: questo è 7402 2Poet | ove, in ciascun canto, ommette una lettera dell'alfabeto 7403 Nevr | avrebbe potuto inscrivere ed ommise, la declamazione di Gregorio 7404 DAnn(56)| Cagliostro.~ ~In punto alle ommissioni, che ho riscontrate nella 7405 Grott | viscido di feti; l'informe omuncolo è jeraticamente affettato 7406 Dossi | domanda suggestiva. Ne risulta Ona famiglia de Cilapponi; dove, 7407 Pro | à tout le monde?».~ ~Mon oncle THOMAS.~ ~Ce sont ici les 7408 DAnn(54)| marci. Sopra le nostre teste ondeggia l'arlecchineria dei panni 7409 Grott | queue. Et tout le corps ondule à la manière d'un ver gigantesque 7410 Sovv | processionata a Roma, l'oneraria che la portava, rifiutò 7411 Rouss | individuale, capace di tutti li oneri, quindi di tutte le sanzioni 7412 Gozz | piacermi ancora; compito oneroso. «Ciò mi confonde e mi inquieta 7413 Dossi | di farsi chiamare piaceri onesti e civili, secondo le prove 7414 Dossi | barba la barba e non l'onor del mento»; cosí per chi 7415 Sand | sappiamo che compiangervi, onorandovi con parsimonia.~ ~E bene? 7416 2Poet | Cesena, passò con austere onoranze, conosciuto dai pochi intimi, 7417 Dossi | grida di un concorso per onorare colui che chiamano il Padre 7418 Fogaz | ci compatiscono; noi coll'onorarli ci giudichiamo. Torno a 7419 Sand | bisogna compiangerlo ed onorarlo» (Lettera 9 febbraio 1837 7420 Sovv | Cibele, madre degli Dei, onorata come caduta intatta dal 7421 2Poet | ignoranza e qui ne faccio onorevole ammenda. Per quanto, da 7422 Tourn | poutana. Les artistes n'ont que faire ou sont elles 7423 Fogaz | volontà e tornò a discutere d'ontologia, mentre le scienze biologiche 7424 Tourn | dello smerando maritato alla opale, vorrete assistere ad una 7425 Poeti | sfogliano ed agonizzano in una opalizzata coppa di Murano: un motivo 7426 Tourn | fondo ai caffè, tra le lune opalizzate della elettricità.~ ~La 7427 Sand | benessere nella famiglia operaia.~ ~Piú esplicito, meno cavalleresco, 7428 Crain | mescolandosi colle casacche operaie e colle berrette dei sobborghi. 7429 Zola | ogni cosa al muscolo, ma operammo: operate! Il lavoro che 7430 Simb | concezione della energia, operando metafisicamente: sua base 7431 Marin | libere e complesse unità operanti, determinate ad un lavoro 7432 Fogaz | ed impeto di continua ed operativa virtú; egli, che fu nella 7433 NuovP | raccolto nelle bacinelle operative, si occhiuleggia di moerri 7434 Gyp | alle quali non paga le operazioni dell'alcova, necessario 7435 Libro | i prodotti inferiori, le operette dei superficiali, dei frettolosi, 7436 Orian | comportarsi da responsabili e da operosi.~ ~Alfredo Oriani passò 7437 Tourn | Trapassa dall'Andromaca alla Ophelia, da Violetta a Nora, avvisatrice 7438 Rossi | delle pendici coltivate ed opime di frutteti e vede la morte 7439 Adam | matrona di marmo, dal ventre opimo di fortunata genitura, nei 7440 Crain | di quando apparve nelle Opinions sociales, libriccini di 7441 RomFr | parola del Cristo, quando si oppone e ciaramella casuisticamente 7442 Dossi | Questo è difendersi; questo è opporre violenza a violenza, volontà 7443 Gyp | della Gyp: saprà in oltre opportunamente variarne il sapore, alla 7444 Sand | fisica, che le fece, con opportuni intermezzi persuasivi, sopportare 7445 IMag | militante ed alle tattiche, ora, opportuniste parlamentari fece, antieteticamente, 7446 Fogaz | italiano di quando in quando, l'oppositore autorevole al vecchio Sillabo, 7447 Rossi | astiosi, affini e decisi oppositori, i quali fanno professione 7448 Stend | racconta nei salotti, durante l'oppressione croata, animoso ad accogliere 7449 Stend | a palleggiare il mondo, oppresso dalla vittoria; Hayez 7450 Sovv | ornamenti superficiali, che non opprimevano, non caricavano il pensiero, 7451 ColMa | sfruttare sui capricci della sua opulenta maturità.~ ~Ora, giovane 7452 Tourn | rosa implica spina e rosa opulente suppone grasso letame a 7453 Rossi | ghiajosa e fertile, nelle opulenze vegetali per le messi pingui 7454 Rouss | continuamente operante: Il Vangelo, opuscolo, dura tutt'ora per quanto 7455 Libro | Ci trattarono in massa da orafi, da aggeminatori pazienti, 7456 Venez | nostro, col suo magistero d'orafo cesellatore, dice le malie 7457 Tourn | en rondelles, quartiers d'oranger sanguines, râpures de noix 7458 Louys | risposta del discorso dell'oratore operaio che gli il benvenuto: « 7459 PoeBa | contraffazione italiana di Orazio, la sciatteria pedestre 7460 Sand | clorotiche fettuccie rosee delle orazioni di parata. «Rétrécis ton 7461 LetIn | dove pontifica, invia all'orbe, che diremo? — Nulla se 7462 | Orbene 7463 ColMa | qualche gigante serpente, in orbite, sul suolo, a dormire, scendeva 7464 PoeBa | e limpida~ assunta alle orchestre stellari,~ con le corde 7465 Louys | furono assai piú morali delle orde di Simone di Montfort, oscene 7466 RomFr | torturato, sfuggito ai suoi ordigni di sadica squisitezza, si 7467 Louys | proposte di disposizioni e di ordinamenti nuovi rispondeva: «Signore, 7468 Melib | quale è semplicemente libero ordinamento contrattuale, da cui ogni 7469 Gyp | un cacciatore d'Africa, ordinanza di suo padre, maggiore; 7470 Crain | vecchietta zitellona Zoè, ordinata e meticolosa borghese; l' 7471 2Poet | opere di lui, raccolte ed ordinate, precedute da uno studio 7472 Zola | conservò, li riflesse, li ordinò nella serie cromatica; nessun 7473 Fogaz | all'insaputa, battuta, sull'ordito del suo telaio veneto e 7474 Libro | efficacia e della loro bellezza, orecchianti di cattivo gusto. A noi, 7475 Louys | nelle acconciature, nelle oreficerie; ci copiano nel corpo. Le 7476 Adam | Dolores, bruna spagnuola ed orfana, confessa ironia di Byron, 7477 2Poet | all'epica. Proclo alli inni orfici. Quinto Smirneo evolge i 7478 Poeti | lontano, dolcissimo e roco di organetto sul canto della via: delle 7479 Dossi | ora alli operai evoluti ed organizzati da' parroci democristi e 7480 Simb | conseguenza di povertà organizzatrice, accompagnata da una estrema 7481 Sand | il piú impertinente degli orgogli».