IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ladri 3 ladro 3 ladroncello 1 laggiù 48 laghi 2 lagnarsi 1 lago 4 | Frequenza [« »] 49 vostro 48 altra 48 bel 48 laggiù 48 natura 48 quelle 48 sulle | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze laggiù |
Parte, Atto/Cap
1 I, 2| domandi come vanno le cose di laggiù, e solevi già un tempo star 2 I, 23| cortese!~ ~Voce (all'insù).~ ~ Laggiù chi grida tra l'orride scese?~ ~ 3 II, 1| spacciato. Vi sono ancora dei re laggiù, ma nessuno vuole accorgersi 4 II, 1| tin, tin, tin. E tu pure laggiù, vien qua, — tocca, trinca, 5 II, 1| importa in che posto! — Ma laggiù vi è il nulla che mi sgomenta; 6 II, 1| Attenti, che già si balla laggiù! — In fede mia, vorrei essere 7 II, 1| fanciullo, l'uomo, la donna, che laggiù nelle nebbie delle bassure 8 II, 1| Non si tripudia abbastanza laggiù, e in mezzo a quella folla 9 II, 1| volta ha esistito s'agita laggiù in una splendida parvenza, 10 II, 2| spaventoso turbinio di fiamme; laggiù nel fondo della valle non 11 II, 2| trovo benissimo al pari di laggiù.~ ~Homunculus. Guarda quell' 12 II, 2| l'ha scoperto. Guardate laggiù come essi ridono per il 13 II, 2| affermare di avermi veduto laggiù a figurare nei vecchi spettacoli 14 II, 2| altra cosa sibila ancora laggiù, sotto le foglie.~ ~La Sfinge. 15 II, 2| Me ne accorgo, quel coro laggiù vi fa torcere il collo. 16 II, 2| sonanti di un veloce corsiere. Laggiù volgerò il mio sguardo! 17 II, 2| alla festa serena del mare, laggiù dove le onde tremanti scintillano, 18 II, 2| rigonfie, a carezzare la riva; laggiù ove la Luna raddoppia la 19 II, 2| bagna di una santa rugiada. Laggiù la vita è animata e libera: 20 II, 2| nascondermi le mie sfingi. — Laggiù, nella vallata, più di un 21 II, 2| succede è assurdo; qui, come laggiù, gli spettri sono schifosi, 22 II, 2| Ma dimmi: in quell'antro laggiù, al chiarore di una debole 23 II, 2| cosa vorranno mai tentare laggiù nel regno dei potenti Cabiri? 24 II, 2| adorabile fanciullo, e laggiù ti piacerà maggiormente, 25 II, 2| vicino. Venite dunque meco laggiù.~ ~Talete. Io vi accompagno.~ ~ 26 II, 3| nel golfo della patria. Laggiù, a quest'ora, il re Menelao 27 II, 3| nostri cigni. Nondimeno laggiù, dietro la montuosa vallata, 28 II, 3| barbassori, che state seduti laggiù aspettando la spiegazione 29 II, 3| ed i flutti rumoreggiano laggiù. Odo i venti ed i flutti 30 II, 3| pensiero. Ed ora, avanti! ora laggiù sta per aprirsi il campo 31 II, 3| Ma due ali si spiegano! laggiù! vi corro, vi corro. — Lasciate 32 II, 4| Odi tu strepito di tamburi laggiù?~ ~Faust. Sempre la guerra! 33 II, 4| Faust. Che è ciò che io vedo laggiù coperto d'armi? Hai tu sollevato 34 II, 4| Eccoli che si avanzano laggiù, quei falsi alleati che 35 II, 4| Dall'istante in cui mi vidi laggiù nell'impero del fuoco, ho 36 II, 4| Gli Araldi (si ritirano). Laggiù abbiamo trovato scarse onoranze 37 II, 4| non è più che una vana eco laggiù nella valle! Se facciamo 38 II, 4| forza. Un poco a destra, laggiù, guardate! l'inasprito valore 39 II, 4| ninfe delle acque; perché laggiù i flutti cominciano già 40 II, 5| perché ora vi è un porto laggiù. Così puoi contemplare nell' 41 II, 5| Bisognerebbe che quei due vecchi laggiù si allontanassero; vorrei 42 II, 5| vista, appiccare il fuoco laggiù a quegli arbusti, e schiudermi 43 II, 5| levano via di qui, si posano laggiù; e prima che abbiano potuto 44 II, 5| Avanti, avanti dunque! Ecco laggiù, laggiù compare da lontano 45 II, 5| avanti dunque! Ecco laggiù, laggiù compare da lontano la nostra 46 II, 5| non tralasciate di spiare laggiù, perché se qualche cosa 47 II, 5| mostrerà ch'essa si trova bene laggiù. Olà! ora siate guardinghi 48 II, 5| sagrestano! Voi sapete che laggiù nelle nostre ore dannate