IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] funesto 1 funzioni 1 fuochi 10 fuoco 57 fuor 13 fuora 2 fuorché 3 | Frequenza [« »] 58 stesso 57 cose 57 forcide 57 fuoco 57 siamo 56 mie 56 porta | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze fuoco |
Parte, Atto/Cap
1 I, 1| abbiamo in pronto e acqua e fuoco e rocce e fiere ed uccelli; 2 I, 3| Cederò io a te, forma di fuoco? Sì, io son desso: son Faust, — 3 I, 3| figliuolo; e quando pare acqua, fuoco, pugnale, veleno. Tu tremi 4 I, 3| nuove rive.~ ~Un carro di fuoco cala su ali leggiere verso 5 I, 4| bagno, e quindi ambidue a fuoco scoperto tormentati e affaticati 6 I, 4| sulla via una striscia di fuoco.~ ~Wagner. Io non veggo 7 I, 5| ippopotamo con occhi di fuoco e fauci spaventevoli. Oh, 8 I, 5| sì ch'io t'abbrutisco col fuoco sacro! Vien qui, dico: non 9 I, 7| modo. Voi solete pigliar fuoco come zolfanelli, ed oggi 10 I, 7| in fiamma). Salva, salva! fuoco! L'inferno leva fiamma!~ ~ 11 I, 7| non fu che una goccia del fuoco di purgatorio.~ ~Siebel. 12 I, 7| turacciolo e ne zampilla fuoco contro di lui). Ohimè abbrucio! 13 I, 8| Mefistofele (accostandosi al fuoco). E cotesto calderone?~ ~ 14 I, 16| me la tua faccia cinta di fuoco. Mi desti in regno la splendida 15 I, 18| Sozzo innesto di fango e di fuoco!~ ~Mefistofele. E la è anche 16 I, 21| per la scala a canto al fuoco, e poi va via stropicciandosi 17 I, 23| domandi in nostro ajuto un fuoco fatuo. Ne veggo appunto 18 I, 23| lume su per la salita.~ ~Il Fuoco Fatuo. Per buon rispetto 19 I, 23| picciol guizzo di vita.~ ~Il Fuoco Fatuo. Voi siete quassù 20 I, 23| incanti e la pazzia, e se un fuoco par mio deve insegnarvi 21 I, 23| Faust, Mefistofele e il Fuoco Fatuo, cantando a vicenda.~ ~ ~ 22 I, 23| Su, vientene; andremo di fuoco in fuoco; tu sei l'amoroso 23 I, 23| vientene; andremo di fuoco in fuoco; tu sei l'amoroso ed io 24 II, 1| fragori scoppiano da questo fuoco sfolgoreggiante! È un rombo, 25 II, 1| avvolti da un torrente di fuoco. E qual fuoco! È fuoco d' 26 II, 1| torrente di fuoco. E qual fuoco! È fuoco d'amore o d'odio 27 II, 1| di fuoco. E qual fuoco! È fuoco d'amore o d'odio che ci 28 II, 1| bisognerebbe che torrenti di fuoco scendessero dal cielo. Il 29 II, 1| scendessero dal cielo. Il fuoco arde, — la zuppa bolle, — 30 II, 1| adirati s'agitano vomitando fuoco dalle scagliose gole. La 31 II, 1| mi pesa questo bastone di fuoco! Indietro, maschere insensate. 32 II, 1| Pane presso la sorgente del fuoco che scaturisce gorgogliando 33 II, 1| malanno: la barba prende fuoco e in un momento una striscia 34 II, 1| momento una striscia di fuoco incendia la corona, il capo 35 II, 1| in mezzo ad un cerchio di fuoco, a talché credetti quasi 36 II, 1| ti tragga le castagne dal fuoco. Non importa! io ho ferma 37 II, 1| quand'anche avessi lingua di fuoco!... La diva or viene... 38 II, 2| acque cristalline il sacro fuoco onde esse ardono. Ma silenzio! 39 II, 2| nella vallata, più di un fuoco scoppietta e arde alla ventura... 40 II, 2| deve all'emanazione del fuoco.~ ~Talete. La vita nasce 41 II, 2| altra guisa! Il terribile fuoco plutonico, la spaventevole 42 II, 2| guardarsi! mostruoso! Il suo fuoco s'infosca nel diventare 43 II, 2| all'ingiro, è circondato di fuoco. Così regna Eros, principio 44 II, 2| Cristalli! e gloria al fuoco.~ ~Tutti. Gloria a questa 45 II, 3| cento e mille lingue di fuoco, avanzarsi i corrucciati 46 II, 3| se non avesse paura del fuoco; egli lotta coll'Amore e 47 II, 3| il capo; una striscia di fuoco splende sulla sua traccia.)~ ~ 48 II, 4| vidi laggiù nell'impero del fuoco, ho sentito nel mio petto 49 II, 4| belle e dolci parole, un fuoco che splenda, scintilli e 50 II, 4| scintilli e fiammeggi un fuoco tale che a stento si possa 51 II, 5| impedisse la vista, appiccare il fuoco laggiù a quegli arbusti, 52 II, 5| tempo vegliavano vicino al fuoco con tanta cura alimentato 53 II, 5| ed il loro chiarore. Il fuoco diminuisce; un venticello 54 II, 5| continuo della città del fuoco. L'incendio ondeggia, tuona 55 II, 5| diavoli avvezzi a resistere al fuoco! Attenti! Attenti! Mandate 56 II, 5| questo intenso e carezzevole fuoco.~ ~Gli Angeli. O fiori lucenti,~ ~ 57 II, 5| denso nuvolo di rose.) O fuoco fatuo, indietro! va pure!