02-ascol | ascos-cazze | cece-cupid | cupo-eserc | esige-grand | grane-istat | istau-moren | morfi-phaxe | phoca-repre | repri-scomp | sconc-straz | streg-viagg | viale-zuppe
                grassetto = Testo principale
      Parte     grigio = Testo di commento

10021 Marin | attitudini, certo garbo sottile, sconcertante e misterioso per tentare 10022 Tourn | del ventre! Non ho voluto sconciare la ricetta, per non sciuparla 10023 Dossi | fortuna sua, ferito ma non sconciato, mentre altri coetanei, 10024 Tourn | di queste nevropatiche e sconclusionate artiste, orchidee splendide, 10025 Orian | lieta vittoria, di oscure sconfitte, ma, di serena responsabilità 10026 IMag | non delle considerazioni sconfortanti.~ ~Qui era ufficio dell' 10027 PanBo | accontenta del poco: non è uno sconfortato, ma non dimentica, di tanto 10028 2Poet | verginali impotenti alli sconforti della vita, troppo alacremente 10029 Dossi | delle superstizioni, delli scongiuri, de' recipe farmaceutici, 10030 LetIn | coro, urla alcune grida sconnesse e stupisce sempre; la folla, 10031 2Poet | ci sia in massima parte sconosciuta, il sunto delle Dionisiache, 10032 Melib | ammiratori che rimangano sconosciute.~ ~Questa è la sincera impressione 10033 2Poet | il dolore, «da un palpito sconsolato, da una aspirazione contrita». 10034 DAnn(57)| se meglio vi piace, dello scontro di due elementi radicalmente 10035 Inno | della Ragione, che eccita sconvolge e perfeziona la Natura per 10036 Marin | poemi, lo riburatta nelli sconvolgimenti dell'epoca, per ripresentarli, 10037 Gyp | inlievitata d'odio antisemita, sconvolta di patriottardismo, isterica 10038 DAnn(55)| di un espertissimo cuoco, scoperchiando, sotto un fumante coperchio, 10039 Tourn | amicizie, dettagliati e scoperti con l'aspra scienza incisiva 10040 Dossi | Uditelo a ghignare: gorgogli e scoppi repressi di risa ben modulate 10041 ColMa | sinceri e profondi artisti. Scoprirono, crearono, dissero e plasmarono 10042 DAnn | della clamide ricamata per scoprirvi sotto le varie e pezzate 10043 ColMa | vicende della vita e si scoraggia nei casi nefasti che gli 10044 Zola | scienza nelle crisi del nostro scoraggiamento; e, voltosi agli studenti ( 10045 Simb | nostro tentativo, cercava di scoraggiarci in sul principio: ed invano. — 10046 2Poet | Canna, venerando, che non scorda Mazzini, poeta e filosofo 10047 Louys | lettere profumate, non può scordarsi delle Favole efesie; non 10048 NuovP | presta la sua voce roca e scordata. Sono degli sciolti: delle 10049 Poeti | di vecchie che se ne sono scordate, di vinte nella vita, o 10050 RomFr | cristallo di uno stile, che ha scordato le pretenzioni simboliste 10051 Marin | Città di carne: egli la scorge «che sonnecchia in abbandono, 10052 Sand | annoiano e ci irritano: vi scorgiamo sotto il fittizio, lo sforzo, 10053 Louys | principessa, per il paese.~ ~Dove scorgono moltissime cose; che per 10054 Simb | mal fusa presentava molte scorie ed elideva molte proprietà 10055 Louys | di rovine e di miserie. Scorre per L'assemblea delle donne 10056 LetIn | lette un po' per ogni dove, scorrendo i mille ed uno florilegi 10057 PanBo | sono della stessa penna scorrente e fresca di lui, per me, 10058 Marin | pienezza delli astri che scorrono scintillando sul gran letto 10059 Dossi | tira il cappio al nodo scorsojo della domanda suggestiva. 10060 Diale | Wagner l'aureo e fiammeo scoscendere delle fiamme e dell'oro 10061 Pro | stesso non reggeva allo scoscendimento; male veniva detto ed arte 10062 Rossi | quali le vie battute si scostano; rifugiata alle radure e 10063 Pro | luccicante dei secentisti, e scovando rancidumi poetici e fuor 10064 Dossi | pregno secentismo, aveva scoverto, ne' piú secreti ripostigli, 10065 Louys | Antologia lirica e delli Erotici Scriptores, egli crea.~ ~Può inscrivere 10066 DAnn(56)| quasi morbosa aristocrazia. Scrissero sul Convito: Adolfo de Bosis 10067 Fogaz | quelli de' consocii; gli scrissi, e, nel medesimo tempo, 10068 DAnn(57)| biglietto di due versi, scrittigli da Gabriele D'Annunzio, 10069 Grott | il vanto delle prime scritture, non abbia preso la semeiotica 10070 Sent | angoscia della realtà, ancora scriva questa serie di capziose 10071 Orian | il mio povero cervello di scrivano, mi procuravano sommi diletti: 10072 Fogaz | E discorsi con lui, e ci scrivemmo; ed ho corso di mettere 10073 Dossi | ridicolo delli uomini politici, scriverà una petizione al Parlamento 10074 Fogaz | riceverli, e si incomincia a scriverla con una maiuscola a dispetto 10075 Pro | usare di nomi astratti e lo scriverli con tanto di maiuscola, 10076 Orian | Vorrei avere il tempo di scrivervi di piú; ma non posso. Voi 10077 Sand | leggono, sappiamo com'ella scrivesse troppo bene, ragionatrice 10078 NuovP | Cosí si fa la Storia e si scrivono i poemi. A farla a posta 10079 Rovet | istrionico — certo non sarebbero scrosciati li applausi dalle mani bianco-inguantate, 10080 Gozz | perverso contro di sé, che, per scrupolo di coscienza, sta deturpandosi 10081 Nevr | diagnosi di un medico poco scrupoloso, perché, sotto tutta questa 10082 DAnn(53)| riprende per ricondurlo alla scuderia. Il poeta corre con lo scudiscio 10083 Sovv | moltitudine porta sugli scudi, in un'ora di breve entusiasmo? 10084 Sand | la richiama per un'ultima scudisciata: «Eccola, questa Sand! Essa 10085 Melib | che lo prese a letterarie scudisciate pel suo romanzo Fede e Bellezza; 10086 DAnn(53)| scuderia. Il poeta corre con lo scudiscio levato per punire il cavallo.~ ~« 10087 DAnn(53)| del Poeta — L'Editto di Sculambia Re del Fuoco — di quel fuoco 10088 Tourn | pericolosa, Lililt Jocelyn scultrice, pittrice e cortigiana avariata.~ ~ 10089 Marin | non vogliano barellare e scuotere il mio corpo, pensando alle 10090 PanBo | Grave di fregi vieti.~ Scuri, zappe, arieti,~ Smantellate, 10091 Melib | Dio»; e giú cadeva nello scurrile d'alcova, a proposito del 10092 Sand | riflesso di pedanteria, scusa ad un temperamento freddo 10093 DAnn(57)| non alla calunnia; il meno scusabile ed il piú strepitante D' 10094 LetIn | eccedono: cosí vogliatemi scusare, se, per tornar me stesso, 10095 Decad | narra una turpitudine senza scusarla e senza maledirla. Ora, 10096 Rose | stessi peccati dovrebbero scusarlo. Ma io pure mi condanno. 10097 Inno | menzogna, oltre le debolezze scusate e sollecitate; oltre il 10098 Grott | ribrezzo; la novità della cosa scusava alla crudeltà della fabbricazione. 10099 Poeti | tra li oggetti pieni di scuse;~ ~esse mi rispondono in 10100 Gyp | compiacente e remissiva e scuserà e perdonerà perché ha molto 10101 Fogaz | poco; errore di cui non scuso al dilettissimo amico le 10102 Venez | alli sfaccendati del Lido scutrettolanti nell'abiti chiari di spiaggia, 10103 Marin | spasimo del quale egli ha sdegnato la solita mitologia di tutte 10104 Decad | fossile novelliere.~ ~Non mi sdegnerò delle sozzure esposte e 10105 Daud | patriotardo della revanche; sdegni contro la sovranità repubblicana, 10106 ColMa | Classica, fu troppo dignitosa e sdegnò il volgare per il latino 10107 RomFr | Péladan si rifiuta, fa opera sdegnosamente sincera ed utile; smaga 10108 Orian | indici d'animo grande e sdegnose espressioni disincantate 10109 Gozz | credevo — mi perdoni! — un po' sdegnoso, corrosivo e mordace».~ ~( 10110 Daud | alla riscossa e faceva sdilinquire il «Faubourg Saint-Honoré» 10111 Venez | ponti sospesi e trinati, sdoppiati nel lento gorgoglio dei 10112 Grott | alle labra rialzate; si sdraiano lisce, glabre, viscide o 10113 Grott | ginocchia; delle vergini sdraiate; delle vergini ritte, sotto 10114 Novel | ribelli non si lasciano sdrajare ed attanagliare sul marmo 10115 Crain | differenza? E non fatemi sdrucciolare su questa china, per me 10116 LetIn | ottonari, gamma fluida negli sdruccioli, gamma saltellante nei settenarii, 10117 LetIn | di preminenze, per cui il Sebaste, il Protosebaste, il Protovestiario, 10118 DAnn(53)| lo dovrebbe tirare al San Sebastiano ed a quella prosa: In morte 10119 LetIn | Basileus si faceva adorare, il Sebastocratore non scriveva che con cinabro, 10120 Melib | becchime di uno zio frate a Sebenico, per quale congiuntura non 10121 Grott | salutare. Pietà filiale il secarsi parte dei glutei della gamba 10122 Dossi | caricatura ingrossata a punta secca di Holbein, acquarello disinvolto 10123 Dossi | stipite dell'Humorismo nostro secentesco, Giordano «per quelle sue 10124 Louys | altri il manierismo d'un secentista spagnuolo.~ ~Pierre Louys 10125 Pro | forbita e luccicante dei secentisti, e scovando rancidumi poetici 10126 Louys | boschi di lauri e di faggi secolari, le divinità; è logico, 10127 Sand | suo giudizio severo. Nel Second Memorandum (1838), che venne 10128 Daud | Ridicoli i nomi degli eroi secondarii, valletti del Re Letamaio ( 10129 Poeti | amore~ i pavidi a me prelio securo:~ pe' l corpo un lavacro, 10130 Daud | colori stinti e fuggiaschi a Sedan ed a Metz e già prima insanguinati 10131 Diale | interregno di Poesia italiana, sedendosi sul trespolo, luogotenente 10132 Libro | LIBRO~ ~Nel Libro, a noi sedentari ed inquieti, la nostra azione; 10133 Gozz | a farsi sopravanzare dal sedentario; cosí l'arte, cosí la politica 10134 DAnn(53)| conveniva il Signorino: «E si sedeva vicino a Palmarosa: una 10135 DAnn(55)| sollevandosi a mezzo dalla sedia, incurvandosi sulla tavola, 10136 PoeBa | Saffiotti, uno sconosciuto.