IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Gian Pietro Lucini Scritti critici Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
8018 Tourn | se voi, come Monsieur de Phocas, altra creatura del Lorrain, 8019 PanBo | Guide ed i verdi Usseri di Piacenza caracollavano tra la folla, 8020 Dossi | pretesto di farsi chiamare piaceri onesti e civili, secondo 8021 Gozz | aumentato dall'obbligo di piacermi ancora; compito oneroso. « 8022 Decad | favole imaginate, ed a me piaceva per le deduzioni pessimiste, 8023 Inno | Marlowe, o di Goethe, le piacevolezze pesanti e ridicole di von 8024 Rossi | apparente per mascherare una piaga, la ricreazione di un uomo 8025 Nevr | fatale; quanto è ferito e piagato ammorba; ogni cancrena, 8026 LetIn | trovato dentro la utilità del piaggiatore: il Panzacchi lo produce 8027 PanBo | dell'autore del Demetrio Pianelli, non è mai eccessivo e tempera, 8028 Louys | terra, come Pitagora il pianeta Nettuno e Filolao il sistema 8029 Diale | gente viva, che rida, che pianga, che disperi, che gioisca, 8030 PanBo | alla calce e al rettifilo!~ Piangan pure i poeti.~ ~(Case nuove, 8031 Poeti | morte recisi~ un salice piangente di capelli.~ ~Nessuna nota 8032 Grott | spioventi, rami di salici piangenti sulli stagni: sono pallide, 8033 PoeBa | congela. O pure, alle Lagrimae piangete coll'autore sopra di un 8034 Poeti | che l'affermano e che la piangono. Il risultato che ne ottiene 8035 Louys | patriotarda e di tutto il resto, pianse lagrime amare sul corpo 8036 DeAmi | un grande monumento sulla piazzetta dell'albergo del Giomein, 8037 LetIn | un vitello~ ~Infilò s'una picca; e, gocciolante,~ Con tanto 8038 Decad | contributo di alcune osservazioni piccanti e salaci intorno alle alcove 8039 Crain | azione per la quale si venne picchiato, deve essere una cattiva 8040 DeAmi | piccolo-grande-narratore delle piccolissime cose comuni d'Italia; preferí 8041 DeAmi | socialistoide. Fu, di fatto, il piccolo-grande-narratore delle piccolissime cose 8042 Venez | Fornaciari e delle lagrimose e pie dame del biscottone, che 8043 DAnn(57)| Salvadori, Capuana, Verga etc. a piè di questa dichiarazione 8044 Gozz | pantalon de nankin à sous pieds, bottines vernies, chansons 8045 DAnn | Elios sposo, dall'orizzonte piegante alle braccia innamorate 8046 Rose | natura ostile rifiutava di piegarsi all'esorcismo taumaturgo 8047 Decad | in gioventú, non si fosse piegato alla nostra dottrina.~ ~ 8048 2Poet | strano e del personale. Altri piegavano la lingua ai nuovi bisogni 8049 Melib | combatté la fusione col Piemonte dimettendosi, quella essendo 8050 Marin | confondersi nella «inebriante pienezza delli astri che scorrono 8051 Poeti | espiatorio~ tra li oggetti pieni di scuse;~ ~esse mi rispondono 8052 LetIn | sonetti dell'Arcadia di Pier Emiliano Giudici, tra il 8053 Fogaz | abborre: l'arte le tace pietosa, la bellezza le obblia: 8054 Ojet | psicologia. Vi sono dei mariti pietosi di vigliaccheria, come molti, 8055 Crain | sentimentali e romantiche nel suo pietoso e disgraziato adulterio 8056 Stend | sarà l'amante di Angiolina Pietragrua-Bonomi, lo spasimante della Dembowsky-Viscontini, 8057 Grott | dall'acqua, dal fuoco, dalle pietre, dalli alberi; altri ne 8058 DAnn(53)| portoualle... Stai bono! Ti pigli un accidente a te e 'l tuo 8059 Grott | corpi giganti. Si muta la pigmentazione delli occhi, il suono della 8060 PanBo | del caminetto, alla fiamma pigra del carbone coke, come una 8061 Libro | abitualità di sensazioni pigre, oggi, per noi, inefficaci: 8062 Libro(38)| La pigrizia, l'ignoranza, la burbanza, 8063 Poeti | conventuale, tra un fiumicello pigro e morbido, per dove vivono 8064 Gozz | blasonata dalla scala a pijuoli del Notari — «per costruire» 8065 Sand | impedire di gettarle una pila d'acqua santa piena sulla 8066 Grott | margini delle fontane, sulle pile dei ponti, scolpite nel 8067 2Poet | la voce udita da Thamos pilota sull'Egeo torbido e minaccioso, 8068 Libro | cangianti scene della farsa pimentata o dalla mimica dozzinale 8069 Salv | concettini, le indiscrezioni pimentate, l'esposizioni velate di 8070 Decad | dal Al di là, scandalo pimentato dalla curiosità afrodisiaca 8071 Inno | ingiurie ed acqua, protese dai pinacoli in sulla piazza e la gente 8072 LetIn | passando qualche ora alla pinacoteca di Bologna, dove conserva 8073 Fogaz | in antitesi, e con volo pindarico di lirica, con demostenica, 8074 Louys | operetta a fine tragico. Pindaro, l'intraducibile, non lo 8075 Stend | Monti; il canto di luna del Pindemonte, dopo la satira di Parini; 8076 Rossi | foreste appennine per la pineta e dentro l'acquitrino di 8077 Zola | ricciuti di castaneti, irti di pinete, fragorosi di cascate; le 8078 Rossi | opulenze vegetali per le messi pingui pei vigneti arrubinati, 8079 Rose | sommossi sotto all'ombrelli dei pini italici, vicino ai sorrisi 8080 Inno | armato di fiaccola. Era il pino in fiamma, serbato per lui 8081 Poeti | che disbocciano sotto le pioggie autunnali; dei romitori 8082 DAnn | idoletto! creta, vetro, ambra, piombo, ferro, argento ed oro. 8083 Grott | dalla mille ventose di una piovra, agonizzante, convulsa, 8084 Orian | quali pur la folla aveva piovuto la sua benevolenza e decretato, 8085 ColMa | della vita perpetua, tra i pipistrelli impagliati e qualche gigante 8086 Marin | quella latitudine, dove la Piramide e la Sfinge hanno accolto 8087 Rossi | l'amara espressione del Pirandello; non la sceda continua ed 8088 2Poet | manicheista di recente convertito, pirateggiava Platone e Socrate e Seneca, 8089 Tourn | stelle, che fiammeggiano, pirausti e lucciole, nelle notti 8090 Stend | di stati d'animo. Giulio Pisa vi spende alquante pagine 8091 DAnn(56)| canzoniere della Nonna, Nicolai, Pistoia 1880, — Per le Nozze di 8092 Louys | vite, da una arrugginita pistola; male a proposito operano, 8093 Rovet | cui — tirata ad effetto e pistolotto istrionico — certo non sarebbero 8094 Louys | sfericità della terra, come Pitagora il pianeta Nettuno e Filolao 8095 ColMa | rivelati. L'entusiasmo delle Pitie o delle Sibille, che prevedevano 8096 Venez | gonfaloni della stracciata pitoccheria, sciorinanti dall'una all' 8097 Rose | ignobile una folla macilenta di pitocchi s'avvicinava, gettando grida.~ ~ 8098 DAnn(55)| li effetti del movimento pittoresco. Questa lettura per letterati 8099 Venez | aretinesca dei grandi artisti pittori e delle grandi comedianti 8100 Tourn | Lililt Jocelyn scultrice, pittrice e cortigiana avariata.~ ~ 8101 Grott | avorii meglio scolpiti, le pitture piú intense e meglio eseguite? 8102 Dossi | e la nidiata implume e piumata dei nipoti vanitosi, bugiardi, 8103 DAnn | musica espresse dai gaschi piumati e comici dei filarmonici.~ ~ 8104 Diale | popolane senza cappello piumato, senza frangie, in fisciú 8105 Sand | come il lievito aspro e pizzicante sa di grassa dignità universitaria 8106 LetIn | Savoia, la sua chitarra pizzicasse l'obbligatorio epitalamio, 8107 Louys | della umanità tiene in un pizzico di cenere grigia. Tra il 8108 Dossi | rapporti. Con quelle, la placida comunione si distende in 8109 NuovP | governo e sovversivi, per le placide conquiste delle leggi economiche ( 8110 Rose | e bene; sacerdote della placidità classica, se non ha saputo 8111 Marin | delle canefore, il mare placido e giovane dell'Ellade, il 8112 Tourn | ultime sillabe: Saltavit et placuit. Cosí danzano e piacciono. 8113 Louys | chiaramente ed in poche parole.~ ~Plaidoyer pour la liberté morale. « 8114 2Poet | proprietà delle parole; Planciade Fulgenzio ha Tre Libri di 8115 Rossi | vibrante di fame; Schignott, il planipede scalzo, l'Ercole fulvo e 8116 Louys | nel corpo. Le vostre belle plasmano e raggiustano la loro carne, 8117 Nevr | cattivo gusto valgono a plasmarci delle cose e dei fatti saputi 8118 ColMa | Scoprirono, crearono, dissero e plasmarono delle bellezze. Le due strade, 8119 Crain | modo e colla imaginazione, plasmati; qui la relativa materialità 8120 Inno | peccare di piú. Carducci plasmava una creatura di bellezza 8121 Poeti | poteva ringiovanirsi, e plasmò Venere dopo Gretchen, forse 8122 2Poet | ateneo di Bologna, ha la plasticità del suo verbo, ma non la 8123 Grott | contrasto colla modernità plateale, quando volle vendicarsene 8124 2Poet | disgregatore delle necessarie platealità. Da Leopardi all'ultimo 8125 Pro | scolastica, una letteratura platonica ed una scienza aristotelica, 8126 RomFr | sensibile, ma un filosofo neo platonico, è Salgas a discutere di 8127 NuovP | respira bella Milano!» plaudendo alla sfilata dei prigionieri, « 8128 Salv | volontario, che del proprio plauso si accontenta, sapendosi 8129 Rossi | Ercole fulvo e vagabondo e Plé, il cane demolito, colla 8130 Pro | che s'innalzavano dalle plebi e dai campi, tende all'idealità 8131 Gyp | alla magniloquenza della Pleïade e del Grand Siècle; aggiunge 8132 IMag | tempo li amori rusticani en plein air delle trapassate Terre 8133 Venez | la strana città sotto il plenilunio e sfolgoreggia d'ori ai 8134 Inno | enorme potenza, della sua pletora: si tramuta, tormentandosi, 8135 Tourn | Et le coeur disait en pleurant:~ — T'est tu fait mal mon 8136 Sand | est d'avoir quelque fois pleuré». Le risponde il cippo di 8137 Dossi | suo ingegno. Trajano ebbe Plinio e Nerone Sejano: Napoleone 8138 Venez | balaustre di ferro battuto, ai plinti dei vecchi pozzi in fondo 8139 Stend(15)| Chuquet, Stendhal-Beyle, Plon, Nourrit, Paris 1902.~ ~ 8140 RomFr | France: Domaine de Fée: La Pluie et le Beau Temps: Limbes 8141 Crain | e Riquet, e, badate, con plusieurs30 autres récits profitables. 