~ ~E piú in giú — 15 gennaio — « 7482 Simb | caricatura; e noi lo portammo orgogliosamente a spasso per le città italiane.~ ~ 7483 PoeBa | Le piú primaticce, le piú orgogliose, inturgiditesi in una stagione 7484 Fogaz | rimprovererà in faccia all'orgoglioso dispotismo teocratico e 7485 Fogaz | Menaggio? Io sarò, spero, a Oriago. Allora ci scambieremo almeno 7486 Fogaz | che tramutano il mondo ed orientano l'umanità fuorviata per 7487 Gozz | ménagerie non sapevano dove orientarsi, da un numero de «La Giovane 7488 DAnn(56)| Associazione Nazionalista si orienti verso una tendenza conservatrice 7489 Louys | tra i padri della chiesa, Origene e Carpocrate: vi furono 7490 Dossi | di pupattole mecaniche ed originalissime, e Gustavo Kahn rivide il 7491 Louys | toppe delle serrature ed origlia dietro alle portiere e porta 7492 Decad | alle alcove inquiete, sull'origliere delle quali, in bello intreccio 7493 Nevr | nebbie e di nubi, senza orizzonti, senza verdi, di un grigio 7494 Crain | edita e diretta da Sansot Orland, che ho conosciuto a Milano, 7495 DAnn | sul palvese d'acciaio d'Orlando, dedotta da Jessy Withe 7496 Crain | Bergeret prediletta, sotto l'ormeneta frondosa del viale pubblico 7497 Louys | ancora la plastica del Calbet orna e minia di purezze studiate 7498 Sovv | una logica di vesti, di ornamenti superficiali, che non opprimevano, 7499 Rose | centenari per erigerla qui ad ornamento.~ ~Le erme, i simulacri 7500 ColMa | delle tele, dei libri che ornano le sale, colle officine, 7501 Rose | animare.~ ~Amò l'artefice ornar la vasca di mille e preziosi 7502 DAnn(56)| frusta può essere anche ornata di nastrini di seta rossa 7503 Zola | fondamenta, la disposizione, li ornati; ogni elemento è al suo 7504 Crain | nuova: non è lussuoso ed ornato dalle sessantatré illustrazioni 7505 Pro | autrefois les femmes sous leurs ornements et leurs parures.~ ~MONTESQUIEU, 7506 Louys | gingilli d'arte, che gli orneranno, a rimembranza, la casa.~ ~ 7507 Diale | vino per cervello ed un orologino — si carica ogni quindici 7508 Dossi | fantoccio contrafatto, a viti d'orologio ed a vita d'automa, che, 7509 Poeti | vecchie formole e di cenci orpellati, di parole, che mentono 7510 Novel | inalberato, ed il viluppo orrendo ed inconcepibile di Medusa, 7511 Grott | Goya lo spunto per quelle orrifiche acque-forti che ci fanno 7512 Gyp | demoniaco alla ricerca delli orrori lussuriosi di Gilles de 7513 Orian | Imbriani: Dio ci salvi dagli Orsenigo; a Paolo Valera: Amori bestiali; 7514 Grott | fenomeno vive. Delli uomini orsi, scimmie, cani; l'«Hu-pao» ( 7515 Rose | parco ideale tramutato in ortaglia dagli uomini positivi; cosí 7516 Rouss | ultime lettere di Jacopo Ortis; romanzi: Il Sopha, L'anno 7517 Fogaz | infliggeva alle opere non ortodosse al suo intendimento. L'anno 7518 Dossi | praticanti e nonzoletti ortodossi esemplari, vanno giornalmente 7519 Diale | Oggi, noi dobbiamo parlare ortogonicamente: il nostro pensiero genovese, 7520 Tourn | d'alcova e correggitore d'ortografia nei probabili romanzi di 7521 Libro | stilistiche, personalità ortografiche vengono da noi impiegate, 7522 DAnn | davanti alli elettori di Ortona54 a mare; dalla bocca le 7523 PanBo | fu l'instauratore della ortopedia scientifica in Italia; l' 7524 Tourn | orgogliosa infimità, che osa abbaiare incontro all'Atlantico.~ ~ 7525 Orian | esultante convinzione intima, osava timidamente un conforto, 7526 Louys | orde di Simone di Montfort, oscene di sangue e di vino al saccheggio 7527 Grott | Ghigna l'amore dai grotteschi osceni~ e una Demone Venere protende~ 7528 Fogaz | il Futurista, accusato d'oscenità al tribunale milanese, e 7529 NuovP | Il versaiuolo pretende di oscurare la fama dell'instabile cantore 7530 Crain | Renaissance», col Mannequin d'Osier, in cui Anatole France ha 7531 Salv | preraffaelliti; ed è Alberto d'Osio irrequieto; Luciani, che, 7532 Poeti | questa specie d'Academia (non oso dire Arcadia, perché son 7533 Venez | spettacolo d'arte colla città ospitaliera alle tele ed ai marmi di 7534 DAnn | corruscano; vi convoca li Ospiti dalla marina e dalla Montagna; 7535 Fogaz | dentro le nude pareti di un ospizio di carità, raccontando una 7536 Diale | carne,~ anzi, di carne e d'ossa,~ messi a bollire in un 7537 Louys | dea d'amore, accolta ed ossequiata in Atene, l'ultimo bacio 7538 Salv | verso la verità, se pure ossequiente alla realtà.~ ~Da questa 7539 Rose | mani e gli sguardi cupidi, osservandosi ed assicurandosi a vicenda 7540 Marin | controllo ed ubbidenza: tutti osservano un'unica legge di attrazione, 7541 Gyp | cattolico intransigente ed osservante, è piú che cinico, è sboccato, 7542 Louys | meglio dei nostri stretti osservanti le convenzionalità che ci 7543 Crain | comprenda, diversamente: osservate Alessandria al secondo secolo 7544 IMag | stilisti come il D'Annunzio, osservatori fini come il Verga, abbandonare 7545 Gyp | dell'acque riparatrici; noi osserviamo, che ogni baracca governativa, 7546 PoeBa | a metà la prima mela ed osserviamoci dentro, tra i semi bruni 7547 ColMa | della circonferenza.~ ~Ed osservo, con alquanta amarezza. 