~ ~Ma sediamoci al banchetto del bianco 10137 Poeti | legge: — quindicenne~ e sedicenne — La fotografia~ loro è 10138 Adam | lenta, oscura e pertinace sedizione, al complotto segreto, alle 10139 IMag | a Milano, a Corbetta, a Sedriano, lungo il canal Villoresi 10140 NuovP | donna milanese, quando, per sedurre i soldati, la fa, con una 10141 Grott | dai campi; delle divinità, sedute in posizioni impossibili, 10142 Dossi | il grano, il loglio e la segale cornuta del torbido e pregno 10143 PanBo | davanti ad un quadro del Segantini o ad ascoltar un'opera di 10144 PoeBa | ed estimatore di un tempo seggetta tra i protocolli ministeriali: 10145 Rovet | dal suo laboratorio di seggettario intellettuale, costellato, 10146 Inno | che veniva ad occupare il seggio lasciato vuoto dalla serie 10147 Gozz | compiacimento di vedermi segnalato da un artista che sapeva 10148 LetIn | fedelissimi Kaiser-jäger) che segnano il permesso, e fa suo campo 10149 Sent | rosso e piú stanco, non ne segnasse la differenza. E nei ricordi 10150 Dossi | gesso, con questi incubi segnati a corboncino, a matita, 10151 Orian | l'ombra di un cipresso segnava, sullo spazio bianco di 10152 Novel | maestri della rinascenza segnavano le loro figurazioni; e sulla 10153 Grott | meravigliosi.~ ~La scienza vulgata segnò quindi l'agonia del grottesco 10154 Inno | bracato, e l'Unno unto di sego e puzzolente di pelli ferine, 10155 Libro | tutti li altri piccoli segretari della comodità borghese, 10156 Fogaz | d'anticamera chierici, in segretarii di scrittoio chierici, ed 10157 PanBo | si sia fatto per poco segretario particolare del Crispi. 10158 Stend | Torresani a Strassoldo. Atti segreti. Originali.) Del resto, 10159 Adam | sedizione, al complotto segreto, alle sette propagatrici 10160 DAnn(57)| sottoscritti si è oggi concluso il seguente contratto:~ ~«Il signor 10161 DAnn(54)| indicherà compiacente. «Seguiamo una viottola sucida — la 10162 Fogaz | Dove doveva egli poggiare? Seguir Tolstoi? Si sarebbe giunto 10163 ColMa | medico alienista colui che lo seguirà d'appresso.~ ~Cristoforo 10164 DAnn | incominciano la serie che seguiranno Le Celebranti ed il Mare, 10165 Stend | appassionato figliuolo.~ ~A seguirlo nel suo passaggio e nella 10166 Venez | Goncourt che precedettero e seguirono il nostro concittadino Stendhal 10167 LetIn | cuore, il cuor vero;~ ~e seguitava, samosatense lirico:~ ~Egli 10168 Tourn | tre di comune conoscenza; seguitiamo la tournée per nostro conto, 10169 Pro | scoperte nei palinsesti.~ ~Poi seguitò il progresso e si sparse 10170 Orian | della generazione che lo seguiva, procedendo, intesa a non 10171 Louys | galvanizzò. Dietro a lui seguivano i discepoli e pontificò.~ ~ 10172 Rovet | alquanto roseo. Todos es segun el color del cristal lo 10173 2Poet | istoria, come il nostro seicentismo, notazione di coscienza, 10174 Dossi | ignoranza fastosa e torbida del seicento: a lui appariva el sur Dianzen 10175 Dossi | Trajano ebbe Plinio e Nerone Sejano: Napoleone I, una plejade 10176 Louys | volete rude la vita come una selce e che non abitereste la 10177 Louys | brutali accolgono arme dalle selci, dal palo di una vite, da 10178 DAnn(57)| Quando irruppe tra lor la Selenita~ Che di maschio sortí muso 10179 Rose | cavoli e di rape, con cura e selezione sapiente, educate. E ciò 10180 ColMa | je dirai, vers Demain,~ Selon quelles caresses elle me 10181 Rossi | vigneti arrubinati, per le selve oscure, profonde, fresche 10182 Diale | Corriere della Sera», anche un Sem Benelli: verso cui la mia 10183 Sovv | trascurata dai molti, e sembrata sciocchezza o perditempo 10184 DAnn(56)| qualità dei tuoi pensieri, tu sembri contaminato dalla folla, 10185 Grott | scritture, non abbia preso la semeiotica dalli oggetti reali, ma 10186 Diale | dialetto; come il popolo è il semenzaio d'ogni virtú, in germe, 10187 Tourn | Chiedete alle bajadere del Semeur d'Amour di Champsaur che 10188 PoeBa | osserviamoci dentro, tra i semi bruni un verme. O, meglio, 10189 Louys | energia, questo moto che semina da torno il poeta non vanno 10190 Marin | unico» uscito a cura della Seminagione Laica l'Eloge à la Dynamite 10191 Dossi | un Meda rappresentante di seminarii, un Cameroni deputato di 10192 Fogaz | estero: passò per Parigi — il seminario delle piccole religioni, 10193 2Poet | iconoclasta (Paolo barbaro aveva seminato per Corinto ed Atene) all' 10194 Sovv | Natura, Venere ed Elena seminatrice di conflitto, di soavità, 10195 Diale | accampa la sua regale maestà, seminuda, la Musa gabriellina all' 10196 Fogaz | strofe di tutti i metri, semiritmi compresi, facendone senza: 10197 Inno | e volontà dell'uomo. Il semitico Satana, il boreale Folletto 10198 Fogaz | imprestare dal vernacolo semiveneto di Papa Sarto, se ne avvantaggiarono; 10199 Dossi | Marches Calocer, ciall, bon e sempi; — e la nidiata implume 10200 Fogaz | questo oblio è sicurezza di sempiternità.~ ~L'autore di Leila non 10201 Zola | clarté, la limpidité, la semplicité! Encore de la lumière, et 10202 Fogaz | del funebre ufficiale e senatorio di magnifica pompa cattolica-costituzionale.~ ~ 10203 Louys | ultima prurigine della senilità.~ ~Nel Livre des Masques 10204 Stend | 1817, coi torchi di Dedot seniore in Parigi, da M.B.A.A., 10205 Fogaz | Leila l'anabasi sua non fu senofontesca, ma fuga dopo Waterloo.~ ~ 10206 Dossi | coltura e di buon gusto! «Senonché, l'imperizia della mano, 10207 Pro | mettre des entraves au bon sens et d'accabler la raison 10208 Zola | nella visione oggettiva: sensibilissimo accolse, come una lente 10209 Rouss | chiesastici della patristica; il sensismo innerbava le coscienze rudimentali, 10210 Gozz | suo profumo di verginità sensitiva ed acuta? Io, che mi era 10211 ColMa | vagabondaggio, l'ottusità sensoria e quelli speciali caratteri 10212 Salv | nel quale delle bocche sensuali e fredde cantano il lied 10213 Orian | pronunziare le piú sublimi sentenze, o vedeva l'ampia fronte 10214 Orian | non approva le mie nozze, sentenziando che la primavera non si 10215 Simb | pesare e lambiccare, avevano sentenziato: «Stile sopra carico, conseguenza 10216 Rossi | il poeta e lo conduce pei sentieri ingombri dalle spine e dai 10217 Simb | principio: ed invano. — Sentimmo dei musi freddi venire ad 10218 Orian | prima fu il: No. Egli, che sentivasi inchinato, per attitudini, 10219 Pro | Ibsen e Wagner incitano, sentono l'uomo universale e la città 10220 Sent | hanno tutte un delicato sentore che un giorno ci farà rivivere 10221 Libro | volume un qualche cosa di separato e di indipendente, una categoria 10222 Diale | invece accampare, non una separazione, ma un fresco e geniale 10223 Stend | formole estetiche, non ha sepellito la memoria ed il nome di 10224 Pro | purissimo rifulgendo dai Sepolcri e dalle Grazie che loro 10225 Poeti | Pace dunque alle cose sepolte. Attende in tutto al suo 10226 PanBo | Albertina? Come lontani, come sepolti!~ ~Permane invece lo stato 10227 PanBo | senza aiutarla. Abbiamo sepolto il criticismo sterile, per 10228 Fogaz | Prima Ora della Academia, seppi da malevoli, che l'aveva 10229 DAnn(57)| abbiam l'usciere~ Che sta per sequestrarci anche il sedere!~ ~Ma come 10230 ColMa | persone, perché concorra a sequestrare dalle tavole di marmo queste 10231 Gyp | suburbana, credendo d'essere sequestrata, alla vigilia di una rivoluzione.~ ~ 10232 Grott | Budda viventi, fanciulli sequestrati dalla luce e dal calore, 10233 Novel | fresco di Dafni e Cloe, e la serafica astrazione di una santa, 10234 2Poet | Donatisti, Ariani, adoratori di Serapis, Gentili ultimi a respingere 10235 Dossi | cosí insaponati, da non serbare piú traccia del preistorico 10236 Libro | riverenza verso l'arte, serbata alla sua nobile integrità.~ ~ 10237 Inno | Era il pino in fiamma, serbato per lui e strappato dal 10238 Diale | se ne avvantaggia. È, dal serbatojo di energie sempre riburattate 10239 Fogaz | che bisogna saper vivere serenamente: anime torbide, anime ascetiche 10240 Sent | leggiadre, motteggiatrici o serene. Ma c'è anche per loro una 10241 Sent | tempo».~ ~Ed ha trovato la serenità nell'intime sofferenze e 10242 Adam | entusiasmo suscitato dai quattro sergenti della Rochelle, sacrificati 10243 Diale | caporale appena promosso a sergentino — come a dire: Guido Gozzano — 10244 Gozz | gestire, parlare; uomo, seriamente, additare ad una méta, dirigersi 10245 Diale | laboratorio naturale del sermone patrio si trova nel dialetto; 10246 Stend | Dembowsky; il Martini lo sermoneggia sopra ai suoi casi d'amore, 10247 Venez | comedie, di epigrammi, di sermoni, di fiabe, in cui, sotto 10248 Marin | su cui Sainte Pourriture, serpe nottola, brago, fumo, assorbe 10249 ColMa | impagliati e qualche gigante serpente, in orbite, sul suolo, a 10250 LetIn | avariate; siano poveri fiori di serra, educati col fomento chimico 10251 Melib | La Descrizione del Gran Serraglio mostruoso in Milano, una 10252 Louys | occhieggia dalle toppe delle serrature ed origlia dietro alle portiere 10253 Poeti | nuances e Maeterlinck dalle Serres Chaudes, inspirano da lungi 10254 Louys | della tradizione francese. Servano le grazie e le mollezze 10255 Gyp | pornografia; la pornografia servendole non come mezzo, ma come 10256 Fogaz | bandito Giordano Bruno, dove Servet ebbe rogo. Di quel tempo, 10257 Fogaz | d'automobili; tanto a che servirebbe essere posto all'indice? 10258 RomFr | bellezza dell'opera completa servirono e le idee del passato e 10259 Crain | pretesto del criticare gli serviva per esporre le avventure 10260 Daud | Daudet rende un cattivo servizio al proprio paese, che non 10261 ColMa | sur mon front l'enfance de ses mains.~ ~L'uomo critico 10262 Venez | regno di Savoia, dopo il sessanta, il Rebell induce una Nichina 10263 Louys | dove si contengono trecento sessantacinque bellezze, una per giorno, 10264 Louys | per giorno, ed un'ultima, sessantasei, per li anni bisestili. 10265 Crain | lussuoso ed ornato dalle sessantatré illustrazioni di Steinlen, 10266 Fogaz | illogica; l'altro dall'iperemia sessuale, che gli trasformò l'amore 10267 Venez | calli e sulle fondamenta dei sestieri popolari di Venezia, come 10268 DAnn(56)| numero, gennaio 1895, al sesto, giugno 1895, completandola. 