Parte, Atto/Cap

 1   I,   1|         modo ne verrete a capo. Gli uomini bisogna stordirli, che contentarli
 2   I,   2|         dire, e sol veggio come gli uomini stentino e tormentino 
 3   I,   2|         fieramente alla peggio. Gli uomini nelle immense loro miserie
 4   I,   3|             ravviare e condurre gli uomini al bene. Oltre di che, io
 5   I,   3|           farsi atto a condurre gli uomini con la persuasione?~ ~Faust.
 6   I,   3|             Faust. Sì, quel che gli uomini chiamano conoscere. Chi
 7   I,   3|             in mille volumi che gli uomini si sono in ogni tempo tormentati
 8   I,   3|             il senno e l'arte degli uomini. Essenza che infondi soave
 9   I,   3|           Fatevi udire  dove sono uomini meno indurati di me. Ben
10   I,   4|           tutti i lati prepara agli uomini dolori e ruine. Gli spiriti
11   I,   5|             nel petto l'amore degli uomini; riardemi l'amore di Dio.~ ~
12   I,   5|           l'anima. Ben sogliono gli uomini schernire quello che non
13   I,   5|            dunque tutto ciò che voi uomini dite peccato, distruzione,
14   I,   5|        questa dannata semenza degli uomini e de' bruti! Quanti non
15   I,   6|             sempre che sei uomo fra uomini. Né si vuol già dire con
16   I,   6|          acquisterai coll'uso degli uomini. Fa di avere fiducia in
17   I,   8|          libro delle favole; ma gli uomini non sono pertanto migliori.
18   I,  12|     Margherita. È possibile che gli uomini soggiacciano a tante miserie?
19   I,  23|           studia di contraffare gli uomini. Va via dritto in nome del
20   I,  23|            sanno,~ ~ D'un salto gli uomini drento ci vanno.~ ~Voce (
21   I,  23|              quando che fosse, agli uomini e al mondo. Io non ho in
22   I,  23|             tutto alla guisa di noi uomini!~ ~La Bella (danzando).
23   I,  24|            spietata giustizia degli uomini! E tu intanto mi allettavi
24   I,  24|         termine dove il senno degli uomini si smarrisce, e  in pazzie.
25  II,   1|         allietano gli sguardi degli uomini, stuoli di silfi gentili
26  II,   1|      giustizia! È ciò che tutti gli uomini amano, desiderano, esigono,
27  II,   1|            flagello, quando turbe d'uomini invadevano come un torrente
28  II,   1|             cugini, — voi siete gli uomini che fanno per noi; noi non
29  II,   1|           Egli viene ad aizzare gli uomini, come se non fossero già
30  II,   1|          pazienza.~ ~I Giganti. Gli uomini selvaggi, — è questo il
31  II,   1| atteggiamento?~ ~La Dama. Voi altri uomini trovate sempre qualche cosa
32  II,   1|          simili occasioni tutti gli uomini sono sciocchi; ed esso pure
33  II,   2|         però di aver conosciuto gli uomini più illustri del tuo tempo,
34  II,   2|      dinanzi a me ciò che tutti gli uomini onorano qual dio. Un real
35  II,   2|          del più bello di tutti gli uomini, ora parlami pure della
36  II,   2|   fermandosi). Maledetto destino! O uomini ingannati! Zimbelli eterni
37  II,   2|           essi mai apprezzati dagli uomini? Una saggia parola muore
38  II,   2|          sotto la degna forma degli uomini.~ ~Proteo. Lasciamoli cantare,
39  II,   2|             le dolci compagne degli uomini la cui benevolenza attira
40  II,   3|        tante di quelle cose che gli uomini raccontano molto volontieri,
41  II,   3|           volere degli dei! Che gli uomini percorrano la buona o la
42  II,   3|         stanche; ma le regine e gli uomini devono farsi animo e ricuperare
43  II,   3|          che non vi appartiene. Gli uomini, questi spettri che vi rassomigliano,
44  II,   3|              sia nella guerra cogli uomini, sia nelle lievi lotte amorose
45  II,   3|             scompiglio in seno agli uomini, di guisa che essi non tengono
46  II,   3|          mano un cofano, seguito da uomini che recano dei presenti).
47  II,   3|             avvezze all'amore degli uomini accettano senza scegliere;
48  II,   3|         maraviglia; sono dei o sono uomini costoro?~ ~Apollo aveva
49  II,   3|            Cadono i frutti, ed ecco uomini e belve~ ~ Assembrarsi,
50  II,   4|     quadrato! Migliaja e migliaja d'uomini si struggono qui per desiderio
51  II,   4|          istante in cui migliaia di uomini si avanzano per me o contro
52  II,   4|          fiducia in loro, diventano uomini assai più presto di quanto
53  II,   5|            uno spazio per miriadi d'uomini che verranno ad abitarlo,
54  II,   5|    verdeggianti e feconde campagne, uomini e greggi vengano a bell'
55  II,   5|          sortilegi, o incantatori d'uomini e di donne! Oh! maledetta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License