8142 Melib | chiamati ad ammirare nel Plutarco novissimo delle nostre glorie, 8143 Adam | banche e stendere la sua plutocrazia dentro al parlamento, Omer 8144 Melib | nanca una camerera. E costen pocch».~ ~Niccolò Tommaseo, scrittore, 8145 | pochissima 8146 | pochissimo 8147 Louys | arme. Pausole è un poco il Pococurante; Giglio, paggetto, è molto 8148 Pro | THOMAS.~ ~Ce sont ici les pöetes, c'est-à-dire ces auteurs 8149 Venez | Missolungi, commilitone del Poerio, combattente tra i palikari 8150 Louys | riveste nel suo francese Les poésies de Méléagre, scegliendo 8151 NuovP | del signor Guido Verona23 poeta-autore.~ ~Per l'orribili giornate 8152 Pro | mirabili attività umane, poetando il panteismo di Spinoza: 8153 Pro | mondo: cosí credereste di poetare a stupor del pubblico, però 8154 Tourn | Comique; quanto Gautier poeticava nel Capitan Fracassa, ironia 8155 PanBo | intelligenze superiori e poetiche presagissero la stanchezza 8156 Pro | primo venne d'altrove, si poetò italicamente. Già il Leopardi, 8157 Pro | Rachilde, Paul Adam, Mallarmé, Poitevin e Tailhade, i quali, pure 8158 Zola | custodire; l'ombelico, il Poitou fresco di praterie; i granai 8159 Sand | tu en as trop pour une poitrine humaine», le aveva scritto 8160 Stend | assise strane, enormi, dalle polacche dei cavalieri di Dembowsky 8161 Rossi | risparmiano e la vivacità polemica in azione. Avranno quindi 8162 Louys | lontano l'uno dall'altro i due poli della vita, e quanta energia 8163 Fogaz | del solitario di Jásnaja Poliana lo spaventarono come l'anarchia. 8164 Gyp | comporti tra le androgine e le poliandre, lodando ad ogni passo la 8165 Pro | Monsieur le Lieutenant de Police: «Comment, je gouverne dispotiquement 8166 Novel | dalle gamme, plastiche, policrome ed armoniche sonorità.~ ~ 8167 IMag(5) | Primo Maggio, Romanzo, La Poligrafica, Milano 1901.~ ~ 8168 Melib | sull'accettarle) l'amico poligrafo, che le riceveva, era tal 8169 Dossi | di vimini intrecciati e politi e coprono un groviglio verminoso 8170 Fogaz | modernisti alla Don Murri, ai politicanti clericali aver un uomo d' 8171 NuovP | assorbito il rapporto dei poliziotti. A farla a posta, ha ritratto 8172 Orian | aridità di labra, alla fresca polla di una amicizia senza sottintesi, 8173 Diale | benemerita salvaguardia dei due pollin, incappellati di impiumati 8174 Rouss | uomini, sul Governo della Polonia, colle sintesi delle sue 8175 PoeBa | mangio un fiore che già si fa polpa di frutto; lo mangio nel 8176 Rovet | Con comodità, dalla sua poltrona americana di marocchino 8177 Dossi | bugiardi, sciocchini, falsi e poltroni.~ ~Si svolgono I Bigottoni; 8178 Dossi | ama quella sua scienza polverosa e strana, fatta di metafisica 8179 Decad | rispecchiante al sole delle strade e polverose, rapide ruote correnti, 8180 DAnn(53)| precedette, iniziatrice, la Linda Pomarici — novella Bice o... Laura — 8181 Venez | ori ai meriggi, o nell'ore pomeridiane sonnolente si sdraia lungo 8182 Rossi | acquitrino di Ravenna; nei pomerii lussureggianti dei villaggi, 8183 Rose | nell'intenso scarlatto, un pomo d'aspetto insolito, al sole.~ ~ 8184 Sand | provvide. Bene stia e vi pompeggi indifferente.~ ~ 8185 Venez | estate, quando piú che mai pompeggia la strana città sotto il 8186 Gozz | cui rosea-melata-bionda pompeggiano il volto e la persona delle 8187 Pro | voglion dire Marsilio Ficino e Pomponazzi e Villanuova, mentre ancora 8188 PoeBa | raffrena.~ ~La Badia di Pomposa, Emigranti e Parisina si 8189 Orian | parere io dovevo «leggerla ponderatamente: è il polo identico ed opposto 8190 Fogaz | Krafft-Ebing; leggetemi il ponderoso volume del medico tedesco; 8191 ColMa | buscar el levante para el ponente, incontrandosi coll'isole 8192 LetIn | Cathisma si cantava il salmo: «Ponesti i nemici miei a sgabello 8193 Daud | della tradizione militare (ponete al posto di Rouvre un nome 8194 Fogaz | disastro ferroviario di Ponte Molle — appena tumulato 8195 LetIn | Fanfulla della Domenica» dove pontifica, invia all'orbe, che diremo? — 8196 Gozz | conio, assunta alla catedra pontificale, nel quarto d'era della 8197 DAnn | Perché D'Annunzio non si deve pontificare? Fu già, di volta in volta, 8198 Salv | egoismo e dello scetticismo pontificato dallo snobismo di moda: 8199 Gyp | Campidoglio difeso dagli zuavi pontifici!...~ ~[In «L'Italia del 8200 Fogaz | Ludovisi e la Cancelleria pontificia.~ ~Riassumiamone l'opera 8201 RomFr | discutere di teologia e di bolle pontificie meglio di un dottore della 8202 Louys | seguivano i discepoli e pontificò.~ ~Alla Forma, alla antica 8203 Diale | bella dignità di queste popolane senza cappello piumato, 8204 DAnn(56)| irredento-semita, ammalato di popolarismo: «Se vi siete sbagliato 8205 Tourn | viaggiar per le Russie, popolate di grandi duchi, dopo l' 8206 PanBo | ribellioni al fatto che popolava l'Italia liberale e liberata 8207 Pro | costumi, risorgono lingue e popoli, si sfasciano religioni 8208 Dossi | incrostata sopra il carattere del popolino; focolari mal spenti di 8209 NuovP | corsetto e nude mostrar le poppe con lusinga oscena.~ ~In 8210 Louys | fattorie risplendono di porcellane e di ferri dorati nelle 8211 Fogaz | atteggiava a malinconioso, il porchetto di casa ed il cagnolino 8212 DAnn | chiama forse, nel Laus vitae, porfirogenito?). Ed i Presepi D'Annunziani53 8213 Rossi | l'eccesso del parteggiare porga un pretesto a queste descrizioni; 8214 Orian | opera; gli venni incontro, porgendogli la mano. Egli accettò il 8215 Sovv | nobilmente inquieto di curiosità, porgendosi dei problemi di nuova estetica 8216 Sovv | di riuscire al certo, si porgevano in forma assolutamente nuova, 8217 Libro | significato. Ripetono che noi porgiamo loro delli effimeri giardini 8218 Pro | qui si presta, che versi porgo, non saggi critici, futuri 8219 Sand | Bourges le trasudava dai pori, e, sopra ad un falso falansterio 8220 Gozz | appajonmi perché superbamente pornografici i Ragionamenti di Messer 8221 Grott | noi classificato tra le pornografie? Io non chiedo ciò ai Tartufi. 8222 DAnn | farsi accogliere dalla porpora ampia e sciorinata dall' 8223 Rovet | internazionalismo, per farla piú porpurea e meno anemica, sopra a 8224 Rovet | in gioventú alle fiamme porpuree di una Bohème lombarda tra 8225 Marin | rivoltosi, i suoi furori porpurei, la candida sciocchezza 8226 Adam | legislatori, guidati dal porpureo Mithra, l'iddio secreto 8227 Pro | disgustoso ed indigesto e lo porrà tra quelle anfore e tra 8228 NuovP | suo grido vendicativo ed a porre in istato di accusa, chiedendone 8229 Grott | Granellin di Mostarda, come a portar la demonologia cattolica, 8230 Louys | non può sbucciare, non può portarsi alla bocca. Pierre Louys 8231 Adam | ribollente ed inquieta, a portarvi la buona parola e l'incitamento 8232 Sovv | onde si gonfiassero e lo portassero in alto mare. Altra volta, 8233 ColMa | che formano la sua tesi, portate al contatto delli studii 8234 PanBo | delle cronache artistiche; portatelo davanti ad un quadro del 8235 Tourn | sono le quinte esigue e portatili dei minuscoli teatrini, 8236 Fogaz | grembo perché sono il suo portavoce. Cosí, il Walt Whitman; 8237 Melib | Cesare Cantú, come mi vengono pórte dal suo diligente illustratore, 8238 Pro | corrente, di natura, lo porterà con sé alla foce. Questa 8239 Orian | i motivi letterarii: ma porterò lassú la vostra lettera. 8240 Gozz | nuovissimi martelliani, pei portichetti binati dei suoi endecasillabi 8241 Stend | la Corsia dei Servi e pel Portico dei Figini. Girandole sulle 8242 Louys | serrature ed origlia dietro alle portiere e porta a torno li scandali 8243 Sand | delicatezza e profondità di un portinaio o di una mantenuta: leggiamo 8244 DAnn(53)| me lo stramazza come un portoualle... Stai bono! Ti pigli un 8245 Louys | salette particolari della posada, e tra i bicchieri capziosi 8246 DAnn | rito, nel mare, figurando Poseidon suscitatore od Elios sposo, 8247 Salv | romantica con una attività positiva e passionale, invece nella 8248 Rose | in ortaglia dagli uomini positivi; cosí mi apparve pure l' 8249 Diale | corre, assume tutte le positure, li atteggiamenti che il 8250 Fogaz | presto da quella inadatta posizione:~ ~«... Le dirò anche di 8251 Grott | delle divinità, sedute in posizioni impossibili, dee della terra, 8252 PoeBa | non irritarsi se può venir posposto, come certamente sarà. Stia 8253 Inno | considerazione pessimista «laida possanza che ascoso regni e governi 8254 Grott | macabramente: Hi-djin che la possederà all'alba in ogni parte, 8255 Sfing | Come raggiungerla, come possederla se, jeraticamente severa, 8256 Louys | alessandrina, coi secreti posseduti della erotica, ritrovati 8257 DAnn | deve aver creduto di aver posseduto l'anima della patria, come 8258 Fogaz | sicuri; anche se i suoi soci posseggono quella dose di onestà corrente 8259 Fogaz | poesia ed in azione stabili e possenti; bisogna comprendere, che 8260 | possiate 8261 RomFr | teologia, equivale al Non possumus! della politica chiesastica 8262 DeAmi | Ricordi. Oggi, lo hanno post-mortem, bombardato per grandissimo 8263 Libro | illanguiditi durante il post-prandium di difficile digestione 8264 Grott | argento nel triclinio, e che, postala sulla tavola, la fa giuocare 8265 DAnn(53)| del carattere d'annunziano posteriore. Qui noi troveremo e dalla 8266 Diale | falpalà, frangie, lavorini posticci, parrucche finte, piú finti 8267 Rovet | altra domanda, l'ultima sua postilla, richiede la banalità, che 8268 Nevr | conservazioni, di macchiette che postillano la società francese presente. 