Parte, Atto/Cap

1   I,   1| beneplacito profondere le alte sue facoltà – il maggior dono di cui
2   I,   1|           usatele adunque sì belle facoltà, e fate ire innanzi il lavoro
3   I,   6|       veniamo ad altro, ditemi che facoltà vi siete scelta.~ ~Lo Scolaro.
4   I,   6|             Ma su, sceglietevi una facoltà.~ ~Lo Scolaro. Io non saprei
5  II,   1|         speranze d'ogni più nobile facoltà. — Non è meno vero che anch'
6  II,   1|            ben più ardui: ti si da facoltà di attingere a piene mani
7  II,   3|      lasciata: non avendo il servo facoltà di effettuare da sé il più
8  II,   4|           scambio. Inoltre abbiate facoltà di esercitare pacificamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License