Parte, Atto/Cap

 1   I,   9|              Una via~ ~ ~ ~Faust, Margherita, passando.~ ~ ~ ~Faust.
 2   I,   9|       braccio, e accompagnarvi?~ ~Margherita. Io non sono né bella, né
 3   I,  10|          pulita cameretta~ ~ ~ ~ ~Margherita (rialzandosi e rannodandosi
 4   I,  10|          Su andiamo! (partono).~ ~Margherita (con lucerna in mano). Che
 5   I,  12|         la fede della sua morte! (Margherita entra).~ ~Margherita. Signora
 6   I,  12|      morte! (Margherita entra).~ ~Margherita. Signora Marta!~ ~Marta.
 7   I,  12|          Che occorre, Ghituzza?~ ~Margherita. A pena io mi reggo sulle
 8   I,  12|        confessore anche questa.~ ~Margherita. Ah, vedete! ah, mirate!~ ~
 9   I,  12|        che tu se' nata vestita.~ ~Margherita. Povera me, che non posso
10   I,  12|  intendere qualche filastrocca.~ ~Margherita. Ma e chi può mai aver portate
11   I,  12|         rispettosamente dinanzi a Margherita.) Avrei due parole da dire
12   I,  12|         una damigella di conto.~ ~Margherita. Io sono una povera fanciulla.
13   I,  12|           morto! Io vengo meno.~ ~Margherita. Via, cara signora, non
14   I,  12|          la storia lamentevole.~ ~Margherita. Però io non vorrei mai
15   I,  12|          la sua nimica fortuna.~ ~Margherita. È possibile che gli uomini
16   I,  12|         una deliziosa creatura.~ ~Margherita. Oh no; egli c'è tempo.~ ~
17   I,  12|       parola anche il diavolo. (A Margherita.) Come sta il cuore?~ ~Margherita.
18   I,  12| Margherita.) Come sta il cuore?~ ~Margherita. Che vuol ella dire, signore?~ ~
19   I,  12|           Stieno bene, signore.~ ~Margherita. Stia bene.~ ~Marta. Oh,
20   I,  12|          non ha il suo secondo.~ ~Margherita. Io arrossirò dinanzi a
21   I,  13|         trarre di senno la povera Margherita, giurandole che l'ami dalle
22   I,  14|                  Giardino~ ~ ~ ~ ~Margherita appoggiata al braccio di
23   I,  14|      passeggiando su e giù.~ ~ ~ ~Margherita. Ben veggo ch'ella vuol
24   I,  14|      mondo. (Le bacia la mano.)~ ~Margherita: Deh, non faccia! come può
25   I,  14|           tempo. (Vanno oltre.)~ ~Margherita. Sì, Sì! lontano dagli occhi,
26   I,  14|           e cortezza d'ingegno.~ ~Margherita. Come?~ ~Faust. Ah, il candore
27   I,  14|           dispensatrice natura.~ ~Margherita. Pensate a me alcuni istanti,
28   I,  14|         Voi siete sola sovente?~ ~Margherita. Sì; è una piccola famiglia
29   I,  14|        era, se somigliava a te.~ ~Margherita. Io l'avevo allevata, ed
30   I,  14|         un dolcissimo contento.~ ~Margherita. Ma e assai ore tristi ancora.
31   I,  14|       misi il piè nel giardino?~ ~Margherita. Non vedeste? Io chinai
32   I,  14|        uscivi appena dal duomo.~ ~Margherita. Io rimasi attonita; che
33   I,  14|        voi.~ ~Faust. Gioja mia!~ ~Margherita. Via, state un po' cheto! (
34   I,  14|         riuscire? un mazzolino?~ ~Margherita. No: egli è un giuoco.~ ~
35   I,  14|          giuoco.~ ~Faust. Come?~ ~Margherita. Oh, andate! Voi vi burlereste
36   I,  14|          Che vai tu mormorando?~ ~Margherita (con più chiara voce). Egli
37   I,  14|            Cuor dell'anima mia!~ ~Margherita (continuando). Mi ama —
38   I,  14|         vuoi dire: Egli ti ama?~ ~Margherita. Io sono atterrita.~ ~Faust.
39   I,  14|         avrà mai fine! mai fine! (Margherita gli stringe le mani, sciogliesi
40   I,  15|    casinetto nel giardino~ ~ ~ ~ ~Margherita sbalza nel casinetto, celasi
41   I,  15|       fuori per le fessure.~ ~ ~ ~Margherita. Egli viene!~ ~Faust. Ah,
42   I,  15|          pur colta. (La bacia.)~ ~Margherita. Oh, carissimo! io t'amo
43   I,  15| permettete ch'io v'accompagni? ~ ~Margherita. Mia madre potrebbemi...
44   I,  15|              Marta. Buona sera.~ ~Margherita. A ben rivederci presto. (
45   I,  18|           Giardino di Marta~ ~ ~ ~Margherita e Faust.~ ~ ~ ~Margherita.