8269 DAnn | il D'Annunzio ha saputo postillare la cronaca ed il pettegolezzo 8270 Louys | Pierre Louys vi descrive la postrema e piú feroce disperazione 8271 Poeti | che non sono ammalate di postreme disillusioni. Molta anima 8272 DAnn(55)| Gasparotto, radicale, perpetuo postulante di una medagliuzza deputativa, 8273 Gozz | letterario, era asceso, senza postulazioni, al laticlavio. La maggior 8274 Rouss | fargli processi e difese postume ed inutili. La storia gli 8275 Orian | esaltavano e mi intenerivano: i potenti concetti della sua mente, 8276 Inno | faccia alla nazione, ostili, poteri opposti, confusione voluta 8277 Tourn | prolifica del compagno per poterla sottoscrivere del suo nome.~ ~ 8278 Fogaz | Se la Nazione crede di poterli ignorare, le necessità della 8279 | potevamo 8280 | potevano 8281 | potevate 8282 | potrai 8283 | potrei 8284 | potremmo 8285 | potreste 8286 | potrete 8287 Crain | Bergeret, di sua famiglia Poully, quasi bella, altiera, con 8288 Novel | Parrhasios» dell'Homme de pourpre che assoggetta uno schiavo 8289 Pro | contraindrais pas Neuf Muses qui pourront rassembler pour tant à des 8290 Tourn | artista: moi je souis oune poutana. Les artistes n'ont que 8291 Louys | Che si regali a questo poveraccio, che ha lavorato assai, 8292 Dossi | necroforo, la mammana, la poveretta de la giesa, el giovin de 8293 Simb | sopra carico, conseguenza di povertà organizzatrice, accompagnata 8294 Grott | sinistro».~ ~Per la lebbra, una pozione di fiele umano: vi sono 8295 Venez | battuto, ai plinti dei vecchi pozzi in fondo ai campielli, alle 8296 LetIn | Berengario d'Italia; vi erano pragmatiche di etichetta e di preminenze, 8297 Fogaz | fan derivare ogni cosa i pragmatisti italiani; e, da lui, Benedetto 8298 PanBo | Garibaldi, il forte ligure Prandina, lo avesse voluto meno costituzionale.~ ~ 8299 PoeBa | ai desserts copiosi dei pranzi famigliari, sia intimo compiacimento 8300 Dossi | ministri e pinzocchere e praticanti e nonzoletti ortodossi esemplari, 8301 DAnn(53)| facilissima di Molinos, gesuita, praticata del padre Gaufridi colla 8302 Fogaz | al bluff di William James praticato da lui ultimamente con Roosevelt, 8303 Melib | se non impieghi: intanto praticava la chiesa.~ ~Cosí, La Descrizione 8304 Grott | corrispondenza col moto del sole; pratichi l'innesto del vaiuolo; pure 8305 Rossi | radura dal bosco, in un prato verdissimo, scavalcano repubblica 8306 Poeti | estetica e della poesia. Preannunciavano la pubblicazione di una 8307 Gyp | un bianco o nero cavallo, precedendo la Guardia ed i Granatieri, 8308 Dossi | pure contrari al programma precedente. Liberale-clericale-socialista, 8309 Crain | testimonianza delle sue lotte precedenti, attitudine che riconforta 8310 Stend | vorrebbe il Sainte-Beuve, precedere lo squadrone di cosmopoliti, 8311 Zola | vicino, incalzandolo, perché precedesse con lei e non mettesse ripari 8312 DAnn(53)| dell'incesto: e Palmarosa precedette, iniziatrice, la Linda Pomarici — 8313 Venez | Taine e i Goncourt che precedettero e seguirono il nostro concittadino 8314 DAnn(53)| Poeta delle Laudi. Ma non precediamoci. Per intanto si ha un altro 8315 2Poet | lui, raccolte ed ordinate, precedute da uno studio del Donati 8316 Louys | azione, ci hanno dato dei precetti e delli imperativi. O che 8317 Melib | proposito del Giunti, un toscano precettore de' suoi figli.~ ~Il cattolico 8318 Gyp | La Gyp allora, che non fu precettrice di nessuna Delfina, e glie 8319 Libro | avvenire, quando già l'uno precipitò, e l'altro tarda, ed ambo 8320 Marin | carattere di frenesia di precipitosa rapidità che si libera di 8321 Poeti | è pur sempre l'elemento precipuo della vita attuale, che 8322 Venez | pure è meno esauriente e precisa, ma piú cordiale e piú sentita.~ ~ 8323 Louys | del suo valore e della sua precisione. I brutali accolgono arme 8324 Marin | parole e di volto, pallido, precocemente calvo; lesto di mano e franco 8325 NuovP | donne macilente e i figli~ ~precoci nel delitto, uscir briaca~ ~ 8326 Daud | Del Balzo, il quale senza preconcetti sferza alcune pratiche mediche 8327 Diale | dai piú che sí timorosi precordi se piú che no dovesse accostarsi 8328 Diale | Vitae, uno se ne svelse dai precordii, quasi futurista, con intenzione 8329 Zola | Justice, ed in quest'ultima, precorso il tempo, voleva dimostrare 8330 Orian | piede sull'orme de' suoi predecessori, come non desiderando cancellarne 8331 Dossi | dell'uomo, camuffata nella predestinazione fattucchiera. E le prime 8332 Sand | Mojon, dice che quel nuovo predicare che fa la Sand n'est qu' 8333 Fogaz | di un Béranger d'ugonotta predicazione al Senato di Parigi.~ ~Ne 8334 Crain | maggior figlia di Bergeret prediletta, sotto l'ormeneta frondosa 8335 Sovv | confessato tacitamente di prediligere le abitudini ereditarie, 8336 Decad | truculenza guerrazziana, che prediligeva, con una pompa di erudizione, 8337 Sand | poco delicati, coloro che prediligono la frase fatta ed il giudizio 8338 Rossi | profetico, cornacchia a predire per le campagne la buona 8339 Fogaz | accenti su tante sillabe predisposte a riceverli, e si incomincia 8340 Fogaz | soffrirono, sentirono, cantarono, predissero gioie e miserie presenti 8341 Diale | disincantevole e catastrofica predizione clinica, alle grazie dell' 8342 Ojet | miserabili, tra li inquieti predoni attuali raffigurandoli alli 8343 Melib | mescesse contraveleni in prefazioni ed in note. Ma lo efficacissimo 8344 DeAmi | piccolissime cose comuni d'Italia; preferí La Carrozza di Tutti e vi 8345 Marin | il piatto del giorno che preferisce alla imbandigione; gli serve 8346 Decad | torbidi e dubii casi erotici. Preferiva li amori lesbici e le religiosità 8347 Libro | della guardia di città, del prefetto, del facchino del porto, 8348 Marin | concomitante per quel vertice prefisso; ma ciascuno è indipendente, 8349 Rossi | una sola moneta, vi si prega, o signori) per buona réclame 8350 Sovv | critica come al maestro e pregandola (perché l'ha obbidita) della 8351 Grott | spaventata, l'attonita, la pregante, l'ossessa, un grottesco 8352 Ojet | indiscrezioni.~ ~Io non vorrei pregarlo a sostituire ai nomi fittizii 8353 Sovv | sua ciarpa, dopo di aver pregata la dea di esaudirla, per 8354 DeAmi | peripatetica.~ ~Ha tutti i pregi e tutti i difetti del genere 8355 Dossi | nemmeno la malattia, che fa pregiata la sanità». Leggendo, voi 8356 Venez | dame del biscottone, che si pregiavano di scrivere dei minuscoli 8357 Sfing | del mondo astante.~ ~Una pregiudiziale: Per fortuna ormai si sente 8358 Marin | libera di tutti li altri pregiudizii i quali statuiscono, sulla 8359 Pro | passo avanti che calpesti un pregiudizio, una forma sussistente non 8360 Dossi | segale cornuta del torbido e pregno secentismo, aveva scoverto, 8361 Dossi | serbare piú traccia del preistorico cannibalismo e vivrebbero 8362 DAnn(55)| coperchio, una cazzeruola di prelibati e succolenti intingoli speciali. — 8363 Poeti | all'amore~ i pavidi a me prelio securo:~ pe' l corpo un 8364 Sovv | era compromesso con una prematura affermazione.~ ~I Modi. 8365 Ojet | le mezze colture e quindi premiata dalle solite commissioni, 8366 Orian | Non istituirò gare e premii tra i defunti, necroforo 8367 LetIn | pragmatiche di etichetta e di preminenze, per cui il Sebaste, il 8368 Gozz | dalla critica altrui con premurosa ed abbondante ostilità al 8369 DAnn(53)| pagelle, alle quali fa, prendendo la palla al balzo il proprio 8370 Marin | acuti come il Dujardin, può prender posto il parabolano di Roi 8371 Gozz | ereditiere; — badate, a prenderlo in superficie.~ ~III. Perché 8372 Grott | eccovi un'altra ricetta: «Prendete del fiele da un uomo di 8373 Decad | Ottone di Banzole, che prendeva a farsi chiamare dal suo 8374 Libro | corbellerie; pensarono che li prendevamo a gabbo colli enigmi di 8375 Gyp | divertente. I critici non la prendono mai sul serio, né lei, né 8376 DAnn(55)| pugno sul manoscritto, molto preoccupato dell'intimo splendore della 8377 Rovet | lettori difficili, non si preoccupò per il di piú lasciato al 8378 Melib | savoino e l'evidente defezione preordinata.~ ~Capitolata Venezia, passò 8379 Zola | metafisica, ed ammise lo studio preordinato dei fenomeni che in principio 8380 Sovv | insubordinazioni, stiamo preparando lo sposo; un giovanotto 8381 Crain | nell'intermezzo, l'azione preparandone un'altra forse migliore. 8382 Adam | saprà, coi suoi coetanei che prepararono la rivoluzione del 1830, 8383 Ojet | l'arguzia è pronta e non preparata da lunga mano, spontanea. 8384 Crain | il suo temperamento già preparato ed adatto dalla scienza, 8385 Rouss | di quelli istitutori che prepareranno le totali abolizioni legislative 8386 Fogaz | avessi dovuto aver parte preponderante nella azienda. Poiché io 8387 Marin | dedica che il Marinetti prepone religiosamente al suo poema, 8388 Daud | medicina: ai Kamtchatka prepongo qualunque libercolo simbolista 8389 Gozz | uno dei soliti sguatteri preposti allo scansare abituale della 8390 DAnn(56)| fuori testo di Wedder e dei prerafaelliti inglesi, specialmente D. 8391 Nevr | nelle sete del modern style prerafaellito.