10269 DAnn(53)| modo costante, dell'età di sett'anni a quella cui giungerà 10270 DeAmi | esaltate che d'ogni campo e setta convergevano su quest'ultimo 10271 DAnn(56)| annunziana e quella de' suoi settatori, essendosi fatto pagare 10272 Louys | dimentica Luciano; rivale di Settembrini, si prova a spiegarvi I 10273 DAnn | grecamente incisa a circondare la settemplice siringa del Fauno: «Voglio 10274 LetIn | sdruccioli, gamma saltellante nei settenarii, gamma piana dell'endecasillabo. 10275 Pro | estremo oriente e dall'ultimo settentrione con opposte particolarità, 10276 Stend | dopo li affari della fine settimana, si avviano al Trotter svagandosi 10277 Libro(38)| farciscono le prose quotidiane e settimanali dei numerosi dispensatori 10278 DAnn(56)| luglio '95 al marzo '96, il settimo; li altri cinque mancano 10279 Sand | ripetere col de Musset: «Le seul bien qui me reste au monde10280 Tourn | posa alla Ninon ed alla Sevigné è evidente, ma che è gustoso 10281 Venez | cavalieri Florindi, statuette di Sèvres; né come in Venezia dell' 10282 Novel | smantella il suo edificio o seziona le sue creature, d'in sulle 10283 ColMa | che accolgono i cadaveri sezionati, dai gabinetti in cui si 10284 Rossi | ridotti e verbosi delle sezioni: , i sinedrii inappellabili 10285 Venez | viuzze. Non lo consiglio alli sfaccendati del Lido scutrettolanti 10286 Sand | scolacciature tra la pudicizia e la sfacciataggine, i piccoli piedi nella scarpetta 10287 Rovet | piú impudiche, o meglio sfacciatamente carnevalesche e reddituarie; 10288 Louys | incipriate; Chevrier, che, piú sfacciato, occhieggia dalle toppe 10289 Nevr | una sanie purolenta, si sface sotto l'avvelenamento di 10290 DAnn(53)| altrimende succede un sfacele...» ~«Poeta:~ ~— Senza biada! — ( 10291 Tourn | infierire, ad accelerare sullo sfacimento. — Dalle mime, dalle saltatrici, 10292 DAnn(54)| della brezza da mare li fa sfarfallare e sbattere come bandiere 10293 Adam | sicurezza della esistenza sfarzosa, l'assenza dei pericoli 10294 Pro | immutabile, dei gigli d'oro si sfascia e sorge l'individualismo. 10295 Pro | risorgono lingue e popoli, si sfasciano religioni e s'instaurano 10296 Louys | Giglio scudiero, che la sfata dalle carezze di Mirabella 10297 Daud | popolare, passi alle cartiere sfatto e macerato, si trasformi 10298 Tourn | esperimentato; sono ancora sua sfera le mobili e traditrici tavole, 10299 Louys | scoperto l'America e la sfericità della terra, come Pitagora 10300 PoeBa | È contro di lui che si sferrano le freccie piú avvelenate 10301 LetIn | conformista, il Carducci sferzava:~ ~Mirate, o creature, il 10302 DAnn(53)| bianco Malatesta oggi ronzino sfiancato alla carretta! E mi sovviene 10303 Daud | attualità e nei Morticoles sfigurò medici e scienza medica 10304 Fogaz | unica stoffa, rude, piena di sfilacci, tagliò spesso dei teli 10305 Poeti | La pioggia rugginosa~ sfilaccia le sue lane~ e le vecchie 10306 Fogaz | ancora. Novelle, romanzi vi sfilano davanti sull'unico motivo: 10307 Crain | allievo intraprendente. E sfilarono: la vecchietta zitellona 10308 NuovP | Milano!» plaudendo alla sfilata dei prigionieri, «come ladri 10309 Adam | sogno, egli, ragionatore, ne sfiorerà il volto di un unico bacio, 10310 PanBo | critica per la bellezza che sfiorisce, col rammarico d'aver per 10311 DAnn(57)| acutissimo, se ne vendicò sfoggiando «in tribunale, freddo, tranquillo, 10312 Dossi | pornografia, mentre lasciò sfoggiare, per Compiègne, le caccie 10313 Decad | pompa di erudizione, cui sfoggiava, con una nobile alterezza 10314 Gyp | e Caran d'Ache, crudeli, sfoggiavano le loro caricature di Dame 10315 Crain | anche in Crainquebille; dove sfogherà il suo cattivo umore contro 10316 Fogaz | nenie nuziali e forestiere; sfoghi della sua anima credente, 10317 PoeBa | imagine e la similitudine, sfogliamo le Poesie di Giuseppe Chiarini 10318 Nevr | l'esemplare cui andiamo sfogliando è nel diciasettesimo migliajo9.~ ~ 10319 Poeti | Dei crisantemi che si sfogliano ed agonizzano in una opalizzata 10320 DAnn(53)| boniment non vi sia discaro di sfogliarle meco, opportuno lavoro di 10321 Louys | moralità in faccia al mondo, ma sfogliata, riletta, gustata e commentata, 10322 LetIn | tutto compito.~ ~Or ora ho sfogliato il Cor Sincerum: e, della 10323 Venez | città sotto il plenilunio e sfolgoreggia d'ori ai meriggi, o nell' 10324 Pro | con Brantôme e d'Aubigné, sfolgoreggiava in Voltaire: e qui, mentre 10325 Zola | sembra il cielo notturno. Sfondi di giardini, viali sabbiosi, 10326 Nevr | goffo e di enorme insieme, sformandosi da quella donna nuda e bionda, 10327 Tourn | Ma sorridiamo. A che sformare le labbra in sulla fine 10328 Pro | rappresentata, in modo da sformarne l'imagine. Cosí l'arte è 10329 Grott | des Supplices, per quanto sformato sotto la penna paradossale 10330 2Poet | cui voleva e non poteva sforzare a vittoria, che colla morte.~ ~ 10331 Sovv | artificiosa, non è genuina, è sforzata, voi vi siete subito essicato, 10332 LetIn | educati col fomento chimico e sforzati in terreni medicati, presto 10333 Zola | alla gioventú la quale lo sforzava da vicino, incalzandolo, 10334 Tourn | Bittur, qualche anno fa l'ha sfrattata dal suo palazzo, perché, 10335 Stend | accolto dal Torresani e dallo sfratto dalli stati di S. M. Cattolicissima, 10336 Marin | concorrono le sue passioni, si sfrenano baci senza fine, su di lei 10337 Marin | funambolesche, rutilanti sfrenate, tormentate di velocità 10338 Fogaz | Quirinale e Vaticano, egli sfrondeggiò sulla religione, ma si inradicò 10339 Rovet | che io meglio lo stimo: sfrondò l'eccesso descrittivo sinfonico 10340 Rouss | modo col quale ne andiamo sfruttandone i risultati ed i benefici.~ ~ 10341 DAnn(55)| Treves, all'agguato, di sfruttarne il momento. La solennità 10342 IMag | rappresenta la classe degli sfruttatori.~ ~Il dottor d'Este non 10343 Zola | cromatica; nessun dettaglio gli sfuggi; dal dettaglio fisico, indusse 10344 Zola | gli umili e i superbi non sfuggirono all'ineluttabile, ambo miserabili 10345 Stend | il Mazzoni lo profila di sfuggita; il Panzacchi compila delle 10346 RomFr | e, dal corpo torturato, sfuggito ai suoi ordigni di sadica 10347 LetIn | Ponesti i nemici miei a sgabello dei piedi miei», il popolo 10348 Orian | mai, fino a raggiungere la sgarberia per voi e per me. Finisce: " 10349 DAnn(53)| cassetto «di una diligenza sgheronata che stava su l'inquadro 10350 Venez | per cui un conte Macola, sgherro, può chiamare canaglia il 10351 Diale | trascegliere tra il mobile Sgnera Cattereina o la corrente 10352 LetIn | ogni canto di via, come una sgolata canzonetta di Piedigrotta, 10353 Rossi | chiassosi e sinceri, delle sgolate in piazza; ma contemperi, 10354 PoeBa | partecipazione vostra al pianto sgorga simpatica e convinta, vibrate, 10355 DAnn | bocche arciducali di Russia, sgranando una sua collana di perle, 10356 Ojet | mauvaises»; io mi accontento di sgranarvi i chicchi di questo rosario 10357 Zola | osò ogni imagine, nello sgruppamento della lingua e nella duttilità, 10358 Rose | tendevano le mani e gli sguardi cupidi, osservandosi ed 10359 Gozz | ammannito da uno dei soliti sguatteri preposti allo scansare abituale 10360 Louys | dalle ciglia basse faranno sgusciare uno sguardo di riprovazione. 10361 DAnn | Firenze, dalla lega di un Shylock e di un Tartufe nelle ultime 10362 Sovv | cose e dir «siate belle»~ e sian ben oltre il sogno.~ ~Ora 10363 | siate 10364 Nevr | Padre, lo Csar, padre in Siberia, nelle miniere del Caucaso 10365 PanBo | passanti: e come rulla e sibila il carrozzone elettrico, 10366 PoeBa | sonetti e le terzine di Sibilla delfica hanno un ampio e 10367 ColMa | entusiasmo delle Pitie o delle Sibille, che prevedevano il futuro; 10368 Sand | con la quale lo scultore Sicard ha postillato le allee del 10369 DAnn(57)| viso aperto; e per ciò quel sicario di letteratura Davide Besana 10370 Diale | toscano, romano, napoletano, siciliano si deve mascherare sotto 10371 Louys | coturnetti che vengono di Sicione in pelle azzurra. Ci copiano, 10372 Sand | certo ed assolutamente e sicuramente e piú d'ogni altra cosa 10373 Rovet | poco, a poco, con delle sicure qualità di osservazione, 10374 Gozz | bissessuare una poesia mostruosa siderale e terribile? Perché aneli 10375 | sieno 10376 Diale | fresca, salto ostacoli e siepi verdi, torno in campagna, 10377 Louys | nevrastenia, tra la pazzia sifilitica ed il suicidio per amore, 10378 Louys | rese il pacchetto delle sigarette.~ ~Morale. - Gladstone, 10379 Libro | corpo vivo della lingua significano altre cose. Non importa: 10380 Libro | davanti, non sapendo che significassero realmente, tanto per stupirli 10381 Rose | intesa la profonda, dolorosa significazione, che per molto tempo non 10382 DAnn(57)| Dossi, D'Annunzio; con ciò significo l'importanza sua, come editore, 10383 Fogaz | della sua affabilità, della signorile cortesia, del porgere misurato, 10384 Decad | cosí, di tipi paradossali, signorilità feminili perverse ed ingenue 10385 Nevr | occasione, aperto anche alle signorine di quindici anni, le mette 10386 DAnn(53)| delle fiabe; vi conveniva il Signorino: «E si sedeva vicino a Palmarosa: 10387 DAnn | Adriatico, della foresta del Sila, suscitare l'heimathkunst — 10388 LetIn | classicamente celiando: Me lucente, silebit. Che, se non rampogna per 10389 LetIn | mettersi in giostre e sorride, silenziosamente.~ ~[In «L'Italia del Popolo», 10390 Rose | lastre equoree, i ridotti silenziosi, le cortesie delle mani 10391 Libro | nostra vita. Il pensatore silenzioso, dopo aver composto e lambiccato 10392 Gozz | Colloqui?