02-ascol | ascos-cazze | cece-cupid | cupo-eserc | esige-grand | grane-istat | istau-moren | morfi-phaxe | phoca-repre | repri-scomp | sconc-straz | streg-viagg | viale-zuppe
                grassetto = Testo principale
      Parte     grigio = Testo di commento

9018 Diale | di palpebre, ed attucci a reprimere, a prevenire e tutto il 9019 Fogaz | nelle loro litanie:~ ~Et reprobavit! Queste xe parole!~ Che 9020 Rovet | grazia di quest'ultimo, reputato machina sicura di romanzi 9021 Sand | di giusto e di vero nella reputazione di cui godono certe femine 9022 Dossi | dette vergogne delle statue, reputò ingombrante ruffianesimo, 9023 Tourn | insoddisfatti trovavano requie in altre cuccie meno quotate.~ ~ 9024 Nevr | condanne, si è divertita alla requisitoria e lo ha preso sotto la sua 9025 Grott | agglutinato in pillole colle resine, eccovi un'altra ricetta: « 9026 Dossi | maggior general, ciall, resios e doppiDon Eleuteri, 9027 PoeBa | produzioni, delle leghe di resistenza, unitevi, poeti tutti, con 9028 Sand | desiderio suo e d'altrui senza resistenze, senza previi terrori, senza 9029 Rovet | giornalista col romanzo, e resocontista mondano col drama: la storia 9030 Louys | di Elena; è chi tenta e respinge; personifica l'andromedia; 9031 2Poet | Serapis, Gentili ultimi a respingere l'invasione del dio nuovo 9032 Nevr | gusto della folla e non respirano, non soffrono, e non si 9033 Fogaz | paurose e piccole a pena respiranti, tutte pervase dalla formidine 9034 Inno | sincerità; aperto e piano e responsabile operare. Le filosofie pagane 9035 Orian | esempio, a comportarsi da responsabili e da operosi.~ ~Alfredo 9036 Libro | lui sconosciuto, che gli resta inutile ed inerte tra le 9037 Pro | e, non essendolo forse, resteremo.~ ~Decadenti però non in 9038 Sovv | come prima, pungere la restia volontà a raddrizzarsi ed 9039 Louys | essere compresa senza leggi restrittive: piú che Salammbô e che 9040 PoeBa | gusto danno se stesse senza restrizione, con mille e vaghi motivi 9041 Stend | sottigliezze di mentore e restrizioni di critico qualche volta 9042 Rovet | si strafà ad usura, si è reticenti, e si dice troppo, ci si 9043 Sand | Renaissance latine», senza reticenze la riassume speditamente — 9044 Fogaz | montagne tra le tirolesi e le retiche, le sue Seghe di Velo. Avendo 9045 Salv | romantico e letterario che i retori vogliono condannare e tener 9046 DAnn(56)| meno la piú squisita delle retoriche alessandrine potrebbe colmare. 9047 Rossi | chère dame, adieu, jusqu'aux retours.~ ~Tali stanno costoro in 9048 Sand | delle orazioni di parata. «Rétrécis ton coeur, mon grand George, 9049 Orian | pretenziosa, laureata, ben retribuita e professionista d'Italia: 9050 Marin | soffoca in questa patria retta da una impropria monarchia, 9051 Grott | comune della scienza, nella rettifica giornaliera delle prove 9052 Rossi | di una finissima ironia rettificata a buona scuola italiana, 9053 Grott | delle piante disposte e rettificate in un disegno da cui debba 9054 PanBo | Suoni l'ode alla calce e al rettifilo!~ Piangan pure i poeti.~ ~( 9055 IMag | della nobiltà con una innata rettitudine di cuore.~ ~Il gesto migliore 9056 Rouss | suo autore. La Sorbona, il rettorato di Ginevra bruciarono pubblicamente 9057 Orian | impronta; ed egli non badò alla reverenza e le mie pagine mise da 9058 Fogaz | perché ingiusta, divina reversibilità. Fogazzaro sacrifica Nadejda, 9059 DAnn(53)| meco, opportuno lavoro di revisione in cui i non grossolani 9060 Dossi | congerie ridicola, spaventosa, revulsiva delle pratiche e delle opinioni 9061 Grott | orribile ed il delizioso; riabilita colla soferenza la lussuria. « 9062 DAnn(57)| Non ch'io desideri di riabilitare il Sommaruga; ma esso vale 9063 Gozz | aeroplano e dell'automobile, riacquistar tempo sull'epoca: si termina 9064 Diale | che la bosinada milanese riacquisti timbro e potestà satirica 9065 NuovP | inchiostro al sangue.~ ~Spesso riaggruma insieme detriti e frusti 9066 Sand | pathos lacrimoso per cui riallaccia, con evidente continuità, 9067 Grott | nuda sotto la capigliatura rialzata sulla nuca ed aspra e pungente 9068 Grott | lunghi baffi alle labra rialzate; si sdraiano lisce, glabre, 9069 Louys | a spillone, nei capelli rialzati, uno stiletto, e, come occorre 9070 Libro | tutto quanto si opera, si riannoda indissolubilmente a ciò 9071 Fogaz | Italia e colui che detiene, riannodate tra la seconda reggia Ludovisi 9072 Rouss | ha in sé tanta energia da riapparire nei comma economici e catastrofici 9073 Diale | per necessità storiche, riassorbite in una nazione sola, cosí 9074 Melib | essendo stata accettata, riassumendo del resto l'ufficio di ambasciatore 9075 Orian | A me, oggi, non è dato riassumerne la conclusione: mi rimane 9076 Grott | Esmeralda e don Claudio Frollo riassumevano il Medio-Evo. Dalla satanica 9077 LetIn | cinicamente uxoricida. Riassumiamo: sapremo, che Teofane, o 9078 Fogaz | Cancelleria pontificia.~ ~Riassumiamone l'opera romantica: l'amore 9079 PoeBa | infine, volgendomi indietro, riassumo. Ciascuno di costoro (il 9080 Diale | impossibile!». Qui vengono a ribatterlo i filologhi, che sono li 9081 Dossi | lui perfettissima; se ne ribella: scatta l'humour. — Poco 9082 ColMa | forse; i cosidetti esteti si ribellarono e furono fierissimi contro 9083 Melib | cincischii, alla ricerca del ribobolo toscano e del lezio purista.~ ~ 9084 Sand | pretesti onde si ecciti e ribolla, le ha determinato l'ideazione. 9085 Marin | di destini, di poemi, lo riburatta nelli sconvolgimenti dell' 9086 Diale | serbatojo di energie sempre riburattate ed in corrente attiva e 9087 Dossi | sua erudizione, che aveva riburattato il grano, il loglio e la 9088 Stend | conoscere d'essere italiano, ributtare Beauharnais per Absburgo 9089 Louys | tormentosa, esasperata, non ributtata, con un rifiuto deciso, 9090 Louys | di Chrysis, la quale lo ributtò, perché non fa commercio 9091 2Poet | giustizia!».~ ~In tal modo si ricacciano le tenebre della obblivione 9092 LetIn | guardinfanti, panciotti ricamati, moine e ventagli e spadini 9093 PanBo | vendemmia~ ~Di sogni e di ricami.~ ~(A Giovanni Camerana 9094 Tourn | guercio ed irriverente a ricantargli:~ ~adhère~ Ma tante Lorrain 9095 Dossi | ed a vita d'automa, che, ricaricato nelle solenne adunanze, 9096 Marin | astrusa intenzione di futuro ricatto morale, di dedicare buona 9097 Stend | numera il frutto assai magro ricavato dalle sue opere, che attualmente 9098 Rossi | temperamenti impulsivi e ricchissimi d'energia morale; dote questa 9099 Sand | alla Bolivar, le treccie ricciolate ed inanellate, il gilio 9100 Poeti | formò con i manelli~ dei riccioli de le morte recisi~ un salice 9101 DAnn(53)| vero è che, allora era ricciolino! Ma da qui si comprende, — 9102 Sent | sente vibrare dentro di sé a ricercargli le fibre piú astruse; e 9103 Crain | curioso gioiello di edizione, ricercato e tenuto caro dai bibliofili; 9104 Orian | altro inquieto e romagnolo ricercatore di pace, nella lirica. Egli 9105 Adam | della Genesi di Roma, egli ricercherà le compromissioni sottili 9106 Pro | nel rapporto, in quanto ricerchiamo la sostanza nuova di tutte 9107 Decad | muore della prostituzione: ricerchiamone il perché generale, facciamo 9108 Rossi | amanti; non vincono, pure ricevendone consentimento ed accoglienze 9109 Fogaz | tante sillabe predisposte a riceverli, e si incomincia a scriverla 9110 PoeBa | avanti sulla ribalta, per riceverne in volto la luce piena.~ ~ 9111 Louys | si viene a sapere che ai ricevimenti festosi della città, per 9112 NuovP | rispettano, e, nelle sere di ricevimento, intesse allegri idillii 9113 Orian | mi scrive stamane che ha ricevuto e letto ieri notte il vostro 9114 IMag | letterariamente vecchia, fin da quando Richardson compose la sua Pamela.~ ~ 9115 Tourn | cabinet particulier del Café Riche assaporarono al frutto ( 9116 Nevr | Trovo del Jean Lorrain; del Richepin (Mortes bizarres); della 9117 Gyp | Manuale Confessariorum od un Richeri del De universa morale theologia, 9118 Marin | espandersi e di comandare, di richiamar osservazioni ed occhi, critiche, 9119 Venez | inevitabili simile infamie; richiamarli dall'inerza che produce 9120 Libro | pensare originalmente, era un richiamarsi alle attenzioni malevoli 9121 DeAmi | ciò, per quanto postuma, richiamerà molti lettori. La mediocrissima 9122 Orian | l'uno o per l'altro; non richiamerò, a stento lagrime avare 9123 Tourn | discesa da Montmartre, richiamò l'attenzione di Edmond de 9124 Fogaz | sacra maestà della morte, richiedere dalla mia sincerità la mia 9125 Marin | nostra, la nostra civiltà richiedono; e ci rappresenta come siamo 9126 Gozz | adattamenti sociali delle doti richieste vagellanti e in corso per 9127 Gozz | Nuova Antologia» gli ha richiesto Felicita; «Le Lettura», 9128 Grott | accosciate, le braccia a ricingere le ginocchia; delle vergini 9129 Dossi | Patria? Italia questa ricolta d'arte; essa, la madre autentica 9130 Marin | amore per l'arte è senza ricompensa e la sua ammirazione pei 9131 Grott | 21 luglio 1892) reclama ricompense dall'Imperatore per un fanciullo 9132 Tourn | Guilbert la plus drôle, ci riconcilia coll'arte. Ella incute rispetto 9133 Fogaz | inutilmente, fervida per una riconciliazione, troppo presto stanca della 9134 2Poet | di Dolore, il Donati, lo riconduce alla vita. Il Signorini 9135 Rovet | scaffali; il Rovetta ci riconduceva ad una formola non recentissima 9136 Crain | agente dell'ordine, ve lo riconducono; da che nulla piú predispone 9137 DAnn(53)| cavalcante lo riprende per ricondurlo alla scuderia. Il poeta 9138 Crain | precedenti, attitudine che riconforta ed incita alla lotta; bel 9139 Dossi | vero, sino a quando? ridere riconfortarsi nella propria onestà; dileggiare 