7548 Grott | attonita, la pregante, l'ossessa, un grottesco sociale e 7549 Novel | compiaccia di una imaginata ossessione, donde una filosofessa olandese 7550 Sovv | linguistica, non fatta rivivere ma ossidata. Di se stesso nulla accenna, 7551 Libro | piacere. Avendo le papille ossificate, dure alle sensazioni delicate, 7552 Marin | rifiorire, perché le manca ossigeno e soffoca in questa patria 7553 Crain | Lantaigne, alto, magro ed ossuto nelle pieghe inquiete della 7554 Decad | incendio dei fienili di chi osta alle Leghe (come l'altro 7555 Fogaz | ancora era sopravissuta non ostante Tarchetti, Giosuè Carducci, 7556 Rossi | del Beltramelli, se pure osteggi anche una parte delle mie 7557 RomFr | di tempo; il clericalismo osteggiando, la bigotteria spaventando, 7558 LetIn | solita abilità, per cui ostenta un grande lavoro colla minore 7559 Nevr | battuto sopra una tavola d'osteria da un ubriaco sanguigno; 7560 Inno | in faccia alla nazione, ostili, poteri opposti, confusione 7561 LetIn | peggiore è l'arcadia che si ostina a vivere sotto l'occhio 7562 DAnn(56)| Capacissimo il Sighele di ostinarsi a negare: gli è vedete ch' 7563 Fogaz | pericolo per lui, se la mia ostinazione letteraria avesse voluto 7564 DAnn(57)| quantità: quanto a me, mi ostino a credere, modestamente, 7565 DAnn | disinteressata e pervicace dell'ostruzionismo, per cui, gettando il rinnovarsi, 7566 Dossi | modulate sopra le dieresi otative della sobbillazione estetica: « 7567 Poeti | rassomiglia al caso di un senatore ottantenne e saggio, che, dopo aver 7568 2Poet | emistichii di Virgilio. Ottaviano Porfirio ottiene grazia 7569 Novel | sicura di raggiungere, di ottenere, di possedere.~ ~Cosí gli 7570 Louys | una limitazione»; ed all'ottimato: «Signore, non è per comodo 7571 Sand | sopprimendo l'inferno ebbe per lei ottime ragioni».~ ~Poi, al Cap. 7572 | otto 7573 LetIn | italiana; gamma danzante negli ottonari, gamma fluida negli sdruccioli, 7574 Venez | nelle Confessioni di un ottuagenario, con una scena tipicamente 7575 ColMa | propulsiva del vagabondaggio, l'ottusità sensoria e quelli speciali 7576 Sand | gite a Civitavecchia:~ ~ Stendhal, cet esprit charmant~ 7577 Louys | Il se voit qu'ès nations les loix de la bienséance 7578 Tourn | un'artista: moi je souis oune poutana. Les artistes n' 7579 Tourn | siete che questo. — Turn out that woman!» estreme parole 7580 Dossi | senza grazia, le malodorose ovatte sudicie, i gesti lubrici, 7581 DAnn | sopraggiunto re~ ~e fecero ovazioni: chiara, al popolo, la epopea 7582 Louys | Comporrà delle Metamorfosi ovidiane Byblis, Leda, Danae; che 7583 | ovunque 7584 DAnn(57)| stai qui a fare il matto~ Ovveramentesia l'asin cordone?~ E non pensi 7585 Tourn | sciamanare delle partenze, negli ozii della dimora; quindi le 7586 Salv | e largo nella vita, ora oziosa, ora troppo affaccendata, 7587 Sovv | e che dimostra colla sua pacatezza di riuscire una buona massaia 7588 Louys | attuale. Callisto non rese il pacchetto delle sigarette.~ ~Morale. - 7589 DAnn(53)| Quando je faie perde la pacienze, nun sta mica a vedere se 7590 Sand | statica, e, se non passiva, pacifica. Ha ella pianto mai veramente? 7591 Stend | delle melodie di Pergolesi e Pacini; quindi Rossini, gastronomo, 7592 LetIn | raggiere cinigliate del padreterno; il ricantare, a qualche 7593 Gozz | invoca il nome della sua padrona:~ Ah che vergogna! Povera 7594 Fogaz | della nomenclatura, il non padroneggiare i secreti della sintassi 7595 Louys | concessele, con rispetto, dai padroni, si rizza volontaria e sfida. 7596 Fogaz | favola.~ ~Poi, a pretesto di paesaggi-stato-d'anima, trovammo Valsolda; 7597 Sand | tedeschi in braccio alle paffute Gretchen sospirose!~ ~Per 7598 Melib | nascosto giuocherellò con Pafo sino a vecchiezza. Forse 7599 DAnn(57)| per tale concessione.~ ~«I pagamenti saranno fatti in due rate. 7600 Louys | questore concede, dietro il pagamento delle note tasse. Stato 7601 IMag | terra ed umanarla, divinità pagana, essere dei panteisti e 7602 Rose | molli e turgide: anima paganamente verginale, a quando a quando, 7603 Inno | responsabile operare. Le filosofie pagane ritornano, corroborate dalla 7604 2Poet | passare il cencioso, a cui il paganesimo dava per semplice religione 7605 Inno | Demiurgo come lo venerarono i pagani, artista senza scrupoli, 7606 Rossi | libero, forse solo in una paganità di libere bellezze, in una 7607 Fogaz | debbono essere gratuite. Cioè, pagansi col sangue, non conducono 7608 NuovP | vero, seguendo le gazzette pagate, quando racconta che li 7609 Inno | nei servigi religiosi e pagati dalli stati moderni; ma, 7610 DAnn(57)| lui, durante il processo, pagato dai compromessi sfuggiti 7611 DAnn(53)| poiché abbiamo in mano queste pagelle, alle quali fa, prendendo 7612 Sand | il primo, l'arguzia; un Pagello insignificante medico veneziano 7613 Louys | il Pococurante; Giglio, paggetto, è molto Faublas; Monsieur 7614 Louys | viziose e che un bacio al bel paggio non si rifiuta mai. Dove 7615 RomFr | delli interessati, quando paghino e la parola del Cristo le 7616 PoeBa | nelle ceste imbottite di paglia gialla e di felci montane, 7617 Diale | il maggior trespolo della pagliacceria nostrana è sede vacante 7618 Grott | martoriata sciorina intorno alle pagode, lungo i palazzi di porcellana, 7619 Orian | dove mi trovo, dopo un paio di giorni passati dall'apocalittico, 7620 Poeti | anime vuote e diafane, che paiono luminose perché dentro vi 7621 Diale | deve mascherare sotto la palandrana della Crusca: senza Fanfani 7622 Sand | una indigestione; ed al palato latino come il lievito aspro 7623 Gozz | perfettamente futurista di Aldo Palazzeschi, e non possiede la miniera 7624 Tourn | che intermezza sogno di palco scenico ed esistenza, sorge 7625 Sovv(29)| Remo Sandron, Milano - Palermo - Napoli 1903.~ ~ 7626 RomFr | suoi viaggi in Egitto ed in Palestina, donde è ritornato carico 7627 PanBo | quello dello Scarpa, del Paletta e del Quaglino.~ ~Non inaridí 7628 Tourn | au regard troublant,~ La pâleur de tes joues~ Me prouve 7629 NuovP | presiede all'abbraccio con Palikaro, stallone di fama.~ ~Quindi 7630 Rose | nell'acque classiche la palinodia. Viva e frema e combatta 7631 Pro | di recente scoperte nei palinsesti.~ ~Poi seguitò il progresso 7632 Stend | Napoleone, Ercole nudo a palleggiare il mondo, oppresso dalla 7633 Louys | vuoto nel concetto, come un palloncino gonfiato e miniato, appeso 7634 Poeti | dell'Imminente e candida palma~ varchi l'Ignoto.