IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parmi 4 parnaso 3 paro 1 parola 50 parole 36 parolette 1 parolone 1 | Frequenza [« »] 51 sento 50 bello 50 oggi 50 parola 50 petto 50 poi 50 quali | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze parola |
Parte, Atto/Cap
1 I, 3| finalmente ciò che suona la parola del savio. “Il mondo degli 2 I, 3| tracotanza! Una folgorata parola mi ha impetuosamente ributtato 3 I, 3| viatori pel mondo la sua parola e promettete la celeste 4 I, 5| scritto: “Nel principio era la parola.” Ecco io sono già impacciato! 5 I, 5| posso stimare sì alto la parola, e se lo spirito degna illuminarmi 6 I, 5| gran disprezzatore della parola, — di tale che, rifuggendo 7 I, 6| uomo e il valore della sua parola? Non ti è abbastanza ch' 8 I, 6| chi non raccapricci; la parola va a morire nella penna, 9 I, 6| miseri! non è mai fatto parola.~ ~Lo Scolaro. Il suo dire 10 I, 6| fondamento della fede; e una parola non patisce che le sia levato 11 I, 6| vorrebb'ella dirmi una breve parola anche della medicina? tre 12 I, 12| tal femmina da pigliare in parola anche il diavolo. (A Margherita.) 13 I, 13| terra, afferro ogni più alta parola; e la fiamma che mi arde 14 I, 14| Un tuo sguardo, una tua parola, mia cara, mi son più soavi, 15 I, 14| Faust. Sì, mia fanciulla: la parola di quel fiore ti affidi, 16 I, 14| dicano quello che da nessuna parola può mai essere espresso. — 17 I, 16| stesso, e coll'alito di una parola inaridisce e riduce a nulla 18 I, 21| sudare per una leggiera parola pur detta a caso; e ancorché 19 I, 26| fu un tempo che una tua parola, un tuo sguardo m'inondava 20 II, 1| tu avrai, te ne dò la mia parola, il più ambito fra i regali 21 II, 1| voglio mancare alla mia parola.~ ~Mefistofele. Fu una follia 22 II, 1| strano suono ha codesta parola!~ ~Mefistofele. E pure esistono, 23 II, 1| trasalendo). Le Madri! Questa parola mi colpisce sempre come 24 II, 1| dappoco da turbarti per una parola? Non vorresti mai più udire 25 II, 1| strano il suono di tale parola, non devi commuovertene.~ ~ 26 II, 1| bionda (a Mefistofele). Una parola, signore. Il mio viso ha 27 II, 1| gli astri vi concedono; la parola magica vinca la ragione, 28 II, 1| L'Astrologo. Una sola parola. Dopo ciò che è avvenuto 29 II, 2| la strada.~ ~Wagner. Una parola ancora! Fino ad ora, quando 30 II, 2| la si desidera: in una parola, il poeta non fa calcolo 31 II, 2| luogo e rivolgi loro la parola se hai animo bastante.~ ~ 32 II, 2| dagli uomini? Una saggia parola muore intorpidita nel loro 33 II, 2| terribile quanto famoso. La parola del vegliardo sembrò allo 34 II, 3| rari intervalli; nessuna parola benevola usciva dalla sua 35 II, 3| io parlo invano, ché la parola non è capace di descrivere 36 II, 3| sacro dovere di scambiare la parola con te, vecchia decana. 37 II, 3| carreggiata: dimmi l'ultima parola.~ ~La Forcide. Tocca a te 38 II, 3| proferiscila, questa breve parola, e salvati salvando noi 39 II, 3| rispondi a questa: perché la parola di quell'uomo mi sembrò 40 II, 3| sposava al suono e appena una parola colpivami l'orecchio che 41 II, 3| può sognare! Guerra è la parola d'ordine! Vittoria è la 42 II, 4| date qua, canaglia! ecco la parola d'ordine del mestiere. ( 43 II, 4| mia bocca infallibile. La parola dell'imperatore è potente 44 II, 4| il suo giorno. Che la tua parola sia per noi inviolabile. ( 45 II, 5| parte.~ ~Coro. L'antica parola dice: obbedisci volonteroso 46 II, 5| non oda proferire una sola parola di magia.~ ~L'Affanno. Se 47 II, 5| segreto palese al mondo, la parola ha solo senso per colui 48 II, 5| Mefistofele. Finito! stupida parola! Perché finito? finito e 49 II, 5| cui cuore sanguina ad una parola, ad un atto od un sorriso 50 II, 5| Del giusto sola~ ~ Può la parola~ ~ I lacci sciogliere~ ~