9140 Fogaz | rimorso, avendo tentato di ricongiungere Quirinale e Vaticano, egli 9141 Zola | pure, la sua fisica si ricongiunse colla metafisica, ed ammise 9142 Poeti | è incorniciata dentro un ricongiunto~ smalto tra due foderi scarlatti~ 9143 Stend | dimentica Stendhal: egli riconobbe l'Italia, dall'alpe di San 9144 Sovv | ammirazione dei presenti: «Tutti riconobbero allora e la potenza della 9145 Marin | di lirica, in cui non si riconosca nessun limite all'arte, 9146 Stend | stendhaliani debbono essere riconoscenti a Chuquet del suo in ottavo 9147 Melib | migliori tra i nostri. Cosí, riconosceremo, che, per un suo articolo 9148 DAnn(57)| italiano. Uno dei primi a riconoscerlo, fu ventisette anni dopo, 9149 Inno | nell'estetica, l'etica. Riconosceva un Demiurgo come lo venerarono 9150 Rossi | divinità, dall'altri non riconosciuta, ma perpetua al pensiero 9151 Inno | alla pazzia ed al genio, riconosciuti di parentela. Poi che insistere 9152 Louys | azzurri del fumo vaporanti, la riconquista al tempo attuale. Callisto 9153 Rossi | delle costole apparenti ricoperta dal pelame sucido, araldo 9154 Dossi | nuda pandemia, le natiche ricoperte a scherno da una maschera 9155 Fogaz | tisane sciape e vomitose ricopiate, colla solita ipocrisia, 9156 Poeti | mai svolgeva il paradosso, ricopiava se stesso come un peggior 9157 Rovet | di disegni e di schizzi a ricordargli volti e paesaggi amici; 9158 Fogaz | asprezza della mia critica, per ricordarmi della sua affabilità, della 9159 DAnn(53)| colono italico Del Guzzo può ricordarsene.~ ~5. Precocità, Messianismo: 9160 Gozz | il pensiero peccatore. — Ricordate con me Sant'Agostino: «Et 9161 Decad | I vecchi areopagiti si ricorderanno dello scandalo suscitato 9162 LetIn | evocatore di un'epoca; vi ricorderemo Les Byzantins, Princesses 9163 LetIn | ad ogni lieto evento (non ricordiamo i funesti) de' Savoia, la 9164 NuovP | di quella primavera, che ricordono re Bomba ed i Croati e tutte 9165 Stend | del male: «Il mio pensiero ricorre sovente agli uomini che 9166 RomFr | grandezze e le semplicità, ricorrentisi, a mo' di un bassorilievo, 9167 Sand | classicismo decaduto, colle stesse ricorrenze di apparati scenici, nella 9168 ColMa | anche iconoclasti (lontani ricorsi dei barbari cristiani) ma 9169 2Poet | mano mi hanno ingannato a ricostruire un animale di imaginazione 9170 Louys | che Salammbô e che Thaïs, ricostruzioni sapienti del trapassato, 9171 Louys | nella città di Tryphême, dei ricoveri, nei quali, i figli d'ambo 9172 Louys | autorità, possono trovar ricovero e protezione, ed i teneri 9173 Rovet | ingegno ed al genio; volle ricreare colla sequenza delle sue 9174 Rossi | mascherare una piaga, la ricreazione di un uomo di lettere emotivo 9175 Decad | delicati; Alfredo Oriani si ricrede in letteratura, dei molti 9176 PanBo | nostri esteti; come dovrebbe ricredersi dei molti errori suoi, o 9177 Zola | meravigliato giornalista, che si ricredeva colle parole: «, voi siete 9178 Salv | recente, aspetto l'autore ricreduto ed ottimista a favore della 9179 DAnn(53)| appendice penzolone e lievemente ricurva. Inconsapevolmente Michetti 9180 Marin | stirneriano e romantico è ridato dalla dedica che il Marinetti 9181 ColMa | hennin diabolico in capo, una ridda selvaggia, buffoneggiando 9182 Louys | irrequieti delle gonne, ridono e riddano. Giuocoliere, in cerchio, 9183 Zola | scogliere ed opima di poma; la ridente ed inghirlandata Provenza, 9184 Libro | rituali e che, sotto via ridiamo, ben chiusi nelle sacristie, 9185 IMag | che non è piú arte, per ridire le georgiche e spesso stercorarie 9186 Sfing | singolo alla universalità, ci ridona invece la fede negli uomini 9187 LetIn | lagrime; dicesi che il sangue ridoni al vecchio oro mirabili 9188 LetIn | difficile per il trageda, ridotta ad una comparsa.~ ~Teofania, 9189 Grott | groviglio fatato della Gorgone, riducono il grottesco ad opera d' 9190 DAnn | sua essenza di uomo, per ridursi un personaggio favoloso; 9191 Louys | santi, che, per misticismo, ridussero all'idolatria e chi, per 9192 2Poet | anni a questa parte, io mi ridussi ad essere un instancabile 9193 RomFr | suoi poemi che attualmente riempiono i volumi nitidi delle edizioni 9194 Marin | cortigiana celebre e contesa, per riempire il giorno inerte, ma passione 9195 Marin | crudele e famelico e vuole riempirlo. Marinetti costrusse un' 9196 Diale | qualche cosa di piú di un riempitivo nei diversi generi della 9197 Grott | volupté n'est peut-être rien que le sourire de la douleur? 9198 Fogaz | castità, in questo caso, rientra fra le psicopatie sessuali 9199 Daud | acclamazioni la croce vendicante rientrò in Parigi».~ ~Povero racconto, 9200 Sfing | dal singolo non si potrà riescire al complesso, dall'uno al 9201 Sand | dignità universitaria e come rievoca la greve affettazione dei 9202 Dossi | perché intiero potessero rievocarlo. Angiolo di crudeltà, le 9203 Sand | centenario della George Sand. Si rievocarono grandi nomi e piccole personalità 9204 Sand | della donna, che spesso rievocava l'età passata, s'intrecciano 9205 Marin | porta a distruggere perché rifabbrica diversamente, è l'insofferente 9206 Poeti | Nauplia, in cui Giunone rifabbricava, ogni anno, la verginità, 9207 ColMa | applaudito e per mio conto rifabrico il Mito, perché è l'immanente 9208 Melib | egli in vecchiaia ha voluto rifare e rimaneggiare, perde in 9209 Gozz | bisogno~ del tuo passato! Ti rifarò bella~ come Carlotta, come 9210 Melib | so, ma classica al certo, rifattosi repubblicano; povere e tristi 9211 Marin | senza preoccuparsene per riferirli alla storia in paragone.~ ~ 9212 DAnn(57)| dossiane, nella cartella che si riferisce alla Desinenza in A, trovai 9213 Rossi | dimenticato quelli che si riferiscono ai libertari. Ma qui sono 9214 Marin | italiana, la quale è lenta a rifiorire, perché le manca ossigeno 9215 Orian | la sua vita rifiutato e rifiutando: l'ultima sua arme e la 9216 Ojet | letto, un babbeo marito a rifiutarsi alle chieste carezze della 9217 Inno | pallide di novembre; Roma, rifiutata conquistata, in fine, in 9218 DAnn | sgargiante e di superiorità, non rifiutate dai comuni e celebrate dai 9219 Decad | comuni accetti da tutti e rifiutati dai pochissimi delicati; 9220 Rovet | lo si valutasse, subito rifiutatosi di continuare, tradito dal 9221 Rose | poi che la natura ostile rifiutava di piegarsi all'esorcismo 9222 Pro | collo staccio e colla luna riflessa. Che se l'usare di nomi 9223 Zola | percepire, li conservò, li riflesse, li ordinò nella serie cromatica; 9224 Sovv | accomodati nello studio, riflessivamente, sulla scorta di una imperfetta 9225 Salv | Senza l'elemento mentale o riflessivo, che distingue, analizza 9226 Sfing | simbolistica letteraria, riflettendo uno stato scettico e pessimista, 9227 Dossi | società, nel libero flusso e riflusso delle passioni». Tutti i 9228 Gozz | atrocemente ingannato?...~ ~Rifondere Musset e Byron, bissessuare 9229 Pro | sopprime, come le rivoluzioni riformano la società ma non la annullano; 9230 Novel | mimi popolari di un teatro riformato.~ ~Ora, Sanguines lo completano, 9231 Dossi | attuale amore, come un padre riformatore di costumi per la sincerità, 9232 Louys | Dialoghi delle Etaire, non rifuggendo, colla sua ingenuità di 9233 Libro | I lettori, in generale, rifuggono dall'applicare l'intelligenza 9234 Rossi | vie battute si scostano; rifugiata alle radure e nelle praterie 9235 Rossi | Ma, da quando io mi sono rifugiato nella mia trappa, gli esteti 9236 2Poet | incontentata. Il greco si rifugiò nella filosofia, nella storia, 9237 Pro | piú spirituali, purissimo rifulgendo dai Sepolcri e dalle Grazie 9238 Inno | Arimane del Leopardi. Torna a rifulgere la sua concezione filosofica, 9239 Fogaz | ha nome di verso quella riga tipografica di diversa misura, 9240 NuovP | ha voluto imbeversi nei rigagnoli nauseosi, che distillano 9241 Daud | fior d'alisi, sporco tra il rigagnolo del Parco dei Cervi di Borbonica 9242 RomFr | che accoglie, approva o rigetta secondo la borsa pesi, o 9243 Fogaz | delle logiche interpunzioni: righe su cui Fogazzaro miracoleggiò 9244 Gozz | accontentarli. E come gli si rigirano attorno bei soriani col 9245 PoeBa | ortolano che ad arte le rigonfia; si lasciano a fatica dispiccare 9246 Novel | una santa, ed un gluteo rigonfio d'atleta, ed una anatomia 9247 Simb | simboliche. Tutti l'ingegni ben rigovernati dalle massime di moda possono 9248 LetIn | Carducci, profeta non ancora rigovernato dall'Eterno feminino regale!~ ~ 9249 Sovv | ai dogmi della retorica, riguardando a tutte l'altre libertà 9250 DAnn(57)| le consiglio sotto molti riguardi anche di poesia, vanno dalla 9251 Zola | avanguardia, fu poco rispettosa e riguardosa. Vi fu un Léon Bloy cattolico 9252 Diale | Crusca: senza Fanfani e Rigutini non vi è salvezza! Credete 9253 Venez | nel lento gorgoglio dei rii; ma al romanzo passionale 9254 Fogaz | si inarca, si flette, si rilascia, per quanto accesa, perché 9255 Sand | poco s'impersona alla posa rilasciata e languida con la quale 9256 Louys | suo permesso, sia quello rilasciato al municipio, o l'altro, 9257 Sovv | raddrizzarsi ed a pretendere; rilasciò il cervello dalla ginnastica 9258 Louys | una fiamma nelli occhi; vi rilegge Zadig, Le Monde comme il 9259 Sovv | accontentare; di ciò parlo rileggendo l'ultimo volume di Romolo 9260 Louys | studiare un poco e di rileggere il Roi Pausole.~ ~Io vi 9261 Novel | corrispondenza di natura.~ ~Ma, dopo, rileggerete, con maggiore attenzione, 9262 LetIn | capriccio mi ispira di rileggerli: ed, a constatazione storica 9263 Diale | d'arte, come la lingua. Rileggiamo Porta, verso cui si inchinò 9264 ColMa | Fêtes Galantes di Verlaine; rileggo l'Inferno di Strindberg; 9265 Louys | al mondo, ma sfogliata, riletta, gustata e commentata, nelle 9266 Sfing | Perché una Sfinge si rileva, a pena abbozzata, sopra 9267 Venez | collants immolati dei costumi rilevano.