~ ~Pochi giochi di sillaba e di rima,~ questo rimane 10393 Fogaz | oppositore autorevole al vecchio Sillabo, diecimila copie ottimamente 10394 Fogaz | Giovanni Bosco, la sapienza sillogistica e socialistoide di Enrico 10395 2Poet | l'elegia, e, sul flauto silvestre e bene accordato intona 10396 Crain | Cosí egli si mostra in Silvestro Bonnard, nuovo tipo di vecchio 10397 RomFr | scordato le pretenzioni simboliste della prima ora.~ ~L'esposizione 10398 Sfing | Antologia», che la formola simbolistica letteraria, riflettendo 10399 Pro | IV.~ ~Tre sono le epoche simbolistiche nella storia, come tre i 10400 RomFr | immediata visione e ne cerco simiglianze per la letteratura, logicamente 10401 Louys | greco; capelli lunghi a simigliare una cesarie imperiale. Sulla 10402 Venez | rendono ora inevitabili simile infamie; richiamarli dall' 10403 DAnn(56)| diota eleusina tra le spire simmetriche di due vipere, svettanti 10404 RomFr | del Vaticano, procedura simoniaca della Gran Congregazione, 10405 Tourn(20)| La Vedette, Simonis Empis, Paris 1902.~ ~ 10406 Rossi | speranza si possono conciliare simpaticamente.~ ~Di modo che codesta mia 10407 Adam | legge romana e repubblicana; simpatie accese, per il breve contatto 10408 Rossi | ed amici ed antagonisti, simpatizzanti ed astiosi, affini e decisi 10409 Venez | motivi di suggestione da simpatizzare, da fondere e da rinnovare 10410 LetIn | cronografia di Giorgio il Sincello, ben altro tipo ci danno 10411 Rossi | famiglia di Gian Battifiore, sindaco repubblicano e Gran Copta 10412 LetIn | parecchie e rimuneratrici sinecure.~ ~Cosí, altalenando tra 10413 Sand | Remplissait, si dévotement~ ~La sinécure;~ ~gli vide il livido nel 10414 Rossi | verbosi delle sezioni: , i sinedrii inappellabili dei caffeucci 10415 Libro | preziosamente, sopra di una sinfonia una dolce aspettazione desiderata, 10416 LetIn | che, in questo ordinato sinfoniale, gustoso alle orecchie comuni, 10417 Pro | poema, nell'opera plastica e sinfonica la propria personalità, 10418 Rovet | sfrondò l'eccesso descrittivo sinfonico e colorista; non volle, 10419 Dossi | comicamente dolorose; sogghigna e singhiozza, perché l'interruzione del 10420 2Poet | presta sul cilio, con un singhiozzo male raffrenato in gola.~ ~ 10421 Pro | non la universalità ma il singolare, un privilegio che difenda 10422 DAnn(55)| lettura per letterati fuorviò singolarmente il popolo milanese, abituato 10423 Rouss | grandissimo indicatore di singole volontà non di comuniste 10424 Tourn | espulsa dalla casa, nel singulto della morte, dal grido: « 10425 Grott | ventre, se una femina al sinistro».~ ~Per la lebbra, una pozione 10426 Melib | il Nuovo Dizionario dei sinonimi, la raccolta del folk-lore 10427 Rossi | analitici e nel medesimo tempo sintetici; sono, sopra tutto, l'esposizione 10428 Pro | solo vi riscontri l'aspetto sintetico del mondo esterno, ma quando 10429 Melib | conosciuto meglio di lui e ne sintetizzano in poche parole come vedremo 10430 DAnn(55)| di un teatro popolare, è sintomatica. — Il Poeta nuovo lascia 10431 Inno | attenzione e della passione, sintomo comune alla pazzia ed al 10432 RomFr | limpidi rivi tra le praterie, sinuando, di Olanda, e torrenti schiumosi 10433 Rose | seno di vergine, percorso sinuosamente (tenui fiumi descritti a 10434 DAnn | circondare la settemplice siringa del Fauno: «Voglio insegnare 10435 Louys | arguto di Samosata. Né il sirio Meleagro da Gadara lascia 10436 DAnn(53)| negava «forse, don Giovanni Sisti? Era maestro , o no, lui?» 10437 Fogaz | divinissimo della Capella Sistina.~ ~Ed, in buon punto, si 10438 LetIn | cuore pallido, per cui la sistole e la diastole male soffiano 10439 | sit 10440 Louys | Amicis. E per il carnevale di Siviglia, e per le notti di jota 10441 Louys | piccole mani rosee della sivigliana si imporporano di un sangue 10442 Louys | abbigliato alla moda. Ma le sivigliane ballerine girano e volteggiano 10443 Grott | il viscere, tra la ferita slabbrante, è estratto, conservato, 10444 Novel | altri agire, d'oltre le lame slabbranti di una persiana, inorridendo 10445 Dossi | diminuzione, collo sfarzo fesso e slabrato della decadenza; suoi figliuoli, 10446 Orian | aperta una ferita; dalla slabratura non piú rimarginatasi colava 10447 Tourn | giglio conservatore, Lebaudy, slacciava i cordoni della pingue borsa. 10448 Fogaz | Marina di Malombra, riesce slavata e stinta da un virus tolstoiano, 10449 Fogaz | arte, si riversava dallo slavo sopra il latino con piú 10450 Grott | articolazioni e nelle vertebre slogata, atteggiando lo scheletro 10451 Crain | operai che aiutano allo sloggio del suo padrone, e dove 10452 RomFr | sdegnosamente sincera ed utile; smaga le arti ed i raggiri; chiede 10453 PanBo | novelle, se non trovate vivide smaglianze vi è una luce calma e diffusa 10454 Daud | gloria.~ ~Léon Daudet, per smania di denigrazione, ha bruttato 10455 Novel | per cui male la critica smantella il suo edificio o seziona 10456 Libro | prosastiche; incominciare lo smantellamento del castelletto piacevole 10457 Louys | divengono un piccone d'acciaio a smantellare l'ultimo fortino crollante 10458 PanBo | Scuri, zappe, arieti,~ Smantellate, abbattete e gaia e franca~ 10459 Pro | ed il feudalismo avevano smantellato la colubrina, la stampa 10460 Gozz | nuova coscienza poetica, smascheratore di artifici e di baute carnevalesche, 10461 Libro | amante incostante e che li smemora e che costa loro un patrimonio 10462 Gozz | presto, per l'atroce burla di smentirci colla critica alta e bassa?~ ~ 10463 Tourn | innamorato di occhi color dello smerando maritato alla opale, vorrete 10464 Libro | diventa fastidiosa e bisogna smettere. Insinuano, che, anche noi, 10465 2Poet | alli inni orfici. Quinto Smirneo evolge i Paralipomena d' 10466 DAnn(54)| brutale per necessità e smodata fame di gloria: «egli si 10467 Decad | tutte le tinte tristi e smorte: non il tono rosso della 10468 Venez | chi si compiace pell'ori smorti del mosaico, alla ruggine 10469 Sfing | accende al sole del meriggio o smunta nei vesperi, Giorgio Montani 10470 Sand | come rimpiccioliscono, come smuntano, come si vedono industriati, 10471 Libro | il futuro senza tema di smuntare. Perché «colui37 male si 10472 Decad | esagerazioni scansate; i colori smunti, ricerca piú tosto i luoghi 10473 Novel | dei colori e dei suoni, smuovono tutte le grazie, delle semplici 10474 Decad | tiepido e meno generoso. Già smussa le punte aspre del suo stile; 10475 LetIn | del clero bizantino, a cui smussò le corna e tolse privilegi; 10476 DAnn | e proteso ai suoi piedi snelli, incomparabili.~ ~Ecco, 10477 NuovP | lusinga oscena.~ ~In fine, «snidati dai covi gli ultimi atleti 10478 Rovet | fedeli ed affezionati, li snobs insolinati incravattati, 10479 Pro | mirabile concezione triste e soave, scettica e generosa del 10480 Dossi | le dieresi otative della sobbillazione estetica: «Oh, queste, no, 10481 Crain | operaie e colle berrette dei sobborghi. Gli stanno vicino Jean 10482 NuovP | Peripateticamente avrà campo di sobillare qua e al giudice,~ ~che 10483 Daud | di popolo incosciente e sobillato; ridicolo, in fine, questa 10484 Louys | perché con poche parole di sobillazione, Giglio manda i quaranta 10485 Salv | volume si rivela di una sobrietà ed insieme di una evidenza 10486 PanBo | Panzeri l'autore scrive sobrio, con evidenza, commosso. 10487 Tourn | nota e spia dalle porte socchiuse: crede che, per ora, la 10488 DAnn(53)| Annunzio, un porto di mare, i 'socci' e le 'socciarelle' vi rovesciavano 10489 DAnn(53)| di mare, i 'socci' e le 'socciarelle' vi rovesciavano dentro 10490 Sovv | ed assente.~ ~Facile mi soccorre la frase comune: poesia 10491 Tourn | e lucciole, nelle notti soccorritrici alla tempesta.~ ~Luccicano 10492 Rovet | fu antipatico, perché lo soccorse l'humorismo erotto dal racconto 10493 Melib | ambasciatore a Parigi per chieder soccorsi, proclamata senz'altro la 10494 PoeBa | sopra le basi di un mutuo soccorso; stabilite tariffe ed ore 10495 Crain | quando apparve nelle Opinions sociales, libriccini di propaganda 10496 Zola | psicologia scientifica e socialmente ad una Città del Futuro?».~ ~ 10497 Gozz | gli altri piú ciarlieri e socievoli abitatori della ménagerie 10498 Rossi | Vitupèri, prete pezzente, socio di Miarú, gatto spelato 10499 2Poet | pirateggiava Platone e Socrate e Seneca, felicemente viaggiando 10500 Novel | plasmare sentimenti in carne soda e vibrante, desiderii e 10501 Grott | agonizzante, convulsa, isterica soddisfatta dalla lussuria che conduce 10502 Marin | qualche volta inutile, dalla sodezza ragionatrice cisalpina. 10503 Gozz | abbandona;~ ~sostituitalesi al sodoamore d'ancella! — E non 10504 Grott | delizioso; riabilita colla soferenza la lussuria. «La volupté 10505 DAnn | dolcezze ricche di spasimi, soferte sopra un prestigioso guanciale 10506 Salv | di tratto in tratto anche soffia un vento di pazzia per l' 10507 DAnn(54)| perché asciughino; che il soffiar intermittente della brezza 10508 Sovv | unica ricchezza della sua soffitta di spiantato geniale e di 10509 Dossi | l'atmosfera lutolenta e soffocante; come Baudelaire, al quale 10510 Rossi | caricature e motteggi per soffocare le grida e l'invettive. 10511 RomFr | cattolicismo delle vite infrante e soffocate, proclama che il cattolicismo 10512 Decad | dell'apparecchio attuale soffocati, ma, per logica reazione, 10513 Pro | assimilate leggi romane soffocavano; altri bisogni, altre libertà, 10514 Sovv | martirio, un suo protagonista soffre e s'indura di sofferenza, 10515 NuovP | aceto nemico delle mosche, soffregando.