IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fortunate 1 fortunato 6 fortunosa 1 forza 55 forzassero 1 forze 17 forziere 3 | Frequenza [« »] 56 porta 56 presto 56 simile 55 forza 55 nei 55 sarà 55 sguardo | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze forza |
Parte, Atto/Cap
1 I, 1| urtando e sbuffando voler di forza insaccarne la porta, come 2 I, 1| l'affannata felicità, la forza dell'odio e l'impeto dell' 3 I, 3| nativo allettamento, faccia forza agli animi degli uditori. 4 I, 3| pareggiarmi a te! Ché, se io ebbi forza di attrarti, io non ebbi 5 I, 3| di attrarti, io non ebbi forza di ritenerti. In quel beato 6 I, 3| mai il suo velo; né per forza di leve o di viti tu puoi 7 I, 3| allegro concento mi rimuove a forza il nappo dalla bocca? Annunziate 8 I, 7| della vôlta si apprezza la forza del contrabasso.~ ~Frosch. 9 I, 16| mai comprendere qual nuova forza io mi derivi dall'andarmi 10 I, 26| par come di avventarmi a forza verso di te, e che tu mi 11 I, 26| vedrò di rapirti di qui a forza.~ ~Margherita. Lasciami! 12 II, 1| sono vinti dal dolore, m'è forza ritorcere lo sguardo.~ ~ 13 II, 1| nell'intensità della sua forza raggiunto il sublime del 14 II, 1| alla luce del sole? Sarà la forza della natura e dello spirito 15 II, 1| Nudi e fieri della loro forza antica, camminano a schiere 16 II, 1| che non è più. Non mi fu forza aver commercio colla gente, 17 II, 2| scorrendo con tutta la sua forza e freschezza, crea una vita 18 II, 2| fiacchezza si dilegua, e la forza s'avanza. Mentre noi abbiamo 19 II, 2| origine della vita, la dolce forza che si sprigionava dall' 20 II, 2| estatico la fiala.) Una forza incantevole scuote il cristallo 21 II, 2| che l'ha conquistato colla forza e colla forza lo tiene, 22 II, 2| conquistato colla forza e colla forza lo tiene, non lo vuol cedere 23 II, 2| sentii suscitarsi in me la forza di un Anteo; e quand'anche 24 II, 2| colla stessa melodia).~ ~ A forza le cacciate~ ~ Del giorno 25 II, 2| abbraccio qui con tutta la forza dello spirito e del corpo.~ ~ 26 II, 2| modo suo, e, secondo la forza che lo animava, poteva bastare 27 II, 2| L'agilità sostituisca la forza! — La pace regna ancora; 28 II, 2| nessuno risparmii né la sua forza né il suo sangue; guerra 29 II, 2| cima venerabile che la forza delle querce incorona! Il 30 II, 2| spezza, voi proteggete con forza irresistibile l'equipaggio. ~ ~ 31 II, 3| favore di Poseidon e colla forza di Euro, ci portarono nel 32 II, 3| fiacchi volta a volta la forza del guerriero e del cittadino! 33 II, 3| intelligenza, la ricchezza e la forza s'inchinarono dinanzi alla 34 II, 3| appressandosi.) Voi, ai quali la forza, la fermezza ed il valore 35 II, 3| amabile fanciullezza verso la forza virile.~ ~Da ogni parte 36 II, 3| terra risiede la rapida forza che ti spinge verso le regioni 37 II, 3| bisogna acquistare colla forza, quello solo mi fa contento.~ ~ 38 II, 3| proterva! È un atto questo di forza e di volontà.~ ~La Fanciulla. 39 II, 3| spoglie avvi pure coraggio e forza d'animo; la nostra volontà 40 II, 3| te. Ci manca perfino la forza di gemere; noi cantiamo 41 II, 3| illustri avi, tu di una forza singolare fornito, ahi! 42 II, 4| grandi cose: scompigli, forza brutale, stravaganze! ecco 43 II, 4| mi tormenta e mi dispera! Forza sprecata degl'indomiti elementi! 44 II, 4| pezza un accordo tra la forza primitiva dell'uomo e quella 45 II, 4| Riconosci da ciò quale sarà la forza dell'esercito; io confido 46 II, 4| in esso per disperdere la forza dei nemici.~ ~L'Imperatore. 47 II, 4| tolsero allo scettro la sua forza, il credito al trono, indi, 48 II, 4| nemico, ma con tutta la sua forza. Un poco a destra, laggiù, 49 II, 4| su cinque personaggi con forza e potenza. Voglio ch'essi 50 II, 5| essa! purché si abbia la forza, questa dà il diritto. Si 51 II, 5| obbedisci volonteroso alla forza! e se tu sei deciso, se 52 II, 5| sempre più forte, e non vi è forza né ardire che possano spezzare 53 II, 5| repentinamente nell'aria per forza arcana, così l'amore possente, 54 II, 5| annunziano a tutti questi forza profonda che sempre operosa, 55 II, 5| al sincero pentimento la forza sufficiente per lottare