~ ~Ma chi, per amore e sottil 9268 DAnn(53)| Egregi Amici,~ ~«Mi fanno rilevare l'articolo genialmente capriolesco 9269 Grott | un disegno da cui debba rilevarsi l'imagine voluta. La natura 9270 DAnn(54)| fame di gloria: «egli si rilevava, lontano, sulla tribuna, 9271 Rose | leggere nei grafiti e nei rilievi, potrai anche sapere una 9272 DAnn(55)| affacciandovisi le sue calvizie che rilucevano, sotto l'onda enorme della 9273 Novel | amore, paurosa e tentata, riluttante e persuasa dalle parole 9274 Louys | Giuocoliere, in cerchio, si rimandano, l'una all'altra, come da 9275 Melib | vecchiaia ha voluto rifare e rimaneggiare, perde in bontà, sciupa 9276 DAnn | se Tolstoi e Dostojewski, rimaneggiati, entrarono nel Trionfo della 9277 Fogaz | garbo letterario sfuma, rimanendovi solamente la cifra.~ ~Cosí, 9278 Orian | tensione, quasi presago, rimaneva sospeso ed in attesa, sempre, 9279 ColMa | e decadente.~ ~Tal sia e rimanga, fiamma lucidissima dei 9280 Melib | pei suoi ammiratori che rimangano sconosciute.~ ~Questa è 9281 Orian | dalla slabratura non piú rimarginatasi colava sangue e tormento 9282 Rovet | del «Corriere della Sera», rimasto per altro, nella buona grazia 9283 Fogaz | vecchia serva paternostrante e rimbambita, ed un ex-marito canaglia, 9284 ColMa | Swedenborg è un veggente rimbambito, dopo d'essere stato un 9285 RomFr | fu, tra i primi, dopo il Rimbaud ed il Laforgue, che accolse 9286 NuovP | l'epica del Maggio 1898 rimbomba. È qui necessario essere 9287 RomFr | Italia, finché il logico rimedio dirimente delle unioni irriconciliate 9288 Louys | arte, che gli orneranno, a rimembranza, la casa.~ ~Pierre Louys, 9289 Daud | repubblicana francese si è rimessa a nuovo, brilla di colori 9290 RomFr | un peccato cui la Chiesa rimette ed assolve, meglio del concubinaggio. 9291 Rovet | Bastavano questi motivi per rimettermi breve ora in sua compagnia, 9292 Sand | col Tommaseo; che a Parigi rimetteva alla volontà de' suoi figli 9293 Sfing | malvagio, sta impassibile a rimirare dall'alto d'una scheggiata 9294 Dossi | von Grabbe, goticamente, rimise in discussione il Demonio 9295 Louys | bazzecole (anche un Ariosto rimò delle corbellerie) nasconde, 9296 2Poet | mentre, sulle strade di rimorchio, salmodiavano le processioni 9297 Louys | viaggiatore, per diporto, il rimpatriare senza ricordi e doni alli 9298 Rovet | maligno che si schernisce e si rimpiatta, per scoprirlo tutto, perfetti 9299 Rossi | giuoca colla propria anima a rimpiattino, cercando con ogni pretesto, 9300 Melib | assodata e celebrata, di rimpicciolire una figura storica, che 9301 Sand | della critica moderna; come rimpiccioliscono, come smuntano, come si 9302 ColMa | contro le accuse, le quali rimpicciolivano il genio.~ ~Io non me ne 9303 Nevr | dalla imaginazione od è rimpiccolita dalla critica sistematica 9304 Marin | artefatto lenocinio e gli rimprovera le imagini inedite funambolesche, 9305 Zola | idealisti ad oltranza che lo rimproverarono di aver trasformato il romanzo 9306 Zola | combattuto nei giovani, ai quali rimproverava compiacenze di assurdo e 9307 Fogaz | nella diatriba del Santo, lo rimprovererà in faccia all'orgoglioso 9308 Marin | dalli egoismi rimunerati e rimunerativi, corretta dalla banalità, 9309 LetIn | e pingue di parecchie e rimuneratrici sinecure.~ ~Cosí, altalenando 9310 Orian | e lo sappiano, prima di rimuoverlo, per funerali compresi e 9311 Dossi | quando lo attenta, — lo rimuta, lo foggia come vuole. Desidera 9312 Rouss | opere, che concorsero a rimutare il pensiero, la società, 9313 Sovv | guaste, in che vi siete rimutate?».~ ~Ma dovrà pur troppo 9314 Louys | per comodo vostro che ho rimutato il costume della patria. 9315 Pro | romano, allo schiudersi del rinascimento, la prima: s'innovano costumi, 9316 DAnn(55)| cotonina, o che un ex nobile si rincantucci nella massoneria, ambo allettatori 9317 Fogaz | Con questo, almeno, si rinchiuda l'equivoco della sua letteratura 9318 LetIn | non perdere il dominio, rinchiusa in un convento, doppia assassina 9319 Fogaz | Il consiglio veniva a rinfrancarmi nella presa determinazione: 9320 Simb | fuggire coll'urlare e col ringhiare». I piú calmi, i piú metodici, 9321 Simb | per di piú, l'ostilità ringhiosa, che accoglieva ogni nostro 9322 Inno | intellettiva e creativa umana, ringiovaní la considerazione pessimista « 9323 Gozz | vecchioni che sentivano di ringiovanire al suo contatto — un ventenne 9324 Poeti | Goethe, vegliardo, poteva ringiovanirsi, e plasmò Venere dopo Gretchen, 9325 PoeBa | affreschi botticelliani ringiovaniti dalla lucida pennellata 9326 Tourn | liberi, dovremo piuttosto, ringraziando, erigere effigi meritorie 9327 Orian | che dopo aver letto. Ora, ringraziandovi, posso esprimervi la mia 9328 Orian | primo; «ma non ho voluto ringraziarvi che dopo aver letto. Ora, 9329 Fogaz | determinazione: ancora una volta ringrazierò chi me lo porse: il quale 9330 Daud | squassar di tricolore; rinnegare l'89 ed il '93; mettere 9331 Pro | nella storia, come tre i rinnovamenti e le rivoluzioni.~ ~Nell' 9332 Salv | per la vita, la quale si rinnovella e si espande, crudele e 9333 Daud | sociale.~ ~Cosí vien bandito, rinnovellando l'esito degli Ebrei, in 9334 Salv | musicali ed antichi metodi rinnovellati per la sua personalità, 9335 Poeti | giovani apriamo i vetri,~ Rinnoviamo l'aria chiusa.~ ~Pace dunque 9336 Inno | dalla tiara; Roma liberata e rinsaldata al suo perché; Roma per 9337 Sovv | UN POETA SOVVERSIVO RINSAVITO~ ~Quando Gérard de Nerval 9338 Poeti | lucido colorito e ricco rinscintillío di frasi.~ ~Anemos31 intitola 9339 Rose | vasca e il laghetto che rinserrano chiamansi Lo Specchio delle 9340 Fogaz | quindi sopprimersi, fuggire, rinunciare: a che pro?~ ~Diceva di 9341 DAnn | inchina e s'adora. Egli ha rinunciato alla sua essenza di uomo, 9342 Fogaz | donde, ahimé, codeste rinuncie troppo costarono all'organismo.~ ~ 9343 LetIn | araldica e cavalleresca si rinvengano esemplari; accontentiamoci 9344 2Poet | giuochi idraulici del fiume rinverdivano perennemente per sette acquedotti, 9345 Sovv | acque. Vuole per questo rinverginarsi? L'allegoria iniziale può 9346 Ojet | consumare, ed ancora dei giovani riparano, coll'astinenza della campagna, 9347 Gyp | vita sociale s'industria a riparare le falle e le soluzioni 9348 Rossi | disincantata di Jules Renard, riparato tra le corti delle fattorie 9349 Sovv | davanti all'atto semplice e riparatore di tutta la sua vita; è 9350 Gyp | cosmetici chimici e dell'acque riparatrici; noi osserviamo, che ogni 9351 Rovet | ora in sua compagnia, per riparlare a me stesso di lui.~ ~Momi 9352 Rossi | piú latina e polita.~ ~Ne riparlerò.~ ~[In «L'Italia del Popolo», 9353 PanBo | crome di una partitura, ripassando i versi del testo, Nerone.~ ~ 9354 Dossi | Dossi riguarda a torno; ripensa e commemora il suo menegmo 9355 LetIn | mattina brumosa ai campi, va ripensando, tra il rullare e lo schiammazzare 9356 Stend | compiacenza sopra di lui ripetendosi spesso una frase dell'Al 9357 Sent | la speranza illusoria di ripeter il passato, di risentirlo 9358 Crain | del suo padrone, e dove ripeterà, mutamente dentro di sé, 9359 Gozz | sue migliori virtú, col ripeterne li accenti.~ ~[In «La Ragione», 9360 Louys | saccheggio di Tolosa; non vi ripeterò i casi di Guglielmina di 9361 PoeBa | sopra a canti d'orchestra, ripetizione piú complessa della antica 9362 Stend | nominarlo, suscitatore, dell'eco ripetuta, forse di qualche risposta 9363 Tourn | e discinta per le strade ripide ed anguste di Marsiglia. 9364 Dossi | del prete, che cedono e si ripiegano sopra tutti i punti, nella 9365 Sovv | assolutamente sincero nel ripiegarsi e nel passare tra le schiere 9366 Inno | e sollecitate; oltre il ripiego comodo dell'ignoranza, ch' 9367 Poeti | vasto peana.~ ~Di tal modo, riplasma una sua ideologia, di sulle 9368 Fogaz | moderno, per cantarla e riplasmarla in poesia ed in azione stabili 9369 PoeBa | lui va dato lode di aver ripolita e riprodotta la canzone: 9370 Sovv | è qui stanco ed il passo ripolito ed incastonato, tra l'impassibilità 9371 Gozz | retrospettivo, diminuito de Musset ripollato ottant'anni dopo, con anacronismo 9372 ColMa | lombrosiana, ogni virtú riponendo ad ogni genio nella collettività, 9373 Dossi | Demonio con Dio, egli li riporrà di fronte; che, come Hoffmann 9374 Daud | asfalto di Parigi, lordure per riporsele in casa ad ammorbare.~ ~ 9375 Melib | degnamente le parole manzoniane; riportandovi alcuni salaci episodii, 9376 Zola | Abbiamo forse ecceduto nel riportare ogni cosa al muscolo, ma 9377 Rovet | GEROLAMO ROVETTA~ ~Doloroso riporto, in sullo scadenzario non 9378 Gozz | amica di nonna Speranza per riposarvi. Indulgente, s'egli avrebbe 9379 Fogaz | prolissa misura. Tutta la pezza ripose quindi in armadio; ma dell' 9380 Pro | concede. La comunità si riposerà, ma come un naviglio che 9381 Libro | ed edificate dai comodi riposi illanguiditi durante il 9382 Louys | cielo azzurro dell'Egeo e riposò assai nelle praterie di 9383 Dossi | scoverto, ne' piú secreti ripostigli, ne' piú salaci cantucci, 9384 DAnn(53)| spiagga. Il cavalcante lo riprende per ricondurlo alla scuderia. 