~ ~Starà 7635 Crain | classico ed anarchico; le palme d'oro e verdi del suo abito 7636 Louys | accolgono arme dalle selci, dal palo di una vite, da una arrugginita 7637 DAnn(55)| questi affamati di verità palpabili D'Annunzio aveva l'aria 7638 Libro | come un profano di musica palpeggia uno strumento a lui sconosciuto, 7639 Dossi | e comodamente oscuri al palpeggiare; i politici amanti del Giolitti. 7640 PoeBa | folgore~ ~in ogni amore,~ ~che palpita ne la mia superba Italia!~ ~ 7641 IMag | caratteri di universalità, far palpitare la terra ed umanarla, divinità 7642 DAnn | Canzone di Garibaldi sul palvese d'acciaio d'Orlando, dedotta 7643 Daud | da un capitano e da un pamphlétaire, a render conto della sua 7644 ColMa | poco; da quando lasciai le panche universitarie e le visite 7645 DAnn(57)| dovuto occupare, con lui, il panco delli accusati al tribunale 7646 Tourn | cantaridato di un gineceo pandemio, che non sul tavolino di 7647 Dossi | la cataratta al vaso di Pandora; partoriscono le cose, li 7648 2Poet | passate e componevano omelie e panegirici: veneravano l'antico, lo 7649 DAnn(55)| sono identici: verrà in Paneropoli, poi, nel 1907 a declamare 7650 LetIn | Protosebaste, il Protovestiario, il Panispersebaste ed il Gran Drungario si 7651 Dossi | involuto di cornici, gonfio di panneggi, profondo ed ingannatore: 7652 DAnn(54)| ondeggia l'arlecchineria dei panni tesi sulle corde, a traverso 7653 2Poet | e la Ippodamia; Nonno di Panopoli incomincia coi Dionisiaci, 7654 2Poet | Damiani si dilunga sul Nonno panopolitano; ne scrive la vita, per 7655 Grott | dei pergolati magici, dei panorami impreveduti.~ ~Il grottesco, 7656 Gozz | basques vertbouteille, pantalon de nankin à sous pieds, 7657 Daud | omaggio, si fa spazzolare i pantaloni dalle speranze della democrazia, 7658 IMag | divinità pagana, essere dei panteisti e dei ribelli come Camillo 7659 Daud | Auteuil; ora s'innalza sul Panthéon, proteggendo la gloria.~ ~ 7660 Tourn | D'Annunzio le componga un pantomimo; aspetta che l'Ecce Homo, 7661 Daud | superlativo, attratto dalle panzane del Brunetière, il quale 7662 Fogaz | entusiasmato, di Rocco de Zerbi papà della magnifica Avvelenatrice; 7663 Dossi | compiacente Enrico Ferri, il Papa-Re, s'egli darà un bajocco 7664 Fogaz | Arrigo Graf —, mentre de' papagalli grigi frullavano intorno 7665 RomFr | Boussagol, che esprime Roma papale ed il torturante principio 7666 Decad | offerte passionali alla Paphia; per il primo, tra noi, 7667 Libro | realmente piacere. Avendo le papille ossificate, dure alle sensazioni 7668 2Poet | soppressione e l'incenerimento dei papiri. Il Gran Pan morto, come 7669 Louys | averle già lette sopra un papiro da poco rivenuto nelli scavi 7670 Crain | quale si ebbero carezze e pappa è certamente una buona azione». — « 7671 Zola | ultimi lavori zoliani delle pappe dense, brune ed insipide. 7672 Marin | cominciò a mandar fuori «Le Papyrus», di cui si ricordano animose 7673 ColMa | mette a buscar el levante para el ponente, incontrandosi 7674 Tourn | sono rose perché esista la parabola; rosa implica spina e rosa 7675 Marin | Dujardin, può prender posto il parabolano di Roi Bombance, l'erotico 7676 Marin | latini come il Quillard, dei parabolisti come il Bernard Lazare, 7677 Sand | dell'arte, il sognatore dei Paradis artificiels aveva mille 7678 Poeti | La fotografia~ loro è paradisiaca. Chi venne~ a rapirle 7679 DAnn(54)| poeta nostalgico di 'Poema paradisiaco', il cesellatore di sogni 7680 Grott | sformato sotto la penna paradossale del Mirbeau, non è di tutta 7681 Decad | specialista, cosí, di tipi paradossali, signorilità feminili perverse 7682 RomFr | Imitation sentimentale, i paradossi dell'Androgyne e della Ginandre: 7683 Dossi | costituzionale può essere paragonato ad una meretrice, che è, 7684 Orian | che dite? — Già: lo so, i paragoni e le inchieste di questa 7685 RomFr | famiglia in omaggio ad un paragrafo sancito da qualche centinaia 7686 2Poet | Quinto Smirneo evolge i Paralipomena d'Omero; e ancora Trifiodoro 7687 2Poet | rispondenza di dolori, per una parallela notazione d'arte, Luigi 7688 ColMa | avvenire infaticabilmente, ma parallele; giungeranno all'orbita 7689 ColMa | vaticina coll'ispirazione paranoica il suo viaggio. La sua grafologia 7690 ColMa | Cristoforo Colombo è paranoico; estrae i materiali delle 7691 ColMa | del genio. Aggiungansi le paranoie.~ ~Il genio è una involuzione; 7692 Decad | ed una vicina di casa, parassita di lupanari, si spegne con 7693 Gyp | manifestano in ogni organismo parassitario e decidono della fatale 7694 Stend | Marina; carrosselli militari, parate lucide, cavalli scalpitanti, 7695 Grott | araldica.~ ~L'artista dei paraventi diede fondo alla frase di 7696 Sent | villa e nelle frescure pei parchi ombrosi, ecco il volume 7697 Tourn | parigina, Yvette Guilbert, pardon, attualmente Madame Childeren, 7698 | parecchie 7699 Gyp | A la baionette?...» — «Parfait' ment».~ ~Oh; confondere 7700 Dossi | ciall, baloss e che voeur parí foin — el Marches Calocer, 7701 Poeti | languide florescenze di parietarie che disbocciano sotto le 7702 Tourn | non povera letteratura: pariginamente, continua quanto il classico 7703 Marin | informare i suoi colleghi parigini delle mille ed una proprietà 7704 Stend | opportunità e modernismo; Parigot lo sintetizza in un lavoro 7705 Stend | Pindemonte, dopo la satira di Parini; ed il cisalpino a conoscere 7706 LetIn | lordura sullo strascico della Parisienne, statua eretta, modernità 7707 Rossi | siano i miti positivisti del parlamentarismo, i prudentissimi, che vogliono 7708 Daud | compassionare, questo Paese di Parlamentatori (Sblatteratori).~ ~Léon 7709 Salv | da natura.