~ ~La spugna, questa volta, 10516 Inno | tormentandosi, ridendo o soffrendo, pel contrasto accumulato 10517 Melib | coraggiosi per la grande idea, soffrendone esilio e dolore. Ciò lo 10518 DAnn(53)| le psicopatie delle quali soffriranno, coll'autore, anche i personaggi 10519 Fogaz | loro contemporaneo, che soffrirono, sentirono, cantarono, predissero 10520 PoeBa | acerbe, verdi di buccia, o soffuse di un timido roseo, come 10521 Rouss | quattrocento quaranta, Lettere a Sofia, La Giustina, Storia di 10522 Louys | ragazza, che imparò dai sofisti il motteggio e l'armeggiar 10523 Adam | dubioso e testardo, alla sofisticazione volontaria di se stesso, 10524 ColMa | fatale come l'Edipo di Sofocle; declamo e canto le Fêtes 10525 DAnn | Assisi, e trovò dall'Antigone sofoclea e dal Filottete d'Eschilo, 10526 IMag | del mondo e della vita, soggettivamente; la conclusione sarà sempre 10527 Zola | eburnea delle meditazioni soggettive; abbiamo amato le folle, 10528 Dossi | smorfie comicamente dolorose; sogghigna e singhiozza, perché l'interruzione 10529 PanBo | un'enorme arteria, e che sogghigni tra il fumo delli incensi 10530 PanBo | Mephistopheles ha ragione del sogghigno, negazione, ora che ... > 10531 Louys | istinto quello che trionfa e soggioga. Cercate ancora Salomè nella 10532 IMag | alle volte impaziente, soggiogando alla logica le mobilità 10533 Crain | e rispettoso Riquet, che sogguarda, venerando, il padrone, 10534 Rovet | mente nel comprendere, che sogliamo lottare colle pagine e collo 10535 Adam | parlamentari, accolti intorno al soglio di un dubio figliuolo di 10536 Novel | signorina per bene, che sogna incesti ed avvelenamenti; 10537 Sovv | del mare: vi si addormenta sognando.~ ~Per tutti questi successivi 10538 PoeBa | nell'aria,~ con le onde sognanti un armonico~ volo, per li 10539 Marin | sintesi come il Kahn, dei sognatori latini come il Quillard, 10540 Dossi | ciniglia, la patetica lenta e sognatrice, rialza la gamma alli acuti, 10541 DAnn(53)| Luigi della Verginità. Egli sognerà iridi balneanti, giubilanti 10542 DAnn(56)| danneggiarci ci si pure la soja; che è prudenza fingere 10543 Inno | arridi ai figli tuoi:~ solcati ancor dal fulmine~ pur l' 10544 Rossi | apparecchio distributore, due soldi (una sola moneta, vi si 10545 Orian | benevolenza e decretato, a soldoni, il suo suffragio. E, tra 10546 Dossi | automa, che, ricaricato nelle solenne adunanze, faccia, con maggior 10547 Melib | Alessandro, una sera, per quanto solesse coprire eufemicamente il 10548 Gozz | Piccolino, che fai solo soletto?~ ~per sentirsi rispondere:~ ~ 10549 Dossi | sangue, nel pantano termale e solfureo della comunione umana, chiamata 10550 Grott | uomo di fresco ucciso, del solfuro di mercurio, del trisolfuro 10551 LetIn | tragedia, che Ugo Fleres, dal solio del «Fanfulla della Domenica» 10552 Salv | morenti, di tutti i voluttuosi solitarii, di tutti i pazzi morali, 10553 Gozz | boniment-fervorino ammannito da uno dei soliti sguatteri preposti allo 10554 Poeti | compagnia. Altri poeti mi sollecitano da vicino e mi domandano 10555 2Poet | ed il mio desiderio (non sollecitati dal grido del pubblico ad 10556 Stend | funzionario napoleonico e sollecitatore di cariche presso il Luigi 10557 Louys | amanti stanza alle loro sollecite effusioni; come esistono 10558 Ojet | a richiamo per li occhi, sollecito di promesse. Cappiello, 10559 DAnn(57)| i Dossi come improprii a solleticare la follaccia. Quando si 10560 Louys | volere ch'io mi occupi di solleticarvi le guancie per impedirvi 10561 DAnn(55)| rafistolato nell'abito nero, sollevandosi a mezzo dalla sedia, incurvandosi 10562 DAnn | inurbana, non si permettono di sollevare il lembo della clamide ricamata 10563 Stend | alquanto fiacche e trasandate, sollevatesi a paragone dei confratelli 10564 Daud | questi signori davanti ad una sollevazione di popolo incosciente e 10565 Rouss | militarismo d'ingaggio. Ne sollevò una marata, un vortice, 10566 Gozz | une legère couche de fard sombre sur les joues. Ahimè, il 10567 RomFr | L'esposizione è chiara; somiglia a un fiume sopra un letto 10568 Louys | articoli; poi che il re, a somiglianza del chinese Kou di Voltaire, 10569 LetIn | ai superficiali, perché è sommamente superficiale. Mio dio, trent' 10570 Louys | Remy de Gourmont, la matita sommaria e sintetica del Valloton 10571 RomFr | sono dei caratteri scolpiti sommariamente e perciò piú vivi. Un commerciante 10572 DAnn(57)| alla legge per magnanimità sommarughiana; e perciò libro piú tristo, 10573 DAnn(57)| fu l'unico delli autori sommarughiani che seppe difenderlo, in 10574 DAnn(57)| denominazione di periodo sommarughiano, ed è stato narrato in tante 10575 Orian | l'Oriani, il quale tutto sommato, vi tiene in ottimo conto. — 10576 Dossi | secolo, si erano lasciati sommergere dai flutti, o vi si erano 10577 DAnn(57)| allucinazione. In quella terra sommersa, son pur annegati e vivi 10578 Orian | scrivano, mi procuravano sommi diletti: mi pareva che i 10579 Grott | delle cose. Cinque furono somministrati dal cielo, diciasette dalle 10580 Salv | dolorando il calvario delle sommità ideali, si concede alla 10581 Rose | meglio sui pendii ad arte sommossi sotto all'ombrelli dei pini 10582 Poeti | e pugnace ha penetrato e sommove, ridendo, la polvere e le 10583 Diale | mitologico, tragico di morti e sonante di epopee, richiese pure 10584 Fogaz | Tolstoi, proceduto, dalla Sonata a Kreutzer al negare la 10585 DAnn(57)| La Farfalla» il proprio sonettuzzo, Sommaruga lo inalzò subito 10586 Marin | carne: egli la scorge «che sonnecchia in abbandono, seduta, offrendo 10587 PanBo | sotto la neve, aspettava sonnecchiando i fiori della primavera; 10588 Melib | dubitare.~ ~Quindi turba il sonno di morte ed il riposo del 10589 Venez | o nell'ore pomeridiane sonnolente si sdraia lungo le calli, 10590 Melib | aspetto, gonfia, pettegola, sonora di vento e di albagia.~ ~ 10591 Novel | strumento, distende le sue corde sonore, compone, dalle gamme, plastiche, 10592 Stend | incontreremo il nome di Milano sonoro e pieno di significazioni.~ ~ 10593 Rouss(40)| prefazione di Luigi Credaro (Sonzogno, Milano, L. 1).~ ~ 10594 LetIn | messer Beckmesser la squisita sopercheria di svolgere curiosi e sinceri ( 10595 Rossi | consacri tutto questo che soperchia e spumeggia, perché serva 10596 Rouss | Jacopo Ortis; romanzi: Il Sopha, L'anno duemila quattrocento 10597 LetIn | Princesses Byzantines, Basile et Sophia, drammi ed epopee indimenticabili 10598 Nevr | sulle piazze pubbliche per sopperire al morbo ed al delitto e 10599 Venez | ma al romanzo passionale sopperisce colle memorie cui le cose 10600 Dossi | privilegi, per la facilità di sopportarci a vicenda, in bilancia, 10601 Sand | opportuni intermezzi persuasivi, sopportare il soggiorno a Venezia, 10602 Fogaz | come categoria mentale, sopportato da noi, come incombenza 10603 Melib | Firenze, nel 1834 veniva soppressa dal Governo di quel Granduca.~ ~ 10604 Rovet | un'oscura e grave lacuna, soppresso, dal giuramento della Giovine 10605 Sand | dei domestici infedeli. E sopprimendo l'inferno ebbe per lei ottime 10606 Fogaz | primo suo atto sarebbe di sopprimere, sotto una densa scialbatura 10607 DAnn | del~ ~donato un regno al sopraggiunto re~ ~e fecero ovazioni: 10608 DAnn(53)| 21. Lo ammetteva anche il sopraintendente scolastico... Bontà nostra! 10609 Tourn | lettuccio di pelliccie bianche sopraposte al famoso divanello di seta 10610 Gozz | tornar indietro e a farsi sopravanzare dal sedentario; cosí l'arte, 10611 Inno | messo delle Iddii contro il sopravenuto Jehova, che falsamente li 10612 Fogaz | romantica che ancora era sopravissuta non ostante Tarchetti, Giosuè 10613 Louys | crollante delle superstizioni sopravvanzate a qualsiasi culto divino. 10614 Sand | come lottare? Vanità di sopravvivere anche per un contatto di 10615 Rouss | contro il suo autore. La Sorbona, il rettorato di Ginevra 10616 Salv | decadenza che si sdraia, cieca e sorda della vita, delle sofferenze 10617 Dossi | istrumentista, che intonò, in sordina, l'orchestra delli archi 10618 Louys | saperlo per cuore.~ ~Ma non è sordo al bisogno della modernità, 10619 Tourn | postuma civiltà, aggiungiamo, sorelle queste dive, queste stelle, 10620 Gyp | risponde Jacquette, la sorellina. Ed il buon patriotta Zouzon: « 10621 Louys | due montagne vicine alle sorgenti del Nilo, n'ebbe in risposta: « 10622 Pro | armonia di parole avanti che sorgessero la musica, le scienze e 10623 Inno | Ragione!~ ~L'Iddio solare sorgeva di fronte alli Inni Sacri, 10624 Rose | derivata dalla vergine fonte sorgiva l'acqua destinatale alla 10625 Gozz | si rigirano attorno bei soriani col dorso e la coda inarcata, 10626 Poeti | qualche cosa, quando abbia sorpassato moltissimi, dopo d'averli 10627 Crain | industria libraria francese ci sorpassi e quanto piú e meglio si 10628 Rossi | il Fauno, che all'agguato sorprende la fanciulla; la Cerbiatta 10629 Libro | propria, qualche volta sorprendente per lo stesso autore che 10630 DeAmi | divulgare la diceria.~ ~Io mi sorprendo, invece, ad essere irriverente 10631 LetIn | guardiana delle oche, ch'ebbe di sorpresa, sul margine, in un bel 10632 Gozz | onesto?~ ~Certo, una posa lo sorregge qui e lo spinge a mettersi 10633 IMag | Buon stile e buone imagini sorreggono il volume qua e ; ottima 10634 Diale | delle notti napoletane e sorrentine, qualche volta, l'ultimo 10635 Gozz | Ed io, che mi ero messo a sorridere a questo piccolo Don Giovanni 10636 2Poet | di necessità vengono a sorridersi ed a stringersi le mani, 10637 2Poet | vagellava. L'aristocratico sorrideva e lasciava passare il cencioso, 10638 Tourn | virtú incondizionata.~ ~Ma sorridiamo. A che sformare le labbra 10639 ColMa | aristoteliche; ed anch'io sorrido. Non per lungo torneo d' 10640 Decad | nostra dottrina.~ ~A lui sorrise, nelle lettere, fortuna; 10641 Pro | filosofia la mente; la critica sorse come un vento poderoso ad 10642 Pro | dei privilegi ed era già sorta con Ronsard, con Brantôme 10643 Grott | Saint Antoine: «Et toutes sortes de bêtes effroyables surgissent». 