9385 Orian | ispirata commemorazione, riprendendo il motivo, dove lo ha 9386 Daud | di questi fumi cimmerii, riprenderò Zola, La Verité en marche; 9387 Marin | sconvolgimenti dell'epoca, per ripresentarli, alla luce del sole, al 9388 LetIn | senza che lo si accorga, di ripresentarsi in Certi Poeti, auto-prosopopea 9389 Rovet | motivi mondani risaputi, ma ripresentati con una freschezza, sottili 9390 Louys | i regolamenti di polizia ripristinarono l'obbligo della visita, 9391 Inno | faccia stellare e d'angiolo, ripristinato nelli uffici di precursore, 9392 Rouss | le coscienze rudimentali, ripristinava, ad ufficio sociale, l'istinto, 9393 PoeBa | lode di aver ripolita e riprodotta la canzone: Canzoniere e 9394 Dossi | distende in rassegna, ne riproduce le parole, i disegni, li 9395 Dossi | eterno, Ritratti umani, che riproducono volti di malati, di medici, 9396 Crain | Vi troverete autografi, riproduzioni di ritratti e di caricature, 9397 Dossi | disegni, li atteggiamenti, le ripropone chiare alla scienza: «Voi, 9398 Inno | lavacri di sangue del '93, riproponeva, all'estetica ed alla poesia, 9399 Dossi | lo specchio, l'arte sua? Riproponiti in una serie di imagini; 9400 Orian | patria, dovrebbero venire riproposti all'esame ed alla migliore 9401 Louys | sgusciare uno sguardo di riprovazione. Ma sono questi delicati 9402 Dossi | avviluppa in una rete di riprove capziose, tira il cappio 9403 Marin | società una academia, e li ripudia, si vanta nudo e pugnace, 9404 Fogaz | obblia: le inattuali crudeltà ripugnano anche alla tragedia classica: 9405 Venez | certi metodi di insegnamento ripugnanti al buon senso, ed impone, 9406 Libro | prezioso, e che la nostra ripugnanza ad ammettere i faciloni, 9407 Tourn | dimora; quindi le invidie, le ripugnanze, i pettegolezzi: Fredy Desrozes, 9408 Marin | tutto, non perché tutto gli ripugni, ma perché tutto non gli 9409 LetIn | d'Italia (noi tutto lo ripuliamo di lagrime; dicesi che il 9410 NuovP | del suo banco; quando, a ripulirlo dalle bricciole di salsamentaria 9411 Diale | determinano la sua energia. Ripullolerà la Comedia d'Arte? Sarà 9412 Dossi | le laïc d'Eglise — che ripullulano assolutisti nelle loro convinzioni 9413 Rossi | e dalle opere georgiche, ripullulante di vite giovani e sane, 9414 Fogaz | per non avere una cattiva riputazione. Adesso, non alludo ai soci 9415 Stend | compiacque in tutto; anche nelle risaje, anche nell'acciotolato 9416 Rovet | Rovetta i molti motivi mondani risaputi, ma ripresentati con una 9417 Louys | fanciulle di Lesbo e troppo risaputo dalle fragilità nevrotiche 9418 Dossi | che sembra sorriso, la risata del disprezzo irrefrenato 9419 PanBo | Ed urla a noi fra le risate pazze:~ «Arte dell'avvenire!»~ ~( 9420 Louys | vino e due o tre ragazze a riscaldargli le lenzuola in dicembre»; 9421 PoeBa | aria benigna e costante, riscaldate dal sole propizio, rutilano 9422 Sovv | Altra volta, egli si era riscaldato, eccitato alla credenza 9423 Pro | quel misticismo intenso che riscaldava come una fiamma e che purificava 9424 2Poet | I dotti e i letterati si riscaldavano al sole freddo delle età 9425 Ojet | piú uomo di lettere; si riscatta felicemente. Cappiello, 9426 Diale | illune, anche le lucciole rischiarono — i meno favoriti Seid, 9427 Melib | guasta nel correggere e nei risciacquare in Arno.~ ~Ebbe la fortuna 9428 NuovP | Ambra, la spugna, non mai risciacquata per la doverosa antisepsi, 9429 DAnn | Eliogabalo, vorrà, sulle spiaggie riscintillanti di Viareggio, nudo, cavalcando 9430 Venez | chiaro di luna sui canali, il riscintillare di gemme speciali e lucentissime 9431 DAnn(56)| alle ommissioni, che ho riscontrate nella bibliografia del Borgese 9432 Pro | quando l'umanità non solo vi riscontri l'aspetto sintetico del 9433 Fogaz | curiosità è tutta all'intimoriscrivendovene le frasi:~ ~Vicenza 29, 9434 Tourn | sopra l'intimo bollire del risentimento dell'odio, della vendetta, 9435 Fogaz | magnificenza della idea; vivere e risentire la vita organica ed intellettuale 9436 Sent | di ripeter il passato, di risentirlo colla medesima intensità, 9437 PoeBa | straziata; comprendete, risentite.~ ~La frase è fatta nostra; 9438 Inno | generazione, con un grido, e risepolti in fondo alle gemonie, dove 9439 Fogaz | delle sue intonazioni, del riserbo sacerdotale, dell'evidente 9440 DAnn | tappezzata di foglie di rose, riservandosi, alla tavola imbandita, 9441 Melib | parole per quanto inedite e riservate sono autentiche) «L'è ora 9442 Gyp | attarderà, un poco, ai casi riservati, dettagliandoli, come conviene 9443 2Poet | religione il purificarsi, mentre riservava al filosofo il comprendere: 9444 PoeBa | vi metto le mie e molte riserve, perché egli non si agita 9445 Diale | festajuola di Piedigrotta, si risollevi la canzone napoletana, e 9446 IMag | latifondo sarà la maggiore, risolta la quale, la patria potrà 9447 Novel | ammirazione superficiale, si risolvono in gesti d'armonia; e le 9448 Fogaz | sarcofago per sempre; non risorga piú.~ ~Cerco invano, colla 9449 Decad | ma, per logica reazione, risorgano, a dominio sulla civiltà. 9450 Diale | dialettale e desidererei che risorgesse con maggior impeto ed efficacia; 9451 Pro | prima: s'innovano costumi, risorgono lingue e popoli, si sfasciano 9452 Fogaz | cardinale Manning? Ecco la risorta santa alleanza del guelfismo; 9453 Rossi | intenzioni satiriche che non risparmiano e la vivacità polemica in 9454 DAnn(57)| giornali. Io, dunque, per risparmiarvi le spese mi son preso la 9455 Gozz | quello che non avrebbe neppur risparmiato l'arca di Noè, ma ad un 9456 Melib | Tommaseo ben pochi dunque risparmiava nelle lettere. Vanità, alterigia, 9457 Venez | artistiche dell'isole, i rispecchiamenti delle finestre bifore, l' 9458 LetIn | vizii della natia taverna, rispecchiando, con meno ingegno ed assai 9459 RomFr | giansenista del curato, si rispecchiano nel puro cristallo di uno 9460 Decad | machina e gingillo d'acciaio rispecchiante al sole delle strade e polverose, 9461 Grott | sotto le torri a gradi rispecchianti, scampanellanti di bronzi 9462 Ojet | meraviglioso e turbante di genio a rispecchiare tutta una civiltà, tutta 9463 Sand | giardino popolare; bianco rispecchio tra la fuga degli ippocastani 9464 NuovP | baccarat dei Clubs che si rispettano, e, nelle sere di ricevimento, 9465 DAnn(56)| donna all'uomo, per creare; rispettarla come la collaboratrice anonima 9466 Inno | che rispettava la natura, rispettata dai secoli, per una utilità: 9467 Inno | tratti, una gerarchia che rispettava la natura, rispettata dai 9468 DAnn(53)| sono che li amici!... Io rispetterò assai piú il Poeta delle 9469 DAnn(53)| balzo il proprio autore un rispettivo boniment non vi sia discaro 9470 Pro | si volsero troppo proni e rispettosi oltremodo alle straniere 9471 Crain | opportuna.~ ~Solo il mite e rispettoso Riquet, che sogguarda, venerando, 9472 Rose | di fontana. Perché meglio risplenda ai soli orientali, egli 9473 DAnn(55)| sotto l'onda enorme della risplendente elettricità» — «Les Dieux 9474 Rouss | e finché il sole~ risplenderà su le sciagure umane.~ ~[ 9475 IMag | romanzo essa deve emanare e risplendere senz'altri corollarii. Le 9476 Sovv | la sostanza viva, umana, risplendeva, come un bel corpo nudo 9477 Orian | Interrogatela: fate che la folla vi risponda.~ ~Rare voci vennero a lui: 9478 2Poet | esperimento, non mi sembrano rispondenti al vero.~ ~Il signor Guido 9479 Louys | palla da giuoco nelle mani rispondentisi?~ ~Morte tra le frange ed 9480 Sand | di prendere la penna per rispondervi.~ ~A parte qualche calunnia, 9481 Stend | ovunque la trovasse e come rispondesse al suo temperamento. Milano 9482 Gozz | psicologia in versi, che rispondevano delle sue emozioni secrete 9483 ColMa | conversazione colla bellezza. Qui ristà curiosa e meditativa; compara 9484 Dossi | idealisti, con cui tentano di ristabilire l'equilibrio. — Corre, in 9485 Gozz | imaginazione e nel desiderio, ristauratore di una nuova coscienza poetica, 9486 Adam | detronizzata, ora, nell'intermessa Ristaurazione, si spossa un poco, e si 9487 Orian | perché con quelle venisse a ristorarsi, dopo tanto deserto ed aridità 9488 DAnn | uscito dalla salsedine ristoratrice, farsi accogliere dalla 9489 ColMa | Ahimè! qui la scienza si è ristretta ed indica solamente studio 9490 ColMa | al De Vita del Cardano; ristudio le Pensées del Pascal; ammiro 9491 Dossi | della domanda suggestiva. Ne risulta Ona famiglia de Cilapponi; 9492 Zola | due nomi antagonisti, in risultanza comprensivi di una stessa 9493 Orian | non a giudicare? Come gli risuonarono dentro, con quale commozione, 9494 2Poet | fiaccola dell'ammirare e lo si risuscita; ed anche lo Zanichelli, 9495 Stend | e sprezzante e sincera. Risuscitano vecchi e dimenticati documenti; 9496 Ojet | e simpatico ricordo: ora risuscito col pensiero le nostre peripatetiche 9497 Pro | romanticismo nella stagione dei risvegli nazionali come l'Hugo in 9498 Sfing | Nell'inganno forse: ed il risveglio? Questi i dubii erotici, 9499 Salv | SALVEZZA4~ ~Per un astruso ritentar d'arte, seguendo sottili 9500 Poeti | ricchezza d'imagini copiosa.~ ~Ritentò il nome e fa fortuna con 9501 Grott | e della sensazione. Nei riti, il grottesco è superstizione; 9502 Poeti | fabbricata, nella quale crede e ritiene la realtà, è completa. Monotonia? 9503 Gozz | Povere, piccole Ninon, e piú ritinte Lepanto rosseggianti, che 9504 Rossi | credendo d'aver fatto pesca, le ritireranno gocciolanti d'acqua e gonfie 9505 Fogaz | coperto del suo credito si ritiri. Un galantuomo, che ha denari 9506 2Poet | provato, nella versione ritmica, di accostarsi all'armonia 9507 Louys | mobili i piedi brevi e ritmici, sotto i volanti irrequieti 9508 2Poet | leggi, nell'inno popolare e ritmico delle credenze cattoliche.~ ~ 9509 Rose | potesse, anche nel sogno, ritornar sempre all'incanti delle 9510 Tourn | La Décadente, e ripete un ritornello di moda sulle molte decadenti 9511 Libro | benedetta partecipazione; ritornerà a lui, sformata, piú bella, 9512 DAnn(53)| Messianismo: al primo caso ritorneremo, — c'è tempo —: si svolge 9513 Tourn | Dalla scienza mimica, ritrae la cinematografia comune 9514 Pro | Tailhade, i quali, pure ritraendo le passioni universali come 9515 Pro | del delitto: e, francesi, ritraggono la società parigina di questo 9516 Sovv | dell'involgersi, non vorrò ritrarmi dal deplorarla. Meglio ne 9517 Salv | avuto campo di studiare e di ritrarre dal vero quelle scene. Onde, 9518 Libro | superiore al piacere che ne ritrarrebbero dopo averlo ben compreso. 