IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] luccichìo 1 lucciole 1 luccioloni 1 luce 64 lucenti 4 lucerna 5 lucertola 1 | Frequenza [« »] 65 alto 65 qua 64 anima 64 luce 64 tuoi 63 modo 62 buon | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze luce |
Parte, Atto/Cap
1 I, 2| non so che barlume della luce del cielo ch'egli nomina 2 I, 2| farlo camminare alla mia luce, ché quando l'arboscello 3 I, 3| per entro la tua amabile luce, starmi sospeso cogli Spiriti 4 I, 3| pure un dio, poiché tanta luce mi folgora d'improvviso 5 I, 4| tornano a rivedere l'amabile luce. Guarda, oh! guarda come 6 I, 4| seguo a bere l'eterna sua luce. Dinanzi a me è il giorno, 7 I, 5| aspettare la rovente, triplice luce; non ch'io faccia la più 8 I, 5| tenebre che partorirono la luce: quella luce che, salita 9 I, 5| partorirono la luce: quella luce che, salita in orgoglio, 10 I, 5| qui entro invia~ ~ La tua luce più dia.~ ~ O fossero pur 11 I, 6| spazia nell'inestinguibile luce, noi ha sommersi nelle tenebre, 12 I, 22| nascosti. Aria, tu dici? Luce? Guai, guai a te!~ ~Coro. 13 I, 23| balena fuori dai vapori una luce che, trasformandosi, ora 14 II, 1| riaprendogli le pupille alla santa luce del giorno.~ ~Coro (a una, 15 II, 1| ogni spiraglio alla morente luce del giorno.~ ~Ma ecco la 16 II, 1| corsa, ed il suo carro di luce traccia solchi abbaglianti. 17 II, 1| ondeggianti. Intanto la celeste luce penetra negli imi profondi; 18 II, 1| prima di noi dell'eterna luce che scende più tardi al 19 II, 1| Chi lo trarrà fuori alla luce del sole? Sarà la forza 20 II, 1| sgorghi la vita in cerca della luce. Che se l'inquietudine v' 21 II, 1| segreto delle cose alla viva luce del giorno è una corbelleria; 22 II, 1| deve mostrarsi in piena luce. Come si potrebbe discernere 23 II, 1| trame fatte d'aria e di luce; e spezzandoli uccideva 24 II, 1| candelabri spargono una luce tremolante attraverso l' 25 II, 1| prestigio, andremo alla luce del giorno guidate unicamente 26 II, 1| Frattanto noi esponiamo alla luce l'oro pei ladri e pei mezzani, 27 II, 1| trogloditi, mentre alla pura luce del sole, dispensi generosamente 28 II, 1| Guardandosi intorno). Già la luce dei doppieri languisce. 29 II, 1| sala dei cavalieri~ ~ ~ ~ ~Luce incerta.~ ~L'Imperatore 30 II, 1| noi, su cui s'irradia una luce misteriosa, — ed io salgo 31 II, 2| mi si toglie l'aria e la luce; vi sarà bene qualcuno di 32 II, 2| l'avvenire, seguendo la luce, dando le spalle alle tenebre ( 33 II, 2| getti sprazzi di fiamme. Una luce calma e pura ora appare! 34 II, 2| compiaccia di spiegare alla luce le sue penne orgogliose. 35 II, 2| la Luna raddoppia la sua luce e ci bagna di una santa 36 II, 2| In verità, alla dubbia luce, voi mi sembrate femmine 37 II, 2| profondi abissi, tu, la cui luce è tranquilla, tu possente 38 II, 2| al chiarore di una debole luce, qual triplice forma si 39 II, 2| indugio vivi sprazzi di luce; ma con una certa moderazione, 40 II, 2| piccolo nano sfolgorante di luce!... Non ho mai veduto nulla 41 II, 2| dalle ali candide come la luce. Pafo manda qui lo sciame 42 II, 2| O Luna, prestaci la tua luce e la tua ombra. Viva questo 43 II, 3| stesse! essa non teme la luce! Noi solo possiamo regnare 44 II, 3| oscurando insieme alla dolce luce della speranza dell'avvenire. 45 II, 3| rinunziano volontieri all'augusta luce del sole; non una sola voce 46 II, 3| lasciare che si manifesti la luce, e lo sguardo libero s'imbatte 47 II, 3| dai cieli. Io aspettavo la luce mattinale; spiavo all'oriente 48 II, 3| investitura, il diritto e la luce! (Faust discende; ed i capi 49 II, 3| più alto ancora, e di tua luce~ ~ L'immenso azzurro delle 50 II, 3| lasso! se tu diserti la luce del sole, nessun cuore vorrà 51 II, 3| ritornate, è vero, alla luce del giorno, ma non siamo 52 II, 4| che mi condusse alla pura luce, cullandomi dolcemente sulla 53 II, 4| cuscini dorati, inondati di luce, si agita un'immagine gigantesca, 54 II, 4| noi ci trovammo in una luce troppo viva, calcati gli 55 II, 4| picche scintillano alla luce del sole, attraverso i vapori 56 II, 4| solo qua e là splende una luce rossastra e che presagisce 57 II, 5| Folle è colui che cerca la luce colle ciglia offese, colui 58 II, 5| scura e più profonda, ma la luce si spande sempre più viva 59 II, 5| i cor.~ ~ Del giorno la luce~ ~ Per tutti riluce;~ ~ 60 II, 5| risplenda la sospirata tua luce!~ ~Pater Seraphicus (regione 61 II, 5| portate dal desio della viva luce; il giovine coro degli spiriti 62 II, 5| Seraphicus. Usciti appena alla luce del giorno, saliti al cielo 63 II, 5| ai cerchi estremi della luce, crescete sempre attoniti 64 II, 5| lasciami leggere nella luce del cielo infuocato il tuo