~ ~Criticamente parlando, certo nessuno meglio di 7710 Rovet | fu dato di vederlo e di parlargli a viva voce; ma mi giungevano 7711 IMag | debitamente scioperanti, buon parlatore nelle innocenti dimostrazioni 7712 DAnn(57)| il caso di dilungarci, ne parlerò a distesa, con documenti 7713 Tourn | lei medesima e stampate a Parma nel 1763, ripetono di una 7714 Stend | Francia, dalla Chartreuse de Parme, lo proclama génie immense; 7715 Louys | Descartes e Kant copiano da Parmenide; Leibniz d'Archimede; Newton 7716 IMag | natura e l'agro Reggiano e Parmense; squisite descrizioni; tutti 7717 Fogaz | suoi volumi: mi scrisse; e parmi farvi gustare un inedito 7718 Marin | mischia tra simbolisti e parnassiani; nella «Revue Blanche» ha 7719 DAnn | industria e perspicacia il parnassianismo francese ed i decadenti 7720 Sand | Delatouche, giuocoliere parolaio da salotto mondano, per 7721 Rossi | colla violenza colla lordura parolaja, non raramente coll'arme; 7722 Diale | rivista milanese, e che parrà a molti clandestina, «Il 7723 DAnn(56)| assunto in cui foste magna pars, non sareste per caso in 7724 Rovet | Giacosa, lasciò tutte le partaccie in alcune comedie, giudicandoli, 7725 Salv | morte sta l'azione: il sogno partecipa della morte, velo di nebbia 7726 Libro | giorno, in faccia a tutti, partecipando al lavoro comune, in quella 7727 Decad | autore, senza sdegno, senza partecipare, rivoltola a piene mani 7728 Tourn | Ella vuole far troppo; dal parteciparsi ai golosi di raffinatezze, 7729 Sand | indica quant'ella poco vi partecipasse: senza altro capriccio che 7730 Daud | del secondo impero da Suor Partecipatis e dal Rodin del Süe.~ ~Costoro 7731 Tourn | grandi passioni, non le parteciperà, frutto del lago Asfaltide, 7732 Rossi | alla leggera condannati, partecipi e l'altare e la corona e 7733 Louys | bambino e pel quale noi partecipiamo al mistero universale della 7734 Rossi | deploriamo che l'eccesso del parteggiare porga un pretesto a queste 7735 Fogaz | non ha commosso la folla partendo per sempre: Antonio Fogazzaro, 7736 Louys | di Roma e dai fregi del Partenone. Ci regalerà Chrysis, la 7737 Poeti | visioni dei paesaggi romani, partenopei e veneziani è resa con dei 7738 DAnn(57)| mercuriale educativa di un Partenopeo, prendere cappello.~ ~Quando 7739 Sovv | Anime e Simboli segno di partenza gli sono pietra miliare; 7740 Tourn | nello sciamanare delle partenze, negli ozii della dimora; 7741 Louys | fandango, ballati nelle salette particolari della posada, e tra i bicchieri 7742 Pro | settentrione con opposte particolarità, pure fondendosi nell'urto 7743 Tourn | altri ancora in un cabinet particulier del Café Riche assaporarono 7744 Gozz | chez Very, o nei cabinets particuliers del Café de Paris, davanti 7745 Tourn | homme triste — La Glu — La Partie carrée. Una volta usava 7746 Zola | attiche, sprizzarono ingiurie partigiane. Vi fu una Rachilde, troppo 7747 Adam | del Direttorio, amico e partigiano di Moreau, rivale del Corso 7748 Stend | indugerà nelle sale di Brera, partirà nel '21 da Milano per denuncia 7749 PanBo | tre lustri le crome di una partitura, ripassando i versi del 7750 Rossi | partissi all'adirata.~ ~E se mi parto vi lascio il cor mio,~ che 7751 Dossi | cataratta al vaso di Pandora; partoriscono le cose, li uomini e li 7752 Pro | leurs ornements et leurs parures.~ ~MONTESQUIEU, Lettres 7753 Orian | viste in superficie, mi parvero incompatibili colla sua 7754 Rose | perché nessuno oltre se ne pasca; anzi, a non essere mai 7755 Diale | che se ne possa disperare. Pascarella pittore d'asini e di rose 7756 Tourn | gli applausi delle folle pasciute: le mani inguantate, che 7757 Rovet | non gridando guerra ai ben pasciuti, altalenando in buona armonia 7758 Marin | petrarchisti, dai manzoniani e dai pascoliani ultimi venuti. Invece l' 7759 Novel(28)| Pierre Louys, Sanguines, Pasquelle, Paris 1903.~ ~ 7760 IMag | scettico e disincantato; che è passabilmente ambizioso e che segna nel 7761 Gyp | posa a difendere, dopo un passaggiero entusiasmo di boulangismo, 7762 Zola | humaine dei de Goncourt, noi passammo alla Religione dell'operare: 7763 LetIn | sinceri!) motivi da Pascoli, passandogli vicino non curarne in vista, 7764 Nevr | di questi mali cerca di passarne immune, leggendo se stesso, 7765 Rovet | Rivedemmo antiche figure. Passarono per le sue novelle, pe' 7766 Marin | automobili, di facili e costosi passatempi, di svaghi oziosi ed inconcludenti, 7767 Tourn | eccessiva recitazione e passatempo erotico. Per ora, si accontenta 7768 Rossi | dalle onde; Ealistar, il passatore, forma di violenza e di 7769 Rouss | sepoltura; vanta monumenti nei passeggi e tra le ombre verdi dei 7770 Zola | siamo scesi nelle piazze; passeggiammo per le stazioni ferroviarie, 7771 Ojet | del bosco sacro di Dodona, passeggiando per l'Acherusia ed i Campi 7772 Poeti | sue monache vegliarde, che passeggiano nei chiusi dei chiostri,~ ~ 7773 Venez | zendali, caratteri e maschere passeggianti sotto le Procuratie.~ ~Recentissimamente, 7774 Marin | colonnati, giardini, per dove ha passeggiato la sua frenesia sempre insoddisfatta. — 7775 Rouss | Confessioni, delle Memorie di un passeggiatore solitario. Egli ha dato 7776 2Poet | lamenti nella canzone del Passero solitario e nella Ginestra, 7777 Daud | destini al bucato popolare, passi alle cartiere sfatto e macerato, 7778 Gyp | lesiniamole le intenzioni e passiamo oltre.~ ~Vedremo allora 7779 IMag | suolo, nella esposizione passionata delle miserie rusticane 7780 Gozz | inscritta dall'arte severa e passionatamente classica di Leonardo Bistolfi; 7781 PoeBa | Silenzio; ed è novellatore passionato in Parisina. La modernità, 7782 Sand | sempre statica, e, se non passiva, pacifica. Ha ella pianto 7783 Rouss | quindi di tutte le sanzioni passive ed attive.~ ~Rousseau disse: « 7784 Louys | antisepsi, come un laboratorio Pasteur. Dove comprendono che le 7785 Gozz | l'arca di Noè, ma ad un pasticcio di rena e d'acqua sul vialetto 7786 Libro | sovrano il luogo comune, la pastoja imparaticcia, la forma usuale, 7787 Novel | persuasa dalle parole del pastore Arcos, Arcadia verde e rosea, 7788 Louys | Fauni in calore, dietro alle pastorelle che non si lagnano.