Parte, Atto/Cap

1   I,   1|   muore rapidamente, ma il semplice e sincero si riserva alla
2   I,   6| nel mondo. Io tel dico: un semplice che dassi alla contemplazione
3   I,  18|    lor caro giovane sia un semplice e dabbene all'antica, perché
4   I,  23|  Mefistofele. Egli è assai semplice; e non bisogna stare così
5  II,   1|   maestà regale! Dietro un semplice suo segno i dragoni sono
6  II,   3|   nelle tenebre. Unica e semplice forma posi a soqquadro il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License