9519 DAnn(53)| morto Pascoli: Viganò, il ritrattistapittore dei massimi uomini 9520 Louys | posseduti della erotica, ritrovati con gioia tra le esumazioni 9521 Louys | del guardiano de' musei; ritrovato forma e corpo dall'Hades 9522 Sent | insistente, e il mio cuore si ritrovava tanto in loro, che non ho 9523 Zola | del canto augurale; vi ritroviamo fondamenti, vi scopriamo 9524 Sovv | maniera e la sua maniera la ritrovo in Carducci. Lode questa, 9525 ColMa | complicata della loro coscienza, ritrovò, in sintesi, la tara della 9526 Grott | sdraiate; delle vergini ritte, sotto la prossima minaccia 9527 Libro | complicate manipolazioni rituali e che, sotto via ridiamo, 9528 Adam | squillata, libera, in una riunione e sopra tutto la coscienza 9529 DAnn | dorati e patrizii, nelle riunioni plebee, nelle conferenze, 9530 RomFr | integrare il proprio genio, riuscendo all'emozione del sentimento 9531 Marin | Annunzio reste.~ ~Perché riuscí a fortuna, per la spiccia 9532 Fogaz | perché a lui maggior libertà riuscisse nell'allogare i suoi volumi: 9533 Dossi | procede il Conconi; — erano riuscite le figure di Madama Ciriminaghi 9534 Dossi | DOSSI E L'UMORISMO~ ~Allora, riuscito dolorosamente dalla tempesta, 9535 Louys | feriscono meglio di una spada; e rivaleggia col Voltaire, ridendo, ma 9536 Louys | perfetti del pittore Calbet rivaleggiano colle descrizioni libere 9537 PanBo | Penombre e della Tavolozza a rivaleggiare col Lazarus di Heine; Le 9538 Ojet | fondono la loro virilità rivali ad un concorso di lussuria, 9539 Crain | cittadina di provincia tra le rivalità, le passioni, le gelosie, 9540 Rovet | con giusta proporzione. Rivedemmo antiche figure. Passarono 9541 Gozz | dell'addio? L'altro del rivederci? La pagina suggestiva altro 9542 DAnn(57)| invece, come incominciò a rivederli il Verso Libero codesti 9543 Libro(36)| Umano, troppo umano. — E rivedi La Licenza alla Prima Ora 9544 DAnn(57)| la follaccia. Quando si rivedranno invece, come incominciò 9545 Sovv | breve tempera di paesaggi riveduti ed accomodati nello studio, 9546 Diale | confini della loro regione, rivelano le loro caratteristiche 9547 Rossi | Perenna, mi sono venuti rivelatori del suo nome e delle sue 9548 Inno | continua la sua funzione rivelatrice, contro i modi trapassati 9549 Poeti | curiosa di quell'ignoto, che rivelava ispirazioni non comuni e 9550 Sovv | ebbe costanza. A lui si rivelò una debolezza che ripugna 9551 Sovv | Baudelaire, commemorandolo, rivendicasse, pel caso, due libertà: 9552 Louys | sopra un papiro da poco rivenuto nelli scavi di Memfi. In 9553 Sand | convinzione se untuosamente, pure riverendo, dopo d'aver sparlato del 9554 Fogaz | libraio; tutte le lodi si riversano sulla eccellenza di quel 9555 Poeti | sulla quale si avesse a riversare il troppo pieno delle intelligenze 9556 Louys | Per la foga, prima, ha riversato un mare di sciocchezze; 9557 Fogaz | Che cosa è mai l'arte, si riversava dallo slavo sopra il latino 9558 Grott | Orribili; delle donne riverse, li occhi chiusi, i denti 9559 LetIn | effonda, si diffonda, si riversi e si svuoti il piccolo cuore, 9560 NuovP | pubbliche delle rassegne, a rivestirsi da ufficiale di cavalleria 9561 Gyp | tre franchi e cinquanta, rivestiti di gaje e suggestive copertine, 9562 RomFr | prosodica, dilaganti; limpidi rivi tra le praterie, sinuando, 9563 Pro | romane della decadenza, qui rivivevano ancora e, se l'impeto primo 9564 Daud | giudeo, banchiere (che si rivolga a Rothschild?). Egli dirige, 9565 Pro | indecisione di un pazzo ispirato, rivolgendosi sempre a quell'infinito 9566 IMag | Deve anzitutto convincere e rivolgersi alla mente. Romanzo, inteso 9567 Sand | indulgente benignità si rivolgevano alla Sand, e noi dal nostro 9568 Zola | stessa verità.~ ~Ora ci rivolgiamo memori, invece, del canto 9569 Pro | azione muscolare e di un rivolgimento assodato di nazioni e di 9570 Sfing | tende alla negazione. Io rivolgo tale accusa a proposito 9571 PanBo | al bozzetto di genere, si rivolgono ad idealità morali od a 9572 Sovv | Brandusia all'Enotrio; nel rivolo confonde le sue acque. Vuole 9573 Fogaz | prevveggenza sociale; a lui si rivolsero tutele di emigranti all' 9574 Sent | vita; ed hanno gli occhi rivolti al passato ed hanno la speranza 9575 Sand | universitaria; un Federico Chopin, rivolto ad azzurri troppo angelici 9576 Libro | jeratismo, di bizantinismo, di rivoltolatori di parole, come soleva dir 9577 IMag | conservatori? Non rivoltosi, non rivoluzionari, dicono i nuovi socialisti; 9578 Fogaz | vicentina a raccontarsi i casi rivoluzionarii del loro comune genitore, 9579 Louys | rispetto, dai padroni, si rizza volontaria e sfida. Assai 9580 Gozz | nuovo giovine poeta abbiam rizzato ara troppo sollecita ad 9581 PanBo | a Bologna, dell'Ospedale Rizzoli, ed, a Milano, il mirabile 9582 Pro | tali azioni decisive quali Robespierre e Danton impersonarono, 9583 Rovet | farsetti di oro liccio, roboni di grosso vermiglio, zibellino 9584 PoeBa | per quanto promettenti e robuste e di una vitalità non del 9585 Marin | fatica e con distinzione robusto, schietto, determinato.~ ~ 9586 NuovP | colascione le presta la sua voce roca e scordata. Sono degli sciolti: 9587 Rossi | torre e dal campanile, dalla rocca e dal pozzo; dalla fierezza, 9588 Fogaz | se n'era entusiasmato, di Rocco de Zerbi papà della magnifica 9589 Adam | dai quattro sergenti della Rochelle, sacrificati per la libertà, 9590 Poeti | motivo lontano, dolcissimo e roco di organetto sul canto della 9591 Zola | racchiusa dai Pirenei e dal Rodano.~ ~Emilio Zola complette 9592 Daud | Suor Partecipatis e dal Rodin del Süe.~ ~Costoro rappresentano 9593 Louys | Argonautica) di Appollonio Rodio; La Maison sur le Nile, 9594 2Poet | letterarie ed un industre roditore di volumetti di versi, topo 9595 Zola | amare. Cosí, per quanto le rodomontate della giovinezza gli schiamazzino 9596 Louys | Alessandria, lo specchio di Rodope, il pettine a diadema della 9597 Poeti | sotto~ la maschera; ho di Roentgen i raggi~ nell'occhio di 9598 Crain | quest'ultimo periodo è di Roger le Brun, vi rimando a lui, 9599 Poeti | verranno~ onde un cherubo roggio apra le porte~ dell'Imminente 9600 ColMa | mitrata di giallo, imposta sui roghi della Santa Inquisizione 9601 Sand | Venezia, quando, col poeta del Rolla, touriste d'amore, di poesia 9602 2Poet | altro della rossigna terra romagnola, «sacra ad una stirpe, che, 9603 Rossi | passioni, di riflessioni.~ ~I Romagnoli, coloro che vivono a Forlí, 9604 Zola | naturalisme au théatre, Les Romanciers naturalistes, Une campagne, 9605 Diale | per quanto e milanese e romanesco e piemontese?~ ~Il Giusti 9606 Gyp | del Grand Siècle; aggiunge romanticherie alla Madame de Staël e spolvera 9607 Sand | lo fossero le sua figure romanzesche.~ ~Buon tempo delle nonne, 9608 Tourn | lei: L'Insaisissable21; romanzetto epistolare, in cui la posa 9609 Marin | dove si incentrarono dei romanzieri satirici e mistici come 9610 Ojet | all'orizzonte; un fiume romba lontano allo svolto: dei 9611 Rovet | ultime pagine appostillò, rombante, la macchina dell'automobile; 9612 Pro | rumore giunge, fosse il rombo del tuono: onde faccio silenzio. 9613 Fogaz | Calvino ed il Papa, facendo il romeo a stagione, l'italiano di 9614 RomFr | la semplicità del borgo romito dilaga: la vecchia borghesia 9615 Poeti | le pioggie autunnali; dei romitori delle chiesine in faccia 9616 Orian | Nel silenzio assoluto del romitorio e della notte, la sua voce 9617 Marin | della classe privilegiata, rompe colle facili abitudini di 9618 NuovP | contado,~ con salde falci e ronche ed archebugi,(!!)~ per assalir 9619 ColMa | discepoli, l'Antonini, il Roncoroni, il Patrizi, il Leggiardi-Laura, 9620 Tourn | speciale: «Bananes coupées en rondelles, quartiers d'oranger sanguines, 9621 Rose | d'amore, le canzoni e il rondò, dalla vena cavalleresca 9622 Pro | privilegi ed era già sorta con Ronsard, con Brantôme e d'Aubigné, 9623 DAnn(53)| urtando nelle bocche, due ronzacchioni stracchi dimessi, che pareva 9624 DAnn(53)| e bianco Malatesta oggi ronzino sfiancato alla carretta! 9625 Rose | si specchiano, dai cupi rosai, spessi e muffosi, le bocche 9626 Inno | multicolori, come da un magico rosaio di stranezze. Baudelaire, 9627 IMag | del vecchio marchese di Rosaspina?~ ~Egli si fa amare per 9628 DAnn | profumano davanti, nelle rosate turgidezze dell'aurora, 9629 Rose | lucido alabastro tenero e rosato come un seno di vergine, 9630 Venez | squisite e fragili di damine Rosaure e di cavalieri Florindi, 9631 Novel | pastore Arcos, Arcadia verde e rosea, non disturbata dai belati 9632 Gozz | dell'asino — quella di cui rosea-melata-bionda pompeggiano il volto e la 9633 Grott | mort avec une couronne de roses; elle domine un torse de 9634 Fogaz | gli fece schivare Antonio Rosmini, il piú tedesco dei nostri 9635 Fogaz | da quelle di un abatino rosminiano, che mal' abbia assimilato 9636 Tourn | sua Samy di La Fame dei Rosny.~ ~Samy, che intermezza 9637 Gozz | Ninon, e piú ritinte Lepanto rosseggianti, che il poeta ama far soffrire:~ ~….. 9638 Stend | Pergolesi e Pacini; quindi Rossini, gastronomo, che ricorda 9639 Dossi | acuti, assume il crescendo rossiniano, il fragore wagneriano. 9640 Daud | banchiere (che si rivolga a Rothschild?). Egli dirige, muove, combina 9641 Stend | poche ore, sul piroscafo, in rotta da Lione ad Avignone; Sainte-Beuve, 9642 Poeti | mentre è il fragor de' rotti simulacri vasto peana.