IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diavoleto 1 diavoletti 1 diavoli 12 diavolo 47 dibatte 2 dibattendosi 1 dibatterete 1 | Frequenza [« »] 48 natura 48 quelle 48 sulle 47 diavolo 47 marta 46 dai 46 due | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze diavolo |
Parte, Atto/Cap
1 I, 2| così alla buona anche col diavolo.~ ~ ~ ~ 2 I, 3| scrupoli; né l'inferno, né il diavolo mi dà paura. Ma, e ogni 3 I, 5| sta di un altro modo; e il diavolo non può andar via.~ ~Faust. 4 I, 5| allacciato da te; e chi tiene il diavolo lo custodisca, ché non gli 5 I, 5| uomo da tener legato il diavolo. Volteggiategli ora d'intorno 6 I, 5| Fu un bugiardo sogno quel diavolo? ed era veramente un barbone 7 I, 6| fretta.~ ~Faust. No, no; il diavolo è un interessato, e non 8 I, 6| puoi tu darmi, tu povero diavolo? seppe mai un tuo pari comprendere 9 I, 6| Chi ha arte ha parte. Che diavolo! mani e piedi e capo e t..., 10 I, 6| e faccia apertamente da diavolo (Alto).~ ~Facil cosa è penetrare 11 I, 7| Frosch. Senz'altro; e via col diavolo i permalosi. Ah! tara lara 12 I, 7| hanno mai alcun sospetto del diavolo; ei le terrebbe pel collare 13 I, 8| compongono; e ben ha potuto il diavolo insegnare a costei come 14 I, 8| come la si faccia; ma il diavolo non la può fare. (Scorgendo 15 I, 8| mondo, si è stesa fin sul diavolo. I fantasmi settentrionali 16 I, 8| cuore. Stai a tu per tu col diavolo, e ti fa paura una fiammella? ( 17 I, 9| posta, io ne disgraderei il diavolo per ridurre al mio piacere 18 I, 11| mi vorrei dar subito al diavolo se non fossi quell'io.~ ~ 19 I, 11| cacciatale in casa; non essere un diavolo di stucco, e reca nuovi 20 I, 12| pigliare in parola anche il diavolo. (A Margherita.) Come sta 21 I, 16| mondo più sciocca cosa di un diavolo che dassi alla disperazione.~ ~ ~ ~ 22 I, 18| la salvi, forse forse il diavolo. Orsù, stanotte...?~ ~Faust. 23 I, 21| maladetto cacciatopi! Al diavolo prima lo stromento; poi 24 I, 21| prima lo stromento; poi al diavolo il cantore.~ ~Mefistofele. 25 I, 21| fe' che qui combatte il diavolo. Che è questo mai? Io ne 26 I, 23| Va via dritto in nome del diavolo, o ch'io ammorzo d'un soffio 27 I, 23| Che quando a casa del diavolo vassi~ ~ Le donne han sempre 28 I, 23| di darti per mago o per diavolo?~ ~Mefistofele. Veramente 29 II, 1| perle si rompe, ed il povero diavolo non si trova stringere che 30 II, 1| la più distinta). Vada al diavolo il dragone, e tutti i dragoni 31 II, 1| servirti; ma le comari del diavolo, sia detto senza far torto — 32 II, 1| obliato, darmi alfine al diavolo.~ ~Mefistofele. Ti affida 33 II, 1| ormai conosci bene il tuo diavolo. Prendi questa chiave.~ ~ 34 II, 1| manifesta l'eloquenza del diavolo. (All'Astrologo.) Tu che 35 II, 1| guai, quand'anche foste il diavolo! (Tenebre, tumulto.)~ ~ ~ ~ 36 II, 2| darsi un tal sussiego; il diavolo ne ha da molto tempo perduta 37 II, 2| Mefistofele. Su questo punto il diavolo non ha nulla a dire.~ ~Il 38 II, 2| dire.~ ~Il Baccelliere. Il diavolo non c'entra che se ed in 39 II, 2| Mefistofele (fra sé). Bada che il diavolo non ti dia un gambetto quando 40 II, 2| sento. — Riflettete che il diavolo essendo vecchio, bisogna 41 II, 2| streghe, chi vorrebbe essere diavolo?~ ~Le Lamie (con voce lusinghiera). 42 II, 2| per andare a spaventare il diavolo nel baratro infernale. ( 43 II, 4| zoppicando, la pietra del diavolo ed il ponte del diavolo.~ ~ 44 II, 4| diavolo ed il ponte del diavolo.~ ~Faust. Bisogna però confessare, 45 II, 4| me un punto d'onore: il diavolo era presente! Noi siamo 46 II, 4| lui; né uomo, né Dio, né diavolo, potevano salvarlo; e tu, 47 II, 5| solo trionfo e sono ancora diavolo! Quest'orribile spettacolo