IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sen 3 seni 2 senno 22 seno 43 sensazione 1 sensazioni 1 sensi 16 | Frequenza [« »] 43 mare 43 mente 43 posto 43 seno 43 spiriti 42 abbia 42 agli | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze seno |
Parte, Atto/Cap
1 I, 3| Angeli. Cristo è risorto dal seno della dissoluzione. Svelletevi 2 I, 4| ad aprire il fecondo suo seno. La costiera non è ancor 3 I, 6| mondo;~ ~ Nel tuo capace seno~ ~ Lo ricompon più bello 4 I, 6| abbocca mal volentieri il seno della madre, ma poi vi corre 5 I, 9| fazzoletto che sia stato sul suo seno; una sua legaccia; qualcosa 6 I, 10| pargoletta, piena il tenero seno dell'ardore della vita; 7 I, 16| maraviglia, ma di mirare nel suo seno profondo come nel petto 8 I, 20| misera! io porto qui meco nel seno tutti i miei guai; e non 9 I, 23| mano benevola. Quello è il seno che Ghita mi ha conceduto; 10 I, 26| figliuolino Io porrai sul mio seno, alla destra. Ahi, nessun 11 II, 1| del lago, o tremolano in seno all'oscurità. La luna si 12 II, 1| sapienza sa scovarlo dal seno delle montagne, dalle più 13 II, 1| provati a mostrare il tuo seno, qualcheduno si lascerà 14 II, 1| porta così facilmente in seno, e s'accoppia così bene 15 II, 1| almeno qualche cosa. In seno alla verde profondità del 16 II, 1| qui deposto, evocherai dal seno delle tenebre l'eroe e l' 17 II, 1| nebbia s'abbassa, e dal suo seno vaporoso e trasparente, 18 II, 2| stringimi teneramente al seno, ma non troppo fortemente, 19 II, 2| rumore di ali che battono in seno a quell'onda sì tersa! Le 20 II, 2| cigno, la vergine e il suo seno, e toglie a' miei sguardi 21 II, 2| a Faust).~ ~ Tuffati in seno all'onda;~ ~ Del chiaro 22 II, 2| porti i tuoi pensieri in seno dei profondi abissi, tu, 23 II, 2| tenerceli immortali sul nostro seno e forniti di un'eterna gioventù.~ ~ 24 II, 3| uscito fin dal principio dal seno dell'antica notte, irrompe 25 II, 3| inghiottito l'opera sua nel seno dei suoi abissi, da dove 26 II, 3| per riposarci dopo sul seno del nostro amante.~ ~Elena. 27 II, 3| la regina custodisce in seno restano impenetrabili a 28 II, 3| ordina — di rientrare in seno alle Iadi — triste e cupo 29 II, 3| sei designata, esci dal seno delle volte di questo cupo 30 II, 3| è rimasto nella nube in seno alla quale noi siamo qui 31 II, 3| ovunque lo scompiglio in seno agli uomini, di guisa che 32 II, 3| degno di verdeggiare sul tuo seno. Ora poi, fra le tue orecchie 33 II, 3| guardo, un bambino balza dal seno della donna verso l'uomo, 34 II, 3| bene ovunque, ed anche in seno alle Iadi esse occupano 35 II, 4| sangue sul nemico, e dal seno delle caverne gridano voci 36 II, 4| impero comprende nel suo seno, voglio che si appoggi su 37 II, 4| Arcicancelliere. Coll'orgoglio in seno, ma umili nel gesto, i principi, 38 II, 5| spavento mi minaccia dal seno di questo mondo di tenebre! 39 II, 5| arda ella dunque nel mio seno dove il mio spirito, triste, 40 II, 5| di freddo e di paura il seno;~ ~ O buon padre, ne dà 41 II, 5| Eterno ed il mondo. Ma nel seno delle nubi accese, scorgo 42 II, 5| Quando regni nel nostro seno il nostro coraggio è indomabile. 43 II, 5| sabbia. Vergine, nel tuo seno prese stanza l'Onnipotente,