~ ~ 9643 Dossi | il quale, del resto, ha rotto molte maglie alla sua rete, 9644 Crain | azione che l'autore di Lys rouge continua sulle carte, dopo 9645 Stend(17)| Nurtiis Roussel, Larroumet 1902.~ ~ 9646 Ojet | fortuna, fra il fischiar del rovajo, è la migliore e la piú 9647 PanBo | fatemi vivo per poco il Rovani delle critiche musicali 9648 Marin | militare e di Augusto Murri, rovere fulminato ma gigantesco 9649 Fogaz | messianismo fogazzariano si rovesciano sul mercato libraio; tutte 9650 Dossi | appostazione; qui, doveva rovesciarsi, tumido e violento, nell' 9651 Louys | e, l'altra, dalli acanti rovesciati e perenni di Mitilene, svolgono 9652 DAnn(53)| socci' e le 'socciarelle' vi rovesciavano dentro tutto quello — non 9653 Rose | sturbati hanno assiepato di rovi. Riposo? Oltre all'impaccio 9654 Fogaz | che, al regno dei cieli rovinato in polvere, tra le menzogne, 9655 Louys | cerchi a sé la felicità senza rubarla ad altrui, e, della felicità 9656 Gyp | massacrare coloro che mi hanno rubato il feudo; non accorgendosi 9657 Marin | leggero in preda al vento.~ ~Rubens e Goya presiedono evocatori 9658 Grott | le frasche, costellati di rubini; la passione: l'eterno dragone, 9659 Rossi | di molteplici piaghe, ma rubizzo di nervo, che porta a scudiero, 9660 Poeti | la polvere e le pagine rubricate per antiche biblioteche.~ ~ 9661 Rouss | sensismo innerbava le coscienze rudimentali, ripristinava, ad ufficio 9662 Rouss | scaccini, li impostori e ruffiani di tutte le sette avversarono 9663 LetIn | Come tortora tuba, e rugge a morte~ Peggio di un lioncello;~ ~ 9664 Venez | smorti del mosaico, alla ruggine delle balaustre di ferro 9665 Poeti | queste strofe:~ ~La pioggia rugginosa~ sfilaccia le sue lane~ 9666 Sovv | dopo, sciupate e stanche e rugose, lacrimate da chi vi è padre»: 9667 PanBo | opere e di passanti: e come rulla e sibila il carrozzone elettrico, 9668 LetIn | campi, va ripensando, tra il rullare e lo schiammazzare ferrato 9669 Dossi | leggende di fantasime, di rumori, a condecorar case, appartamenti, 9670 RomFr | di un dottore della Sacra Ruota, ed ora, per l'occasione, 9671 Gyp | provvidenza divina e la Kama Rupa cabalistica, confondendosi 9672 Tourn | sentimento e passione; e ruscello di sangue tragico e lento 9673 Adam | continua a vivere.~ ~Per la Ruse, per Au Soleil de Juillet, 9674 Venez | Venezia dell'esteta John Ruskin dettaglia esclusivamente, 9675 Rouss | attestata dalla rivoluzione russa, che si avvicendò e persegue 9676 Tourn | ciel») al viaggiar per le Russie, popolate di grandi duchi, 9677 Diale | alla favolistica; Federico Russo, Roberto Bracco, Antonino 9678 IMag | fatto il suo tempo li amori rusticani en plein air delle trapassate 9679 Rossi | eccitando allo steeple-chase rusticano la muletta; sulla radura 9680 DAnn | ascoltasse, tra le meraviglie dei rustici, immobile, tutto argento, 9681 PoeBa | riscaldate dal sole propizio, rutilano di ori e di scarlatti. Molti 9682 RomFr | toni semplici e delicati; rutili magnificenze d'oro e di 9683 Marin | Perché Marinetti sa, come un Rutilio, uno Stazio, un Claudio 9684 2Poet | ultima letteratura greca che rutilò, prima di scomparire, magicamente, 9685 LetIn | belare delli agnelli ed il ruzzare dei caproni. Confesso, che, 9686 RomFr | evocatore della regina di Saba, del re mago Balthazar e 9687 Grott | munificente; la Messa nera, il Sabbato, il di San Giovanni, 9688 Marin | poeta si abbandonerà sulle sabbie ancora arroventate dal mezzogiorno, 9689 Zola | Sfondi di giardini, viali sabbiosi, o, ad interrompere la prospettiva, 9690 Adam | archetipa e fatale come la Lupa sabina nella favola della Genesi 9691 Melib | mostrarcelo:~ ~Qui il beffeggiato saccentel di Brivio~ Che tenta ogn' 9692 Venez | pensa liberamente? Codesti saccenti ignoranti della terza divisione 9693 Grott | grottesco, quando abbiamo voluto saccheggiare per l'oriente, ci venne 9694 Louys | oscene di sangue e di vino al saccheggio di Tolosa; non vi ripeterò 9695 RomFr | sussistendo il vincolo religioso, sacramento che dovrebbe essere nullo, 9696 2Poet | opposti paesi, venute a sacrificare del sesso alla divinità.~ ~ 9697 Adam | sergenti della Rochelle, sacrificati per la libertà, dal legittimismo 9698 Dossi | quello per cui Alberto si era sacrificato. Egli lo aveva già chiesto 9699 Adam | giovane dal berretto frigio, sacrificatore del tauro, vincitore delle 9700 Fogaz | sacrifica Nadejda, come sacrificherà la ragione all'assurdo, 9701 Orian | pagine di battaglia, di sacrifici, di libertà, di lieta vittoria, 9702 Salv | verginità completano il sacrifizio. Redenzione, trionfo dell' 9703 Libro | ridiamo, ben chiusi nelle sacristie, della facilità colla quale 9704 Dossi | intatta. Le venerabili, sacrosante e formidabili apparenze 9705 Diale | prende il nome; ed è questo sacrosanto idiotismo che forma la parola 9706 Gyp | de Rais, il maresciallo sadico, donde venne la leggenda 9707 Inno | ai piedi, come Mercurio, saettatore, come Apollo, ditirambico 9708 Louys | di cortigiane e di ludi saffici, impensatamente, sbuca il 9709 Novel | luogo, la conoscenza della saga gotica, il ricordo delle 9710 Grott | stelo di rapa gigante; Le Sage, che inventa Asmodeo sciancato; 9711 Zola | quella virilità e giudica saggiamente giuoco d'altalena, lo scendere 9712 Orian | non gli venne a conforto; saggiò della donna quanto la femina 9713 Diale | mi compiaccio dell'umile sagrato, invece della piazza del 9714 DAnn(53)| io el cavale va come una saiette, li monta lui, duvente puete 9715 Grott | Flaubert della Tentation de Saint Antoine: «Et toutes sortes 9716 DAnn(54)| D'Annunzio, modellato dal Saint-Marceau, quando il poeta andò a 9717 Tourn | esodo e l'odissea, dopo la saison fruttuosa in Patria; spinge 9718 RomFr | Madame Bovary, colui di Salambo? Chi, in Gustave Kahn del 9719 Grott | cordicella, come un grosso salame, lo si appende e con grazia 9720 Louys | leggi restrittive: piú che Salammbô e che Thaïs, ricostruzioni 9721 Marin | professione ed il pedante salariato rimangono in sospeso in 9722 DAnn(55)| ambo allettatori di buon salario alla voce di questa povera 9723 NuovP | popol del contado,~ con salde falci e ronche ed archebugi,(!!)~ 9724 Inno | viventi; s'egli non si terrà saldo alle ancora duttili della 9725 Rouss | antichissimo precetto della scuola salernitana: Mens sana in corpore sano. 9726 Dossi | Cameroni deputato di varazzini salesiani: questi, i Tartufe sinceri; 9727 Fogaz | e liberalismo non ancora salesiano, la critica severa, acuta 9728 Louys | fandango, ballati nelle salette particolari della posada, 9729 RomFr | filosofo neo platonico, è Salgas a discutere di teologia 9730 Poeti | riccioli de le morte recisi~ un salice piangente di capelli.~ ~ 9731 Fogaz | solamente la cifra.~ ~Cosí, salii, in una bella giornata di 9732 Stend | l'Halévy, quattro uomini salirono la collina di Fiesole. Goethe, 9733 Rossi | muletta grigia, alacre alla salita, di buoni costumi, cavalcata 9734 DAnn(53)| Ippofilia, od ippomania: saliva a cassetto «di una diligenza 9735 LetIn | al Cathisma si cantava il salmo: «Ponesti i nemici miei 9736 2Poet | sulle strade di rimorchio, salmodiavano le processioni dei nuovi 9737 Louys | delle etere di costo e dei salottini de' caffè ricchi coprano 9738 NuovP | ripulirlo dalle bricciole di salsamentaria lasciate dallo spaccio cotidiano, 9739 NuovP | strofinaccio al banco di un salsamentario di prima classe, donde i 9740 Dossi | asfissiandosi nell'acque salse e putride, miste di lagrime, 9741 DAnn | pure, a pena, uscito dalla salsedine ristoratrice, farsi accogliere 9742 Tourn | sfacimento. — Dalle mime, dalle saltatrici, dalle tibicine, dalle gaditane, 9743 Tourn | conservate le due ultime sillabe: Saltavit et placuit. Cosí danzano 9744 Poeti | sconfitta.~ ~Vi si recitano dei salterii, e la cera cola lenta sotto 9745 Diale | galoppo sull'erba fresca, salto ostacoli e siepi verdi, 9746 Marin | prosodie e tutte le lingue a salutarsi, cantando l'umanità, li 9747 Louys | con questo ho piacere di salutarvi».~ ~E Pierre Louys si accontenta 9748 DAnn(57)| Gabriele D'Annunzio, Giulio Salvadori, Capuana, Verga etc. a piè 9749 Diale | custodito dalla benemerita salvaguardia dei due pollin, incappellati 9750 ColMa | e futuri avrebbe potuto salvarsi dal marchio del pazzo. Io 9751 Inno | apriorismo una dote sola si salvava sovrana: la sincerità. In 9752 Orian | grottesco Imbriani: Dio ci salvi dagli Orsenigo; a Paolo 9753 Grott | Imperatore per un fanciullo che salvò sua madre d'una indigestione 9754 Ojet | pratiche industriali dello Zio Sam.~ ~Poi l'Albania dettaglia 9755 LetIn | cuor vero;~ ~e seguitava, samosatense lirico:~ ~Egli è tenero 9756 Rossi | porta a scudiero, ultimo Sancio Panza, Marcon. , che se 9757 RomFr | omaggio ad un paragrafo sancito da qualche centinaia di 9758 Sand | un de Musset, un Giulio Sandeau, un Michel de Bourges, filosofo 9759 Salv | Ecco adunque Alfredo Sandri, cui l'etisia distrugge, 9760 Poeti | sangue ricco di globoli sanguigni? La prova è nobile, ma non 9761 Nevr | d'osteria da un ubriaco sanguigno; ciò meraviglia anche perché, 9762 Sovv | confessione. L'animo suo, forse, sanguinava, mentr'egli lo metteva a 9763 LetIn | sgargianti, di ben altri tumulti sanguinosi, di ben altre esplosioni 9764 Novel | Mahamoud ben Abdel-Nebi, sanguinoso di vendetta gelosa; sia 9765 Orian | sapienza, per questi stipiti sani e maggiori di coltura, di 9766 Dossi | malattia, che fa pregiata la sanità». Leggendo, voi sapete, 9767 Louys | privilegio ed una barbarie; santificare l'amore anche nei termini 9768 Louys | il contratto matrimoniale santifichi il contatto di due epidermidi; 9769 Gozz | erotismo in faccia a cui come santissimi appajonmi perché superbamente 9770 Daud | Turlupin, Tornecolle, Cucubre, Sapajand, Noir-Pelat) gonfi di significato 9771 Rose | poeta stesso non voleva saperla.