Parte, Atto/Cap

1   I,   5|  nostra anima di una segreta riverenza e di non so quali pii presentimenti.
2   I,   6|     bontà per indurre in noi riverenza; — ciò che ne par bello
3   I,   6| città, e vengo con la debita riverenza per udire e conoscere un
4   I,  23| segnali, ma quassù è in gran riverenza il piè di cavallo. — Vedi
5  II,   1|    persino goffa nel fare la riverenza.~ ~Mefistofele. Soffrite
6  II,   2|      ed affettuosa, degna di riverenza e d'amore, tu la vedesti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License