Parte, Atto/Cap

 1   I,   1|         fiorire al poeta; dove l'amore e l'amicizia gli vegliano
 2   I,   1|        del fatto vostro, siete l'amore, siete il vezzo di tutti.
 3   I,   1|         al modo di una ventura d'amore. Ben sapete; ci avviciniamo
 4   I,   1|         pieno; perché io avevo l'amore infaticabile del vero e
 5   I,   1|        dell'odio e l'impeto dell'amore, — rendimi la mia giovinezza.~ ~
 6   I,   2|     fonte. Stringetevi in nodo d'amore coll'universo che sempre
 7   I,   3|         che tu pure ardesti dell'amore del vero; tu pure cercasti
 8   I,   3|         Donne. Noi l'abbiamo con amore sparso di aromati e quivi
 9   I,   3|         a me il bacio del divino amore. Dalla piena armonia delle
10   I,   3|         voi che gli testimoniate amore, convivendo da fratelli;
11   I,   4|          con intenso, indomabile amore, si tiene alla terra, e
12   I,   4|   addestrato, egli si acquista l'amore anche del savio: e cotesto
13   I,   5|     opere. Mi riarde nel petto l'amore degli uomini; riardemi l'
14   I,   5|         degli uomini; riardemi l'amore di Dio.~ ~Sta cheto, barbone!
15   I,   5|         eterna~ ~ Fede ed eterno amore.~ ~ Fresche ombre, antri
16   I,   5|    clementi~ ~ Astri, onde piove amore,~ ~ Onde piove favore.~ ~
17   I,   6|  maladetti i favori supremi dell'amore! Maladetta la speranza!
18   I,   6| leggermente l'utile altrui per l'amore di Dio. Di' su netto e chiaro
19   I,   6|        l'odio che germoglia dall'amore; gl'impedimenti che ne danno
20   I,   7|         qui alcuno che patisce d'amore, ed è giusto che io gli
21   I,   7|         drento~ ~ La rabbia dell'amore.~ ~Coro (giubilando).~ ~
22   I,   7|         drento~ ~ La rabbia dell'amore.~ ~Brander. Di qua, di 
23   I,   7|         drento~ ~ La rabbia dell'amore.~ ~Coro. Come se avesse
24   I,   7|         drento~ ~ La rabbia dell'amore.~ ~Brander. Miser! non trova
25   I,   7|         drento~ ~ La rabbia dell'amore.~ ~Coro. Come se avesse
26   I,   7|         drento~ ~ La rabbia dell'amore.~ ~Siebel. Ve' come que'
27   I,   8|       magico specchio! O, dammi, Amore, le rapidissime tue ali,
28   I,  10|          petto, soave tormento d'amore; tu che, languendo, ti nutri
29   I,  10|        teneri vaneggiamenti dell'amore. Mutiamo noi d'animo per
30   I,  11|               Mefistofele. Per l'amore ributtato! Per gli elementi
31   I,  12|          gran fede, il mio grand'amore, quel continuo affaccendarmi
32   I,  12|        Napoli, e gli portò tanto amore e tanta fede ch'egli se
33   I,  12|          ove ricollocassi il mio amore.~ ~Marta. Dio buono! simile
34   I,  13|       Indi verranno le parole di amore eterno, di fede eterna;
35   I,  14|      Abbandonarsi pienamente all'amore; inebbriarsi delle sue voluttà;
36   I,  16|    veggenti. Da principio il tuo amore riboccava come un ruscello
37   I,  18|          fraintendere, mio dolce amore! Chi osa nominar Dio, e
38   I,  18|     dillo felicità! dillo cuore! Amore! Dio! Io non ho alcun nome
39   I,  21|    attorno~ ~ Alla porta del tuo amore?~ ~ Torna a casa, Cate bella;~ ~
40   I,  23|          vi si bee, vi si fa all'amore. Or mi di' se potremmo star
41   I,  26|        Chi mi ha involato il tuo amore? (Si rivolge da lui.)~ ~
42  II,   1|          E qual fuoco! È fuoco d'amore o d'odio che ci avvince
43  II,   1|       come ora l'ammirazione e l'amore. Oramai non v'è più bisogno
44  II,   1|         largamente i favori dell'amore, né di presentarsi col borsellino
45  II,   1|       miei affetti; a te tutto l'amore, l'adorazione, il delirio!~ ~
46  II,   2|          nodi inestricabili dell'amore. Quando Elena ha paralizzato
47  II,   2|           degna di riverenza e d'amore, tu la vedesti già; io oggi
48  II,   2|          sorgere dalle onde, per amore di una femmina vagabonda?
49  II,   2|          intorno a quest'eroe; l'amore si desterà certamente nel
50  II,   2|        lascia essere costanti in amore, e se la passione vi ha
51  II,   2|      direbbe che le arterie dell'amore vi palpitano dentro.~ ~Talete.
52  II,   3|        alle gioje inesauste dell'amore...~ ~Elena. Non rammentarmi
53  II,   3|  avventure. Le donne avvezze all'amore degli uomini accettano senza
54  II,   3|     compitate nell'alfabeto dell'amore, sfiorate i sentimenti e
55  II,   3|    scherzi, le moine di un pazzo amore, le grida festevoli, gli
56  II,   3|       del fuoco; egli lotta coll'Amore e lo atterra; rapisce il
57  II,   3|          ne esultano.~ ~Elena. L'amore, come felicità terrestre,
58  II,   3|           Reprimi e modera per l'amore de' tuoi genitori questi
59  II,   3|         della vita e quello dell'amore, sono spezzati; io rimpiango
60  II,   5|         ch'io vissi, gioventude, amore~ ~ Eran cose per me soavi
61  II,   5|       comprendo gli spasimi dell'amore. Poveri amanti! ora mi è
62  II,   5|         vostra misera schiera? O Amore, non ti giurai io forse
63  II,   5|    desiderii del gatto che va in amore. Di grazia! avvicinatevi
64  II,   5|         questo il solletico dell'amore? D'amore? tutto il mio corpo
65  II,   5|          solletico dell'amore? D'amore? tutto il mio corpo è in
66  II,   5|        Si trattenga chi può... l'amore mi  una tanta smania...
67  II,   5|          Satana; questa febbre d'amore colpisce la sola cute; io
68  II,   5|         onore,~ ~ Mister tutto d'amore!~ ~Pater Extaticus (vagando
69  II,   5|         Ove s'imperna l'eternale amore!~ ~Pater Profundus (da una
70  II,   5|         per forza arcana, così l'amore possente, che tutto informa
71  II,   5|         essi se non messaggeri d'amore? Essi annunziano a tutti
72  II,   5|   appressarsi di un Ente pieno d'amore? Andategli incontro e che
73  II,   5|    cogliea,~ ~ O eletti, a cui l'amore~ ~ Il cielo un  schiudea,~ ~
74  II,   5|       ardenti~ ~ Onde al supremo Amore~ ~ Quest'alma sollevar.~ ~
75  II,   5|          che ti si accostano con amore e fede! Cedendo alle prave
76  II,   5|       arde alla vampa di lascivo amore. (Mater Gloriosa si aggira
77  II,   5|           Magna Peccatrix. Per l'amore che con pure lagrime come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License