IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] anneghittirono 1 annerite 2 annerito 1 anni 54 annida 1 annidarsi 1 annidarvi 1 | Frequenza [« »] 55 sguardo 55 sole 55 uomini 54 anni 54 innanzi 54 lungo 53 esse | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze anni |
Parte, Atto/Cap
1 I, 1| bisogno del volgere degli anni perché il nostro concetto 2 I, 1| tu rendi a me pure i miei anni immaturi; quando il fiume 3 I, 2| giardiniero che ne' prossimi anni porterà ricca messe di fiori 4 I, 3| dottore, e già da dieci anni io meno, di su e di giù, 5 I, 3| della lucerna per tanti anni arsa su questo scrittoio! 6 I, 3| quale io non ho da tanti anni pensato; esci dalla tua 7 I, 3| avvezzo dai miei teneri anni a questi suoni, io mi sento 8 I, 6| miei piccini. Giovani d'anni, ma di sapienza maturi, 9 I, 6| che ho per più migliaja d'anni rimasticato questo duro 10 I, 6| anche della medicina? tre anni son sì tosto passati, e 11 I, 6| cosucce che ad altri costano anni ed anni di preghiere e di 12 I, 6| ad altri costano anni ed anni di preghiere e di lusinghe. 13 I, 8| broda levarmi di dosso trent'anni? Oh, me misero se tu non 14 I, 8| giovane sino agli ottant'anni.~ ~Faust. Io non sono avvezzo 15 I, 8| Un placido spirito mette anni e anni a prepararla, e il 16 I, 8| placido spirito mette anni e anni a prepararla, e il tempo 17 I, 8| fra la gente, così da più anni uso polpe posticce, a somiglianza 18 I, 8| della più vecchia, chè gli anni raddoppiano la sua virtù.~ ~ 19 I, 9| Ell'ha passato quattordici anni.~ ~Mefistofele. Tu parli 20 I, 14| Marta. Nel fervore degli anni debb'essere pien di diletto 21 I, 23| mi togli!~ ~ Da trecent'anni vo su per gli scogli~ ~ 22 I, 23| non so che spettri. Quanti anni or sono che noi ci travagliamo 23 I, 23| Messaggiero.~ ~ Se cinquant'anni in tutti son rivolti~ ~ 24 I, 24| maledizioni per migliaja d'anni.~ ~Mefistofele. Io non posso 25 II, 1| salvo ne mena vanto per anni ed anni. I querelanti s' 26 II, 1| ne mena vanto per anni ed anni. I querelanti s'affollano 27 II, 1| sua sposa.~ ~Ahimè quanti anni sono trascorsi senza che 28 II, 1| mondo; le ore suonano, gli anni passano, e le matasse passano 29 II, 1| dacché in questi ultimi anni la donna ha disimparato 30 II, 1| Dama. Dall'età di dieci anni essa ha perso ogni valore.~ ~ 31 II, 2| questo il luogo, ove tanti anni sono, pauroso, trattenendo 32 II, 2| assidera. Passati i trent'anni, un uomo farebbe bene a 33 II, 2| lasciarci ingannare, fra pochi anni le cose andranno diversamente; 34 II, 2| vegliardo.~ ~Faust. Sette anni appena!...~ ~Chirone. Riconosco 35 II, 2| Grecia si disputarono colle anni il primato: il Peneo è a 36 II, 2| ciò succede da migliaja d'anni.~ ~Chissà qui dove sta e 37 II, 2| canto, e, dopo migliaja d'anni, altrettanto terribile quanto 38 II, 3| Il Coro. Io vissi lunghi anni, sebbene la mia bionda capigliatura 39 II, 3| si è acquistato con molti anni di saggio governo. Dacché 40 II, 3| le varie gioje per lunghi anni godute, il favore dei numi 41 II, 3| svelta cervetta di dieci anni, e la borgata d'Afidna, 42 II, 3| Egli rimase dieci lunghi anni dinanzi ad Ilio. Ignoro 43 II, 3| La Forcide. Per molti anni ancora rimarrà deserta la 44 II, 3| essi ebbero circa vent'anni.~ ~Elena. Hanno essi un 45 II, 3| stesso e nel fiore degli anni mietuto! Sguardo profondo 46 II, 4| sento tutti i tesori degli anni giovanili agitarmi il petto. 47 II, 4| questo da più di centomila anni.~ ~Faust (proseguendo con 48 II, 4| possibile che ora, dopo tanti anni io ne sia favorito in guisa 49 II, 4| follemente i suoi giorni; gli anni s'incaricheranno di fargli 50 II, 5| già troppo avanzata negli anni allora però perché io possa 51 II, 5| augurano la felicità per lunghi anni. (S'odono i rintocchi della 52 II, 5| passare bravamente i loro anni. Oh! perché non mi è concesso 53 II, 5| Sebbene inoltrato negli anni, o Satana, essi ti hanno 54 II, 5| pentita stando per quarant'anni in guerra con me stessa