Parte, Atto/Cap

 1   I,   1|         Faceto. Io vorrei pur una volta non udir parlare della posterità;
 2   I,   1|        tirano sbadati alla nostra volta come n'andassero alle mascherate,
 3   I,   3|            Notte. Stanza gotica a volta alta ed angusta~ ~ ~ ~Faust
 4   I,   3|            tal ch'io cessassi una volta questa angoscia d'insegnare
 5   I,   3|        non so; conoscessi pur una volta ciò che più intimamente
 6   I,   3|         Oh, fosse questa l'ultima volta, o Luna, che tu guardi sopra
 7   I,   3|       spiriti? E nondimeno questa volta io ti ringrazio, o miserabilissimo
 8   I,   4|           ti prudono per la terza volta le reni? Io non ci vengo;
 9   I,   4|           Deh, non dite: Un'altra volta;~ ~ Oggi è  che ognun
10   I,   4|          Ho avuto anch'io qualche volta i miei ghiribizzi, ma di
11   I,   4|           tutto attonito a quella volta?~ ~Faust. Vedi tu  quel
12   I,   5|           vero! Io prendo per una volta consiglio, e animosamente
13   I,   5|           vientene pure a me ogni volta che vuoi. Or eccoti la finestra,
14   I,   5|         ne sgambetta uno a questa volta che mi darà subito retta.~ ~
15   I,   5|   svegliandosi). Sono io un'altra volta deluso? Dov'è lo stuolo
16   I,   6|         Oh, si avvolgesse pur una volta intorno a me il grande Spirito,
17   I,   6|        infiniti collegamenti alla volta. Or ecco farsi innanzi il
18   I,   6|         Potrei io venire un'altra volta a sturbarla, per nieglio
19   I,   7|      elemento. (A Siebel.) Questa volta non fu che una goccia del
20   I,   7|        ch'ei vi si provi un'altra volta!~ ~Altmayer. Per me, direi
21   I,   8|         la tua polta~ ~ Per terra volta.~ ~ Con gusto matto,~ ~
22   I,   8|             Mefistofele. A questa volta ne esci netta, che per verità
23   I,  13|        Sarà forse questa la prima volta nella vostra vita che voi
24   I,  16|          lungo? Che si voglia una volta assaggiarne non disapprovo;
25   I,  18|           con un simil uomo. Ogni volta ch'egli si affaccia alla
26   I,  21|        tazze e i viva andavano in volta, e quei primi spacciatori
27   I,  21|      quatto rade il muro a questa volta? S'io non m'immagino sono
28   I,  23|           con la giovine).~ ~ Una volta un bel sogno fec'io:~ ~
29   I,  23|           con la vecchia).~ ~ Una volta un mal sogno fec'io:~ ~
30   I,  23|      mirabil giorno.~ ~Banderuola volta da un lato.~ ~ O bel consorzio
31   I,  23|       spirti eletti.~ ~Banderuola volta dall'altro lato.~ ~ E se
32   I,  23|          Idealista.~ ~ Ben questa volta in me la fantasia~ ~ Ha
33   I,  23|          rene;~ ~ Quassù la prima volta ecco mi sento~ ~ Tutto tremar
34   I,  26|         Oh, dillo, dillo un'altra volta. (Afferrandolo.) È lui!
35   I,  26|        dove ti ho veduto la prima volta; quell'è il felice giardino
36  II,   1|         finirebbe ad essere a sua volta vittima di tale jattura.~ ~
37  II,   1|           vino ci fa difetto. Una volta nelle nostre cantine s'ammonticchiavano
38  II,   1|      miserie da spifferarmi a tua volta?~ ~Mefistofele. Io? no,
39  II,   1|  succulenta mercanzia.~ ~Sotto la volta frondosa, entro i recessi
40  II,   1|      Parche.~ ~ ~ ~Atropo. Questa volta sono stata invitata anch'
41  II,   1|         ancora sconnesso una sola volta. — I fili scorrono, s'inaspano,
42  II,   1|     poiché ciò che viene a questa volta non ha alcuna somiglianza
43  II,   1|     trasportar dalla collera ogni volta che assisto a qualche glorioso