~ ~E mi ripeto, tutto ciò 8392 Salv | risplendono arazzi ed affreschi preraffaelliti; ed è Alberto d'Osio irrequieto; 8393 Fogaz | veniva a rinfrancarmi nella presa determinazione: ancora una 8394 Diale | e la subita fortuna mi presagisce, non solo fama incerta, 8395 PanBo | intelligenze superiori e poetiche presagissero la stanchezza della razza, 8396 Orian | fucinante tensione, quasi presago, rimaneva sospeso ed in 8397 Dossi | cosí, nella pudibonda e presbiterana Inghilterra, contro Swinburne, 8398 Dossi | matita — Odilon Redon li prescelse per le pagine martoriate 8399 Pro | massoniche e ciarlataneggia sulla prescenza e sulla pietra filosofale 8400 Dossi | trattengono compunte in sulla buja prescienza di un peccato, in sul timore 8401 Rouss | sentimenti, di personalità e di prescienze, alleati a letteratura, 8402 Tourn | quadriglia d'asinelli nocciuola, presentandosi come un dorato frutto di 8403 Louys | Alle massime superiori, che presentano alli uomini per la triplice 8404 Sovv | facile ed insolito in lui di presentarsi con Cibele Madre. Diranno: « 8405 Sovv | gli si era la Bellezza presentata,~ ~. . enorme e secolare~ 8406 Rovet | sequenza delle sue scene ben presentate.~ ~Semplice e piatto, alcune 8407 IMag | protagonista, dottor d'Este, presentatoci sulle prime, come un esteta 8408 DAnn(57)| da Milano, dove quello, presentatogli da Filippo Turati, aveva 8409 DAnn | Invece ed appunto, per queste presentazioni plastiche di una discutibile 8410 2Poet | signor Guido Verona mi si presentò con molta cortesia e gliene 8411 Tourn | per ora, la sua decisa presenza sia inutile ed attende.~ ~[ 8412 Dossi | uomini, aspetti d'animali, presenze di cose, avvicendarsi di 8413 Dossi | in Italia ed in Francia, presero il nome di turpitudine letteraria; 8414 Salv | comunque sia, non inganna, ma preserva, assiste e redime; non vampiro 8415 Fogaz | forma, il suo stile, lo preserverà dal súbito ecclisse: i suoi 8416 Daud | Francia. Senato, Camera, Presidenza non sono che un suo riflesso: 8417 NuovP | Flora cavalla di razza e ne presiede all'abbraccio con Palikaro, 8418 Marin | al vento.~ ~Rubens e Goya presiedono evocatori al sogno profondo 8419 Libro | vengono da noi impiegate, press'a poco come usa il gazzettiere 8420 Stend | nobile tradizione, sotto le pressanti faccende, nel lavoro febbrile 8421 Fogaz | cui si ritrova un numero prestabilito di accenti su tante sillabe 8422 RomFr | volontieri l'ubbidisce, prestandosi, dopo, alle esposizioni 8423 Rovet | spadroneggiante de' Treves e de' loro prestanomi.~ ~Egli esercitò il suo 8424 Dossi | ed interruttivi contagi presti a fecondare leggende di 8425 DAnn | spasimi, soferte sopra un prestigioso guanciale di sciamito, cui 8426 DeAmi | via bisogna innalzargli prestissimo un monumento, prima che 8427 Adam | la sua anima, che assai presume, la sua piccola anima paurosa, 8428 Rovet | continuare, tradito dal suo presumersi: il Verga grande e massimo 8429 Dossi | silenzio de' dotti è permesso, presumo, ad un ignorante di avventurar 8430 Louys | vuoi di piú? Come siete presuntuosi e buffi voi altri del secolo 8431 Fogaz | comunale clericalissimo: si presuppose perciò capace di uno scisma, 8432 Novel | gonfiano di sangue e d'ardire pretendendo alla esistenza, per cui 8433 Tourn | addomesticato, ma assai pretendente colle attrici terminato 8434 Stend | ch'egli, nato da Gagnon, pretendesse uscire dalla famiglia Guadagni 8435 Rossi | dei generi letterari. Non pretendono al romanzo; stanno tra le 8436 Orian | intellettualità facilona, rumorosa, pretenziosa, laureata, ben retribuita 8437 Rovet | incravattati, figurine — e figuri — pretenziosi di moda, zucche vuote e 8438 Rovet | alcune volte, non ha mai preteso alla grand'arte. Non irritò 8439 Diale | italiani. Mentre, con toga, pretesta, lauro e coturno accampa 8440 Sand | che ricerca per ogni dove pretesti onde si ecciti e ribolla, 8441 Dossi | sostituiscono giannizzeri e pretoriani. Egli scoperse che Tartufe 8442 Melib | suo articolo di convinta e pretta italianità, l'«Antologia» 8443 Rovet | non è letterato» nel senso pretto col quale io intendo ed 8444 Diale | della letteratura. Se ne prevale l'humorismo coi giornaletti 8445 Zola | di questo dualismo e del prevalere or l'una or l'altra di queste 8446 Diale | uffici e di attribuzioni, non prevalgono al fomento naturale e distinto 8447 Adam | nell'impero invasore, aveva prevalso sopra le schiatte germaniche; 8448 ColMa | dio umano. Costui sarà chi prevede, e, ribelle con leggi, decreti, 8449 RomFr | specie di romanzo politico, prevedendo l'avvenire, ipotesi letteraria 8450 ColMa | Pitie o delle Sibille, che prevedevano il futuro; il vaticinio 8451 Zola | scuole, reazioni logiche e prevedibili.~ ~Noi fummo contro di lui 8452 Diale | ed attucci a reprimere, a prevenire e tutto il lenocinio, che 8453 Venez | colpa, non mai prudentemente prevenirla».~ ~L'autore, il Benassi, 8454 Daud | pubblico senza fatica e senza preventivo tirocinio, sfrutta il nome 8455 Nevr | estratto l'antidoto ed ha prevenuto al danno che le si voleva 8456 Sfing | ecco un Dottor Buttironi. Prevenzione, antipatia, odio, gelosia, 8457 Fogaz | raccomandazioni per l'antialcoolismo, prevenzioni al vagabondaggio, alla prostituzione, 8458 DAnn(57)| Biglietto, con iniqua quanta previdente perfidia, gelosamente conservato 8459 Rossi | invitano i buongustai alle previe degustazioni quasi gratuite, 8460 Sand | senza resistenze, senza previi terrori, senza fluttuare; 8461 Fogaz | altri intimi di scienza e di prevveggenza sociale; a lui si rivolsero 8462 Rouss | le nozioni alli studi del Preyer e del Perez, del nostro 8463 Dossi | dall'epigrafe «Filosofia». Preziosissima conserva di esperienza, 8464 Grott | martoriato, straziato da priapi spettacolosi: orribili, 8465 Nevr | miniere del Caucaso e nelle prigioni sotterranee lungo la Newa.~ ~ 8466 IMag | martire a buon mercato (una prigionia preventiva) che l'illumina 8467 NuovP | plaudendo alla sfilata dei prigionieri, «come ladri torvi nel loro 8468 Venez | del monarca, nelle scuole primarie, i fanciulli, che vi imparano 8469 PoeBa | pendono le poma. Le piú primaticce, le piú orgogliose, inturgiditesi 8470 Gozz | troppo, accorge l'assai primaticcia età sinodale.~ ~II. Che, 8471 Fogaz | che venne ad assumere il primato, accosto al D'Annunzio ed 8472 RomFr | margine: dei paesaggi freschi, primaverili, delle nevi candide, delle 8473 PoeBa | ad intermezzo, ritrova, primaverilmente, la fresca vena quattrocentesca; 8474 Gyp | noi conserva l'ilarità, primissimo elemento di una buona salute. 8475 ColMa | come entelekeja (vis agendi primitiva) i plurimi passionali ed 8476 Louys | rares et lasches, les loix primitives de la raison commune son 8477 RomFr | carico di cristianesimo primitivo (e non ne aveva bisogno) 8478 Sovv | Giove delicato e goloso di primizie: dubito: e penso che i Galli 8479 Stend | rampogna all'eccidio del Prina: Porta trova, nelle risa 8480 LetIn | ricorderemo Les Byzantins, Princesses Byzantines, Basile et Sophia, 8481 DAnn(54)| una viottola sucida — la principale della città che sprofonda 8482 ColMa | È la degenerazione causa principalissima, fermento, fulcro ad una 8483 Louys | di uccelli bianchi e di principesse e di inglesi, che feriscono 8484 Gyp | Esterhazy; sostenitore dei principi, vivendo un terzo della 8485 ColMa | formola lombrosiana errata a priori, che raggruppa i dati sotto 8486 DAnn(53)| una testa piú aguzza del prisma «diamantino? Non faceva 8487 Rossi | delle farmacie, le ciance private che acquistano valore di 8488 Gozz | tutto mi è il consentimento privato, spontaneo di qualche lontana 8489 Dossi | di questi ritratti è la privazione d'ogni colore, cioè il nero — 8490 Marin | paragone.~ ~Egli della classe privilegiata, rompe colle facili abitudini 8491 Louys | sono delle superstizioni privilegiate. Pierre Louys entri dunque 8492 2Poet | frasi omeriche; Falconia Proba con emistichii di Virgilio. 8493 Tourn | correggitore d'ortografia nei probabili romanzi di lei»; mefistofele 8494 Stend | scommettere sopra ai garetti di problematico valore per cavalli spurii 8495 Melib | cui il fare ed il non fare procacciavano galera ed esilio ai migliori 8496 Dossi | giallo ed il violaceo — cosí procede il Conconi; — erano riuscite 8497 DAnn | glorioso in sulle staffe, procedesse, nelle domeniche dorate 8498 ColMa | della scienza e dell'arte procedono per l'avvenire infaticabilmente, 8499 Fogaz | abbraccio. Fogazzaro odiò le procedure, che sono l'esposizione 8500 Fogaz | errore capitale di Tolstoi, proceduto, dalla Sonata a Kreutzer 8501 Sovv | Tevere, donde la si sarebbe processionata a Roma, l'oneraria che la 8502 Ojet | improvvisati ed interessati, proclamando l'eccellenza dell'ultima 8503 Libro | avvisa che da se stesso vorrà proclamarsi il suo proprio contemporaneo, 8504 Sand | della letteratura, mentre proclamavano l'unico martirio e la unica 8505 2Poet | Ma tra poco Costantino proclamerà il cristianesimo religione 8506 2Poet | Licopoli si rivolge all'epica. Proclo alli inni orfici. Quinto 8507 Louys | dalli Aneddoti (Anekdota) di Procopio, storico bizantino della 8508 Orian | la bibliografia, potreste procurarveli: lui non ne ha né meno una 8509 Venez | maschere passeggianti sotto le Procuratie.