~ ~Critico di poesia artificiale, 9772 Crain | se volete, come spero, saperne di piú. Egli, in un'aurea 9773 Salv | propria personalità ed il sapersi guidare, distinguere, raffrenarsi, 9774 DAnn(53)| Oh, se almeno anch'egli sapesse disegnare: ma di lui un 9775 Grott | della decorazione ammirata sapessero inspirato da una vera angoscia, 9776 Sand | composto senza ch'io ne sapessi nulla; l'ho letto a piccole 9777 Crain | Parigi all'inizio del 1900; sapetene la storia, la cronaca; conoscetene 9778 Gozz | abitatori della ménagerie non sapevano dove orientarsi, da un numero 9779 Sand | cui godono certe femine da Sapho alla Grisi cantatrice, proclamata 9780 Stend | curioso d'indiscrezioni, sapido di buona celia meneghina? 9781 Decad | gratificando l'uomo, l'homo sapiens, ed il suo prodotto il progresso: 9782 Poeti | nella poesia;~ ~rima bene, sapientemente; ma un giovane vero, che 9783 Rose | simiglianza di quelle bolle di sapone, espresse dal capriccio 9784 NuovP | cavalleggeri, davanti alla casa Saporiti, teatro di caccie al monello, 9785 Diale | Brofferio: non sono stipiti di saporitissima italianità; non sono poeti 9786 Rose | accostarti alla fontana e saprai leggere nei grafiti e nei 9787 Rovet | commemorazioni carnascialesche, non saprei se piú impudiche, o meglio 9788 Grott | chiedo ciò ai Tartufi. Vi saprò dire che il chinese sa dare 9789 Crain | me troppo facile e troppo saputa, perché non vi sciorini 9790 Zola | palpito del ventre; ne abbiamo sapute le intime rispondenze, le 9791 Marin | Fénéon, delli eclettici sarcastici e disincantati come il Remy 9792 Rossi | triste, rumorosa, bizzarra, sardonica, addolorata, piena di speranza 9793 | sarei 9794 | sarete 9795 DAnn(53)| aveva guasta un poco un 'Sargentiello' dell'esercito e... s'era 9796 Fogaz | continuazione di questi e del Sarpi, con vaga motivazione academica 9797 DAnn(56)| con frequenza; disegnò il Sartorio, pittore di garbo d'annunziano: 9798 Inno | come nelle Litanies de Satan, a dettagliare le confuse 9799 Inno | senza ironia e sorridente, Satana-Pan... «Se egli — il genio 9800 Grott | riassumevano il Medio-Evo. Dalla satanica lussuria di Gilles de Rais, 9801 RomFr | rappresentazioni di alcuni misteri satanici di provincia, eccitamento 9802 Sand | geremiadi. In realtà, il satanismo ha qui la sua vittoria. 9803 Louys | paese d'Angola, meravigliose satire ai contemporanei; Crébillon, 9804 Rossi | atti, e dentro intenzioni satiriche che non risparmiano e la 9805 Marin | incentrarono dei romanzieri satirici e mistici come Paul Adam, 9806 Dossi | usò il Callot, il Goya, il Sattler, dai quali la vita si sforma 9807 Zola | patria; di quella argilla, saturata di sole e di pioggia, foggia 9808 DAnn | Viareggio, nudo, cavalcando la saura Fiammetta, bagnarsi, a rito, 9809 Salv | attendeva a musicarla; Leo Savelli, dubbia figura di giornalista 9810 Dossi | ultimi venuti ralliés ai Savoja nel trapasso della monarchia 9811 Stend | officine, normale a via Savona, oltre Porta Genova, chiamandola 9812 Fogaz | non alla Arnaldo, non alla Savonarola, ma in continuazione di 9813 Grott | in ogni parte, la lascerà saziata, ma esanime, nuda sotto 9814 Marin | ritmi e di voluttà, ma non sazio, il corpo del poeta si abbandonerà 9815 Poeti | amore: quando la pubertà sbaglia la sua data, i patologi 9816 DAnn(56)| popolarismo: «Se vi siete sbagliato in un assunto in cui foste 9817 DAnn | incensieri di metallo lavorato a sbalzo ed a cesello; può anche, 9818 Tourn | padrone, miserabili, si sbandano. Cosí termina la Tournée, 9819 Marin | mette la sua poesia allo sbaraglio rivoluzionario del verso 9820 Crain | con nuova fede, in piazza, sbarazzatosi dalla tonaca di bénédictin 9821 Crain | coperto di un feltro floscio e sbarazzino, bonario e meditativo, filosofo 9822 Daud | buon diritto bianco, alla sbarra di un tribunale, composto 9823 Sovv | aspra di mille intrichi, sbarrata d'ostacoli, trascurata dai 9824 Louys | schiera di fronte, armato, sbattendole sul volto le sue cartelle: 9825 2Poet | Signorini lamentava:~ ~Perché ti sbatti in cosí gran tremore,~ Misero 9826 Daud | Paese di Parlamentatori (Sblatteratori).~ ~Léon Daudet rende un 9827 Gyp | osservante, è piú che cinico, è sboccato, scatolografo; ed ognuno 9828 Pro | né io qui mi fermo allo sbocciar del fiore nel secolo della 9829 Sent | dolcezza che noi possiamo far sbocciare: e hanno tutte un delicato 9830 DAnn | Melchior de Vogüé, giglio d'oro sbocciato anacronisticamente sul rosso 9831 NuovP | sofferenza:~ ~oh, tribuno sbracato e imaginario, a concionare!~ ~ 9832 Fogaz | libri cioè che un suo Indice sbrigativo o personale infliggeva alle 9833 Louys | saffici, impensatamente, sbuca il sociologo. Altre volte 9834 Louys | che Don Matteo non può sbucciare, non può portarsi alla bocca. 9835 Zola | io sia nemico del sogno, sbugiardando coloro che mi volevano impegolato 9836 DAnn | sua forma politica colle scabrosità rutilanti di gemme barbare; 9837 Rouss | Naturalmente i preti, i bigotti, li scaccini, li impostori e ruffiani 9838 Libro | aspettare, la cambiale che scade, la moglie che vuole un 9839 Rovet | Doloroso riporto, in sullo scadenzario non inutile, ma crudele 9840 Rossi | sociale, se le parti si scagliano l'una contro l'altra colla 9841 ColMa | si foggiò una palla di scallatto, ricamata di fiori d'oro; 9842 Stend | parate lucide, cavalli scalpitanti, assise strane, enormi, 9843 Marin | Automobile ebro di spazio,~ che scalpiti d'angoscia, il morso sui 9844 Pro | colonne romane e miti greci e scalzava troni e tiare. L'amore stesso 9845 Rossi | Schignott, il planipede scalzo, l'Ercole fulvo e vagabondo 9846 Fogaz | spero, a Oriago. Allora ci scambieremo almeno una visita. Di cuore 9847 Grott | torri a gradi rispecchianti, scampanellanti di bronzi appesi alli angoli 9848 Fogaz | solita ipocrisia, dalli scampoli del Fogazzaro.~ ~Scampolo! 9849 Orian | inquisizione profonda che scandaglia li abissi ed i misteri? 9850 Louys | portiere e porta a torno li scandali delle quinte, delle alcove 9851 DAnn | svengono di voluttà; o sia che scandano le ottave di Venere d'acqua 9852 DAnn(55)| Caprera: con voce incolore, scandendo le parole, le accompagnava 9853 Ojet | ai succinti cavalieri di Scanderberg ed ai Palikari di Alí Tepelen 9854 Tourn | della pingue borsa. Ed a scandere la sua classica prosa, al 9855 ColMa | dal silenzio invernale e scando l'ultimo verso del poeta, 9856 LetIn | appetiti, della Basilissa lo scannò dormiente, e, lei, per farsi 9857 Dossi | non lo compiace, se ne scansa, lo rifiuta, si mette in 9858 Gozz | sguatteri preposti allo scansare abituale della fatica, e, 9859 Pro | ostacolo troppo prepotente, per scansarlo, o per seguire piú alacremente 9860 Ojet | nostri artisti imparano a scansarsi con ottimi risultati.~ ~ 9861 Decad | da parte; le esagerazioni scansate; i colori smunti, ricerca 9862 Diale | LA LUNA DELLE BEFFE~ ~O scapigliata luna,~ nuda luna di carne,~ 9863 PanBo | E curioso che questi scapigliati, in arte, si abbiano impietrito 9864 Melib | cattolico-repubblicano può scapitare, ed è meglio per lui e pei 9865 DAnn(57)| assonanza morale la coppia Scarfoglio-Serao, mi si presenti davanti 9866 DAnn(56)| lontano, mentre la cloaca si scarica». — È perciò, divenuto mulo 9867 Grott | religione.~ ~Alzerò io le tende scarlatte di un santuario di lussuria 9868 Tourn | alcuni che l'hanno conosciuta scarmigliata e discinta per le strade 9869 PanBo | suo nome a quello dello Scarpa, del Paletta e del Quaglino.~ ~ 9870 Louys | copiano; dall'abito, alle scarpe. Per esempio; le tue scarpette 9871 Grott | simiglianza, oltre che dello scarpello, dell'erba, dei virgulti, 9872 Sand | sfacciataggine, i piccoli piedi nella scarpetta di raso, la lunga calza 9873 Louys | scarpe. Per esempio; le tue scarpette da ciclista son fatte sul 9874 Gozz | che dovevano calzargli le scarpettine nuovissime. Tremando d'impazienza, 9875 Sovv | incominciato per una via difficile, scarsa di risultati palesi, deserta 9876 Poeti | la solita informazione di scartabellatore di libriccini e di volumetti, 9877 DAnn(53)| Pensate, tutto il mondo in uno scatolino!» — p. 48 —. Quando poi 9878 Gozz | della Sand — in una bufera scatologica di erotismo in faccia a 9879 Gyp | che cinico, è sboccato, scatolografo; ed ognuno conosce, credo, 9880 Dossi | perfettissima; se ne ribella: scatta l'humour. — Poco dopo, può 9881 Sovv | languori e vapori, senza scatti nervosi, senza inutili insubordinazioni, 9882 Rossi | quasi gratuite, gettone e scatto alle molle dell'apparecchio 9883 Grott | vivere, usò di una ironia scaturita dal grottesco.~ ~Grottesco 9884 Rossi | in un prato verdissimo, scavalcano repubblica e anarchia, in 9885 Louys | papiro da poco rivenuto nelli scavi di Memfi. In fine ci farà 9886 DAnn(54)| cocci e bronzi romani di scavo, e abbandonati sopra un 9887 Louys | suicidio per amore, che sceglieremo? La base della morale dei 9888 Adam | dalla Astuzia intelligente e scellerata.~ ~Similmente, barcheggerà 9889 Dossi | allora: «Ogni50 sovrano scelse sempre presso di sé consiglieri 9890 Dossi | Desidera che, intorno a lui, lo scenario sia completo, lo incornici 9891 Pro | ma come un naviglio che scenda per la corrente e non apra 9892 Orian | una visione di martirio, scender le lagrime furtivamente». 