Parte, Atto/Cap

 1  II,   2|       pipistrelli-vampiri.~ ~Una Forcide. Datemi, sorelle mie, datemi
 2  II,   2|     sembianze della terza.~ ~Una Forcide. Che cosa ve ne pare? sarebbe
 3  II,   2|   perfetta rassomiglianza?~ ~Una Forcide. È presto fatto, chiudi
 4  II,   2|          sotto il profilo di una Forcide). Andiamo! Ora mi spaccio
 5  II,   3|    soggioga e sottomette.~ ~(Una Forcide si avanza sul limitare,
 6  II,   3|       dalla mano degli dei!~ ~La Forcide. È vecchia sentenza, il
 7  II,   3|        meritata ricompensa.~ ~La Forcide. Minacciare gli ospiti della
 8  II,   3|          vicino alla beltà!~ ~La Forcide. Oh! come la sciocchezza
 9  II,   3|         tua madre la Notte.~ ~La Forcide. E tu parla di Scilla, tuo
10  II,   3|         albero genealogico.~ ~La Forcide. Va! cerca nell'Orco la
11  II,   3|      troppo giovani per te.~ ~La Forcide. Va ad amoreggiare col vecchio
12  II,   3|     Orione è tua pronipote.~ ~La Forcide. Immagino che le Arpie ti
13  II,   3|          sì ben conservata?~ ~La Forcide. Non è certo colla carne
14  II,   3|          stessa ributtante.~ ~La Forcide. Denti di vampiro brillano
15  II,   3|        tua se dico chi sei.~ ~La Forcide. Pronunzia per la prima
16  II,   3|        siano intelligibili.~ ~La Forcide. A chi rammenta le varie
17  II,   3|          accolse fuggitiva.~ ~La Forcide. Salvata poco dopo da Castore
18  II,   3|      rassomiglia al Pelide.~ ~La Forcide. Ma la volontà di tuo padre
19  II,   3|    quest'imeneo fu Ermione.~ ~La Forcide. Ma mentre il tuo sposo
20  II,   3|         risultarono per me?~ ~La Forcide. A me pure, che ebbi i natali
21  II,   3|     conquistato colle armi.~ ~La Forcide. Che tu abbandonavi, rivolta
22  II,   3|        il cuore e la mente.~ ~La Forcide. Ma corse allora la voce
23  II,   3|          non so chi io sia,~ ~La Forcide. Si dice inoltre che Achille,
24  II,   3|          in mezzo al coro.)~ ~La Forcide. Esci dai lievi vapori,
25  II,   3|          che li ha colpiti.~ ~La Forcide. Tu ci stai dinanzi in tutta
26  II,   3| sacrifizio ordinato dal re.~ ~La Forcide. Ogni cosa è pronta, la
27  II,   3|          non l'ha indicata.~ ~La Forcide. Non te l'ha detto? O che
28  II,   3|        ti stringe il cuore?~ ~La Forcide. Regina, la vittima sei
29  II,   3|        stessa!~ ~Elena. Io?~ ~La Forcide. E tutte costoro.~ ~Il Coro.
30  II,   3|    sventura e disperazione!~ ~La Forcide. Tu cadrai sotto la scure.~ ~
31  II,   3|    presentito, me infelice!~ ~La Forcide. Ciò mi sembra inevitabile.~ ~
32  II,   3|          il nostro destino?~ ~La Forcide. Ella morrà di nobile morte;
33  II,   3|    qualche via di salvezza.~ ~La Forcide. Ne resta una sola e praticabilissima.
34  II,   3|         avrai pietà di noi.~ ~La Forcide. Sarete voi abbastanza pazienti
35  II,   3|     ascoltiamo noi vivremo.~ ~La Forcide. Per chi rimasto a casa
36  II,   3|     alcun doloroso ricordo.~ ~La Forcide. Quanto io dico è storia,
37  II,   3|          biasimo le sfiori?~ ~La Forcide. Per molti anni ancora rimarrà
38  II,   3|         sembra impossibile.~ ~La Forcide. Non è il tempo che fece
39  II,   3|          numerosi ed uniti?~ ~La Forcide. Non sono masnadieri; ma
40  II,   3|        Elena. Chi è costui?~ ~La Forcide. È un uomo vivace, ardito,
41  II,   3|         con questi blasoni?~ ~La Forcide. Ajace aveva dei serpenti
42  II,   3|      pure colà i ballerini.~ ~La Forcide. I più leggiadri! Drappelli
43  II,   3|      dimmi l'ultima parola.~ ~La Forcide. Tocca a te di pronunziarla,
44  II,   3|         per farmi soffrire?~ ~La Forcide. Hai tu dunque dimenticato
45  II,   3|        così per cagion mia.~ ~La Forcide. Egli ti tratterà del pari.
46  II,   3|         un luccicar d'armi?~ ~La Forcide. Sii tu il benvenuto, mio
47  II,   3|            Il Coro. Ma noi!~ ~La Forcide. Lo sapete bene; voi vedete
48  II,   3|         che per un istante.~ ~La Forcide (entra a passi precipitati).
49  II,   3|     sdraiato qua e .)~ ~ ~ ~La Forcide. Da quanto tempo queste
50  II,   3|     queste rocce ci annoja.~ ~La Forcide. Avete appena aperto gli
51  II,   3|       mai? In questo luogo!~ ~La Forcide. Separati dal mondo, essi
52  II,   3|         ci vai tu narrando?~ ~La Forcide. Infatti, o creature senza
53  II,   3|      continua la sinfonia.)~ ~La Forcide. Udite questi graziosi suoni!
54  II,   3|         raffazzonato, secondo la Forcide ebbe esposto più sopra.)~ ~
55  II,   3|       braccia dello sposo.)~ ~La Forcide. Tieni bene ciò che ti rimane
56  II,   3|         regioni dello spazio. La Forcide leva di terra la tunica
57  II,   3|            Cade il sipario. — La Forcide levasi su in forma gigantesca
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License