Parte, Atto/Cap

 1   I,   7|        fortunato ch'io non sia né imperatorecancelliere. E nullameno
 2  II,   1|           di Stato in attesa dell'imperatore. — Fanfare.~ ~Cortigiani
 3  II,   1|       destra l'Astrologo.~ ~ ~ ~L'Imperatore. Salute a' miei cari e fedeli
 4  II,   1|       allontana da se stesso?~ ~L'Imperatore. Pel momento bando alle
 5  II,   1|        collocarsi a sinistra dell'Imperatore.)~ ~Mormorii nella folla.
 6  II,   1|       Questi è un zolfanello!~ ~L'Imperatore. Così dunque, diletti vassalli,
 7  II,   1|      sacrato nimbo la fronte dell'imperatore; v'è cosa ch'egli solo sa
 8  II,   1|        pane mangiato in erba.~ ~L'Imperatore (a Mefistofele, dopo un
 9  II,   1|         da voi non ha valore.~ ~L'Imperatore. Con tutto questo non si
10  II,   1|     questo il diritto dell'antico imperatore.~ ~Il Cancelliere. Satana
11  II,   1|          come nessuno di noi.~ ~L'Imperatore. Le parole di costui m'hanno
12  II,   1|          più ricco di tesori.~ ~L'Imperatore. Presto all'opera!... Tu
13  II,   1|          elemento le tenebre.~ ~L'Imperatore. Quanto alle tenebre, io
14  II,   1|       bellezza che la maestà.~ ~L'Imperatore. AI lavoro, adunque! A che
15  II,   1|     rinvigorisca la sua fede.~ ~L'Imperatore. Ebbene! Passiamo questi
16  II,   1|           ove ha sede la gioja. L'imperatore dopo avere invocato dalle
17  II,   1|         più caldi voti del grande imperatore.~ ~L'Araldo. Ed ora informaci
18  II,   1|       ogni parte si grida che è l'imperatore che soffre codeste torture!
19  II,   1|         soffre codeste torture! L'imperatore brucia co' suoi fidi. Sia
20  II,   1|       Splendido mattino~ ~ ~ ~ ~L'Imperatore e la sua corte, Dame e Signori,
21  II,   1|        incendio carnevalesco?~ ~L'Imperatore (facendo loro segno d'alzarsi).
22  II,   1|      seggio nel beato Olimpo.~ ~L'Imperatore. Quanto agli spazi aerei,
23  II,   1|        già tua, eccelso sire?~ ~L'Imperatore. Quale avventurato destino
24  II,   1|         oste e le sue figlie.~ ~L'Imperatore. Come, il vostro petto si
25  II,   1|       pagamento della carta."~ ~L'Imperatore. Io sospetto che vi sia
26  II,   1|         rendere tutti felici!~ ~L'Imperatore. I miei sudditi le accordano
27  II,   1|       taverne al grido di: Viva l'imperatore! Fumano le marmitte, girano
28  II,   1|           in tutti gli Stati dell'imperatore basterà stendere la mano
29  II,   1|           e carta a bizzeffe.~ ~L'Imperatore. Voi avete ben meritato
30  II,   1| incantatore (esce con Faust).~ ~L'Imperatore. Poiché io colmo tutti della
31  II,   1| sotterrarlo accanto ad altri!~ ~L'Imperatore. Io speravo trovare in voi
32  II,   1|         io pure ne partecipi.~ ~L'Imperatore. Come! Sei ancor vivo? Tu
33  II,   1|         non ci capisco nulla!~ ~L'Imperatore. Lo credo io; gli è che
34  II,   1|           so che debbo farne.~ ~L'Imperatore. Prendili, è la tua parte (
35  II,   1|          mi tolgono il respiro. L'imperatore vuole che sieno tratti al
36  II,   1| splendidamente illuminate~ ~ ~ ~L'Imperatore, i Principi, Mefistofele,
37  II,   1|          soddisfi la volontà dell'imperatore, e lo spettacolo abbia luogo.~ ~
38  II,   1|                 Luce incerta.~ ~L'Imperatore e la corte hanno preso posto.~ ~ ~ ~
39  II,   1|      disposti in bell'ordine; all'imperatore è riservato il posto davanti
40  II,   1|     semicircolo, ai due lati dell'imperatore. Le dame si pigiano nel
41  II,   1|          in quel modo davanti all'imperatore! Che vergogna!~ ~La Dama.
42  II,   4|           rimasta celata. Il buon imperatore si trova nel più grande
43  II,   4|           ci  calma e riposo; l'imperatore non può darne e non vuole,
44  II,   4|        scoppiò così che il nostro imperatore, che tempo fa abbiamo tanto
45  II,   4|        tuo scopo. Conserviamo all'imperatore il suo trono ed i suoi stati,
46  II,   4|        dal basso. — La tenda dell'imperatore è spiegata.~ ~L'Imperatore,
47  II,   4|        imperatore è spiegata.~ ~L'Imperatore, il Generale in capo, Lanzi.~ ~ ~ ~
48  II,   4|           ci porterà fortuna.~ ~L'Imperatore. Ciò che dovrà succedere,