~ ~Recentissimamente, dopo 8510 Decad | prostitute ridotte a farsi procuratrici di piacere; non amo le acerbità 8511 ColMa | Inquisizione ed il suo olocausto procurava alla storia un argomento 8512 Orian | cervello di scrivano, mi procuravano sommi diletti: mi pareva 8513 LetIn | compagnia e la noia che mi procuro eccedono: cosí vogliatemi 8514 Simb | accompagnata da una estrema prodigalità nei mezzi e nella intenzione. — 8515 DAnn | Bucco, racconta l'infanzia prodigiosa e principesca (il mirifico 8516 Libro | le intenzioni di chi l'ha prodotta saranno deluse, commentate, 8517 Tourn | a noi, per l'artista, o prodotte dal corega, o dall'impresario, 8518 Libro | ammettere i faciloni, i prodotti inferiori, le operette dei 8519 ColMa | officine, il moto, il sudore producente del di fuori; sorride benignamente; 8520 Louys | l'opera completa che li producesse fuori come attitudine letteraria 8521 Stend | derivazione di David, ci produceva col soffio brumoso e insieme 8522 Stend | di là delle Alpi, che lo producevano sull'altare della moda e 8523 Daud | Germe et Poussières, Hoerès; produsse alacremente e commercialmente, 8524 Decad | impelagandosi nella mediocrità produttiva e professionale, dando sempre 8525 Orian | equilibrio, né sane, né produttive? Conservatore anarchico, 8526 Venez | rettificare e rendere uomini produttivi e consci della sua umanità « 8527 Fogaz | apparenze, le virtú di questo produttore di libri. I suoi valori 8528 IMag | lavoratori del suolo, di produttori sereni e calmi del pane, 8529 Louys | ebbe la ventura di aversi profanata la tomba da questo fanatico 8530 Libro | curiosi insieme, come un profano di musica palpeggia uno 8531 DAnn(55)| lascia al vate romano l' 'odi profanum vulgus et arceo', sdegna 8532 Rose | perché d'oro, ma che non proferiscono con l'enigma, la chiave 8533 Sand | sapeva che non sarebbe stata proferita in un dialogo solitario, 8534 Poeti | la folla abbia sentito e proferito, non per divulgare messianicamente 8535 Tourn | lavare la macchia plebea, professando il giglio conservatore, 8536 Ojet | formola artistica da noi professata a Roma, ebbi la ventura 8537 2Poet | gliene sono grato. Egli si è professato galantuomo ed io gli credo 8538 Tourn | loschi autori; uno stuolo di professionisti o di entusiasti pel teatro, 8539 Stend | Riverente, entusiasta le si professò indiscusso e appassionato 8540 Rossi | disoccupazione; il Marcôn, esaltato e profetico, cornacchia a predire per 8541 Dossi | rituale della bàlia che sembra profetizzare in una oscurità, tra il 8542 Pro | del fakirismo, e Cazotte profetizzava la ghigliottina alle dame 8543 Stend | poi, e che chiese di sé profezia, quando scriveva egotisticamente 8544 Fogaz | felicito. Grazie delle gentili profferte; grazie per l'accoglienza 8545 DAnn | una non disprezzabile e proficua abilità, in questi tempi 8546 RomFr | maschile, pescando alle nozze proficue: Anna, la figlia, che volontieri 8547 PoeBa | Meglio, altre, nutrite dai proficui fomenti del suolo, nell' 8548 Stend | della fama; il Mazzoni lo profila di sfuggita; il Panzacchi 8549 Grott | umano. La coprofagia è una profilassi utilissima in certe malattie; 8550 Zola | nelle opere quotidiane; e, profilate, le caminiere, come torri 8551 Crain | plusieurs30 autres récits profitables. Senz'altro Cervantes de 8552 Crain | saranno ore non sprecate ma profittevoli. Gli altri racconti ricordano 8553 Novel | intangibilità della vita umana, profitti per l'eccellenza del risultato, 8554 Rose | quasi che il sangue dentro profluesse ad animare.~ ~Amò l'artefice 8555 Rossi | e di imaginazione; sono profondamente analitici e nel medesimo 8556 Rossi | arrubinati, per le selve oscure, profonde, fresche scheggie e millenarie 8557 Melib | quel Granduca.~ ~E che, profugo in Francia, il Tommaseo 8558 Louys | l'umanesimo delle lettere profumate, non può scordarsi delle 8559 Louys | dei frammenti di Nossis, profumati, al dir di Meleagro, come 8560 Ojet | filosofico e d'avventure, fiore profumato e singolo in una tazza di 8561 Gozz | fragranza ancora da dilettante profumava prima! Sentite la sua innocente 8562 Ojet | commendatore ricco al giovane profumiere del canto: ed una cortigiana 8563 Venez | filosofia ch'io non avrei profuso cosí munificamente. Pure, 8564 Gyp | intrigo d'una di queste nozze, progetto accarezzato da un padre 8565 DAnn(54)| fantasticaggini politiche e poetici programmi da tiranno, con una refutazione 8566 Inno | morale, politica, religiosa, progrediente.~ ~Intanto egli instituiva, 8567 Decad | hanno irritate le lente ma progressive disillusioni sopportate 8568 Dossi | che passano per utili e progressivi aumenti sociali, non lo 8569 Venez | testé, per essere coerente, proibisce i Monelli alle scuole.~ ~ 8570 Louys | commissionario di libri proibiti va a torno questa sera a 8571 Tourn | del talamo non avaro, né proibito. Ollé!~ ~Otero, Gotero~ 8572 Inno | accumulato in se stesso, e, col projettarsi, Pan, nel grandissimo cosmos, 8573 Inno | universale di un principio, che projettato fuori dalla volontà dell' 8574 Adam | letto vuol che nasca la sua prole futura.~ ~[In «L'Italia 8575 Pro | PROLEGOMENA~ ~Monsieur le Lieutenant 8576 IMag | muovere a conquista del proletariato, ed è semplicemente il giovine 8577 IMag | incominciavano le rivendicazioni proletarie del lavoratore del suolo, 8578 Fogaz | trama di un canevaccio di prolissa misura. Tutta la pezza ripose 8579 Fogaz | plastica — lo udiamo, or prolisso, ora secco, con un dialogo 8580 Simb | formano quella entità e che ne promanano per azione e reazione. Cosí, 8581 Pro | dei racconti indecisi che promanavano dall'estremo oriente e dall' 8582 Tourn | quando passava a Nizza per la Promenade des Anglais nel suo carrozzino 8583 DAnn(56)| una tragedia classica nel promesso Teatro d'Albano per cui 8584 ColMa | lucidissima dei successivi Prometei, pungolo, sferza sulle spalle 8585 LetIn | compera dei grani e dei suini, promettendo. Ma, spesso, il provinciale, 8586 DAnn | joli visage! e le si fa promettere un mimo unico e speciale 8587 Gozz | ne applaudino le platee promiscue: ma, infine, noi tutti che 8588 Ojet | marito, indifferente del promiscuo consumare, ed ancora dei 8589 RomFr | accolse il verso libero e lo promosse vittorioso, dalle pagine 8590 Louys | la dissolutezza pubblica, promuovendo delle conferenze contro 8591 Pro | ingegni si volsero troppo proni e rispettosi oltremodo alle 8592 Zola | agli studenti (Discours prononcé au Banquet de l'Association 8593 DAnn(55)| il poeta rispose: Eccomi pronto, 'come l'invito gli suonasse 8594 Orian | voce quasi spegnersi nel pronunziare le piú sublimi sentenze, 8595 Orian | però, egli non ha voluto pronunziarsi», mi dava nuova il Donati: 8596 Louys | generazione, risponde e propaga, alla nostra origine, colla 8597 Libro | nere, crepiterà perenne, propagato in ogni luogo. — Ora, considerando 8598 Adam | complotto segreto, alle sette propagatrici di idee e di desiderii materialisti. 8599 Simb | cui darò piú avanti, la propedeutica col limitarmi qui ad usare 8600 Daud | dedicato a «Edouard Drumont prophète en son Pays»; ciò vi basti.~ ~[ 8601 PoeBa | costante, riscaldate dal sole propizio, rutilano di ori e di scarlatti. 8602 Inno | Moleschott, di Roberto Ardigò, proponeva ai nostri diritti, la scienza 8603 DAnn(53)| sarebbe la protasi del suo proponimento ad avviarsi, verso la cinquantina, 8604 Orian | e che oggi occupa spazio proporzionato alla sua gigantesca figura 8605 IMag | con larghezza di idee e di propositi, agitatore e tribuno di 8606 Fogaz | sue quaranta, o giú di lí, proposizioni ereticali, il sostenuto 8607 Louys | unico lo Stato, dinanzi a proposte di disposizioni e di ordinamenti 8608 Orian | periodo di tempo in cui m'ero proposto di non leggere nulla, e 8609 Gyp | è un gesuita? Non si sa propriamente (Zouzon evade) ma qualche 8610 Gyp | definire i confini dei piccoli proprietarii succeduti (oh l'89); o forse, 8611 ColMa | le vertigini, la forma propulsiva del vagabondaggio, l'ottusità 8612 Sovv | verginità, annodata alla prora del naviglio la sua ciarpa, 8613 Poeti | affisar Prometeo che avanza~ prorotto al corso e d'ignea luce 8614 Libro | fine delle viete formole prosastiche; incominciare lo smantellamento 8615 Fogaz | lunare squallidezza del verso prosastico diminuisce il concetto sentimentale 8616 PoeBa | E per questo entusiasmo prosegua.~ ~Ma, infine, volgendomi 8617 ColMa | ire delle prime battaglie, prosegue col suffragio dei dotti, 8618 Pro | studio come una speranza a proseguire.~ ~[4-4-1894. Da Il libro 8619 RomFr | male frenate dalla diga prosodica, dilaganti; limpidi rivi 8620 Marin | dove concorrono tutte le prosodie e tutte le lingue a salutarsi, 8621 PanBo | morali od a quadretti e prosopopee di contemporanei.~ ~Il Panzini 8622 Sand | sera, dice a Mérimée: Viens Prospér, tu verras que mon âme n' 8623 Pro | sciroppo di Veronica e di prosperità, ed altre simili straordinarie 8624 Zola | sabbiosi, o, ad interrompere la prospettiva, delle rupi, dei boschi. 8625 Ojet | Ojetti e sempre e ci ripeta prossimamente altre vie del peccato, come 8626 Pro | questo argomento, ma non prossimi; e di piú so ed intendo, 8627 Pro | des filles, car elles se prostituent à tout le monde?».~ ~Mon 8628 DAnn(53)| due amici che sarebbe la protasi del suo proponimento ad 8629 Libro | magnifica la vita anche se protegga ed amministri un nihilismo: 8630 Daud | s'innalza sul Panthéon, proteggendo la gloria.~ ~Léon Daudet, 8631 IMag | dalla vita accoglie tutto: proteiforme, passionale, dramatico, 8632 Zola | tra li olivi e li aranci, protesa al Mediterraneo latino e 8633 Inno | vomitar ingiurie ed acqua, protese dai pinacoli in sulla piazza 8634 Venez | moerro ombroso dalli oleandri protesi in sul canale, se l'abbia 8635 Sand | Seguí la moda e la moda la protesse, fu del suo tempo, anno 8636 Sovv | denominazione attribuisce, protestando, al simbolismo, s'accorse 8637 Diale | sorgono, e si additano, e si protestano le loro minori virtú, che 8638 Fogaz | forze alla conciliazione del protestantesimo col cattolicesimo. (In fondo 8639 DAnn(56)| sette appena, continuando a protestare che dodici ne sarebbero 8640 Diale | timbro e potestà satirica protetta da Carlo Porta. Qui, stiamo 8641 Louys | afferma che è in Francia e protetto da Francia repubblicana. 