~ ~Cosí 7789 Dossi | i passaggi bemolizzati, pastosi e caldi di velluto e di 7790 Inno | suo la suscitava, per noi, patente e fragrante, oltre i penetrali 7791 Fogaz | ciacole di Bepi, che quel paterino di Guerrini ha voluto imprestare 7792 PanBo | necroscopia del cadavere paterno e ci legò, colla sua scienza, 7793 Fogaz | querula, tra una vecchia serva paternostrante e rimbambita, ed un ex-marito 7794 Rossi | perché vede e sente le cose pateticamente e con sentimento, e, delicato, 7795 2Poet | sotto forma di un legno di patibolo, o di agnello, o di Bacco 7796 Venez | affreschi, armonizzati dalla patina del tempo; chi sosta alle 7797 Gyp | catrafatte e di Gonze e di Du Patis incapucciati di cuffie; 7798 ColMa | Manzoni è epilettoide e patisce di follia circolare, quando, 7799 Stend | Serao lo camuffa languido patito di una bellezza inespugnabile, 7800 Poeti | pubertà sbaglia la sua data, i patologi trovano che una malattia 7801 Orian | aveva incominciato colla patologia di un amore, non per nulla 7802 Adam | potuto rinnovare gli istituti patrii. Per lui basta che il dominio 7803 Diale | laboratorio naturale del sermone patrio si trova nel dialetto; come 7804 Louys | rappresentanti della tradizione patriotarda e di tutto il resto, pianse 7805 Nevr | similitudini; vi intermezzano i patriotardi, li anti-dreyfusisti, i 7806 Daud | legittimismo; turibulate al lievito patriotardo della revanche; sdegni contro 7807 Gyp | la sorellina. Ed il buon patriotta Zouzon: «C'est que' qui 7808 Crain | Bergeret quando le convulsioni patriottarde gli saranno un pretesto 7809 Gyp | antisemita, sconvolta di patriottardismo, isterica di revanche e 7810 Gyp | prove del loro patriottismo patriottardo. Non si vedono in azione, 7811 Dossi | Lavoro, dimentiche d'ogni patriottica italianità.~ ~Quindi, troveremo 7812 Gyp | mirabili prove del loro patriottismo patriottardo. Non si vedono 7813 ColMa | Antonini, il Roncoroni, il Patrizi, il Leggiardi-Laura, il 7814 Rossi | venir esplicata, discussa, patrocinata e difesa, convinto che nella 7815 DAnn(53)| accidente a te e 'l tuo patrone... Pare impussibele, boie 7816 Orian | spalle tonde indifferenti, patteggiando per l'uno o per l'altro; 7817 Tourn | T'est tu fait mal mon pauvre enfant?~ ~Non di meno, per 7818 2Poet | sue lezioni allo Studio pavese, nutrendo la gioventú d' 7819 NuovP | racconta che li studenti pavesi:~ ~vengon, recando sotto 7820 Poeti | necessita le ombre all'amore~ i pavidi a me prelio securo:~ pe' 7821 NuovP | verdi a mo' di una coda di pavone, o fervido schiumeggia di 7822 IMag | affreschi grandiosi che sono Les Paysans, in cui è tutta l'indole 7823 Libro | da orafi, da aggeminatori pazienti, ma inconcludenti, da dilettanti 7824 ColMa | volle che sotto l'impulso pazzesco, quelle utilità, quel progresso, 7825 Poeti | de' rotti simulacri vasto peana.~ ~Di tal modo, riplasma 7826 Dossi | accreditate presso una Cora Pearl e Nana. Identica fortuna: 7827 Ojet | delle donnine oneste, che peccano per vendetta al sospetto 7828 Inno | lui la amara voluttà di peccare di piú. Carducci plasmava 7829 Gozz | Sant'Agostino: «Et nimis peccavi cogitatione»: se lo confessa 7830 Dossi | una idilliaca comunanza pecorelle di candido zucchero, con 7831 Gyp | pensa diversamente; ed in pectore sospira: fanno benissimo 7832 Grott | loro, sono Homais, Buvard e Pécuchet; Flaubert, nel farli vivere, 7833 Pro | identico fine, quali le peculiarità del suo carattere gli obbligano 7834 Adam | compiacente, per necessità pecuniarie accoglierà l'aiuto della 7835 Fogaz | un gran duca; questi una pedina d'alto garbo, biscazziere 7836 Grott | chimere appaiono lumache pedunculate, a code espanse, campanellanti; 7837 Melib | con' sto Tomaseo: el ga un pee in sacristia e l'alter in 7838 Marin | tormentate di velocità e questo Pegaso:~ ~Dio veemente d'una razza 7839 Rossi | apparenti ricoperta dal pelame sucido, araldo di questi 7840 DAnn(53)| dimostrare che la mancanza di peli, come di capelli, è segno 7841 Venez | bifore; chi si compiace pell'ori smorti del mosaico, 7842 LetIn | migliore, dopo quelli della pellagra e dell'analfabetismo.~ ~ 7843 Inno | di sego e puzzolente di pelli ferine, mal conciate ed 7844 DAnn | arco e di faretra, come un Pelli-Rosse; di farsi vedere, ad ostentazione, 7845 Stend | conoscerà Confalonieri, Pellico, i congiurati del '21, i 7846 Gyp | venduto se stessa il suo pelo, a piú buon mercato, che 7847 Louys | armeggiare per la guerra del Peloponneso, lungamente durata tredici 7848 Dossi | canaglie autenticate dal codice penale — il quale, del resto, ha 7849 Libro | una possibile soluzione; pencolavano, indecisi esegetici, sul 7850 Grott | sbattere, stridere nelle sete pendenti, tese, floscie, o gonfie, 7851 Rossi | ascende la scalea delle pendici coltivate ed opime di frutteti 7852 Rose | compiacendosi l'occhio: o meglio sui pendii ad arte sommossi sotto all' 7853 DAnn(54)| accanto ad una vecchia pendola di bronzo dorato senza nemmeno 7854 Marin | occhio fisso e chiaro che penetra e vuol legger bene dentro 7855 Inno | patente e fragrante, oltre i penetrali oscuri, perché splendesse 7856 Poeti | giovanile, fresca e pugnace ha penetrato e sommove, ridendo, la polvere 7857 Sent | cuore, anche questo libro vi penetri. Ci son dentro molte cose 7858 PoeBa | ringiovaniti dalla lucida pennellata di Puvis-de-Chavannes. Sfoggio 7859 Louys | insieme dell'humorista del pennello, risponde il Louys. Egli 7860 Tourn | multicolori delle gemme: e pensano che il fandango, ballato 7861 Libro | dilettanti di corbellerie; pensarono che li prendevamo a gabbo 7862 NuovP | ingannati ad applaudire, se non pensaste alla carta bibula ed alla 7863 Crain | Bergeret, fuori di ogni pensata, miope, il capo coperto 7864 Inno | Una falange di giovani pensatori trovò nella divina creatura 7865 Sand | n'ebbe l'esilio, libera pensatrice, che non credeva in Cristo 7866 ColMa | del Cardano; ristudio le Pensées del Pascal; ammiro Swedenborg 7867 Tourn | studiato colla fotografia, penseremo con molta opportunità, se 7868 DAnn(57)| Ovveramentesia l'asin cordone?