49  II,   4|          ardirà avventurarsi.~ ~L'Imperatore. Non ho che a lodarmi d'
50  II,   4|          la forza dei nemici.~ ~L'Imperatore. È la prima volta che io
51  II,   4|   conflitto le forze nemiche.~ ~L'Imperatore. Eccoli che si avanzano
52  II,   4|        scompiglio nel popolo.~ ~L'Imperatore. Il principio dell'egoismo
53  II,   4|    inaspettato si avanza un nuovo imperatore. Sui sentieri che percorre
54  II,   4|       proprio come le pecore.~ ~L'Imperatore. Un imperatore rivale si
55  II,   4|        pecore.~ ~L'Imperatore. Un imperatore rivale si avanza per mio
56  II,   4|          volta, io sento che sono imperatore. Mi sono messo l'assisa
57  II,   4|     recarsi a provocare il pseudo Imperatore.)~ ~(Faust coperto di un'
58  II,   4|           un mondo superiore.~ ~L'Imperatore. Ascolto e voglio crederti;
59  II,   4|         opere di stregonerie.~ ~L'Imperatore. Nei giorni di gala, quando
60  II,   4|      contro di noi, che si chiama imperatore, signore dei nostri Stati,
61  II,   4|         del nemico atterrato.~ ~L'Imperatore. Tale è il mio furore; così
62  II,   4|           insinuazioni. Il vostro imperatore, dicevano, ha cessato di
63  II,   4|           momento è propizio.~ ~L'Imperatore. Io mi spoglio qui del comando. (
64  II,   4|        secondo il piacer suo.~ ~L'Imperatore. Sulle prime non ho veduto
65  II,   4|      frastagliata dall'etere.~ ~L'Imperatore. Eppure, ciò mi diventa
66  II,   4|         le loro ultime forze.~ ~L'Imperatore. Ma dimmi; a chi siamo noi
67  II,   4|      salvo a qualunque costo.~ ~L'Imperatore. Essi si rallegravano nel
68  II,   4|        spiega immediatamente.~ ~L'Imperatore. Un'aquila vola nelle regioni
69  II,   4|           con un'aquila vera?~ ~L'Imperatore. Ora essi si osservano descrivendo
70  II,   4|          montagna e scompare!~ ~L'Imperatore. Che l'enimma si compia
71  II,   4|           vinto la battaglia.~ ~L'Imperatore (rivolto a sinistra parla
72  II,   4|      tutto vada male per noi.~ ~L'Imperatore. Che cosa vogliono questi
73  II,   4|           consiglio.~ ~Faust (all'Imperatore). Avrai già inteso parlare
74  II,   4|  troveremmo in cattive acque.~ ~L'Imperatore. Eccomi dunque corbellato
75  II,   4|          bastone del comando.~ ~L'Imperatore. Conservalo per gl'istanti
76  II,   4|               La tenda del pseudo imperatore~ Ricchi addobbi: trono~ ~ ~ ~
77  II,   4| profusione.~ ~I Lanzi (del nostro Imperatore). Che fate voi qui nel santuario?
78  II,   4|           sta a fianco del nostro imperatore deve essere un soldato onesto.~ ~
79  II,   4|       abbia potuto accadere.~ ~(L'Imperatore e quattro principi s'avanzano.
80  II,   4|           Lanzi si ritirano.)~ ~L'Imperatore. Che importa! la vittoria
81  II,   4|      della più grande maestà.~ ~L'Imperatore (al secondo). Tu che congiungi
82  II,   4|          sguardo mi rallegra.~ ~L'Imperatore. Io mi sento, a dire il
83  II,   4|       semplici e sostanziosi.~ ~L'Imperatore (al quarto). Poiché si tratta
84  II,   4|          la miglior garanzia.~ ~L'Imperatore. A quali cariche io vi abbia
85  II,   4|       infallibile. La parola dell'imperatore è potente e vi assicura
86  II,   4|  consolidando la tua potenza.~ ~L'Imperatore. Voglio ancora elargire
87  II,   4|        muovere a suo piacere.~ ~L'Imperatore. Ora per conchiudere, quanto
88  II,   4|        colla sacra tua firma.~ ~L'Imperatore. Ed ora vi do' commiato,
89  II,   4|          ed affannato per te.~ ~L'Imperatore. Quali angosce possono dunque
90  II,   4|     grazia scenderà su di te.~ ~L'Imperatore. L'immensità della mia colpa
91  II,   4|        ornamento della festa.~ ~L'Imperatore. Un'opera così grandiosa
92  II,   4|    decreti e delle formalità.~ ~L'Imperatore. Un documento in buona forma,
93  II,   4|      lavora per essa. (Esce.)~ ~L'Imperatore. Enorme ed orribile il peccato
94  II,   4|          dominio alla chiesa.~ ~L'Imperatore (impazientito). Ma quelle
95  II,   4|          inviolabile. (Esce.)~ ~L'Imperatore (solo). S'io continuo a
96  II,   5|      nulla di bene.~ ~Filemone. L'imperatore ha egli forse commesso un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License