Parte, Atto/Cap

 1   I,   1|          curiosità  ali ai loro piedi. Le dame si assettano quanto
 2   I,   3|          acque fiammeggia a' miei piedi, e un nuovo giorno mi alletta
 3   I,   6|          millantamila ricci, e a' piedi degli zoccoli alti tre gran
 4   I,   6|        parte. Che diavolo! mani e piedi e capo e t..., certamente
 5   I,  10|          ridotto a nulla, a' suoi piedi.~ ~Mefistofele. Presto!
 6   I,  10|         impacci, meno le mani e i piedi — (Pone la cassetta nell'
 7   I,  10|           tremo tutta dal capo a' piedi. — Oh, io son pur la pazza
 8   I,  23|      Senza riposo è la tresca de' piedi,~ ~ E son pur sempre quaggiù,
 9   I,  23|        stare compostamente in sui piedi; ed ecco voi ballate in
10   I,  23|     andare direbbesi che avesse i piedi ne' ceppi. In verità a me
11   I,  23|         sento~ ~ Tutto tremar su' piedi; — oh, chi mi tiene!~ ~Soprannaturalista.~ ~
12   I,  24|           notte; di voltolarsi a' piedi del pacifico viandante,
13   I,  24|       polvere, ed io lo pesti coi piedi, il reprobo! Non è la prima!
14   I,  26|     domani sull'alba! (Si leva in piedi.) Sono ancora così giovane,
15   I,  26|            Faust (gittandosele ai piedi). Quegli che ti ama sta
16   I,  26|     Quegli che ti ama sta ai tuoi piedi, per iscioglierti dalle
17   I,  26|        dell'amico mio! (Sbalza in piedi. Le sue catene cadono.)
18  II,   1|         pure rinvigorita, ai miei piedi. Già tu cominci ad avvilupparmi
19  II,   1|  Mefistofele (inginocchiandosi ai piedi del trono). Chi è colui
20  II,   1|          non posso più tenermi in piedi.~ ~Il Coro. Coraggio, amici,
21  II,   1|          ne' capelli e attorno ai piedi. — Nessuno di noi è offeso,
22  II,   1|           e l'hanno messo a' suoi piedi: davvero che tutto ciò ha
23  II,   1|          riescirvi. Se le mani, i piedi, i gesti, non sono sufficienti,
24  II,   1|          un'alta cupola ognora in piedi e ognora crollante. In mezzo
25  II,   1|  siffattamente che sudi da capo a piedi.~ ~Il buffone. Ma guardate,
26  II,   1|           le une sedute, altre in piedi e vaganti così come si trovano.
27  II,   1| sprofondarsi. Discendi battendo i piedi, e poi battendo i piedi
28  II,   1|           piedi, e poi battendo i piedi rimonta.~ ~Faust (batte
29  II,   1|         Faust (batte il suolo co' piedi e si sprofonda).~ ~Mefistofele.
30  II,   1|  avvicinati a lui sulla punta dei piedi, prendi questo carbone e
31  II,   1|           trovo bella dal capo ai piedi.~ ~Un Cortigiano. Ella s'
32  II,   1|         allontana sulla punta de' piedi, ed egli si sveglia.~ ~La
33  II,   2|         tempio è dunque sempre in piedi?~ ~Manto. Vai tu sempre
34  II,   2|        hanno innalzata, — voi dai piedi scalpitanti, presto salitevi
35  II,   2|         l'uragano! Prosternato ai piedi del trono, — perdonami!
36  II,   2|          e lasciati vedere su due piedi in forma d'uomo. E così
37  II,   2|      conchiglia di madreperla, ai piedi di Galatea? Ora esso fiammeggia
38  II,   3|     dinanzi ai miei occhi. I miei piedi non salgono più sì leggeri
39  II,   3|       mura d'Ilio erano ancora in piedi; ma la vorace fiamma si
40  II,   3|         rinsensando, e si rifà in piedi in mezzo al coro.)~ ~La
41  II,   3|     compiere il mio. — Gettati ai piedi di quest'augusta donna,
42  II,   3|         che io mi prostri ai tuoi piedi, libero e fedele voglio
43  II,   3|        cadde, il secondo restò in piedi, il terzo rimase colla lancia
44  II,   3|           tesori, e metto ai tuoi piedi il bottino di tanti sanguinosi
45  II,   3|            il suolo offra ai suoi piedi una molle superficie! il
46  II,   3|         cercare fiduciosi ai suoi piedi l'investitura, il diritto
47  II,   4|    spossato; egli trema da capo a piedi.~ ~Secondo Messo. Dapprima
48  II,   4|     dunque! (Eilebeute rizzasi in piedi.) Misericordia! il grembiale
49  II,   5|           spine trafiggono i miei piedi. Ah! fossi io ben lontano
50  II,   5|              Faust. Uno stagno ai piedi della montagna m'infetta
51  II,   5|       vedo io a tremare da capo a piedi? È forse questa un'abitudine
52  II,   5|       come eletto balsamo bagnò i piedi divini di Gesù Cristo, a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License