Parte, Atto/Cap

1   I,   3|        arte si richiede a un dir sano e sincero. E quando vi sta
2   I,   3|          preso sembianza. Se sei sano di mente, non hai che a
3  II,   1|        candelabri dell'altare, e sano e salvo ne mena vanto per
4  II,   2|          esse non hanno nulla di sano da comunicarti, dovunque
5  II,   4| rinvigoriscono se egli si rialza sano e salvo. Il braccio sa usare
6  II,   5|         è tale da turbare il più sano cervello.~ ~L'Affanno. Egli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License