~ E non pensi che in casa abbiam l'usciere~ 7869 PanBo | racconto de' casi di un pensionato governativo, reduce, in 7870 Sand | seduta sopra uno scoglio e pensosa piú di se stessa che d'altri, 7871 Poeti | mare, dei vecchi alberi pensosi e delle miti croci su tombe 7872 LetIn | splendori) stellone, doppio pentaclo disabusato, doppia squadra 7873 DAnn(53)| glabra con un'appendice penzolone e lievemente ricurva. Inconsapevolmente 7874 Marin | cuoce la sua cucina, molto pepata, molto salata, aspra, tossico 7875 Melib | mondi ed antichi e moderni, pepati di gesuitiche espressioni 7876 Louys | saporita, come un manicaretto pepato, sopra le beghe e i concilii 7877 DAnn(57)| Annunzio il 65% su quanto percepirà per tale concessione.~ ~« 7878 Zola | tutti i saggi che si possono percepire, li conservò, li riflesse, 7879 Pro | immemoriali indistruttibili, segni percepiti e già svolti che identificano 7880 Pro | rappresentazione, ossia la percettibilità di questi enti astratti 7881 PoeBa | Puvis-de-Chavannes. Sfoggio di imagini, percezioni visive delicate ed intense, 7882 | perch' 7883 PanBo | D'Annunzio quanta strada percorsa! Abbiamo sostituito alla 7884 Rose | come un seno di vergine, percorso sinuosamente (tenui fiumi 7885 NuovP | scheggiati di una statua percossa al pubblico i Frammenti 7886 Grott | di quella dissonanza, è percosso e gli pare, che seguendo 7887 NuovP | ferita;~ ~cosí insozza e percuote la donna milanese, quando, 7888 Rossi | cercando con ogni pretesto, di percuotersi, di agitarsi per sentirsi 7889 Pro | essa si fonde e si esplica perderà de' suoi attributi speciali, 7890 2Poet | cotidiano. Ma è bene non perderle e credere che Romagna, li 7891 Salv | dovrà dunque divorarlo, o perderlo nelle nebbie di una indefinita 7892 Sovv | e sembrata sciocchezza o perditempo ai critici professionali, 7893 Libro | belzuino, non ci perdonò, né ci perdona, di volerlo obbligare ad 7894 Louys | forestali. Non sarebbe cosí perdonabile ad un viaggiatore, per diporto, 7895 Marin | è un meridionale». E gli perdonano difetti di proporzione e 7896 LetIn | dormiente, e, lei, per farsi perdonare il delitto e non perdere 7897 Gyp | e remissiva e scuserà e perdonerà perché ha molto amato.~ ~ 7898 Gozz | nobilissimo, ma credevo — mi perdoni! — un po' sdegnoso, corrosivo 7899 Libro | odorosi di belzuino, non ci perdonò, né ci perdona, di volerlo 7900 Salv | dolorose che stagnano e perdurano nella società artistica 7901 Inno | tutto, il lievito divino perdurava; anche in Cristo,~ ~che, 7902 Poeti | incartapecorite, delle suore che hanno perduta la memoria dei loro anni 7903 DAnn | che li trascina a vivere perdutamente, ma non ancora volontarii 7904 Louys | torno il poeta non vanno perduti; vengono accumulati, inlievitati, 7905 Salv | sconosciuto. L'estrema razza ha perduto il vigore delle nobili inspirazioni: 7906 Louys | l'eterno Homais, l'eterno Père Ubu, è il disgraziato borghese. 7907 Venez | per amore e sottil gusto, peregrina nelle chiesuole a ricercar 7908 2Poet | idraulici del fiume rinverdivano perennemente per sette acquedotti, coll' 7909 Gyp | quanto non istruito dai bons pères, l'astuzia lojolesca.~ ~ 7910 Rouss | alli studi del Preyer e del Perez, del nostro Pestalozzi: 7911 Novel | rappresentazione dalle pure nudità perfette da lui destinate, domani, 7912 Zola | abberrazione; che, se esiste perfettibilità, è appunto nella alterna 7913 Dossi | non essere stata per lui perfettissima; se ne ribella: scatta l' 7914 Inno | che eccita sconvolge e perfeziona la Natura per opera e volontà 7915 DAnn(57)| iniqua quanta previdente perfidia, gelosamente conservato 7916 Gozz | intelligente e un po' strambo, la performance dell'ottimo partito per 7917 Stend | Viganò e delle melodie di Pergolesi e Pacini; quindi Rossini, 7918 Louys | damine ateniesi al tempo di Pericle, ammalate di feminismo, 7919 Sovv | fratellanza.~ ~Ond'egli periclita, perché l'onde lo cullano, 7920 Diale | monoplano a motore ridotto e pericolante, perché andasse pel cielo, 7921 Inno | stessi efficenti, nella periodicità delle cause, nella immanente 7922 DeAmi | di tariffe e di igiene peripatetica.~ ~Ha tutti i pregi e tutti 7923 Ojet | risuscito col pensiero le nostre peripatetiche per l'Urbe, i colloquii 7924 Decad | dopo la deflorazione e di peritonite. Allevata nel vizio e nella 7925 Grott | porti suggello della sua perizia. Artificiale d'indole, accetta 7926 Dossi | squisitissima, feminea, quasi permalosa della estetica di Carlo 7927 Stend | suo passaggio e nella sua permanenza a traverso le nostre città, 7928 LetIn | succedevano li imperatori e permanevano le imperiali Messaline ora 7929 Adam | lui basta che il dominio permanga alla sua classe e lo si 7930 NuovP | È spugna: un corpo molto permeabile ed assai assorbente. Ha 7931 Poeti | etichetta non gli potrebbe permettere.~ ~Buono altruismo è questa 7932 Novel | moderne, come una volta poteva permettersi il Bourget, alla cruda perspicuità 7933 DAnn(57)| suo scrittoio, come glielo permetteva l'intimità loro, quattro 7934 Poeti | deboli e belle: or io mi permetto, vecchio ribelle per una 7935 Orian | donna quanto la femina gli permise; e si disgustò avvelenato. 7936 Nevr | scandalum sumitur, utilius permittitur nasci scandalum, quam veritas 7937 IMag(6) | Luigi Perona, Gente di campagna, Remo 7938 IMag | prime, come un esteta a perorare intorno al Wagner ed a difendere, 7939 Sand | hanno articoli, conferenze, perorazioni intorno agli Amants de Venise; 7940 DAnn(55)| avvocato Gasparotto, radicale, perpetuo postulante di una medagliuzza 7941 Libro | ed ambo si frammischiano, perplessamente, come volessero mascherarne 7942 Poeti | sua maniera. Il giovane perprocura Orsini rassomiglia al caso 7943 RomFr | nitidi delle edizioni del Perrin e del Mercure de France: 7944 Dossi | el giovin de macellar, el perrucchée, il cenciajuolo, la minuta 7945 Pro | MONTESQUIEU, Lettres Persanes.