8642 DAnn(53)| san Luigino! Il suo santo protettore glielo hanno scelto bene; 8643 Novel | rivela senza bende e zone protettrici di castità, recentemente 8644 PoeBa | un tempo seggetta tra i protocolli ministeriali: sopra al vivo 8645 LetIn | per cui il Sebaste, il Protosebaste, il Protovestiario, il Panispersebaste 8646 LetIn | Sebaste, il Protosebaste, il Protovestiario, il Panispersebaste ed il 8647 Tourn | pâleur de tes joues~ Me prouve que tu joues~ De la flûte, 8648 IMag | rovine anarchiche, anch'io mi provai, col Gian Pietro da Core, 8649 Fogaz | chi me lo porse: il quale provandomi aveva fatto l'utile suo.~ ~ 8650 Ojet | E delle provinciali si provano ad emulare le mondane bacate 8651 Gyp | depositario de' documenti provanti il tradimento di Dreyfus; 8652 Sovv | che aveva incominciato a provarci di voler essere lui stesso.~ ~ 8653 DAnn | costruire il teatro d'Albano; di provarsi nella Francesca e d'essere 8654 Sand | bocca di una scrittrice provata ed avida di celebrità.~ ~ 8655 Poeti | sembrano nuove, ma che non sono provate, né appaiono il risultato 8656 Gyp | di dio; Hello, un mistico provenzale, che precede di vent'anni 8657 Dossi | figliuolo, il professore Proverbi, quella povera vittima del 8658 Melib | sincera impressione che provo leggendo Il primo esilio 8659 DAnn | necessario vivere, ma navigare. Provò; le onde astute gli si appianarono. 8660 Crain | stesso e la sua intimità come provocando, ma senza capriole da ciarlatano.~ ~ 8661 Marin | e franco di generosità. Provocano sulle sue labbra, due baffetti 8662 Sand | affettazione di audacia, un aspetto provocatore, ma fu sempre statica, e, 8663 DAnn(57)| nella conquista di Parigi — provveduto da un povero bagaglio di 8664 Sand | trillar sommesso delle fontane provvide. Bene stia e vi pompeggi 8665 Dossi | menzogna; anzi, le foglie provvidenziali di fico, posticcie sopra 8666 Rossi | corona e la borsa e tutti i proxeneti dei piccoli e grandi affari.~ ~ 8667 Rossi | se venisse colla virtú prudente della riflessione e della 8668 Venez | ciecamente la colpa, non mai prudentemente prevenirla».~ ~L'autore, 8669 Gyp | coi gesuiti, i quali sono prudenti e remissivi e guardano all' 8670 Rossi | positivisti del parlamentarismo, i prudentissimi, che vogliono provare prima 8671 DAnn(56)| dà pure la soja; sí che è prudenza fingere di non trovarsi 8672 Sand | XXII): «La donna Sand è il Prudhomme dell'immoralità. Costei 8673 Sand | Par ce qu'il est dans des prunelles.~ ~in tanto piú crudele, 8674 Louys | inerti e vecchi, ultima prurigine della senilità.~ ~Nel Livre 8675 Sfing | distruggendo, con un apriorismo pseudo scientifico di analisi, 8676 Nevr | in una calepino di foggia pseudoestetica, la lunga serie delle brutture; 8677 Dossi | questi aborti, con queste pseudologie, con questi deliri in gesso, 8678 Venez | in cui, sotto il velo di pseudonimi e delle figure comiche, 8679 Daud | invogliava alla compassione lo psichiatra; squassar di tricolore; 8680 ColMa | innestate sulla superficialità psichica del genio. Aggiungansi le 8681 Zola | indusse alle differenze psichiche; trovò certa rispondenza 8682 Dossi | disposizione de' miei sperimenti psichici, tengo alcun manicomio, 8683 Sovv | dimestichezza ed il regime psichico in cui si doveva mettere 8684 Orian | narrazione descrittiva e psicologica dell'attentato del teatro 8685 Venez | città, sposandole all'ambagi psicologiche di un amore d'eccezione 8686 Venez | Quindi intermezza con delle psicologie fini di donne passanti; 8687 ColMa | è per certo il genio una psicosi degenerativa?~ ~Io non me 8688 Libro | cavallerizze, i portenti delli psylli, incantatori di serpenti 8689 Rouss | rettorato di Ginevra bruciarono pubblicamente l'Emilio, ma questo veniva 8690 Rovet | novelle per isvago, raccolte e pubblicate dalle gazzette ebdomadarie 8691 Rovet | giungevano dell'amico le recenti pubblicazioni coll'eco delle cronache 8692 DAnn(57)| e per ogni copia che si pubblicherà».~ ~«S'impegna, inoltre, 8693 Melib | alle altre che Ettore Verga pubblicò testé coi tipi del Cogliati 8694 RomFr | delle sue giovani nudità le pubere irritazioni della continenza 8695 Dossi | chat un chat!»; cosí, nella pudibonda e presbiterana Inghilterra, 8696 Sand | le scolacciature tra la pudicizia e la sfacciataggine, i piccoli 8697 Dossi | il vero ritratto, senza pudori. Chi per eccesso di idealismo, 8698 DAnn(53)| sta mica a vedere se è el pueta d'A.; me ti dà una groppata 8699 DAnn(53)| saiette, li monta lui, duvente puete anche la bestie!».~ ~4. 8700 Marin | sospetto, a chi mi lesse Puff e Bluff in cui aveva atteggiato 8701 LetIn | alla Teofania, che muore pugnalata da un geloso dell'ultima 8702 Gyp | gli mette sul viso i due pugni ben stretti: «Giustizia! 8703 DAnn(53)| El cavale, saie, sono puledre, sono di sangue gentile. 8704 NuovP | dallo spaccio cotidiano, pulisce il legno e la pietra coll' 8705 Melib | che tanto, e una camicia pulita copre ogni cosa».~ ~Né s' 8706 Venez | priva di educazione, di pulizia, di cure affettuose, nelle 8707 Zola | in giro, l'irriverenza lo punga, non se ne infastidisce, 8708 Melib | passo, lungo le lettere, punge l'uno e l'altro; sia la 8709 Sovv | non volle, come prima, pungere la restia volontà a raddrizzarsi 8710 DAnn(53)| lo scudiscio levato per punire il cavallo.~ ~«Cavalcante:~ ~— « 8711 Grott | la legge s'intromette e punisce. Il supplizio è medesimamente 8712 Venez | assassini, «i quali saranno puniti con severità dalle leggi 8713 Decad | generoso. Già smussa le punte aspre del suo stile; la 8714 Rossi | del cachinno sommesso, la puntura di spillo, ed il mentito 8715 Crain | poco, divertire ridendo e punzecchiando con grazia sottile ed opportuna.~ ~ 8716 Fogaz | lirica. Egli dimostrerà che puossi compor terzine o sonetti 8717 Dossi | Hoffmann fu il demiurgo di pupattole mecaniche ed originalissime, 8718 Sfing | Che vuol leggere nella pupilla? Le palpebre calano sull' 8719 LetIn | intorno glorioso,~ Con le pupille fisse.~ ~. ~ ~Venite, o 8720 Dossi | e Gustavo Kahn rivide il Puppen-Fée, a delizia dei bambini grandi; 8721 Inno | artista senza scrupoli, puramente occupato nella attuazioni 8722 Louys | del Calbet orna e minia di purezze studiate ed aggentilite 8723 Gozz | salotti dove l'eloquio è purgato, ma il pensiero peccatore. — 8724 2Poet | per semplice religione il purificarsi, mentre riservava al filosofo 8725 Daud | decise che la città venga purificata... e, tra le acclamazioni 8726 Inno | delle messe nere si era purificato nei lavacri di sangue del ' 8727 Pro | riscaldava come una fiamma e che purificava come un lavacro di neve. 8728 Melib | ribobolo toscano e del lezio purista.~ ~Quanto egli in vecchiaia 8729 Tourn | vita:~ ~Symboliste~ ~O, puriste!~ ~Femme au regard troublant,~ 8730 Sovv | timorati, le paure dei semplici puristi e dei concordatarii di letteratura.~ ~ 8731 Nevr | Tutto si fonde in una sanie purolenta, si sface sotto l'avvelenamento 8732 Melib | immutabile repubblicano, ma purtroppo cattolico intransigente.~ ~ 8733 Dossi | che fasciano le piaghe purulente; i veli candidi, che vestono 8734 Orian | colava sangue e tormento e pus infettivo: la vita stessa 8735 Crain | corollario e seguito d'onore con Putois e Riquet, e, badate, con 8736 Ojet | delle cronache in cui si putrefanno vivi li uomini, aspettando.~ ~ 8737 Marin | conclude infatti la Santa Putrefazione? Questa è la crisi imminente 8738 Dossi | asfissiandosi nell'acque salse e putride, miste di lagrime, di sangue, 8739 Libro(38)| operai ed i parroci, le puttanelle e le buone giovani da marito. 8740 LetIn | il marito. Sapremo che i puttini autocrati, Basilio e Costantino 8741 PoeBa | dalla lucida pennellata di Puvis-de-Chavannes. Sfoggio di imagini, percezioni 8742 Stend | odiato, come tutto quello che puzzava di leggittimismo e di regalità.~ ~ 8743 Inno | e l'Unno unto di sego e puzzolente di pelli ferine, mal conciate 8744 Melib | panteista ed il Leopardi quacchero. Ma nel Duemila il Leopardi 8745 Tourn | paragone: «Tanto vale una quadrantaria che una etera di costo: 8746 Poeti | indefettibile corre sul quadrato del tempo e non s'arresta; 8747 PanBo | ad idealità morali od a quadretti e prosopopee di contemporanei.~ ~ 8748 Tourn | carrozzino trascinato da una quadriglia d'asinelli nocciuola, presentandosi 8749 Diale | gabriellina all'angolo di ogni quadrivio infestato dalla frequenza 8750 Sovv | imperturbabile del binomio Quaglino-Lucini, deve da oggi scinderne 8751 | quam 8752 Libro(34)| Mallarmé, Quant au Livre.~ ~ 8753 | quant' 8754 DAnn(57)| abituato a falsi letterarii in quantità: quanto a me, mi ostino 8755 2Poet | Eudossia canta in trecento quarantatré esametri Gesú, con frasi 8756 Venez | a Venezia, ora, che la «Quarta Internazionale» gareggia 8757 Tourn | scandalo del tranquillo quartiere Marbeuf, lo faceva invadere 8758 Tourn | Bananes coupées en rondelles, quartiers d'oranger sanguines, râpures 8759 Gozz | dei suoi endecasillabi in quartina; e l'avrei visto ed udito 8760 NuovP | canzoni petrarchesche: delle quartine d'annunziane: dei sonetti 8761 Grott | arrampicare Victor Hugo; Quasimodo; a lui d'intorno, l'Esmeralda 8762 Orian | Vi mando un saluto da quassú», mi scriveva il Donati: « 8763 Zola | nell'incominciata serie dei Quatre Evangiles (Fecondité, Travail), 8764 Rossi | galvanizzare una carogna quatriduana; siano i miti positivisti 8765 Ojet | SUE~ «VIE DEL PECCATO»~ ~Quattr'anni sono, dopo una lunga 8766 PoeBa | primaverilmente, la fresca vena quattrocentesca; emula Poliziano ed il Magnifico 8767 Venez | Bordone religiosi ed ingenui quattrocentisti, che nelle sale di Brera 8768 Rouss | Il Sopha, L'anno duemila quattrocento quaranta, Lettere a Sofia, 8769 Sand | reste au monde — est d'avoir quelque fois pleuré». Le risponde 8770 Fogaz | infedeltà; con intermezzo di querimonie domestiche e divote, trambusto 8771 Fogaz | spegne una decaduta cieca e querula, tra una vecchia serva paternostrante 8772 Gyp | piacere.