IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] smorzar 1 smosse 1 snello 2 so 92 soave 26 soavemente 4 soavi 11 | Frequenza [« »] 94 alle 94 ecco 93 quella 92 so 91 tutte 90 giorno 89 essere | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze so |
Parte, Atto/Cap
1 I, 1| fare le maraviglie. Ben io so quello che ne rende benevoli 2 I, 1| nome. Gl'imbratti di non so che odierni guastamestieri 3 I, 1| avviciniamo per caso, proviamo non so che allettamento, rimaniamo, 4 I, 2| Di Soli e di Mondi non so che me ne dire, e sol veggio 5 I, 2| non gli avessi dato non so che barlume della luce del 6 I, 2| pellegrino.~ ~Mefistofele. Ve ne so grado, però ch'io non me 7 I, 3| povero pazzo! ch'io ne so ora quanto innanzi. Mi chiamano 8 I, 3| insegnare quello ch'io non so; conoscessi pur una volta 9 I, 3| piove giù dall'alto non so qual ribrezzo che scuote 10 I, 3| picchiare.)~ ~Oh, desolazione! So chi è costui — egli è il 11 I, 3| studj; e, nel vero, io ne so molto, ma io vorrei tutto 12 I, 3| squille mi uscivano non so che incogniti presentimenti, 13 I, 4| quei loro passini, ma io so che all'ultimo ne terrebbero 14 I, 4| andare per la persona non so qual tepore pieno di vita; 15 I, 5| segreta riverenza e di non so quali pii presentimenti. 16 I, 5| questo, io mi sento da non so che avvertire che non devo 17 I, 5| cessa di abbajare. Io non so patire intorno a me un tanto 18 I, 5| scolastico errante! Io non so tenermi di ridere a tanta 19 I, 5| insino a qui; questo non so che cosa, che si oppone 20 I, 5| andarmene ora?~ ~Faust. Non so perché tu me ne richiegga; 21 I, 5| Ora io ti riprego quanto so e posso che tu voglia mettermi 22 I, 5| amabile cantilena, e ve ne so grado. — Tu non sei ancora 23 I, 6| non sono onniscente, ma so assai cose.~ ~Faust. Poiché 24 I, 6| di andarmene; ch'io non so s'io potrei mai assuefarmi 25 I, 6| scelta.~ ~Lo Scolaro. Che so io? io vorrei essere ben 26 I, 6| darvene gran biasimo, ch'io so il nuovo e il vecchio di 27 I, 6| concetto, per quanto io mi so.~ ~Mefistofele. S'intende! 28 I, 7| mascalzone? S'io lo trovo mai, ti so dire che non m'uscirà vivo 29 I, 8| quella vista; ed io ben so dove rintracciarti sì fatta 30 I, 8| tuo signore e maestro? Non so chi mi tiene ch'io non suoni 31 I, 8| fatto non ne è in fine; mel so io; ché il suo libro suona 32 I, 9| né bella, né signorina, e so andare a casa da me. (Si 33 I, 9| ha nel tempo medesimo non so che di saporito. Con quella 34 I, 9| all'inginocchiatoio, e vi so dire ch'ell'è una povera 35 I, 10| le trecce). Io darei non so che per sapere chi è quel 36 I, 10| io son ito a raccogliere so io dove: presto, ponetela 37 I, 10| ponetela nell'armadio, e vi so dire ch'ella ne sarà fuori 38 I, 10| trastulli.~ ~Faust. Io non so, — debb'io?~ ~Mefistofele. 39 I, 10| fresco anzi che no. Non so, mi par come... — Vorrei 40 I, 11| Sua madre ebbe, io non so come, a por gli occhi sovr' 41 I, 12| un altro nel mondo. Non so se vi potrebb'essere un 42 I, 14| per bene ogni cosa; ma io so che il mio povero discorso 43 I, 14| facile.