46   I,  18|         Margherita e Faust.~ ~ ~ ~Margherita. Promettimi, Enrico!~ ~Faust.
47   I,  18|         Tutto quel ch'io posso!~ ~Margherita. Or dimmi, che stima fai
48   I,  18|           par savio di credere.~ ~Margherita. Non va bene, deesi anche
49   I,  18|        credere.~ ~Faust. Deesi?~ ~Margherita. Oh, s'io avessi alcun potere
50   I,  18|          Faust. Io li rispetto.~ ~Margherita. Ma senza frequentarli.
51   I,  18|   volessero farsi giuoco di te.~ ~Margherita. Però tu non ci credi.~ ~
52   I,  18|         che ne viene dal cielo.~ ~Margherita. Belle e savie cose son
53   I,  18|          perché non io nel mio?~ ~Margherita. A intenderla così, parrebbe
54   I,  18|             Faust. Viscere mie!~ ~Margherita. E da un gran tempo anche
55   I,  18|        Faust. Che vuoi tu dire?~ ~Margherita. Quell'uomo che hai sempre
56   I,  18|          mia, non averne paura.~ ~Margherita. La sua presenza mi rimescola
57   I,  18|          di sì fatti nottoloni.~ ~Margherita. Io non saprei farmi con
58   I,  18|            come tu sei presaga!~ ~Margherita. E tanto io sono sopraffatta
59   I,  18|            Tu ci hai antipatia.~ ~Margherita. È tempo ch'io vada.~ ~Faust.
60   I,  18|        mescere anima con anima?~ ~Margherita. Ah, s'io dormissi pur sola,
61   I,  18|       placido e profondo sonno.~ ~Margherita. Che non farei per l'amor
62   I,  18|          proportelo se potesse?~ ~Margherita. Sol ch'io ti guardi, mio
63   I,  21|         balcone). Fuori! fuori!~ ~Margherita (al balcone). Qua un lume!~ ~
64   I,  21|         figliuolo di tua madre.~ ~Margherita. O gran Dio! che disgrazia!~ ~
65   I,  21|     perdono d'ogni mio peccato.~ ~Margherita. O, fratel mio! Che inferno
66   I,  23|        ch'ella somigli alla buona Margherita.~ ~Mefistofele. Deh, lascia
67   I,  26|        cui giace. (Egli entra.)~ ~Margherita (nascondendosi nel suo covaccio).
68   I,  26|           io vengo a liberarti.~ ~Margherita (traendosegli innanzi).
69   I,  26|       catene per iscioglierle.)~ ~Margherita (in ginocchioni). Carnefice!
70   I,  26|        sostenere tanto affanno!~ ~Margherita. Tu vedi, io son tutta in
71   I,  26|      dalle tue dolorose catene.~ ~Margherita (gittandosi a terra presso
72   I,  26|            alto). Ghita! Ghita!~ ~Margherita (stando attenta). Fu la
73   I,  26|              Faust. Sì, son io!~ ~Margherita. Sei tu! Oh, dillo, dillo
74   I,  26|          Vien via! Vien via!...~ ~Margherita. Oh, statti! ch'io sto pur
75   I,  26|        può costarne assai caro.~ ~Margherita. E come? tu non sai più
76   I,  26|        questo solo ti supplico.~ ~Margherita (volgendosi a lui). E sei
77   I,  26|          io, sì! Vientene meco!~ ~Margherita. Tu sciogli i miei ceppi;
78   I,  26|         Già la notte si dirada.~ ~Margherita. Ho ucciso mia madre; ho
79   I,  26|        Ghita, ché tu mi uccidi.~ ~Margherita. No, bisogna che tu sopravviva.
80   I,  26|          son io, su vieni meco!~ ~Margherita.  fuori?~ ~Faust. Nell'
81   I,  26|             Faust. Nell'aperto.~ ~Margherita.  fuori è la mia fossa,
82   I,  26|      voglia. La porta è aperta.~ ~Margherita. Non oso uscire; non ho
83   I,  26|            Io sarò sempre teco.~ ~Margherita. Presto! presto! Salva il
84   I,  26|         sol passo e sei libera.~ ~Margherita. O, fossimo al di  del
85   I,  26|         rapirti di qui a forza.~ ~Margherita. Lasciami! No, non patirò
86   I,  26|     giorno! Mia cara! mia cara!~ ~Margherita. Giorno! Sì, fassi giorno!
87   I,  26|        già albeggia il mattino.~ ~Margherita. Chi si leva su dalla terra!
88   I,  26|           Faust. Tu dei vivere!~ ~Margherita. Giudicio di Dio! io m'abbandono
89   I,  26|           ti pianto  con lei.~ ~Margherita. Padre del cielo, io son
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License