~ ~Cosí, quando un Quesnay de Beaurepaire, procuratore 8773 Louys | municipio, o l'altro, che il questore concede, dietro il pagamento 8774 NuovP | dalle corti intime delle questure; carta bibula, ha assorbito 8775 Grott | linceul étoilé fait comme une queue. Et tout le corps ondule 8776 | quid 8777 Gozz | aristocrazia feudale, non cent'anni quietamente dispotizzò la borghesia. 8778 Sfing | esistenza incontra rare oasi di quiete e di pace, in quell'oasi 8779 Louys | parlamentare remissiva e quietista, che un libertario si avvalora 8780 Louys | domanda che lo si lasci quieto»; per cui, al secondo articolo 8781 Marin | sognatori latini come il Quillard, dei parabolisti come il 8782 RomFr | sua Decadence latine, il quindicesimo volume, Pereat! uno studio 8783 2Poet | Proclo alli inni orfici. Quinto Smirneo evolge i Paralipomena 8784 Pro | gouverne dispotiquement quinzecent filles et je ne contraindrais 8785 Fogaz | tentato di ricongiungere Quirinale e Vaticano, egli sfrondeggiò 8786 Ojet | questo tempo che stagna: e, quivi, nel paese delli Arnauti, 8787 Tourn | requie in altre cuccie meno quotate.~ ~Ed un figlio di droghiere, 8788 Diale | Or, dunque, quando il piú quotato Vice e Seid occupa l'interregno 8789 Rossi | quali fanno professione quotidiana di giornalismo di parte, 8790 Louys | crudeltà; impera tutt'ora, quotidianamente; è la forma piú sacra dell' 8791 Stend(16)| 1902. (N. d. R.)~ ~ 8792 Inno | pesanti e ridicole di von Rabbe, le visioni puerili delli 8793 RomFr | candide, delle convulsioni rabbiose di vento, sulli alberi, 8794 Daud | Noir-Pelat) gonfi di significato rabelaisiano e bastanti, da soli, ad 8795 Louys | una fine lama di Toledo rabescata d'oro, cui il Cellini abbia 8796 Fogaz | cattolicesimo. (In fondo lo spunto è raccattato da Cesare Cantú, per chi 8797 Louys | una all'altra, come da una racchetta di lawn tennis, una floscia 8798 Orian | citati l'altro giorno, per racchiudere in breve cerchio il carattere, 8799 Zola | rappresentativi di verità, come racchiudessero delle categorie: qui, pure, 8800 Louys | tuberose e di orchidee che racchiudono il Roi Pausole. Oh tutto 8801 Louys | quanto sia astruso, lontano, racchiuso nella torre di avorio, sarà 8802 Stend | i suoi discepoli: noi vi raccoglieremmo una plejade numerosa, tra 8803 Poeti | vero, grande silenzio del raccoglimento e delle cose trapassate 8804 Grott | di fiele umano: vi sono i raccoglitori di fiele umano. Lungo i 8805 Poeti | argentino delli alberi, che raccolga questa stanchezza di impuberi 8806 Ojet | seguito e voga; piacque; raccolse un pubblico di dubii intenditori; 8807 Melib | 1836. Quanto al Foscolo, raccomandai al Tibaldo mescesse contraveleni 8808 Venez | come questo possono venir raccomandati a chi ora, non spaventandosi 8809 Fogaz | accoglienza fatta al mio raccomandato. Stia sano e lieto. In settembre, 8810 DeAmi | per la Storia, non è buona raccomandazione; nelli ultimi tempi fu il 8811 Fogaz | tutele di moralità pubbliche, raccomandazioni per l'antialcoolismo, prevenzioni 8812 Fogaz | oro! parlo in genere. Le raccomando la registrazione del contratto, 8813 Fogaz | di un ospizio di carità, raccontando una povera istoria di angoscie 8814 Stend | ascoltano fandonie di lusso, che raccontano avvenimenti di principio 8815 IMag | perde, nella sommossa, a raccontare un fatto banale di cronaca, 8816 DAnn(57)| versioni che non mette conto di raccontarlo da capo. Esso fu il prodotto 8817 Fogaz | troveranno nella casa vicentina a raccontarsi i casi rivoluzionarii del 8818 DAnn(53)| 83 —. Là, una Zingarella raccontava anche delle fiabe; vi conveniva 8819 LetIn | Perciò, sinceramente, vi racconterà quanto meglio vorrà che 8820 Venez | di scrivere dei minuscoli raccontini ad uso delle scolaresche 8821 Pro | ed il profitto nullo: e racimolando tra i classici e tra i romantici, 8822 Fogaz | nebbiosità di un romanticismo raddolcito paesaggi notturni e freschi, 8823 Sovv | pungere la restia volontà a raddrizzarsi ed a pretendere; rilasciò 8824 Diale | perché andasse pel cielo, radendo coll'elica il mare, carezza 8825 NuovP | esistenza, tra un sonetto ad un Radetzky nostrano ed un inno a Fanny, 8826 DAnn(55)| l'avvocato Gasparotto, radicale, perpetuo postulante di 8827 DAnn(57)| scontro di due elementi radicalmente opposti ed apparentemente 8828 Poeti | delle nobili intenzioni dei radunati) abbia avuto buona fortuna. 8829 Rossi | rusticano la muletta; sulla radura dal bosco, in un prato verdissimo, 8830 Rossi | scostano; rifugiata alle radure e nelle praterie dei pascoli 8831 Ojet | inquieti predoni attuali raffigurandoli alli eroi di Omero, ai succinti 8832 Salv | tre bianche nihiliste le raffigurano) e sulle mura delle sale 8833 Salv | passionale, ad intenzione, per raffigurare, come vuole l'autore, un 8834 Poeti | ai cieli italiani. Ed amo raffigurarmi una cittadina dell'Umbria, 8835 Sand | ufficiali cosí la predica ed ama raffigurarsela canuta e sorridente nel 8836 Novel | attitudini, per cui la plastica raffigurata meglio inganna che la memoria 8837 Orian | oltre. Spesso, me lo sono raffigurato, in imagine, come Luigi 8838 PoeBa | se stesso». Or dunque, i raffinati, che preferiscono lo schizzo 8839 2Poet | coscienza, di costumi, di gusti raffinatissimi ed è il miglior contributo 8840 Decad | Valsenio, per un susseguente raffreddamento di temperatura cerebrale 8841 PoeBa | vecchie regole, gli nuoce e lo raffrena.~ ~La Badia di Pomposa, 8842 Salv | sapersi guidare, distinguere, raffrenarsi, conoscersi?~ ~Solo Silvia, 8843 2Poet | con un singhiozzo male raffrenato in gola.~ ~Giacinto Signorini 8844 PoeBa | poetico; gli consiglio di non raffrontarsi mai con gli altri e di non 8845 IMag | delle miserie rusticane in raffronto della ricchezza di chi rappresenta 8846 DAnn(55)| barbettina bionda; tutto rafistolato nell'abito nero, sollevandosi 8847 Venez | della sua umanità «quella ragazzaglia abbandonata che cresce priva 8848 LetIn | massonica senza vírtú, tra le raggiere cinigliate del padreterno; 8849 Crain | sopra la società, perché si raggiunga quella libera ed equa giustizia 8850 Sfing | quindi la felicità. Come raggiungerla, come possederla se, jeraticamente 8851 Pro | alla luna, nella notte, per raggiungerle colà; ma, come il villano 8852 Crain | ma generoso sí che or mai raggiunse in patria il suffragio di 8853 Diale | di questa libertà, che è raggiunta soltanto in federazione, 8854 Louys | vostre belle plasmano e raggiustano la loro carne, le loro ricchezze 8855 Diale | smorfie e grinte e sorrisi e raggricciamenti di labra e strizzatine di 8856 Louys | vostre formole.~ ~I delicati raggrinzeranno la fronte e arriccieranno 8857 Nevr | loro carnaio.~ ~Pretesto a raggruppare questi detriti della umanità, 8858 DAnn(58)| illustrissimo signor visconte, una ragguardevole parte in questo rinascere, — 8859 Louys | buon moderno, la trae a ragionare sulle scoperte e sulle bellezze 8860 Adam | dei sensi, in sogno, egli, ragionatore, ne sfiorerà il volto di 8861 DAnn(55)| alli onori; che di meno ragionevole che d'acquistargli i favori 8862 Melib | Cantú suo fratel degno~ Raglia verso di lui: «Venga il 8863 Rossi | si mette a strombettare ragliando abbandona l'ambio e si dà 8864 LetIn | provinciale, incappato nella ragna tesa, dopo l'atto ed il 8865 Fogaz | pubblico, incappato nelle ragne della réclame, cui buttafuori 8866 Gozz | anatomico; e, qualche volta le ragunate, tra li specchi verde-Nilo 8867 Venez | dalla laguna a cui il nostro Raiberti darebbe lode; con delle 8868 Rovet | disse la lode con garbo raibertiano: il Meo di carne e di tipografia 8869 DAnn(56)| Annunzio e la Folla, in cui si rallegra: «Riconoscere che nella 8870 Dossi | in albagia, ultimi venuti ralliés ai Savoja nel trapasso della 8871 Grott | Gulliver, il Nipote di Rameau, il Bergerac del Rostand, 8872 Sfing | riso».~ ~Poi l'Autore si rammenta di alcune figure paurose 8873 Inno | siam noi.~ ~Il poeta doveva rammentare alla umanità contemporanea, 8874 Melib | Nel Duemila gli eruditi, rammentatori, dimostreranno il Manzoni 8875 Gyp | tedesca, giudei, ed ultimi rampolli nobiliari francesi; onde, 8876 Pro | chiara aqua fontis empiva, rancida forse dalli anni e pure 8877 Pro | dei secentisti, e scovando rancidumi poetici e fuor di moda, 8878 Dossi | specie di rammarico, di rancore, contro la vita che deve 8879 Rovet | in brodetto-sguazzetto di rane; e perciò appunto nell'opera 8880 Grott | alla luna per uno stelo di rapa gigante; Le Sage, che inventa 8881 Rose | di foglie di cavoli e di rape, con cura e selezione sapiente, 8882 Fogaz | fuorviata per la strada piú rapida e sicura dell'avvenire, 8883 Marin | scoperte, ne assicurano piú rapidamente il risultato.