9893 Nevr | delle false marchese, che scendono sull'asfalto parigino, di 9894 Crain | fu deliziata dalle tavole sceniche della «Renaissance», col 9895 Sand | stesse ricorrenze di apparati scenici, nella poco mutata decorazione 9896 Tourn | intermezza sogno di palco scenico ed esistenza, sorge piú 9897 IMag | quasi muta accoglie invece, scernendo coll'arte i fatti suscitati 9898 Fogaz | fiducia e coscienza — non scese mai; e volle l'autor vostro 9899 Zola | abbiamo amato le folle, siamo scesi nelle piazze; passeggiammo 9900 Pro | concezione triste e soave, scettica e generosa del Viaggio sentimentale 9901 Rouss | consuetudini incipriate e scettiche del suo tempo, in cui si 9902 Grott | fiorisce di gilii come lo scettro di Re San Luigi.~ ~Tutto 9903 Sfing | rimirare dall'alto d'una scheggiata vetta, la strage delli uomini 9904 NuovP | essere uno scultore, e come scheggiati di una statua percossa 9905 Rossi | oscure, profonde, fresche scheggie e millenarie per le memorie 9906 Louys | patrocinio. S'egli predilige schermeggiare con una fine lama di Toledo 9907 Sand | in quanto colla baja dava schermo alle sofferenze.~ ~L'ottima 9908 PanBo | come pervicace ci dovrebbe schernire!~ ~Tale l'epoca eroica, 9909 Rovet | scrittore maligno che si schernisce e si rimpiatta, per scoprirlo 9910 Salv | della inutilità della vita, schernito dall'arte beffarda, impotente 9911 Pro | Sade, con Richelieu, o a scherzare in Piron, o a ridere eccitato 9912 Ojet | malevoli bighellonavano scherzosamente intorno ai suoi panciotti 9913 Grott | lo protegge, lo cova e lo schiaccia, esprimendone il vino dell' 9914 Gyp | una e l'altra guancia lo schiaffo meritorio e redibitorio?~ ~ 9915 Sovv | diguazzanti nel pantano a schiamazzare, le piccole ire degli ignoranti, 9916 Zola | rodomontate della giovinezza gli schiamazzino in giro, l'irriverenza lo 9917 LetIn | ripensando, tra il rullare e lo schiammazzare ferrato del treno, se quella 9918 DAnn(53)| era una cantina, quella di Schiantelle «dove per grazia di Dio, 9919 DAnn(54)| caratteri essenziali della mia schiatta; i quali non sono se non 9920 Adam | aveva prevalso sopra le schiatte germaniche; Omer Hericourt, 9921 Tourn | impresario, o da se stesse, o schiave, o libere vengono e piacciono. — 9922 PoeBa | lontane città, portammo schiavi~ ogni tua forza.~ ~Rispettosa 9923 Venez | nuovissima, insofferente di schiavitú ed artista greco ed il Byron, 9924 Venez | galanti della laguna, ricorda Schiavoni e galeotte; e nelle loro 9925 Simb | venire ad annusarci dietro la schiena, per sapere veramente chi 9926 Gyp | ora la sua penna. Perché, schieratasi amazzone armata, a guardiana 9927 Grott | Venezia, nel 1897, non ci ha schierato la raccolta giapponese del 9928 Sovv | ripiegarsi e nel passare tra le schiere spesse della gente facile 9929 Orian | martoriava crudelmente: schietta, lunga, l'ombra di un cipresso 9930 Marin | con distinzione robusto, schietto, determinato.~ ~Giovanetto, 9931 RomFr | ignoranti, celibi asessuali o schifosamente lubrici raccolti, un giorno, 9932 Rossi | spelato e vibrante di fame; Schignott, il planipede scalzo, l' 9933 Louys | regolamento di polizia. Allo schioccare d'un bacio, l'agente domanda 9934 DAnn(55)| colui che deve venire «a schiudere il futuro»; l'avvocato Gasparotto, 9935 Pro | dell'impero romano, allo schiudersi del rinascimento, la prima: 9936 Sand | e turgide di aria della schiuma; la colonna candida si abbassa, 9937 Orian | persone, prese in blocco schiumando la intellettualità facilona, 9938 Gozz | psicologico della sua piú schiumante larghezza. Vero è, che, 9939 PoeBa | di torrenti dalle balze e schiumose nelle dighe, erompono:~ ~ 9940 RomFr | sinuando, di Olanda, e torrenti schiumosi ed irridiati per le cascate 9941 Gozz | della signorina Felicita schivando al bivio, la felicità; perché 9942 Marin | non sanno comprenderlo, schivano di studiarlo, perché lo 9943 Dossi | di molti uffici comuni e schivati, di alcune funzioni di spazzini 9944 Orian | sottintesi, leale e giovanile, schivò la corrispondenza.~ ~Gli 9945 DAnn(53)| Inconsapevolmente Michetti aveva schizzato la piú bella caricatura 9946 Dossi | mentre discorrevano, ne schizzò il profilo intenzionale 9947 Libro(38)| caratteristiche. — Marcel Schwob, sotto un nomignolo, che 9948 Diale | incappellati di impiumati sciabò d'austriaci dindi; convien 9949 Louys | Gattina di lusso, che non ha scialacquato l'istinto felino della razza 9950 Sovv | di spiantato geniale e di scialacquatore di idee, non so chi dei 9951 PanBo | liberata di burocrazia savoina, scialaquando la patria ed il pubblico 9952 PanBo | per altro cammino, e non scialaquiamo energie inanzi tempo, né 9953 DeAmi | davanti a questa patetica e scialata beccheria di languori; spiegheranno 9954 Louys | piú calda e viva di quella scialba e lunare del De Amicis. 9955 Fogaz | sopprimere, sotto una densa scialbatura di calce, Il giudizio divinissimo 9956 Sand | calza bianca di seta, gli scialli che venivano dall'India, 9957 Tourn | entusiasti pel teatro, nello sciamanare delle partenze, negli ozii 9958 DAnn | prestigioso guanciale di sciamito, cui il poeta predispone 9959 Fogaz | lambiccate, delle tisane sciape e vomitose ricopiate, colla 9960 DAnn(53)| illustrazione umoristica, ed una sciarada:~ ~«Avanti alla villa di 9961 PoeBa | contraffazione italiana di Orazio, la sciatteria pedestre e volgare di Storie, 9962 DAnn(53)| svampò a Venezia, dove la sciccheria delli amanti celebri va 9963 LetIn | iperbolico e lezioso, la Scielta di cronografia di Giorgio 9964 Sfing | con un apriorismo pseudo scientifico di analisi, venne di necessità 9965 Pro | esegesi di intenzioni non scifra intendimento, tanto piú 9966 Grott | prossima minaccia di una scimia, che loro si arrampica sulle 9967 Louys | che, nuda ed armata di scimitarra, come una Giuditta, dalla 9968 Grott | vive. Delli uomini orsi, scimmie, cani; l'«Hu-pao» (giornale 9969 Sovv | Quaglino-Lucini, deve da oggi scinderne i termini e nominarli molto 9970 Marin | delli astri che scorrono scintillando sul gran letto del cielo».~ ~ 9971 Dossi | poter ricondurre a Roma li Scioani del Brembo ad instaurarvi, 9972 Sand | style-coulant caro ai borghesi. Sciocca (bête), greve, verbosa. 9973 Dossi | nipoti vanitosi, bugiardi, sciocchini, falsi e poltroni.~ ~Si 9974 NuovP | imaginazione di satiro, sciogliere i lacci del corsetto e nude 9975 2Poet | mitica e dell'occultismo, scioglievano e componevano le abraxae, 9976 RomFr | giovinette e l'infelice scioglimento alle crisi passionali; e 9977 LetIn | modernizzi, lasciando da parte lo sciolto di Alfieri e di Monti, per 9978 IMag | di contadini debitamente scioperanti, buon parlatore nelle innocenti 9979 Sand | per cui, colle loro mani scioperate ma sapienti, hanno saputo 9980 Louys | versagliese, col Colporteur; lo scioperato cavaliere La Morlière, che 9981 Grott | voluta. La natura martoriata sciorina intorno alle pagode, lungo 9982 Venez | stracciata pitoccheria, sciorinanti dall'una all'altra finestra 9983 DAnn | accogliere dalla porpora ampia e sciorinata dall'attrice illustre ed 9984 Libro | manifestarono il dubio che noi li sciorinavamo loro davanti, non sapendo 9985 Crain | troppo saputa, perché non vi sciorini le molte note ai Vasi e 9986 PanBo | ciarpe e le sete di un tempo. Scioriniamo queste vecchiezze al sole. 9987 DAnn(57)| volta genialoide di un ricco sciostrée di Milano, innamorato di 9988 Marin | tossico e farmaco tra le scipitezze consuete: non si meraviglia 9989 Pro | tophana: aurum liquidum: sciroppo di Veronica e di prosperità, 9990 Fogaz | presuppose perciò capace di uno scisma, non alla Arnaldo, non alla 9991 Melib | rimaneggiare, perde in bontà, sciupa nella spontaneità e nel 9992 NuovP | gardenia all'occhiello.~ ~A sciupare l'ozio della sua calma esistenza, 9993 Sovv | pensieri, ora, al giorno dopo, sciupate e stanche e rugose, lacrimate 9994 RomFr | seta a colori pallidi e sciupati, due esistenze di donna, 9995 Marin | certa grazia e soavità, ma sciupato dall'Arcadia e dai petrarchisti, 9996 IMag | non incidendo caratteri, scivolando, freccia spuntata del lungo 9997 Venez | delle gondole, cigni neri a scivolare sul moerro ombroso dalli 9998 Novel | Gobseck balzacchiana; sia che scivoli nelle morbosità, a volta 9999 Grott | bambole e fa parlare un gatto, Scnurr; il Vinci, che sopra una 10000 Marin | meraviglia se non ne vuotano la scodella. Sorride ed attende.~ ~Su 10001 Rossi | come se fosse possibile scodellar, per questi San Tomasi del 10002 Zola | brumosa Brettagna, aspra di scogliere ed opima di poma; la ridente 10003 Sand | scollata, seduta sopra uno scoglio e pensosa piú di se stessa 10004 Sand | fluttuanti ed ampie, le scolacciature tra la pudicizia e la sfacciataggine, 10005 Venez | raccontini ad uso delle scolaresche elementari. Soffio nuovo 10006 Louys | quaranta lancieri ugonotti, scolari della modestia di Taxis 10007 Pro | si spiegava una religione scolastica, una letteratura platonica 10008 Fogaz | bell'esempio per le nostre scole!~ ~Antonio Fogazzaro, che 10009 Nevr | assorbire, col miele delle scollacciature, la critica sopra di loro 10010 Sand | la espone in vestaglia scollata, seduta sopra uno scoglio 10011 DAnn | catedrando da un trono scolpito e dorato, sotto un padiglione 10012 Grott | strana, favolosa, incredibile scoltura, aggemminata, ferruminata, 10013 Crain | giovanezza e la sua maturità «a scombiccherare della carta co' suoi sogni», 10014 Ojet | numero in disputa, per una scommessa tra l'ultimo amante ed un 10015 Stend | Trotter svagandosi collo scommettere sopra ai garetti di problematico 10016 Fogaz | sue esercitazioni non si scompaiano da quelle di un abatino 10017 IMag | politiche e sociali; né scomparirà mai dalla storia perché 10018 Zola | d'Europa confederati, la scomparsa della guerra, l'annichilamento 10019 Sent | per delle visioni ideate e scomparse, nubi bianche, fuggenti 10020 Gyp | francesi; onde, il maschio scompone le fila e l'intrigo d'una


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License