IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] modi 4 modificato 2 modifiche 1 modo 63 moglie 4 moine 3 molcete 1 | Frequenza [« »] 64 anima 64 luce 64 tuoi 63 modo 62 buon 62 dio 62 mano | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze modo |
Parte, Atto/Cap
1 I, 1| vie più giù, che a questo modo ne verrete a capo. Gli uomini 2 I, 1| innanzi il lavoro poetico al modo di una ventura d'amore. 3 I, 2| vi serve a un suo strano modo. Il bere e il mangiare di 4 I, 4| Un operajo. Fate a mio modo, venite al Cortile dell' 5 I, 4| chi fosse guarito; in tal modo, con diabolici lattovari, 6 I, 5| e tutto tira innanzi di modo, ch'io sono talvolta sull' 7 I, 5| ma ora sta di un altro modo; e il diavolo non può andar 8 I, 6| Nimico, egli dovrebbe in ogni modo andare a perdizione.~ ~ ~ ~ 9 I, 6| lungo e per traverso, al modo de' fuochi fatui. Di poi 10 I, 6| due! tre! sono in ogni modo necessari. E veramente la 11 I, 6| buon nutrimento. A ogni modo anche in teologia date ascolto 12 I, 6| vogliono curare tutti in un modo solo; e purché sappiate 13 I, 7| stare ingrugnati a quel modo. Voi solete pigliar fuoco 14 I, 8| senno! Sì veramente, vi è un modo naturale di ringiovanire, 15 I, 8| Mefistofele. Or bene: egli è un modo che non richiede né oro, 16 I, 8| tirane profitto. A questo modo si suol trattare con le 17 I, 11| farebbe volare in aria a modo di razzi e sole e luna e 18 I, 12| medesimo dell'aver a quel modo disertato e moglie e professione. 19 I, 12| cielo ne fu propizio in modo che il nostro brigantino 20 I, 14| nullameno non vi è né via né modo di rimanere.~ ~Marta. Nel 21 I, 14| accanto al mio letto, di modo ch'ella non poteva pur muoversi, 22 I, 14| via ciascun giorno di un modo. A simil vita, caro signore, 23 I, 14| di appressarmiti a quel modo allorché uscivi appena dal 24 I, 18| quelli ch'io amo; e per niun modo vorrei rimuovere chicchessia 25 I, 18| cospetto io non potrei di niun modo fare orazione; e ciò mi 26 I, 21| ancora non so che cosa a modo di un fil di perle.~ ~Faust. 27 I, 23| non passino oltre a quel modo; non lascino fuggire l'occasione. 28 I, 23| verrai a capo in nessun modo; ma io sono pur sempre disposto 29 I, 24| innocentemente incontro, è il modo con che i tiranni si disfogano 30 II, 1| Tutte le mucche in questo modo son nere, ed ogni gatto 31 II, 1| pajono malve, smaltano in modo mirabile i tappeti d'erba! 32 II, 1| fuggiamo di qui manifesta a tuo modo i nostri nomi e l'esser 33 II, 1| lanterne, ciascuno a suo modo, formicolando come lucciole, 34 II, 1| bisogna; egli sa in qual modo deve destreggiarsi, e lavora 35 II, 1| Ciambellano. Sdrajarsi in quel modo davanti all'imperatore! 36 II, 1| così da lontano, in qual modo adunque avrebbe ella potuto 37 II, 2| sa far altro. In questo modo egli si fabbrica una casuccia 38 II, 2| guardi! Sarebbe l'antico modo di generare, e noi l'abbiamo 39 II, 2| come essi ridono per il modo col quale sono riusciti 40 II, 2| iniquity?~ ~La Sfinge. In qual modo giunsero essi a tanto?~ ~ 41 II, 2| foglie e rami fluttuanti al modo~ ~ Di tesa vela, s'io ben 42 II, 2| essi finiscono per fare a modo loro, come se nessuno li 43 II, 2| Argonauti, ciascuno era prode a modo suo, e, secondo la forza 44 II, 2| metamorfosi.~ ~Le Lamie. Ad ogni modo, prova! Siamo in tante. 45 II, 2| Non so precisamente in che modo ciò sia accaduto, e non 46 II, 2| stesso, venuto al mondo in modo strano, e solo per metà. 47 II, 2| suo intento; in qualunque modo egli nasca, l'affare si 48 II, 3| calma, rispondimi e fa in modo che le tue parole siano 49 II, 3| solennemente un sì, ed io farò in modo che questo castello ti circondi 50 II, 3| reagendo, lo manda all'aria in modo che al secondo, al terzo 51 II, 4| moltiplicarsi, vivere a suo modo nel benessere, formarsi 52 II, 4| mondo ne è sorpreso. Di modo che egli sarà sempre il 53 II, 4| quanto a me, non so in qual modo cangiare le sorti del combattimento. 54 II, 4| essere ingannati in simile modo, e la strana avventura mi 55 II, 4| terra ferma e corrono nel modo più ridicolo con gesti da 56 II, 4| Bracciali e cosciali, a modo dei Guelfi e dei Ghibellini, 57 II, 4| grembiale! Ne avrò ad ogni modo abbastanza.~ ~Habebald. 58 II, 4| a dimostrare qual sia il modo che si deve adottare per 59 II, 4| indivisibile, ed in qualunque modo voi accresciate i beni da 60 II, 5| ed affannata; perché dal modo col quale tutto ciò accadde 61 II, 5| siano provveduti nel miglior modo. (Il carico è interamente 62 II, 5| demone delle acque. In ogni modo voi siete perduti; — gli 63 II, 5| fantastici scongiuri al modo di un capofila.) Ora, signori,