~ ~Mefistofele. Non so s'io mi dica che solo una 44 I, 14| parlarmi nell'animo un non so che in favor vostro; ed 45 I, 15| ignorante, e invero non so intendere quel che egli 46 I, 16| compagno, del quale io non so oramai più far senza; costui 47 I, 16| orgogliosamente godendosi di non so che; e uscito dell'umano, 48 I, 16| intuizione (con un gesto) io non so dir come.~ ~Faust. Vergogna!~ ~ 49 I, 16| svillaneggiate, ed io non so tenermi di ridere. Quel 50 I, 18| ci rimane pur sempre non so che di torto, perché tu 51 I, 18| guata subito dentro con non so che viso tra il beffardo 52 I, 18| ti guardi, mio caro, non so che mi persuade di consentire 53 I, 21| parete. Provo anch'io non so che rimordimenti di coscienza, 54 I, 21| io vi ho visto ancora non so che cosa a modo di un fil 55 I, 23| scompiglio, ch'io medesimo mal so reggere a tante mattezze! 56 I, 23| poco discosto splende non so che cosa di un lume così 57 I, 23| diletto. Odo risonare non so che istrumenti. Che maledetto 58 I, 23| vanno attorno per Tegel non so che spettri. Quanti anni 59 I, 23| lo dico in faccia; io non so patire uno spirito soverchiatore; 60 I, 23| che struggimento! Io non so levarmi da quella vista. 61 I, 25| forche?~ ~Mefistofele. Non so che vi bolla, né che vi 62 I, 26| vita!~ ~Faust. Ahi, io non so sostenere tanto affanno!~ ~ 63 I, 26| lieta! Essi cantano non so che canzoni sopra di me, 64 II, 1| calore al ghiaccio. — Io so bene come bisogna comportarsi 65 II, 1| canchero alle schifose carogne! So che per esse sono sempre 66 II, 1| compiuto in sua compagnia! Io so benissimo ciò che non è 67 II, 1| ecco pioverne altri! Io non so che debbo farne.~ ~L'Imperatore. 68 II, 1| e il colpo è fatto, lo so, in un batter d'occhio.~ ~ 69 II, 1| Mefistofele (a parte). Non so più a chi dar retta. (Al 70 II, 1| dalle quali spira un non so che di aereo che diviene 71 II, 2| suono~ ~ Spandesi, un non so che, poco diverso~ ~ Da 72 II, 2| mostri la sua valentia! non so se nel Paradiso le cose 73 II, 2| non comprende egli! Non so precisamente in che modo 74 II, 2| volubilità delle sue genti, e che so io ancora? Qual profitto 75 II, 2| alle parole inutili! Io so che tu parli da un luogo 76 II, 3| perduta, s'innalza ancora non so come, dinanzi ai miei occhi. 77 II, 3| cenere, seduta sul suolo, non so qual donna alta di statura 78 II, 3| sensi; già fin d'ora io non so chi io sia,~ ~La Forcide. 79 II, 3| seguirti al castello; io so quanto mi resta a fare, 80 II, 3| quanto mi resta a fare, e so pure che i segreti che la 81 II, 3| noi siamo qui venute, non so come, celeri come lampo 82 II, 3| egli così ben disposto? Non so cosa io ammiri maggiormente, 83 II, 3| dentro volontieri, ma non so decidermi; perché in simile 84 II, 3| queste donzelle dormono, non so. Hanno esse sognato ciò 85 II, 3| sempre più lontano. Ora so dove mi trovo! In mezzo 86 II, 4| Allorché Dio, il Signore — so benissimo il perché — ci 87 II, 4| imparo nulla di nuovo; lo so tutto questo da più di centomila 88 II, 4| duraturo. In quanto a me, non so in qual modo cangiare le 89 II, 4| La tenda ne è colma! Non so dove mettere le mani.~ ~ 90 II, 4| Secondo Lanzo. Non lo so; mi mancò il coraggio: essi 91 II, 4| Quarto Lanzo. È strano, non so come spiegarmi la cosa; 92 II, 5| conosco tutta la terra, e so pure che i miei rimpianti