Parte, Atto/Cap

 1   I,   1|               questo modo ne verrete a capo. Gli uomini bisogna stordirli,
 2   I,   3|               tremolano intorno al mio capo; e mi piove giù dall'alto
 3   I,   4|              cosa? Bisogna abbassar il capo più che mai, e pagare assai
 4   I,   4|            altrove, si fendano pure il capo a lor bel diletto, e mettano
 5   I,   4|               Chi non ne perderebbe il capo? Su via, un po' men di alterigia!
 6   I,   4|                de' fiori~ ~ Ei mise al capo, e la nastriera attorno,~ ~
 7   I,   4|          dietro a me la notte, sul mio capo il cielo, e sotto l'oceano.
 8   I,   4|              me ne sono mai andati pel capo. I boschi e i campi vengono
 9   I,   4|                ti addensano intorno al capo afa e bollori, un altro
10   I,   6|               E già, per cacciarti del capo le fantasticaggini, eccomi
11   I,   6|               quello che sei. Ponti in capo una parrucca con millantamila
12   I,   6|                diavolo! mani e piedi e capo e t..., certamente son tuoi;
13   I,   7|                un bicchier di vino sul capo). Eccoti l'uno e l'altro.~ ~
14   I,   7|              non possiamo far senza un capo, e ci bisogna eleggerci
15   I,   7|               e se non hanno il mal di capo, e l'oste fa loro credenza,
16   I,   8|             quasi comincia a girare il capo anche a me.~ ~Le Bestie.
17   I,   8|                Non hai tu più occhi in capo da conoscere la penna del
18   I,   8|                Io ne ho mezzo rotto il capo. Egli è come se io udissi
19   I,  10|               casa. Io tremo tutta dal capo a' piedi. — Oh, io son pur
20   I,  13|           Avanzasi? ne verrem presto a capo?~ ~Mefistofele. Bravo! io
21   I,  13|              oramai tu mi hai tolto il capo. Tu hai ragione, perch'io
22   I,  17|               per me.~ ~ Il mio povero capo è folle; travolto il mio
23   I,  21|   stracciarsene i capelli, da dare del capo nelle muraglie! Ora, ogni
24   I,  21|        sfracellassi a tutti costoro il capo di mia mano, io non potrei
25   I,  21|                sarà una spaccatura nel capo.~ ~Mefistofele (a Faust).
26   I,  21|                si avviluppa intorno al capo e gli orecchi il velo della
27   I,  22|           contro; la vôlta mi pesa sul capo! — Aria!~ ~Lo Spirito Malefico.
28   I,  23|           ciascun passo vai a dare del capo in un albero o in una rupe.
29   I,  23|                e non ci rompere più il capo con le tue ciance.~ ~Proctofantasmista.
30   I,  23|             ben veggo, non ne verrai a capo in nessun modo; ma io sono
31   I,  23|          potrebbe anche portare il suo capo sotto l'ascella, però che
32   I,  23|            Titania.~ ~ La moglie ha il capo pien di grilli, e forte~ ~
33   I,  24|                sai se non ti girerà il capo. Dimmi, ci siamo noi cacciati
34   I,  24|          Salvala, o guai a te! Sul tuo capo la più spaventevole delle
35   I,  26|           sasso — mi prende un gelo al capo! —  mia madre siede su
36   I,  26|           accenna, né guarda, e il suo capo è aggravato. Lassa, ha dormito
37  II,   1|               aleggiate intorno al suo capo, una bella occasione per
38  II,   1|           fuoco incendia la corona, il capo ed il petto; la gioja è
39  II,   1|              siffattamente che sudi da capo a piedi.~ ~Il buffone. Ma
40  II,   1|              Mefistofele (sporgendo il capo fuori del buco del suggeritore).
41  II,   1|               grazioso quando posa sul capo il suo bel braccio!~ ~Un
42  II,   1| rassomigliavano; io la trovo bella dal capo ai piedi.~ ~Un Cortigiano.
43  II,   2|           Wagner, si tiene sospesa sul capo di Faust e l'illumina.)
44  II,   2|          appena finiti ricominciano da capo e nessuno fra quelli che
45  II,   2|     improvvisamente al disopra del mio capo! Essa illumina un globo
46  II,   2|     rallegrarti! il tenebroso viale fa capo alla sede di Persefone.
47  II,   2|               una nube erra sul nostro capo: e se per avventura alcuna
48  II,   3|        regalmente, e sia deposta — col capo, è vero, spiccato dal busto, —
49  II,   3|                   Elena. Hanno essi un capo? Sono forse masnadieri numerosi
50  II,   3|                essi sono diretti da un capo. Non ne dico del male, sebbene
51  II,   3|          spiega formando ghirlande sul capo della nostra regina; perché
52  II,   3|           obbrobio non deve pesare sul capo dell'uomo allucinato dagli
53  II,   3|           svolazzando; raggiante ha il capo; una striscia di fuoco splende
54  II,   3|         stramazza,~ ~ Pinzo di vin dal capo alla ventraja. —~ ~ S'evvi
55  II,   4|             volta mi sono ciò fitto in capo. Cerca tu ora di appagarmi! (
56  II,   4|               volta sei il generale in capo.~ ~Faust. Onore in verità
57  II,   4|             Imperatore, il Generale in capo, Lanzi.~ ~ ~ ~Il Generale
58  II,   4|            Lanzi.~ ~ ~ ~Il Generale in capo. La risoluzione mi sembra
59  II,   4|             addolora.~ ~Il Generale in capo. Guarda, o mio principe,
60  II,   4|           cimentarsi.~ ~Il Generale in capo.  nell'aperta pianura
61  II,   4|               numero.~ ~Il Generale in capo. Non ho nulla da dire della
62  II,   4|             trascina.~ ~Il Generale in capo. Uno dei tuoi fidi, mandato
63  II,   4|           consumarvi?~ ~Il Generale in capo. Ecco il secondo messo;
64  II,   4|                spossato; egli trema da capo a piedi.~ ~Secondo Messo.
65  II,   4|           torto di esporre così il tuo capo. La criniera ed il cimiero
66  II,   4|                il nostro valore. Senza capo che cosa potrebbero compiere
67  II,   4|               comando. (Al generale in capo.) Principe, tutto sta nelle
68  II,   4|             tue mani.~ ~Il Generale in capo. L'ala destra si avanzi
69  II,   4|                Esce.)~ ~Il Generale in capo. La falange del centro segua
70  II,   4|              Escono.)~ ~Il Generale in capo. La loro destra, come si
71  II,   4|               a loro.~ ~Il Generale in capo (sopravvenuto in quel mentre).
72  II,   4|            nella tenda col Generale in capo.)~ ~Mefistofele. Che il
73  II,   4|                quest'ora, il sacro tuo capo in alleanza con Satana!
74  II,   5|                ti sta già tremenda sul capo. Fra i ciechi mortali dovrai
75  II,   5|                vi vedo io a tremare da capo a piedi? È forse questa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License