Parte, Atto/Cap

 1   I,   1|          Il pubblico ve lo mette tosto in minuzzoli.~ ~Il Poeta.
 2   I,   1|  mesceteci conforme la voglia, e tosto! Ciò che non si toglie a
 3   I,   2|   Egregiamente! solo che l'avrem tosto finita. Non ho un timore
 4   I,   3|          del tempo. La cura vien tosto ad annidarsi nel fondo del
 5   I,   5|       petto. Ah, perché dee così tosto inaridirsene la fonte, prima
 6   I,   5|       ogni spazio e si risolverà tosto in nebbia. Oh, non andarmi
 7   I,   6|       fare?~ ~Mefistofele. Uscir tosto di qui; dare le spalle a
 8   I,   6|        medicina? tre anni son sì tosto passati, e il campo è sì
 9   I,   6|        di avere fiducia in te, e tosto avrai l'arte del vivere.~ ~
10   I,   6|          preparerò, ne solleverà tosto da terra, e purché siamo
11   I,   7|         un po' di cera per farne tosto de' turaccioli.~ ~Altmayer.
12   I,   7|       forando). Per voi scorrerà tosto Tokai.~ ~Altmayer. Ehi,
13   I,   8|    ladroncello~ ~ Io ti conosco, tosto ch'io ti squadro.~ ~(Corre
14   I,   8|          s'accende! Deh, usciamo tosto di qui.~ ~Mefistofele (nella
15   I,   8|         una gorgata! Ti sentirai tosto ringalluzzare il cuore.
16   I,   8|  germinare nel petto, conoscerai tosto come l'alato Cupido si agiti
17   I,   8|      beverone in corpo tu vedrai tosto Elena in ogni femmina.~ ~ ~ ~
18   I,  10|    Vorrei che mia madre tornasse tosto a casa. Io tremo tutta dal
19   I,  11|  poveretta mi passa il cuore. Va tosto, e procurale nuovi ornamenti,
20   I,  14|       mio bell'angelo, tu mi hai tosto riconosciuto, quando io
21   I,  16|        disapprovo; ma per passar tosto a cose nuove.~ ~Faust. Io
22   I,  16|      come un tempo, e se non sai tosto rilevarti, tu impazzirai,
23   I,  21|           Mefistofele. Tu godrai tosto di porre le mani sul forziere.
24   I,  21|   furtivamente ad uno e ti darai tosto a molti altri, e allorché
25  II,   1|         sotto il fogliame, sorga tosto un giardino; la folla vi
26  II,   2|       sul suolo della Grecia, ho tosto riconosciuto qual fosse
27  II,   2|        qualunque paese è adatto; tosto che s'apre un crepaccio
28  II,   2|       Proteo, ma egli si dilegua tosto; e se acconsente a sentirti,
29  II,   2|        spira un soffio d'aria, e tosto l'isola ne è purificata!
30  II,   2|     umida distesa;  godrai ben tosto la pienezza della vita,
31  II,   3|      meno che la notte non abbia tosto inghiottito l'opera sua
32  II,   3|        palma a palma, ed entrano tosto parecchi nani colla maschera
33  II,   3|   spuntare dal mezzodì. Mi volsi tosto da quella parte per contemplare
34  II,   3|    sguardo; egli ti contempla, e tosto si sente povero come un
35  II,   3|      nostro esercito. Respingete tosto Menelao da queste mura,
36  II,   3|       mie canzoni infantili, che tosto ne fate vostra delizia;
37  II,   3|        Faust. Alla gioja succede tosto un dolore straziante e mortale.~ ~
38  II,   4| addormenta e tutte si accasciano tosto; egli è ferito, tutte ne
39  II,   4|          volge le spalle sentirà tosto il collo, la sua testa ed
40  II,   4|          L'Arcicancelliere. Vado tosto, tutto lieto ad affidare
41  II,   4|       incaricherà dei trasporti, tosto che sarà informato dal pulpito
42  II,   5|         antica tempra, schiudete tosto un baratro dell'inferno;
43  II,   5|       lega ed incatena l'uomo; e tosto l'ebbro suo cuore arde alla
44  II,   5|        Arcangelo. Come si sveste tosto dalle sue terrene spoglie!
45  II,   5|     indovina egli ti seguirà ben tosto.~ ~Doctor Marianus (boccone
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License