10644 DAnn(57)| Selenita~ Che di maschio sortí muso e cervello~ Ma piú 10645 Ojet | prosatore, un letterato sorto dal giornalismo ad interessarci 10646 Rose | vespertina dei pochi che si sorvegliano mutuamente, astiosi: pur 10647 Louys | di città, preposte alla sorveglianza delle pandemie, e dei banchieri 10648 Stend | resto, di quel tempo, si sorvegliava anche il Manzoni, intermittente 10649 Diale | notte,~ tu che stai, qui, sospesa~ sopra il golfo di latte,~ 10650 Marin | la vita e le nazioni sono sospese tra l'essere ed il non essere; 10651 Venez | verdi nell'acque, i ponti sospesi e trinati, sdoppiati nel 10652 Sfing | esistenza che non temesospetta mutamenti e bufere. La donna 10653 Tourn | muoiono nell'ebbrezza e non sospettano di agonizzare: qualcuno 10654 Rovet | doloroso il De Amicis; inquieti sospettosi li altri anonimi, che tendevano 10655 Poeti | giorni saranno venuti e sospinti dalla bufera inevitabile 10656 Gyp | diversamente; ed in pectore sospira: fanno benissimo a massacrare 10657 Orian | disperazione, aveva accenti e sospiri che mi esaltavano e mi intenerivano: 10658 Sand | braccio alle paffute Gretchen sospirose!~ ~Per ciò non pochi, siano 10659 Stend | incisivo, aforismatico, sostando alla fisiologia delle vie, 10660 Tourn | assomigliano e non portano sostanziale differenza, per quanto gli 10661 DAnn(54)| Erostrato o Bonnot: ne esce sostanzialmente il Corrado Brando. Egli 10662 Gozz | non dimettono il bacio, sostato dopo di essere uscito dalla 10663 Adam | trafficando in diplomazia, sostenersi a traverso Napoleone, per 10664 Decad | una sua ragione sociale lo sosteneva nel filo delle favole imaginate, 10665 Gyp | generale Gonze ed Esterhazy; sostenitore dei principi, vivendo un 10666 PoeBa | dove la voce umana veniva sostenuta dalla lira, dalla cetra 10667 Dossi | fuorché sul dogma di cui si sostituiscono giannizzeri e pretoriani. 10668 Gozz | Signora; e s'abbandona;~ ~sostituitalesi al sodo — amore d'ancella! — 10669 Novel | e veli e nebbia si erano sostituiti alla forma, e, per vaghezza 10670 DAnn | insistente il Chiarini, sostituitosi all'Indice, sferrò fulmini 10671 Crain | nelle pieghe inquiete della sottana; la bella signora Gromance, 10672 Nevr | Caucaso e nelle prigioni sotterranee lungo la Newa.~ ~Pure, alcuni 10673 Louys | sarcofago, che si ammuffisce nei sotterranei del Louvre; in una bella 10674 Venez | rilevano.~ ~Ma chi, per amore e sottil gusto, peregrina nelle chiesuole 10675 Stend | libertà italiche; qui ama, sottilmente distinguendo tra passione 10676 Sfing | amerò usque, non disse ma sottintese, ad mortem».~ ~Filosofia: 10677 Orian | polla di una amicizia senza sottintesi, leale e giovanile, schivò 10678 Crain | del France, esposta col sottinteso e la malizia di un moralista, 10679 Fogaz | Pietro, perché li altri, sottombra ed al coperto, potessero 10680 2Poet | alacremente indomite per sottoporre il sogno caro e la imagine 10681 RomFr | del peccato in genere, sottoposto alla sanzione ebraica del 10682 Fogaz | del Piccolo mondo antico: sottoscrissi con lui qualche contratto 10683 DeAmi | del Giomein, e, prima a sottoscriversi, La società per l'industria 10684 Fogaz | insieme e di consigliarmi sottovia la definitiva rinuncia all' 10685 Tourn | segue davvicino e per cui sottovoce Tailhade insinua, «confratello 10686 Orian | derelitti, non vi si sarebbe sottratto.~ ~Che gli poteva importare 10687 Zola | noi; dalla Religion della souffrance humaine dei de Goncourt, 10688 Tourn | siete un'artista: moi je souis oune poutana. Les artistes 10689 Gozz | Dé-pé-chez-vous-donc! Mes souliers neufs vont être vieux!». 10690 Grott | est peut-être rien que le sourire de la douleur? et la luxure 10691 Stend | romanzo, al Journal; dai Souvenirs d'Egotisme alla Vie d'Henry 10692 Stend | Il mio pensiero ricorre sovente agli uomini che si chiamarono: 10693 Gozz | ma che avrebbero dovuto soverchiare sulla luce dell'opera del 10694 Tourn | vorrà essere la squisita e sovranamente artista Faustin, in cui 10695 Daud | revanche; sdegni contro la sovranità repubblicana, ire contro 10696 PoeBa | fuoco;~ ardono bianchi seni sovraumani,~ nelli odorosi calici di 10697 Louys | non solamente permesso ma sovvenzionato dallo Stato. L'amore, l' 10698 Marin | rivoluzionario del verso libero e del sovversismo: non teme di concorrere 10699 Tourn | voce per una propaganda sovversiva. Non di meno conservò sentimento 10700 Libro | ragione di sussistere, era sovvertire l'ordine pubblico, sopra 10701 PanBo | magistratura ed al ben pensante, un sozzo libello.~ ~E fatemi vivo 10702 Decad | Non mi sdegnerò delle sozzure esposte e delle brutalità 10703 Gozz | d'accetta me la volesse spaccare.~ ~Ho errato nella assai 10704 Fogaz | diecimila copie ottimamente si spacciano in un mese. E fu pure utile 10705 DAnn(56)| atto drammatico; sicché per spacciare quella ultima operacaricatura 10706 Nevr | maligno di quanto intenda spacciarsi. Onde, chi abbia qualche 10707 Fogaz | Nicora: «Antonio Fogazzaro, spacciato dalla casa editrice Baldini 10708 Louys | dell'iris selvaggi tra le spade acute e lunghe delle foglie 10709 LetIn | ricamati, moine e ventagli e spadini a verrocchio. Ma questa 10710 Rovet | dunque impennacchiature e spadoni e mantelli e strascichi 10711 Rovet | invadente e di ignobile serrata spadroneggiante de' Treves e de' loro prestanomi.~ ~ 10712 Dossi | gli indicavano l'origine spagnolesca inveterata ed incrostata 10713 RomFr | centinaia di mitrati italiani e spagnuoli, ignoranti, celibi asessuali 10714 Louys | manierismo d'un secentista spagnuolo.~ ~Pierre Louys è dunque 10715 Nevr | manicomio, di questa galera spalancati sulle piazze pubbliche per 10716 IMag | Ticino, ragione di polizia spampanava a torno favole di sommosse 10717 Daud | alleanze internazionali, spande come religione l'anticlericalismo, 10718 Pro | queste e quelle si studia di spandere patrimonio a tutti in un 10719 DAnn | rinomea, che non trascura di spargere ai quattro punti lo snobismo 10720 NuovP | stomaco ed il cervello, sparlando e bevendo gli spiriti inglesi 10721 Stend | danzatrice e della nobile Kassera sparlatrice; conoscerà Confalonieri, 10722 Dossi | determina il piacere; per queste spasima, combatte, deforma e l'humorismo 10723 Stend | Angiolina Pietragrua-Bonomi, lo spasimante della Dembowsky-Viscontini, 10724 Louys | notte, come due cortigiane spasimanti in un'agonia di baci, di 10725 DAnn | innamorate di Anfitrite spasimata; o pure, a pena, uscito 10726 DAnn | ricordino le dolcezze ricche di spasimi, soferte sopra un prestigioso 10727 Marin | feminile; alla gloria ed allo spasimo del quale egli ha sdegnato 10728 Fogaz | tentaculari, irritanti, spasmodiche. E Fogazzaro le odia e le 10729 Simb | portammo orgogliosamente a spasso per le città italiane.~ ~ 10730 Poeti | la propaganda di morire, spatriano dai béguinages di Bruges 10731 PoeBa | sciagura italiana di questi spatriati per fame e ingiuria di uomini 10732 Venez | impetuoso e sarcastico, spatriato ed annebbiato a Londra per 10733 LetIn | lettere, nella cortigianeria spavalda, nelle congiure di palazzo 10734 Gozz | Sentite la sua innocente spavalderia, s'egli mi risponde alle 10735 Ojet | come molti, e delli amanti spavaldi di edonismo fisico.~ ~Troviamo 10736 RomFr | osteggiando, la bigotteria spaventando, l'ipocrisia indignando, 10737 Venez | raccomandati a chi ora, non spaventandosi del caldo e delle zanzare, 10738 Inno | depositario di misteri, a spaventare il barbaro fulvo, armato 10739 Fogaz | solitario di Jásnaja Poliana lo spaventarono come l'anarchia. Ma quando 10740 Novel | transazioni come la nostra, sono spaventate ed insieme attratte dalla 10741 Novel | violentato e fremendo di spavento al colpo di coltello liberatore 10742 Dossi | tutta la congerie ridicola, spaventosa, revulsiva delle pratiche 10743 Dossi | schivati, di alcune funzioni di spazzini sociali e comunali; il necroforo, 10744 Daud | segno di omaggio, si fa spazzolare i pantaloni dalle speranze 10745 Gozz | volta le ragunate, tra li specchi verde-Nilo e li ori stinti, 10746 Tourn | Goncourt vollero fermare, specchiandovisi con passione e sentimento, 10747 Rose | delle ninfee. A torno si specchiano, dai cupi rosai, spessi 10748 Venez | Marco, la pompa dei palazzi specchiati dalle acque.~ ~Ippolito 10749 Grott | lisce, glabre, viscide o specchieggiano di squame. Stanno sulle 10750 Ojet | spumante demi-mondaine, specchietto a richiamo per li occhi, 10751 Decad | feminili morfinomani.~ ~Fu specialista, cosí, di tipi paradossali, 10752 Fogaz | aficionados: a loro accorrono li specialisti unilaterali, i dilettanti 10753 Gozz | Guido Gozzano mi appare specificatamente un diminuito, Alfred de 10754 Salv | un'altra strada, verso una speciosa e speciale certificazione 10755 Louys | Ghirlanda (Stéphanos) e dalli speciosi Lenti al rosso d'uovo (hekiton 10756 RomFr | commerciante Dielette, che specula sul matrimonio della figlia 10757 Fogaz | della mia irrequietezza speculativa a farmi, per una stagione, 10758 2Poet | forse troppo critici e speculativi delle angoscie personali, 10759 Rouss | utilità, non da avidi usurai, speculatori, ma da confederati, in giuste 10760 Dossi | fatta di metafisica e di speculazione, la sua fisica che è ancora 10761 Sand | senza reticenze la riassume speditamente — 10 gennaio — «Madama Sand! 10762 Nevr | colonizzatori col sistema, facile e speditivo, di Dodd e Galieni; delle 10763 Crain | delicato, ed emotivo senza spegnere gli ardori dell'intelligenza 10764 Orian | udivo la maschia voce quasi spegnersi nel pronunziare le piú sublimi 10765 Rossi | pezzente, socio di Miarú, gatto spelato e vibrante di fame; Schignott, 10766 Stend | d'animo. Giulio Pisa vi spende alquante pagine superficiali, 10767 Dossi | del popolino; focolari mal spenti di sporadici ed interruttivi 10768 IMag | vittime della terra e la Sperai ardente ad ogni nobile idealità 10769 Sfing | illusi che camminano ancora, sperando, tra il sangue a lei; perché 10770 Sovv | impensati fervori e non sperate ma care solidarietà e, se 10771 Rossi | rinnovarsi, promessa data e sperato conseguimento.