Parte, Atto/Cap

1   I,   3|    Qual cupo tintinnio, quale allegro concento mi rimuove a forza
2   I,   4|    tàrala~ ~ Tìrala !~ ~ Ed allegro strideva il violoncello.~ ~
3  II,   2|    sua altura Enrico è sempre allegro; i Russanti, è bensì vero,
4  II,   3|      a tergo, — dove, come un allegro ruscello scorre l'Eurota
5  II,   3| Apollo, egli s'avvia lesto ed allegro sull'orlo estremo. Rimanemmo
6  II,   5|    giardinetto, nel luogo più allegro e fiorito. Lascialo pur
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License