~ ~F. T. Marinetti, 8884 Decad | delle strade e polverose, rapide ruote correnti, ministre, 8885 Marin | frenesia di precipitosa rapidità che si libera di tutti li 8886 Gyp | ventura, la Gyp, di farsi rapire, per ischerzo una notte, 8887 Poeti | paradisiaca. Chi venne~ a rapirle sí tenere? È defunto~ pure 8888 ColMa | dalla materia amorfa, che rapisce altre forze dal tumulto 8889 Louys | Béranger e di Déroulède, rappresentanti della tradizione patriotarda 8890 Adam | liberale dello zio Edme, rappresentanza della ufficialità napoleonica 8891 Poeti | seduta, la quale voglia rappresentare in modo collettivo e sotto 8892 Crain | giuocoliere e di ciurmadore, a rappresentarsi nei casi voluti e composti 8893 Fogaz | economiche ed amministrative, rappresentate dai consoci, da farmi comprendere, 8894 Fogaz | debbono assumere l'ampiezza rappresentativa di funzioni collettive e 8895 Pro | l'esuberanza del soggetto rappresentatore, sempre alcun che alla sostanza 8896 Fogaz | San Pietro, un Papa che rappresenti Lutero, Calvino, Pio X, 8897 Tourn | quartiers d'oranger sanguines, râpures de noix de coco, fraises 8898 Louys | la bienséance sont plus rares et lasches, les loix primitives 8899 2Poet | festini di voluttà; mistura rarissima di studii e di agitazioni, 8900 ColMa | critica ci permettono; non raschiatemi delle tavole di marmo l' 8901 Sfing | che le lagrime ed i pianti rasciugati allevano tali fiori che 8902 Sand | piedi nella scarpetta di raso, la lunga calza bianca di 8903 Melib | prese moglie ed acciecò, rassegnato allo strazio; venne dal ' 8904 NuovP | le gioje pubbliche delle rassegne, a rivestirsi da ufficiale 8905 Pro | Neuf Muses qui pourront rassembler pour tant à des filles, 8906 Poeti | giovane perprocura Orsini rassomiglia al caso di un senatore ottantenne 8907 DAnn(57)| conquista di Roma — come un Rastignac autentico nella conquista 8908 DAnn(57)| pagamenti saranno fatti in due rate. La prima, il giorno in 8909 PanBo | chimiche.~ ~L'umanità cammina~ Ratta cosí che par sovra una china~ 8910 Gyp | Napoleone; tradimenti di Rattazzi, per non salire piú in su; 8911 PoeBa | dispiccare dalla frasca che le rattiene. Al gusto danno se stesse 8912 Novel | avvelenamenti; l'inganno di un ratto nouveau siècle per la copia 8913 Tourn | Otéro. Vi sono delle mani rattratte ed inquiete, che battono 8914 Salv | dell'ore, non potrebbe però ravvisare nei critici, nei poeti, 8915 Dossi | sue parole biscornute e ravvoltolate, i suoi pensieri doppi e 8916 IMag | sua che, a prefazione dei Rayons et les Ombres, enucleava 8917 Fogaz | Cosí, l'uno fu tradito dal raziocinare per sottigliezze, che gli 8918 Poeti | deprimere. Troppa calma, troppo raziocinio, troppa paternità indulgente 8919 Sovv | problemi di nuova estetica e di razional sociologia; ardente, audace 8920 Dossi | misticismo, che è una sintesi razionalista, con ascetismo, che è una 8921 Ojet | genio particolare delle razze, alluvione improvvisa di 8922 IMag | della retorica cosí detta realista e foggiarci delle descrizioni, 8923 DAnn(53)| di quelle promesse che si realizzarono poi, in anima ed in corpo 8924 Inno | di tutti li Dei: Satana realizzazione della energia e della materia, 8925 DAnn(56)| una tendenza conservatrice reazionaria». — Il Nazionalismo giudicato 8926 DAnn(54)| cerca, da qui, alleare il reazionario Catone, o De Maistre, all' 8927 Zola | il salire delle scuole, reazioni logiche e prevedibili.~ ~ 8928 Libro | combinando li intrichi dei rebus o dei logogrifi, per estrarne 8929 NuovP | studenti pavesi:~ ~vengon, recando sotto i foschi ammanti,~ 8930 Grott | grottesco.~ ~I vasi, che recano attorno bacchiche e macabre 8931 DAnn(57)| in ufficio, mentre erasi recato da lui per chiedergli parte, 8932 Crain | sua bellezza d'azione; qui recava ai giovani di tutte le opinioni 8933 Rovet | riconduceva ad una formola non recentissima ma piacevole che allietava 8934 Venez | passeggianti sotto le Procuratie.~ ~Recentissimamente, dopo La camorra, che volle 8935 Tourn | coi pesanti bagagli delle recentissime mode ed i leggieri déshabillées 8936 Decad | l'uno e l'altro volume recentissimi.~ ~Non io mi farò, diacono, 8937 DAnn(55)| cimi l'insegna, o che un recentissimo marchese si inalzi dalla 8938 Poeti | d'amore~ Finch'io non ti rechi il fiore~ Della fede nella 8939 Dossi | bilancia, sull'odio e la paura reciproca, con urbanità, verso il 8940 Orian | questa si stringono, dalle reciproche stime, affetti piú soavi 8941 Simb | e con quelle l'imbarazzo reciproco. Il Simbolo considera una 8942 Poeti | dei riccioli de le morte recisi~ un salice piangente di 8943 Louys | peggiore figura di tutti e recita versetti della Bibbia, è 8944 PoeBa | insufficenza.~ ~Perciò, prima recitando altrui e dopo se stesso, 8945 Poeti | quella sconfitta.~ ~Vi si recitano dei salterii, e la cera 8946 Diale | Meneghino Moncalvo, che faceva recitar le sue teste di legno dal ' 8947 DAnn | francese; ecco, Sarah Bernhardt recitargli la tragedia moderna La città 8948 Louys | attualità, per allora, e recitata in Atene nella tregua di 8949 Rovet | commediografo fortunato recitato in tutti i teatri italiani, 8950 Tourn | nobili e roventi invettive e recitava Otero in paragone: «Tanto 8951 Dossi | loro privilegi, per quanto recitino l'Officio pro defunctis 8952 Crain | con plusieurs30 autres récits profitables. Senz'altro 8953 Novel | leggevano teste moribonde e recline di Cristi giovani, e pianti 8954 Sent | sotto al pianto dei salici reclini.~ ~Tale ci apparve la prima 8955 Poeti | vinte nella vita, o morte, o recluse, che sono indifferenti e 8956 Sovv | chiostra della sua moral reclusione, infruttuose. Doloroso al 8957 Pro | simbolo religioso), questa recondita genialità e la pensò e furono 8958 DAnn(53)| descritto, ha procacciato ai redattori dell'«Italia del Popolo» 8959 Fogaz | commerciale, di bottega, reddituaria. Perché l'industrioso tessitore 8960 Rovet | sfacciatamente carnevalesche e reddituarie; ma un Romanticismo che 8961 Inno | attività. Auspicarono a Roma redenta dalla tiara; Roma liberata 8962 Gyp | lo schiaffo meritorio e redibitorio?~ ~Femina, Gyp, è inconcludente, 8963 Salv | ma preserva, assiste e redime; non vampiro ad isterilire, 8964 Fogaz | inutili vittime, che nessuno redimono, la vita abborre: l'arte 8965 DAnn(53)| Automedonte spietato: stringeva le redini e tirava a sé urtando nelle 8966 PanBo | pensionato governativo, reduce, in pace, alla nativa Milano, 8967 DAnn(55)| cappello a tuba à trois reflets cimi l'insegna, o che un 8968 DAnn(54)| programmi da tiranno, con una refutazione del Socialismo!» — Il succo 8969 Grott | cattolica, donde Titania regala a Bottom una testa d'asino 8970 Sand | minor grazia e delicatezza, regalandolo di maggiore profondità. 8971 Gozz | colle cocottes; le prime ci regalano, le seconde si pagano!~ ~ 8972 Melib | amici e colle conoscenze, regalata e deposta alla biblioteca 8973 Louys | fregi del Partenone. Ci regalerà Chrysis, la cortigiana spumante 8974 Louys | dà il benvenuto: «Che si regali a questo poveraccio, che 8975 Tourn | O, puriste!~ ~Femme au regard troublant,~ La pâleur de 8976 Dossi | rosse, e non bendato ma reggente, crudele, esasperato, le 8977 Stend | Arco di Trionfo aspetta di reggere le bighe superbe, fin che 8978 Inno | sostituire l'uno all'altro; ambo reggevano la sua morale, in fondo 8979 IMag | sentita la natura e l'agro Reggiano e Parmense; squisite descrizioni; 8980 Diale | d'origine e di meta, là è reggimento di libertà; di questa libertà, 8981 LetIn | opinione dei maggiori, che reggono la baracca del governo e 8982 Rossi | soggettiva, non possono venire regimentate al seguito di questo o di 8983 Melib | concessagli da un potere regio; vi curò il Dizionario della 8984 Fogaz | genere. Le raccomando la registrazione del contratto, e La prego 8985 Gozz | ma intonate ad uno stesso registro, egli solo dice tra noi 8986 Marin | allori: a Gustave Kahn, a de Regnier, a Viélé-Griffin, al Mauclair, 8987 Louys | e giorni all'amplesso; i regolamenti di polizia ripristinarono 8988 Louys | strettoie del codice e del regolamento di polizia. Allo schioccare 8989 Louys | avete diritto stretto di regolare la vostra vita colla vostra 8990 ColMa | dal tumulto compresso e regolato delle energie naturali.~ ~ 8991 Zola | unica legge del mondo, il regolatore, che conduce la materia 8992 RomFr | Nella morta gora della regressiva provincia, ecco delli adulterii 8993 Novel | evoluzione, la sosta ed il regresso. Animatore, dà vita alle 8994 PanBo | del Torresani, non d'altro rei, che di franche parole e 8995 Crain | imaginazione, plasmati; qui la relativa materialità e la piú concreta 8996 Louys | Diderot, quando scrisse La Religieuse, come Restif de la Bretonne, 8997 Zola | passa dentro di noi; dalla Religion della souffrance humaine 8998 Nevr | scandalum, quam veritas reliquatur».~ ~Se pure qui, la verità 8999 DAnn(54)| si abbandona sopra i suoi remi; e le cadenze molli della 9000 Rossi | piena di speranza e di remissione, sempre maligna, prende 9001 Rouss | volontà non di comuniste remissioni irresponsabili.~ ~La ventura 9002 Gyp | i quali sono prudenti e remissivi e guardano all'avvenire, 9003 Rossi | insofferente, dove l'ultime e piú remote finalità del mio pensiero 9004 Ojet | bene, tutto ciò è assai remoto, forse ipotetico. Gaudeamus 9005 Sand | Stendhal, cet esprit charmant~ Remplissait, si dévotement~ ~La sinécure;~ ~ 9006 Gozz | Noè, ma ad un pasticcio di rena e d'acqua sul vialetto borghese.~ ~ 9007 Crain | per filosofia disceso da Renan, delicato e perverso, ironico 9008 Ojet | che in futuro dovranno renderci assai angoscie e molto sangue.~ ~[ 9009 2Poet | il mondo incominciava a rendergli giustizia!».~ ~In tal modo 9010 Pro | idea brilla ed il mezzo di renderla evidente e sicura manca, 9011 Rossi | virtú: ed io mi affretto a renderveli noti, secondo il mio parere, 9012 Marin | del suo tempo e delle sue rendite nel lusso di quella rivista. 9013 Venez | ingiustizie sociali che rendono ora inevitabili simile infamie; 9014 NuovP | Infandum jubes, regina, renovare dolorem:~ ~sul metro alato, 9015 Louys | mezza notte; dei canonici repleti dopo compieta, dei bottegai 9016 Nevr | libriccino di note di un reporter, il fondo di magazzino di 9017 Dossi | ghignare: gorgogli e scoppi repressi di risa ben modulate sopra