~ ~Tutto questo 10772 Inno | ditirambico come Dionysos, non si sperdeva, come nelle Litanies de 10773 Crain | perché lo dimentichino, sperduto tra le ombre delle loro 10774 Rouss | e critico delle dottrine sperimentali aveva liberato il cielo 10775 Zola | espressione, vittoria di sperimentalismo spregiudicato.~ ~Da lui, 10776 Ojet | cosa che l'Ojetti non ha sperimentato: il dolore grande: perciò 10777 Dossi | a disposizione de' miei sperimenti psichici, tengo alcun manicomio, 10778 Sent | moral fatica, essi vivano e sperino nella vita; ed hanno gli 10779 Gyp | caricature di Dame velate, speronate e catrafatte e di Gonze 10780 Diale | salvezza! Credete a noi; ed a Sperone Speroni: ci ha scritto: « 10781 Diale | Credete a noi; ed a Sperone Speroni: ci ha scritto: «La favella 10782 Louys | quanta energia dispersa e sperperata nella crudele soluzione 10783 Grott | di Callot.~ ~È necessario spersonarci, svestirci, passare sotto 10784 Salv | egli credeva di essersi spersonato, egli invece è tutto dentro 10785 Stend | intellettuale; per il Rod un troppo sperticato laudatore d'Italia; Faguet 10786 Rossi | riflessione e della pratica spesa meglio e governata da un 10787 DAnn(57)| dunque, per risparmiarvi le spese mi son preso la libertà 10788 Rose | specchiano, dai cupi rosai, spessi e muffosi, le bocche assetate 10789 Tourn | sopra il cartellone degli spettacoli, il nome della celebrità, 10790 Grott | un grottesco necessario, spettacoloso, munificente; la Messa nera, 10791 DAnn(53)| Senza biada! — (via).~ ~«Spettatore: (Chiede conto dell'accaduto 10792 Louys | troncato ed occhialuto dello speziale di Madame Bovary, gridando: 10793 Sovv | causa efficiente perché spezzasse i vincoli; ma credo che 10794 Sfing | della nobile fattura, e, spezzata,... del marmo.~ ~Fulvia 10795 Fogaz | racconti brevi di Idilli spezzati. Da Piccolo mondo moderno; 10796 Rossi | Tomasi del democraticume, uno spezzatino di repubblica, sotto un 10797 Sfing | donna impone forse che la si spezzi per concedere il secreto 10798 RomFr | due volumi, La Terre du Sphinx e La Terre du Christ, impressioni 10799 Tourn | agonizzare: qualcuno nota e spia dalle porte socchiuse: crede 10800 DAnn(53)| va tranquillamente sulla spiagga. Il cavalcante lo riprende 10801 Inno | dal rogo, che aveva, sulle spiagge, illuminato il Tirreno, 10802 DAnn | Eliogabalo, vorrà, sulle spiaggie riscintillanti di Viareggio, 10803 Gyp | Gyp, tout court è marchesa spiantata di qualche luogo, sul quale, 10804 Poeti | professioni anche manuali, una spiccata e profonda tendenza alla 10805 DAnn(53)| viva come un ritmo febrile, spiccherà sul bucato de' lini sotto 10806 Orian | i suoi concetti, che va spiegando nel secondo libro del volume, 10807 DeAmi | in cui siamo allevati, spiegano le centinaia di migliaia 10808 Grott | fascino stilistico, non ci spiegarono l'humorismo satirico di 10809 Salv | fondo, ma di non poter fuori spiegarsi a fatto, lo conducono, grado 10810 Louys | Settembrini, si prova a spiegarvi I Dialoghi delle Etaire, 10811 Crain | disciplinarne le forze non ancora spiegate e coscienti, ma cosí presto 10812 Inno | epilettiche, per un presupposto spiegato piú chiaramente e senza 10813 Pro | dal pergamo delle quali si spiegava una religione scolastica, 10814 ColMa | manicomi, nei quali mi si spiegavano i fenomeni morbosi della 10815 DeAmi | scialata beccheria di languori; spiegheranno anche il successo di quest' 10816 DAnn(53)| Gabriele era un Automedonte spietato: stringeva le redini e tirava 10817 Poeti | cervello. Sotto la forma spigliata e vivace, sotto le imagini 10818 IMag | grazie, la duttilità, la spigliatezza di una prosa artistica. 10819 LetIn | uso classico di fontana spillato e saltellante nel bacino 10820 Rossi | sommesso, la puntura di spillo, ed il mentito lenocinio 10821 Louys | adultera dei Dogi, porta a spillone, nei capelli rialzati, uno 10822 Grott | nuca ed aspra e pungente di spilloni phallici; nuda e morta, 10823 Dossi | innata fierezza, o l'atavica spilorceria, si trattengono compunte 10824 Rose | Oltre all'impaccio pungente, spingendosi, urlando, coll'occhi di 10825 Zola | del pensiero, credenza a spingere l'umanità sopra nuove vie.~ ~« 10826 Fogaz | affidarsi all'americana, a spingersi, per l'una parte al bluff 10827 Adam | pervenire, occupano, eccitano, spingono, a volta a volta, l'Hericourt, 10828 Melib | innestata sopra quel tronco spinoso ed inciprignito, compresso 10829 Sovv | Forse l'emulazione lo spinse, per il cammino piú facile, 10830 Fogaz | voluto far atto di imperio, spinto dal mio gusto letterario 10831 Louys | ciarpe, e le frangie d'oro spiovino nei vani insidiosi, dentro 10832 PoeBa | bene difesi dalle colline, spira vento impetuoso ad abbattere 10833 Pro | tempestosa, sotto le nubi, allo spirar dei venti: e codesta idea 10834 Rovet | da quella parte verso cui spirava in favore; bottegaja l'arte 10835 DAnn(53)| iridi balneanti, giubilanti spiritelli...» — p. 49 —. Caro quel 10836 Novel | all'inconoscibile ed allo spiritismo, come nell'Ascension au 10837 Rossi | buona réclame dei veleni spiritosi del giorno.~ ~Gli uomini 10838 Pro | questa nuova gagliardia spirituale commosse gli animi, né per 10839 Pro | trovava piú squisiti e piú spirituali, purissimo rifulgendo dai 10840 Fogaz | brume bavaresi, sopra una spiritualità, cui l'isterismo inlievita.~ ~ 10841 LetIn | paragone: una fiammella, che splenda solitaria per una notte 10842 Louys | mollezza e bramo tutto ciò che splende e desidero tutto ciò che 10843 Inno | penetrali oscuri, perché splendesse al raggio del sole e fosse 10844 Rose | felice. Egli ha per lui una splendida casa; per noi un'opera vuota; 10845 Tourn | sconclusionate artiste, orchidee splendide, ma pericolose, segno del 10846 2Poet | ori e delli argenti e le splendidezze dell'arte greca e pura, 10847 Inno | precursore, di Lucifero splendido, nudo deliberato, guerriero, 10848 LetIn | al vecchio oro mirabili splendori) stellone, doppio pentaclo 10849 DAnn(57)| di una coscienza nuova, spoglia di tutte le superstizioni. 10850 Gyp | romanticherie alla Madame de Staël e spolvera argot della Butte Chaumont, 10851 Louys | ribelli incontentati dello spolverio di urbanità attuale sopra 10852 Rovet | espressione zoliana, lo spolverò di romanticheria sentimentale. 10853 Rossi | vescovo volpino, che impone sponsali religiosi, quando l'unione 10854 Orian | riescono gesti suoi tra i piú spontanei e consueti, indici d'animo 10855 Gozz | il consentimento privato, spontaneo di qualche lontana anima 10856 Dossi | focolari mal spenti di sporadici ed interruttivi contagi 10857 DAnn(54)| giallastre, colli odori dei cenci sporchi e de' frutti marci. Sopra 10858 Rovet | Contributo alla cronaca sportiva ed elegante, Gerolamo Rovetta 10859 Venez | dice le malie della città, sposandole all'ambagi psicologiche 10860 PoeBa | Emigranti e Parisina si sposarono alle note donde i melologhi, 10861 Ojet | confessioni. Delle di fresco sposate, cinicamente, espongono 10862 NuovP | economiche (dicono), si sono sposati, morganaticamente, infecondi.~ ~ 10863 Adam | intermessa Ristaurazione, si spossa un poco, e si fa solo tenace 10864 Orian | feminismo, sul denaro, sulli spostati: ed egli, enumerando la 10865 Rossi | maligno ed arguto; l'Arfat, spranghino in cronica disoccupazione; 10866 Stend | sopra ai suoi casi d'amore, sprecata omelia per un morto filosofo 10867 2Poet | lascia neglette le arti, spregiate quasi un giuochetto di oziosi. 10868 Sand | Dopo l'ingiuria verso la spregiudicata e la deista che non ammetteva 10869 Rovet | fanciulle nobili un poco spregiudicate, che flirtano e che eccitano, 10870 Nevr | spaccio del libro cassetta: spregiudicati, i borghesi vengono ad assorbire, 10871 Daud | miseria, sfrutta la fame, spreme la Francia. Senato, Camera, 10872 Stend | scienza e l'arte necessarie a spremere dai documenti tutto quanto 10873 NuovP | per la doverosa antisepsi, spremuta ora, lascia colare una specie 10874 PanBo | mestizia; tutto il lievito spremuto dall'Heine e dal nihilismo 10875 Crain | religioso verso gli uomini e che sprezza i feticci raccolti nella 10876 Stend | autobiografia tra cinica e sprezzante e sincera. Risuscitano vecchi 10877 Poeti | della grammatica, ora le sprezzi e non le usi; quando, infine, 10878 Fogaz | agli avversi~ Il tacito sprezzo del cuore;~ ~donde, ahimé, 10879 DAnn(56)| baleni» —. «Fuoco» — E se ne sprizzan fischi? Il poeta e l'eroe 10880 Zola | quale, per quanto attiche, sprizzarono ingiurie partigiane. Vi 10881 Inno | malata, grumi del sangue, sprizzato dalle ferite della passione, 10882 DAnn(53)| voce, me lo tormenta ncol sprone, me lo tormenta nco la frusta... 10883 Novel | ed insieme attratte dalla sproporzione tra l'appetito, il desiderio 10884 LetIn | italiana, a proposito ed a sproposito. Si ripetono e si seguono 10885 Rossi | tutto questo che soperchia e spumeggia, perché serva un giorno 10886 IMag | caratteri, scivolando, freccia spuntata del lungo uso e maldestra.~ ~ 10887 Louys | fiori pallidi e gracili spuntino in torno; fino a quando 10888 Stend | problematico valore per cavalli spurii e viziosi.~ ~Noi invece 10889 LetIn | pentaclo disabusato, doppia squadra massonica senza vírtú, tra 10890 Sand | ed altiero nella voluta e squadrata semplicità (a codesto piccolo 10891 Stend | Sainte-Beuve, precedere lo squadrone di cosmopoliti, fermarsi 10892 Sand | storica e neutra tra gli squadroni de' cavalleggeri e le consulte 10893 Fogaz | Miranda, dove la lunare squallidezza del verso prosastico diminuisce 10894 Grott | viscide o specchieggiano di squame. Stanno sulle piazze, ai 10895 Daud | dal 2 dicembre; quindi li squassa in processione.