44  II,   1|        già capace di far loro dar volta al cervello; sei stato alla
45  II,   1|          ignobile. Ed ecco che si volta alle donne; ed esse strillano,
46  II,   1|      Sempre desto sotto l'azzurra volta del cielo, si compiace del
47  II,   1|        insolentemente di noi. Una volta che se n'è fatta l'abitudine,
48  II,   1|      vuoto, ed istruirne alla mia volta gli altri? Se io parlavo
49  II,   1|           io vi consulti alla mia volta. Questo piede intorpidito
50  II,   1|        prive di vita! Ciò che una volta ha esistito s'agita laggiù
51  II,   1|         di grazia che io alla mia volta l'ammiri. — Elegante e maestosa!~ ~
52  II,   2|               Una camera gotica a volta alta e ristretta~ ~(quella
53  II,   2|        pelliccia.) Vieni un'altra volta a coprirmi le spalle! Oggi
54  II,   2|         ora appare! Purché questa volta non mi sfugga! Ahimè! qual
55  II,   2|          più pura e più alta. (Si volta verso il fornello.) Guardate
56  II,   2|          muffita, ributtante, una volta ad arco acuto e basso!...
57  II,   2|          al nord-ovest, ma questa volta è verso il sud-est che noi
58  II,   2|            Eritto. Non è la prima volta che mi reco alla festa di
59  II,   2|    Homunculus. Librati ancora una volta sopra quello spaventoso
60  II,   2|          messo al coperto; questa volta riusciremo nel nostro intento.~ ~
61  II,   2|      Cerca di spiegarti una buona volta: utile al buono come al
62  II,   2| ineffabili! Così fui felice altra volta!~ ~Attraverso i rami dolcemente
63  II,   2|  Arrischio l'impresa per l'ultima volta! sia!... Molle, floscia;
64  II,   2|        un'invenzione. Sgombri una volta la schifosa genìa! Non avrei
65  II,   2|      amabile fra tutte! dalla tua volta superna, tu ascolti giubilante
66  II,   3|        fidanzato. Apriti un'altra volta dinanzi a me, che io adempia
67  II,   3|   seduttrice ad un tempo, fiacchi volta a volta la forza del guerriero
68  II,   3|         un tempo, fiacchi volta a volta la forza del guerriero e
69  II,   3|           benedetta, per la terza volta sia benedetta una così dignitosa
70  II,   3|      tristi messaggi.~ ~Ma questa volta non riuscirai. Riempi l'
71  II,   3|           viva gioia mi assordano volta a volta. Un genio nudo senza
72  II,   3|        gioia mi assordano volta a volta. Un genio nudo senza ali,
73  II,   3|       nelle tue braccia un'ultima volta. Prendi, o Persefone, il
74  II,   4|       donne perché, sia detto una volta per sempre, in fatto di
75  II,   4|          mio desiderio. Poco alla volta mi sono ciò fitto in capo.
76  II,   4|         vallata! Sia salvo questa volta, e lo sarà mille altre.
77  II,   4|           tu che vincerai! Questa volta sei il generale in capo.~ ~
78  II,   4|          L'Imperatore. È la prima volta che io godo un simile colpo
79  II,   4|      vantaggio; ora, per la prima volta, io sento che sono imperatore.
80  II,   4|          un racconto: — C'era una volta...~ ~Faust. Il tutto è disposto
81  II,   4|       cacciati dentro, per questa volta essi non mancheranno di
82  II,   4|         Arcivescovo.) Ciò che una volta fu commesso alla tua chiave,
83  II,   4|    Arcivescovo (tornando un'altra volta ed inchinandosi profondamente).
84  II,   5|      bioccoli,~ ~ Strappateli una volta;~ ~ Che dell'eterna aurora~ ~
85  II,   5|       universo, sotto la stellata volta del cielo, lasciami leggere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License