IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mezzani 1 mezzanotte 5 mezzi 2 mezzo 70 mezzodì 2 mezzogiorno 1 mi 579 | Frequenza [« »] 72 qualche 71 sta 71 tutta 70 mezzo 70 oro 70 qual 70 sotto | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze mezzo |
Parte, Atto/Cap
1 I, 3| prima che sia pur giunto a mezzo il cammino.~ ~Faust. Forse 2 I, 4| quei casolari sfavillano di mezzo al verde agli ultimi raggi 3 I, 8| bollendo un gran calderone. Per mezzo il vapore che ne esala veggonsi 4 I, 8| gatta e la fa guardare per mezzo il crivello.)~ ~ Deh, mi 5 I, 8| mi squadra costui~ ~ Per mezzo a' fori sui,~ ~ E di' senza 6 I, 8| scende a precipizio per mezzo la fiamma, mandando urli 7 I, 8| venderne costei? Io ne ho mezzo rotto il capo. Egli è come 8 I, 10| gioconde~ ~ Stille ei bevve in mezzo a lor;~ ~ E dall'alto giù 9 I, 12| propriamente letame, era paglia mezzo fradicia; non pertanto egli 10 I, 16| mi riardere nei sensi già mezzo affascinati il desiderio 11 I, 23| del mio mantello. Qui su a mezzo la costa è una roccia da 12 I, 23| sedute intorno a carboni mezzo spenti.) Che fate voi costì 13 I, 23| darvi buon tempo nel bel mezzo del trambusto e dell'allegra 14 I, 23| allettarci.~ ~Faust. Io son mezzo fuori di me. Questa in ultimo 15 I, 23| Vedea un'arbore fessa per mezzo;~ ~ E nell'arbore...;~ ~ 16 I, 23| dolcemente?~ ~Faust. Ah! nel bel mezzo del canto le è schizzato 17 II, 1| Tu non sei avvinto che a mezzo; il sonno è una fragile 18 II, 1| quale stupenda vaghezza di mezzo a questo frastuono sorge 19 II, 1| smaniarvisi furiosamente; mezzo il mondo è spacciato. Vi 20 II, 1| Come potrei vederne in mezzo all'aureola di gloria che 21 II, 1| discernere un birbante in mezzo ad un bujo profondo? Tutte 22 II, 1| dolce, eguale. — Se in mezzo al vortice dei piaceri e 23 II, 1| la dirige abilmente col mezzo di una sottile bacchetta; 24 II, 1| trattengono immobile in mezzo a queste parvenze ingannatrici!~ ~ 25 II, 1| slancia tutto intorno, in mezzo a mille stelle tremolanti; 26 II, 1| in cui mi sono visto in mezzo ad un cerchio di fuoco, 27 II, 1| piedi e ognora crollante. In mezzo a quel vortice ardente io 28 II, 1| Lo veggo pur troppo: in mezzo allo splendore delle ricchezze, 29 II, 1| abbastanza laggiù, e in mezzo a quella folla sì grande 30 II, 1| Tuttavia mi balena in mente un mezzo.~ ~Faust. Parla, parla, 31 II, 1| Ricorrerò alla verità; il mezzo è disperato, ma il pericolo 32 II, 1| della corte.~ ~Un Altro. Mezzo nudo com'è, appare un bel 33 II, 1| mano quella chiave che in mezzo allo spavento, attraverso 34 II, 2| era; Io trassi il sole dal mezzo dell'abisso; col mio compasso 35 II, 2| aspettativa sì solenne in mezzo a tanta incertezza non può 36 II, 2| andasse per proprio conto in mezzo ai fuochi in cerca della 37 II, 2| vorrebbero mostrarsi in mezzo a noi come consanguinee.~ ~ 38 II, 2| notte guidò la sacra nave in mezzo agli scogli. Il pericolo 39 II, 2| caro oggetto splende in mezzo alla folla! Per quanto lungi 40 II, 2| Nereo. Qual nuovo mistero in mezzo alle falangi, si rivela 41 II, 3| avanza sul limitare, in mezzo ai battenti della porta.)~ ~ 42 II, 3| notte in cui Ilio cadde. In mezzo ai nembi di polvere ed al 43 II, 3| strane, gigantesche, in mezzo a densi vapori illuminati 44 II, 3| rinsensando, e si rifà in piedi in mezzo al coro.)~ ~La Forcide. 45 II, 3| spaventata. Ma se tu conosci un mezzo di salvezza, esso sarà accolto 46 II, 3| Farai pago il desio, — se a mezzo il core~ ~ S'informi l'armonia; 47 II, 3| Ecco Menelao che arriva in mezzo ad un'immensa turba di popolo; 48 II, 3| mi trattengo (fuggendo in mezzo al Coro e costringendolo 49 II, 3| danzare). Scorro volontieri in mezzo a voi, — allegra schiera. — 50 II, 3| Ora so dove mi trovo! In mezzo all'isola, in mezzo al paese 51 II, 3| In mezzo all'isola, in mezzo al paese di Pelope, che 52 II, 3| polloni e nelle gemme,~ ~ Di mezzo al nostro folleggiar, le 53 II, 4| mente? Tu discendi nel bel mezzo di questi orrori, in quest' 54 II, 4| profondi abissi, là dove in mezzo ad una fornace la fiamma 55 II, 4| inerpicano sulla montagna di mezzo, e contemplano l'ordinarsi 56 II, 4| pericolose per il nemico; noi, mezzo nascosti sopra un piano 57 II, 4| disegni. In ogni festa, in mezzo alla pompa ed allo splendore, 58 II, 4| Faust (additando l'uomo di mezzo). E questo segua pure i 59 II, 4| meraviglia! Non c'è più mezzo di trattenerli; già quelle 60 II, 4| trono, ci sia consentito, in mezzo all'immenso concorso di 61 II, 4| pensi. Ed io mi vedo in mezzo a questa gran festa; io 62 II, 5| fabbricato un palazzo in mezzo al fogliame.~ ~Bauci. Durante 63 II, 5| conquistare ogni giorno. Così in mezzo ai pericoli che lo circondano, 64 II, 5| vivere in terra libera, in mezzo ad un popolo libero! Allora 65 II, 5| corra intorno ad essa in mezzo ai turbini di fiamme! E 66 II, 5| vagassero per il cielo!~ ~In mezzo allo strepito si avanza 67 II, 5| nebbia porporina ondeggia in mezzo ai rami degli abeti? Ah! 68 II, 5| Gli Angeli Novizi.~ ~ Di mezzo alla leggiera~ ~ Nebbia 69 II, 5| in cielo. Ne vedo una in mezzo coronata di astri fulgidissimi. 70 II, 5| tuo perdono a noi che in mezzo ai contrasti del mondo smarrimmo