~ ~ 7946 Louys | d'estate, per favore di Persefone e per gentil concessione 7947 DAnn(57)| Libro del Don Chisciotte a perseguitare il successo non il capolavoro. 7948 Rovet | qualche volta diluite. Perseguitarono casi e formole, che a noi 7949 DAnn | universali e letterarie, che perseguono la moda, senza anticipare 7950 Fogaz | uno stuolo di cugini di Persia e di AteneEnrico Panzacchi 7951 Novel | le lame slabbranti di una persiana, inorridendo del bacio violentato 7952 Fogaz | credere, che, come i tappeti persiani, fossero stati, con disegni 7953 Nevr | e che tramano un tappeto persiano. I diversi personaggi quindi 7954 Novel | Ascension au Venusberg, nella Persienne, nella Confession de M.lle 7955 Marin | elegante e sarcastica l'ultimo persifleur di D'Annunzio. «Quale la 7956 Inno | religiosa, che dentro di noi persiste e freme la divinità: dell' 7957 Adam | regalità; subite disillusioni e persistente tentennare sulla decisione 7958 Fogaz | premesse. Collo Zola aveva perso memoria di Giovanni Faldella, 7959 Dossi | come una bestemia!~ ~L'arte personalissima di Carlo Dossi ha assunto 7960 Novel | vita alle sue finzioni personate con esattezza e persuasione; 7961 Orian | grandi sentimenti umanati e personati in simboli? Della sua tragica 7962 Salv | una creatura rigida, e, personificando la vita fu senza vita.~ ~ 7963 Adam | sforzo della razza latina, personificata nell'impero invasore, aveva 7964 ColMa | dianzi pensato e ci siamo personificati li avatars e le trasformazioni 7965 Libro | anche incontro al malinteso. Personificato, è la mano armata dell'autore, 7966 DAnn | Visitò con industria e perspicacia il parnassianismo francese 7967 Novel | permettersi il Bourget, alla cruda perspicuità di un Barbey d'Aurevilly, 7968 Sfing | consanguineità con un suicida lo persuade: egli si ucciderà col disgusto 7969 Inno | virilità, uno stato d'animo; persuadere nell'estetica, l'etica. 7970 Sand | senso, perché a sua volta persuadesse tutti gli altri imbecilli 7971 Novel | personate con esattezza e persuasione; e le imagini effimere si 7972 Sand | con opportuni intermezzi persuasivi, sopportare il soggiorno 7973 Crain | parole espresse con accento persuasivo, qualche volta sospeso a 7974 | Pertanto 7975 Adam | palese, alla lenta, oscura e pertinace sedizione, al complotto 7976 Rouss | superficie sociale. Nessuna perturbazione fu piú profonda e piú duratura 7977 Fogaz | a pena respiranti, tutte pervase dalla formidine oscura della 7978 Adam | questa, la libidine del pervenire, occupano, eccitano, spingono, 7979 Fogaz | incoronata: e, tanto piú gli ne pervenne, in quanto, piaggiando il 7980 Crain | Corinthiennes e di Thaïs è pervenuto, coll'insistenza ascendente, 7981 Sand | ed amò farsi credere, non perversa com'era, ma ardente. Ella 7982 Tourn | tempo, indice sociale di un pervertimento necessario della razza e 7983 RomFr | succubi della sua imaginazione pervertita.~ ~Il Péladan non si dimentica: 7984 Rouss | Storia di un contadino pervertito, La Monaca, Zadig, Micromegas, 7985 Grott | delle raffinate.~ ~Pazienza, pervicacia, volontà soccorrono l'artista 7986 ColMa | dai gabinetti in cui si pesa il cervello o si alambicca 7987 Fogaz | doveva tralasciare di farne; pesandomi l'astinenza e i piccoli 7988 RomFr | della continenza maschile, pescando alle nozze proficue: Anna, 7989 Dossi | e confusi, dentro cui si pescano le doppie e antietetiche 7990 Pro | villano della novella, noi le peschiamo invece qui, nello stagno, 7991 Rossi | come un argenteo e lesto pesciolino guizza fuor delle maglie 7992 Rossi | capanne a riva dei fiumi pescosi ed innominati ricciuti di 7993 RomFr | rigetta secondo la borsa pesi, o sia floscia, o turgida 7994 Grott | dei contadini sotto il peso delle messi, al ritorno 7995 Fogaz | sua conferenza». Ecco la pessima eresia; confondere, in un 7996 Melib | velenosa lo caccia tra i pessimi del suo tempo:~ ~«Parigi, 7997 Decad | piaceva per le deduzioni pessimiste, per l'orgoglio di un carattere 7998 Libro | contrariamente, farà spasimare i pessimisti verso l'illusione delle 7999 Sovv | in nota) che, venuta da Pessinunte di Frigia la statua di Cibele, 8000 Rouss | e del Perez, del nostro Pestalozzi: accordò alla educazione, 8001 DAnn(56)| di fango; il suo alito è pestifero. Vattene lontano, mentre 8002 Sand | Indiana, Lélia, anche La Petite Fadette, e Valentine Mauprat, 8003 NuovP | degli sciolti: delle canzoni petrarchesche: delle quartine d'annunziane: 8004 Novel | non disturbata dai belati petrarcheschi, ed amplesso cordiale a 8005 DAnn | postillare la cronaca ed il pettegolezzo attuale di alcune sue gesta 8006 Louys | lo specchio di Rodope, il pettine a diadema della Regina, 8007 Gyp | avendo scorso, allegra e petulante, per l'istorie di caccia 8008 DAnn(56)| interessati. Colla solita petulanza, poi, che infirma tutta 8009 Grott | lussuria. «La volupté n'est peut-être rien que le sourire de la 8010 Grott | innesto del vaiuolo; pure il Pêuts' áo, il maggior trattato 8011 Fogaz | prolissa misura. Tutta la pezza ripose quindi in armadio; 8012 DAnn | scoprirvi sotto le varie e pezzate nudità ed accettano, come 8013 Rossi | orti; Don Vitupèri, prete pezzente, socio di Miarú, gatto spelato 8014 Grott | apprestandogli una zuppa con un pezzo della sua gamba.~ ~Vogliono 8015 Rovet | anonimi, che tendevano la pezzuola al vento per mettersi da 8016 Grott | aspra e pungente di spilloni phallici; nuda e morta, sul letto 8017 Louys | rosso d'uovo (hekiton hai phaxes sunkusis), all'una, arrecando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License