~ ~Ma senza 10896 Daud | compassione lo psichiatra; squassar di tricolore; rinnegare 10897 Salv | nella società artistica e squilibrano collettivamente verso delle 10898 Decad | quale mi fa desiderare le squilibrate eroine di Gelosia e di Al 10899 Salv | ipseismo sovrano d'edonisti squilibrati: come ritrovare qui e la 10900 Fogaz | Eroi? Pietro Maironi, uno squilibrato, tra il peccatore e l'asceta, 10901 Adam | feminile, per la parola squillata, libera, in una riunione 10902 Orian | fragranza di un libro, che squillava la diana di un ottimismo 10903 Pro | rigido e superbo d'ottave, squillavano? Cui tendeva la riforma 10904 Rossi | piega al silenzio, ma squilli di riso, facezia di baje, 10905 Rose | fremere, ed incitarmi allo squillo delle fanfare.~ ~[In «Il 10906 Louys | franchi.~ ~Pierre Louys deliba squisitamente come un ape cercatore per 10907 Salv | da cui si concepisce. Le squisitezze infeconde del ritmo, l'anormalità 10908 Diale | di tutto sapore comune e squisitissimo e voi non sapete che trascegliere 10909 Fogaz | di casa ed il cagnolino squittivano a battuta.~ ~Certo è, che 10910 Louys | leghe di ben pensanti a sradicare la dissolutezza pubblica, 10911 Fogaz | riplasmarla in poesia ed in azione stabili e possenti; bisogna comprendere, 10912 Adam | capziosa dell'arte e la stabilità della sanzione governativa. 10913 Gozz | crescer del virgulto Gozzano stabiliva:~ ~I. Che, la bellezza dell' 10914 Pro | qui, nello stagno, collo staccio e colla luna riflessa. Che 10915 Gyp | romanticherie alla Madame de Staël e spolvera argot della Butte 10916 DAnn | fermo, glorioso in sulle staffe, procedesse, nelle domeniche 10917 PanBo | opportunità di un articolo stagliato dal «Gazzettino Rosa», se 10918 Ojet | palude di questo tempo che stagna: e, quivi, nel paese delli 10919 Salv | delle crisi dolorose che stagnano e perdurano nella società 10920 Venez | zanzare, dei vapori dell'acque stagnanti e delle noie dei mille ciceroni 10921 Grott | di salici piangenti sulli stagni: sono pallide, fantasmatiche, 10922 Diale | Rostand ne ha trovati a staja e val meno di lui, sorgono, 10923 Fogaz | albagia franco-germanica, uno stalliere frugoniano si atteggiava 10924 Orian | male: «Oriani mi scrive stamane che ha ricevuto e letto 10925 Tourn | scritte da lei medesima e stampate a Parma nel 1763, ripetono 10926 Diale | humorismo coi giornaletti ad hoc stampati: eccovi, perciò, il «Guerin 10927 Pro | ci siamo fabricati e vi stamperanno a lettere arroventate: Decadenza.~ ~ 10928 PoeBa | troverete delle macchine e degli stampi adatti a sollecita produzione 10929 PoeBa | di strofe. Non esce dallo stampo classico; le ottave del 10930 Gozz | è cosí poco, essere già stanchi? Il bel poeta ironico, che, 10931 Louys | Gladstone, chiedendo allo Stanley, cacciatore di uomini neri 10932 Ojet | L'ho letto quasi tutto stanotte. Ora sarebbe impossibile. 10933 Libro | usuale, infiorata di quelle stantie variazioni, cui la retorica 10934 Louys | protezione, ed i teneri amanti stanza alle loro sollecite effusioni; 10935 Venez | luminelli dell'acque dentro le stanze chiuse ed ingrigliate ed 10936 PanBo | dai vetri azzurri della stanzetta di marmo del Padiglione!~ ~ 10937 Sovv | mio intendimento, dopo la stasi dei Fior' Brumali, in cui 10938 Sovv | ritorna con Cibele Madre: statiche, marmoree ricompone le sue 10939 ColMa | dimostrazione, come le tavole statistiche, le quali compiacciono utilmente 10940 Tourn | Meglio affida la nobile e statuaria rappresentazione della Maschera, 10941 Louys | guiderdone d'amore, allo statuario di Alessandria, lo specchio 10942 Venez | e di cavalieri Florindi, statuette di Sèvres; né come in Venezia 10943 DAnn | solennità egli veste la sua statuina; la veste è sua; sarto e 10944 Rossi | guardia da un affrettato statuire sul caso; ché il Beltramelli 10945 Louys | vengono a vedere. Il Talmud statuisce ore e giorni all'amplesso; 10946 Marin | altri pregiudizii i quali statuiscono, sulla società una academia, 10947 Zola | romanticismo iniziale». Con questo statuiva che la funzione zoliana 10948 Louys | mangiar tanto di pane e carne statutaria, o non piú, o non meno; 10949 | stavano 10950 Marin | sa, come un Rutilio, uno Stazio, un Claudio Claudiano, un 10951 Zola | piazze; passeggiammo per le stazioni ferroviarie, considerando 10952 Rossi | inseguirla, eccitando allo steeple-chase rusticano la muletta; sulla 10953 Crain | sessantatré illustrazioni di Steinlen, come la prima volta, curioso 10954 Inno | alla poesia, la sua faccia stellare e d'angiolo, ripristinato 10955 PoeBa | assunta alle orchestre stellari,~ con le corde librate nell' 10956 Grott | condurre alla luna per uno stelo di rapa gigante; Le Sage, 10957 LetIn | ho viste sulla cima dello Stelvio ghiacciato, a dividerci 10958 Fogaz | moda, estemporanee tinture, stemperate in acqua santa, al disegno 10959 Louys | scande nella volgarizzazione; stende in buona prosa corretta 10960 Adam | costruire officine e banche e stendere la sua plutocrazia dentro 10961 Tourn | Liane de Pougy e Lorrain stendono un velo pudico sulla fine 10962 Dossi | mentre li artisti geniali stentano il frusto di pane giornaliero 10963 Sovv | con secchezza legnosa e stentata, si troveranno contenti 10964 Orian | a me fedelissimo, aveva stentato tra noi due cemento d'amicizia; 10965 Louys | scegliendo dalla Ghirlanda (Stéphanos) e dalli speciosi Lenti 10966 IMag | ridire le georgiche e spesso stercorarie sequenze di questi bruti?~ ~ 10967 DAnn(56)| nella Lettera ai Catoncelli stercorarii. Oh, miseria! — Su questa 10968 Tourn | Liane, riceve quest'oggi, stesa sopra un lettuccio di pelliccie 10969 Libro | Adone, fiori già appassiti, stesi sopra un letto di carbone 10970 Gyp | il suo ultimo romanzo, steso in forma dialogata, squilla 10971 Libro | sulle nostre pagine, come stessero combinando li intrichi dei 10972 | stettero 10973 DAnn(53)| Don Filippo: «Mbé, quando steve a ecche isse (Gabriele) 10974 | stiano 10975 ColMa | tenace, ricerca paternità, stigmate ereditarie, fatti degenerativi, 10976 Louys | nei capelli rialzati, uno stiletto, e, come occorre necessità, 10977 Pro | ancora si estruggono di stili non saputi prima, cui laborava 10978 IMag | conviene essere squisiti stilisti come il D'Annunzio, osservatori 10979 Decad | dimostrare un carattere speciale stilisticamente: ed in quelli anni di transazione, 10980 Libro | ed attributi, curiosità stilistiche, personalità ortografiche 10981 Grott | Goncourt, del loro fascino stilistico, non ci spiegarono l'humorismo 10982 Grott | il suo esempio: Hokousaï stilizza delle donne, fate evanescenti 10983 Grott | I caratteri figurativi stilizzano l'aspetto delle cose. Cinque 10984 Louys | lascia da parte: fresco e stillante d'unguenti, alquanto pretenzioso 10985 Orian | stringono, dalle reciproche stime, affetti piú soavi ed intensi: 10986 Sovv | perfezionarsi; e, per quanto stimi umana l'opposta dell'involgersi, 10987 Fogaz | Malombra, riesce slavata e stinta da un virus tolstoiano, 10988 Diale | famiglia inglese, Trelawnay stipe ed olio e sale, al rogo, 10989 Marin | leit-motiv di questo pessimismo stirneriano e romantico è ridato dalla 10990 Sand | col gran rumore de' suoi stivali impellicciati».~ ~Dal canto 10991 Diale | traduzioni francesi, che vende lo Stock a Parigi.~ ~Comunque, poiché 10992 Gozz | il Café de Paris sono lo Stoker della Galleria milanese 10993 DAnn | immobile, tutto argento, le stonature della musica espresse dai 10994 Gozz | inarcata, facendo le fusa, storcendosi, vezzegiandosi, mendicando 10995 LetIn | creatura. La Raccolta degli storici bizantini, incominciata 10996 Decad | gramaglie.~ ~Venne a far lo storiografo, vagellando con La lotta 10997 Daud | e si è umiliato a far da stracciajuolo vagante frugando coll'uncino, 10998 Venez | sotto ai gonfaloni della stracciata pitoccheria, sciorinanti 10999 Dossi | il cenciajuolo, la minuta straccioneria urbana. — ; egli ama il 11000 DAnn(57)| condannare dal Vinattiere di Stradella per delitti non suoi: e 11001 NuovP | andare a letto, per la nota stradicciuola, dove un usciuolo cortese 11002 Rovet | letteraria d'Italia, mentre si strafà ad usura, si è reticenti, 11003 Sfing | una scheggiata vetta, la strage delli uomini da torno e 11004 DAnn(53)| una groppata e me lo stramazza come un portoualle... Stai 11005 Venez | Rebell induce una Nichina stramba, lussuosa, procace, tutta 11006 Fogaz | mistiche, cioè semplicemente strambe di ebefrenica feminilità.~ ~ 11007 Sand | artificiali si tingevano di datura stramonium. Le gonne fluttuanti ed 11008 Ojet | intorno ai suoi panciotti strani e stravaganti: d'Ugo Ojetti 11009 PoeBa | armi~ invisibili contro lo straniero.~ ~Poi, ad intermezzo, ritrova, 11010 Nevr | del lettore fuorviato e stranito dal paradosso, e dalla esagerazione.~ ~ 11011 Pro | prosperità, ed altre simili straordinarie sciocchezze. Che se pure 11012 Rovet | sempre adorato l'inedito, lo straordinario, il caso difficile, che 11013 Inno | fiamma, serbato per lui e strappato dal rogo, che aveva, sulle 11014 Rovet | impennacchiature e spadoni e mantelli e strascichi e baute; gorgerine di Venezia 11015 LetIn | qualche poetica lordura sullo strascico della Parisienne, statua 11016 Stend | cioè Aubertin. (Torresani a Strassoldo. Atti segreti. Originali.) 11017 LetIn | Giovanni Zimisce, il d'Armenia, stratega e politico, entrato nelle 11018 Inno | cristiana, che divaga sulle stravaganze del verbo, conveniva armare 11019 Novel | del monte Hoersel.~ ~Piú straziante, piú cupo il racconto della 11020 PoeBa | padre angosciato, coll'animo straziata; comprendete, risentite.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License