IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cieco 3 ciel 5 cieli 4 cielo 66 ciera 1 ciglia 2 ciglio 3 | Frequenza [« »] 68 hanno 67 sulla 67 tanto 66 cielo 66 fuori 65 alto 65 qua | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze cielo |
Parte, Atto/Cap
1 I, 1| come se la fosse quella del cielo. Bello è vederlo nel pieno 2 I, 1| e voi sarete alzato in cielo. Subito immaginato e subito 3 I, 1| del minore luminare del cielo, profondete le stelle; noi 4 I, 1| ponderata velocità calate dal cielo, e attraversando per la 5 I, 2| Prologo in cielo~ ~ ~ ~Il Signore, le Legioni 6 I, 2| Il luminoso sereno del cielo si alterna coll'immenso 7 I, 2| che barlume della luce del cielo ch'egli nomina ragione, 8 I, 2| sua frenesia. Egli dice al cielo: Dammi le tue più lucide 9 I, 2| voi, prole purissima del cielo, godetevi beati delle bellezze 10 I, 2| drizzati a un segno. (Il cielo si chiude, e gli Arcangeli 11 I, 3| spiranti benedizione calano di cielo in terra, e tutte penetrano 12 I, 3| fonti di ogni vita, a voi il cielo e la terra stanno sospesi, 13 I, 3| Ho udito magnificarla a cielo, e non di rado dire che 14 I, 3| immerso nello splendore del cielo, già esultavo di me in me 15 I, 4| la notte, sul mio capo il cielo, e sotto l'oceano. Soave 16 I, 4| per l'azzurra ampiezza del cielo, canta la sua garrula canzone; 17 I, 4| aria, i quali errino fra il cielo e la terra, — deh! uscite 18 I, 4| diconsi ancora inviati del cielo, e bisbigliano con angeliche 19 I, 5| contentarmene. Or sì il cielo mi aiuta da vero! Io prendo 20 I, 5| Zaffiro~ ~ Del luminoso cielo,~ ~ T'apri e qui entro invia~ ~ 21 I, 8| leggiadro fosse mai figurato nel cielo? Avvi nulla in terra che 22 I, 9| vassene.)~ ~Faust. In fe' del cielo, l'è una bella fanciulla 23 I, 10| pavimento. Non sei tu nata in cielo, o fanciulla? tu, che di 24 I, 10| aprirlo. Che è ciò? Bontà del cielo! Ho io mai veduto simili 25 I, 11| cestello pieno di noci. Il cielo ve ne renda il merito, disse 26 I, 12| Marta. Egli mente! Oh, cielo! ha cuor di mentire con 27 I, 12| figliuoli, e quindi anche il cielo ne fu propizio in modo che 28 I, 13| coll'ansia dell'anima il cielo e la terra, afferro ogni 29 I, 14| voce che ti scendesse dal cielo. Egli ti ama! E intendi 30 I, 16| la luna sorge limpida nel cielo, che si riapre e serena, 31 I, 16| trascorrere con mente elastica il cielo di giro in giro; gonfiarsi 32 I, 18| medesimo? Non s'inarca lassù il cielo? Non si stende quaggiù salda 33 I, 18| splendore che ne viene dal cielo.~ ~Margherita. Belle e savie 34 I, 20| E li alzi al Padre su in cielo, e gli mandi i tuoi gemiti, 35 I, 21| millantatori, e chi metteva in cielo questa e chi quella fanciulla, 36 I, 21| zimbellando costà? Poffare il cielo! maladetto cacciatopi! Al 37 I, 24| odi. Ho io ogni podestà in cielo ed in terra. Offuscherò 38 I, 26| Margherita. Padre del cielo, io son tua! Salvami! E 39 II, 1| dalle arpe eolie). Quando il cielo in primavera dona ai campi 40 II, 1| rotonda, essa appare in cielo come suggello della felicità, 41 II, 1| parla; svelaci ciò che il cielo annunzia.~ ~Mormorii. Sono 42 II, 1| di fuoco scendessero dal cielo. Il fuoco arde, — la zuppa 43 II, 1| sotto l'azzurra volta del cielo, si compiace del dolce mormorio 44 II, 1| inferno; non credo che in cielo si gusti una gioja maggiore.~ ~ 45 II, 1| che un tempo sosteneva il cielo, numerose colonne lo reggono 46 II, 2| quanti ne foro~ ~ Di sotto al cielo — godiamci l'ore!~ ~ Che 47 II, 3| forse lo splendido sole del cielo e quanto havvi di più bello 48 II, 3| egli si slancia verso il cielo, dritto, fortemente costrutto, 49 II, 3| vigilante lo spazio del cielo e la distesa della terra, 50 II, 3| spazi della terra e del cielo. Ho, è vero, gli occhi di 51 II, 3| s'incammina, sotto questo cielo sempre puro, l'amabile fanciullezza 52 II, 3| terzo salto, egli tocca il cielo della grotta. Sua madre 53 II, 3| pari ad una cometa verso il cielo, non rimanendo sul terreno 54 II, 4| il bosco, l'atmosfera, il cielo intiero, tutto si confonde.~ ~ 55 II, 4| grosse pietre cadono dal cielo, piove sangue sul nemico, 56 II, 4| che s'innalzano verso il cielo. Il peccatore si avanza 57 II, 5| Tre. Le nubi girano nel cielo e col loro velo nero nascondono 58 II, 5| apprende senza rapirlo al cielo. Ch'egli cammini così durante 59 II, 5| tutto informa e nutre, al cielo ci guida. Odo un immenso 60 II, 5| oceano, vagassero per il cielo!~ ~In mezzo allo strepito 61 II, 5| luce del giorno, saliti al cielo dal grembo della madre a 62 II, 5| eletti, a cui l'amore~ ~ Il cielo un dì schiudea,~ ~ Ben fur 63 II, 5| sante donne che volano in cielo. Ne vedo una in mezzo coronata 64 II, 5| sotto la stellata volta del cielo, lasciami leggere nella 65 II, 5| lasciami leggere nella luce del cielo infuocato il tuo divino 66 II, 5| di varcar la soglia del cielo; tu che concedi al sincero